Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Fioravante Patrone - Gennaio 23, 2015, 11:30:37 AM

Titolo: Dunkelbraun
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 23, 2015, 11:30:37 AM
Come tradurreste (dal tedesco  :firuu: ) il termine
Dunkelbraun
riferito al manto di un cavallo?

Io lo tradurrei come "baio scuro", ma è corretto ugualmente "baio"?

E, domanda supplementare: esiste "baio oscuro"? Se sì, che differenza c'è rispetto a "baio scuro"?

Grazie  e6.90775527898
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 23, 2015, 11:37:24 AM
io,ma mi potrei anche sbagliare,lessi da qualche parte che il baio oscuro esiste.... è una baio piu scuro quasi tendente al nero ma non è morello.....


pero non so...
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: rhox - Gennaio 23, 2015, 11:46:53 AM
tra baio oscuro e baio scuro non c'è differenza. e anche definire un baio oscuro solo baio è corretto, è come dire che qualcosa è azzurro quando in realtà è turchese: impreciso, ma corretto
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 23, 2015, 11:49:09 AM
Ho anch'io un vago ricordo di qualcuno che "parlava" di baio oscuro da qualche parte.


Oh, prima di cliccare "invia" ho cercato sul forum e sembra che qui non si parli d'altro che di "baio oscuro"  :icon_eek:
Beh, almeno 6 occorrenze specifiche ci sono!
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 23, 2015, 11:52:42 AM
Citazione da: rhox - Gennaio 23, 2015, 11:46:53 AM
...
anche definire un baio oscuro solo baio è corretto
...
Da matematico non posso che essere d'accordo con te.

E' che devo fare un passaporto AIA da passaporto d'origine tedesco. E mi domandavo fondamentalmente se ci si aspetta che lo traduca come baio scuro o come baio.
Dettaglio non irrilevante: oggi pomeriggio vado alla SPA (lo sapete che le APA sono diventate SPA? Che non vuol dire "terme", né SpA, ma "Sezione Provinciale Allevatori") e chiedo direttamente alla signora che si occupa della BDE.
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: rhox - Gennaio 23, 2015, 11:55:06 AM
ahhh ho letto tante di quelle definizioni fantasiose in merito ai mantelli che potresti anche scrivere marrone che nessuno si pone grandi problemi (io sono stata proprietaria di un cavallo pezzato bianco-arancio :icon_eek:)
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: nyna - Gennaio 23, 2015, 11:56:20 AM
Nei passaporti dei purosangue il mantello baio oscuro è molto frequente. Io li chiamerei semplicemente morelli, ma in effetti quei cavalli non sono neri
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: PokerFace - Gennaio 23, 2015, 11:59:02 AM
Morello
Frisone al trotto. I frisoni hanno sempre il mantello morello
MORELLO MALTINTO?
(da wikipedia)
il morello è un manto completamente nero che caratterizza alcune razze, come il Frisone e il Murgese; il morello (gene E) è dominante autosomico nei confronti del sauro (gene A).

Varianti:

    ordinario: lucido e scuro, privo di molti riflessi
    corvino: nero brillante e intenso
    maltinto: tendente, in alcune zone, al color castagna
    zaìno: completamente nero, privo di marcature bianche
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 23, 2015, 12:25:51 PM
Baio oscuro carico, questo trovate sul certificato del mio lallo che in effetti è un morello, è nero.

D'estate prende dei riflessi dorati per qui - quella livrea - è detta anche morello mal tinto... se non è zuppa è pan bagnato.
Esiste il morello "ala di corvo" (molto raro) che è nero con riflexi bluastri.

Anche i frison, spesso, hanno dei riflessi più chiari nei peli delle orecchie, per cui alcuni ippologi suppongono che il morello come manto a se stante non esiste, non è altro che un baio oscuro estremamente carico, scurissimo...
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 23, 2015, 12:25:59 PM
Citazione da: rhox - Gennaio 23, 2015, 11:55:06 AM
...
io sono stata proprietaria di un cavallo pezzato bianco-arancio :icon_eek:
complimenti!

Quanto alla domanda iniziale, noto con piacere che tra un po' la torre di Babele sembrerà una bazzecola, rispetto alla domandina "semplice semplice" che avevo fatto. Bene, grande è la confusione sotto il cielo (Mao Tse-tung).
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 23, 2015, 12:33:41 PM
Dunkel vuol dire scuro.

Braun vuol dire marrone/bruno,

Dunque, la traductione è: marrone scuro, ma siccome è riferito al mantello del lallo, marrone si dice baio e scuro di dice oscuro.

La traduzione corretta è baio oscuro..

Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 23, 2015, 01:07:25 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 23, 2015, 12:33:41 PM
scuro sdi dice oscuro
scuro si dice oscuro?

Ho cercato con Google:
- "baio scuro", 16.900 risultati
- "baio oscuro", 16.400 risultati
Vista la sostanziale parità, visto che il termine "oscuro" è di uso meno comune, visto che "oscuro" lo trovo in due siti interessanti (ausl di Modena, UNIRE), immagino che tu abbia ragione.

Ma perché?
E' codificato da qualche parte?
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: bambolik - Gennaio 23, 2015, 01:37:15 PM
La definizione dei mantelli in Italia è antica e risale a manuali che usavano termini oggi desueti. Oscuro era in voga all'epoca e ora si direbbe scuro. Ma sostanzialmente quello é. Un mantello quasi nero su ogni parte del coprpo crini neri ma non completamente nero. Non morello. Anche morello é un termine antico potremmo dire nero ma si mantiene la terminologia per tradizione e a me non dispiace. Forse un po di italiano rimane vivo...
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 23, 2015, 01:45:09 PM
Plobabilmente è una reminiscenza dell'itagliano antico, forse del linguaggio equestre rinascimentale, un pò come barbozzale che deriva da barbozza antico lemma che sta per mento...

Ops... mi è partita lo stesso, già detto da bambolic
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 23, 2015, 08:54:16 PM
Fatto.

Chiedo: "Sul passaporto originale c'è Dunkelbraun, che dovrebbe essere baio oscuro, cosa ci scrivo?"
Risposta:  "Ci metta baio, tanto non abbiamo quella opzione".

THE END
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: Bubba - Gennaio 23, 2015, 09:52:18 PM
 :firuu:
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: bambolik - Gennaio 23, 2015, 10:01:41 PM
Ulteriore dimostrazione di quanto l'italiano abbia sfumature che altre lingue mai coglieranno...
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: bionda - Gennaio 24, 2015, 12:00:44 AM
Questa mi sembra una buona pagina sui colori: http://www.ausl.mo.it/informo/pianetacavalli/segnalamento_equidi/mantello%20dei%20cavalli.html

Il baio oscuro NON è un baio, è un "falso" morello, con sfumatura rossiccia che si vede quando prende sole.

In tedesco pare che sia lo stesso: http://www.schaunberg.de/Verein/historische%20darstellung/AbbildungenAufatzPferde/Farbengross.jpg
Dunkelbraun significa marrone scuro, tradotto letteralmente, ma è usato per il morello-non-morello.

Olliver sul vecchio passaporto FISE, che è andato perso, era baio oscuro, sul nuovo grigio l'hanno chiamato morello.
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 24, 2015, 05:34:25 AM
Stranamente esiste la definitione itaglianissima: morello maltinto che - chiunque sappia di lalli -conosce e capisce, dunque, falso morello/morello non morello sono definizioni personali ad minchiam.

Il baio oscuro è un mantello marron molto scuro, il baio oscuro carico è assimilabile al morello mal tinto.

La sfumatura rossiccia è data dalla stagionalità, il sole coincide ma non è determinante... abbiamo avuto un Ottobre e Novembre estivi... sole come a Luglio, ebbene il Caimano - agli inizi di Ottobre - ha perso i riflessi dorati ed è diventato, come al solito,  nero come uno scarrafone.

Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: bionda - Gennaio 24, 2015, 10:58:55 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 24, 2015, 05:34:25 AM
Stranamente esiste la definitione itaglianissima: morello maltinto che - chiunque sappia di lalli -conosce e capisce, dunque, falso morello/morello non morello sono definizioni personali ad minchiam.

Vero  :occasion14:
Il morello mal tinto mi mancava.
Però la faccenda non è del tutto chiara lo stesso. A volte sento chiamare "morelli" dei cavalli che sono effettivamente bai molto scuri, ma non neri, mentre il mio è nero come la pece, con riflessi azzurrini, da settembre fino a quando non prende il sole a tarda primavera, e al sole, che io sappia, si sbiadiscono persino i frisoni.
Allora il "vero" morello com'è?

PS: p.es. ci sono cavalli neri con qualche sfumatura (non stagionale) marrone sul muso, questi per me son bai, non morelli. Invece al mio testa e muso restano nerissimi anche se il corpo prende strani colori tra il giallo e il rossiccio.
Titolo: Re:Dunkelbraun
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 25, 2015, 02:50:23 AM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 23, 2015, 12:25:51 PM
Baio oscuro carico, questo trovate sul certificato del mio lallo che in effetti è un morello, è nero.

D'estate prende dei riflessi dorati per qui - quella livrea - è detta anche morello mal tinto... se non è zuppa è pan bagnato.
Esiste il morello "ala di corvo" (molto raro) che è nero con riflexi bluastri.

Anche i frison, spesso, hanno dei riflessi più chiari nei peli delle orecchie, per cui alcuni ippologi suppongono che il morello come manto a se stante non esiste, non è altro che un baio oscuro estremamente carico, scurissimo...