Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: nyna - Maggio 01, 2014, 06:15:38 PM

Titolo: Cedere all'opposizione
Inserito da: nyna - Maggio 01, 2014, 06:15:38 PM
Prendo spunto da un topic di The Ghost che mi è piaciuto tanto. Si parlava delle pastoie, di come, quando e perché usarle.
Ora, quello che mi ha interessato di più è stato il suo commento sull'utilità delle pastoie per insegnare ai cavalli a cedere alle opposizioni.
La mia domanda è questa: come insegnare a un giovane purosangue, nel pieno delle forze e con tutta la nevrilita che lo caratterizza, a starsene fermo e buonino con le pastoie senza farsi venire le crisi isteriche e tentare il suicidio?

Sono seriamente interessata, forse non dovrò mai usare le pastoie , ma forse si. Non si sa mai nella vita.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: maya - Maggio 01, 2014, 10:26:31 PM
Ciao nyna,
Io purtroppo ho una cavalla che da in escandescenZe facilmente e ho chiesto consiglio per ritentare a mettergliele visto che spesso mi capita di avere terreni da ripulire non di mia proprietà quindi all'aperto!
Mi suggeriva di metterle associandole al cibo,prima le metti poi porgi il cibo ...dovrebbe funzionare..
Appena ho un po' di calma su da me (visto che siamo ancora con i lavori in corso causa questo tempo odioso/piovoso ) voglio provare!! :ciao:
Poi magari passo a raccontare.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: Winter Mirage - Maggio 01, 2014, 11:25:33 PM
Ecco, a me non piacciono.
Ci sono modi migliori per immobilizzare un cavallo... modi nati dalla monta western e dalla doma di cavalli decisamente bradi, quindi decisamente severi ed efficaci.

Tolto che in generale non amo l'idea di doverli legare come dei salami... ci sono situazioni di natura veterinaria che richiedono, giustamente, anche la sopravvivenza del veterinario stesso.
In tal caso, però meglio i metodi western... tutti i sistemi che ho visto permettono al cavallo di sdraiarsi di lato senza conseguenze gravi. Sono offensive, sono umilianti... ma più sicure.

Trovo invece che le pastoie siano potenzialmente pericolose perchè se il cavallo dà di matto rischia di cadere di muso o di petto, e se per sbaglio indietreggiando si ribalta, è un vero casino.
Anche perchè, una volta che è a terra, imbestialito e non riesce a rialzarsi, levategliele voi quelle robe ad un cavallo che non vuole ragionare.  :firuu:

Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: The Ghost - Maggio 01, 2014, 11:51:03 PM
Nyna, ho preso atto di quello che per me era un effetto collaterale da un commento riportato sul sito di un horseman americano, se lo trovo ti posto il link.

Ebbene, come dovrebbe essere oramai noto il cavallo per sua natura è dotato di un forte istinto di opposizione. Questo istinto utile allo stato brado per contrastare i predatori, è fonte di numerosi guai nella gestione umana poiché il cavallo non addestrato a cedere, va in opposizione e pianta un casino quando meno lo desideriamo: ti pesta un piede, tu lo spingi via e lui, per opposizione, resiste e controspinge...

Il cavallo non addestrato si spaventa quando è legato, si sente trattenuto e tira a sua volta con tutta la forza spaccando tutto e magari ribaltandosi pure e spaccandosi l'osso del collo, tutto già successo.

Insegnare al cavallo a cedere e quindi a NON andare in opposizione è uno dei passaggi fondamentali, che nelle varie forme si fa... senza saperlo.

Il puledrino legato prova a tirare ma da microbettotto che è, non riesce a strappare nulla, ad un certo punto si rassegna e se  tutto va bene non proverà mai più a strappare.

Si mollano ad esempio i puledri in paddock con capezza e lunghina. La pestano, vanno in panico e tirano come matti, poi imparano a cedere e alzano i piedi per liberarsi....

Le pastoie, che servono soprattutto per fare brucare i cavalli quando non ci sono recinzioni richiedono lo stesso addestramento: il cavallo dopo un po' capisce come funziona e impara a cedere. Il beneficio collaterale è che impara anche in generale a cedere se rimane incordato, se gli rimane il piede impigliato tra i rami o nella recinzione o in un filo metallico. Non va in opposizione, prova con calma oppure aspetta rassegnato.

Abituare un cavallo alle pastoie è relativamente facile se si trova in un luogo tranquillo e conosciuto dove ha da brucare o comunque mangiare, viene tenuto alla longhina almeno per un po' e a seconda dell'indole farà un po' di pantomima.

Il peggio che ho visto è uno stallone arabo, ma pure lui si è rassegnato. Certo fa impressione, ma alla fine si è rassegnato.

