Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Matteo - Gennaio 24, 2015, 01:22:28 AM

Titolo: C'è sempre una prima volta
Inserito da: Matteo - Gennaio 24, 2015, 01:22:28 AM
Monti un cavallo per varie lezioni e non incontri nessun problema particolare... poi viene un giorno in cui, chissà perchè, mentre trotti, il cavallo scarta di lato, sgroppa una, due volte e alla terza ti fa fare una bella capriola per terra... per fortuna nulla di grave, solo una botta ad un fianco... ma che paura!!! non tanto per la caduta, quanto per lo sballottamento e lo spostamento d'aria precedenti al volo.... prima o poi doveva arrivare anche questa esperienza, anche se non pensavo così presto... naturalmente dopo la caduta sono risalito a cavallo, ho fatto passo, ginnastica sul cavallo e alcuni esercizini basilari in cui l'istruttrice era il punto di riferimento intorno al quale muovermi
Morale della favola? una bella risata, ma anche un po' di timore che spero non mi impedisca di risalire sopra questi amati cavalli... un grazie, comunque, all'istruttrice che col suo fare calmo e sicuro mi ha dato la tranquillità necessaria per risalire sopra nonostante lì per lì fossi terrorizzato...
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: carodubbio - Gennaio 24, 2015, 08:33:24 AM
Non per metterti ansia, ma ce sempre una 2-3-4-5 volta, finche uno non si mette in testa di imparare a anticipare i cavalli .

Come si fa? usando le esperienze fatte e cercando di capire in anticipo il carattere e la storia del cavallo che stiamo sellando da poco tempo.

Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Kimimela - Gennaio 24, 2015, 08:36:19 AM
Ehi Matteo benvenuto nel club dei cavalieri :firuu: :happy_birthday-736:
Capita, capiterà.... È il rischio dei mestiere.
I cavalli sono vivi e capita che scartino, o sgroppino ....l'importante che non ci si faccia male sul serio.
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Matteo - Gennaio 24, 2015, 10:09:38 AM
eh si, l'importante è non farsi male..... a questo giro è andata bene.. non essendo riuscito a rimanere in groppa, ho cercato quantomeno di cadere nel modo più indolore possibile...vabbè, una esperienza in più, fortunamente risoltasi in bene.
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 24, 2015, 10:51:52 AM
ehi ma allora devi pagare da bere!!
:occasion14:
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Matteo - Gennaio 24, 2015, 11:14:21 AM
a questo punto, vorrei porvi una domanda, per spostare l'argomento dal piano meramente esperenziale ed emotivo a quello più propriamente tecnico.... naturalmente indossavo il cap (messo a disposizione del maneggio)... tuttavia, visto l'episodio, vorrei acquistare, oltre ad un cap tutto mio, qualche altra protezione.. in particolare, alla luce della vostra esperienza, cosa pensate sia più adeguato quanto a comfort, ma sopratutto a sicurezza.. il salvaschiena o il bustino (o gilet) protettivo?
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Lux - Gennaio 24, 2015, 11:30:41 AM
Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 24, 2015, 10:51:52 AM
ehi ma allora devi pagare da bere!!
:occasion14:

:pollicesu:

Dai Matteo, la prima caduta è un'onorificenza! E non te la scordi più!! La mia è stata molto "soft" perché la cavalla è scivolata e siamo andate dolcemente a terra insieme, però la sabbia me l'ho mangiata anyway  :lipsrsealed2:
Poi ora che hai sentito la sensazione che si prova durante la sgroppata vedrai che la prossima volta starai in sella più a lungo  ;D

