Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: sofijacky - Maggio 09, 2014, 11:17:20 PM

Titolo: ostacoli
Inserito da: sofijacky - Maggio 09, 2014, 11:17:20 PM
ciao a tutti martedi ho lezione col mio cavallo e faremo gli ostacoli. pero ogni volta che si avvicina a un ostacolo prende un sacco di velocita`. e` lo fa al galoppo sfrenato. avete qualche consiglio per aiutarmi?? grazie :horse-smile:
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 10, 2014, 12:10:35 AM
A una domanda così è difficile rispondere, perchè il modo in cui è stata formulata denota che l'esperienza è poca. L'unica cosa sensata che posso pensare di dirti è di chiedere all'istruttore di farvi lavorare un po' di più sull'approccio al salto e sul controllo del cavallo stesso...
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: Winter Mirage - Maggio 10, 2014, 10:03:58 AM
Mi sa che Div ha centrato il punto.

Posso aggiungere che, anche se tu fossi un'amazzone molto esperta, Sofia, saresti comunque in buona compagnia.
Ci sono delle cose, nel mondo dei cavalli, che sconcertano i principianti come i guru e che non possono essere risolte "pigiando un bottone" (tipo metti la mano più in su o il piede più a destra e trac, va tutto a posto) ma che vanno sistemate nell'arco di un percorso di lavoro strutturato e ben ragionato.
...l'attaccare il salto, è certamente una di queste cose.

Quindi la cosa migliore è probabilmente fare come ti ha detto Div... chiedi all'istruttore, che conosce te ed il cavallo, di modo che ti possa consigliare per il meglio.
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: sofijacky - Maggio 10, 2014, 10:54:15 AM
forse non ho formulato bene la domanda perche`diciamo che io riesco a trattenerlo. pero` vorrei proprio riuscire ad arrivare da subito a velocita`regolata.
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: sofijacky - Maggio 10, 2014, 11:04:45 AM
forse sto dicendo una stupidaggine e i termini non sono corretti. ma e`come se si eccitasse davanti ai salti
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: Winter Mirage - Maggio 10, 2014, 06:06:02 PM
No, penso che avessimo capito bene... si chiama appunto "attaccare il salto".
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: carodubbio - Maggio 10, 2014, 09:37:33 PM
Se usi la forza ( aumentando la pressione sulle redini) il cavallo accelera attaccandosi sul ferro.

Se cedi redine  accelera lo stesso.

Devi pensare a rimanere rilassata senza pensare troppo all'ostacolo , mantieni le redini in maniera sicura e ferma senza ne cedere o stare li a tirare, con il tempo si impara .Naturalmente continuando a  lavorare sodo
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: Winter Mirage - Maggio 11, 2014, 10:45:55 AM
Carodubbio... perdonami... sono solo una ex ostacolista e non salto da anni... quindi giustamente la mia opinione non vale gran che...
Ma visto che ho saltato per quasi 15 anni, almeno un paio di cose me le ricordo.

Per esempio... dare consigli sul come tenere l'assetto o le mani o spiegare come mai il cavallo si attacca al ferro senza mai aver visto nemmeno una foto del suddetto sul salto, senza nemmeno sapere se salta in capezza o in bitless (anche se direi che non è questo il caso), mi pare un pochino prematuro.
Il cavallo potrebbe attaccare per un milione e mezzo di motivi... per abitudine, per noia, per dolore, per paura... e via dicendo.

Per correggere quel vizietto non basta l'assetto e stare tranquilli... va capito come mai il cavallo lo fa e studiare un percorso di recupero basato sulla motivazione che ha creato il vizio.
Il concetto "prima o poi migliora" non penso che abbia mai funzionato e credo di cuore che non funzionerà mai.

Sa... portiamo Vedani come esempio... almeno vediamo qualche immagine che si muove...

https://www.youtube.com/watch?v=ji05ZLmEoqE

( questo video invece non riguarda nello specifico l'attacco al salto, ma ti serve per capire il video successivo... e soprattutto per capire come un cavallo ingranato, cioè che non voleva saltare, è invece diventato, all'opposto, un cavallo che attacca)
https://www.youtube.com/watch?v=OqxHRIZU__M

https://www.youtube.com/watch?v=dd-VxczSE04


Anche questi video, comunque, non sono da portare alla lettera nella tua vita equestre.
Di fatto, sono esempi in cui si parla diffusamente dei problemi di UN cavallo (due, in questo caso). Non è detto che usare questi metodi sia il sistema giusto anche con il tuo cavallo che magari ha avuto esperienza totalmente diverse.

Ecco perchè il consiglio resta di parlare con l'istruttore, che ti conosce e che conosce il cavallo.

I video possono comunque essere di ispirazione, e soprattutto spiegano con cura quanto il percorso di "eliminazione" del vizo sia lento e costruito non solo saltando, ma anche lavorando in piano e facendo esercizi completamente diversi.

Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: Lo Zoccolo - Maggio 11, 2014, 12:16:32 PM
Devo farti aiutare dal tuo istruttore. Meglio di lui, che ti vede anche, chi potrebbe mai essere
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: GilMi - Maggio 12, 2014, 02:48:48 PM
Devo dire la verità, il mio motto è " viva i cavalli che attaccano l'ostacolo", direi che la maggior parte dei cavalli davanti ad un ostacolo aumentano la velocità,  diciamo 3/4 tempi prima iniziano ad accellerare, vedendo il salto, tendono ad incrementare la velocità anche per fare meno fatica nel salto ... in fondo anche nel salto umano si arriva correndo, ovvio poi la velocità non deve essere tale da farti perdere il controllo o la direzione, però ammesso e non concesso che il cavallo non abbia problemi fisici, direi che la cosa migliore è di non cedere con le mani e di tenere un assetto abbastanza "indietro" ... questi però sono consigli in senso generale, quindi solo il tuo istruttore vedendoti può dirti le cose specifiche per te. :horse-wink:
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: PokerFace - Maggio 12, 2014, 03:22:16 PM
quella di capire perchè un cavallo aumenta davanti al salto e si scalda è una bella favola.
cioè, che ne sai da dove viene, cosa ha fatto, chi l'ha montato... magari è un cavallo caldo e volenteroso e basta e molti, come me, ci metterebbero la firma.

saltare non è come montare in piano. e saltare un metro non è come saltare un metro e quaranta. e saltare un salto singolo non è come saltare un percorso. e saltare un percorso a casa non è come farlo in gara.

direi che l'unico consiglio da dare è: ascolta il tuo istruttore, ringrazia dio che il cavallo ti tira nel salto, e datti il tempo di imparare.
e se proprio il tuo cavallo si eccita davanti al salto mettici la foto di bud spencer nudo che vedi che non si eccita piu!
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: kitiara - Maggio 12, 2014, 03:34:43 PM
Citazione da: GilMi - Maggio 12, 2014, 02:48:48 PM
... in fondo anche nel salto umano si arriva correndo,

Correre ed attaccare il salto sono due cose diverse e neanche nel salto umano si "attacca il salto"  :horse-wink:
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: GilMi - Maggio 12, 2014, 06:19:31 PM

Correre ed attaccare il salto sono due cose diverse e neanche nel salto umano si "attacca il salto"  :horse-wink:
[/quote]

Bhè dipende ... nel salto in lungo dopo una parte di "corsa normale" c'è una parte finale di corsa con falcate molto lunghe ... paragonando la corsa umana al galoppo equino, quella potrebbe essere la fase di "attacco al salto"
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: nyna - Maggio 12, 2014, 10:57:59 PM
Nel salto in lungo.
Infatti quando si va a fare una riviera si accelera parecchio  :horse-wink:
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: bionda - Maggio 12, 2014, 11:40:01 PM
Anche Olliver attaccava i salti, nel senso che li attaccava troppo, non che aumentava il giusto.

Dopo un po' avevo scoperto che lo faceva solo se accanto all'ostacolo c'era il nostro istruttore. Se eravamo soli saltava serenissimo, e anche se c'era qualcun altro... Il tipo era stato il suo istruttore fin da puledro, da prima di conoscere me, probabilmente l'aveva sbarrato, probabilmente oggi quel tipo non fa più così, avrà visto i risultati...

Morale 1: Per me ha ragione winter, bisognerebbe avere la possibilità di studiarsi la situazione.

Morale 2: Chiedere all'istruttore non è sempre sempre l'opzione migliore.

Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: kitiara - Maggio 13, 2014, 09:10:19 AM
Citazione da: GilMi - Maggio 12, 2014, 06:19:31 PM

Correre ed attaccare il salto sono due cose diverse e neanche nel salto umano si "attacca il salto"  :horse-wink:

Bhè dipende ... nel salto in lungo dopo una parte di "corsa normale" c'è una parte finale di corsa con falcate molto lunghe ... paragonando la corsa umana al galoppo equino, quella potrebbe essere la fase di "attacco al salto"
[/quote]

No neanche in quel caso l'atleta "attacca il salto" quella che tu vedi è una progressione dell'accelerazione del tutto voluta e ben calibrata, la foga del cavallo che attacca il salto non c'è e quando c'è vedi che l'atleta va lungo e non salta.
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: PokerFace - Maggio 13, 2014, 09:41:11 AM
non ho capito cosa centra il salto degli umani con il salto dei cavalli.......
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: kitiara - Maggio 13, 2014, 09:42:47 AM
mai provato a saltare a piedi?  :chewyhorse:
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 13, 2014, 10:28:53 AM
no, invece ha ragione pokerface
il paragone col salto umano è fuorviante sin dall'inizio, come minimo perché l'uomo non c'ha una scimmia ballerina sulla schiena da portare di là dal salto con sé  :laughter-485:

e a mio parere ha ragione pokerface anche prima:
Citazione da: PokerFace - Maggio 12, 2014, 03:22:16 PMmagari è un cavallo caldo e volenteroso e basta e molti, come me, ci metterebbero la firma.

