Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Kimimela - Maggio 09, 2014, 09:20:00 AM

Titolo: Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 09, 2014, 09:20:00 AM
Da un paio di settimane la mia cavalla presenta un bozzo molle proprio dietro al garrese, non ha dolore ne fastidio.
Schiacciandolo si spande poi ritorna su.
Ho sentito il veterinario e mi dice che potrebbe essere da pressione da sella , ad ogni modo viene lunedi a visitarla.
E' mai capitato a qualcuno?
cosa puo essere?

(http://i59.tinypic.com/2lswu21.jpg)

(http://i58.tinypic.com/28arcwj.jpg)

(http://i62.tinypic.com/23vkbo9.jpg)
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 11, 2014, 12:20:36 AM
Cavolo, bel bozzetto!
direi che è più o meno come un mezzo guscio di noce, di consistenza gommosa, dal contenuto al tatto uniforme e gelloso (ossia non solido, non granuloso, non liquido, non vuoto tipo 'aria')...

Parrebbe proprio un ponfo da sella, o meglio da sottosella mal posizionato. Oppure una concomitanza tra sella e puntura di insetto....
Però 2 settimanine sono tante.. non è calato nemmeno di un briciolo?
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 11, 2014, 09:17:36 AM
No div anzi ieri mi pareva più grosso :icon_neutral:
Vediamo cosa dice il veterinario domani
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 13, 2014, 11:23:33 AM
Ieri mattina alle 8 ero in scuderia col veterinario per Africa: ha confermato che e' la sella/sottosella.
Ha siringato e fatto poi infiltrazioni di cortisone.
Purtroppo e' gia abbastanza fibroso, liquido non ce n'era tantissimo ma lui mi ha detto che il bozzo dovrebbe andare via del tutto.
Poi mi ha fatto comperare una pomata che si chiama Fibrase che aiuta a sciogliere la fibrina che si e' gia formata: devo diluirla con un intruglio che mi ha lasciato lui in una siringa e mi ha detto di usare I guanti; dovro' farle questo trattamento per 20gg, in ogni caso mi ha detto che tra 2/3 giorni il bozzo dovrebbe scendere...
Ora iniziamo a cambiare il sottosella e prenderne uno intero, senza buco per il garrese, possibilmente in agnellino e vediamo.
La sella ha detto che va abbastanza bene ma non e' proprio perfetta per lei. Io spero che il bozzo vada via del tutto non per un fattore estetico ma perche e' proprio in un pounto dove tocca la sella, in uno dei punti di maggiore pressione.
fare la sella su misura non mi pare il caso...al momento non posso, anche perche ho due selle abbastanza costose e come ben sapete quando e' il momento di vendere ti danno 2 carote e 1 peperone se va bene...
spero che col sottosella si risolvera'.



Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Giada88 - Maggio 13, 2014, 12:23:07 PM
Nel caso far fare qualche piccola modifica dal sellaio?
Magari é una castroneria, non so come funzioni per le selle americane ma per quelle inglesi variando un po' l'imbottitura dei cuscini riescono un minimo ad adattarle (ovviamente piccole modifiche)
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 13, 2014, 12:31:12 PM
Citazione da: Giada88 - Maggio 13, 2014, 12:23:07 PM
Nel caso far fare qualche piccola modifica dal sellaio?
Magari é una castroneria, non so come funzioni per le selle americane ma per quelle inglesi variando un po' l'imbottitura dei cuscini riescono un minimo ad adattarle (ovviamente piccole modifiche)
Per le selle western non si fanno modifiche, vengono solo delle porcherie anche perche' l'anima e' in legno!
Nel caso che sia stretta l'unica alternativa e' cambiare sella.
Se fose larga allora uno puo provare con dei sottosella fatti su misura ma sempre porcate sono.
Io spero di poter risolvere col sottosella anche perche a Kawica e' perfetta quella sella che ho. E al momento altri soldi per una sella non posso tirarli fuori...minimo minimo ci spendi 1500euro a prenderla usata.
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Giada88 - Maggio 13, 2014, 01:05:15 PM
Ecco appunto... Ho detto una cavolata!

Con tutti i tipi di sottosella ed agnellini in commercio ce ne sarà sicuramente uno adatto o adattabile alle vostre esigenze!
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 13, 2014, 01:36:29 PM
lo spero giada anche perche il problema della mia sella e' che per Africa e' leggermente piccola di spalle pero' il vet dice che non e' cosi evidente, e' andare a trovare iul pelo nell'uovo, col sottosella adeguato dovrebbe andare tutto ok...intanto aspettiamo che il ponfo scompaia e fino a domenica almeno niente sella poi si vedra'. :horse-scared:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Giada88 - Maggio 13, 2014, 01:40:58 PM
Speriamo!!!

Intanto ti lascio un link, io uso quello inglese "correction", magari può darti ispirazione!
http://www.numnah.com/product_menu.asp?cid=81
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 13, 2014, 01:51:32 PM
grazie Giada  :horse-smile:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 14, 2014, 02:43:24 PM
Citazione da: Kimimela - Maggio 13, 2014, 12:31:12 PM
Per le selle western non si fanno modifiche, vengono solo delle porcherie anche perche' l'anima e' in legno!

Ma veramente no, i sellai western bravi (ma bravi davvero) possono correggere molti aspetti delle selle, agendo direttamente sotto le gonne, staccando l'agnellino, sistemando degli appoggi diversi e rimettendo l'agnellino, rendendo il tutto pressochè invisibile ma funzionale.
Certo, son modifiche che costano.

Quel bozzo non mi pare da pressione SU quel punto, bensì da pressione INTORNO E VERSO quel punto, come se la sella non fosse stata stretta appropriatamente e col movimento ci fosse stata una costante spinta dei tessuti (e dei relativi liquidi) VERSO quel punto. Presente i massaggi drenanti? Ecco, lo stesso concetto, ma al contrario....
E un sottosella col 'buco' potrebbe essere una concausa.

Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 14, 2014, 03:55:19 PM
Div io credo che si possa tentare di fare tutto, anche modificare le selle western ma secondo me vengono delle porcate soprattutto se la sella e' stretta.
conviene comperarne una nuova a sto punto. A meno che non parliamo di selle prestigiose fatte da mastri sellai che allora si che val la pena di modificarle.
Una billy cook io non la stravolgerei...per tanti motivi.
Intanto iniziamo col sottosella e speriamo bene
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: alex - Maggio 14, 2014, 03:57:59 PM
Cercare di rimediare a una sella stretta aggiungendo strati di sottosella ed altro  è come cercare di rimediare a un paio di scarpe strette aggiungendo ulteriori calzini spessi. Non è logico.  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 14, 2014, 04:16:23 PM
Citazione da: alex - Maggio 14, 2014, 03:57:59 PM
Cercare di rimediare a una sella stretta aggiungendo strati di sottosella ed altro  è come cercare di rimediare a un paio di scarpe strette aggiungendo ulteriori calzini spessi. Non è logico.  :icon_rolleyes:
infatti era quello che intendevo io...se il problema e' la sella stretta bisogna cambiarla
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 15, 2014, 12:09:39 AM
Citazione da: alex - Maggio 14, 2014, 03:57:59 PM
Cercare di rimediare a una sella stretta aggiungendo strati di sottosella ed altro  è come cercare di rimediare a un paio di scarpe strette aggiungendo ulteriori calzini spessi. Non è logico.  :icon_rolleyes:

Però la scarpa AVVOLGE il piede, la sella, invece, sta appoggiata SOPRA al cavallo. Anche io tempo addietro citavo spesso il paragone con la scarpa e il calzino, ma poi, vedendo selle smontate e adattate, ho capito che un po' di tolleranza c'è. Certo, se le bars si fittonano nella carne del cavallo arrivandoci praticamente in perpendicolare è un altro paio di maniche, ma di solito basta 'alzare' la sella dal cavallo con spessori ad hoc ed ecco che, per periodi più o meno brevi, si può montare con la solita sella senza creare danni.

E' un po' il medesimo principio delle selle da trekking col seggio flottante: stanno praticamente a tutti perchè la parte 'rigida' di quelle selle è sospesa dalla schiena.
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Lo Zoccolo - Maggio 15, 2014, 11:17:53 PM
Nl primo numero di lo zoccolo ho parlato di slle e schiene con un saddlemaker, per evitare questi dispiaceri. Cambiare sottoslla direi che basta se fosse legato al buco, ma devi fare la verifica della sella con i fili. Una sella stretta causa deprssione muscolare. Potresti anche guardare le reazioni del cavallo quando vede la sella mentre la metti su e il sottosella(separatamente). Che espressione fa?
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 16, 2014, 09:41:08 AM
In che senso la verifica della sella con I fili?

Le mie cavalle non fanno niente quando le sello, restano immobili e si fanno sellare. Ti assicuro che se Africa avesse fastidio mentre monto sarei gia volata per terra, conoscendola.... :firuu:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 19, 2014, 09:17:11 AM
Ecco il bozzo come si presenta dopo meno di una settimana dall'intervento del veterinario, e continui trattamenti con crema fibrase e dsm:
(http://i61.tinypic.com/ht7knq.jpg)

(http://i62.tinypic.com/2wpqn8p.jpg)
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: rhox - Maggio 19, 2014, 12:31:44 PM
dalle foto non si notano grosse differenze, tu che lo vedi e lo maneggi quotidianamente cosa ne pensi?
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 19, 2014, 12:45:36 PM
e' quasi la meta' di prima.... :firuu:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 21, 2014, 11:54:08 AM
l'Africa-ponfo ieri sera era piu grosso e sotto ho sentito del liquido di nuovo :vfncl:   
ho sentito il veterinario stamattina e mi ha fatto comperare un'altra pomata cortisonica da mettere assieme all'altra x 10 gg...passero le serate a massaggiare il garrese di Africa
Non siringa piu perche mi ha detto che piu lo tocca e piu puo peggiorare perche si vanno a toccare I tessuti fibrosis.
Dice di montarla sabato o domenica, di provare e vedere cosa succede....

Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Bubba - Maggio 21, 2014, 01:54:54 PM
miseria.. speriamo in bene :676:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 21, 2014, 01:59:33 PM
si bubba perche non e' una cosa grave ma e' una cosa rognosa.
purtroppo dove tocca per forza la sella...se non va via che cavolo faccio??
la cavalla e' giovane e forte e pure brava...sono arrabiatissima :(
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Bubba - Maggio 21, 2014, 02:12:02 PM
immagino.. proprio una rogna!  :frust:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Maggio 22, 2014, 10:17:46 AM
Ieri sera inizio massaggio con anche il cortisone, ma ieri sera il ponfo era tornato piu piccolo. :dontknow:
Ho fatto quasi 10 minuti di massaggio, mi metto li mentre lei mangia il fieno cosi posso massaggiare per tutto il tempo che voglio :horse-wink:
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Settembre 04, 2014, 09:55:23 AM
Dopo 4 mesi il ponfo di presenta cosi, forse fors forse forse va via :firuu: :macum: :macum::

(http://s13.imagestime.com/out.php/i971608_Bozzosettembre3.jpg) (http://www.imagestime.com/show.php/971608_Bozzosettembre3.jpg.html)

(http://s13.imagestime.com/out.php/i971609_Bozzosettembre2.jpg) (http://www.imagestime.com/show.php/971609_Bozzosettembre2.jpg.html)
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: DivinityOfDarkness - Settembre 04, 2014, 04:17:04 PM
Direi .... cheeee.... forse sta sparendo....
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Settembre 04, 2014, 04:34:50 PM
Lo spero div...e' piu piccolo di molto anche.
Tanto questo mese deve essere vaccinata per cui il veterinario mi sapra' dire!!
Titolo: Re:Bozzo molle
Inserito da: Kimimela - Ottobre 27, 2014, 10:02:44 AM
Ecco il maledetto bozzo a ieri...sempre piu piccolo  :horse-cool::

(http://i60.tinypic.com/sf9oua.jpg)