Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Pleasure - Settembre 14, 2014, 12:58:27 PM

Titolo: Sentirsi impantanati
Inserito da: Pleasure - Settembre 14, 2014, 12:58:27 PM
Apro questa discussione perchè vorrei parlare della mia situazione equestre in questo momento.

Monto in un maneggio molto modesto, piccolo, dove fanno (tra le altre cose) cutting, che è la disciplina che vorrei imparare e perfezionare per poi in un futuro non troppo lontano fare le gare. Ovviamente per imparare, prendo lezioni dall'istruttrice del maneggio.

Tuttavia, mi sento come se fossi sempre allo stesso punto, come dal titolo del topic, impantanata. Mi sembra di fare più o meno sempre le stesse cose a lezione, montare in piano e basta. A lezione monto sempre lo stesso cavallo, un cavallone da reining tuttofare, che per carità è bravo e ormai a montare solo lui mi ci sono anche affezionata però siccome è lo stesso cavallo che montavo quando facevo solo lezione in piano (ho iniziato a prendere lezioni di "cutting" dall'inizio dell'estate) mi sembra di fare solo lezione in piano come al solito.

Se quello fosse l'unico cavallo da scuola disponibile, amen, monterei quello e basta. Questi dubbi però mi sono venuti da quando ho scoperto che altri fanno lezione con la cavalla da gara dell'istruttrice, che io non monto perchè lei non vuole che si "scombini" e che prenda dei vizi e simili. La giustificazione è più che valida però ora che ho scoperto che la monta una ragazzina per fare le gimcane e uscire in gara e la monta un'altra ragazza all'inglese, mi sento un po' come dire... frustrata perchè mi sembra che i vizi che la cavalla possa prendere sono gli stessi, sia che la monti un'ora io, sia che ci facciano lezione gli altri. Con questa cavallina potrei imparare molto di più con il solito cavallone che non è da cutting.

Forse sbaglio a pensare così, però effettivamente è da 3 mesi che pago 20 euro a lezione per imparare una certa disciplina e mi sembra di non aver fatto nulla.

Vi sono mai capitate situazioni simili? Che cosa avete fatto?
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: elleon - Settembre 14, 2014, 02:14:20 PM
Puoi provare a chiedere all' istruttrice se per una volta ti lascia montare un altro cavallo per verificare se quello che sai fare lo riesci a fare anche su un cavallo differente. Magari ti darà un altro cavallo della scuola e non il suo personale ma è sempre un vantaggio per te perchè ogni tanto cambiare cavallo può mettere in difficoltà e aiutare a imparare cose nuove. Probabilmente con questo cavallo hai creato un binomio e la tua istruttrice te lo fa montare per questo però, ripeto ogni tanto fà bene al cavaliere cambiare cavallo soprattutto agli inizi ( non so se sia il tuo caso). Prova a chiederglielo prima della prossima lezione...
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: elleon - Settembre 14, 2014, 02:20:16 PM
Non mi sono mai trovata nella tua situazione anzi direi l' opposto, fin dall' inizio montavo cavalli di privati o i cavalli da gara dell' istruttrice che mi mettevano non poco in difficoltà, quindi non saprei dirti cosa sia meglio, un cavallo che ti insegni qualcosa e magari con cui annoiarsi o un cavallo troppo avanti per le tue capacità che non riesci a gestire.
Ho avuto a mano nel primo anno di equitazione una puledra PSI, un italiano che non sapeva saltare e con cui mi facevano fare dei percorsi e vari cavalli che gareggiavano in 130.
Dicevano che li mettevo tranquilli ma io me la facevo sotto e desideravo un bravo e tranquillo cavallo con cui divertirmi e basta.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Shady - Settembre 14, 2014, 03:04:26 PM
Ciao Pleasure,
secondo me la cosa migliore che tu possa fare è andare a parlare direttamente con la tua istruttrice e dire semplicemente quello che pensi e che senti. Sarà lei a darti la giusta spiegazione del perchè ti da sempre lo stesso cavallo da montare e perchè non ti fa provare la sua cavalla.
Può essere che la tua istruttrice non ti veda abbastanza preparata, a suo giudizio, per farti fare altre cose o per montare la sua cavalla...Le altre ragazze che montano la sua cavalla magari sono ad un livello superiore al tuo.
Situazioni simili mi sono capitate, ma dall'altra parte della sponda, ovvero l'istruttrice ero io ... e quando l'allievo, nella tua stessa situazione, è venuto a chiedere spiegazioni gliele ho date spiegandogli i motivi delle mie scelte e tutto si è risolto.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Luna di Primavera - Settembre 14, 2014, 05:13:42 PM
parlale: non per lamentarti, ma per capire dove e come puoi migliorare.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: milla - Settembre 14, 2014, 05:30:22 PM
Pleasure io sono nel mio attuale maneggio da 3 anni, ho comprato la mia cavalla da 2 mesi e quando mi lamento dicendo che mi sembra di non andare avanti tutti mi dicono che montare da 3 anni è un'inezia, che in questo "sport" occorre infinita pazienza e tantissimo tempo per andare avanti, non solo, ma spesso si fa un passo avanti e due indietro.
Certamente è un'ottima idea esporre i tuoi dubbi alla tua istruttrice però (e te lo dico perchè lo sto imparando a mie spese) la pazienza è fondamentale a cavallo.
A cambiare cavallo si impara tanto però ogni volta è come se tu ricominciassi da capo perchè devi imparare il linguaggio di QUEL cavallo, devi adattarti alle sue andature, pregi e difetti, non è facile, bisogna essere già bravini.   
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Bubba - Settembre 14, 2014, 05:34:15 PM
Secondo me il problema non è tanto usare lo stesso cavallo ma vedere cosa fai con quel cavallo.
Ti lascia lì a girare a vuoto, facendo sempre le stesse cose oppure ad ogni lezione impari qualcosa?
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Pleasure - Settembre 14, 2014, 08:07:09 PM
Grazie a tutti delle risposte!

Spiego un po' il contorno per farmi capire meglio: monto a cavallo da 10 anni, monta americana, fino a un paio di anni fa avevo il mio cavallo con cui facevo gare di reining, poi l'ho venduto. Dopo un paio di mesi di stop ho ricominciato a prendere lezioni in piano nel maneggio attuale, dopodiché l'estate scorsa ho trovato lavoro in un maneggio francese di cavalli da cutting dove ho conosciuto e iniziato a lavorare su questa disciplina. Tornata a casa l'inverno appena passato ho montato poco e ho ricominciato seriamente quest'estate sempre nello stesso maneggio, sia prendendo lezioni di cutting,  sia aiutando l'istruttrice a montare i cavalli.

Io credo che la mia istruttrice mi dia quel cavallo da montare un po' perché è il più versatile,  un po' perché se si incasina e si scombina, scusate il francesismo, non glie ne frega nulla a nessuno. Il cavallo ha un addestramento da reining quindi le lezioni sono impostate principalmente sul lavoro in piano e alla fine mi fa "insegnare" le manovre da cutting al cavallo per insegnarle contemporaneamente sia a me, sia al cavallo. Però mi sembra di essere bloccata perché il cavallo ovviamente non è preparato, io con queste manovre sono una novellina quindi non sempre le faccio giuste, mi incasino e passo il tempo della lezione dedicata a questo a prendere dei nomi. Facciamo queste cose da appunto 3 mesi, tranne qualche sopradica bandiera.

Quando poi avevo chiesto perché non potevo montare la cavalla citata sopra che è l'unica ad avere un addestramento da cutting tra quelli della "scuola" la risposta era stata quella. Poi sono venuta a sapere che lo montano gli altri per farci altre cose, più che altro ci sono rimasta un po' male perché ho pensato "cavolo la fa montare agli altri per farci di tutto e di più e per insegnare a me le manovre per cui la cavalla è addestrata e che devo imparare no". È stata una reazione un po' emotiva  :horse-embarrassed: però è quello che ho pensato.

A me piace come impostazione che lei mi insegni le manovre da insegnare al cavallo però siccome non le so fare, mi piacerebbe prima impararle bene e poi magari montare cavalli che non le sanno fare per insegnarle al cavallo.
Proverò a chiederle però se la risposta è sempre quella non so se possa cambiare qualcosa.

Scusate gli errori ma sono con il tablet e sto facendo super fatica :benedizione:
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: elleon - Settembre 14, 2014, 08:20:15 PM
Se stai imparando una nuova disciplina mi sembra giusto che prima impari e poi solamente dopo monti un cavallo che lo se fare da solo. Poi da quello che ho capito queste ragazzine non fanno cutting ma altro. Sono comunque dell' idea che faresti bene a chiedere spiegazioni all' istruttrice, se lei ha in mente qualcosa di preciso sul percorso che ti sta facendo fare solo lei te lo può dire.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: DivinityOfDarkness - Settembre 26, 2014, 01:49:48 AM
Citazione da: elleon - Settembre 14, 2014, 08:20:15 PM
Se stai imparando una nuova disciplina mi sembra giusto che prima impari e poi solamente dopo monti un cavallo che lo se fare da solo.

Direi di no.
Per imparare, almeno una delle parti del binomio deve SAPERE. In caso del cavallo che deve imparare è il cavaliere che deve insegnare. Se è il cavaliere a dover imparare è il cavallo che deve saper fare.
Perchè?
Perchè in questo caso un cavallo che sa, può trasmettere al cavaliere quali sono le sensazioni da ricercare, come sono i movimenti che si vuol far eseguire.

E' come cercare di fare una buona carbonara senza averne mai mangiata una. Non sai come dev'essere. Puoi seguire una ricetta alla lettera, ma è solo l'assaggio di una carbonara ben fatta che ti sa dare elementi per replicarla.

Ricordo con il sorriso quei periodi in cui, in maneggi sgangherati, mi facevano fare esercizi con cavalli da scuola che erano tali solo perchè erano mezzi morti e privi di reazioni.. robe tipo "entra bene nell'angolo, metti mano interna e gamba interna, ma sai, lui NON lo fa perchè è un po' sordo di gamba e duro in bocca".
E allora a che serve? A nulla. L'allievo non memorizza, il cavallo non esegue, il cavaliere va ad 'immaginazione', tipo il "Facciamo finta che" dei bambini.

Una volta che un allievo ha acquisito sicurezza di non cadere e relativa fermezza (nel senso che non fa movimenti non richiesti ma sa stare neutro e sa muovere una gamba senza per forza muovere anche un braccio a caso, come se avesse la 'pelle corta'), è il momento di metterlo in sella a un cavallo che sa fare.

Se io ti metto su un cavallo addestrato e so che lui fa bene le piroette al passo, se quando tu ci provi e non le fa, è evidente che sei tu che sbagli..e tu hai un riscontro diretto perchè appena fai la combinazione corretta di aiuti, il cavallo esegue.
FAR ESEGUIRE a un cavallo le cose che sa già fare e INSEGNARE a un cavallo a farle, sono due cose ben distinte e richiedono iter ben distinti.

Quindi, Pleasure, o non sei ancora al punto in cui l'istruttrice si sente sicura di metterti su un cutter, oppure ci sono altre motivazioni (ce ne possono essere a migliaia ma è inutile star qui a fare i conti senza l'oste) e quindi mi accodo a chi ti suggerisce di andare da lei ed esporre i tuoi dubbi.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: alex - Settembre 26, 2014, 08:46:30 AM
Straquoto Div.

E' per questo che se voglio imparare qualcosa (alle volte faccio questo buon proponimento) non seguo una lezione con Asia, che sa fare quello che io le ho insegnato (come potevo), ma con un cavallo diverso.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: elleon - Settembre 26, 2014, 10:33:49 AM
Il vostro discorso non fà una piega, infatti sono pienamente d' accordo. Quello che volevo dire è che se stai imparando una disciplina monterai un cavallo che quella disciplina la sa fare, è ovvio ma se sei ancora agli inizi non monterai un cavallo da gara che i comandi li esegue alla perfezione e fà tutto da solo. Se io sto imparando a saltare monterò un bravo cavallo da salto che mi insegni come avvicinarmi al salto ma che anche mi insegni che se non ho l' assetto giusto, la cadenza e la direzione corretta non me lo perdona. Se monto un cavallo da salto abituato a fare alte categorie e mi perdona ogni minima incertezza davanti a una croce solo perchè è nelle sue possibilità, io non imparerò mai e la volta che monterò un cavallo meno bravo dovrò imparare da zero.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Pippokid - Settembre 26, 2014, 10:45:16 AM
"....ho scoperto che altri fanno lezione con la cavalla da gara dell'istruttrice, che io non monto perchè lei non vuole che si "scombini" e che prenda dei vizi e simili. La giustificazione è più che valida però ora che ho scoperto che la monta una ragazzina per fare le gimcane e uscire in gara e la monta un'altra ragazza all'inglese, mi sento un po' come dire... frustrata perchè mi sembra che i vizi che la cavalla possa prendere sono gli stessi, sia che la monti un'ora io, sia che ci facciano lezione gli altri...."

non ho idea se possa esserci qualche attinenza con quello che successe da noi qualche anno fa

fu costruita una tensostruttura che comportò un investimento di rilievo, e gli scopi del maneggio, probabilmente per ripagare più in fretta le spese sostenute, cambiarono completamente.  da luogo di apprendimento per tutti, dal principiante a quello bravo, si passò ad un orientamento agonistico (reining).  chi non era interessato all'agonismo, da fare con cavallo proprio tenuto lì, venne scoraggiato dal rimanere.  i cavalli buoni per tutti, quelli adatti per fare semplicemente scuola di equitazione, vennero venduti, e se chiedevo di montare un cavallo  del maneggio con qualche abilità  di reining mi sentivo rispondere che era meglio di no perché era un cavallo troppo tecnico (faccio notare che tante volte, in tempi precedenti, avevo montato con molta soddisfazione playboy, garista di un certo rilievo, che Divinity ben conosce).  in realtà era un cavallo tranquillissimo e bravo, e quando mi resi conto che veniva invece dato per lezione a bimbe di sei anni che poi avrebbero probabilmente preso un cavallo di proprietà mi guardai attorno e passai ad un altro maneggio.   la stessa cosa fecero una decina di altri frequentatori nel corso di qualche mese.
non c'era più posto per noi lì, non eravamo clienti interessanti, questa era la questione 
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Bubba - Settembre 26, 2014, 11:05:07 AM
Credo che questo sia un " grande classico"  :icon_puke_r:
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Kimimela - Settembre 26, 2014, 12:01:38 PM

Oh beh certamente. Infatti posso testimoniare personalmente...in un maneggio dove sono stata con le mie cavalle ho avuto modo di provare dei cavalli favolosi, da cifre da capogiro che facevano praticamente tutto loro.
E' vero che non sono una principante ma non sono nemmeno ai livelli di chi li montava giornalmente, eppure non ho mai rovinato nessun lavoro e nessun cavallo, anzi posso dire che sono stati quei cavalli ad insegnarmi certe cose e a farmi provare delle manovre mai provate.
Il tutto perche'? perche sepravano che mi appassionassi a quella disciplina, e che comprassi un cavallo per farla...tutto li.
In pratica volevano ingolosirmi....
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: milla - Settembre 26, 2014, 01:02:29 PM
Concordo assolutamente con tutto quello che avete detto però è anche verissimo che i cavalli addestrati fatti montare degli allievi poi perdono l'addestramento/prendono vizi infatti un istruttore come si deve dovrebbe  costantemente preoccuparsi di montare i cavalli da scuola per "resettarli".

Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Kimimela - Settembre 26, 2014, 01:05:08 PM
e' vero milla pero' dubito fortmente che un cavallo da concorso super addestrato e ancora nel mondo delle gare venga messo a disposizione della scuola :dontknow:
se si tratta di farlo montare una volta ogni tanto non succede niente
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: milla - Settembre 26, 2014, 01:14:38 PM
No di certo, un cavallo super addestrato e ancora in attività agonistica di sicuro non viene dato in mano agli allievi che devono imparare, su questo hai perfettamente ragione.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Kimimela - Settembre 26, 2014, 01:18:54 PM
il mondo dei cavalli e' un bruttissimo ambiente, tutto e' calcolato anche quando tu non sospetti che lo sia  :icon_puke_r: :icon_puke_r:
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: FedeCege - Settembre 26, 2014, 04:09:15 PM
Si ma qui si sta parlando di una persona che ha dieci anni di esperienza con i cavalli! Non è la prima arrivata... quindi suppongo che il rischio di "rovinare" il cavallo sia da scartare...
C'è da capire dove vuole arrivare l'istruttrice..
Io ho avuto un'esperienza simile a quella di Pippokid...
Volevo imparare a fare gimkane e qualche garetta, ma al maneggio dove stavo prima ho imparato a malapena a stare in sella e il mio istruttore sembrava del tutto disinteressato alla cosa... si vedeva che lo faceva di malavoglia... il suo cavallo lo usava solo il figlioletto di 8 anni e nessun altro!
Quindi ho cambiato maneggio e sono capitata in questo che è davvero di un livello molto diverso! Prima di tutto il nuovo istruttore lo fa per passione, e si nota, e ci tiene che i propri allievi facciano bella figura (e quindi indirettamente per farsi pubblicità...) E poi tutti, e dico tutti, i cavalli che ha lui sono preparati per reining, gimkane, cutting, etc...
Ho già fatto la prima gimkana dopo soli 3 mesi di lezioni e mi sono classificata quarta su dieci partecipanti...
Questo per dire che piuttosto che spendere soldi ed energie per non arrivare a nulla, forse conviene anche guardarsi in giro....
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: Kimimela - Settembre 26, 2014, 04:23:58 PM
Ma certamente!! Io non darei un soldo a chi mi insegna controvoglia!
Basta a volta cambiare maneggio come nel tuo caso e si fanno passi avanti in pochissimo tempo. Ma poi io dubito sempre fortemente che si possano "rovinare" I cavalli...ne e' l'esempio una delle mie cavalle, Africa: ha fatto negli ultimi 5 anni la cavalla da scuola, io l'ho presa 1 anno fa e lei era totalmente apatica e svogliata.
C'e' voluto un po' e' vero ma ora e' un'altra cavalla, con un addestramento favoloso e la "ragazza" non si e' dimenticata proprio nulla! E' bastato montarla "bene" che in qualche mese si e' come risvegliata e ricordata che sapeva e sa fare tutto...quindi a mio parere ce ne vuole un bel po' per rovinare un cavallo, ben addestrato si intende.
Titolo: Re:Sentirsi impantanati
Inserito da: DivinityOfDarkness - Ottobre 01, 2014, 03:21:43 AM
Citazione da: Kimimela - Settembre 26, 2014, 04:23:58 PM
Ma poi io dubito sempre fortemente che si possano "rovinare" I cavalli...

A seconda della situazione, può bastare pochissimo per 'segnare' un cavallo. O meglio ci sono persone in grado di 'segnarli'. Non so se è per la loro energia, il loro carisma, modo di fare...ma ci sono. Fortunatamente non sono così comuni quindi non è che si rischia la vita del cavallo a farlo montare ogni tnto da qualcuno che non sia esattamente il top (ma poi chi lo è?)...

Citazione da: Pippokid - Settembre 26, 2014, 10:45:16 AM
...in realtà era un cavallo tranquillissimo e bravo, e quando mi resi conto che veniva invece dato per lezione a bimbe di sei anni che poi avrebbero probabilmente preso un cavallo di proprietà mi guardai attorno e passai ad un altro maneggio.   la stessa cosa fecero una decina di altri frequentatori nel corso di qualche mese.
non c'era più posto per noi lì, non eravamo clienti interessanti, questa era la questione 

E già...ci sono certe macchinazioni che sono tipiche del mondo dell'equitazione; chi ha il "potere" di decidere chi monta chi, spesso fa bene i suoi calcoli.
Tu puoi essere il più promettente del mondo, ma se non hai un quattrino, sognati di essere considerato o di montare gratis qualche cavallo. Se sei una scarpa, ma papy e mamy han le tasche gonfie, stai certa che la scarpa avrà a disposizione anche cavalli che non si sarebbe aspettata, che si potrebbe permettere di comprare e mantenere, ma per 'tener buono il cliente' li può montare a piacimento.
Tu, invece, dovrai comprarti il tuo cavallino .

Tra le millanta motivazioni per cui Pleasure può non montare quel cavallo...beh ci sta che sia tutta una mossa per spingerla a comprarsene uno da tenere a pensione lì o, perchè no, anche metterlo in addestramento.