Scusate la domanda (già a me appare una boiata)... esistono persone che hanno cominciato tardi ad andare a cavallo e che hanno addirittura intrapreso una attività agonistica (naturalmente senza particolari pretese) alla "veneranda" età di 30-35 anni? oppure, a questa età si è già "vecchi" come accade ad esempio nel calcio?
Ora, la questione non mi riguarda... non ho alcun interesse (... per il momento :firuu:) a tal proposito.. credo sia già tanto se riesco ad imparare dignitosamente a stare sopra un cavallo e, soprattutto, a conoscere questa magnifica creatura... è solo una curiosità, per così dire, intellettuale..
assolutamente possibile senza problemi. magari non arriverà a grandi livelli, ma figure più che dignitose assolutamente si possono fare
Dipende di quale settore parli.
IO frequento l'ippica, per montare in gara sono anziano a 50anni ( in categoria non professionisti), ma come allenatore sono giovane. Personalmente ho iniziato le mie prime esperienze con i cavalli verso i 28, ma si parla di innocue passeggiate , e di sicuro penso che avendo iniziato darti è stato un vantaggio perché non avendo nessun scopo professionale ma solo una sfida con me stesso mi ha permesso di fare una gavetta molto lenta, ma oggi competo alla pari con i professionisti, anche se lo faccio nella categoria più bassa che c'è e attualmente quasi niente, nel passato in un anno portavo in gara un cavallo circa 10 volte l'anno, l'ultimo che ho avuto 4 volte l'anno.
Questo perché non avendo una struttura adeguata e denari da BUTTARE , lo faccio come passatempo piacevole
Le risposte date alla mia domanda sono molto interessanti.. non essendo dell'ambiente, non sapevo che nell'ippica ci fosse questa possibilità a dispetto dell'età.. chiaramente, comunque, la mia domanda riguardava il mero agonismo e non il settore professionistico.. interessante a sapersi...
Come ho già raccontato in varie sedi (forse anche su questo forum), un mio ex collega (siamo pensionati) sta gareggiando. Ha 65 anni. Il nostro mestiere è sedentario.
Ha cominciato nel 2008, quindi a 59 anni.
Domenica scorso ha visto mio figlio al concorso a Tortona e gli ha detto di salutarmi. Faceva una gara bassa, mi pare 80. Forse è perché ha cambiato cavallo. Era arrivato a fare le 100.
Tanto di cappello al tuo collega! Veramente in gamba una persona che inizia un nuovo sport alla soglia dei 60 e va tranquillamente in gara, oltretutto niente male se in 6 anni è arrivato alle 100, c'è tanta gente più giovane che non ci arriva neanche :horse-wink:
Andare a cavallo mantiene giovani l'età conta poco perché il fisico incide poco, quello che conta è l'ardore che sia ha e soprattutto quello che sia ha in testa, di sicuro un pelino di Peter Pan lo si deve avere
Eccomi!
Ho iniziato a montare a 28 anni e mezzo, quasi 29.
L'idea iniziare era quella di montare in piano, poi mi sono appassionata al salto ostacoli.
A 30 mi sono comprata la cavalla.
Quest'anno, a 32 anni sulla via dei 33 sono uscita finalmente in gara, ho fatto una L60, una L70 e una B80.
Nelle categorie ludiche ero la più vecchia, credo ci fossero al massimo altri due senior, nella 80 invece un po' di gente "come me" c'era.
In premiazione ero con delle bimbe che non mi arrivavano nemmeno alle spalle, ma non mi importava.
Mi sono divertita e non è colpa mia se non ho avuto la loro fortuna di poter iniziare da piccola.
La nota dolente, oltre al mio budget limitato (che sulle gare incide) sono stati gli infortuni, della cavalla e miei... adesso ad esempio sono stata ferma un mese per una frattura.
Insomma, l'età conta più o meno...
Io sono in un maneggio dove si fa solo dress.
Siamo in parecchi over 40 e anche over 50.
Alcuni di noi hanno cominciato da bambini e altri da adulti, ovviamente quelli che hanno cominciato da ragazzini sono avvantaggiati, imparano più alla svelta, hanno meno rigidità e paure però ci sono anche diverse persone che montano da moltissimi anni e, nonostante questo, montano maluccio.
Direi quindi che cominciare presto aiuta molto ma non è indispensabile.
Circa l'agonismo, almeno da noi, gli adulti sono in netta minoranza ma più che altro perchè magari si vergognano di trovarsi in mezzo ai ragazzini (vero in minima parte in dress perchè di ragazzini non ce ne sono tanti come in SO), non hanno voglia, tempo o soldi da buttare per andare in gara o, più semplicemente perchè, quando sei adulto hai un lavoro, famiglia e mille impegni di andare in gara te ne frega il giusto.
Altro settore, altro tipo di esperienza.
Una delle mie allive ha 60 anni...ha sempre avuto cavalli da sella. Adesso si è comprata una puledra Comtois e sta lavorando con impegno per realizzare il suo sogno: appena andrà in pensione...roulotte gitana trainata dalla sua cavallina e via in giro per il mondo!
Fantastica donna!
Davvero Miky :icon_eek: :icon_eek:?? Io non potrò MAI andare in pensione ma che fantastica donna davvero...
Citazione da: madamen67 - Dicembre 08, 2014, 11:44:00 PM
Davvero Miky :icon_eek: :icon_eek:?? Io non potrò MAI andare in pensione ma che fantastica donna davvero...
Si, davvero...è una donna speciale questa mia amica...fa l'educatrice presso una comunità di donne con seri problemi mentali dovuti a maltrattamenti subiti. Anni fa abbiamo lavorato insieme ad un progetto che ha visto coinvolti disabili adulti della comunità Pegaso di Vigone con i miei Trait Comtois.
È una persona solare, positiva, propositiva, che si mette in gioco e ha una umiltà ed una voglia di fare ed imparare che sovente non trovo nelle persone più giovani.
Una donna con la D maiuscola!
l'apprezzo molto. ma spero di non trovarmi davanti la sua roulotte gitana, in auto, in una strada di montagna :)
Citazione da: Pippokid - Dicembre 10, 2014, 08:53:58 AM
l'apprezzo molto. ma spero di non trovarmi davanti la sua roulotte gitana, in auto, in una strada di montagna :)
http://youtu.be/V3cjKxoGpoI
Occhio che le arzille vecchiette sono suscettibili a chi gli rompe le scatole :-*
Ma se uno lo fa con lo scopo di divertirsi si può iniziare a qualsiasi età.... quello che conta è avere un buon cavallo con cui divertirsi, e puoi fare quello che vuoi.