Salve, come vi ho già detto nella presentazione faccio turismo equestre. Quando lo pratico monto con abbigliamento da monta inglese, a volte solo cap, stivali alti di pelle e pantaloni jodhpur, a volte con abbigliamento completo da gara, concorso o dressage. Volevo sapere da voi se questo è l'abbigliamento giusto per l'equiturismo oppure se devo cambiarlo, usando tipo abbigliamento da monta western o casual (felpa, jeans, sneakers etc.).
Forse è opportuno specificare meglio cosa intendi per "turismo equestre": si va dalla passeggiata di una-due ore al trekking terrificante di più giorni, con tratti difficili da percorrere a piedi, in qualsiasi condizione metereologica e senza assistenza. Nei due casi Lapalisse concorderebbe sul fatto che l'abbigliamento consigliabile è diverso. :horse-wink:
Fra i nostri utenti amanti di trekking impegnativo, ti segnalo The Ghost, forse fra i suoi post (aimè non così numerosi) trovi già delle indicazioni.
Ha ragione Alex. Se stai fuori poche ore ti basta l' abbigliamento con cui stai più comodo, nel mio caso pantalone inglese, maglietta, stivaletti e ghette ( scusami ma non vedo la necessità della divisa da gara per fare passeggiate), invece se conti di stare fuori tutto il giorno o più giorni serve tutto l' occorrente per un tuo cambio personale e la cura del cavallo. Impermeabile, copertina leggera o pesante a seconda della stagione, un piccolo kit di pronto soccorso per te e il cavallo ( veramente indispensabile), felpa o giubbotto per te, capezza e lunghina per legare i cavalli. L' abbigliamento è personale, chi pratica monta americana segue il suo stile come quelli che praticano inglese. Io uso la mia sella inglese e il sottosella con le bisacce.