Pensando alle lezioni fatte negli anni mi son venute in mente alcune perle.
Frasi che magari hanno un senso, ma lì per lì.. :icon_eek:
Facciamo una raccolta?
Ne metto due..
"il back è un movimento in avanti"
"pensa dritto" (stavo facendo una serie di cerchi)
Chiara in passeggiata:
"Cacca, ho dimenticato la frusta a casa. Senti, tu che sei in alto, prendimi quel ramo laggiù."
"E che cosa te ne fai, un ramo da dressage?"
Lei guarda la cavalla terribile che aveva sotto e fa "No, mi sa che ne faccio un ramo da chiulo."
"Chiudi!!!" (la falcata, ok, ma ero una ragazzina con ponetto da scuola, ho pensato alla porta :firuu: )
"Guarda a destra, ora guarda a sinistra, ora a destra, di nuovo a sinistra, di nuovo a destra ..." Eseguo, pensando cosa diamine speri di ottenere l'istruttore oltre a svitarmi il collo
E finalmente la rivelazione ...
"Ecco vedi, sei troppo tesa, ti distrai e il cavallo si mette in mano da solo!" Tra il mio sommo stupore, il cavallo si era messo in mano davvero. :firuu: Per poi rimettersi fuori dalla mano subito dopo, ma intanto qualcosa l'avevo capito.
:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
La mia capa è americana, vive in italia da 40 anni ma ogni tanto ha qualche problema con la lingua. Alcuni giorni fa voleva spiegarci come sono importanti le basi dell'equitazione e ci ha fatto tutto un discorso dicendoci che se le basi non sono solide poi quando si alza il tiro tutto frana perchè la nostra equitazione poggia su un FALLO :icon_eek: (ovviamente intendeva dire che alla base c'era una falla :horse-wink:)
Altro esempio che fa sempre quando io mi inquizzo perchè la cavalla fa fatica a lavorare a mano sinistra: mi dice che per lei è come se a me chiedessero di mangiare dei piselli infilzandoli con la forchetta con la mano sinistra.
I suoi esempi sono sempre molto fantasiosi :chewyhorse:
Più che altro ci son sempre di mezzo falli e piselli..... :icon_rolleyes: :icon_eek:
Beh l'istruttrice ha 67 anni, forse sente nostalgia dei bei tempi andati :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: