Ohh, finalmente ho trovato pure uno studio che lo dimostra. La monta a pelo è dannosa eccome!
Il succo dello studio è: montare a pelo va bene una tantum, per il resto non hanno inventato le selle per divertimento. La schiena del cavallo ringrazierà!
http://www.equinews.com/article/bareback-riding-it-comfortable-your-horse
Oooh allora quelli che hanno inventato le selle non erano proprio così ignoranti :occasion14:
Citazione da: fede_nouchy - Novembre 21, 2014, 02:38:53 PM
Oooh allora quelli che hanno inventato le selle non erano proprio così ignoranti :occasion14:
Eh, ogni tanto inventano qualcosa di utile! :occasion14:
Appena ho tempo magari traduco l'articolo. Peccato che in italiano non si trovi quasi nulla, ma va beh, si sa le mentalità che ci son qua.. :icon_rolleyes:
La cosa che più mi spaventa è chi se ne esce col "noi facciamo monta naturale". Naturale? Ma si di naturale nel montare un cavallo non c'è nulla...! :icon_rolleyes:
Non ci voleva un articolo per capirlo :firuu:. Chi conosce un pochino di anatomia e chi conosce il cavallo lo sa che montare a pelo fa male al cavallo.
Si puo fare ogni tanto per divertimenti nostro piu che altro; la sella infatti serve per distribuire il nostro peso in modo equilibrato sulla schiena del cavallo, ecco perche' e' molto importante scegliere la sella giusta.
La monta natural non esiste, le stesse parole si contraddicono a vicenda.
Citazione da: Kimimela - Novembre 21, 2014, 04:19:42 PM
Non ci voleva un articolo per capirlo :firuu:. Chi conosce un pochino di anatomia e chi conosce il cavallo lo sa che montare a pelo fa male al cavallo.
Si puo fare ogni tanto per divertimenti nostro piu che altro; la sella infatti serve per distribuire il nostro peso in modo equilibrato sulla schiena del cavallo, ecco perche' e' molto importante scegliere la sella giusta.
La monta natural non esiste, le stesse parole si contraddicono a vicenda.
Infatti, io lo so, tu lo sai... tanti invece fanno finta di no. Giusto stasera ne parlavamo su un gruppo su Fb. C'è chi continua dicendo che la sella fa male, è brutta e cattiva e bla bla bla. Vorrei proprio vedere un cavallo che LAVORA a pelo in riunione (non da dress eh, ma almeno un minimo!) o in distensione. La vedo dura con un peso diretto sulla spina dorsale. :icon_rolleyes:
Questa comunque, è la traduzione dell'articolo:
"Articolo: http://www.equinews.com/article/bareback-riding-it-comfortable-your-horse
Cavalcare senza sella: è confortevole per il nostro cavallo?
Con tutti gli articoli e i blog sulle selle che non si adattano e la scomodità che causano ai cavalli, sembra che l'alternativa – cavalcare senza sella – potrebbe essere una scelta ideale per i proprietari che vogliono evitare di creare un disagio ai loro cavalli.
Non è necessariamente così, secondo uno studio condotto presso la Michigan State University. Hilary Clayton, che ha condotto lo studio, è una veterinaria e esperta di biomeccanica delle andature dei cavalli sportivi.
In questo studio, sette cavalli sono stati montati con e senza sella. Le selle sono state controllate e scelte su misura dei cavalli. Tappetini sensibili alla pressione sono stati utilizzati sotto le selle, mentre i cavalieri si sono seduti sui tappetini per la monta a pelo.
Lo stesso cavaliere esperto ha montato ogni cavallo al passo e trotto seduto, con e senza sella. I dati sulla forza (quantità di peso) e pressione (dove il peso è concentrato) sono stati raccolti per tutte cavalcate e sono state prodotte scansioni a colori della schiena dei cavalli in entrambe le situazioni.
Studi precedenti avevano determinato il livello di pressione che potrebbe potenzialmente causare danni muscolari schiacciando capillari, interrompendo la circolazione e la conseguente formazione di lividi.
Le scansioni delle corse a pelo hanno mostrato piccole aree dove la pressione ha raggiunto un livello che potrebbe causare dolore e danni ai tessuti delle fibre muscolari del cavallo.
Questo è stato particolarmente vero quando le ossa della seduta del cavaliere sono entrate a contatto con la schiena del cavallo.
Le scansioni delle corse sellati hanno dimostrato che la forza e la pressione erano distribuite su un'area più ampia, per cui l'impatto è stato inferiore.
Quindi, gli appassionati di monta a pelo devono rinunciare completamente a questo stile di monta?
No, secondo Clayton, che ha indicato che passeggiate occasionali senza sella non rischiano di provocare dolore significativo o danni. Passeggiate molto lunghe, passeggiate ripetute più giorni senza sella o cavalieri più pesanti (che producono più forza), potrebbero essere più problematiche.
Questo studio non considera l'uso di tappetini, che forniscono ammortizzazione per il cavallo e il cavaliere.
Il campione relativamente piccolo di sette cavalli, inoltre, non ha tenuto conto delle differenze di razza o di conformazione; condizione fisica di cavallo e cavaliere; o livello di abilità del conducente (combinazione di cavallo con andature allungate e cavaliere principiante potrebbe arrivare a forzare su una superficie molto più ampia sulla schiena del cavallo).
Portate a casa un messaggio: pensate a limitare il numero e la durata delle cavalcate a pelo, e monitorate la schiena del vostro cavallo per i dolori nei giorni successivi alle cavalcate senza sella.
(Dal sito "Kentucky Equine Research") "
Molto più interessante troverei degli studi che rilevano quante povere bestie devono lavorare regolarmente con una sella per loro non adatta.
Che non fa un gran bene montare regolarmente senza sella si capisce anche senza studio.
Citazione da: Idunas-Sanni - Novembre 21, 2014, 06:05:20 PM
Molto più interessante troverei degli studi che rilevano quante povere bestie devono lavorare regolarmente con una sella per loro non adatta.
Che non fa un gran bene montare regolarmente senza sella si capisce anche senza studio.
Noi lo capiamo..
Ormai è diventata una moda dimostrare quanto si è bravi montando quasi esclusivamente a pelo, portando anche i cavalli a saltare
ma la cosa che a me da più fastidio è vedere alcune ragazzine fare acrobazie strane (mettersi in piedi sui reni del cavallo, salire a cavallo sedendosi sopra la testa dello stesso..) solo per sentirsi ammirate da altre ragazzine, ancora più ignoranti di loro..
ignoranti nel senso che ignorano ovviamente, quanto danno possa provocare al cavallo, preoccupandosi solo della propria immagine :icon_puke_r: :pollicegiu:
Citazione da: Idunas-Sanni - Novembre 21, 2014, 06:05:20 PM
Molto più interessante troverei degli studi che rilevano quante povere bestie devono lavorare regolarmente con una sella per loro non adatta.
Che non fa un gran bene montare regolarmente senza sella si capisce anche senza studio.
Beh ovvio, montare con una sella inadatta è al pari di montare a pelo, se non peggio.
Purtroppo in Italia c'è pochissima cultura a riguardo, e il problema è che almeno il 40% delle persone che monta a cavallo non sa quello che fa. In maneggio da me su 20 cavalli ci sono 4 persone che montano con criterio, gli altri son cavallari. Roba che uno ha avuto 4 cavalli ed è riuscito a fiaccarli tutti in punti diversi (e tutt'ora ne monta una con una sella che per la cavallina andrebbe bene, ma per lui...no. Una sella americana 15" per un uomo di + di 90kg :benedizione:), gente che esce in due su un cavallo perchè "vogliamo uscire entrambi ma abbiamo un cavallo solo" e che tornano con quello davanti seduto in sella e quella dietro in piedi dietro sui reni stile bici... potrei continuare, ma meglio di no. :dontknow:
E ugualmente, purtroppo tanta gente considera il montare a pelo più "sano" per il cavallo, quando poi basterebbe usare anche solo un po' di logica. La sella (quella adatta, ovvio) lascia libera e preserva la spina dorsale del cavallo. Il cavaliere che monta a pelo no.
Ma sembra così dannatamente difficile da capire. :icon_axe:
Citazione da: Ina:) - Novembre 21, 2014, 07:05:41 PM
Citazione da: Idunas-Sanni - Novembre 21, 2014, 06:05:20 PM
Molto più interessante troverei degli studi che rilevano quante povere bestie devono lavorare regolarmente con una sella per loro non adatta.
Che non fa un gran bene montare regolarmente senza sella si capisce anche senza studio.
Noi lo capiamo..
Ormai è diventata una moda dimostrare quanto si è bravi montando quasi esclusivamente a pelo, portando anche i cavalli a saltare
ma la cosa che a me da più fastidio è vedere alcune ragazzine fare acrobazie strane (mettersi in piedi sui reni del cavallo, salire a cavallo sedendosi sopra la testa dello stesso..) solo per sentirsi ammirate da altre ragazzine, ancora più ignoranti di loro..
ignoranti nel senso che ignorano ovviamente, quanto danno possa provocare al cavallo, preoccupandosi solo della propria immagine :icon_puke_r: :pollicegiu:
Ah guarda sul tubo si trovano video di cag*te ben peggiori. Pure in maneggio da me c'era una bimba che voleva far sdraiare il suo cavallo (che ha tremila vizi) solo perchè lo aveva visto fare a un'altra ragazza e sembrava figo.
Avremo idee diverse, ma per me è figo un cavallo ben muscolato, che lavora bene, e risponde alla minima richiesta del cavaliere. Io la mia a volte la monto in collare, per piacere personale e per divertimento, perchè ci ho lavorato un botto (cavallina da corsa che si attaccava all'imboccatura e partiva a razzo) e mi piace vedere i frutti del mio lavoro. Ma lo faccio sempre quando sono sola in campo e non c'è nessuno a vedere, perchè quello che ho da dimostrare devo dimostrarlo solo a me stessa. Altrimenti mi sarei data al circo. :pollicegiu:
Citazione da: lavy91 - Novembre 21, 2014, 07:56:44 PM
Purtroppo in Italia c'è pochissima cultura a riguardo, e il problema è che almeno il 40% delle persone che monta a cavallo non sa quello che fa.
Potrai anche essere dalla parte della ragione, ma i tuoi commenti mi sembrano un filino presuntuosi...
Citazione da: MeyMey - Novembre 21, 2014, 08:58:09 PM
Citazione da: lavy91 - Novembre 21, 2014, 07:56:44 PM
Purtroppo in Italia c'è pochissima cultura a riguardo, e il problema è che almeno il 40% delle persone che monta a cavallo non sa quello che fa.
Potrai anche essere dalla parte della ragione, ma i tuoi commenti mi sembrano un filino presuntuosi...
Perchè scusa?
A me non sembra di essere presuntuosa, parlo per esperienza. C'è gente in maneggio DA ME che ha il cavallo da anni e manco sa che differenza c'è tra galoppo, giusto, rovescio o disunito.
Da ste cose nascono i problemi.
Poi ognuno è libero di montare il proprio cavallo come gli pare, se la gente vuole ostinarsi a montare a pelo per ore buon per loro. :icon_rolleyes:
non so, io tutta questa "gente" che monta a pelo "per ore" non l'ho mai vista
anche perchè è infinitamente più faticoso che con la sella
Tutta questa moda del montare a pelo lo trovo puro esibizionismo ( il tubo è pieno di queste boiate di gente che salta delle case a pelo, ma per dimostrare cosa poi?). Io monto a pelo ogni tanto, giusto per rafforzare il mio assetto ma al mio cavallo non piace tanto. Giusto quei 10, 15 minuti al mese per rafforzare le gambe e la mobilità del bacino ma non è il mio scopo nella vita. Sembra che, dai video sul tubo, se sai andare a cavallo lo dimostri solo con la monta a pelo. Nel mio maneggio non la pratica nessuno, giusto un accenno nei giorni in cui si vuole fare i ganzi ma non và per la maggiore. Per fortuna...
Citazione da: Luna di Primavera - Novembre 22, 2014, 02:35:09 PM
non so, io tutta questa "gente" che monta a pelo "per ore" non l'ho mai vista
anche perchè è infinitamente più faticoso che con la sella
Eh beata te, si vede che in maneggio da te c'è gente "sana". In maneggio da me ci sono un paio di ragazzi che lo fanno regolarmente, una pure ci salta, solo per far vedere quanto è figa.
Sorvolo sulla salute della cavallina... :icon_rolleyes:
Anche io ogni tanto monto a pelo, ma per brevi tratti (tipo dal paddock al box quando non ho voglia di farmela a piedi), altrimenti monto in bareback (massimo mezz'oretta) - che poi è un sottosella americano bello massiccio + sassinga) - quando non ho voglia di sellare oppure non si può lavorare in campo per cui vago per il maneggio nelle zone di terra più asciutte a fare esercizi semplici e tranquilli.
Poi oh, nessuno dice che montare a pelo sia vietato. Ma chi lo vuole fare regolarmente (vedi i seguaci della "monta naturale" - che poi è come dire "fuoco freddo" o "ruvido liscio" per me, però va beh..) almeno che si informi sulle conseguenze. :dontknow:
Ci sono tanti che magari proprio non ci pensano. Ma non per cattiveria eh, proprio perchè non gli passa per la mente.
Citazione da: lavy91 - Novembre 21, 2014, 05:33:39 PM
Questa comunque, è la traduzione dell'articolo:
"Articolo: http://www.equinews.com/article/bareback-riding-it-comfortable-your-horse
Cavalcare senza sella: è confortevole per il nostro cavallo?
Non è necessariamente così, secondo uno studio condotto presso la Michigan State University. Hilary Clayton, che ha condotto lo studio, è una veterinaria e esperta di biomeccanica delle andature dei cavalli sportivi.
In questo studio, sette cavalli sono stati montati con e senza sella.
.....
Quindi, gli appassionati di monta a pelo devono rinunciare completamente a questo stile di monta?
No, secondo Clayton, che ha indicato che passeggiate occasionali senza sella non rischiano di provocare dolore significativo o danni. Passeggiate molto lunghe, passeggiate ripetute più giorni senza sella o cavalieri più pesanti (che producono più forza), potrebbero essere più problematiche.
.....
Il campione relativamente piccolo di sette cavalli, inoltre, non ha tenuto conto delle differenze di razza o di conformazione; condizione fisica di cavallo e cavaliere; o livello di abilità del conducente (combinazione di cavallo con andature allungate e cavaliere principiante potrebbe arrivare a forzare su una superficie molto più ampia sulla schiena del cavallo).
Portate a casa un messaggio: pensate a limitare il numero e la durata delle cavalcate a pelo, e monitorate la schiena del vostro cavallo per i dolori nei giorni successivi alle cavalcate senza sella.
(Dal sito "Kentucky Equine Research") "
Ho isolati i punti per me salienti e il messaggio che mi porto a casa è : ma a che cavolo servono degli "studi" fatti così? Ad avere unminimo di visibilità e a unritorno economico per eventuali partecipazioni a convegni, corsi, interviste?
Perché a me quando sento "gli esperti dicono/recenti studi dimostrano/ecc" e poi leggo ste cose, mi viene l'orticaria!
Ma che vuoi dimostrare con un campione ridottodi 7, dico 7 cavalli? Sportivi poi...e che vuol dire, erano purosangue? Cavalli da concorso?
Meno male che poi dice che il numero esiguo dei soggetti valutati non ha tenuto conto di razze e conformazione e abbinamenti con diversi tipi di cavaliere...e non tenendo conto di questo, che è fondamentale, che affidabilità si può dare a questo studio?
Per me....pochissima e infatti non fornisce giudizi trancianti prodottida dati certi, poiché dati certi non ce ne sono...e quindi si ritrova a dire: fate attenzione supercorsi e tempistiche più lunghe a pelo perché POTREBBERO (potrebbero, non "si verificano di sicuro") verificarsi dei problemi.
Ma va? C'era bisogno dello studio dell'esperta americana per capire che se le cose non le si fa usando il cervello e buon senso, si possono far danni.... :benedizione:
La cosa curiosa è che l'articolo si apre menzionando i danni da selle non adatte al cavallo, e poi invece esegue il confronto fra monta a pelo e selle perfette. La domanda iniziale quindi - se sia più dannoso montare con una sella inadatta o a pelo - resta perfettamente priva di risposta.
Si Alex...priva di risposta fino al prossimo "studio" di qualche altro esperto...speriamo che non sia da orticaria pure quello... :firuu: