Ciao a tutti, ho iniziato ad andare a cavallo da 3 mesi, anche se da piccola ho fatto un paio di anni di lavoro in piano. Ora nella scuderia c'è un cavallo che mi piace molto, ha 12 anni e non ha "l'impulso" di saltare. Per questo motivo, negli ultimi mesi non è stato mai montato (ieri insieme ad una mia amica molto più esperta lo abbiamo fatto lavorare alla corda e dopo 15 minuti era sfinito, poi lo abbiamo portato a fare una passeggiata e sembrava un bambino in un luna park). Come potrei aiutarlo a recuperare la sua forma fisica oltre a lavorarlo alla corda?
Se hai tempo, voglia e possibilità, penso che passeggiate a redini lunghe (prima solo al passo, poi aumentando con calma lunghezza e andatura) siano una buona cosa. Che obiettivo hai?
Alex ti ha dato un ottimo suggerimento consigliandoti le passeggiate alle redini lunghe.
Puoi affiancare questo tipo di lavoro con sessioni di lavoro libero in tondino e sessioni di lavoro alla doppia longia in campo, alternando lavoro in circolo e lavoro indrittura.
Per rendere le cose più interessanti e far si che il cavallo non si annoi, puoi anche eseguire, oltre alle classiche figure di maneggio, anche qualche passaggio su barriere e cavalletti...il lavoro alla doppia longia/redini lunghe è molto versatile e consente al cavallo di far fiato e riprendere la forma fisica senza avere l'imbarazzo del cavaliere sulla schiena.
Alex, il mio obiettivo sarebbe di far tornare il cavallo attivo e forte come una volta, per poi chiedere alla mia allenatrice di montarlo
Un cavallo a 12 anni è ancora giovane e nel pieno delle forze... si tratterebbe di "allenarlo" un po' per farlo tornare in forma... e i consigli già ricevuti sono azzeccatissimi...
Ci vuole solo pazienza e costanza, i risultati si vedranno ma non devi avere fretta...
innanzitutto bisogna vedere se il cavallo è di qualcuno.. se ha un proprietario e non ha chiesto di muoverlo farlo in autonomia è assolutamente sconsigliabile..
se è della scuola e l'istruttrice non lo muove forse ci sarà un problema? che manchi solo della voglia di saltare mi sembra riduttivo, un cavallo mangia, sporca, costa di veterinario.. purtroppo solitamente se non serve alla scuola o lo si piazza con una fida o lo si vende..
insomma mi informerei meglio sul perchè non viene usato e lascerei stare ogni iniziativa
Ciao, io non sono nessuno per darti consigli o opinioni sul cavallo e su ciò che tu potresti fare con lui per farlo tornare in forma, ma mi sento di darti un altro tipo di consiglio, te lo dico col cuore e per esperienza, non impegnarti gratuitamente con un cavallo che non è tuo, soprattutto se, oltre a non essere tuo, è anche della scuola e questo vale a dire che non è "il cavallo d'affezione" di nessuno...dammi retta, parlane prima con i proprietari e prendi degli accordi chiari e seri dall'inizio, prima di lavorare costantemente con un cavallo che ti piace, prima di correre il rischio di legarti e affezionarti ad un cavallo che non è tuo sulla carta, accertati che tutto quello che ciò comporterà o potrebbe comportare a te stia veramente bene, chiediti se ne vale la pena e, mi raccomando, non fidarti mai di ciò che ti viene detto a parole, verba volant scripta manent (e se non è saggezza questa...), stai attenta alle illusioni e alle delusioni!
Detto questo, qualunque sarà la tua decisione, ti auguro di avere tanta tanta tantissima fortuna con questo cavallo, col tuo maneggio, con tutta la tua carriera equestre! In bocca al lupo!!!
Il cavallo è dell'istruttrice e la preoccupazione mia e della mia amica è questo cavallo sia venduto, per questo lo vogliamo rimettere in forma.
Vi capisco, ma vi consiglio di parlarne francamente con l'istruttore, anche delle vostre paure, perché non succeda che il cavallo venga venduto ad altri proprio perché è stato rimesso in forma e vale di più...poi ogni persona è diversa dalle altre, magari il tuo istruttore è una persona meravigliosa, che capirà, apprezzerà e premierà il vostro impegno, ti dico solo che, per quella che è stata la mia esperienza personale, dovreste stare attente e parlare quanto più chiaramente possibile con l'istruttore prima di cominciare questo percorso che è meraviglioso e fa crescere molto, ma che va intrapreso con una grande consapevolezza su tutti i fronti.
Intanto chiedi al proprietario se e' disposto a fartelo montare.
Se si, allora fai lezione con lui anche perche dopo 3 mesi non credo che tu sia abbastanza esperta da lavorarlo in autonomia.
Vedrai che facendo lezione si rimettera' in fiato e in muscolo anche perche a 12 anni un cavallo e' nel fiore degli anni! :horse-wink:
Prendila come un'esperienza personale, se poi lo vogliono vendere non e' certo rimettendolo in forma che rimarra' li con voi...