http://youtu.be/6mhttPVEjog
Anche se a pochi interessa questo tipo di equitazione, si possono pero fare almeno un paio di considerazioni su questo video.
1) si vede cosa sono capaci di fare i PSI a livello atletico ( la loro potenza).
2) la reazione giusta del fantino ( anche se va vista nel contesto, durante una gara e su una pista) , se si cade non si deve perdere la calma agitarsi o strillare, la migliore scelta resta di RISALIRE al volo per evitare che il cavallo prenda vizi che un domani non si tolgono più.
Oltre a quello da te elencato io ci vedo anche una buona dose di scioltezza da parte del cavaliere. La calma non mi manca nei momenti di pericolo ( mi viene sempre dopo il batticuore, prima prevale la freddezza) ma mi manca la sua dote atletica. Senza riuscire a risalire al volo la vedo dura insegnare qualcosa al cavallo. Il mio step sarebbe, afferrare il cavallo spaventato, calmarlo, allungarmi la staffa e cercare di salire mentre il cavallo si dimena dopo lo shock appena vissuto. Tempo minimo 5 minuti...
Sul fatto della scioltezza, anche se ho un certa età riesco ancora a salire in sella come ha fatto il fantino( anche il mio stile ultimamente assomiglia a un alpinista stile arrampicata ), questo perché quando sellavo per imparare a Corridonia mi hanno fatto sempre salire grazie a l'aiuto di una persona perché nell'ippica professionale funziona così, ma nello stesso periodo prendevo lezioni di equitazione e il mio istruttore Basili per salire sopra a cavallini olandesi da 175 cm al garrese , a sempre chiesto di salire da solo senza usare ne sgabelli o altri rimedi , e senza mettere MAI il piede nella staffa prima di essere seduto sulla sella
(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10660320_694157360673485_204290982551775215_n.jpg?oh=9e80274d485bff23c4736c4899d6d88e&oe=548B4AF4&__gda__=1418843593_80e934664d4f9182a628bba6b56dc10a)
:icon_eek: :icon_eek: :icon_eek: Ommioodddiooo!!!!!!
Devo dire che l' unico PSI che ho montato nella mia vita mi è costato una vertebra fratturata e da allora preferisco i cavalli freddi, grossi e paciocconi. I PSI li lascio a chi sa montarli. Nel corso Parelli che frequento, una delle tappe finali è quella di montare a cavallo al volo. Per ora ho imparato a salire senza aiuti, abituando il cavallo a stare fermo mentre salgo lentamente, stando sdraiata sulla sua schiena quel tanto che basta per confermare la sua immobilità e poi prendere posizione, infilare le staffe e solo al mio comando, partire. Esattamente il contrario da quello che si vede in questo video. In fondo, i nostri cavalli non hanno lo spirito " combattivo" di questi PSI da corsa. Per fortuna mia.... :chewyhorse:
Che meraviglia i PSI, ce n'è di tutti tipi... anche di paciocconi, generalmente (almeno nella mia esperienza diretta) sono sempre sinceri, forse proprio perché selezionati ad andare avanti, se non si è sicuri di poter rimontare subito come ha fatto il fantino, meglio far finta di niente e rimandare la discussione in un momento favorevole: qualcuno che tiene il lallo, recinto, fondo morbido, box, ecc.
Se il lallo impara che - se si inalbera - il cavagliere non sale, saranno "uccelli per diabetici" per chiunque.
ho visto il video...la foto di max non la vedo.
del video che dire...complimenti al fantino!!!! e' saltato su come un gatto :horse-scared:
Quello che mi ha fatto impressione è che è saltato GIU' come un gatto...