Bustino o salvaschiena non so consigliarti perché non uso né l'uno né l'altro... e non so nemmeno quanto siano effettivamente efficaci..
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: The Shire - Gennaio 24, 2015, 12:32:36 PM
Ciao Matteo :) io uso una protezione per la schiena presa dalla decathlon che funziona molto bene, la usano quasi tutti i principianti al maneggio. Potresti prendere quella in caso cadi. La mia prima esperienza di caduta l'ho fatta dopo un salto che sono finita sul collo del cavallo, ho detto "bo sono sul collo, non riesco a tornare in sella, mi lascio cadere, NON FARÀ COSÌ MALE." Il mio più grave errore :cry1: coscia blu per un paio di giorni. Però comunque sono tornata a cavallo :)
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Matteo - Gennaio 24, 2015, 01:39:53 PM
x the shire

quindi, se ho capito bene, tu usi solo una protezione per la schiena...
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: elleon - Gennaio 24, 2015, 02:08:20 PM
La mia prima caduta la ricordo bene, frattura del coccige, iniziamo bene!! Altre cadute sono susseguite, alcune superficiali, altre un pò più impegnative ( frattura della vertebra lombo sacrale) ma credo di essere stata parecchio sfortunata. Quest' anno sono 17 anni che monto e visto che non ho più l' età per permettermi di farmi male, uso sia il cap che la tartaruga, SEMPRE.  Mi sono abituata a montare con le protezioni e le trovo molto comode. Consiglio, meglio spendere qualcosa in più ma di resistente e comodo da indossare piuttosto di cose economiche che fanno sudare e sono di impiccio, rischiando poi di lasciarle nell' armadietto.
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Winter Mirage - Gennaio 24, 2015, 03:42:53 PM
Citazione da: carodubbio - Gennaio 24, 2015, 08:33:24 AM
Non per metterti ansia, ma ce sempre una 2-3-4-5 volta, finche uno non si mette in testa di imparare a anticipare i cavalli .


Non sono d'accordo...

Matteo... non per metterti PIU' ansia...  ma c'è sempre una 2-3-4-5 ed una 215024568420245548 volta... e ce ne saranno finchè non smetti di andare a cavallo.
:firuu:

Che dire... mettere le chiappe per terra di tanto in tanto fa parte del gioco.
Come d'altra parte chi va in biciletta la domenica, sulle colline, solo per hobby... rischia sempre che succeda un casotto... per esempio, un pomeriggio mentre è lì che se la ride con moglie e figli pedalanti, non vede una buca e vola chiappe al vento comunque.

Portarsi a casa un po' della sabbia dei maneggi è parte di questo sport.
A volte si cade per motivi seri... altre per delle idiozie, altre ancora ce la si va a cercare... ed altre succede all'improvviso.
Non esiste una teoria delle cadute, nè un modo scientifico per evitarle.

...si può cercare di usare la testa e limitarne il numero e la pericolosità, questo sì.
... ma tanto poi si vola ugualmente.

Per dire... quando decisi di fare la scema a pelo sulla mia cavalla e quella mi ha lanciata di chiappe dentro un pino... voglio dire... non è che me la sia poi presa tanto... me l'ero voluta, e pertanto mi sono attaccata al treno e fischiato in curva.

Quando invece ero a passo, serena e distesa, a farmi gli affari miei, ed un secondo dopo ero piantata di faccia nella sabbia come un giavellotto perchè la gomma da giardino si era spostata come un serpente... beh... che ci vuoi fare... capita.


...per dire... qualche mese fa ero seduta davanti alla televisione, mi sono alzata per spegnere la caffettiera sul fuoco e ho avuto l'entusiasmante intuizione di intrapparmi nei miei stessi piedi. Sono finita lunga e distesa in salotto come una marmocchia di 3 anni.

...cadere si cade, insomma.
Si cade scivolando sul ghiaccio nel parcheggio dell'ufficio e si cade anche da cavallo.
Ciò che sale, prima o poi scende... e non necessariamente in modo elegante.

L'unica cosa che conta è, dopo essere caduti, fare un bilancio della situazione.
Capire se e quanto ti sei fatto male. Se e quanto hai ancora voglia di tornare in sella. Se e quanto hai ancora voglia di montare quello specifico cavallo.
A seconda delle risposte che ti dai, senza vergogne nè timori, prenderai le giuste decisioni.

Ma assolutamente non pensare che con l'esperienza smetterai di cadere.
Perchè non è così. E chi ti dice così, ha tutta la mia stima, perchè la speranza è l'ultima a morire.

Con l'esperienza si possono prevenire ed evitare tante cadute, e si possono riconoscere le situazioni potenzialmente pericolose e si possono evitare le stupidaggini...
Ma tanto poi cadi comunque.
Fa parte del gioco.

...e siccome il gioco è assolutamente bellissimo e ci appassiona, tutti noi accettiamo la possibilità che una domenica pomeriggio ci tocchi scrostarci la sabbia dalle chiappe con santa pazienza e tornare in sella con un livido nuovo.


...ma credimi... ne vale la pena.
Assolutamente, ne vale la pena!!!!!!!
Perchè se un livido è il prezzo da pagare per correre come il vento in un campo erboso e sapere come si sentivano gli dei dell'olimpo...
Oh, beh... fai scorta di lasonil e torna in sella!!!

:pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:







Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Matteo - Gennaio 24, 2015, 03:58:06 PM
si, questo è stato proprio uno di quei casi in cui, senza alcuna alzata di ingegno da parte di chi sta sopra, il cavaliere si trova con il sedere per terra....te trotti tranquillamente, in fila dietro agli altri, e il (in)fido destriero ti disarciona... il motivo devo capirlo.. in terra non c'era alcunchè, per quello che ho visto, che potesse infastidirlo.. nè una barriera, un frustino, una canna dell'acqua.. niente...sicuramente, con un po' più di esperienza, sarei rimasto sopra e avrei riportato il cavallo alla calma

Bilancio... ho più paura di prima; sarebbe sciocco negarlo... tutti mi dicevano (istruttore compreso) che sarebbe arrivata la prima volta, ma io, ingenuamente, pensavo che sarebbe stato impossibile o altamente difficilmente per il momento considerato il livello degli esercizi e l'andatura (sono fermo al trotto)... non mettevo più di tanto in conto l'imprevisto.... però... ho fatto tanto per superare il terrore di avvicinarmi anche da terra ad un cavallo... perchè buttare tutto all'aria per un piccolo incidente di percorso???
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Winter Mirage - Gennaio 24, 2015, 05:01:24 PM
Fai con calma, Matteo.
Nessuno ti corre dietro. Prenditi il tempo che ci vuole e rifletti per bene.
Si tratta di uno sport costoso e che se ti prende bene finirà col diventare una passione da cui non saprai stare lontano... ma non l'ha ordinato il dottore e non è obbligatorio.

Hai tutte le scelte del mondo davanti a te e tutte le porte aperte.
Voglio dire... fossi un concorsista che ha appena comprato mezza scuderia Eurcommerce ti direi che sei in seri guai...

Ma sei un allegro cavaliere che può prendere ogni decisione del mondo in assoluta e piena libertà.
Quindi approfitta di questa occasione e pensaci per bene.

Dopo il primo volo a terra due mie amiche hanno smesso di montare.
Altre si sono scrollate la sabbia di dosso e sono tutt'ora in sella.
Non è che le seconde siano più felici delle prime.

Tutto sta a come ti senti tu.


Senti questa.
Io parto, dopo 20 anni in sella a vecchi cavalli da salto, e vado in Olanda.
Compro una cavalla da tiro di 5 anni mezza sdoma e la porto a casa.

Capisci che cosa vuol dire essere pirla?
Praticamente vuol dire essere me.

In 20 lunghi anni di praticaccia, sono caduta da ogni lato di una sella... sono colata giù in modi assolutamente umilianti, ho saltato bellissime crocette SENZA il cavallo, ho sorvolato siepi a catapulta, ho scavato buche per terra con le chiappe... e mi sono fatta pestare e mordere in ogni modo possibile ed immaginabile.

Ma la mia cavalla non la batte nessuno.
Dopo una settimana che era con me, così a tradimento, senza avvisaglie di alcun genere, mi ha mollato una doppia in pieno petto.
E' andata bene che era inverno, io avevo 6 maglie e che mi ha presa sotto lo sterno con un piede e mi ha mancata con l'atro.
Comunque non è stato carino da parte sua.

Dopo qualche giorno le ho messo la sella... mi ci sono seduta sopra ed in 3 secondi al fotofinish mi ha sbolognata allegramente di faccia dentro lo steccato.
Da allora lo ha fatto altre 3 volte, e mi sono fatta male tutte quante.
Una delle più carine è stato cedere SOTTO la cavalla e vedere come era carina vista al contrario...
:firuu:
L'ultima è stata veramente apocalittica: sono partita come un proiettile ed atterrata praticamente quasi di piatto di schiena.
Frattura longitudinale all'ileo sinistro, sistemata due ernie, contusioni muscolari su tutta la schiena e lividi di 50 sfumature di viola per 40 giorni.

Sdraiata a letto, conscia che se tornavo a camminare normalmente era già un miracolo, ho deciso di vendere il demonio di cavalla che mi ero comprata.
...la quale, inutile dirlo, 4 anni dopo è ancora con me...
:firuu:


(http://i.imgur.com/1Ns9e4k.jpg)




Ma se me lo avessero detto in quei giorni... se mi avessero raccontato quanto sarei stata felice di aver trovato questa cavalla, probabilmente gli avrei riso in faccia.
Tutt'ora non so perchè io sia tornata in sella e non so perchè proprio con Mu.
Non sono cose che si possono spiegare... vanno più sentite.


...e anche se mi ci sono voluti anni per ritornare a fare certe cose Mu... e tutt'ora ce ne sono alcune che non faccio, in qualche modo, io e questa cavalla ci siamo trovate.
Ed è qualcosa a cui non avrei mai voluto rinunciare.



...ma tanto per essere chiari...
E' vero che abbiamo fatto abbastanza pace... ma non è che dopo quelle brutte esperienze Mu non mi abbia mai più lanciata... tutt'altro!!

La più divertente in assoluto?

La padrona del maneggio mi ha mandata a fare da guida ad un'allieva già esperta su un avelignese vecchiotto: insomma, una passeggiatina di 15 minuti al passo intorno al maneggio... decisamente una cosina a prova di scemo... tanto per farle provare l'ebbrezza della campagna.

Di fatto, lasciamo perdere come, la ragazza riesce a farsi prendere la mano dalla sua cavallina che scappa via a galoppo.
Lei viene lanciata come un fresbee alla prima curva, ed io che inseguivo la cavalla per spingerla verso casa invece che verso la statale, vedo che finalmente la cavallina gira verso il giusto sentiero... e lì, lanciate a galoppo come delle pazze inseguendo un cavallo fuggitivo, mi sono resa conto che Mu non si sarebbe mai fermata.

Al che mi sono messa tutta rigida in sella (cosa da non fare mai), mi sono messa in posizione di trazione e, prima di iniziare a scassare la bocca della cavalla, le ho detto "whoa!!!!" (classico comando da "alt fermati subito"... che lei conosce benissimo).

...e appunto, povera Mu, lei ha frenato senza ABS, inchiodando le zampe come solo lei sa fare... ed io, che tutto mi aspettavo, meno che si fermasse per davvero, ho fatto una elegate capriola sul collo e sono atterata di chiappe per terra con le redini ancora in mano e la cavalla che mi guardava come per dire:  "Maaaaa... perchè sei scesa da quella parte?"
:deadhorse:


...come ho detto... quello che sale deve anche scendere.
A volte scendi con una estremità, a volte con l'altra.

L'importante è farlo sempre e solo per passione.
Non per "non fare brutta figura", ma perchè tutto sommato, questo sport ci rende felici.







Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Matteo - Gennaio 24, 2015, 05:20:26 PM
 :laughter-485: :laughter-485: oddio, sei un tipo che un po' se le cerca.. però, dopo tutto, il tempo ti ha dato ragione...di certo, non ho l'abnegazione che dimostri te.. probabilmente, dopo i primi due episodi avrei tenuto Mu come un cagnolino, un animale da compagnia.. ma di certo non ci avrei più messo il sedere sopra.........

comunque non sono un concorsista nè lo voglio diventare.. il mio è solo amore per i cavalli... dopo 26 anni passati a disegnare cavalli, a fermarmi con l'auto e a scendere per vedere dei cavalli che pascolano in un prato, ho finalmente deciso di provare a vincere la paura... ormai erano mesi che mi promettevo di provarci, perchè gli anni stavano passando e non volevo avere da vecchio il rimpianto di aver messo da parte una grande passione senza nemmeno aver tentato....

ora che ho rotto il ghiaccio, perchè rinunciare?? certo, la prossima lezione avrò più paura di quanto l'avessi ieri prima di cadere.. ma con calma ripartirò da capo, con il cavallo che ho montato le prime due lezioni, così da riacquisire quella fiducia in parte tradita... tanto nessuno mi corre dietro.. non devo rendere conto a nessuno del fatto che per imparare qualcosa ci metto 1 anno invece che un 1 mese
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: The Shire - Gennaio 24, 2015, 05:41:50 PM
Si matteo uso la protezione per la schiena e il cap. Uso la protezione più costosa che ho trovato alla decathlon, molto simile a quella che usano gli sciisti, che copre tutta la schiena e si lega con delle bande elastiche
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: alex - Gennaio 24, 2015, 09:28:19 PM
Per ora sono stato fortunato, sono caduto un bel po' di volte ma non mi sono mai fatto male seriamente. Merito della caratteristica elasticità dei giovani (ho iniziato a montare a 45 anni circa.... e fra non molto festeggerò i 20 anni di sella).

Negli ultimi tempi, da qualche anno, non sono più caduto; merito, probabilmente fifty-fifty di esperienza, prudenza e evitamento di situazioni pericolose, e di una sella da cui  è difficile cadere (la mia simil-McClellan, la Randonée).

La volta che mi sono fatto più male, sempre senza fratture ma la botta è stata forte, è stata quella in cui mi sono "buttato giù". Lo sapevo che non si deve fare, ma fin che non si prova....
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: bionda - Gennaio 24, 2015, 10:21:43 PM
Come ti hanno già detto: cadere fa parte del gioco.

Il più delle volte non ci si fa male, a volte sì, anche questo fa parte del gioco.

Con l'esperienza e la prudenza la cadute si possono limitare molto. Importante, secondo me, è non cedere alla tentazione dell'emulazione o a fare cose che non ti senti, solo perchè lo dice qualcun altro. La maggior parte delle mie (poche) cadute si sono verificate perchè ho dato retta ad un istruttore invece che alle mie sensazioni.

Io in 10 anni sono caduta una decina di volte. Due volte mi sono fatta male da pronto soccorso. Le protezioni, se anche le avessi avute, non avrebbero evitato nessuno dei due danni. Ciò nonostante uso un cap in passeggiata e mi sento insicura a uscire senza. In campo non metto niente (ma non salto).
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: carodubbio - Gennaio 25, 2015, 09:21:04 AM
Le prime volte sono caduto perché non avendo esperienze capita di non stare a sentire gli esperti e finche non ci capiti non ti entra in zucca.

Poi le altre volte sono caduto da esperto solo e perché ho sempre sellato cavalli difficili e con molto motore, per non cadere si fa subito basta sellare soggetti sicuri e in giro si trovano con facilità.

