Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Alimentazione => Topic aperto da: camilla - Ottobre 09, 2014, 11:57:20 AM

Titolo: Fieno... martoriato
Inserito da: camilla - Ottobre 09, 2014, 11:57:20 AM
Ho l'abitudine di portare il fieno alle mie cavalle dopo averlo messo in due ceste, diciamo compresso in due ceste. Più volte mi è venuto il sospetto di rovinarlo in questo modo, ma dato che mi conosco, so di essere esageratamente non direi apprensiva, ma attenta, ho sempre allontanato il pensiero. Adesso c'è chi mi dice che così facendo il fieno si rovina, in quanto gli steli vengono ripiegati e compressi, In effetti, quando è pressato in una rotoballa questo viene fatto senza contorcere gli steli, ma quando viene pressato in una pressa, o in una balla per dirlo alla lombarda? Fare in questo modo mi è praticamente necessario, perché preparo il fieno la sera per la mattina, e viceversa. In questo modo posso anche controllare che chi ogni tanto mi aiuta dia alle cavalle la razione giusta. E' una cosa che non avevo mai sentito prima, ma visto che con i cavalli c'è sempre da imparare qualcosa, e visto che ormai mi hanno messo la pulce nell'orecchio, e che la cosa potrebbe avere un fondamento, mi piacerebbe avere una risposta sicura e definitiva. Grazie
Titolo: Re:Fieno... martoriato
Inserito da: cilla - Ottobre 09, 2014, 12:15:00 PM
Secondo me non si rovina niente...un conto è se fosse sminuzzato però anche nei ballini piccoli gli steli sono ripiegati e non mi risulta che i cavalli che mangiano fieno in ballini (tipo i miei) abbiano problemi. Pensa che io quello dei ballini lo schiaccio ulteriormente nelle reti!  :horse-wink:
Titolo: Re:Fieno... martoriato
Inserito da: Kimimela - Ottobre 09, 2014, 12:27:37 PM
tranquilla che non si rovina nulla!
Titolo: Re:Fieno... martoriato
Inserito da: rhox - Ottobre 09, 2014, 12:35:11 PM
l'unica controindicazione è che puoi perdere delle foglie che maneggiando il fieno si rompono e cadono a terra... questo vale per fieni ricci di essenze a foglia larga e leguminose..
Titolo: Re:Fieno... martoriato
Inserito da: camilla - Ottobre 09, 2014, 02:22:18 PM
sì, questo è vero, anche se foglie e semi cadono già quando si aprono i balloni. In effetti ogni tanto raschio il fondo delle ceste proprio per raccogliere foglie semi o fiori, che poi spargo sul fieno come fosse parmigiano sulla pasta. Le cavalle gradiscono molto... Quindi questa sarebbe una delle tante leggende che circolano nell'ambiente dei cavalli: la fonte non è uno sprovveduto qualsiasi, ma una signora tedesca che gestisce un bel centro ippico qui nelle vicinanze, e che parla come fosse un oracolo. Per quanto mi riguarda, sono sette anni che vado avanti col mio metodo e non sembra che le cavalle ne abbiano sofferto. Grazie a tutti per le risposte!
Titolo: Re:Fieno... martoriato
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 09, 2014, 02:47:02 PM
scusa camilla di dove sei esattamente?
Titolo: Re:Fieno... martoriato
Inserito da: camilla - Ottobre 09, 2014, 06:47:08 PM
Provincia di Pisa