Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Cindj - Luglio 08, 2014, 11:21:42 AM

Titolo: Piaghe Estive
Inserito da: Cindj - Luglio 08, 2014, 11:21:42 AM
Ciao a tutti,

domanda: vorrei sapere come curate eventuali piaghe estive, che farmaci o pomate utilizzate e se secondo voi e' bene tenere la piaga fasciata oppure scoperta. Ho letto in internet dove un veterinario consiglia addirittura di utilizzare un pò di pasta vermifugo da applicare sulla piaga dopo averla lavata bene con betadine o acqua ossigenata...

Grazie Cindj
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Silvia_Jimbo - Luglio 08, 2014, 11:22:56 AM
Ciao,
ma che tipo di piaghe sono? in che zona vengono? sono fiaccature da sella oppure dermatiti/punture di insetti?
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Cindj - Luglio 08, 2014, 04:11:28 PM
Citazione da: Silvia_Jimbo - Luglio 08, 2014, 11:22:56 AM
Ciao,
ma che tipo di piaghe sono? in che zona vengono? sono fiaccature da sella oppure dermatiti/punture di insetti?


...a dire il vero la mia era una domanda generica, volevo semplicemente sapere come curate e come vi comportate con le piaghe in qualsiasi zona colpisca. Capita in maneggio di sentire persone che hanno queste problematiche e sinceramente parlando ho sentito svariati metodi per la guarigione. Io volevo un confronto per capire quale fosse la soluzione piu' efficace e gettonata...
Ho avuto anch'io problematiche con la cavalla, utilizzato piu' prodotti con scarsa efficacia. Il prodotto consigliato dal mio veterinario e' l'applicazione dell'Hypermix, prodotto molto costoso e super reclamizzato nell'ambiente veterinario. Ne ho usato a quintali, ma secondo me come cicatrizzante per piaghe lascia il tempo che trova.... :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Silvia_Jimbo - Luglio 08, 2014, 04:24:08 PM
Anche io uso l'Hypermix e invece mi sono trovata benissimo! Mi sta aiutando tanto a lenire tutti bubboni, croste e piaghe ( a livello delle ascelle soprattutto) .
Prima di conoscere questo prodotto (consiglio ricevuto qui sul forum), per risolvere un incordatura piuttosto evidente ed in una zona poco "guaribile" mi aveva aiutato l'olio di iperico, con tanta pazienza e olio di gomito.

Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Cindj - Luglio 08, 2014, 05:02:51 PM
Citazione da: Silvia_Jimbo - Luglio 08, 2014, 04:24:08 PM
Anche io uso l'Hypermix e invece mi sono trovata benissimo! Mi sta aiutando tanto a lenire tutti bubboni, croste e piaghe ( a livello delle ascelle soprattutto) .
Prima di conoscere questo prodotto (consiglio ricevuto qui sul forum), per risolvere un incordatura piuttosto evidente ed in una zona poco "guaribile" mi aveva aiutato l'olio di iperico, con tanta pazienza e olio di gomito.
ma l'hypermix lo utilizzi con fasciatura oppure senza?
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Silvia_Jimbo - Luglio 08, 2014, 05:09:01 PM
Sempre utilizzato senza fasciatura, anche perchè al momento lo metto su zone in cui la fasciatura non è propio indicata (è intero, sono intime in toto, ascella, pancia, interno "coscia") :horse-embarrassed:

la settimana scorsa lo trovato con due feritine appena sopra la corona su entrambi gli anteriori, due cose minuscole veramente, ma comunque era segnato.
Dato la zona poco vascolarizzata e la difficoltà di guarigione e cicatrizzazione perfetta per così dire, ho lavato, tolto le croste e sporcizie varie e messo un bel velo di hypermix senza fasciatura per tre sere di fila. Ad oggi le ferite sono completamente cicatrizzate, ovviamente manca ancora il pelo ma ci sarà da aspettare di più perchè ricresca.
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Cindj - Luglio 08, 2014, 05:25:40 PM
vedi, a parte le zone dove ovviamente non si riesce a fasciare, mi è capitato di confrontarmi con persone le quali uno consiglia di tenere l'eventuale piaga coperta per evitare che mosche o sporcizia vadano sopra la ferita, e qua il discorso fila, ma altrettanto vero è l'altra opinione...cioè quella dove la piaga va medicata ma allo stesso tempo tenuta priva di fasciatura per permetterle di respirare, e anche questa seconda opinione non è sbagliata! Ovviamente nel periodo che siamo con il caldo e le mosche sarei più propensa per la prima soluzione... Anche perché, se non la si tiene coperta o meglio se non si ha la possibilità di medicare più volte durante la giornata, qualsiasi tipo di prodotto viene assorbito oppure nella zona corona con il movimento del cavallo stesso il prodotto se ne va lasciando scoperta la ferita! E via di mosche....
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: rhox - Luglio 08, 2014, 05:26:24 PM
io uso anche tanto l'aloe vera fresca
poi dipende da dove vive il cavallo: box, paddock, ecc
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: alex - Luglio 09, 2014, 12:57:27 AM
Non conoscevo l'hypermix, vedo che i componenti sono tre: olio di oliva, iperico e olio di neem. In caso di dermatiti ho visto qualcuno usare il soloolio di oliva, con buoni risultati. Per fortuna io non ho ancora dovuto affrontare il problema piaghe, ma solo quello di ferite con spontanea e rapida tendenza alla guarigione. Le lascio scoperte, ammorbidendole e ripulendole con bagni o impacchi temporanei di amuchina.
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Cindj - Luglio 09, 2014, 01:16:23 PM
l'hypermix è senza dubbio un valido prodotto, in commercio lo si trova in diverse soluzioni, da quello oleoso, in pomata, in gel e addirittura in tampone. Lasciamo stare il fatto che quello oleoso se non sbaglio a un costo di circa 58 euro per 200ml di prodotto. Secondo il mio punto di vista pero` non e' efficace verso le piaghe. Agisce molto bene in altre traumatologie senza oltretutto dover ricorrere al bendaggio per via di un odore sgradevole agli insetti. Basta vedere le immagini che si trovano nel sito del prodotto per capire. Però ripeto questo e' un mio parere... Ad esempio conoscevo le molteplici qualit dell'aloe ma non sapevo che potesse essere anche cicatrizzante...
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: alex - Luglio 09, 2014, 05:26:58 PM
La cosa più aliena che ho trovato per le piaghe estive è la asticoterapia. Immagino che molti di noi la usino abitualmente: è estremamente naturale, e nemmeno molto costosa.  :horse-cool:

PS: non stiamo parlando di medicina preistorica o di aborigeni: è una procedura medica approvata dalla Food and Drug Administration nel 2004: http://www.accessdata.fda.gov/cdrh_docs/pdf7/K072438.pdf , mica scherzi.
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Boxerina - Luglio 15, 2014, 02:06:00 PM
Anche io sto usando Hypermix sulla faccia del mio puledro con DER e il pelo sta ricrescendo molto bene! Inoltre non si gratta più e grazie all'odore pestilenziale le mosche stanno lontane! Ci vuole costanza ma fa effetto, io ho acquistato la crema-gel nella scatolina.
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Kimimela - Luglio 15, 2014, 03:31:48 PM
Anche la Swat è ottima
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Bubba - Maggio 31, 2016, 09:29:48 PM
Anche io avevo pensato alla swat.
Qualcuno l' ha usata?


Swat o olio di neem? Swat o hypermix?
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: rhox - Maggio 31, 2016, 10:01:25 PM
La swat per me va bene a tenere lontani gli insetti intorno alla ferita.. insomma è ossido di zinco con insetticida dentro, tant'è che nelle avvertenze dicono di lavare bene con acqua in caso di contatTo con la pelle..
Perché devo mettere su una ferita del mio cavallo una cosa tossica?
Vado con aloe o altri cicatrizzante sopra, poi vicino la swat che per tenere solo lontani gli insetti funziona bene
Titolo: Re:Piaghe Estive
Inserito da: Bubba - Giugno 01, 2016, 06:54:22 AM
Grazie!
In effetti dovrei proprio tener lontane le mosche.
Ma forse me la cavo con il neem ( pero' mi costa un patrimonio  :horse-scared:)