Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Silvia_Jimbo - Maggio 05, 2014, 09:45:35 PM

Titolo: Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 05, 2014, 09:45:35 PM
Pulendo il cavallo mi sono accorta che alla radice della criniera per quasi tutta la lunghezza ha delle "sfogazioni" di sebo giallo, tipo delle crosticine di pus, grattando, alcune hanno sotto una ferita veramente minuscola, altre non hanno nulla.
Non saprei definire se si tratta di deposizione di uova/ punture di qualche insetto oppure una sfogazione a livello epidermico.
Consigli? Qualcuno ha già avuto a che fare con qualcosa di simile?
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 06, 2014, 09:22:58 AM
se ho capito bene....io le ho viste su una cavallina appena comperata....erano pulci/parassiti.
solitamente vengono se il cavallo vive o al paddock senza riparo o in un ambiente poco pulito (lettiera)
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 06, 2014, 09:32:50 AM
Il cavallo è stato spostato a paddock da pochi giorni, quindi vive in mezzo all'erba alta e con le relative conseguenze.
Ho spulciato bene, ma di pulci oppure bestioline varie non ne ho viste.
Sono indecisa su come procedere: tolgo le crosticine e faccio una doccia? Esistono olii adatti?
Sul resto del corpo non ha nulla, tratte i primi tafani che gli danno fastidio ma non ha zone così..
Sono solo ben nascoste in mezzo alla criniera.
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 06, 2014, 09:42:23 AM
Eh si anche quella cavallina di cui ti parlavo le aveva solo in criniera e all'altezza dei nodelli in quanto ha peli lunghi.
Non si vedono I parassiti, ma veniva via come della forfora purulenta col pelo attaccato.
Pero' non so se sia la stessa cosa, so che da noi l'hanno pulita con il petrolio (mi pare eh?!)....senti un veterinario.
Ma al paddock ora non ha riparo? E cosa c'era prima in quell prato?
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 06, 2014, 09:56:59 AM
Il paddock è un campo grande recintato e adibito da 3 anni a questa parte a sua residenza primaverile/estiva :horse-smile:.
Il cavallo ha riparo, capannina chiusa su tre lati per stare all'asciutto.
Caspita il petrolio? Ciuffi di criniera non se ne staccano ancora per fortuna..
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 06, 2014, 09:59:26 AM
A questa cavallina veniva via il pelo non la criniera fortunatamente.
Col petrolio ha pulito la parte lasciando la pelle senza peli, poi bagno.
E ora e' tutto a posto.
Ma questa cavallina viveva allo stato semi-brado in un prato senza ripari con altri cavalli probabilmente tutti "impestati" come lei...povera
Tu hai gia provato a fare un bagno con acqua e sapone apposta?
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 06, 2014, 10:15:55 AM
Ho scoperto domenica sera e non sono ancora riuscita a fare una doccia. Sicuramente in questi giorni con il bel tempo gliela faccio! come sapone non vorrei utilizzare nulla di agressivo: avendo delle minuscole feritine non vorrei irritare ancora di più.. cosa posso utilizzare?
Poi non essendo particolarmente "peloso" di suo e non avendo quindi una super criniera non vorrei destabilizzarla ancora di più...anzi vorrei aiutarla e rinfrozarsi!
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 06, 2014, 10:21:22 AM
Se non vuoi andare sullo specific usa sapone di masiglia (la saponetta non il liquid che del marsiglia ha solo l'odore)
Oppure vai in Selleria e compera uno shampoo specifico poco agrressivo, io uso lo shampoo a base di olio di neem
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 06, 2014, 10:24:02 AM
Saponetta di marsiglia sia! Di solito la uso anche per me, oltre che per il bucato a mano :thanku:
Se il tempo regge domani gli faccio la doccia, poi vi aggiorno sullo stato delle crosticine!
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 06, 2014, 10:28:29 AM
 :pollicesu:Guarda il  marsiglia e' ottimo , e' un disinfettante naturale...vedrai che ti trovi bene. Poi sciacqua ben bene mi raccomando!
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 06, 2014, 10:38:02 AM
Su di me mi sono sempre trovata benissimo, proverò anche sull'equino :firuu:
Ho sempre evitato di fargli shampoo frequenti e prodotti vari, solo acqua e via! Ha veramente il pelo finisssimo e non tantissimo, quindi me la sono sempre cavata con la doccia solo d'acqua tempo permettendo e per questo non sono nemmeno tanto informata sui prodotti vari da utilizzare.. :firuu:
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: rhox - Maggio 06, 2014, 06:48:57 PM
Solo una precisazione, il sapone non ha proprieta' antibatteriche o antibiotiche o disinfettanti. Solo abbassando la tensione superficiale dell'acqua rende più facile la pulizia.
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Bubba - Maggio 06, 2014, 07:14:34 PM
Io laverei con betadine.
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 07, 2014, 08:49:56 AM
iera sera ventaccio infame non era il caso di bagnarlo, stasera provo con betadine e cerco di eliminare tutte le crostine gialle. :horse-scared:
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Lo Zoccolo - Maggio 07, 2014, 12:03:24 PM
Da me tira vento ancora iente bagno. Alla cavalla appena arrivata ha lo stesso problema e una criniera luuuuuuuunga lunga Se la gratto ha sollievo
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 07, 2014, 12:16:08 PM
Il betadine e' un disinfettante io non abuserei.
Aspetta che il tempo milgiori poi lava con marsiglia. Ecco cosa ho trovato:
Queste le sue caratteristiche:
•   L'ingrediente principale (almeno il 72%) è costituito da puro olio vegetale (oliva o palma), questo lo rende un prodotto assolutamente naturale e realmente ipoallergenico
•   Non contiene conservanti, additivi di sintesi e profumi
•   E' noto per le proprietà antisettiche
•   E' un naturale repellente per i parassiti dell'uomo, degli animali e delle piante.
Fonte:
http://www.ilsaponedimarsiglia.it/contents/it/d10_uso_del_sapone_di_marsiglia.html
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: rhox - Maggio 07, 2014, 12:41:25 PM
io invece una disinfettata gliela darei eccome...

p.s. il sapone di marsiglia si può trovare con più gradi di purezza. quello che rispecchia realmente le caratteristiche citate da kimimela non è così economico..
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Bubba - Maggio 07, 2014, 01:11:00 PM
Il betadine lo aveva consigliato il veterinario. Continuativo per un periodo. Doccia, betadine spruzzato, farlo schiumare e risciacquo.
Districa pure  :horse-smile:
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 07, 2014, 03:21:32 PM
Farò uno squillo al veterinario e vedo cosa consiglia, in ogni caso anche oggi super vento e cielo coperto..la doccia salta anche stasera. :vfncl:
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 07, 2014, 04:07:31 PM
Fagli allora delle spugnature, senza docciare tutto, ma lava solo la parte della criniera
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 08, 2014, 10:06:57 AM
Ieri sera sessione intensa di spugnatura e "spulciamento" con betadine.
La situazione rispetto a domenica era già migliorata, lui è stato buono buono a farmi pasticciare bene la criniera.
Stasera controllo la situazione.
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 08, 2014, 10:16:26 AM
CitazioneDistrica pure  :horse-smile:

:quoto:
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: camilla - Maggio 10, 2014, 11:21:00 PM
Le crosticine gialle in genere sono una reazione alle punture di zecca: quando la zecca si stacca lascia una specie di ponfo che lascia uscire siero. E le zecche amano molto installarsi nella criniera. Non capita a tutti i cavalli: lo noto nella mia araba, mentre l'argentina non presenta nessuna reazione-
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 12, 2014, 09:17:50 AM
Dopo una settimana la situazione è completamente rientrata: la sfogazione è passata, il vet mi ha confermato che le spugnature con betadine sono state la scelta migliore!
:occasion14:
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Bubba - Maggio 12, 2014, 09:21:00 AM
Ottimo!  :pollicesu:z
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Kimimela - Maggio 13, 2014, 09:53:45 AM
Citazione da: camilla - Maggio 10, 2014, 11:21:00 PM
Le crosticine gialle in genere sono una reazione alle punture di zecca: quando la zecca si stacca lascia una specie di ponfo che lascia uscire siero. E le zecche amano molto installarsi nella criniera. Non capita a tutti i cavalli: lo noto nella mia araba, mentre l'argentina non presenta nessuna reazione-
ZECCHE????? ma e' pericolossisimo....e come mai il tuo cavallo sta dove ci sono zecche?? :horse-scared: :horse-scared:
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: rhox - Maggio 13, 2014, 10:46:53 AM
perchè ci sono delle zone dove le zecche sono endemiche e non puoi eliminarle dall'ambiente..
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: Silvia_Jimbo - Maggio 13, 2014, 10:56:36 AM
Io sono in una di quelle zone e non c'è repellente usato fino ad ora che tenga purtroppo.
Il paddock con erba alta non aiuta: ogni giorno passiamo una buona mezzora a togliergliele su gambe e inguine.
Quest'anno con la stagione invernale mite poi è un disastro, la fauna di quel tipo è decisamente troppo abbondante. 
Con il problema della criniera però non c'entra nulla: non aveva nessunissima zecca ed anche il vet mi ha confermato che molto probabilmente si tratta di lesioni da moschini con annesse uova ( me lo stanno mangiando anche in altre parti del corpo delicate).
Ovviamente ogni giorno disinfetto dove trovo e tolgo zecche.
L'alternativa, sarebbe un bel box chiuso senza movimento giornaliero, che gli causa seri attacchi di allergia, quindi cortisone e altro a gogo. Inpensabile, preferisco togliergli le zecche tutti i giorni e cercare in ogni modo di aiutarlo con repellenti adatti.
Titolo: Re:Sfogazioni nella criniera
Inserito da: rhox - Maggio 13, 2014, 11:53:37 AM
in zone endemiche molto forti e con inverni miti (centro-sud italia) alcuni vet consigliano iniezioni di ivermectina sottocutanea (il prodotto in questione non è però autorizzato sui cavalli) perchè è l'unico prodotto che funziona (come per i cani le zecche muoiono dopo il morso perchè è il cavallo ad "essere avvelenato" per loro). non sono repellenti