vediamo un po' quali sono le regole di bon ton in campo nel lavoro assieme ad altri binomi...
idee?
io parto con un
- si tiene sempre la destra sulla pista
- chi esegue delle figure di maneggio, lavora su ostacoli o barriere dovrebbe chiamarle
la pista si lascia a chi ha l'andatura più veloce
le tette si scoprono al mare!
oppure si contengono possibilmente in un reggiseno adatti all'uopo...ma sai com'è, è pieno il mondo di gente che si crede Belèn in versione amazzone con capello sciolto.
Appppproposito: i capelli lunghi si legano o raccolgono che si porti il cap o no: se il vento o cosa ti sbatte in faccia la gagliarda chioma mentre galoppi o salti finchè ti fai male tu sono cavoli tuoi, altrimenti NO.
E sputare la gomma da masticare quando si lavora in campo: ti credi che certe arrivano con chioma al vento e cicca in bocca? Le raperei a zero e gliela farei ingoiare, quella cicca!!
Un po' di compassione per coloro che stanno iniziando e che non sono ancora in grado di dare la precedenza :P :P
Certo, ma impara presto o rischi di essere stramazzata da qualcuno che del tuo essere principiante se ne frega del tutto...la maleducazione nei confronti dei principianti è insopportabile: eccheè, sei nato imparato/a ? :icon_axe:
Citazione da: Ungarina - Maggio 21, 2012, 10:11:30 PM
le tette si scoprono al mare!
oh,vedo che e' una cosa comune allora!
Tette al vento, sputare gomme...che troglodita di gente :Question2:
Da noi c'è l'obbligo di montare con la polo, proprio per evitare tette al vento :pollicesu:
La cosa assurda è che si scoprono le adolescenti e le signore oltre i 40 anni e no noi ggggiovani amazzoni in carriera. Però nessuno sputa gomme!
Sabato ho fucilato con lo sguardo la ragazzina che si "inculava" dietro...oh è servito!!! :mrgreen: sguardo cattivo colpisce ancora!
Eh... non commento perchè a volte da noi è la padrona a montare in bikini... ma lo fa solo lei: noi è meglio se evitiamo! :)
Beh... da noi vige la regola: fai di tutto pur di non tamponare i principianti. Solitamente io li schivo un po' qua e un po' là... alle andature superiori sto sulla pista interna. Non vige così ovunque... ma trovo anche giusto che i P si concentrino su quello che fanno senza pensare anche a quello che sto facendo io.
... regola a me carissima: portare rispetto a chi monta fin da quando si è a terra.
Non sventolare cavolerie (sciarpe, ombrelli, cappelli e schifezze varie) per aria a bordopista.
Parcheggiare a distanza decente dalla pista ed evitare strombazzamenti allegri quando si incontrano gli amici per strada.
Chiedere sempre permesso quando si entra in un campo... non si sa mai in che canne sono i cavalieri che ci sono dentro.
Vista poi l'aria che tira in maneggio, noi ci avvisiamo reciprocamente anche quando saliamo in sella... più di un puledro è scappato via come un fulmine vedendo un cannibale zompare in sella ad un confratello equide.
Quando il campo si affolla un po' ed io mi ritrovo a fare da mammaoca per i P, chiamo sempre le figure. E' poco fine e fa molto battaglia di Abukir con Nelson che chiama le manovre e le navi che si speronano a destra e a manca... però serve ad evitare di perdere la fila di anatroccoli e a mettere sul chi va là i cavalieri che lavorano al centro.
Infine... se vuoi girare alla corda un cavallo mentre c'è gente che monta, in nome di tutto quello in cui credi, avvisa la gente se pensi che il tuo equide abbia voglia di dare di matto. E' lecito che sgroppi, tiri doppie, che ti strappi la corda di mano e vaghi come un pazzo nel campo... ma cavolo: almeno avvisa. Così lo so e mi tengo pronta. :owl:
Sì, decisamente d'accordo con Winter, che giustamente accenna anche a un comportamento educato nei dintorni del campo. Vedi alla voce "cani al gunzaglio" e "bambini zitti o con voce normale e al passo", niente marmocchi che si arrampicano sullo staccato e sbucando dalle siepe con la zucca quando stai passando lì con una locomotiva da 600 kg sotto il chiullo che se potesse ti manderebbe subito nell'iperspazio. Nell'iperspazio ci manderei marmocchi e genitori con un paio di doppie a telecomando :cheesy3:
scusate, dopo una certa ora comincio a scrivere come una che si è fumata un'intero campo di maria :vergogna:
Oddio, ho scritto "un'intero campo" con l'apostrofoooooooo... :nanna:basta, vado
Già... marmocchi e cani, almeno loro, sotto controllo...
Perchè in maneggio abbiamo già oche e galline che periodicamente fuggono dal loro campo e si gettano fra i cavalli starnazzando... e abbiamo anche i fantasmi che accendono l'irrigazione così, alla cavolo... (interruttore idiota che ogni tanto si abbassa da solo)...
E già così siamo messi benissimo!!! :happy_birthday-736: :happy_birthday-736: :happy_birthday-736:
:laughter-485: ogni tanto con gli irrigatori succede anche a noi...panico!!
Altri suggerimenti sul bon ton in e out rispetto al campo o nell'ambiente del maneggio in generale?
nadia condividiiiii con le amiche! :-*
comunque la precedenza rimane un utopia.. becchi il tordo di turno che se non ti sposti tu non si sposta nemmeno con un segnale luminoso! e non parlo di principianti, loro bene o male un po li capisco, solo se montano tipo da due giorni perchè poi devi sapere dove stare nel campo se no è il caos!!!! tipo il campo prova di salto... un infernoooooooo tipo non aprite quella porta rivisitato in: non aprite quel campo! :laughter-485:
e dopo questa me ne vo a nanna... notte a tutti!!! :nanna:
Eh prima il campo devo trovarlo... :laughter-485: pensa te, sembro una che se l'è fumato anche se non è vero!! E qui chiudo l'OT e riposto l'attenzione sul bon ton
In campo non mi viene in mente altro...
Ma va detto che in campo se lavoro con qualcuno, 99 volte su 100 sono quella che sta davanti.
Mentre in passeggiata, per esempio, amo profondamente chi si prende il grandissimo fastidio di avvisarmi dei tic nervosi del suo equide PRIMA che provi a mollare un calcio o un morso a me o alla mucca.
Nelle passeggiate lunghe, AMO, camminare pari, invece che in fila indiana... ma prima di scattare in avanti a galoppo, parliamone, please.
Odio chi si porta i cani in passeggiata. Non so mai dove sono, da dove sbucano, a chi abbaiano, perchè... e alla mucca tutto ciò non garba affatto.
Poi non si "prende in prestito" l'attrezzatura degli altri senza chiedere... non dai un palotto in più di orzo alla mia cavalla perchè ti fa pena quando chiede cibo (che è una porcellona e mangerebbe fino a schiattare)... non monti i cavalli degli altri con le tue attrezzature, ma ti degni di usare i finimenti del cavallo, che sammai che per caso stia comodo anche lui.
Non è carino che mentre la gente sta tentando disperatamente di concentrare il cavallo sul lavoro tu metti la radio a palla su tuttosoloesempretunztunztunz.... perchè ho capito che ti piace il genere... ma a me no! E quando si monta, cavolo, se vuoi il sottofondo, portati un ipod!
E poi la cosa che odio di più: i consigli non richiesti.
L'ippobabbo equitante che, per fare il figo con i figli equitanti anch'essi, mi fa, mentre eravamo in sella:
"Guarda che stai tirando troppo la redine esterna, la tua cavalla ha la testa tutta in fuori, raddrizzala, no?"
Grazie, scimmione che non sai battere la sella. Ma dimmi solo una cosa: la mia cavalla la tiene proprio SEMPRE la testa all'esterno? Sì? No, chiedo perchè sei in una posizione perfetta per osservarla: la tiene fissa lì e non tenta di raddrizzarsi, vero? No?
Ah, grazie. Che figo.
Ah, a proposito: questo esercizio si chiama controflessione. E adesso te ne insegno uno a te... si chiama: "Farsi i cazzacci propri".
Una regola non ancora nominata: in campo a piedi ci gira solo l'istruttore ...corollario: i privati non si improvvisano istruttori...
Le regole più o meno si sanno. Ho notato che la gente se le ricorda, quando in campo a montare c'è il cavaliere che si rispetta, perchè è bravo o perchè è considerato tale. Invece quando in campo c'è il principiante, o quello un po' imbranato, c'è tanta gente che ostenta apposta mancanza di rispetto, per pura cattiveria.
Citazione da: madamen67 - Maggio 21, 2012, 10:31:22 PM
Certo, ma impara presto o rischi di essere stramazzata da qualcuno che del tuo essere principiante se ne frega del tutto...la maleducazione nei confronti dei principianti è insopportabile: eccheè, sei nato imparato/a ? :icon_axe:
Ecco, in campo e a casa, il reiner DEVE passare l'esame del campo prova e tentar di uscirne illeso
anche psicologicamente.Se c'è l'istruttore che fa lezione in campo, ovvio che nessuno deve sverniciare il pargolo che tenta di batter la sella sulla pista o usarlo come fence per stoppare il cavallo, ma
agli allievi un po' più bravi si DEVE fare meno caso, perchè è lezione di vita anche quella.
Li riconosci subito, infatti, quelli che vanno in gara la prma volta e son sempre stati trattati da allievi: trovano un angolo del campo prova e se ne stanno lì terrorizzati a fissare il semaforo cercando di capire se e come uscire dall'arena. Quando poi entra il trattore che passa l'erpice, vedi proprio il terrore nei suoi occhi.
Di solito si mettono in scia a uno che passa e imparano la mitica "uscita al galoppo mentre faccio il cerchio".
- Comunque, a casa, evitare di sventolare la coda delle redii per far svegliare il cavallo, soprattutto se sei in prossimità di altri cavalli
- Qualuque cosa tu faccia, mentre incroci qualcun altro tieni la destra
- Nella metà campo a destra si cerchia a destra, nella metà campo sinistra si cerchia a sinistra
- Prima di fare dei passi indietro, guarda indietro e vedi che non ci sia nessuno nei paraggi
- Se vedi qualcuno che fa passi indietro, evita di incrociarne la traiettoria
Citazione da: Ungarina - Maggio 21, 2012, 10:11:30 PM
le tette si scoprono al mare!
:laughter-485:
Mi hai fatto morire.
Io mi dispiace ma d'estate muoio di caldo e monto in canottiera. Non sarà il massimo dell'eleganza, ma mi sembra molto più maleducato tagliare la strada, fermarsi in posti dove rompi le palle per sistemare la sella e salire a cavallo, intralciare esercizi vari ecc. ecc..
d'inverno lascio anche i capelli sciolti sotto al cap...
insomma, sono un'accozzaglia di cattive maniere.
Però tengo la destra e sto attenta agli altri in campo.
shanna io non tengo nemmeno la dx..però in compenso non ho le tette. ma il mio è un problema riconosciuto. sono priva di lateralizzazione e tutte le volte che devo decide qual'è la dx e la sx passa mezz'ora
Mettiti un fiocchetto rosso sul polso destro, così saprai sempre quale lato tenere! 8)
sei un genio! lo faccio davvero
Citazione da: silvia - Maggio 22, 2012, 10:12:47 AM
sei un genio! lo faccio davvero
:horse-cool:
Lo consigliavo davvero!!! :)
A proposito di fiocchetti rossi. Sarebbe buona cosa metterlo sulla coda del cavallo se ha l'abitudine di calciare.
Sempre che chi c'è in campo sappia cosa vuol dire e non se ne esca con un "ma come gli sta bene!"
Io ne avrei una caterva da scrivere, però almeno abbiate pietà di me e delle mie rotondità, pur mettendo magliette accollate, reggiseni adatti quando sono in fase premestruo, si gonfia e addio ordine, ogni 3X2 mi devo fermare e sistemarle :-\
Poi partiamo con l'elenco:
- chiedere permesso è fondamentale sia in lezione che non, specialmente se c'è gente che lavora in campo coperto come il mio che la porta d'entrata non fa vedere se arriva qualcuno e ci manca solo che gli vai a sbattere addosso
- non sostare in mezzo alla pista
- evitare di far roterare fruste o frustini per gioco non tutti i cavalli sopportano
- evitare di giocare o correre dietro al coperto
- e tenere a bada bimbi urlanti che lanciano sassi mentre qualcuno monta o gira il cavallo alla corda
- tenere pulito il corridoio e non lasciare attrezzi in giro con il rischio che qualche cavallo si fa male
- non correre nei corridoi
...meglio che mi fermo altrimenti faccio la pappardella
Citazione da: Pixie - Maggio 22, 2012, 10:23:53 AM
A proposito di fiocchetti rossi. Sarebbe buona cosa metterlo sulla coda del cavallo se ha l'abitudine di calciare.
Sempre che chi c'è in campo sappia cosa vuol dire e non se ne esca con un "ma come gli sta bene!"
Giusto anche se è buona logica che l'istruttore spiega le basi fondamentali!e non sempre lo fanno
Citazione da: Midnight - Maggio 22, 2012, 10:07:21 AM
Mettiti un fiocchetto rosso sul polso destro, così saprai sempre quale lato tenere! 8)
a me le suore hanno insegnato così a riconoscere la dx dalla sx. Però il fiocco rosso rigorosamente sulla sinistra :D
Citazione da: Chiaretta - Maggio 22, 2012, 10:25:58 AM
Citazione da: Pixie - Maggio 22, 2012, 10:23:53 AM
A proposito di fiocchetti rossi. Sarebbe buona cosa metterlo sulla coda del cavallo se ha l'abitudine di calciare.
Sempre che chi c'è in campo sappia cosa vuol dire e non se ne esca con un "ma come gli sta bene!"
Giusto anche se è buona logica che l'istruttore spiega le basi fondamentali!e non sempre lo fanno
Lasciamo stare su cosa ultimamente gli istruttori spiegano e cosa no va... che è meglio ::)
Citazione da: Shanna - Maggio 22, 2012, 08:23:54 AM
Mi hai fatto morire.
Io mi dispiace ma d'estate muoio di caldo e monto in canottiera. Non sarà il massimo dell'eleganza, ma mi sembra molto più maleducato tagliare la strada, fermarsi in posti dove rompi le palle per sistemare la sella e salire a cavallo, intralciare esercizi vari ecc. ecc..
beh shanna,io pure monto spesso in canottiera..ma un conto e' montare in canottiera(ce ne sono di non troppo scollate eh) e un altro e' montare in canottiera con mezze tette fuori strizzate nei reggiseni push up..
Citazione da: Midnight - Maggio 22, 2012, 10:17:14 AM
Citazione da: silvia - Maggio 22, 2012, 10:12:47 AM
sei un genio! lo faccio davvero
:horse-cool:
Lo consigliavo davvero!!! :)
Anch'io dicevo sul serio! lo faccio eccome :pollicesu:
Citazione da: hollyna - Maggio 22, 2012, 11:02:54 AM
beh shanna,io pure monto spesso in canottiera..ma un conto e' montare in canottiera(ce ne sono di non troppo scollate eh) e un altro e' montare in canottiera con mezze tette fuori strizzate nei reggiseni push up..
purtroppo quando una ne ha tante sembra sempre che voglia metterle in mostra.
e quando una non ne ha (tipo me) guarda sempre le tette delle altre.
a volte se mi capita di parlare con una ben messa a tette mi rendo conto che l'occhio mi cade spesso lì...neanche fossi un uomo cavolo!
Ahahahah Silvia succede anche a me. Nel mio caso dopo la gravidanza si son ritirate pure quelle insieme alla pancia.
Ma non doveva rimanere almeno una taglia in più????? :dontknow:
Ci sono polo smanicate che per voi donne vanno benissimo, io onestamente avendo viaggiato ho notato che questa mania della canottiera ce l'hanno solo le ragazze italiane, non so spiegare perchè.
io sinceramente devo ancora trovare un uomo che si lamenti delle canottiere in campo :D ... therow, forse sei il primo :)
ha ragione Therow, in campo non è decoroso presentarsi in canottiera, in estate si monta con la classica polo o quella smanicata, altrettanto elegante e fresca. Io poi magari non faccio testo perchè provengo da una scuola di impronta militare....
Inoltre (si vede che ci hanno fatto una testa così da ragazzine??), non si indossano ciondoli, anelli e monili vari, non ci si trucca.
Per la scuderia: mai lasciare a terra le capezze, c'è il rischio che un cavallo ci infili una piede dentro con conseguenze potenzialmente rovinose!
sui fiocchetti rossi non sono daccordo.. bisogna sempre stare attenti e mantenere una distanza di sicurezza a prescindere dal cavallo. poi ovvio che se un cavallo tende a essere asociale con gli altri se c 'è uno che non lo conosce lo avverto fin da subito, ma mi aspetto che come io rispetto le distanze, anche per una questione di lavori ed esercizi vari anche gli altri devono farlo.. altrimenti... bè sarebbe un casotto bello grande!
e... bè in estate se fa caldo non mi faccio problemi a montare in canottiera, altrimenti con tutto il caldo che c'è svengo! soprattutto con la tartaruga sulla schiena! e mi tengo gli anelli (ne ho 2) tanto ho i guanti e non c'è il rischio di perderli.. per il trucco.. ovvio che non ti presenti tutta bella truccata alla clio make up!anche perchè almeno a me, con il sudore si impatacca tutto! però se arrivi di fretta da scuola almeno un pochino di fondotinta e ombretto ce l hai... alla fine uno può vestirsi e mettersi come vuole ma il tutto deve essere contornato dal rispetto per gli altri.. io la penso cosi! ;)
Quando monto non mi trucco: tempo zero e diventerei un panda!!! Una super bella impataccata! :horse-cool:
Non so se sia una regola ma a me piace poco anche quando i cavalieri urlano per sfogare la propria frustrazione o arrabbiatura verso il cavallo, verso altri cavalieri o (più raramente) verso se stessi... Credo sia una questione di educazione e rispetto.
No Shanna, concordo con chi ha detto che non è decoroso, così sono stato abituato.
Citazione da: ValeEArthur - Maggio 22, 2012, 03:49:08 PM
sui fiocchetti rossi non sono daccordo.. bisogna sempre stare attenti e mantenere una distanza di sicurezza a prescindere dal cavallo. poi ovvio che se un cavallo tende a essere asociale con gli altri se c 'è uno che non lo conosce lo avverto fin da subito, ma mi aspetto che come io rispetto le distanze, anche per una questione di lavori ed esercizi vari anche gli altri devono farlo.. altrimenti... bè sarebbe un casotto bello grande!
Vale tutto però si rifà al fatto che spesso sono gli istruttori a omettere o non formare i novelli alle regole base!
Quindi se anche avvisi e continui a dire di stare lontano, ma molti non rispettano metti il fiocco rosso, così eviti di sprecare voce, se anche in quel caso non rispettano, beh si arrangiano, sono stati avvisati in diversi modi!
Stessa cosa si fa in campo prova di una gara!
Citazione da: Therow - Maggio 22, 2012, 05:25:59 PM
No Shanna, concordo con chi ha detto che non è decoroso, così sono stato abituato.
a tutto c'è un limite ovvio, mica ci si veste come per andare in discoteca... ma mi semba un po' esagerato parlare di mancanza di decoro.
va beh, da me non si è mai lamentato nessuno, meglio così. ;)
io credo che dipenda anche dal tipo di impronta che dà la scuola, quando montavo la canottire era bandita, come pure (per i groom e per i clienti) stare in pantaloncini corti in scuderia. Mi è anche capitato di venire rimproverata perchè ai piedi avevo scarpe da ginnastica, in scuderia ci si deve vestire da capo a piedi come prescritto, quindi polo, pantalone d euqitazione e stivali o stivaletto+ghetta. In campo ostacoli non ti facevano nemmeno entrare se avevi lo stivaletto senza ghetta.....
Possono sembrare estremismi ma quando uno viene su così non li percepisce come restrizioni, bensì come normali regole di convivenza in scuderia. Ah, nostalgia....... (parlo proprio come una vecchia! :horse-scared:)
Silvia.. più che stampo militare, la tua scuola era proprio una caserma!!! :cheesy3:
Comunque credo che il bon ton, l'eleganza e il decoro, siano proprio insiti nelle persone.
Ci si può vestire con canottiere o polo, pantaloni attillati o jeans, camice o smanicati, se uno è elegante lo è sempre e comunque.
Sia che abbia una prima o che abbia una quinta.
Di sicuro un seno prosperoso addosso ad una persona elegante, troverà il modo di non risultare volgare.
Anche perchè, personalmente, a volte mi capita di vedere personcine vestite di tutto punto che come aprono bocca, fanno inorridire il più buzzurro dei camalli!
effettivamente questo w.e. mi è capitato di vedere gente in divisa da gara che con il bon ton c'azzeccavano ben poco... elastici delle mutande che segnano rotoli in ogni dove, perizomi in evidenza sotto i pantaloni bianchi, reggiseni visibili sotto le magliette tecniche (che sono trasparenti)... ecc. ecc...
Citazione da: Shanna - Maggio 22, 2012, 06:00:02 PM
a tutto c'è un limite ovvio, mica ci si veste come per andare in discoteca... ma mi semba un po' esagerato parlare di mancanza di decoro.
Ecco, sì... un conto è andare a montare vestite come Rihanna o Lady Gaga..un conto è avere una canottiera (non top tettafori, ma caotta tipo vogatore) e un filo di matita sugli occhi, anche perchè dopo che son stata in maneggio o prima, ho avuto altro da fare e non è che arrivo dall'ufficio "ops, mi levo la collana e mi strucco perchè devo essere decorosa"..
Per me sono inguardabili quelle (e quelli....oltretutto col chiulo peloso!) che si piegano o montano con la braga a vita bassissima che espone il sorriso di dietro al mondo. :icon_axe:
---concordo con Day anche se forse adesso è un po antiquato..
Concedo le tennis dai!!
Bhe ogni sport ha la sua "divisa" e ogni "livello" anche ma è anche vero che ogni "sano agonista" quelli che sudano davvero non ce li vedo a stare in perizoma periscopico ore in sella...in equitazione di campagna MW Cross passeggiata tate vodis...o con lo stivale extrslim da unmilionedieuro...
Insomma posso capire anche la voglia di fare una certa figura nelle gare che durano pochi minuti (spesso per il "come vengo in foto") ma chi monta davvero e magari a casa...sceghlie comodità e una certa parsimonia..Prava a fare un teck di tre giorni con certe cose addossso...anche solo la canotta potorni che le cicatrici di Rambo dei rami sono tatuaggia da bimbetti...
quoto Laura e Bambolik!!
Hahaha adesso che ci penso le mie amiche equitanti mi hanno regalato, da mettere sotto i pantaloni bianchi estivi che sono trasperenti quasi come il Domopack un paio di graziose mutandine a righe orizzontali bianche e rosa flUUo. Su questa spelndida armonia di colore campeggia la scritta: KISS MY ASS... :laughter-485: :laughter-485: ogni tanto mi viene l'irresistibile tentazione di metterle ma sai la faccia di chi mi vede il derrière quando salto? :cheesy3: :cheesy3: :Woot2:...credo che dopo verrei bandita da tutte le competizioni di qualsiasi livello e dovrei cambiare pianeta ma la tentazione è mostruosamente forte!! Che esempio di bon ton, eh?
Citazione da: bambolik - Maggio 22, 2012, 07:43:07 PM
Bhe ogni sport ha la sua "divisa" e ogni "livello" ...
Vero.. e comuque bisoga vedere in che contesto si è. In un maneggino privato a conduzione familiare dove ci sono solo amatori, se il clima e le regole non scritte lo permettoo, uno può montare anche in mutande.
In un centro MW in genere non c'è la divisa e nessuno ti rompe i maroni se vai con la felpa di un ALTRO centro! il jeans e lo stivale è gradito, ma nessuno ti guarda male se arrivi con la braga della Pikeur e monti con la scarpa da ginnastica. L'atmosfera è molto più friendly, anche in campo prova di eventi mondiali, i trainer portano magliette buffe con scritto 'tranquillo ciccio!' oppure "t'avevo detto whoa!...quindi l'abbigliamento da adottare è lasciato al buon gusto del singolo. Ovvio che in gara c'è l'abbigliamento obbligatorio e se sei manchevole te e esci con uno ZERO grosso come una casa, senza appello.
Se in maneggio o in campo una arriva meza nuda, è lei che ci fa la figura del putanùn e che, magari, si becca il gestore che le porge una maglietta e le dice "ci sono dei bambini!"
Citazione da: madamen67 - Maggio 22, 2012, 11:14:39 PM
Hahaha adesso che ci penso le mie amiche equitanti mi hanno regalato, da mettere sotto i pantaloni bianchi estivi che sono trasperenti quasi come il Domopack un paio di graziose mutandine a righe orizzontali bianche e rosa flUUo. Su questa spelndida armonia di colore campeggia la scritta: KISS MY ASS... :laughter-485: :laughter-485: ogni tanto mi viene l'irresistibile tentazione di metterle ma sai la faccia di chi mi vede il derrière quando salto? :cheesy3: :cheesy3: :Woot2:...
ahahahahah fantastica ahahhahaha
Citazione da: madamen67 - Maggio 22, 2012, 11:14:39 PM
Hahaha adesso che ci penso le mie amiche equitanti mi hanno regalato, da mettere sotto i pantaloni bianchi estivi che sono trasperenti quasi come il Domopack un paio di graziose mutandine a righe orizzontali bianche e rosa flUUo. Su questa spelndida armonia di colore campeggia la scritta: KISS MY ASS... :laughter-485: :laughter-485: ogni tanto mi viene l'irresistibile tentazione di metterle ma sai la faccia di chi mi vede il derrière quando salto? :cheesy3: :cheesy3: :Woot2:...credo che dopo verrei bandita da tutte le competizioni di qualsiasi livello e dovrei cambiare pianeta ma la tentazione è mostruosamente forte!! Che esempio di bon ton, eh?
No be'...splendide! Se mai le metterai fatti una bella foto in parabola presa da dietro! Splendido esempio di finezza ed eleganza! :D
Citazione da: Laura - Maggio 22, 2012, 03:00:25 PM
ha ragione Therow, in campo non è decoroso presentarsi in canottiera, in estate si monta con la classica polo o quella smanicata, altrettanto elegante e fresca. Io poi magari non faccio testo perchè provengo da una scuola di impronta militare....
Inoltre (si vede che ci hanno fatto una testa così da ragazzine??), non si indossano ciondoli, anelli e monili vari, non ci si trucca.
Per la scuderia: mai lasciare a terra le capezze, c'è il rischio che un cavallo ci infili una piede dentro con conseguenze potenzialmente rovinose!
Quoto in pieno...
quando montavo negli USA obbligo di: maglietta mezza manica con colletto (in pratica polo), infilata dentro i pantaloni e rigorosamente cinta!!! Capelli legati e niente fronzoli! E non era una scuola militare, giuro!...certo che in estate a 35 gradi la canotta ogni tanto la si sognava, eh....
Però fate caso anche all'utilizzo della polo!
Se acquistate una buona polo di cotone anche con il caldo più torrido il sudore verrà assorbito dalla maglietta di cotone, mentre invece le canotte spesso e volentieri contengono altro materiale sintetico che si inzuppa vi lascia il sudore addosso e basta un piccolo soffio d'aria e TAC mal di schiena!
Anche io le adoro, ma come dcevo poichè il davanzale è tanto, preferisco tenerlo bello nascosto e rimanere decorosa in sella almeno vestita, già faccio pietà montando! :icon_rolleyes:
Sarà che sono vecchia dentro..ma io adoro queste regole...prima quando ho iniziato a montare no, ma crescendo mi sono adeguata anche se non ti chiudevano mica fuori se avevi una canotta. Poi..vuoi mettere la mitica abbronzatura da cavaliere? :horse-scared:
Qualche settimana fa, a sottolineare quanto ci sentiamo eleganti nelle vesti di cavaliere (almeno io, e anche i miei compagni di maneggio), sono andata in maneggio in jeans giubbottino primaverile e scarpe da tennis, io tra l'altro mi sentivo elegantissima...ogni persona che mi incontrava esclamava: ahh oggi in tenuta sportiva!? oppure: we dove vai così sportiva!? io poi mi sono detta, ma cacchio la tenuta sportiva per definizione dovrebbe essere la vostra non la mia! Ma mi sono anche risposta che noi ci sentiamo elegantissimi, cioè io non vedo l'ora di indossare la mia "divisa" uscirei anche giornalmente in quel modo
Sono d'accordo Ungarina. Onestamente vado sempre in maneggio con la polo o la maglietta in tessuto tecnico del decathlon che non si impregnano di sudore. Una volta ho fatto tardi e sono andata in maneggio senza poter passare da casa, avevo un cambio di pantaloni nell'armadietto e alla fine ho montato con pantalone nero e camicia bianca. Mi sentivo davvero elegante, tutti a chiedermi come mai montassi così. A me piace tantissimo la "divisa" da equitazione, sia essa polo e pantaloni delle lezioni normali o quella da gara.
Anche a me piace molto l'idea di avere delle regole di abbigliamento... anche se il vestito non fa il monaco!!!
ovvero... uno può essere buzzurro anche se vestito con polo-pantaloni-stivali!
e purtroppo in giro ce ne sono fin troppi...
Il maneggio che frequento è a conduzione famigliare e nessuno fa caso all'abbigliamento!
Questa estate ho addirittura visto una tipa-che-si-credeva-Tex Wiler (si scrive così??) montare con gli stivali tipo camperos con il tacco alto... :icon_rolleyes: no comment
una volta ti avviso se ti becchi un calcione... bè affari tuoi alla fine.. anche con il fiocco non si risolve niente, molti pensano sia per bellezza!!
Ma quello vale anche nel quotidiano, puoi indossare anche abiti costosissimi ma se non li sai portare..è inutile!
Invece da noi per adesso c'è una tipa, che dice di prevedere il futuro, legge la mano che ne so, che si era fissata e voleva montare con gli scarponcini tipo militare, e un giubbotto di jeans lungo fino al polpaccio. Ovviamente andava tutto sul cavallo, non immagino la puzza dopo aver montato :D
Citazione da: ValeEArthur - Maggio 23, 2012, 02:18:34 PM
una volta ti avviso se ti becchi un calcione... bè affari tuoi alla fine.. anche con il fiocco non si risolve niente, molti pensano sia per bellezza!!
Vero, concordo. Io per un periodo ho avuto il cavallo che calciava, fiocco rosso e avviso a voce. Se poi ignoravano la cosa e si beccavano un calcione erano fatti loro, io ho avvisato anche con il fiocco, quindi non potevano poi dire che non lo sapevano o che non erano stati avvisati. Fiocco rosso e fiocco verde in equitazione hanno dei significati ben precisi (concludo il un po' OT :) )
Dopo aaaaanni passati in maneggio, finalmente da oltre 12 anni faccio cosa voglio nel mio rettangolo in sabbia!
Mi piace montare da sola, senza nessuno che mi rompa le scatole gironzolando qua e la....neanche Tony sopporto in campo...da sola, io e il mio cavallo....e se fa caldo e sono in pantaloncini e canottiera e mi va di farmi un giro a pelo, me lo faccio....se voglio vestirmi di tutto punto idem....araiaaaa, aria di casa miaaaaa, ariaaa di libertààààààà! :happy_birthday-736:
Di quando ero in maneggio, mi ricordo di una lezione punitiva che abbiamo inflitto a una che se la tirava parecchio....aveva un giovane cavallo di 4 anni, molto gasato e altrettanto maleducato....lei non guardava mai dove andava e si veniva a ficcare in mezzo alla lezione...con la nostra istruttrice, che era stufa di richiamarla, concordammo un bel programmino...tutte col frustino lungo da dressage e appena la tipa si avvicinava, noi distratte, lo alzavamo parallelo al suolo, e lei giù di mega scartoni!
Io avevo già allora un cavallone da tiro e i suoi piedoni facevano un bel rumore al galoppo....la mia istruttrice chiama circolo al galoppo e la disturbatrice chissà come mai, finì al centro....e giù di smontonate. Su dei controcambi una mia collega le finì sul ginocchio...bèh, dopo quella volta cambiò orari per montare la rompiscatole!
Bhe se uno sta a casa puo farse cio che crede certo ma di noram l'abbigliamento "fuori luogo" è studiato "al luogo"...non so se riesco a spiegarmi.
Personalemnte sono una propugnatrice delle comodità in sella ma anche di un certo stile che sia MI MW passeggiata o scavezzata...una volta sono uscita in campagna con un "cavaliere" con la canotta in estate...nulla da dire fai come cuoi se col sudore attiri orde fameliche di zanzare..ma stammi lontano..non vorrei che il cavallo scambiasse l'odor d'ascella pezzata per odore di cignale.. :firuu:
Per lo stile...concordo. A casa uno fa quello che gli pare, ma la comodità alla fine ti fa fare le scelte giuste: se monto col recado, mi metto i bombachas e vanno bene anche le alpargatas, se monto con la potrera, il pantalone elasticizzato e lo stivale alto... in effetti non mi piace vedere chi monta con la sella americana con i pantaloni all'inglese e gli stivali di plastica o viceversa....l'abbigliamento è studiato per dare comodità in base al tipo di monta.
Concordo Miky anche perchè se è codificato da qualche secolo (e imbastadito dalle mode adesso) un motivo cappero ci sarà...Un buttero con lo stivale da alta scuola...camperebbe poco!
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 23, 2012, 07:51:56 PM
Per lo stile...concordo. A casa uno fa quello che gli pare, ma la comodità alla fine ti fa fare le scelte giuste: se monto col recado, mi metto i bombachas e vanno bene anche le alpargatas, se monto con la potrera, il pantalone elasticizzato e lo stivale alto... in effetti non mi piace vedere chi monta con la sella americana con i pantaloni all'inglese e gli stivali di plastica o viceversa....l'abbigliamento è studiato per dare comodità in base al tipo di monta.
Non conoscendo la monta argentina (credo) quando ho iniziato a leggere sembrava stessi facendo una superca**ola!!! AHAHAH :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Citazione da: Pixie - Maggio 23, 2012, 04:51:55 PM
... Fiocco rosso e fiocco verde in equitazione hanno dei significati ben precisi (concludo il un po' OT :) )
Scusate il piccolo OT ma... Qual'è il significato del fiocco verde?
vienimi pure attaccato al sedere che non succede niente....... :chewyhorse: :icon_eek:
Citazione da: Midnight - Maggio 24, 2012, 10:19:01 AM
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 23, 2012, 07:51:56 PM
Per lo stile...concordo. A casa uno fa quello che gli pare, ma la comodità alla fine ti fa fare le scelte giuste: se monto col recado, mi metto i bombachas e vanno bene anche le alpargatas, se monto con la potrera, il pantalone elasticizzato e lo stivale alto... in effetti non mi piace vedere chi monta con la sella americana con i pantaloni all'inglese e gli stivali di plastica o viceversa....l'abbigliamento è studiato per dare comodità in base al tipo di monta.
Non conoscendo la monta argentina (credo) quando ho iniziato a leggere sembrava stessi facendo una superca**ola!!! AHAHAH :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
I bombachas sono i pantaloni del gaucho: hanno le pinces in vita, gamba ampia che si stringe al fondo con un bottoncino (sono molto comodi, non tirano sulla panza :pollicesu:, freschi d'estate e d'inverno ci si può ficcare sotto dell'abbigliamento termico così non gelano le chiappette!), le alpargatas sono delle ciabattine chiuse, tipo espadrillas, molto fresche e comode, di tela con suola di gomma, con le staffe da doma vanno molto bene perchè si infila solo la punta del piede. I gauchos amano stare comodi e di bombachas ne ho uno per colore, vanno bene anche per andare a fare la spesa :pollicesu:
Citazione da: old duck - Maggio 24, 2012, 02:16:52 PM
vienimi pure attaccato al sedere che non succede niente....... :chewyhorse: :icon_eek:
Oddio... mi fai venire in mente certe paranoie...
Io che intanto mettevo il fiocco rosso SEMPRE... e non che i cavalli calciassero... ma ero IO che mi indisponevo quando mi tamponavano da dietro.
E l'idiota di turno che ha la mise alla Natale Chiaudani di questi ultimi periodI? Strunz... tutti verdi infiocchettati di verde per essere a tono... e poi il cavallo che calciava per aria nemmeno dovesse prendere le mosche...
Uhhhh, che bei ricordi... quanto AMO il campo prova... mamma mia, che goduria...
Nuuuuu... se posso dire, senza offendere nessuno, il campo prova è una delle cose di cui sono grata di essermi liberata.
Più che altro ai livelli da coppa del nonno che facevo.... in cui i 3/4 dei cavalieri hanno una scarsa cognizione non dico dell'educazione... ma nemmeno di quante zampe abbia il proprio equino.
E al diavolo gli istruttrori pazzoidioti che mandavano anche noi, in quelle condizioni, a tentare di assassinare altri cavalieri! :icon_axe: :icon_axe: :icon_axe:
Effettivamente in campo prova è un disastro!
Esempio io quando ho il cavallo in fase demenza senile, e più volte ho avvisato e infiocchettato la gente faceva o fa le cose passandomi al fondo schiena dell'equino!
Dopo un pò mi sono stufata di avvisare e di mettere il fiocco, se ti fai male di arrangi!
Una volta in un campo prova un cavallo all'ultimo è andato indietro ha calciato e chi ci ha rimesso è stato il mio ragazzo!
Tibia e preone fratturati dal calcio del cavallo in campo prova!
Secondo voi è normale e pensare che lui aveva la distanza e aveva persino chiamato il salto, in quel caso però è stato errore del cavaliere, perchè in campo prova non fai fare i passi indietro al cavallo vicino ad un salto!
il campo prova è un inferno... però se fai categorie basse lo è ancora di più... io ho notato gia un grande cambiamento dall 80 alla 90.. però si vedono di quelle cose da far drizzare i capelli!
Citazione da: Winter Mirage - Maggio 24, 2012, 11:30:50 PM
Citazione da: old duck - Maggio 24, 2012, 02:16:52 PM
vienimi pure attaccato al sedere che non succede niente....... :chewyhorse: :icon_eek:
Oddio... mi fai venire in mente certe paranoie...
Io che intanto mettevo il fiocco rosso SEMPRE... e non che i cavalli calciassero... ma ero IO che mi indisponevo quando mi tamponavano da dietro.
E l'idiota di turno che ha la mise alla Natale Chiaudani di questi ultimi periodI? Strunz... tutti verdi infiocchettati di verde per essere a tono... e poi il cavallo che calciava per aria nemmeno dovesse prendere le mosche...
Io comunque non mi fiderei di stare attaccata al cavallo davanti anche se avesse il fiocchetto verde, non si sa mai che il calcio te lo becchi lo stesso... Anche perchè un cavallo che in linea di massima non calcia non è detto che non lo farà mai, per qualsiasi sporadico motivo che lo può disturbare.
Se in più il cavallo non lo conosco nemmeno meglio evitare, per non trovarsi nella situazione descritta da Winter Mirage... :angry3:
Per il resto, lasciamo stare che io ancora non sempre riesco a mantenere le giuste distanze e mi ritrovo a fare millemila circoli per non arrivare attaccata al lato B del cavallo davanti... :firuu: ma sono anni luce lontana dalle gare, e non so nemmeno se un campo prova lo vedrò mai! :horse-wink:
ragazzi ma io stavo scherzando sul significato del fiocco verde.....non so proprio cosa voglia dire! In ogni caso in rettangolo e in passeggiata devono sempre essere rispettate le distanze di sicurezza.
:o Ecco, mi sembrava strano... ma avendo visto la risposta di Winter ho creduto fosse vero! :firuu:
ma qualcuno sa esattamente cosa significa il fiocco verde? Ma si mette alla coda?.... :benedizione:
Ragasse.... il fiocco verde esiste eccome, è un fiocco riservato ai cavalli molto/troppo giovani.
Diciamo che il cavallo pericoloso porta il fiocco rosso, mentre chi porta il fiocco verde non dovrebbe essere un assassino, ma solo insperto. E' come portare la P in auto. Certo che uno ci sta lontano comunque... ma il significato, così come ce lo hanno insegnato, è: "bada che potrebbe decidere di fare un megafugone e tamponarti a casaccio..." non una bestia che crede sia meglio uccidere ogni cosa nei dintorni!! :firuu:
:happy1:
Ah ok, grazie Winter! :)
si impara ogni giorno qualcosa di nuovo
Uh-uh
ho trovato questo topic per sbaglio, in realtà cercavo quello sugli scarponcini per montare (non so come possa essere finita qui)
Quindi ne approfitto per un piccolo sfogo personale, visto che nella vita in generale sono abbastanza disordinata e accomodante, ma parlando di equitazione divento pignola..
Bon Ton in campo
- Tenere la destra, e cercare di non tagliare la strada agli altri...e se capita, Scusarsi! invece di fare gli gnorri!
mantenere le distanze di sicurezza, perchè se i cavalli della scuola sono bravi, non è detto che il mio lo sia altrettanto
i bambini per me dovrebbero essere banditi dai maneggi, urlano e corrono come ossessi...ecco io in generale vorrei uccidere tutti quelli che fanno casino, poi però penso che il cavallo si deve abituare anche al casino visto che nei campi prova c'è l'iradiddio quindi questo passi dai
l'istruttore dev'essere vestito da equitazione (è capitato di gente in bikini...), le canotte si mettono la mare, non è sicuramente la manichina della polo che ti fa morire di caldo, non si dicono parolacce(!) e si chiede permesso quando si entra in campo
in scuderia non si lasciano le proprie cose in giro, se il cavallo sporca si pulisce, e soprattutto si rispettano gli spazi degli altri in selleria!
e questa è una cosa che mi fa imbufalire! io ho tutte le mie cose ritirate al mio posto, e odio che le persone appoggino i loro sottosella (pieni di peli bianchi) e le loro cose sul mio cassone, visto che c'è abbastanza spazio per tutti!
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato quando arrivata in scuderia ho visto che quello che ha la sella vicino alla mia aveva messo ad asciugare il sottosella bagnato sulle mie cose!
non c'è cosa peggiore della maleducazione, a volte.
(http://www.scuderialabellaria.it/attention-cheval.jpg) (http://www.scuderialabellaria.it/)
Da:
http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=1587.msg38700#msg38700
che bella questa spiegazione dei fiocchi/colori...non so quanto sia diffusa ma e' molto bella :horse-cool:
E' abbastanza diffusa nel salto ostacoli.
Ne ho visti sempre, quando ho accompagnato delle amiche in gara.
Nel salto, dopotutto, nessuno si formalizza per un nastrino sulla coda... in dressage, potrebbe cadere il mondo :firuu:
Spero che a Asia il rosso sul grigio stia bene. :icon_rolleyes:
Dal punto di vista di Mu, dovrei avere un qualche fiocco di non so che colore, ma il cui significato dovrebbe essere:
HO FAMEEEEEEEEEEEEEE!
:mucca:
io faccio millemila concorsi ultimamente (ah, sono di ritorno dai campionati europei e da un bel giro negli allevamenti di mezza europa, ivi compreso quello di deauville, casa di kevin staut) ma ho visto in tutto questo tempo solo fiocchi rossi. gli altri colori mai visti, boh.
in compenso quando monto tutti stanno a distanza di sicurezza e non rischiamo mai incidenti (non so se è perchè sono un pericolo in sella o semplicemente perchè puzzo)....
Solo io sto a 200 mila km lontano da chi ha il fiocco rosso? Ne ho il terrore. C'è l'istruttrice che mi rassicura dicendomi di stare alla normale distanza di sicurezza, ma no, io sto su marte e il cavallo che scalcia sulla terra.
Io monto con le mie vecchie T-shirt di quando ero piccola, piene di animaletti, gatti e cani di vario tipo, ma di cotone fresco fresco, inoltre non sudo neanche tanto quindi è perfetto.
Sull'abbigliamento e sul trucco insiste molto la mia istruttrice, soprattutto sui suoi allievi, guai presentarsi in canottiera o con un po' più della standard matita o mascara.
In campo invece... beh ho già detto in un'altro topic che eravamo in 15 durante la lezione... e la situazione si è ripetuta nel maneggio interno tanto che l'istruttrice è stata costretta a fare una sezione unica con allievi e privati. Copriva tutto il campo, non c'era un capo fila e abbiamo saltato in gruppi di 4.
In campo prova ho avuto poche brutte esperienze perché gli istruttori presenti collaboravano tra loro, quindi c'erano pochi incidenti o incomprensioni
Citazione da: The Shire - Agosto 24, 2015, 07:19:58 PM
Solo io sto a 200 mila km lontano da chi ha il fiocco rosso? Ne ho il terrore. C'è l'istruttrice che mi rassicura dicendomi di stare alla normale distanza di sicurezza, ma no, io sto su marte e il cavallo che scalcia sulla terra.
...
Già sapevamo che hai qualche problema sulle distanze, ma guarda che Marte è a una distanza dalla Terra che varia da 55 a 400
milioni di km. Con 200.000 km non arrivi neanche sulla Luna. :icon_pidu:
Ma anche metà strada verso la luna è sufficiente come distanza da un cavallo calciatore. :icon_pidu:
Mi pare che regga il record di volo del Lockheed Blackbird, no? Sono sempre i suoi 26.000 metri il record di massima altitudine raggiunta in volo da un veicolo non orbitale?
Parlando di cose in grado di atterrare senza scatafasciarsi, hanno fatto meglio solo gli Space Shuttle.
Il fiocco rosa per la femmina in calore l'avrei molto apprezzato quando avevo il cavallo intero, però non l'ho mai visto.
Cose che danno parecchio fastidio a me:
- la gente che gira per il campo a piedi, magari con bambini. Cosa dite, posso cacciarli a urlacci?
- E i fenomeni che scendono in campo a fare gli istruttori (per i figli o gli amici)? Da noi purtroppo questo è molto tollerato.
- le donnine fifone che canticchiano :vfncl:
- quelle che passeggiano e parlano da sole al telefono :vfncl: :vfncl:
Pure io canticchio a volte.. quando il cavallo sta andando bene son cosi' feluce che canto senza pensarci :horse-embarrassed:
Non pensavo desse fastidio (paxienza :firuu: tanto accade raramente :chewyhorse:)
Citazione da: bionda - Agosto 24, 2015, 09:28:40 PM
...
- la gente che gira per il campo a piedi, magari con bambini. Cosa dite, posso cacciarli a urlacci?
:icon_eek:
Citazione da: bionda - Agosto 24, 2015, 09:28:40 PM
- E i fenomeni che scendono in campo a fare gli istruttori (per i figli o gli amici)? Da noi purtroppo questo è molto tollerato.
...
:icon_eek: :icon_eek:
Epica è mia mamma che durante le gare mi fa: Guarda, riesco a contare i galoppi! Quel cavallo ne ha fatti 4 nella gabbia! :laughter-485: ma oltre a questo da noi è molto raro che i genitori fanno da istruttori, se ne stanno sul bordo pista a guardare, idem i bambini e i cani se ne stanno buoni buoni.
Fioravante stavo facendo dell'ironia, inoltre sto già litigando con i compiti non serve infierire :cry1:
Citazione da: Fioravante Patrone - Agosto 24, 2015, 09:41:25 PM
Citazione da: bionda - Agosto 24, 2015, 09:28:40 PM
...
- la gente che gira per il campo a piedi, magari con bambini. Cosa dite, posso cacciarli a urlacci?
:icon_eek:
Purtroppo c'è gente che non si diverte a montare per i fatti suoi, senza coinvolgere un certo numero di amici e familiari, e questi magari non si accomodano in tribuna, ma fanno salotto in mezzo al campo. Cosa suggerisci?
Citazione da: bionda - Agosto 24, 2015, 09:28:40 PM
- E i fenomeni che scendono in campo a fare gli istruttori (per i figli o gli amici)? Da noi purtroppo questo è molto tollerato.
...
:icon_eek: :icon_eek:
[/quote]
Sì, lo so che altrove sarebbe vietatissimo. Ma se da noi gestore e istruttori lasciano fare, mentre io sono leggermente infastidita dal fenomeno di turno che invita la figlioletta a sgambare e seghettare, cosa posso fare?
bionda,
dipende dal gestore e dall'istruttore in campo
immagino che tu non possa fare più che rimostranze orali a vari decibel e scritte più o meno suscettibili di denuncia penale per insulti
magari potresti puntare sul fatto che in caso di incidente grave l'assicurazione potrebbe avere da ridire, mancando ovviamente la normale cura e diligenza
è vero che noi siamo un maneggio piccolo, quindi più facilmente "controllabile", ma quelle due cose lì da noi sono assolutamente inimmaginabili
The Shire,
buoni compiti :evil3:
Ha ha, no, siamo in uno dei maneggi più grandi che io conosca, e la mancanza di regole ha anche i suoi vantaggi. Per cui mi limito a sfanculeggiare senza troppi riguardi i singoli compagni di maneggio, se mi danno troppa noia.
Una cosa mi sono chiesta, proprio non so com'è la consuetudine. Ho un vicino di box che spesso si becca dei ** perchè va in campo con il cavallo a redini lunghe. Il suo cavallo lavora benino in questo modo, e fa dei movimenti molto simili a quelli di un cavallo montato. Certo non galoppa a 200 all'ora, fa un lavoro di riunione al passo e al trotto e galoppino. Alcuni lo vedono come il fumo negli occhi. A me questo non darebbe noia, se non c'è lezione e il campo non è affollato...
ma che bello non avere più a che fare coi maneggi!!! io non ho nessuno di questi problemi, anzi quando non ho lezione con l'istruttore non ho proprio NESSUNO intorno, intendo nessuno nessuno, nemmeno a chiamare eventualmente l'ambulanza.
il problema più grosso che ho io è il cane del padrone che scappa dal cancello e scende a farmi le feste quando arrivo in scuderia, e poi resta per un po' nei paraggi mentre monto. è un problema perché il cavallo non lo sopporta e fa un mucchio di casino. ma siccome questo cane sembra determinato a venire a farmi compagnia, finirà che il cavallo si desensibilizza :pollicesu:
Stare nei maneggi ha pro e contro. Personalmente penso piu' pro nel senso che a me non piace montare da sola, va bene una volta ma poi alla lunga e' noioso e poco costruttivo.
Mi piace confrontarmi con gli altri, e fare lezione in campo con gli altri.
Certo se deve essere una giungla no, non mi piace.
Da noi nessuno fa lezione al centro campo a meno che non sia l'istruttore idem nessuno si permette di mettere su I p[arenti a cavalli e rompere le palle a quelli che montano.
Tempo fa c'era uno che portava la famiglia e metteva su cani e porci...gli e' stato detto di non farlo piu (anche per una questione di assicurazione in caso di incidente) e cosi ha fatto.
Certo, il posto Perfetto non esiste, c'e' sempre qualcosa che ci da fastidio...
mah, il fatto di montare sola mi pesa esclusivamente per una questione di sicurezza. poi ovviamente è soggettivo, io in fondo sono un'asociale :laughter-485:
Citazione da: Luna di Primavera - Agosto 25, 2015, 11:08:08 AM
...
io in fondo sono un'asociale :laughter-485:
Lieto di ritrovarmi in sintonia con te :occasion14:
E quelli che per darti o avere la precedenza prima di avvicinarsi se ne escono con "Giro io o tu?", facendo finta di disconoscere le regole di convivenza in campo. Parlo sempre di cavalieri un po' 'avanti', non principianti. In ogni caso da noi vige la regola di lasciare libera la pista a coloro che sono ad un'andatura più veloce della propria. Invece, nel caso in cui si è alla stessa andatura, si tiene sempre la destra..
In ogni caso certe regole bisogna impararle e tenerle ben salde in testa prima di entrare in campo, per la proprio sicurezza e per quella degli altri.
Citazione da: Danona23 - Agosto 25, 2015, 12:58:01 PM
In ogni caso da noi vige la regola di lasciare libera la pista a coloro che sono ad un'andatura più veloce della propria. Invece, nel caso in cui si è alla stessa andatura, si tiene sempre la destra..
ecco, questa regola a me non è mai piaciuta per due motivi: se sto galoppando e voglio spostarmi dalla pista, per una figura improvvisa, ecc se quello davanti si sposta a centro campo mi finisce solo tra i piedi. quindi per me stai dove sei e segui le regole come me.
idem se sono al passo non posso fare una spalla in dentro sul lato lungo o entrare bene negli angoli se c'è un altro che trotta e galoppa? se sono a mano sinistra me ne sto sulla mia pista a fare i cavoli miei, si sposterà l'altro che ha tutto lo spazio che vuole verso il centro..
noi invece disponendo di due campi abbastanza grandi, chi vuole galoppare fa dei circoli o in ogni caso non rompe chi sta lavorando sulla pista.
invece non sopporto chi lascia I cavalli scossi che galoppano pancia a terra a lato del campo dove tu stai lavorando :vfncl: :vfncl: :vfncl:
Citazione da: rhox - Agosto 25, 2015, 01:32:48 PM
Citazione da: Danona23 - Agosto 25, 2015, 12:58:01 PM
In ogni caso da noi vige la regola di lasciare libera la pista a coloro che sono ad un'andatura più veloce della propria. Invece, nel caso in cui si è alla stessa andatura, si tiene sempre la destra..
ecco, questa regola a me non è mai piaciuta per due motivi: se sto galoppando e voglio spostarmi dalla pista, per una figura improvvisa, ecc se quello davanti si sposta a centro campo mi finisce solo tra i piedi. quindi per me stai dove sei e segui le regole come me.
idem se sono al passo non posso fare una spalla in dentro sul lato lungo o entrare bene negli angoli se c'è un altro che trotta e galoppa? se sono a mano sinistra me ne sto sulla mia pista a fare i cavoli miei, si sposterà l'altro che ha tutto lo spazio che vuole verso il centro..
Da noi, dato che siamo in pochi e al massimo la lezione si fa con 3 persone in campo, se qualcuno vuole fare una figura in particolare o un po' di galoppo (alcuni dei nostri cavalli si eccitano particolarmente quando vedono un altro equide galoppare), l'istruttore fa mettere tutti gli altri cavalieri al centro o in un determinato punto del campo in modo che il lavoro del cavaliere interessato non venga disturbato
"non si fuma, non si beve e non si monta truccate o con gioelli" Vecchissime regole.
Al dimla di cio detto da tutti (tette al vento comprese anche canotte maschili e femminili proprio... :pollicegiu:
Hanno anche una funzione le maniche eh!
Sara che ti rimane il segno ma se i vaccari /cow boy avevano le maniche...
Di norma il cavaliere amazzone educato è quello piu "interessato" al cavallo e è mediamente educato e aperto. Chi monta per "belluria"...è il piu cafone (magari sa pure montare) e del cavallo vedo...gliene freca solo in quanto "accessorio" del suo ego. Figuriamoci di chi sta in campo con lui.
Anelli, collana e oricchini li indosso sempre, non li tolgo mai, nemmeno per fare i mestieri o la doccia.. quindi anche andando a cavallo non li tolgo... Monto truccata solo se provengo da altrove, come appena tornata dal lavoro e sono già truccata, quindi non perdo tempo ad andare a casa per struccarmi...
D'accordissimo per il divieto di fumo e alcool!! :pollicesu:
Io sono ormai sono abituata ad avere il mio cane in campo che corre davanti o dietro ai cavalli, ed anche loro non ci fanno più caso, ma se dovesse venire qualcun'altro in pista lo porto a distanza di sicurezza..
Io sono avvantaggiata perchè non sono in maneggio ma i cavalli li tengo a casa, e l'arena è un campo recintato... Però certe regole vanno comunque rispettate! Del tipo chi rompe paga... o almeno avvisa... (Mi sono trovata ancora una parte di staccionata rotta, non da noi.... e nessuno ci ha avvisato! anche se ho capito perfettamente chi è stato...) Si tratterebbe solo di educazione, gli incidenti possono capitare, ma nasconderli...
se mi metto a contare le volte in cui ho montato (e saltato) dopo aver bevuto abbondanti birrette sto qui fino a domani ahahahahahahahahahah
poi un sacco di grandi cavalieri la mattina fan colazione con la sanbuca.
e non più tardi di un mese fa j whitaker è stato beccato dalle telecamere mentre tra la prima e la seconda manches di un gran premio si scolava la litro (birretta).
aaaah, che bello il mondo del salto ostacoli.
OT
c'è una ragazzo dalle mie parti a cui gli hanno chiesto se era disposto a vendere la sua bardigiana (ha anche un altro cavallo)...
tolto l'affetto, non la vende perchè è quella che lo riporta a casa dopo le serate nelle sagre di paese.... :occasion14: :occasion14: :occasion14:
fine OT
Citazione da: Ally - Settembre 02, 2015, 04:24:45 PM
OT
c'è una ragazzo dalle mie parti a cui gli hanno chiesto se era disposto a vendere la sua bardigiana (ha anche un altro cavallo)...
tolto l'affetto, non la vende perchè è quella che lo riporta a casa dopo le serate nelle sagre di paese.... :occasion14: :occasion14: :occasion14:
fine OT
Ahahahahah grande!!
Poker, ahhh allora ho capito come fanno a saltare le case: son briachi fradici :laughter-485:
Citazione da: Elisa89M - Settembre 02, 2015, 06:47:18 PM
Citazione da: Ally - Settembre 02, 2015, 04:24:45 PM
OT
c'è una ragazzo dalle mie parti a cui gli hanno chiesto se era disposto a vendere la sua bardigiana (ha anche un altro cavallo)...
tolto l'affetto, non la vende perchè è quella che lo riporta a casa dopo le serate nelle sagre di paese.... :occasion14: :occasion14: :occasion14:
fine OT
Ahahahahah grande!!
Sarà grande, ma viola il codice della strada (art. 115) :icon_pidu:
Citazione da: Fioravante Patrone - Settembre 02, 2015, 11:24:09 PM
Citazione da: Elisa89M - Settembre 02, 2015, 06:47:18 PM
Citazione da: Ally - Settembre 02, 2015, 04:24:45 PM
OT
c'è una ragazzo dalle mie parti a cui gli hanno chiesto se era disposto a vendere la sua bardigiana (ha anche un altro cavallo)...
tolto l'affetto, non la vende perchè è quella che lo riporta a casa dopo le serate nelle sagre di paese.... :occasion14: :occasion14: :occasion14:
fine OT
Ahahahahah grande!!
Sarà grande, ma viola il codice della strada (art. 115) :icon_pidu:
ma lui va per sentieri :cboy:
Citazione da: Ally - Settembre 03, 2015, 09:00:48 AM
Citazione da: Fioravante Patrone - Settembre 02, 2015, 11:24:09 PM
Citazione da: Elisa89M - Settembre 02, 2015, 06:47:18 PM
Citazione da: Ally - Settembre 02, 2015, 04:24:45 PM
OT
c'è una ragazzo dalle mie parti a cui gli hanno chiesto se era disposto a vendere la sua bardigiana (ha anche un altro cavallo)...
tolto l'affetto, non la vende perchè è quella che lo riporta a casa dopo le serate nelle sagre di paese.... :occasion14: :occasion14: :occasion14:
fine OT
Ahahahahah grande!!
Sarà grande, ma viola il codice della strada (art. 115) :icon_pidu:
ma lui va per sentieri :cboy:
E allora? Dubito che siano sentieri privati... Il codice della strada si applica anche ai sentieri. Con fior di sentenze della Cassazione.
E sulla violazione del codice in quanto ciucchi, non ho casi specifici da indicare per le bestie, ma per i ciclisti ci sono sentenze di condanna in Cassazione per ciclisti ubriachi :benedizione:
alzo le mani....
....manco più una ciucca in paese si può fare.....
Citazione da: Ally - Settembre 03, 2015, 02:12:10 PM
alzo le mani....
....manco più una ciucca in paese si può fare.....
certo che la puoi fare, basta che poi non vai a cavallo (su strade pubbliche) :chewyhorse:
Fioravante ma allora non hai capito: il guidatore non è l'uomo ciucco ma è il cavallo sobrio :chewyhorse:
Citazione da: milla - Settembre 03, 2015, 03:18:34 PM
Fioravante ma allora non hai capito: il guidatore non è l'uomo ciucco ma è il cavallo sobrio :chewyhorse:
APPUNTO....
altrimenti...uno prenderebbe la macchina o la moto...
Citazione da: Fioravante Patrone - Settembre 03, 2015, 02:53:31 PM
Citazione da: Ally - Settembre 03, 2015, 02:12:10 PM
alzo le mani....
....manco più una ciucca in paese si può fare.....
certo che la puoi fare, basta che poi non vai a cavallo (su strade pubbliche) :chewyhorse:
ps...per le "strade pubbliche"(=sentieri) di cui parlo io...di pèubblico hanno proprio poco....
anzi...se passate le 10 di sera ci trovi qualcuno....lo spavento ti farà passare qualsiasi ciucca
Ally la mia era ovviamente una boutade :horse-wink:
Citazione da: milla - Settembre 03, 2015, 05:20:17 PM
Ally la mia era ovviamente una boutade :horse-wink:
Si l'avevo capita grazie....
Citazione da: milla - Settembre 03, 2015, 03:18:34 PM
Fioravante ma allora non hai capito: il guidatore non è l'uomo ciucco ma è il cavallo sobrio :chewyhorse:
potrebbe essere una buona linea difensiva :horse-cool:
Potrebbe esserci un illustre precedente: "O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna"... L'uso dell'imperfetto potrebbe significare che la cavallina storna era solita a riportare a casa il padrone incosciente. Poesia della buonanotte: https://it.wikisource.org/wiki/Canti_di_Castelvecchio/Canti_di_Castelvecchio/La_cavalla_storna
Ma no dai Bionda, ora che il padre del Pascoli fosse un alcolista che si riduceva in uno stato di abbrutimento tale da doversi far portare a casa dalla cavalla non mi risulterebbe, interpreterei invece l'uso dell'imperfetto "portavi" come accompagnavi, trainavi, tiravi la carrozza, trasportavi, riportavi se vuoi ma che il conducente fosse brillo questa è un'illazione :icon_confused:
Citazione da: milla - Settembre 03, 2015, 11:21:04 PM
Ma no dai Bionda, ora che il padre del Pascoli fosse un alcolista che si riduceva in uno stato di abbrutimento tale da doversi far portare a casa dalla cavalla non mi risulterebbe, interpreterei invece l'uso dell'imperfetto "portavi" come accompagnavi, trainavi, tiravi la carrozza, trasportavi, riportavi se vuoi ma che il conducente fosse brillo questa è un'illazione :icon_confused:
credo che a quei tempi, le persone che si facevano portare a casa dal cavallo fossero molte di più di oggi....
poi vorrei specificare, (per rispetto del ragazo protagonista) che non si sta parlando di distruggersi di vino ed essere caricati su un cavallo come un sacco di patate...
si parla di essere brilli, e che in tutta onestà...da brilli...molto meglio per se e per gli altri essere a cavallo su "strade pubbliche poco frequentate" che in macchina su strade asfaltate....
Uh quanti ricordi affiorano alla mia memoria :evil3:
In passato ho avuto un cavallo che in campo prova (SO) era una belva.... guai a chi gli si avvicinava soltanto da dietro, calci e sgroppate a manetta! Fiocco rosso obbligatorio SEMPRE! E guarda caso in ogni campo prova frequentato c'era SEMPRE il fenomeno di turno che si fiondava nel c*lo del mio cavallo...................... chissà forse il suo c**etto tondo morbido era affascinante! :laughter-485:
Cioè ora ci rido su perchè non è mai successo nulla di grave, ma dovermi sorbire tutti i calci e le sgroppate (col rischio di cadere e farsi male!) per colpa di gente inetta che non rispetta il codice.......
Per il resto io sempre lontano dagli altri, metri e metri di distanza di sicurezza sia a casa che in campo prova...
Per il resto ODIO i cani lasciati liberi di scorrazzare nel campo di lavoro mentre si sta lavorando!
Poi un altra cosa: 30-31 dicembre. Lezione serale nel coperto con pareti alte circa 2m e poi aperto. Ecco i soliti fenomeni che fanno scoppiare i petardi quasi dietro le pareti del coperto.... ecco quello proprio odioso! Meno male che (io) al tempo avevo un altro cavallo (un angelo, un patatone, non avrebbe fatto male ad una mosca), mi ha fatto troppo ridere perchè gli altri cavalli (circa 6 o 7) partiti a razzo spaventatissimi dai botti, il mio fermo, alza le orecchie dritte, 1 minuto e poi le riabbassa come per dire "nulla di ecclatante"! :laughter-485:
Mi spiace per gli altri che si sono presi un bello spavento ma sti qui proprio dietro il coperto dovevano venire?? (erano comunque su strada pubblica... ma magari spostarsi un pò più in là?? magari lo hanno fatto apposta!!! :evil3:)
personalmente non ho mai avuto problemi del genere in campo anzi! per il breve periodo in cui ho frequentato un maneggio vero ero io quella che non seguiva le regole :horse-embarrassed: non me ne vogliate ma sono abituata a fare tutto da sola senza nessun tipo di altro essere vivente in giro e molte cose se non messe in pratica si dimenticano :dontknow:
Citazione da: linx_queen - Ottobre 18, 2015, 02:51:30 PM
...
molte cose se non messe in pratica si dimenticano :dontknow:
I nostri istruttori con fare soave ti avrebbero rinfrescato la memoria moooolto rapidamente
:firuu: credo che ricorderò per sempre le sgridate che ricevevo, e credo che anche un paio di istruttori mi ricorderanno per questo :laughter-485: