Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Prendiamoci cura di lui => Doma, Lavoro da Terra e alla Corda => Topic aperto da: Kimimela - Settembre 11, 2014, 10:17:29 AM

Titolo: Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 11, 2014, 10:17:29 AM
Voi avete mai sentito parlare della legatura della lingua durante l'addestramento?
che pratica barbarica e'? se qualcuno mi puo illuminare, perche sui cavalli ne ho viste e sentite tante ma questa mi mancava.
Purtroppo e' stata praticata sulla mia Africa  :icon_neutral:, lo abbiamo scoperto ieri durante la visita dentistica...il veterinario mi ha fatto vedere la cicatrice che ha sulla lingua, in fondo quasi all'attaccatura e'come se fosse ancora legata perche ha il segno di una cordina.
Ovviamente e' una cosa molto vecchia.
Non ho mai sentito parlare, mentre lui non ne era affatto stupito, schifato si ma non stupito.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: alex - Settembre 11, 2014, 10:51:40 AM
L'equitazione è ricca e varia perchè è come il maiale, non si butta via niente.... e restano pezzi di medioevo vivi e vivaci fra noi (vedi le focature).
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 11, 2014, 10:56:50 AM
Vero alex, ma tu sai che porcata e' questa legatura della lingua?
immagino la facciano per non far scavalcare la lingua ma santo cielo ma c'e' ancora gente che addestra cosi?
Direi di SI mi sono risposta da sola
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: alex - Settembre 11, 2014, 11:00:05 AM
Non te lo so dire, dovrei rileggere i vecchi testi cinquecenteschi dove peraltro, negli accessori delle imboccature, già "leggermente severe", ne ho lette di cotte e di crude.... tanto per citarne una, la soluzione per evitare che i cavalli con il vizio di far sporgere la lingua dalla bocca perseverino: tagliargliene un pezzo  :horse-wink:
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 11, 2014, 11:02:40 AM
Immaginavo fosse una pratica leggermente arcaica :icon_puke_r:...peccato che Africa abbia 14 anni! Che roba...provero' a leggere su internet magari trovo qualcosa.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Bubba - Settembre 11, 2014, 01:58:19 PM
Le lingue tagliate che ho visto io erano cavalli argentini. A parte un quarter.
Quale sia lo scopo del gioco, lo ignoro.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: zeus147 - Settembre 11, 2014, 02:42:02 PM
La lingua si lega per non scavalcare l'imboccatura non per domare il cavallo
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Pippokid - Settembre 11, 2014, 02:42:59 PM
puoi cercare in Google con "tongue tie horse"
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 11, 2014, 03:41:30 PM
Ho leggiucchiato un po' ho letto che serve per non far scavalcare la lingua pero' che metodo del cavolo e'?? ma che barbarie e'??
Sinceramente per I miei gusti ste cose le fa solo chi non e' davvero capace di addestrare o domare.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: kitiara - Settembre 11, 2014, 03:43:14 PM
puoi chiedere a nyna se non sbaglio  è una pratica usata nel trotto (?) ma non ricordo per quale motivo. ne ho un ricordo molto vago ma puoi provare  a sbirciare sul suo album.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 11, 2014, 03:46:45 PM
Anche io pensavo a quell freno ma il vet mi ha detto di no. la cicatrice di Africa e' fatta da un legaccio o da una calza in nylon che si mette nella mandibola legandone la lingua.
Quando sic rea questa cicatrice significa che o e' stato dimenticato il laccio oppure era volutamente troppo severo.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: lavy91 - Settembre 11, 2014, 08:59:44 PM
Io so che la legano ai psi in ippodromo, per evitare che si ingoino la lingua (non credevo fosse possibile che un cavallo si ingoiasse la lingua, e invece una volta l'ho visto dal vivo. Stava praticamente svenendo perchè soffocato dalla lingua).

Però se non ricordo male tu non hai un psi, per cui non ne ho idea.  :dontknow:

(http://cs.bloodhorse.com/blogs/adamsturf/images/tongues/tonguetieAE.jpg)
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 12, 2014, 10:56:12 AM

Non credo che un cavallo possa ingoiarsi la lingua, la legano per torture di vario genere questa e' la verita'.
Africa e' una quarter horse.
Comunque rimango spesso sconcertata dalle varie torture che infliggono ai cavalli...nonostante sia in questo ambiuente da tasntissimi anni purtroppo non si finisce mai di vedere certe cose.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: milla - Settembre 12, 2014, 11:23:13 AM
Mamma mia, i nostri istruttori ci ripetono continuamente che NOI dobbiamo metterci nei panni dei nostri cavalli e pensare cosa proveremmo se a noi venissero fatte certe cose e di agire sulla bocca del cavallo come se NOI avessimo in bocca l'imboccatura, quindi vedendo certe immagini non posso che pensare che le vere bestie sono gli esseri "umani".
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: rhox - Settembre 12, 2014, 11:38:02 AM
Citazione da: Kimimela - Settembre 12, 2014, 10:56:12 AM

Non credo che un cavallo possa ingoiarsi la lingua, la legano per torture di vario genere questa e' la verita'.


ingoiarsela non è il termine corretto, ma può capitare che nello sforzo la lingua arretri e si "incastri" nel palato molle creando un soffocamento.
motivo per cui viene legata preventivamente
non è una tortura fatta con il senso di punizione però.

cosa facciano sui quarter poi sono altre cose e lì non ho grosse difficoltà a pensare invece a delle punizioni
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: camilla - Settembre 12, 2014, 11:45:21 AM
Per fortuna gli istruttori sono cambiati. Al mio primo cavallo, con cui facevo concorsi e preso a 4 anni, lo hanno fatto. Era un puledrone fantastico, buonissimo e gran saltatore, generoso e onestissimo, ma passava la lingua sopra l'imboccatura. Soluzione? Legare la lingua. Non è servito a niente, perché la lingua stava al suo posto, ma la bocca era molto contratta e terribilmente dura. Quindi altre soluzioni: imboccatura con la paletta, risultato, bocca sempre insanguinata. E POi imboccature sempre più forti, montanti della testiera sempre più corti, chiudibocca sempre più stretto. Alla fine il puledro dolcissimo si è trasformato in una belva scatenata e pericolosa, che alla fine durante un concorso mi ha fatto fare una caduta tremenda, così catastrofica che se ne è parlato a lungo nell'ambiente. Ho ricominciato a montarlo, ma non riuscivo più ad andare in gara, paralizzata dalla paura. Dopo un paio d' anni ho cambiato città e quindi maneggio, e da sola ho deciso di togliere tutto: via chiudibocca, pelham, barbozzale, montanti cortissimi, persino la martingala. Col semplice filetto, e in pochi minuti, la belva si è trasformata in un cavallo sì caldo e in avanti, ma perfettamente gestibile. A me è rimasto il rimorso, che dura tuttora dopo vari decenni, di averlo torturato. Anche se poi mi sono riscattata, perché i successivi vent'anni della sua vita sono stati decisamente belli e sereni. Morale della lunga storia: se qualcuno vi consiglia di legare la lingua del vostro cavallo, prendetelo a calci.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: FedeCege - Settembre 12, 2014, 12:38:08 PM
Non ho parole, e sapere che qualcuno ancora ad oggi utilizza questi metodi barbarici...  mi fa raccapricciare!
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 12, 2014, 12:50:11 PM

Rhox ma e' mai possibile che tu debba sempre puntare il dito?
io sto solo chiedendo spiegazioni non ho mai detto che ai quarter non fanno niente di male.
Ad ogni modo rimangono im iei seri dubbi che un cavallo porti la lingua fino a soffocarsi evidentemente viene maneggiato male in bocca. Mi piacerebbe sentire un parere medico scientifico.
Certo milla la bestia e' sempre e solo l'uomo.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 12, 2014, 12:53:10 PM
Citazione da: camilla - Settembre 12, 2014, 11:45:21 AM
Per fortuna gli istruttori sono cambiati. Al mio primo cavallo, con cui facevo concorsi e preso a 4 anni, lo hanno fatto. Era un puledrone fantastico, buonissimo e gran saltatore, generoso e onestissimo, ma passava la lingua sopra l'imboccatura. Soluzione? Legare la lingua. Non è servito a niente, perché la lingua stava al suo posto, ma la bocca era molto contratta e terribilmente dura. Quindi altre soluzioni: imboccatura con la paletta, risultato, bocca sempre insanguinata. E POi imboccature sempre più forti, montanti della testiera sempre più corti, chiudibocca sempre più stretto. Alla fine il puledro dolcissimo si è trasformato in una belva scatenata e pericolosa, che alla fine durante un concorso mi ha fatto fare una caduta tremenda, così catastrofica che se ne è parlato a lungo nell'ambiente. Ho ricominciato a montarlo, ma non riuscivo più ad andare in gara, paralizzata dalla paura. Dopo un paio d' anni ho cambiato città e quindi maneggio, e da sola ho deciso di togliere tutto: via chiudibocca, pelham, barbozzale, montanti cortissimi, persino la martingala. Col semplice filetto, e in pochi minuti, la belva si è trasformata in un cavallo sì caldo e in avanti, ma perfettamente gestibile. A me è rimasto il rimorso, che dura tuttora dopo vari decenni, di averlo torturato. Anche se poi mi sono riscattata, perché i successivi vent'anni della sua vita sono stati decisamente belli e sereni. Morale della lunga storia: se qualcuno vi consiglia di legare la lingua del vostro cavallo, prendetelo a calci.

Grazie per la tua testimonianza Camilla, non e' stata colpa tua ti hanno consigliato cosi.
Credo sia la stessa cosa che hanno fatto ad Africa. Tant'e' che lei ha una bocca molto sensibile in pratica quando la si monta non la devi mai strattonare altrimenti da buona e dolce che e' si trasforma, va in difesa completa. Di buono c'e' che e' gestibilissima con le gambe altrimenti...
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: kitiara - Settembre 12, 2014, 01:17:18 PM
Citazione da: Kimimela - Settembre 12, 2014, 12:50:11 PM

Rhox ma e' mai possibile che tu debba sempre puntare il dito?

scusa kimi ma dove?  :icon_eek:

Mi sembra che ti abbia dato la spiegazione del perchè si fa, devi considerare che è una pratica usuale nell'ippica dove i cavalli sopportano sforzi ben maggiori dei nostri, in quell'ambiente ha probabilmente una sua utilità, nell'ambiente dell'equitazione amatoriale ci sono sicuramente altre vie.
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: Kimimela - Settembre 12, 2014, 01:29:56 PM
diciamo che non ci capiamo. Anzi io non la capisco. Comunque andiamo avanti con questo topic...che e' sicuramente piu interessante
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: alex - Settembre 12, 2014, 03:02:04 PM
Citazione da: rhox - Settembre 12, 2014, 11:38:02 AM

ingoiarsela non è il termine corretto, ma può capitare che nello sforzo la lingua arretri e si "incastri" nel palato molle creando un soffocamento.


Non credo proprio che sia "nello sforzo", penso invece che arretrare la lingua sia l'unico modo di tentare di scavalcare l'mboccatura; quindi vedo una relazione fra scavalcare l'imboccatura e "soffocarsi con la lingua". Un bel caso estremo  del "conflitto digestivo-respiratorio" di cui parla l'amico Robert Cook, eliminato alla radice eliminando l'imboccatura; ma è un discorso che - francamente - mi ha stancato, e giustamente sarete stanchi anche voi. Ci rinuncio.   :via:
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: rhox - Settembre 12, 2014, 09:46:38 PM
sicuramente è un conflitto digestivo-respirativo e probabilmente la maggior parte dei psi cerca di scavalcare l'imboccatura.
non sono sicura che la casistica arretramento della lingua-arretramento della lingua sia il 100% dei casi..
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: alex - Settembre 12, 2014, 10:42:57 PM
Citazione da: rhox - Settembre 12, 2014, 09:46:38 PM

non sono sicura che la casistica arretramento della lingua-arretramento della lingua sia il 100% dei casi..


Io sì.  :horse-wink:
Titolo: Re:Legatura della lingua
Inserito da: rhox - Settembre 12, 2014, 10:53:46 PM
mmm.. forse le 12 ore lavorative odierne si fanno sentire un po' troppo..
era un'affermazione del tipo arretramento della lingua-scavalcamento dell'imboccatura :horse-embarrassed: