Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: fede_nouchy - Ottobre 16, 2014, 09:12:22 PM

Titolo: tildren o acido tilduronico
Inserito da: fede_nouchy - Ottobre 16, 2014, 09:12:22 PM
Ho sentito che questo medicinale è molto efficace per alleviare e\o eliminare i sintomi della patologia navicolare!
Chiedo al vet se può darmi tutte le informazioni su questo farmaco.
Grazie
Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: rhox - Ottobre 16, 2014, 09:17:38 PM
ciao, avevamo parlato del tildren anche qua
http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=3413.msg91077#msg91077

visto che flavio si era espresso sicuramente è un modo per ricevere le informazioni quanto prima! :horse-wink:
Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: fede_nouchy - Ottobre 16, 2014, 09:28:43 PM
Grazie mille e chiedo scusa ma non avevo visto il Topic.
Comunque un idea sul medicinale me la son fatta,
Ma sulla navicolite che mi son venuti un po di dubbi:
Intanto, considerando che è una degenerazione del navicolare,  è possibile che rimanga allo stesso punto di degenerazione per molto tempo?
E poi, esiste qualcosa che insieme alla ferratura correttiva possa aiutare?
Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: rhox - Ottobre 16, 2014, 09:56:07 PM
argomento complesso. in realtà ormai si tende a parlare di sindrome podotrocleare più che navicolite. ovvero si indica una patologia che arriva dalla zona attorno all'osso navicolare comprendendo anche le strutture più superficiali.
spesso come navicolite è diagnosticata anche una serie di problematiche che poco centrano (profondi marciumi del fettone, problemi ai glomi, ecc) in quanto come primo sintomo è una dolorabilità in zona.

si è anche appurato che la diagnostica per lastre non è efficace in quanto si possono trovare lastre pessime su cavalli dritti e lastre perfette su cavalli zoppi. quindi è possibile che non ci sia degenerazione se in realtà il problema non è quello e si fa solo in confronto radiologico.
bene o male tutti concordano sul velocizzare lo stacco: spesso i maniscalchi applicano ferri chiusi (che proteggono il tallone, quindi se il problema è su fettoni o glomi migliorano comunque perchè si toglie pressione diretta) e rullanti, mentre i pareggiatori barefoot applicano un roll deciso per velocizzare il breakover.

quello che può aiutare è migliorare la vascolarizzazione della zona, quindi c'è chi usa principi attivi tipo isossisuprina, chi fornisce zolfo biologico (msm), chi sferra, chi ferra a cuore, ecc.. bisogna capire meglio quale è la causa del problema e agire di conseguenza prima di dire cosa funziona meglio o meno :horse-wink:
Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: fede_nouchy - Ottobre 16, 2014, 10:37:55 PM
Quindi fondamentalmente (parlo delle patologie meno acute) con una ferratura adeguata e una Maggiore vascolarizzaione ci possono essere dei buoni/assoluti miglioramenti?
A riguardo di msm non ne so niente.. cos'è?
Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: aDy_90 - Ottobre 16, 2014, 10:48:43 PM
Come primo (stupido) consiglio ti direi di controllare maniacalmente i fettoni.
Magari non è quello il tuo problema, ma nel mio caso una leggera zoppia intermittente è stata riconducibile a marciume profondo in zona glomi, inizialmente poco visibile e degenerato molto in fretta. Si cura con pulizia e disinfezione quotidiana, anche per periodi prolungati, alternando però i prodotti perchè alla lunga usando lo stesso l'efficacia svanisce.
Se invece fossero a posto ti faccio solo un grande in bocca al lupo, sperando che la situazione sia risolvibile o quantomeno gestibile!
Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: Kimimela - Ottobre 17, 2014, 09:12:53 AM
L'msm e' un integratore in polvere che si da per aiutare le strutture tendinee e articolari
Dubito abbia effetti sulla sindrome navicolare in quanto l'msm e' blando per quella patologia.
La sindrome navicolare e' poco curabile, le accortezze sono una ferratura correttiva fatta a dovere, e un lavoro col cavallo costante e leggero.
E poi...incrociare le dita!
Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: alex - Ottobre 17, 2014, 12:18:31 PM
Come medico ho forti dubbi sulla attività terapeutica del Tildren; agisce sull'osso, ma l'alterazione ossea della sindrome navicolare mi pare sia l'effetto, e non la causa del problema (che sta nel malfunzionamento del complesso tendini-legamenti-articolazioni ecc e successive alterazioni da anomalo sforzo).

In più, costa un botto; e quindi c'è un forte interesse commerciale a incentivarne l'uso da parte dei produttori, in "dosi da cavallo", mentre nell'uomo viene usato raramente e in dosi "da uomo".

Penso che la miglior cosa da fare, in caso di navicolite, sia studiare, studiare e studiare ancora le ragioni e i rimedi del il malfunzionamento e dello stress articolare, senza cercare rimedi aimè prevalentemente  sintomatici.

Titolo: Re:tildren o acido tilduronico
Inserito da: fede_nouchy - Ottobre 17, 2014, 12:42:17 PM
Grazie a tutti per gli utili consigli :)

E per aumentare la vascolarizzaione in generale come si agisce?