Se si inizia con le pastoie, non si può interrompere finché il cavallo non ha ceduto, tentare di levarle prima comporta gravi rischi. Bisogna farsi assistere se possibile da persona esperta.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 02, 2014, 01:01:19 AM
Mi dareste il link o il nome del topic precedente che parlava dell'argomento? Vorrei leggermelo con calma, grazie.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 02, 2014, 02:50:21 AM
Certo non è una cosa da proporre a ragasse senzibbili come noi, ma non posso che concordare con Gost, all'initio, ci vuole un pò di pelo sullo stomaco, un campetto in sabbia e un coltello ben affilato messo in tasca assieme a delicatessen und zuckerinen, poi, una volta conossiute le pastoie, i lalli - se vogliono - posson galoppare con le balze...per decine di metri et lento pede - of course - ma lo fanno.

Proprio l'altro giorno, ho lasciato legato al pascolo Silent Boy (attuale compagno di prato di Oddo), poi ho sentito i cani abbaiare, sono uscito e ho visto il lallone a terra autoimpastoiato di dietro, mi sono avvicinato e lui ha cercato di rialzarsi per poi ricadere di lato, gli ho dato voce soave e muovendomi normalmente ho fatto  tutte le manovre necessarie per allentare la corda, lui ha atteso buon buono, e solo quando gli ho fatto la rana si è rialzato...forse lo fatto non gli era nuovo, comunque capiscono subito le nostre belve...fanno un'opposizione feroce ma quando capiscono che non la spuntano si rassegnano quasi subito.





Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: nyna - Maggio 02, 2014, 04:47:30 AM
Avevo letto del cibo...
Il punto è questo: ho come l' impressione che i miei cavalli non si farebbero corrompere da un po' di erba. Ho visto una volta sola un cavallo ribaltarsi e picchiare la testa per terra, e vorrei evitare di rivedere una scena del genere. Le storie di cavalli morti per aver fatto delle sceneggiate ci sono da tutte le parti del mondo...
Mi viene in mente solo un modo per potergli far affrontare la cosa serenamente, ed è fare il calmante, ma non mi entusiasma molto come idea
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: The Ghost - Maggio 02, 2014, 07:41:52 AM
c'è chi impastoia e aspetta impassibile tutta la pantomima, io all'inizio tengo il lallo con longhina e capezza per stemperare gli eccessi.

Ne ho impastoiati a decine, le prime volte era un po' impressionante, poi ad un certo punto sai già che scene fanno, sai che è per il loro bene e pazienza
Meglio se il lallo ti conosce e si fida di te, lo puoi tranquillizzare. AH, giusto per i lalli brucare è un potente antistress, quindi non è questione di corrompere ma di offrire loro la possibilità di autotranquillizzarsi.

Ma quando ho visto la mia bestiaccia, ex strappatrice di tutto, fermarsi e cedere all'incordatura anziché attaccare con la pantomima "crazy horse" allora ho avuto la conferma di avere fatto non solo bene ma più che bene ad abituarla alle pastoie.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: rhox - Maggio 02, 2014, 08:33:29 AM
moderazione ghost i concetti contro gli altri utenti si possono esprimere in modo più carino. o almeno visto che hai risposto subito dopo non creare 2 post differenti..
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: The Ghost - Maggio 02, 2014, 09:02:50 AM
Rhox ci ho pensato su parecchio prima di scrivere: cerco di dare un contributo fattivo, questo per me comporta impegno, ricerca, cura nella scelta degli arogmenti e degli interventi, valutazione di dati ed esposizione chiara di concetti che possono essere ovviamente condivisi o meno, sulla base di altrettanto impegno, ricerca etc.

Considero i vaniloqui offensivi nei riguardi del mio impegno.

Rhox, mi conosci da tempo, a me interessa dare il mio modesto contributo alla migliore gestione possibile dei cavalli, partecipanto e promuovendo discussioni in tal senso, non mi occupo di etichetta, non son politically correct e ora sto conducendo la mia piccola personale battaglietta qui come sull'azzurro contro i post privi di senso, che oltre a distogliere gli interessanti dall'approfondire l'argomento di volta in volta trattato causano disaffezione. Questa almeno la mia visione delle cose.

Ho postato due volte perché ho voluto nettamente staccare le mie considerazioni sui vaniloqui da quelle inerenti questo topic.

Per il futuro cercherò di limitarmi ad ingnorare gli interventi non costruttivi.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: rhox - Maggio 02, 2014, 09:10:03 AM
visto che qua una moderazione c'è e decide di lasciar stare i post privi di senso sarebbe gradito se ti uniformassi alla questione.. non sono gradite le battaglie personali, perchè non sei il solo ha avere conoscenze e dare contributi.

come a te sono sgraditi molti post lo sono i tuoi alla maggior parte delle persone. tra l'altro con questo "graziosissimo" modo di porti l'unica cosa che ottieni è esattamente il contrario: nessuno sta ad ascoltare un antipatico.. :horse-wink:

p.s. giusto per.. tu continui a citare che hai fonti, ecc.. non ne hai mai resa una pubblica. provaci e forse la gente darà più retta a cosa dici
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 02, 2014, 11:21:23 AM
...le fonti, benissimo citarle, ma in un foro quello che è più pregnante sono le esperientie personali, altrimenti facciamo un elenco di testi, foto et tubi e li pasciamo ai colleghi utanti.

Le mie belve sono state tutte impastoiate, è un condizionamento che può tornare utile, utilissimo, ma questo lo ha sottolineato già Gost.

Comunque questo principio: cedere all'opposizione è usatissimo coi lalli infami, un detto siciliano dice  :icon_eek:...a un curnutu un curnuto e mezzu l'ultima spiaggia ce la mostra Roberto Rossoguado nel film l'uomo che sussarrava alla belve con l'atterramento, ma - come si capisce - non è cosa per noi ragasse.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: nyna - Maggio 02, 2014, 11:32:34 AM
L'atterramento (o far sdraiare i cavalli) è una cosa relativamente facile e non ho mai visto le sceneggiate che mi potrei aspettare dalle balze.
Per dire, molte volte ho avuto più difficoltà a insegnare a stare legato a un cavallo che a sdraiarsi.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 02, 2014, 11:46:08 AM
E' nostra abitudine insegnare ai puledri che ci vengono affidati in doma e addestramento, l'uso delle balze.
Usiamo il modello argentino, in cuoio crudo.

Le balze le proponiamo al puledro solo dopo che ha imparato a cedere alle pressioni, e questo avviene quando hanno imparato a dare i piedi con l'aiuto di una corda grossa e rotonda.
La lezione sulle balze si svolge solitamente in tondino, dopo che il puledro ha esaurito le sue energie con il lavoro.
Di solito fanno un paio di saltelli e poi si fermano.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: The Ghost - Maggio 02, 2014, 12:36:37 PM
Miky, Nyna, RDM begli interventi. interessanti e utili. Grazie.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 02, 2014, 02:04:39 PM
...una cosa è far sdraiare la belva per sollazzo, altra è farlo per cessione alla resistenza, il sussurratore lo faceva per quest'ultima esigentia: sbatteva il lallo per terra, tennica tanto cara ad Alex, neb descritta da Rarey in: beccatevi sta fonte: The modern art of taming horses...
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: nyna - Maggio 02, 2014, 02:41:01 PM
Si si, avevo capito. Anche io l'ho fatto con qualche cavallo particolarmente difficile. Andava fatto e si è fatto, ma non si è mai creata una situazione di pericolo come invece ho visto con altre cose apparentemente più semplici e all ordine del giorno.
Ritornando però all argomento balze, ricapitoliamo: si mettono le balze, si offre del cibo mentre si tiene il cavallo con la lunghina (diciamo anche con il capezzone, per stare più tranquilli) e si aspetta pazientemente che il cavallo la smetta di fare il cretino?
Mi capita molto spesso di dover tenere uno o più cavalli per ore a mano. Non è divertente, per niente. Se avessi la possibilità di farli stare fermi a brucare mi risolverebbe molti problemi.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: The Ghost - Maggio 02, 2014, 04:40:09 PM
Nyna, summa summarum: si è così. Se è un Haflinger si mette a brucare in 7 secondi netti, se è un arabo ci mette un tot di più.

Poi vedi tu, togli il capezzone, lo lasci, vedi tu.

Una sola cosa, continuiamo col latino: electa una via non datur recursus ad altera. Ovvero se decidete di impastoiare il cavallo andate fino in fondo. NOn sognatevi nemmeno di toglierle se cade, si contorce etc. Oltre a farvi male la prossima volta sarà molto peggio....
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: nyna - Maggio 02, 2014, 04:51:25 PM
Grazie.
Ho intenzione di provare al più presto, ho delle vecchie balze in cuoio mai usate.
Vi farò sapere come è andata.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: The Ghost - Maggio 02, 2014, 09:20:12 PM
 :pollicesu:
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: The Ghost - Maggio 02, 2014, 09:54:50 PM
Rhox, ho viso che hai rimosso il mio post di risposta alla tipa delirante.

Complimenti per la censura, grazie tante e vai sinceramente al diavolo. Io mi levo da qui.

Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: Bubba - Maggio 02, 2014, 10:16:28 PM
In realta' il tuo post di risposta non aveva tanta ragione di essere..
Perdonami, non contesto le cose che dici ( non me ne intendo, non potrei), metti pure che la risposta fosse scorretta.. ma a volte i toni delle tue risposte sono molto ( troppo?) accesi.
Senza motivo, a parere mio. Potrai avere ragione, ma in realta' la tua opinione vale come quella degli altri.
Ognuno puo' partecipare. Il fatto che dicano.cose per te errate e' un discorso, il fatto che tu risponda con " molto colore" e' un altro.
Secondo me, ovviamente
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 02, 2014, 11:38:47 PM
Secondo me le opinioni son tutte rispettabili ma sono di differente spessore, l'una non vale l'altra.

Censurare/tagliare/oscurare è sempre sbagliato, moderare vuol dire:ridurre entro giusti limiti, contenere entro una certa misura, porre un freno a ciò che è eccessivo, appunto.

Gost, mi pare che avesse accettato il richiamo e che avesse capito che i suoi toni erano eccessivi, d'altronde - anche quando non fossi d'accordo con lui - capisco che i suoi contributi sono preziosi specialmente per noi ragasse in balia dei guru e dei gambegambe almeno possiamo avere una pietra di paragone di gente che si "sporca le mani".


Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: Bubba - Maggio 02, 2014, 11:52:01 PM
Si, intendevo questo ( mi son spiegata male ancora una volta).
La mia opinione non sara' corretta ma e' rispettabile/merita rispetto.

Detto questo trovo anche io interessanti i contenuti di Gost. Molto.

Ma i toni.. :horse-scared:
Fine OT

Se qualcuno volesse cimentarsi con le balze.. attendo aggiornamenti!
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 03, 2014, 12:27:12 AM
Io ho preso una vecchia fascia, ne ho tagliato un po' meno di un metro annodandola ad anello, ho attorcigliato la parte centrale, ho infilato una delle due estremità in un anteriore e la seconda nell'altro  su Asia e in pratica Asia non ha fatto nulla tranne provare a fare qualche passo cauto e poi mettersi a brucare. La tecnica della "balza ad anello" mi è stata insegnata da un lungo viaggiatore (viaggi di anche 3000 km) che la usava per far brucare i cavalli di notte (con due cavalli fortemente imbrancati fra di loro, come avviene in un lungo viaggio, bastava, a suo dire, mettere le balze ad uno dei due).

Mi rendo conto che sono stato fortunato e/o che Asia è particolarmente disponibile e ragionevole. Vorrei una foto di una balza "standard" di buona qualità e un commento sulla "balza di emergenza" ad anello di stoffa robusta attorcigliato.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 03, 2014, 11:27:32 AM
Emergenza, lo dice la palabra: in caso di necessità tutto fa brodo e comunque questo morchingengno non potrebbo esser plicato ad una belva non collaborativa.

In commercio ne esistono di vari tipi; quelle con le balze e catenelle sono sconsigliabili (si scassano presto) a meno ché non siano di ottima qualità del materiale e di buona fattura.

Comunque, esistono vari imbalzamienti: a due, a tre, a due+due zampe.

Fare delle pastoie casalinghe è facilissimo e con un pò di neuroni funzionanti sono più efficaci di quelle commerciate...
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: milla - Maggio 03, 2014, 12:55:13 PM
Io non so chi fosse la "tipa delirante" né ho letto la risposta di Ghost ma condivido il pensiero di Raffaele ovvero che moderare significa ricondurre i termini di una discussione nei giusti limiti, non censurare/ oscurare/cancellare dei post. Questo sinceramente non mi piace, mi ricorda periodi storici bui in cui si imbavagliava chi non si conformava a certe opinioni.
Uno degli aspetti positivi di QUESTO forum (IMO) è proprio l'intervento minimo o addirittura il non intervento della moderazione sui post ed il fatto che sino ad ora (per quanto ne so) non erano mai stati cancellati post, a differenza di quello che capita altrove (ci siamo capiti no?) dove moderatori onnipotenti, tagliano, cancellano e bannano a piacer loro.
Detto questo è giusto che i moderatori richiamino gli utenti ad un linguaggio civile, rispettoso e non offensivo, cosa che mi pare sia stata fatta e che Ghost abbia recepito.
Se Ghost dovesse abbandonarci mi dispiacerebbe molto perchè lo ritengo persona competente ed intelligente e ,almeno io, ho imparato diverse cose leggendolo.
Per favore non allontaniamo le persone che sanno e che possono dare un contributo a questo forum altrimenti ci rifugeremo tutti nei diari a parlare di cuffiette e sottosella.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 03, 2014, 03:06:38 PM
Ragasse, cercavo di riportare in tema, ma visto che l'argomento vi sollazza dirò che qualunque intervento censorio in qualsiasi situescion oltre che illiberale è controproducente, voi non sapete, ma quando ero ragazzino, in chiesa c'era esposto l'elenco delle pellicule e dei films "vietati", titoli che oggi son adatti a educande undicenni.
Quegli elenchi furono tolti perché facevano da reclame/da traino alle opere segnalate, uno per tutti: "La Dolce Vita".

Devo dire che in questo foro, si è resistiti alla seletione fatta bannando i diversi, ci fu un tentativo di epurare l'eccentrico piciopacio, ma per il resto non credo si sia bannato nessuno, certo, salvando - comunque e sempre - le opinioni bisogna moderare il linguaggio, se il moderando non sente ragioni gli appiccicherei un nastrino rosso con la scritta: triviale, scurrile, aggressivo,  così, gli altri utanti possono mettere - se vogliono - la optione: ignora.

So benissimo che i naturali vorrebbero un foro naturale, i classici un foro classico, i barefutti un foro barefutto ecc. ecc. e infatti esistono fori tematici, finito il primo periodo di reciproche pippone sai che palle !!??

Non c'è che da ripetere ai nuovi entrati la solita solfa: e quanto siamo bravi e quanto siamo belli, gli altri sono brutti sporchi e cattivi, leggetevi l'ultimo libro di Raresmey.

Invece la bontà del foro la frizzantezza del foro stà ploprio nel fatto di poter dire: "per me la matematica è un'opinione, e vi spiego il perché", ovviamente le spiegazioni saranno delle escortanate, ma forse, tra quelle escortanate qualcuno troverà lo spunto per altre e differenti ragionamenta, non è poco.

Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 03, 2014, 06:12:15 PM
Rispettosamente dissento, Raffaele. Quello che tu proponi è un'arena in cui le diverse opinioni si combattono allegramente fra di loro - cosa divertente a cui assistere, ma che non porta avanti di un passo nella ricerca. Alla fine, inevitabilmente, ci si mette in "difesa della propria opinione" mentre la cosa da fare sarebbe l'opposta: farsi aiutare a modificare - arricchendola con il contributo di altri - la propria opinione; distruggerla per costruirne una nuova e migliore.

Nel "ring delle opinioni contrastanti" contano invece i trucchi dell'arte della controversia; arte antica, spettacolo avvincente, anche divertente se i contendenti ci sanno fare, un vero "combattimento di cervelli e di nervi", ma alla fine della quale uno vince, gli altri perdono (per ko o per abbandono), e tutto resta come prima; nessuno cambia opinione, nè quelli che hanno "vinto" nè quelli che hanno "perso". ne abbiamo cattivi esempi in qualsiasi dibattito politico.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: milla - Maggio 03, 2014, 10:29:51 PM
Siamo all'OT dell'OT :horse-wink:

Io avevo solo sottolineato che è antipatico cancellare dei post, mi ricorda certi tipi di censure che, nei corsi e ricorsi storici, sarebbe stato molto meglio non aver sperimentato. E questo a prescindere dal colore politico eh. Vale sempre l'immortale :"non condivido la tua opinione ma mi batterò affinchè tu possa esprimerla".
:ciao:
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 04, 2014, 02:33:52 AM
Caro Alex, la ricerca non si fa nei fori, nei fori si posssono divulgare i risultati della chichierca.

Agorà-forum erano le "piazze" dove si discuteva, molti parlavano moltissimi ascoltavano, si facevano proposte si esponevano idee, lì è nata la democrazia.

Non condivido la tua opinione ma darei la vita affinchè tu possa esprimerla, era il motto volterriano del "Lallo"...ricordi Sancio? Chiusi quel foro perché mi scassai i cabasisi per le ragioni sopra prima esposte.

Una piazza di soli lallisti è un incubo, tal quale quella piena di soli gambegambe o di soli vecchi cavallari come me.

Invece è bello che - ragasse come noi - abbiano la possibilità di confrontare la varietà delle opignioni; lo so, la maggior parte di noi, tende a fare mobbing e normalmente si riesce ad espellere il diverso, chi non si adegua all'andazzo comune, chi non usa la parlata comune.

In questo foro, contrariamente a quello della settimana enigmostica, si lassia libertà di espressione, questo non vuol dire libertà di offessa e di turpiloquio.








Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 04, 2014, 11:58:49 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 04, 2014, 02:33:52 AM
Caro Alex, la ricerca non si fa nei fori, nei fori si posssono divulgare i risultati della chichierca.

Mica sto parlando di ricerca scientifica! Figuriamoci. Sto parlando del fatto di cercare qualcosa. Un po' come avviene nei forum di software: uno cerca un programma che svolga un certo compito, oppure una serie di istruzioni in un linguaggio che porti a un certo risultato; chi ha una risposta o un'esperienza al proposito, risponde; altri propongono soluzioni diverse; se ci sono dubbi, si chiariscono; eccetera.

Quello che spesso avviene invece nei forum sono le "competizioni dialettiche fra parti avverse" in cui ci si sfida a tenzone verbale: MW contro MI; imboccatura contro BB; mascalcia contro pareggio barefoot; Jackson contro Ramey (quest'ultima una "competizione fra parti avverse" all'interno del mondo barefoot). In questo caso nessuno dei due contendenti cerca alcunchè: il solo scopo è di "domare l'avversario", di farlo "cedere".... finchè "cede all'opposizione" e con ciò si dimostra anche che siamo perfettamente in topico. :-)


Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 05, 2014, 11:20:27 AM
Forse ti sfugge il fatto che esistono diecine di softuer che svolgono la stessa funzione e ci sono i partigiani dell'uno come del'altro per le ragioni più le differenti tal quale le disfide che citi.

La differentia sta solo nel fatto che i programmatori son gente pratica, non hanno ideologie, solo interessi pratici e/o economici; i cavaglieri sono settari ognuno sceglie la sua "monta" che è - por elo - la migliore: naturale, classica, lallista, uestern, inglese, vachera, argentina, il fatto si riverbera sugli accessori, sui metodi, ecc.

Un grandissimo cavallerizzo analizzò vari tipi di monta  senza parteggiare per alcuna, capì che sono tutte valide se rispondono alle esigentie dell'utante, la tenzone verbale non dovrebbe esser fine a se stessa, ma a supporto di realtà, ad esempio: te ne potrei fare milla !





Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 05, 2014, 11:36:27 AM
Buondì ragazzi.

Ieri sera torno da 4 intensissimi giorni a Travagliato e vengo subito messa al corrente di qualcosa che 'non va'.

Mi rammarica arrivare a "cose fatte", non vedere COSA sia stato cancellato, PERCHE' sia stato cancellato. QUI non era mai successo, planetadmin ed io non avevamo PREVISTO che potesse mai accadere e dunque, all'epoca della creazione stessa del forum, non avevamo nemmeno pensato a impostarlo in modo che i messaggi cancellati venissero in realtà solo automaticamente spostati in un cestino (che c'è, ma la roba ci va se uno, anzichè cancellare, si limita a SPOSTARE nel cestino).
Ce ne siamo accorti solo ora che manca questa impostazionr, poichè non era MAI SUCCESSO che qui venisse zittita la voce di qualcuno.

PURTROPPO non c'è modo, ora per me di recuperare la discussione tal quale come era, per CAPIRE cosa sia successo, PERCHE' si sia arrivati a far pensare a un mod che cancellare fosse la soluzione giusta.

Non molto tempo fa, in area staff, postai questo messaggio.

--- COPINCOLLO IL MIO POST  ---

Infatti in "codesto foro", detta alla De Martinis, più che di moderazione parlerei di "sistematori/spostatori" di topic, perchè qui ci si affida al buon senso, responsabilità e intelligenza della gente. Chi non ne ha, di buon senso, responsabilità e intelligenza, si autoelimina.
Utenti o newentries che magari arrivano e leggono quel topic, con nessuno che 'modera', lì per lì possono pensare "male", ma poi col tempo riaffiorano perchè hanno apprezzato e si sono interessati al fatto che nessuno è trattato come un bambino delle elementari con la maestra o le maestre e il 'direttore' che hanno sempre ragione.

Vi offro questa canzone..... LA ADORO e so che coglierete il suo humor (e credo che molti di voi la conoscano, sta canzoncina  :chewyhorse: ), soprattutto se contestualizziamo il testo nell'ambiente dei forum, dove gli utenti sono i bambini, maestre e direttore sono lo staff... diventare grandi e meritarsi al promozione= i bravi utenti che diventano mod eccetera eccetera.

Il video non è ufficiale, non esiste... ma ciò che conta qui è il testo..



http://youtu.be/4VnCN0iGlUQ (http://youtu.be/4VnCN0iGlUQ)

Edoardo Bennato - In Fila Per Tre

Presto vieni qui, ma su, non fare così,
ma non li vedi quanti altri bambini
che sono tutti come te, che stanno in fila per tre,
che sono bravi e che non piangono mai

è il primo giorno però domani ti abituerai
e ti sembrerà una cosa normale
fare la fila per tre, risponder sempre di si
e comportarti da persona civile

Vi insegnerò la morale, a recitar le preghiere,
ad amar la patria e la bandiera
noi siamo un popolo di eroi e di grandi inventori
e discendiamo dagli antichi Romani

E questa stufa che c'è basta appena per me
perciò smettetela di protestare
e non fate rumore, quando arriva il direttore
tutti in piedi e battete le mani


Sei già abbastanza grande, sei già abbastanza forte,
ora farò di te un vero uomo
ti insegnerò a sparare, ti insegnerò l'onore,
ti insegnerò ad ammazzare i cattivi

e sempre in fila per tre, marciate tutti con me
e ricordatevi i libri di storia
noi siamo i buoni e perciò abbiamo sempre ragione,
andiamo dritti verso la gloria


Ora sei un uomo e devi cooperare,
mettiti in fila senza protestare
e se fai il bravo ti faremo avere
un posto fisso e la promozione
e poi ricordati che devi conservare
l'integrità del nucleo familiare
firma il contratto, non farti pregare
se vuoi far parte delle persone serie

Ora che sei padrone delle tue azioni,
ora che sai prendere decisioni,
ora che sei in grado di fare le tue scelte
ed hai davanti a te tutte le strade aperte
prendi la strada giusta e non sgarrare se no
poi te ne facciamo pentire
mettiti in fila e non ti allarmare perchè
ognuno avrà la sua giusta razione

A qualche cosa devi pur rinunciare
in cambio di tutta la libertà che ti abbiamo fatto avere
perciò adesso non recriminare
mettiti in fila e torna a lavorare
e se proprio non trovi niente da fare,
non fare la vittima se ti devi sacrificare,
perché in nome del progresso della nazione,
in fondo in fondo puoi sempre emigrare


---- FINE MESSAGGIO ----


Credo che ben si capisca quale fosse, quale sia e quale vorrei che continuasse ad essere lo spirito di questo forum. Gli errori possono capitare, purtroppo non ho i mezzi per capire. Ho fiducia nell'utenza e ho fiducia nell'utenza che ha i mezzi per 'moderare'.

Vorrei ricordare il poco che so di questo avvenimento come un semplice 'incidente di percorso' e confido che la civiltà e il buon senso degli utenti coinvolti li guidi a una soluzione pacifica e produttiva.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 05, 2014, 12:08:37 PM
Errare humanum est. Cosa assolutamente, perfettamente naturale.
Un'altra bella frase sugli errori, che mi consola molto quando sbaglio io me medesimo, è "Chi fa, sbaglia; non sbaglia solo chi non fa". Non è del tutto vera, ma sottolinea la differenza che c'è fra chi fa molto, e necessariamente sbaglia spesso, e chi fa poco o nulla, e sbaglia raramente.

La moderazione è così difficile, e pone problemi così intricati a chi se ne assume la responsabilità e l'onere, che io più volte mi sono tirato indietro; e da allora non critico mai, per nessun motivo, le decisioni dei moderatori, nemmeno se vengono a mio danno e sono assolutamente convinto che si è trattato di un errore.

@ Raffaele: no, sui forum di informatica le controversie sono molto rare, perchè "la prova dei fatti" è facile da ottenere. Se uno script funziona, funziona; se non funziona, non funziona. Si può misurarne la velocità, e questo tacita ogni discussione sulla velocità; si può misurare l'impegno di risorse, idem come sopra. Se dovessi valutare il numero di "controversie ossia conflitti fra parti" nei forum di informatica, penso che siano meno dell'1% delle discussioni.

In equitazione tutto ciò non avviene. Nessuno (quasi) misura, nessuno (quasi) dà numeri. La verifica è quasi impossibile perchè ripetere esattamente un'esperienza è terribilmente difficile, quello che funziona in certe situazioni non funziona affatto in altre. In più ci sono "maestri" che enunciano una miscela indistricabile di cose vere e false, ma dette tutte come se fossero vere, e che pretendono di essere creduti senza discussione dai loro "allievi". Un vero disastro.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 05, 2014, 02:25:37 PM
Foro è la traduzione trombonica in itagliano di forum, una traduzione più "umana" dovrebbe essere: simposio, dibattito, riunione, incontro, ecc.

@Anco nella equitazione dovrebbe esser così, anco lì la prova dei fatti è sempre valida, infatti, lo stesso lallo, che fino ad ieri faceva alta squola con briglia, ferri e sella adatta, può essere portato a fare - con viva e vibrante soddisfazione della ragassa che lo monta - paciose passeggiate scalzo, con la bb della beata o collo collare e a pelo, per lo vero il caso inverso è impossibol..."Chi può il massimo può anche il minimo", parola di Francesco Baucher.

Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 05, 2014, 04:05:06 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 05, 2014, 02:25:37 PM
@Anco nella equitazione dovrebbe esser così, anco lì la prova dei fatti è sempre valida, infatti, lo stesso lallo, che fino ad ieri faceva alta squola con briglia, ferri e sella adatta, può essere portato a fare - con viva e vibrante soddisfazione della ragassa che lo monta - paciose passeggiate scalzo, con la bb della beata o collo collare e a pelo, per lo vero il caso inverso è impossibol..."Chi può il massimo può anche il minimo", parola di Francesco Baucher.

Che c'entra questo? Sta il fatto che è quasi impossibile spiegare per filo e per segno "come fare una certa cosa" perchè il risultato dipende da millanta variabili. Tanto è vero che per ottenere lo stesso risultato ci sono controversie che durano secoli, e che riaffiorano ciclicamente. E' veramente ridicolo osservare come in sostanza i "problemi con i cavalli" (sia di maneggio che di governo) rimangano gli stessi dai tempi di Senofonte - e ci giurerei che erano esattamente gli stessi anche da un altro paio di migliaia di anni.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 06, 2014, 01:26:03 AM
Bah ! I ploblemi colle belve ci sono stati ci sono e sempre ci saranno: si risolvono, non si risolvono, a volte - molte ragasse - neanche se ne accorgono...ma c'est la vie, mon chéri !
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 06, 2014, 12:59:50 PM
No, non è la vie; è semplicemente il fatto che l'equitazione è molto lontana dal metodo scientifico, che non procede "per scuole" ma per "evidenze condivise". Succede così che le teorie e i metodi si accumulino disordinatamente, ciascuno "chiuso del suo guscio", e non ci sia modo di stabilire, con ordine e con metodo, cosa scartare e cosa conservare come "migliore teoria corrente", pronti a rimetterla in discussione di fronte a nuove evidenze.

E così le minchiate durano secoli; magari sono dimenticate, ma mai classificate come tali, e quando uno le ripropone sembrano belle e nuove.

Gira anche in questo spettabile foro l'idea che "tutte le opinioni sono legittime" e "tutte hanno pari dignità e vanno rispettate". Se vi fosse un approccio scientifico, questo atteggiamento sarebbe rifiutato in un battibaleno: le uniche opinioni rispettabili sono quelle che si basano su una robusta evidenza (e l'esperienza personale, per quanto ampia, NON LO E' AFFATTO).  Esempio: se uno si spatacca su un paracarro subito dopo che gli ha attraversato la strada un gatto nero, avrà la fermissima convinzione, basata su una robusta e obiettiva esperienza personale, che è vero che i gatti neri portano sfiga; ma non per questo è un'opinione rispettabile.
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 06, 2014, 01:56:43 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 02, 2014, 11:38:47 PM
Secondo me le opinioni son tutte rispettabili ma sono di differente spessore, l'una non vale l'altra.
/quote]

Sono solo 60anni che ho consuetudine coi lalli, e ho visto nascere e passare mode alcune veramente strane.

I principi di base equestri, checché se ne dica, sono invariati da Xenophon in poi. i lalli son sempre gli stessi, cambiano gli utanti ed è giusto che i metodi si adeguino a questi.

Se avessi parlato a mio nonno di liderscip, di relazione, di giuochi, di condizionamento collo lallo ti avrebbe - alla Totò - sputato in un occhio, erano tutte cose che erano messe in pratica giornalmente normalmente senza saperlo per il semplice fatto che don Raffaé - come tutti i suoi colleghi -  passava molto ma molto più tempo coi suoi lalli e i suoi muli che con sua moglie e i suoi figli, così era la vie !
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 06, 2014, 02:01:25 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 02, 2014, 11:38:47 PM
Secondo me le opinioni son tutte rispettabili ma sono di differente spessore, l'una non vale l'altra.

!Sono solo 60anni che ho consuetudine coi lalli, e ho visto nascere e passare mode alcune veramente strane.

I principi di base equestri, checché se ne dica, sono invariati da Xenophon in poi. i lalli son sempre gli stessi, cambiano gli utanti ed è giusto che i metodi si adeguino a questi.

Se avessi parlato a mio nonno di liderscip, di relazione, di giuochi, di condizionamento collo lallo ti avrebbe - alla Totò - sputato in un occhio, erano tutte cose che erano messe in pratica giornalmente normalmente senza saperlo per il semplice fatto che don Raffaé - come tutti i suoi colleghi -  passava molto ma molto più tempo coi suoi lalli e i suoi muli che con sua moglie e i suoi figli, così era la vie
Titolo: Re:Cedere all'opposizione
Inserito da: alex - Maggio 06, 2014, 03:51:49 PM
Con tutto il rispetto che si deve a chi aveva una profonda e antica esperienza e consuetudine, tramandata da generazioni e quasi ormai entrata nell'istinto (uso la parola volutamente a sproposito, eh...), in altri termini: era tutt'uno con una consolidata cultura, tuttavia.... teniamo conto che in questa consoludata cultura possono essere cristallizzati degli errori, immutabili perchè nessuno si sognava di metterli in dubbio.

E' noto che praticamente tutti i vecchi contadini sono assolutamente e fermamente convinti che la luina abbia un'influenza decisiva nella buona riuscita delle semine, nelle potature, eccetera.

Ebbene, la prova pratica (facilissima: basta un adeguato numero di test di semina scalari) non ha mai dimostrato che questa antica e consolidata convinzione abbia nulla di vero. Semplicemente, se una cultura popolare consolidata afferma che una cosa si fa così e non colà, nessuno fa colà. E se qualcuno fa colà e gli riesce, si tratta della "eccezione che dimostra la regola", oppure si tratta di una fortunata eccentricità a cui non badare. Oppure (un po' più di tempo fa) era chiaro segno  di magia nera, di intervento del demonio; con gravissimo rischio per il malcapitato eccentrico.

Ben venga quindi un po' di movimento, ben venga il tentativo di spezzare vecchie convinzioni e consolidate tradizioni; purchè si descrivano bene e obiettivamente i risultati, e si accetti l'idea che per un tentativo andato a segno, un centinaio di tentativi falliscano miseramente. Si afferma con assoluta convinzione che "quando ci vuole ci vuole"? Bè, verifichiamo se è vero. E non prendiamo in giro, non ironizziamo, non isoliamo per gesto riflesso chi lo fa. Occorre che citi il Generale, là dove dice che con i cavalli c'è sempre spazio per nuove scoperte?