:dontknow:
Ciao a tutti! Innanzi tutto mi presento, sono una donna :vfncl: :icon_rolleyes: ... ragazza :chewyhorse: di 38 anni che ha iniziato a montare da due giorni :)
Premetto che ho passato un momento veramente difficile in questi ultimi 3/4 anni culminato con la scoperta di una malattia alla tiroide che mi ha portato fortissimi stati di angoscia e di ansia purtroppo da me non voluti ma scatenati soprattutto da questa malattia. Dite voi: che cosa c'entra con il cavallo??? Ebbene sì.. un po' c'entra poiché, anche se sto curando la malattia, ho alti e bassi emozionali che cerco di modulare a gran fatica... così, il mio amore per la natura mi ha avvicinato a questo mondo equino, che sto conoscendo a poco a poco nei suoi lati positivi ma, purtroppo, anche nei suoi lati negativi (ma solo nei racconti). Non ho avuto paura a salire in sella e devo dire che ho anche un discreto approccio con i cavalli, ma questi racconti mi stanno condizionando non poco... ed ora, mi sta prendendo l'angoscia del tipo e se cado? e se il cavallo si innervosisce? e se morde? e se? e se? e se??????? e uffa!
Insomma per me è una cosa bellissima quella che mi sta succedendo con i cavalli, perchè mi sta aiutando a dimenticare tante cose negative... e adesso me la sto bruciando con pensieri inutili!
Se avete qualche consiglio da darmi ne sarò felice... per il momento cerco di armarmi delle mie più grandi risorse antiansia, sperando che passi in fretta. In fondo la mia lotta non deve essere contro l'ansia ma contro questa malattia che me la provoca :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Ciau Ciau :chewyhorse: :chewyhorse:
Che dire....fai bene ad avere un po' di timore perche andare a cavallo e' uno sport indubbiamente pericoloso.
Bisogna mettere in conto che si puo' cadere.
Inutile stare qui a dire di non preoccuparti che non succedee nulla perche non e' sempre cosi, ovviamente uno se lo augura ma se succede....amen...e' successo e ci si rialza.
Avendo tu iniziato a montare tardi e' normalissimo che tu sia pervasa da queste paure.
Come consiglio ti posso dire di non pensarci e di rilassarti perche se deve essere un'angoscia allora dov'e' il divertimento? :horse-wink:
immagino che tu stia frequentando una scuola di equitazione?
Grazie per la risposta,
si si, sto prendendo delle lezioni anche se il mio obiettivo sono solo delle semplici passeggiate (in sicurezza) e per divertimento, dato che non ho un cavallo mio... e poi chissà!
Anzi il mio compagno che è già ben addentrato nel mondo dei cavalli, voleva lui avviarmi a montare dandomi delle lezioni lui stesso (che comunque fa) invece io, per sentirmi più sicura, ho voluto prendere lezione da un tecnico del settore sempre e comunque con la finalità di passeggiare.
Spero che la voglia di montare sia più forte di queste paure, anche se, come hai detto tu, sono più che giustificate!
:ciao:
io credo che molta sicurezza possa derivarti dal fatto di montare un cavallo del quale hai verificato, nel tempo, l'affidabilità e la mancanza di paure e di reazioni non ben prevedibili. se non ti senti ben sicura di quello che il cavallo potrà fare un attimo dopo, è più difficile che tu sia a tuo agio e rilassata. nel maneggio che frequenti ti fanno usare cavalli diversi, con caratteri e reazioni differenti? montare molti cavalli è considerata di solito una cosa utile e formativa, ma magari per te ne serve uno rassicurante e normalmente ben prevedibile
ciao! benvenuta nel mondo dei cavalli!!!
non importa aver avuto dei problemi di salute come i tuoi per essere fifoni col cavallo :mrgreen: ti assicuro che sei in buona compagnia, tantissima gente me inclusa va a cavallo ma cova dentro di sé tante paure... nella maggior parte dei casi peraltro ingiustificate e ingigantite.
io ti dico due cose, oltre a quelle giustissime indicate dall'amica Kimimela.
i cavalli sono animaloni grossi e a volte imprevedibili, hanno processi mentali e sensibilità molto diversi dai nostri e quindi, specie le prime volte, possono incutere un certo timore. è normalissimo, non ti devi sentire "sbagliata" a essere leggermente diffidente, anche nell'approccio da terra. di principio però stiamo parlando di un animale mansueto e abituato all'uomo, non di un caimano che ti azzanna a tradimento. il rischio morsi coi cavalli (specie della scuola) è davvero davvero remoto, e comunque normalmente un cavallo ti avvisa in modo molto chiaro se non gradisce la tua presenza. come regola generale evita di dare cibo direttamente dalle mani e osserva sempre le espressioni del cavallo: ti dice sempre cosa pensa, ed è difficile sbagliarsi.
per la paura delle cadute c'è poco da dire.. può succedere, anzi se vai avanti con questo sport di sicuro prima o poi succederà. non a caso si dice "un cavaliere, 100 cadute". tieni presente però che non è vero caduta = morte certa o danni gravi, anzi è piuttosto raro farsi veramente veramente tanto male (anche se purtroppo può succedere).
pensa che, statisticamente parlando, è molto ma molto più rischioso andare in giro in macchina. è che agli incidenti stradali normalmente non ci si pensa, e non è che smettiamo di guidare pur sapendo che il rischio di incidenti è così alto. e comunque in macchina è capitato a tutti di fare un piccolo incidente, magari un tamponamento.. dunque, di nuovo, non è detto che incidente = morte certa. così è col cavallo.
poi, purtroppo si sa, se è sfiga è sfiga... tu però cerca di non fissarti su questo pensiero.
hai fatto benissimo ad affidarti a un istruttore, getterà le giuste basi e ti aiuterà a prendere fiducia in te stessa e a superare le ansie. per andare a cavallo insieme al tuo compagno ci sarà tempo più avanti.
BUON PROSEGUIMENTO!!
:horse ride:
veramente ho fatto solo due lezioni, che sono andate bene, i cavalli erano diversi ma tutte e due buonissimi (fanno lezione con i bambini!!!) quindi sono stata rassicurata... sono stati i discorsi dei cavalieri che mi hanno agitata, ho sentito di gente che è caduta, di cavalli imbizzarriti, di morsi e quant'altro. Io invece ho avuto subito un buon approccio con i cavalli (sono un'amante della natura ed ho al tempo stesso molto rispetto di essa, quando vedo le brutte non insisto anche se noto che da parte di alcuni cavalieri c'è una sorta di lotta con i cavalli che non concepisco). Purtroppo torno a dire che ho lo stato emotivo molto bizzarro, da me non voluto, ed oggi sto così nel pallone, domani capace mi senta una bomba.
A senso credo che avrò molto da imparare con i cavalli e penso che quest'ambiente possa influenzare addirittura il corso della malattia che, cmq, dovrò sempre combattere. :dontknow:
di sicuro l'equitazione è uno sport che insegna la pazienza, il coraggio e il controllo delle proprie emozioni.
:pollicesu:
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 19, 2014, 11:57:37 AM
ciao! benvenuta nel mondo dei cavalli!!!
non importa aver avuto dei problemi di salute come i tuoi per essere fifoni col cavallo :mrgreen: ti assicuro che sei in buona compagnia, tantissima gente me inclusa va a cavallo ma cova dentro di sé tante paure... nella maggior parte dei casi peraltro ingiustificate e ingigantite.
io ti dico due cose, oltre a quelle giustissime indicate dall'amica Kimimela.
i cavalli sono animaloni grossi e a volte imprevedibili, hanno processi mentali e sensibilità molto diversi dai nostri e quindi, specie le prime volte, possono incutere un certo timore. è normalissimo, non ti devi sentire "sbagliata" a essere leggermente diffidente, anche nell'approccio da terra. di principio però stiamo parlando di un animale mansueto e abituato all'uomo, non di un caimano che ti azzanna a tradimento. il rischio morsi coi cavalli (specie della scuola) è davvero davvero remoto, e comunque normalmente un cavallo ti avvisa in modo molto chiaro se non gradisce la tua presenza. come regola generale evita di dare cibo direttamente dalle mani e osserva sempre le espressioni del cavallo: ti dice sempre cosa pensa, ed è difficile sbagliarsi.
per la paura delle cadute c'è poco da dire.. può succedere, anzi se vai avanti con questo sport di sicuro prima o poi succederà. non a caso si dice "un cavaliere, 100 cadute". tieni presente però che non è vero caduta = morte certa o danni gravi, anzi è piuttosto raro farsi veramente veramente tanto male (anche se purtroppo può succedere).
pensa che, statisticamente parlando, è molto ma molto più rischioso andare in giro in macchina. è che agli incidenti stradali normalmente non ci si pensa, e non è che smettiamo di guidare pur sapendo che il rischio di incidenti è così alto. e comunque in macchina è capitato a tutti di fare un piccolo incidente, magari un tamponamento.. dunque, di nuovo, non è detto che incidente = morte certa. così è col cavallo.
poi, purtroppo si sa, se è sfiga è sfiga... tu però cerca di non fissarti su questo pensiero.
hai fatto benissimo ad affidarti a un istruttore, getterà le giuste basi e ti aiuterà a prendere fiducia in te stessa e a superare le ansie. per andare a cavallo insieme al tuo compagno ci sarà tempo più avanti.
BUON PROSEGUIMENTO!!
:horse ride:
Grazie grazie infinite... già mi sento più rassicurata!
Vi farò
grazie molte, mi sento già un po' rassicurata...
oggi il tempo è ballerino ed anche il mio stato d'animo...
Vi farò sapere come procede il tutto e spero anche io di dare il mio piccolissimo contributo al mondo equino! :blob9: :blob9: :blob9: :horse-wink:
Concordo con quello che ti hanno detto le altre e Pippo.
Ti dirò anzi che, paradossalmente, la paura diminuisce dopo la prima caduta perchè ti rendi conto che non è niente di sconvolgente (nella stragrande maggioranza dei casi).
Non so che problema tu abbia alla tiroide, io sono stata operata 18 anni fa, ma le malattie alla tiroide si curano tranquillamente quindi non preoccuparti ed affidati ad un bravo medico e ad un bravo istruttore :horse-wink:
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 19, 2014, 12:10:24 PM
di sicuro l'equitazione è uno sport che insegna la pazienza, il coraggio e il controllo delle proprie emozioni.
:pollicesu:
Quotone.... :quoto:
Il cavallo e' un animale per me molto affascinante, empatico per tanti versi.
Tanto grande ma tanto fragile.
I cavalli ti insegnano tanto, se li sai ascoltare.
Citazione da: milla - Maggio 19, 2014, 12:17:09 PM
Concordo con quello che ti hanno detto le altre e Pippo.
Ti dirò anzi che, paradossalmente, la paura diminuisce dopo la prima caduta perchè ti rendi conto che non è niente di sconvolgente (nella stragrande maggioranza dei casi).
Non so che problema tu abbia alla tiroide, io sono stata operata 18 anni fa, ma le malattie alla tiroide si curano tranquillamente quindi non preoccuparti ed affidati ad un bravo medico e ad un bravo istruttore :horse-wink:
CIAO MILLA! Tanto piacere di conoscerti!
Purtroppo ho una malattia autoimmune in realtà la tiroide è sana ma viene colpita da un'altra ghiandola facendola andare in ipertiroidismo. Praticamente tutto il metabolismo si accelera, cuore compreso. Come hai ben detto le malattie alla tiroide si curano, ed è quello che sto facendo con i farmaci, ma la strada è lunga e come te, rischio (o direi forse mi salvo) solo con l'operazione. Per il momento, nonostante le cure ho forti sbalzi di umore (mi ha colpito molto sugli stati di ansia) che cerco con tutte le mie forze di gestire. Poi c'è la primavera e tutto un insieme di cose che peggiorano in alcuni momenti... Spero veramente di darvi pian piano buone notizie sia per quanto riguarda la salute sia per quanto riguarda il mio sogno equino!
Un saluto :chewyhorse:
Citazione da: Kimimela - Maggio 19, 2014, 12:24:34 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 19, 2014, 12:10:24 PM
di sicuro l'equitazione è uno sport che insegna la pazienza, il coraggio e il controllo delle proprie emozioni.
:pollicesu:
Quotone.... :quoto:
Il cavallo e' un animale per me molto affascinante, empatico per tanti versi.
Tanto grande ma tanto fragile.
I cavalli ti insegnano tanto, se li sai ascoltare.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"
Lo dice anche la tua citazione.... :pollicesu:
Eh si!!
Mi spiace comunque per la tua malattia vedrai che troveranno la giusta cura!! :pollicesu:
I miei cavalli sono davvero la mia medicina, sopratutto Kawica che e' la mia equi nonna, ci conosciamo davvero molto. :love4:
Con Africa ci stiamo capendo poco alla volta.
Tu monti all'inglese?
Sì mi stanno insegnando all'inglese. Il mio compagno invece monta americana e probabilmente sarà quella la mia strada... anche se non ho ben capito se potrò montare cmq inglese (dato che così sto imparando) con sella americana (più comoda per le passeggiate)... in realtà la lezione la sto facendo su una sella da dressage! Boooo
Ho un po' di confusion! :firuu: :firuu: :firuu:
Ah e ti volevo anche dire di non dar retta a tutte le chiacchiere equestri che senti, un mucchio di gente racconta di cavalli indomabili, cadute terrificanti, fugoni, sgroppe micidiali e mille altre cose che sono solo frutto della loro fantasia :horse-wink:
e sai ancora quante ne sentira???!!! uhhh....c'e' da scrivere un libro :icon_pidu: :icon_pidu:
Da noi una ragazzina ha smesso perchè nel montare sul pony (fermo, immobile come una statua) lei è caduta, non si è fatta assolutamente nulla anche perchè la ragazzina è alta e il pony piccino.
La mamma mi ha raccontato che ha smesso perchè il pony si è improvvisamente IMPENNATO e la bimba è caduta fratturandosi TUTTE le costole.
Se non è fervida fantasia questa...
Citazione da: milla - Maggio 19, 2014, 01:42:30 PM
Da noi una ragazzina ha smesso perchè nel montare sul pony (fermo, immobile come una statua) lei è caduta, non si è fatta assolutamente nulla anche perchè la ragazzina è alta e il pony piccino.
La mamma mi ha raccontato che ha smesso perchè il pony si è improvvisamente IMPENNATO e la bimba è caduta fratturandosi TUTTE le costole.
Se non è fervida fantasia questa...
ahahah! Mi viene da pensare a tutte le dicerie sui cani...
è sì perchè anche il cane è una mia grande passione, infatti ho una dolcissima e buonissima snautzer gigante che molte persone ha fatto scappare, ma ti assicuro che, a parte l'aspetto e qualche volta l'indole da difesa, è il cane più buono del mondo.
Certo è che noi uomini tendiamo ad umanizzare gli animali e ci dimentichiamo la loro natura appunto animale... possono amarci, comprenderci, e farci stare bene ma non diventeranno mai uomini e se (come è successo) avvengono eventi spiacevoli, bisogna sempre capire che rimangono animali con un proprio istinto da capire e rispettare. :dontknow: :dontknow: :dontknow: :horse-embarrassed:
Citazione da: Ronzinante - Maggio 19, 2014, 01:54:25 PM
Certo è che noi uomini tendiamo ad umanizzare gli animali e ci dimentichiamo la loro natura appunto animale... possono amarci, comprenderci, e farci stare bene ma non diventeranno mai uomini
e meno male.... :horse-wink:
Citazione da: milla - Maggio 19, 2014, 01:27:00 PM
Ah e ti volevo anche dire di non dar retta a tutte le chiacchiere equestri che senti, un mucchio di gente racconta di cavalli indomabili, cadute terrificanti, fugoni, sgroppe micidiali e mille altre cose che sono solo frutto della loro fantasia :horse-wink:
Peggio dei pescatori...
:ciao: :ciao: :ciao: benvenuta!!!
Certo è che noi uomini tendiamo ad umanizzare gli animali e ci dimentichiamo la loro natura appunto animale... possono amarci, comprenderci, e farci stare bene ma non diventeranno mai uomini e se (come è successo) avvengono eventi spiacevoli, bisogna sempre capire che rimangono animali con un proprio istinto da capire e rispettare.
Queto pensiero porta già a un ottimo inizio benvenuta :ciao:
Citazione da: milla - Maggio 19, 2014, 01:42:30 PM
Da noi una ragazzina ha smesso perchè nel montare sul pony (fermo, immobile come una statua) lei è caduta, non si è fatta assolutamente nulla anche perchè la ragazzina è alta e il pony piccino.
La mamma mi ha raccontato che ha smesso perchè il pony si è improvvisamente IMPENNATO e la bimba è caduta fratturandosi TUTTE le costole.
Se non è fervida fantasia questa...
avrebbe potuto aggiungere che mentre la ragazzina cadeva, il pony ha scalciato prendendola in pieno e scaraventandola nelle rapide del fiume in cui rischiava di affogare in quanto ripetutamente urtata dai salmoni che stavano risalendo la corrente. Fortunatamente gli orsi sulla riva erano a caccia e hanno intercettato in volo qualche salmone, permettendo alla bambina di riprendere fiato e mettersi in salvo.
Ergo, benvenuta Ronzinante!
...dimenticavo:
Citazione
.........
Premetto che ho passato un momento veramente difficile in questi ultimi 3/4 anni culminato con la scoperta di una malattia alla tiroide che mi ha portato fortissimi stati di angoscia e di ansia purtroppo da me non voluti ma scatenati soprattutto da questa malattia. Dite voi: che cosa c'entra con il cavallo??? Ebbene sì.. un po' c'entra poiché, anche se sto curando la malattia, ho alti e bassi emozionali che cerco di modulare a gran fatica... così, il mio amore per la natura mi ha avvicinato a questo mondo equino
........
dimenticavo di esprimerti tutta la mia solidarietà: anche io 6 anni fa ho intrapreso il medesimo bellissimo fantasmagorico percorso tiroideo (scoperto mooolto in ritardo) e avuto il medesimo problema, con tanto di agorafobia, crisi d'ansia e attacchi di panico (e non tipo 'ho avuto un attacco di panico..non riuscivo a smettere di mangiarmi le pellicine!!'... parlo di attacchi di panico 'quelli veri' in cui dici 'olè, ora muoio').
I cavalli son stati, fondamentalmente, la mia terapia.
Coraggio!
dimenticavo di esprimerti tutta la mia solidarietà: anche io 6 anni fa ho intrapreso il medesimo bellissimo fantasmagorico percorso tiroideo (scoperto mooolto in ritardo) e avuto il medesimo problema, con tanto di agorafobia, crisi d'ansia e attacchi di panico (e non tipo 'ho avuto un attacco di panico..non riuscivo a smettere di mangiarmi le pellicine!!'... parlo di attacchi di panico 'quelli veri' in cui dici 'olè, ora muoio').
I cavalli son stati, fondamentalmente, la mia terapia.
Coraggio!
[/quote]
Ciao Divinity,
grazie per la solidarietà, è sempre bello essere capita, perchè purtroppo l'uomo difficilmente riesce a capire la malattia altrui. Ecco, forse in questo sono molto più bravi gli animali che a senso capiscono che c'è qualcosa che non va e con il modo di essere riescono, a volte, ad arrivare dove non arriva la medicina. Spero veramente di intraprendere lo stesso tuo percorso perchè come tutti ho bisogno di tanto amore incondizionato da ricevere e da dare...
:ciao: :ciao: :ciao:
Citazione da: Ronzinante - Maggio 20, 2014, 10:15:56 AM
dimenticavo di esprimerti tutta la mia solidarietà: anche io 6 anni fa ho intrapreso il medesimo bellissimo fantasmagorico percorso tiroideo (scoperto mooolto in ritardo) e avuto il medesimo problema, con tanto di agorafobia, crisi d'ansia e attacchi di panico (e non tipo 'ho avuto un attacco di panico..non riuscivo a smettere di mangiarmi le pellicine!!'... parlo di attacchi di panico 'quelli veri' in cui dici 'olè, ora muoio').
I cavalli son stati, fondamentalmente, la mia terapia.
Coraggio!
Ciao Divinity,
grazie per la solidarietà, è sempre bello essere capita, perchè purtroppo l'uomo difficilmente riesce a capire la malattia altrui. Ecco, forse in questo sono molto più bravi gli animali che a senso capiscono che c'è qualcosa che non va e con il modo di essere riescono, a volte, ad arrivare dove non arriva la medicina. Spero veramente di intraprendere lo stesso tuo percorso perchè come tutti ho bisogno di tanto amore incondizionato da ricevere e da dare...
:ciao: :ciao: :ciao:
[/quote]
Posso chiederti se hai per caso il Morbo di Basedow? :/
io ho scoperto che la cosa migliore, quando si ha ansia, è.... fare altre diecimile cose insieme.
se sei impegnata a conversare, ridere, scherzare (pur essendo seduta in sella... anche al passo... o anche ferma all'inizio) vedrai che penserai sempre meno a cosa può accadere, concentrandoti sulla bellissima sensazione di passare dei momenti spensierati con gli amici.
Citazione da: PokerFace - Maggio 20, 2014, 12:33:55 PM
io ho scoperto che la cosa migliore, quando si ha ansia, è.... fare altre diecimile cose insieme.
se sei impegnata a conversare, ridere, scherzare (pur essendo seduta in sella... anche al passo... o anche ferma all'inizio) vedrai che penserai sempre meno a cosa può accadere, concentrandoti sulla bellissima sensazione di passare dei momenti spensierati con gli amici.
Grazie Poker! Cercherò di tenere a mente le tue parole!
Poker ha ragione, quando vedono che qualcuno è in ansia da noi consigliano sempre di chiacchierare o cantare. Funziona.
milla, se canto mi sa che i cavalli si imbizzarriscono ahahahahah
sono talmente stonato che forse la protezione animali mi multerebbe per maltrattamento!
Citazione da: Ronzinante - Maggio 20, 2014, 10:17:15 AM
Posso chiederti se hai per caso il Morbo di Basedow? :/
No, io sono tesserata nel club degli Hashimoto :icon_confused: