Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Pareggio e Barefoot => Topic aperto da: Bubba - Luglio 08, 2014, 04:15:33 PM

Titolo: bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: Bubba - Luglio 08, 2014, 04:15:33 PM
Quali materiali consigliereste a qualcuno che volesse diventare un " proprietario informato"?
Mi spiego, io non.ho.intenzione di diventare pareggiatrice/ maniscalca, ma mi.puacetebbe riAsire a leggete quello che vedo.
Alcune cose riesco a vederle, ma certezze quasi nessuna e punti interrogativi tantissimi!
Sarei interessata anche all' aspetto.ferratura, eventualmente.
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: FedeCege - Luglio 08, 2014, 04:23:18 PM
Materiali ma sempre gli zoccoli intendi? Ho visto più volte ferrare e posso assicurarti che uno senza particolare attrezzatura ed esperienza non lo può fare da solo... Quindi per i ferri devi per forza rivolgerti al maniscalco, e sin qui nessun dubbio! Bisogna riferrare circa ogni 3-4 mesi, dipende dalla crescita dell'unghia, e da che ci vuoi fare (per il s.o. anche ogni 50 gg).
Per la cura dello zoccolo io ho preso l'abitudine in estate di bagnarlo con acqua e poi ancora umido di mettere il grasso per idratarlo, mentre in inverno il contrario ingrasso senza bagnare per evitare che entri troppa umidità.
Di recente il maniscalco mi ha consigliato di applicare, anzichè i grassi e gli oli in commercio, il grasso puro di suino sciolto a bagnomaria e di spennellarlo anche sul pelo all'inizio dello zoccolo dove nasce l'unghia... non ho ancora provato ma di sicuro è più sano...
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: FedeCege - Luglio 08, 2014, 04:24:41 PM
Non ho ancora trovato un manuale per questo argomento, ma a me piace apprendere sul campo..
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: Bubba - Luglio 08, 2014, 04:25:33 PM
No no scusa, mi son spiegata male  :horse-scared:
Intendevo materiali di studio ( libri, video, siti..)
:horse-embarrassed:

Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: fede.spin - Luglio 08, 2014, 04:52:06 PM
A me sembrava chiarissima la richiesta...
Attendo anch'io con ansia risposte dei "guru"
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: rhox - Luglio 08, 2014, 05:24:18 PM
Citazione da: FedeCege - Luglio 08, 2014, 04:23:18 PM
Bisogna riferrare circa ogni 3-4 mesi, dipende dalla crescita dell'unghia, e da che ci vuoi fare (per il s.o. anche ogni 50 gg).
al di là che è la sezione barefoot quindi immagino che bubba voglia materiale sul cavallo scalzo...
ferrare ogni 3-4 mesi è un errore enorme! troppo tempo, l'ideale sono 40 giorni!
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: alex - Luglio 09, 2014, 12:49:58 AM
In bocca al lupo Bubba. La confusione è massima; oltre alla tradizionale sca**ottatura fra chi ferra sempre e chi non ferra mai, poi ci sono le sca**ottature fra scuole diverse all'interno dei due gruppi. Non solo: se anche trovi qualcuno che dice di seguire fedelmente le indicazioni del gruppo X poi, se vai a vedere come lavora, troverai che ci ha messo del suo, ed in realtà si è più o meno allontanato dalle indicazioni tecniche del suo gruppo. In base a cosa? In base alla sua "esperienza", che spesso "non è che la ripetizione degli stessi errori".

Fintanto che qualcuno non scriverà un testo UNICO, in cui ci sia il meglio delle varie scuole con i VERI e REALISTICI pro e contro, il tuo obiettivo (ovviamente legittimo e meritorio) costa una fatica immane. Io francamente sono demoralizzato.
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: Ipparco - Luglio 09, 2014, 12:45:42 PM
Inglese o italiano?
In italiano puoi cominciare a frugare nel sito di Franco Belmonte, che è ricco di contenuti e link ed esamina e confronta scuole di pensiero differenti: http://www.bitlessandbarefoot-studio.org/
Lì trovi anche la "biblioteca del pareggiatore", che indica molti titoli e testi utili ( http://www.bitlessandbarefoot-studio.org/bibliografia-del-pareggiatore/ ).
Poi ovviamente ci sono le traduzioni di Alex, con i relativi siti: http://www.alexbrollo.com/indice.html
Un altro sito molto importante, ma in inglese, è http://www.safergrass.org/ (questo in Inglese)

In inglese le opzioni sono molte di più..