è che a un principiante basta un galoppino un po' più sostenuto per avere l'impressione che il cavallo sia "sfrenato", "fuori controllo", "ingestibile" ecc.
io ne so qualcosa  :mrgreen:

si torna a bomba: chiedi consiglio all'istruttore (sperando che sia di quelli bravi, come dice bionda)
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: kitiara - Maggio 13, 2014, 12:04:25 PM
eh no se salti a piedi ti rendi conto che ti serve equilibrio per affrontare il salto e che non puoi arrivarci attaccando....oh basta che provi a correre come una matta contro un ostacolo poi dal CTO mi racconti com'è andata. :evil3:
D'altra parte è un esercizio che molti istruttori fanno fare proprio perchè l'allievo tocchi con mano  :horse-wink:

Però effettivamente questo è oltre.

Se comunque il cavallino è solo volenteroso ma l'allievo percepisce insicurezza qualche cosa non funziona e data la situazione non puoi che rivolgerti all'istruttore, che poi sia bravo o meno è un discorso trito e ritrito che dietro un monitor non si può fare e ben pochi possono permettersi critiche sull'operato altrui.

Anzi in realtà ti chiedo cosa dice il tuo istruttore nella fase di avvicinamento al salto?
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 13, 2014, 12:24:33 PM
non per insistere, ma è proprio la questione dell'equilibrio che SECONDO ME rende il paragone salto umano/salto equino poco attinente.

nel salto umano tu devi pensare a gestire l'equilibrio tuo e basta.

nel salto ostacoli questa povera bestia oltre a gestire il suo equilibrio deve "occuparsi" anche dell'equilibrio del cristiano che ci ha addosso. il quale se è principiante può anche darsi che faccia casino, complicando la vita al cavallo.

poi vabbè mi pare che stiamo veramente spaccando il capello in 4 in maniera inutile, quando siamo tutti d'accordo che in generale è meglio che cavallo non attacchi il salto.
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: PokerFace - Maggio 13, 2014, 02:45:32 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 13, 2014, 12:24:33 PM
siamo tutti d'accordo che in generale è meglio che cavallo non attacchi il salto.

insomma.... se sai montare a cavallo e non ti caghi, il cavallo che attacca il salto ti piace eccome.

dillo a mancinelli, per dirne una, se il cavallo che attacca è un male:
http://www.youtube.com/watch?v=QdTz6RyXvB0
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: kitiara - Maggio 13, 2014, 02:49:55 PM
francamente credo che abbiamo concetti diversi di "attaccare il salto". :ciao:
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 13, 2014, 02:57:11 PM
si ecco... ma più che altro si parlava di un comune mortale principiante  :occasion14:
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: PokerFace - Maggio 13, 2014, 03:30:15 PM
kitiara beh, non so, un cavallo che alza gli anteriori che sembra che sta rampando in avvicinamento... se non è un cavallo che attacca il salto che cos'è? un cavallo che alza la testa e la sbatte per liberarsi dall'imboccatura e saltare, che cos'è, se non un cavallo che vuole andare a saltare a fuoco? non va a 300 all'ora perchè il cavaliere lo tiene lì. prova a saltare a redini lunghe con quella bestia grigia lì ahahahahhahahaha a missileeeeeee.

francamente - se anche il cavallo fosse infoiato come quello nel video -  il mondo è pieno di cavalli. se uno si spaventa o non è capace di controllare il cavallo, cambi cavallo. se la scuola ha solo quello, o uno se lo fa andar bene o cambia maneggio. non mi sembra una tragedia.

rendiamoci conto che se vogliamo saltare col cavallo telecomandato, regolare, generoso, comodo, carino, bravo buono bello e anche profumato, dobbiamo metter mano al portafoglio e anche tanto.
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: zeus147 - Maggio 13, 2014, 08:47:28 PM
Un cavallo che attacca i salti non è lavorato bene.Un buon cavallo deve rispettare la mano anche davanti a un muro di 2 metri, se attacca quando si incomincia a saltare altezze, per lui impegnative, si porta via le barriere.
Io un cavallo così lo lavorerei ad allungare e accorciare il galoppo in piano con alt e passi indietro, poi lavoro su barriere a terra a galoppo.Solo dopo questo incomincerei a saltare con eventuali alt e passi indietro davanti al salto.
Io nel video vedo un cavallo che quando il cavaliere mette la mano rientra benissimo.
Titolo: Re:ostacoli
Inserito da: PokerFace - Maggio 14, 2014, 09:04:22 AM
ma guarda che qualsiasi cavallo che attacca il salto può essere montato e controllato.
attacca perchè vuole andare a saltare. il cavaliere lo tiene lontano dai salti, mette la distanza, gira, lo fa rientrare.
il problema non è il cavallo che attacca. il problema è il cavaliere che non sa gestirlo.

dai il cavallo del video a una mammoletta e vedi che spiana un percorso da un metro, galoppando tipo steeple.

certo per un principiante sarebbe meglio un cavallo lento e dondolone. o quindi o la ragazza se lo compra o cambia maneggio e cerca una scuola di equitazione che possegga cavalli adatti ai principianti. c'è poco da fare.