Aggiungo che nelle mie diverse cadute ci sono molti CAPPOTTAMENTI, nel senso che non è che il cavallo mi ha disarcionato, ma semplicemente è andato in terra lui con me incollato sulla sella :ciao:
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: The Shire - Gennaio 25, 2015, 01:23:59 PM
Io invece sono sempre caduta dopo il salto, non perché avessi cavalli difficili, ma perché atterravo sul collo del cavallo  :firuu: ho trovato le protezioni molto utili perché le poche cadute che ho fatto mi hanno lasciato solo lividi e nulla di serio :)
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: fede_nouchy - Gennaio 25, 2015, 09:47:07 PM
Ohoho io in (nove? ) anni che monto sono caduta moooolte volte!!

Ho perso subito il conto  :chewyhorse:
Praticamente il 95% delle mie cadute mi hanno lasciato le 50 sfumature di viola in ogni parte del corpo, raramente mi sono fatta male... Ma quando è successo.. :icon_rolleyes:

In totale mi sono guadagnata la parziale rottura di un legamento di una spalla (che ahimè non ho mai curato e mi porto dietro tutt'ora..) e mi sono distrutta la schiena cadendo in gara !
Tuttavia sono ancora in sella più carica di prima su un cavallo che ama le penne con tutto se stesso :icon_axe:  :icon_pidu:

In quanto a protezioni uso solo il cap, il paraschiena lo usavo, ma dopo che mi son spappolata comunque proprio la schiena, l'ho buttato  :ciao:
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Winter Mirage - Gennaio 25, 2015, 09:56:21 PM
Il discorso delle protezioni è davvero vario e vastissimo.

Per esempio... io per anni ho montato con il cappellino.
Ossia un cap di decente fattura.
Poi mi sono scocciata e non l'ho messo per anni.
Ho fatto marcia indietro per alcuni mesi e non andavo nemmeno al gabinetto senza...  :firuu:
...e poi l'ho abbandonato nuovamente.

L'anno scorso ne ho trovato uno leggero e sopportabile (che probabilmente non offre la protezione degli altri a cui ero abituata) però non mi dà fastidio averlo in testa e lo metto sempre.


Quanto ai giubbottini, invece, sono critica.
Non scettica, ma critica.

Per esempio, quelli del decath fanno un po' schifo.
Posto che io adoro il decath (e lì ci ho comprato il mio cappellino)... ugualmente, se saltassi ancora, avrei altre pretese.
Finchè ho saltato, montavo con un Kep della Kep Italia pagato 100 cucurbite... e solo perchè era un'ultima taglia della collezione passata...  e le poche volte che ho messo il giubbetto era un guscio a celle della Dainese.


Ora... sull'utilità del cappellino non si discute, e bisognerebbe averne sempre uno buono sulla capoccia.
In questo io manco un pochetto... ma quelli buoni sono pesantissimi (oppure costosissimi)... e dopotutto non mi vado a cercare rogne più di tanto... quindi mi accontento di un cappellino delle balle. Solido, e ben calzato (cosa fondamentale, altrimenti fa più danno che aiuto) ma comunque delle balle.


Il giubbetto è un'altra storia.
Il giubbetto ha un senso quando, per l'appunto, ce la si va a cercare: cioè si saltano ostacoli che potenzialmente possono finire a terra con noi sopra... o ostacoli fissi su cui potremmo all'evenienza essere spiattellati come crepes... :firuu:

Ma per il resto il giubbetto è una gran seccatura.
Di fatto, ti blocca.
Ti blocca in ogni movimento di torsione o piegatura, limita la mobilità laterale e la capacità di reazione.
...il che non è sempre un bene.

Inoltre, il giubbetto protegge quasi esclusivamente da danni longitudinali o verticali lungo l'arco della schiena.
Ma il 90% delle cadute (non da salto ostacoli) fanno in modo che il cavaliere cada di spalla o di sedere.
In questi casi, il giubbetto non serve a niente nel migliore dei casi... ed è pericoloso in altri. Di fatto, essendo rigido, impedisce la distribuzione corretta dell'impatto a terra (soprattutto di spalla) causando più danni che altro.

...di fatto, i giubbetti che usano i saltatori seri (anche dilettanti, ma comunque seri) non sono quelli rigidissimi del decath, ma quelli a celle a movimento indipendente.
Proprio perchè si cerca di avere la massima mobilità possibile... e le celle, più sono mobili rispetto le une alle altre, più permetto un corretto assorbimento dell'impatto a terra.

Il migliore dei giubbini del decath è effettivamente a celle indipendenti... che però dentro hanno una roba tipo polistirene espanso, durissimo e che non si comprime nemmeno a morire. Cadere sul cemento è quasi uguale. In più, non comprimendosi, trasmettono l'urto nella zona che tocca per prima con forza decisamente superiore rispetto ad un giubbino di buona fattura.




The Shire... scusami se te lo dico... ma cadere sul collo del cavallo che salta è il più elementare degli errori.
E' tipico di una scarsa esperienza e di uno scarso equibirio, oltre che di una non precisa comprensione del movimento dell'equino in parabola.
E' tuttavia anche il più innocuo dei modi di cadere.
Rotolare sul collo del cavallo (se quello dopo non ti passa sopra) solitamente è un modo abbastanza soft di finire a terra e non mi stupisce che tu abbia avuto solo lividi.
...probabilmente senza giubbetto ne avresti avuti anche di meno.
:horse-wink:


(ciò non toglie che chi salta, soprattutto alle prime armi, il giubbetto fa benissimo a metterlo!)








Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: elleon - Gennaio 25, 2015, 10:45:02 PM
Io uso la tartaruga ( si può dire la marca?) a celle. E' morbidissimo, praticamente lo puoi piegare in due nel senso verticale, ogni singola cella si apre e si richiude. Ho montato per 16 anni senza protezioni, nè cap nè tartaruga e facevo salto ostacoli. Tutto a un tratto mi si è acceso un lume e cioè che non ho più il fisico di quando ero giovanissima, la mia schiena mi dà grossi problemi e in più uscendo spesso in passeggiata per sentieri impervi mi sentivo più sicura con indosso qualcosa. Ora uso cap e tartaruga sempre sia fuori che in campo, mi sono abituata e non ne faccio a meno. Anche perchè la volta che non li metto, di sicuro casco malamente. Quindi per scaramanzia...
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Winter Mirage - Gennaio 25, 2015, 10:52:13 PM
Citazione da: elleon - Gennaio 25, 2015, 10:45:02 PM
Io uso la tartaruga ( si può dire la marca?) a celle. E' morbidissimo, praticamente lo puoi piegare in due nel senso verticale, ogni singola cella si apre e si richiude.

Sì, non ci scandalizziamo per le marche, tranquilla!
:occasion14:

...sì, ecco, è quello che intendevo: secondo me deve essere resistente ma flessibile. Meglio se fa da "air-bag" piuttosto che non da armatura...
:firuu:
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: elleon - Gennaio 25, 2015, 10:57:23 PM
Tattini. Pagata anche poco, oddio, non so cosa costino quelle della Deca ma a mio avviso per una protezione è poco. Io mi muovo benissimo, anzi mi aiuta anche a tenere la schiena più dritta e non mi limita nei movimenti. In più dopo un pò che la indosso non me la sento neanche.
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Winter Mirage - Gennaio 25, 2015, 11:01:31 PM
Ammetto che non ce l'ho presente... ma suppongo che di base sia simile agli Swing della Colombaia?
Ci azzecco?

Al decath i migliori costano anche una novantina di euro... ma sono appunto rigidissimi... gli altri no comment...
:firuu:

http://www.decathlon.it/gilet-di-protezione-equitazione-aulto-nero-id_8126234.html
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: madamen67 - Gennaio 25, 2015, 11:13:56 PM
Anch'io ho una Tattini   http://selleria.mascheronistore.it/protezione-schiena-adulto-tattini.htm è comoda e mi trovo bene
Ho due cap GPA speed air (uno per casa e uno per le gare) e un cap C.S.O. per il dressage e mi trovo benissimo con tutti. Mi piacerebbe prendermi il frac e il cilindro ma non è proprio il caso e andiamo OT  :horse-wink:
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: elleon - Gennaio 25, 2015, 11:16:43 PM
No, non bustini ma semplice tartaruga o salva schiena, nella stessa pagina trovi in fondo il  salvaschiena della Tattini per bambini. Il mio è in versione adulto.
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: The Shire - Gennaio 25, 2015, 11:17:05 PM
Si anch'io ho la tartaruga, mia madre preferiva il giubbetto perché copre anche davanti ma... da solo fastidio. Diciamo che la tartaruga serve quando non cadi male, ma comunque limita il danno, infatti al mio circolo una protezione (anche se fai con i pony) è consigliata, se poi non la vuoi mettere affari tuoi. A me, con la mia minima esperienza che potrebbe essere comparata alla vita media di una formica, è stata veramente utile in caso di piccole cadute che normalmente senza lasciano lividi, perché quelle gravi non le ho ancora fatte.
Metto anche la tartaruga per tranquillizzare un po mia mamma, si sa come si comportano le madri in questo ambito  ( o almeno la mia) quindi la uso anche per questo motivo.
Si lo so winter che sono cadute banali, ma se no io cosa scrivo su sto forum?  :horse-scared: almeno dico le mie piccole e povere esperienze...
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: madamen67 - Gennaio 25, 2015, 11:19:54 PM
In maneggio la protezione come quella che ha elleon la portano in tanti è comoda e ingombra certamente meno del giubbotto intero
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Idunas-Sanni - Gennaio 26, 2015, 05:14:43 AM
Quando vai a comprarti una protezione che sia la tartaruga o il bustino verifica che non sia troppo lungo e che ti puoi muovere comunque deliberatamente, visto che in sella è importante essere agile e poter girare il busto a destra/ sinistra. Non deve essere così lungo che si scontra con la paletta della sella in basso o con il cap in alto. Poi se è troppo lungo in alto in caso di una caduta rischi anche che ti arriva nel collo, poco piacevole.  :horse-wink:
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Lucypiccy - Febbraio 18, 2015, 10:33:02 AM
Anche a me è successo alla 5 lezione  :icon_confused:
improvvisamente la cavalla è impazzita, si è spaventata per un rumore improvviso e ha iniziato a sgroppare...non so come sono riuscita a rimanere sopra cercando di tenermi con le gambe e le redini e sono riuscita a calmarla...ma che paura! ero terrorizzata...volevo scendere, ma poi mi sono fatta forza e ho continuato la lezione.. alla fine sono essere viventi imprevedibili e noi dobbiamo essere reattivi...essere sempre tonici e mai rilassati... anch'io sono una principiante, è da poco che ho cominciato..ma i miei riflessi mi hanno salvato! :happy_birthday-736:
Titolo: Re:C'è sempre una prima volta
Inserito da: Lucypiccy - Febbraio 22, 2015, 08:27:18 PM
Anch'io sono una principiante e ahimé sono già caduta!Non mi sono fatta niente di grave, ma una bella botta l'ho presa (livido enorme sulla schiena!!!). Purtroppo è successo, ma non voglio fasciarmi la testa! Andare a cavallo mi piace davvero tanto e vorrei diventare brava (ho 31 anni)...è sempre stato il mio sogno e mi sembra di aver perso già tanto tempo. Cerchiamo di stare attenti e usare prudenza, non pensiamoci troppo, sennò quei furbetti equini lo percepiscono e ci fanno volare via!!! ahahahh