Una volta iniziato questo percorso, potrai seguire un filo conduttore dettato da riferimenti bibliografici, link, citazioni ecc. anche in funzione delle tue personali preferenze.
Ciao
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: raffaele de martinis - Luglio 09, 2014, 01:28:07 PM
Citazione da: alex - Luglio 09, 2014, 12:49:58 AM
In bocca al lupo Bubba. La confusione è massima; oltre alla tradizionale sca**ottatura fra chi ferra sempre e chi non ferra mai, poi ci sono le sca**ottature fra scuole diverse all'interno dei due gruppi. Non solo: se anche trovi qualcuno che dice di seguire fedelmente le indicazioni del gruppo X poi, se vai a vedere come lavora, troverai che ci ha messo del suo, ed in realtà si è più o meno allontanato dalle indicazioni tecniche del suo gruppo. In base a cosa? In base alla sua "esperienza", che spesso "non è che la ripetizione degli stessi errori".

Fintanto che qualcuno non scriverà un testo UNICO, in cui ci sia il meglio delle varie scuole con i VERI e REALISTICI pro e contro, il tuo obiettivo (ovviamente legittimo e meritorio) costa una fatica immane. Io francamente sono demoralizzato.

Per quello che mi riguarda diffido dal testo unico, dal pensiero unico se così fosse non si sarebbero mai fatti progressi nellambito delle umane conoscenze.

Se si analizzano i VERI E REALISTICI PROECONTRO pochi di noi possono tenere i lalli veramente scalzi, facciamo così, apro un topico e tu metti i PRO e io metto i CONTRO...vuoi ?
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: alex - Luglio 09, 2014, 05:22:32 PM
Per la ennenennenesima volta?????  :horse-scared:

Ti proporrei una cosa diversa e più stimolante: mettiamo solo i pro di entrambe le possibilità, ma io metto i pro della ferratura e tu i pro della sferratura (scarpelle comprese). I contro non serve elencarli: sono l'altra faccia dei pro.
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: Bubba - Luglio 09, 2014, 05:26:52 PM
Grazie a tutti! :horse-smile:

In particolare molte grazie a Ipparco, comincio a studiare un po' !  :horse-cool: :horse-smile:
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: raffaele de martinis - Luglio 09, 2014, 09:57:13 PM
Citazione da: alex - Luglio 09, 2014, 05:22:32 PM
Per la ennenennenesima volta?????  :horse-scared:

Ti proporrei una cosa diversa e più stimolante: mettiamo solo i pro di entrambe le possibilità, ma io metto i pro della ferratura e tu i pro della sferratura (scarpelle comprese). I contro non serve elencarli: sono l'altra faccia dei pro.

Se devo mettere e togliere le scarpelle allo lollo lo ferro; scarpellare un lallo significa ferrarlo differentemente con + costi + sprechi + perdita di tempo + fatica + impossibilità da parte di certe ragasse di compiere l'operazione per oggettiva incapacità/per oggettiva impossibilità fisica.

Sono propenzo a tenere il lallo scalzo seguendo le sue esigentie a patto che abia i pedi boni...
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: alex - Luglio 09, 2014, 10:53:03 PM
Ok, getti la spugna.

Estendo la disfida a tutti. Chi di voi, avendo deciso di ferrare il proprio cavallo, ritiene di conoscere a fondo i pro della sferratura (con o senza scarpette), al punto da essere certo di aver soppesato bene la sua scelta - ossia, di non aver sottovalutato nessun vantaggio della scelta che ha consapevolmente scartato?

Sforzandomi un po', io mi sento in grado di elencare una decina di vantaggi della ferratura. A ciascuno ho rinunciato consapevolmente, perchè ritengo superiori i vantaggi della sferratura.... che non dirò io.  :horse-wink:
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: raffaele de martinis - Luglio 11, 2014, 02:43:30 AM
Sarebbo cosa bona et justa dire a Chiara a Lettera e alle nostre ragasse i procontro della situatione, è ormai passato il tempo delle emeriterrime escortanate tipo:

i lalli fino a quando erano scalzi, vivevano felici e contenti e avevano le stesse prestazioni dei lalli moderni ferrati.

Ma allora, perché si diffuse la ferratura ?

Ecco le spiegationi del tempo:

1)i nobili presero a ferrare i lalli come status simbol, per moda e la plebe - per scimmiottamento - si affrettò ad imitarli.
2) perché i cavaglieri medievali - in combattimento - lanciavano i lalli contro i nemici avendo i chiodi dei ferri sporgenti colle punte in avanti.
3) perché i lalli stando stabulati nella fanga si marcivano i pedi - dunque - bisognava ferrarli.

Io ho deciso di togliere i ferri al mio lallo consapevolmente !

Perché non dovendo fare carichi di lavoro importanti e non avendo altri impegni che il sollazzo, Oddo pote stare scalzo con un pò di attentione.

Esperimante perfettamente riussito ai posteriori, è circa un mese che è scalzo, non ti dico come l'ho pareggiato, perché ti metteresti a piagnere come un lattone.

Gli alluminii anteriori li ho tolti da una settimana...quì l'operazione è navicoliticata ed è in corso d'opera, mi son dato due mesi di tempo, poi può darsi che debba riferrare...almeno davanti.
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: alex - Luglio 11, 2014, 06:58:31 AM
Sono certo che l'hai pareggiato impareggiabilmente.

OT
IL linguaggio con cui scrivi ha a che fare con il grammelot? Boh! Comunque lo trovo estremamente divertente e espressivo
FINE OT
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: max - Luglio 11, 2014, 09:01:45 AM
Che due bolle sta diatriba.

Quello che più mi ha colpito di tutto il discorso è: ma cu minkia di ragasse ciavete lì giù? Son tutte disabili che nn riescono a metter-toglier delle scarpe? E le loro, riescono ad allacciarsele da sole o ci sono professionisti apposta? O_o
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: raffaele de martinis - Luglio 11, 2014, 09:49:45 AM
A parte che le nostre ragasse (anche quelle come me che hanno le bolle così) mai hanno visto un paio di scarpelle e manco sanno del lollo scalzo, comunque mai comprerebbero i scarpini a 250 euri il paio...io ad esempio ho comprato, da poco, un paio di scarpe estive (no made in china) a 60 euri fatte in pelle, trovo un furto calzare un bipede lallino a 200/300 euri con delle scarpelle in "plastica" fatte a stampo...non mi dire della ricerca, sono tremila anni che si producono scarpelle coi materiali più vari.
Detto questo, una mia amica che abita dalle tue parti, e che non ha ploblemi ad acquistare scarpette/scarpineescarpelle, ha rimesso i ferri alla sua lalla dopo la seconda sobbattitiura, proprio perché non più giovinissima e con una mano leggiermente malconcia.

Dopo lo scudiere, lo staffiere, il palafreniere dovremmo inventare una nuova fighiura professionale: lo scarpelliere.  :icon_eek:
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: alex - Luglio 11, 2014, 09:50:57 AM
Sto organizzando un apposito stage per apprendere l'arte di mettere e togliere le scarpelle; tre giorni fulltaim, soli 800 euri per chi si iscrive con almeno 6 mesi di anticipo. Pasti vegetariani.  Sconto riservato ai soli iscritti con certificato di sana e robusta costituzione fisica.
Affrettarsi con le prenotazioni.
Titolo: Re:bibliografia per proprietari consapevoli
Inserito da: raffaele de martinis - Luglio 11, 2014, 09:52:15 AM
5stelle per te !