Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Wild - Febbraio 04, 2015, 04:40:47 PM

Titolo: se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 04, 2015, 04:40:47 PM
Ciao a tutti! Se foste i miei istruttori e io avessi deciso di tentare l'acquisto di un cavallo verso quale genere di cavallo mi indirizzereste? I miei dubbi più grandi sono rivolti verso l'età del soggetto e i documenti di razza più o meno necessari a vostro avviso. Ho quasi 21 anni, sono alta 160cm e peso 53 kg (nulla di particolare, ma siccome non potete vedermi...), monto a cavallo da quasi tre anni prevalentemente all'americana. Mi piacviomi le razze da lavoro in particolare mi hanno colpita gli avelignesi "vecchio tipo". Cerco un cavallo affidabile e tranquillo che mi dia sicurezza, con cui farr trekking e passeggiate di varie dificoltà in modo da poter crescere, che possa fare un leggero lavoro in campo con bambini e principianti e che non disdegni un galoppino ogni tanto. Vorrei una femmina perchè tra 4/5 anni mi piacerebbe chiederle un puledro. Non sono in grado attualmente di addestrare un cavallo in autonomia quindi sarebbe meglio se fosse già addestrato. Non ho mai avuto fide nè mezze fide anche se ho avuto un esperienza che somigliava molto a una mezza fida e che è durata circa un anno. Ora mi è stata proposta una buonissima occasione che non  vorrei proprio rifiutare, ma ho qualche dubbio al quale spero riuscirete a dare risposta.
Se non saró certa io per prima dei pro e contro non ne parleró neppure con i miei (io non ho un vero e proprio lavoro), per ciò vi chiedo un parere spassionato sul genere di cavallo verso cuinindirizzarmi (non parlo di quest'occasione nei dettagli per scaramanzia). Grazie di cuore a tutti! Spero di aver dato abbastanza informazioni, nel caso daró delucidazioni più avanti...
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Miky Estancia - Febbraio 04, 2015, 04:55:30 PM
Visti la tua altezza, il peso e l'uso che ne vuoi fare, ti consiglierei un cavallo sui 500 kg con almeno 21 cm di circonferenza stinco, possibilmente a struttura quadrata e base di appoggio larga.
Età....sui 6-7 anni e con già  una disceta esperienza in trek e lavoro in piano.
Non andrei oltre con l'età visto che in futuro vuoi un puledro. Per la razza....se il puledro hai poi intenzione di tenertelo e non hai particolari mire in quanto a competizioni settoriali....qualsiasi cosa va bene, purché  stia nelle misure e abbia il carattere richiesto.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: rhox - Febbraio 04, 2015, 05:00:19 PM
visto che non hai (per ora) grandi prospettive agonistiche mi sa che devi orientarti più sul singolo soggetto che su una razza...

per il resto sinceramente per ora accantonerei seriamente l'idea del puledro: sia perchè vuol dire più che raddoppiare l'impegno economico (e purtroppo con il momento favorevole di ora non farei troppo affidamento sulle condizioni economiche) che perchè vuol dire avere esperienza. un puledro non è da sottovalutare in nessun ambito

io personalmente resto dell'idea che un puledro dal proprio cavallo lo si fa solo in certe situazioni economiche/affettive (sono disposto a tenerlo a vita anche se nato malato)/documentali/allevatoriali.. ci sono troppi cavalli ottimi che finiscono male per metterne al mondo altri. ma di questo se n'è parlato altrove nel forum...
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Pippokid - Febbraio 04, 2015, 05:03:27 PM
se hai un debole x gli avelignesi e usi facebook cercami li' con il mio nickname.  monto spesso degli haflinger e nel mio spazio fb puoi vederci foto, filmatini, tanti haflinger in azione, altri amici che li montano... 
x trekking sono bravi, instancabili e, se ben addestrati, senza paure.  se li metti al galoppo non si tirano affatto indietro, e sanno anche andare piuttosto veloci (quelli che monto io superano i 150 di altezza, quindi sono ben piantati, oppure sono di quelli "migliorati", snelli e molto veloci)
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 04, 2015, 05:13:50 PM
mi sembra che hai già risposto da sola, direi che le idee sono chiare:
Citazione da: Wild - Febbraio 04, 2015, 04:40:47 PM
Cerco un cavallo affidabile e tranquillo che mi dia sicurezza, con cui farr trekking e passeggiate di varie dificoltà in modo da poter crescere, che possa fare un leggero lavoro in campo con bambini e principianti e che non disdegni un galoppino ogni tanto. Vorrei una femmina perchè tra 4/5 anni mi piacerebbe chiederle un puledro. Non sono in grado attualmente di addestrare un cavallo in autonomia quindi sarebbe meglio se fosse già addestrato.

se sei convinta di fare il passo e te lo puoi permettere economicamente (di norma, tenere bene un cavallo in un maneggio accettabile costa un botto di soldi, per mia esperienza almeno 4 o 5 mila euro l'anno se hai fortuna, escluse le lezioni ovviamente), comincia a guardarti in giro, tenendo ben presente queste caratteristiche.

a mio parere, il cavallo "giusto" facilmente è sui 10-12 anni (cioè maturo, non prenderti un puledro o un puledrone), certo addestrato (non prenderti un cavallo mezzo sdomo, saranno solo guai), con un po' di esperienza in campo e in passeggiata. potrebbe essere un cavallo di scuola che vendono perchè ne hanno troppi, o di un privato che ci faceva passeggiate e magari qualche concorsino e ora smette.

non ti fissare sulla razza, ma valuta attentamente il CARATTERE dei cavalli che proverai. meglio se c'hai un amico esperto che venga con te e ti possa consigliare.

affidabile e tranquillo vuol dire che non salta per aria se ti avvicini, se provi a carezzarlo, se gli passa un gatto tra i piedi o se tira vento. che accetta di farsi toccare dappertutto. che è curioso e ben disposto verso gli umani. che dà i piedi senza problemi, che accetta sella e finimenti senza batter ciglio. che in campo si comporta bene, e che in passeggiata va sicuro e rilassato. insisti per provarlo più volte SIA in campo SIA fuori, sia sola sia in gruppo.

diffida dai cavalli troppo magri, e dai "colpi di fulmine" verso soggetti che non hanno le caratteristiche che cerchi.
quando ne trovi uno che abbia le caratteristiche che stai cercando, che ti piace, insomma che ti convince, fai fare una bella visita di compravendita dal veterinario. saranno soldi ben spesi  :pollicesu:

per la questione puledro la penso come rhox e sconsiglio già in partenza.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Bubba - Febbraio 04, 2015, 05:36:45 PM
Io sconsiglio sempre l' acquisto del cavallo.
Detto questo, sei decisa e hai una buona base economica, sai che dal tuo cavallo vuoi passeggiate e yrekking in sella western direi molto bene avelignesi, quarter, argentini e incroci vari.
Lascia stare il puledro, e' una follia economica.
Non andrei su cavalli grandi/ pesanti. In passeggiata piccolo is better!
Mi raccomando, visita veterinaria e magari periodo di prova.
Dopo di che.. spera in bene!
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 04, 2015, 06:10:28 PM
Citazione da: Bubba - Febbraio 04, 2015, 05:36:45 PM
Io sconsiglio sempre l' acquisto del cavallo.

bubba for president
:mrgreen:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: tinatina - Febbraio 04, 2015, 07:42:05 PM
Secondo me non ha quasi mai senso fissarsi su una razza, il carattere è solo in parte caratteristico di una certa razza, (puoi trovare  haflinger buoni come il pane e altri testoni e scorbutici), ma è meglio valutare il singolo soggetto. Considerato poi che come ti hanno detto altri, l'idea del puledro è alquanto sconsigliabile data la situazione, potresti valutare qualunque razza non troppo alta e non troppo "stretta", o anche un incrocio, sui 10 anni, femmina o castrone, già addestrato e con buona esperienza, ma ancora con una vita davanti.
...ah, accurata visita di compravendita di un veterinario di TUA fiducia, sono soldi ben spesi...
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Bubba - Febbraio 04, 2015, 07:56:12 PM
Perche' "che faccia un leggero lavoro in piano con i bambini e non.disfegni un galoppo ogni tanto"?
Sa tanto da cavallo rotto da tenere in mezzafida con la scuola ( spero di no! )
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 04, 2015, 08:06:51 PM
Citazione da: Bubba - Febbraio 04, 2015, 07:56:12 PM
Perche' "che faccia un leggero lavoro in piano con i bambini e non.disfegni un galoppo ogni tanto"?
Sa tanto da cavallo rotto da tenere in mezzafida con la scuola ( spero di no! )

No no, Bubba, assolutamente il cavallo lo vorrei buono e sano, intendevo esprimere il fatto che non ho grosse pretese ma che queste due cose semplici me le deve fare in maniera sicura, affidabile e precisa. L'ho specificato perchè anche se sono cose banali ho visto anche cavalli incapaci di farle.

La visità di compravendita è d'obbligo, come è dobbligo la possibilità di conoscere il cavallo e provarlo e riprovarlo fino ache non mi convince.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 04, 2015, 08:15:51 PM
*visita . Scusate...  :horse-embarrassed:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Bubba - Febbraio 04, 2015, 08:28:01 PM
Chiaro  :pollicesu:

Il lavoro in piano comprende tante cose, provandolo vedrai tu se il cavallo ha l' addestramento che cerchi.

Per il resto, e' il caso che sia in forma. Verra' il giorno in cui il cavallo potra' fare solo lavoro leggero e un galoppo pgni tanto, ma intanto sceglilo forte. La vecchiaia arrivera' e( tocchiam ferro) qualche magagna anticipata non puo' mai essere esclusa.

Come dicono gli inglesi " non comperate un cavallo con difetti visibili. Saranno sufgicienti quelli che scoprirete in seguito" :laughter-485:

Io rido, ma in realta'... :benedizione: tanti auguri Wild!  Spero che tu abbia fortuna  :horse-smile:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: SilvyCH - Febbraio 04, 2015, 08:56:36 PM
Se tu fossi in Svizzera ti direi assolutamente vai sul sicuro con un Franches-Montagnes  :horse-cool:

In Italia "sulla carta" potresti guardare razze simili per fisico e carattere, a quanto so io Avelignesi, Bardigiani (ma forse sono piu piccolini), Murgesi...

e se anche é un po' "indietro" come addestramento non é grave, io guarderei che sia sereno, sano, con zoccoli a posto e gentile.
il resto glielo insegnerai tu.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 04, 2015, 09:07:13 PM
Grazie Bubba!  :horse-smile:

L'occasione in questione, quella che sto valutando assieme ad altre ipotesj, consisterebbe in un coproprietariato, la cavalla in questione ha tutte le caratteristiche descritte da Miky (da verificare i 21 cm di circonferenza stinco, ma a occhiodovrebbero esserci) eccetto l'età: a me sarebbe piaciuto un cavallo sui 6 anni, sarei stata più tranquilla, lei ne ha 13/ 14. É molto bella comunque e sembra in forma, mi piace molto anche se è un po' giù di muscolatura.
Per una buona occasione potrei rinunciare al puledro, non sarebbe un grossissimo problema, è un eventualità che avevo già considerato in un'altra circostanza dalla quale poi non è derivato nulla...voi che ne pensate? A me questi 13/ 14 anni un po' impensieriscono, ma non vorrei farmi condizionare eccessivamente, a livello economico vi assicuro che l'opportunità è veramente molto molto buona.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: rhox - Febbraio 04, 2015, 09:23:36 PM
considera che in un certo senso 6 anni è l'età peggiore per un cavallo: ha equilibrio, forza, dimestichezza col cavaliere e passa un periodo assimilabile all'adolescenza umana.. tra i 5 e i 7 anni tendenzialmente vengono un po' fuori i capricci e i no al cavaliere..
se non hai le capacità per gestire una doma facile che un cavallo caratteriale in quella fase possa metterti in difficoltà.
come prima esperienza penso che sopra i 10 anni sia il meglio
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 04, 2015, 09:43:39 PM
Ho avuto esperienza con solo 4/5 cavalli giovani (3/4/5 anni) dei quali uno stalloncino, ma non erano miei ed ero sempre assieme all'istruttore, l'unica volta che per un caso mi sono trovata sola con una puledra non è andata nuente bene, comunque era diverso: non erano miei e l'ultima esperienza mi è servita per avere la certezza del fatto che non è ancor a il momento per un puledro. Non ho fatto danni sul cavallo, ma ho rischiato io.
Questa cosa dei 6/7 anni non la sapevo proprio, pensavo che il cavallo raggiungesse un certo equilibrio ai 5 anni, grazie per avermelo fatto presente, ci farò caso in futuro.

Il dubbio è sopra i 10 anni ok, sono d'accordo, ma quanto sopra?
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Ina:) - Febbraio 04, 2015, 09:47:37 PM
Già, dicono tutti, d'accordo con ciò che ha detto rhox, che tra i 5 e i 7 anni i cavalli tirano fuori l'antipatia...io l'ho preso di tre, almeno non rischio, no? :horse-cool: :benedizione:

No bhe a parte questo...io sinceramente eviterei la coproprietà, a meno che l'altra persona non sia super affidabile e seria, ho visto tante storie andar male male...
Per il resto, io sono fortemente convinta che, oltre tutte le caratteristiche fisiche/psicologiche che cerchi, il cavallo devi sentirlo anche con la pancia oltre che con la testa
Sarà scontato e forse anche controproducente, ma non comprare un cavallo su cui non ti senti.. "a casa"
Esempio stupidissimo
Quando cercavo il cavallo ho provato una cavallina...bellissima, 7 anni, vincente in 120, fatta e finita.
Ma...non mi ci sono trovata e alla fine ho preso tutt'altro
Me ne pento? Nemmeno per un secondo
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Winter Mirage - Febbraio 04, 2015, 10:06:47 PM
Io credo che la storia di Lux sia un ottimo esempio di come si diventa proprietari: era lì per dare un'occhiata in giro ed è uscita con un cavallo al seguito.

Io ho visto una foto in allevamento e sono partita per l'Olanda per comprare QUELLA bestia. Sì, ne ho provate altre per salvare la faccia, ma sono partita per vedere QUELLA cavalla lì... che non si è rivelata affatto come la sognavo. Eppure quella cavalla è venuta in Italia con me.
E adesso è esattamente come la volevo.

Il fatto è che credo che sia saggio fare riflessioni sul sesso e sulla stazza di un cavallo.
Nel senso: stallone anche no... perchè in un maneggio "da campagna" spesso non si hanno le strutture e finiscono col fare una tremenda vita di box.

Puledro... eh, il puledro, inteso come 6-12 mesi, sono gioie e dolori... e se intraprendi questa strada devi essere pronta a tutto.
E' un sogno, l'idea di crescersi un cavallino.
Ma il sogno a volte fa un frontale con la realtà e si accartoccia un pochino...

Una ragazza che frequentava il mio maneggio ha preso un bellissimo puledro. Sanissimo, splendio. Peccato che lei voleva un cavallino alto circa 1.50 ed il piccolo si è fermato a 1.25... l'ha venduto.

Una mia amica ha comprato la famosa puledra avelignese a 1 anno e mezzo e quando è cresciuta si è rivelata piccola di statura ed immensamente troppo "grande" di carattere. Un litigio continuo. Sono ancora insieme... ma dire che sono un binomio, o che lei è entusiasta, è un'altra cosa.

Al momento c'è una puledrottola di 10 mesi scarsi in maneggio: è di una bellezza e di una dolcezza tale che ti viene voglia di comprarne sei. La guardi e ti viene voglia di chiedere alla padrona se la vende. Fa venire troooooooppa voglia, un cavallino così!!! E' semplicemente perfetta!!

...e poi c'è lui...
O meglio c'era.
Nato dalla cavalla in foto, la cavalla di una carissima amica... è stata un'avventura riuscire a far nascere questo splendore... ed è venuto un vero capolavoro.
Morto a 10 mesi per le conseguenze un incidente idiota in un immenso paddock.

(http://i.imgur.com/cgTXa1L.jpg)


...gioie e dolori, appunto.
Se vuoi un puledro devi pensare che stai giocando alla roulette russa e che può venire fuori veramente di tutto.




Si ripiega spesso sul castrone o sulla femmina perchè pongono meno problematiche...

Si scelgono cavalli tra i 4/5 anni se hai tanta, ma proprio TANTA voglia di finire di faccia negli abeti... però anche la soddisfazione di crescere insieme.
E si opta per cavalli oltre i 9/10 anni per avere qualche sicurezza in più.
...nel mezzo, l'oblio.
Il mezzo si cerca di evitarlo perchè, come ti hanno spiegato,è l'età in cui un cavallo inizia a sapere di essere grande grosso e forte... e sarebbe meglio essere già amici, a quel punto... se invece sei il nuovissssssimo acquirente, tanti auguri...
...fermo restando che la va sempre a singolo soggetto...

E poi lì va anche a gusti.
Io ho sempre voluto un maschio: mi sono sempre trovata bene con i cavalli maschi e maturi.
E di fatto ho comprato una puledrona.
Sono un genio del male.


...e vedrai che succederà anche a te.

Magari un giorno spulcerai gli annunci o capiterai in un maneggio di un amico e vedrai di lontano il più inadatto, scorbutico, cespuglioso ed insensato mucchio di peli e crini... e vedrai tutto a cuoricini anche prima di sapere che cosa ha fra le cosce o l'anno sul passaporto.
:hearts-440:


Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Ina:) - Febbraio 04, 2015, 10:12:36 PM
Citazione da: Winter Mirage - Febbraio 04, 2015, 10:06:47 PM
E poi lì va anche a gusti.
Io ho sempre voluto un maschio: mi sono sempre trovata bene con i cavalli maschi e maturi.
E di fatto ho comprato una puledrona.
Sono un genio del male.


:4pres:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 04, 2015, 11:13:56 PM
Il cavallo va sentito, è vero, ma se mi capita il colpo di fulmine con un cavallo di quelli che tendenzialmente mi si appuccicano, allora è megli che uso la testa perchè son dolori: per ora sono quasi sempre stati cavalli con problemi fisici o mentali più o mano gravi e di varia natura, cavalli che...c'è una ragione se nessuno se la sente di prenderli, cavallu che ti fabno male al cuore perchè non sono cani e non puoi fare la buona sammaritana coi soldi altrui...per questo cerco di essere molto razionale, per evitare di comoscere cavalli che mi farebbero patire e basta, non so se riesco a farmi capire, poi certo che se non lo sentonmio, o se non c'è una certa simpatia neppure a provarci, non saranno piccoli cagnolini, ma nemmano delle moto  ssanz'anima...

La socia è una persona di fiducia, altrimenti non avrei neppure preso in considerazione la cosa.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: elleon - Febbraio 04, 2015, 11:24:41 PM
Citazione
Citazione da: rhox - Febbraio 04, 2015, 09:23:36 PM
considera che in un certo senso 6 anni è l'età peggiore per un cavallo: ha equilibrio, forza, dimestichezza col cavaliere e passa un periodo assimilabile all'adolescenza umana.. tra i 5 e i 7 anni tendenzialmente vengono un po' fuori i capricci e i no al cavaliere..
se non hai le capacità per gestire una doma facile che un cavallo caratteriale in quella fase possa metterti in difficoltà.
come prima esperienza penso che sopra i 10 anni sia il meglio
Questa non la sapevo. Se ne imparano sempre di nuove.. Ora capisco un pò di cose che mi erano sfuggite sul francesino che sto montando..
Comunque, la mia esperienza di comproprietaria durata 9 anni è stata una vera fortuna. Conoscevo poco la persona con cui mi mettevo in società, sapevo che lei era più indietro di me ma vedevo come si prendeva cura dei cavalli che aveva avuto in mezza fida e ho fatto il passo. E' andata bene, molto bene, eravamo affiatate e quasi d' accordo su tutto.
Ricorda comunque che in una comproprietà anche se è al 50% prevale sempre un leader e di solito è chi si prende cura maggiormente del cavallo o lo monta di più. Nella nostra società ero io quella che montava regolarmente e si occupava del cavallo, tutte le decisioni importanti sono partite da me che poi vagliavo insieme alla mia socia ma lei ha sempre riposto molto fiducia in me e mi seguiva volentieri. L' ho spronata su molti aspetti, non credo sarebbe mai andata in gara se non fosse stato per le mie continue spinte e incoraggiamenti. Certo non si può essere concordi su tutto ma con le buone maniere si ottengono dei piacevoli compromessi.
Per quanto riguarda l' età del cavallo io non posso che essere favorevole. Come prima esperienza un cavallo maturo e di buona indole ti può insegnare molto e se è sano e tutto va bene te lo puoi godere per molti anni. Il mio primo cavallo aveva 18 anni quando mi è stato regalato dalla mia istruttrice, era sano ma non ne poteva più di fare gare. E' morto di colica 3 anni dopo ma le coliche purtroppo non guardano l' età. Io ti consiglio di non scartare questa opportunità solo per la questione dell' età, prova la cavalla e valuta come ti trovi con lei.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 05, 2015, 09:59:41 AM
boh, condivido i dubbi sulla comproprietà.. conosci questa persona, oppure è un salto al buio?
e se tu cominciassi con una mezzafida? un annetto di mezzafida e poi se tutto fila liscio (cavalla e comproprietario) compri la tua metà.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Bubba - Febbraio 05, 2015, 10:22:16 AM
Quoto Luna :pollicesu:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Miky Estancia - Febbraio 05, 2015, 10:32:46 AM
Se la cavalla che hai visto ti piace...io proverei un periodo di mezzafida. Poi prenderei una decisione, sempre che ti garbi al 100% la storia della comproprietà.  A me ad esempio, la comproprietà non piace, o è mio o lascio perdere.

Sull'età...dipende. Per mia esperienza personale vissuta, l'età "adolescenziale" varia da soggetto a soggetto e spesso con la razza e moltissimo fa il tipo di doma e addestramento ricevuti: per farti un esempio,  i Comtois in genere attravesano questa fase intorno ai tre anni ed è facilmente gestibile, abbiamo anche avuto soggetti argentini e polacchi che la "crisi" non l'hanno avuta e a 5-6-7 anni erano perfetti...e poi ci sono quei soggetti che in crisi ci restano vita natural durante. :horse-scared:

Si fa presto a dire di scegliere razionalmente, ma nella scelta interviene sempre il cuore...c'è  solo da sperare che il cuore non sbagli più di tanto.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 05, 2015, 11:30:14 AM
Conosco bene la persona con cui comprerei la cavalla, è una persona di fiducia, tuttavia mi piace molto l'idea della mezzafida più che altro per avere la possibilità di testare me e la cavalla prima di impegnarmi con una compravendita: essendo io molto giovane in tutti i sensi male che mi vada sarà tutta esperienza...
L'unico pensiero, fermo restando visita veterinaria e svariate prove, rimane la sua età...
Per ora l'ho vista una volta sola e mi ha dato subito una sensazione positiva, poi il resto si vedrà col tempo...per ora di cavalli più adatti di lei, che mi abbiano particolarmente colpita e che siano anche alla mia portata non ne ho ancora visti...mi guardo sempre attorno comunque, non si sa mai...fretta non ne ho assolutamente...
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 05, 2015, 11:47:16 AM
l età è quella giusta...
dai retta a me, che di adolescente pazzi sui 7 anni ne ho esperienza :horse-wink:

apparte gli scherzi....un cavallo di 10/14 anni ha sempre una vita davanti.....
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 05, 2015, 12:14:10 PM
Citazione da: Angeletta85 - Febbraio 05, 2015, 11:47:16 AM
l età è quella giusta...
dai retta a me, che di adolescente pazzi sui 7 anni ne ho esperienza :horse-wink:

apparte gli scherzi....un cavallo di 10/14 anni ha sempre una vita davanti.....

Grazie Angeletta, la tua risposta chiara e concisa mi tranquillizza moltissimo!
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: PokerFace - Febbraio 05, 2015, 12:24:03 PM
mi fa un pò ridere che le si dica "scegli di pancia, io l'ho fatto e ho il cavallo perfetto".
perfetto perchè alla fine ti ci affezioni. uno si affeziona anche a un tapiro se ce l'ha in casa tutti i giorni.
se vuoi montare a cavallo comprati un cavallo che già sa fare e fa e fa bene TUTTO quello che tu vorresti fare a cavallo.
se vuoi solo avere un rapporto col cavallo è diverso, prendi un relitto di quelli maltrattati, un sopravvissuto a un qualche cataclisma, uno destinato al macello, che almeno fai un'opera pia e dai una casa a una bestia che, se no, una casa non la avrebbe mai.

il mondo è pieno di ottimi cavalli, non innamorarti di questo e quello, che le farfalle svaniscono col tempo e ti ritrovi con un cavallo perfettamente inutile. tu lo amerai lo stesso, perchè le ragazze son fatte così.
è come con gli uomini. invece di scegliere quello onesto, benestante, sincero, rispettoso, atletico, romantico... si prendono il gabber col motorino, senza un lavoro, che manco sa articolare un congiuntivo "perchè mi fa sesso"...
e così a 30 anni si ritrovano con un ex gabber di 150 kg, disoccupato, che suda sul divano tutto il giorno guardando uomini e donne. e si, magari col tempo si sono anche affezionate e dicono alle amiche che sono felici della scelta e tutte ste menate.
ma poi, la sera, ci pensano a come sarebbe stato fare una scelta diversa...
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 05, 2015, 01:01:35 PM
ah wild poker è stato piu incisivo di me  :horse-wink:

visto che hai la capacità di rimanere razionale scegliti il cavallo piu adatto a te e a quello che vuoi fare, tranquillo e con esperienza, per questo ti dico che l'età giusto di solito va dai 10 ai 15 anni...alla fine,se tutto va bene, hai altri 10 anni davanti a te di sella e sono tanti credimi....

poi ovvio se sei innamorata del cavallo è quello che ti farà superare i momenti bui.... perchè ci saranno anche quelli...
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Kimimela - Febbraio 05, 2015, 01:06:37 PM
guarda ti dico per esperienza che il cavallo lo devi sentire...di pancia!
io ho sempre voluto castroni e son sempre tornata a casa con femmine...ne volevo giovani e son tornata a casa con una 19 enne e con una 14 enne...per cui...detto questo  :ciao:
per quello che vorresti fare tu...un bel quarterino va bene ma non di piccola struttura perche gia hanno i piedi delicati e in trekking potrebbero risentirne.
personalmente non amo molto gli haflinger, preferisco appunto o un quarter oppure uin bravo argentino  :pollicesu:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Kimimela - Febbraio 05, 2015, 01:09:11 PM
scusa dimenticavo...considera bene con la tua famiglia l'aspetto economico che di questi tempi e' importante. ho letto che tu non sei autonoma economicamente per cui i tuoi genitori devono essere pronti a mantenere un cavallo.
il costo?? eh...dipende da tante cose...in ogni modo e' un bell'impegno economico.
soprattutto per quanto riguarda le spese veterinarie...fai conto che un intervento di colica e' sui 5/6 mila euro...ed e' un estremome ne rendo conto ma se succede che fai? hai i soldi per curarlo?
mi raccomando in questi casi una mano sulla coscienza ci vuole sempre...e in bocca al lupo per la scelta  :horse-wink:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Wild - Febbraio 05, 2015, 01:55:08 PM
Di indole tendo a immaginare tutte le catastrofi e calamità possibili, quindi sì, ci ho pensato e ripensato. Allo stesso tempo cerco anche di trattenermi un pochino altrimenti non farei mai nulla nella mia vita a causa dell'ansia continua e di mille paure. Penso che la maggioranza delle persone che conosco e che hanno cavalli se solo si soffermassero a pensare ai rischi economici che corrono li venderebbero in blocco e immediatamente e che se non si fossero un po' buttati a quest'ora il cavallo non lo avrebbero. Non parlo di gente incosciente e inconsapevole, ma di persone adulte con la testa sulle spalle.

è giusto che mi venga fatto presente anche l'impegno economico, ovviamente, devo valutare tutto l'insieme, di quello dovrò parlare anche con i miei per avere una visione più chiara, ma prima è necessario che sia io ad avere le idee chiare perché loro di cavalli non ne sanno nulla, sono l'unica appassionata in famiglia, e quindi sta a me spiegargli tutti i pro, i contro e le spese che comporterebbe. La decisione definitiva verrà presa in maniera matura e di comune accordo con tutti i componenti della mia famiglia.

Voi come avete fatto a decidere che eravate economicamente pronti e sicuri di poter sostenere qualunque tipo di spesa derivante dal possesso del cavallo e da un possibile altissimo livello di sfortuna? A me non viene in mente altro modo per avere questo tipo di sicurezza che essere ereditieri o figli di miliardari, di certo non è un acquisto prudente per un dipendente o per un operaio qualsiasi a questo punto...

Non è una critica o un non voler ascoltare la voce della ragione, ossia chi è più esperto di me, assolutamente no, è una riflessione su se valga o meno la pena di buttarsi un po' oppure se sarebbe meglio per persone comuni, con un reddito comune e una vita comune lasciar perdere in partenza, senza neppure pensarci, l'idea di un cavallo di proprietà, cosa che, non è il mio caso, si rivela importante, se non necessario, se si vogliono raggiungere determinati livelli.
Soffermandomi a pensare a tutto questo forse sarebbe meglio non dare proprio l'opportunità a persone "normali" di praticare questo sport almeno ci si toglie la paura...

Scusate se ho usato toni un po' bruschi, ho scritto così, di getto, come mi è venuto, non ce l'ho con nessuno di voi, è solo che mi fa rabbia essere sempre così macchinosa e pensare sempre così tanto prima di prendere qualunque decisione, mentre vedo persone della mia età buttarsi come nulla fosse, fregandosene degli altri, del cavallo, dei propri famigliari...sono fiera di essere attenta e responsabile, ma a volte preferirei esserlo un po' meno e buttarmi un po' di più (non mi riferisco solo a un acquisto così importante, ma soprattutto a molte altre decisioni e situazioni decisamente meno dispendiose e impegnative, delle quali non è questa la sede per parlarne). Scusate ancora...
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 05, 2015, 02:04:36 PM
Wild ce ne fossero di persone come te ! perchè certi cavalli non farebbero la fine che fanno....


di certo se uno sta a vedere le spese al centesimo e pensando a quello che potrebbe succedere di certo un cavallo ,pensando anche di tenerlo come dio comanda, non lo compri... in questo senso meglio prendersi una mezza fida o meglio ancora montare i cavalli degli altri.

pero per chi ha la passione come noi,oppure vuole andare avanti nell equitazione,un cavallo nostro è indispensabile.



per cui ragionaci su ,ma poi buttati :horse-wink:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: rhox - Febbraio 05, 2015, 02:08:48 PM
beh, il discorso di fondo è simile anche quando pensi di fare un figlio: e se per caso nasce bisognoso di cure serie e non puoi permettertelo? non lo fai lo stesso?

è un paragone un po' estremo, ma in fondo per molti di noi un cavallo è quasi come un figlio..

con i se e i ma purtroppo non si va molto lontano: giusto fare due conti, essere pronti ad uscire dalla cifra budget, sapere che in certi momenti devi accantonare qualche cosa per permetterti le cure.. però in fondo il piacere che può darti il cavallo solitamente ripaga degli sforzi

Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: madamen67 - Febbraio 05, 2015, 02:11:17 PM
è come con gli uomini. invece di scegliere quello onesto, benestante, sincero, rispettoso, atletico, romantico... si prendono il gabber col motorino, senza un lavoro, che manco sa articolare un congiuntivo "perchè mi fa sesso"...
e così a 30 anni si ritrovano con un ex gabber di 150 kg, disoccupato, che suda sul divano tutto il giorno guardando uomini e donne. e si, magari col tempo si sono anche affezionate e dicono alle amiche che sono felici della scelta e tutte ste menate.
ma poi, la sera, ci pensano a come sarebbe stato fare una scelta diversa...


:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: oddio muoio!

E per il resto dò pienamente ragione a rhox; pure io mi sono fatta miliardi di calcoli e ne ho parlato parecchio con i miei visto che sono sola. Devi pensare anche alle spese per  un minimo di attrezzatura se non ce l'hai già di tuo e anche lì sono dell'idea che chi più spende (con giudizio) meno spende. Ma finora ce l'ho fatta e non tornerei indietro di un passo
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Miky Estancia - Febbraio 05, 2015, 02:25:10 PM
Prima di comperare il mio primo cavallo, ho lavorato un pò nel settore. Poi ho trovato lavoro in ufficio e col mio stipendio mi sono potuta permettere una fida.

Ma la cosa non mi soddisfaceva, così sono partita e mi sono comperata il mio primo cavallo. Sono andata da un commerciante serio accompagnata da un amico e dal mio ex. Volevo un castrone di 7/12 anni, pronto per uscire in dressage ( mi era venuto il pallino del 1grado dressage) e buono in passeggiata, rigorosamente non grigio.
Il commerciante ne aveva diversi di cavalli così,  e pure a dei buoni prezzi che rispettavano il mio budget.

Poi mi dice: "ho anche questo"  e fa un cenno al figlio che si infila in una scuderia buia. Sento dei passi pesantissimi e appare una roba grigia trotina immensa. E me lo dice subito: è un polacco da tiro leggero, dovrebbe essere sui 5/6 anni, non sa fare praticamente nulla, ma è bravissimo, tanto che il giorno dopo lo portavano al palio di Asti a sfilare montato dai figuranti.
Ovviamente ho comprato lui. Etienne de Navar, che ha galoppato con me per 11 anni fino a quando non ho dovuto abbatterlo a causa di una frattura scomposta causata dal calcio di un altro cavallo durante una passeggiata.

Ho avuto vita facile con lui? No, all'inizio,  perché  era verde e io allora non avevo le capacità per portarlo oltre un certo livello. Ma grazie a questo fatto, mi sono appoggiata ad addestratori e ho intrappreso un cammino che mi ha portata dove sono arrivata adesso. Se avessi preso uno di quei cavalli "pronti" forse adesso avrei il 1 grado dressage, ma non avrei quello che ho adesso e che per me, vale molto di più. Non me lo sono mai "fatto piacere" mi piaceva e basta, con lui ho fatto di tutto e non mi sono mai fatta male o presa spaventi.

E mentre avevo lui, per un periodo di tempo, prima di trasformare in lavoro la mia passione per i cavalli, ho pure perso il lavoro e poi ne ho trovato uno part time. L'ho sempre mantenuto senza mai fargli mancare nulla, ho solo cambiato il maneggio super figo con un posto ad auto gestione...con meno di 100 mila lire al mese (c'era ancora la lira!) lo mantenevo senza problemi.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 05, 2015, 02:53:03 PM
Citazione da: Wild - Febbraio 05, 2015, 01:55:08 PMVoi come avete fatto a decidere che eravate economicamente pronti e sicuri di poter sostenere qualunque tipo di spesa derivante dal possesso del cavallo e da un possibile altissimo livello di sfortuna?

avevo 34 anni, un marito, una figlia alle scuole elementari, e lavoravo in maniera continuativa da 8 anni con un buon stipendio di quadro. e mi son buttata, realizzando questo sogno che avevo sin da piccola.

chiaramente, posso essere licenziata domani, diventare vedova e finire sotto i ponti, ma a quel punto - pur con tutto il dispiacere del mondo - il cavallo diventerà l'ultimo dei pensieri.

quindi, o i genitori sono d'accordo e consapevoli, oppure meglio aspettare a comprare.
mezzafida, dai retta.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Ina:) - Febbraio 05, 2015, 03:23:57 PM
Vado leggermente off topic, perhé probabilmente ho la coda di paglia e mi sento tirata in causa
Poker ho per caso detto di avere il cavallo perfetto? Non mi pare
Ho detto che io personalmente non mi pento, e che ho provato anche altri cavalli ma non mi sono piaciuti come il mio
E per me il requisito fondamentale é sentirsi a proprio agio in sella, anche se il mio cavallo non salta 120 ma fa solo le cose basiche
E per ora non credo di essermi sbagliata nella scelta, é vero, forse ci si abitua, ma se prendi un cavallo bravo che non ti piace montare, é inutile.

Quindi wild siccome tu sei una ragazza e 'le ragazze son fatte così', valuta bene prima di scegliere in ogni caso, soprattutto dal punto di vista economico che come ti hanno fatto notare anche le altre utenti, non é da sottovalutare :horse-smile:

Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: PokerFace - Febbraio 05, 2015, 04:28:50 PM
Ina non lo so, solo tu sai i fatti tuoi.

faccio un esempio, non sapendo nulla di te.

perchè hai comprato il cavallo? se l'hai comprato per fare le 120, beh, pensa che magari il tuo le 120 non le farà mai. hai preso in considerazione questo? l'altra cavalla le 120 le faceva di gia (poi bisognerebbe vedere se le farebbe anche con te sopra, ma questo è un altro discorso).

tutto dipende da cosa cercavi. se l'obiettivo era, che so, fare il primo grado, dovresti chiederti: se il cavallo si rivela inadatto per fare concorsi e non riesco a portarlo neanche in 110? che ne sarà dell'obiettivo che avevo quando cercavo un cavallo?

se invece hai l'obiettivo di divertirti e basta è un altro discorso. uno si può divertire anche a fare treccine, per quel che mi riguarda. solo bisogna avercelo ben chiaro, l'obiettivo. e aver ben chiaro quanto è importante.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Miky Estancia - Febbraio 05, 2015, 04:36:43 PM
Condivido il discorso di Poker, però....
Però a volte si parte con degli obiettivi e sul percorso questi cambiano.
Perché  cambiano? Per mille motivi diversi.
A volte  ci si pone degli obiettivi perché non si conosce altro o perché nel posto  he frequentiamo così  fan tutti.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Kimimela - Febbraio 05, 2015, 04:54:41 PM
Anche io come luna ho comperato il mio primo cavallo a 34 anni, dopo 14 anni di lavoro, un certo gruzzolo da parte e un buon stipendio.
Purtroppo non si puo sempre sperare che vada tutto bene, per cui ho comperato il cavallo solo quanto ero sicura di potergli offrire tutto quando fosse stato  necessario.
Poi ho incontrato il mio compagno anche lui appassionato di cavalli e cosi I cavalli son diventati due.
I miei genitori, come I tuoi, non amano I cavalli e non sanno niente e mi hanno sempre detto di no all'acquisto.
Cosi ho sempre avuto mezze fide da quando ho niziato a lavorare e cioe' a 20 anni.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: PokerFace - Febbraio 05, 2015, 05:00:18 PM
certo. l'importante è che uno scelga questo cambiamento di obiettivo e non lo subisca.
e l'importante è che uno sia felice.

Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Ina:) - Febbraio 05, 2015, 05:11:05 PM
Citazione da: Miky Estancia - Febbraio 05, 2015, 04:36:43 PM

Però a volte si parte con degli obiettivi e sul percorso questi cambiano.


Semplice.
Sicuramente nessuno di noi diventerà il prossimo campione olimpico, tanto vale divertirsi e cercare di migliorarsi il più possibile, se fará le 120 ok, non le farà? Amen
E quando l'ho comprato ero pienamente cosciente di ciò, ma ho comunque deciso di mettermi in gioco.
io con lui mi ci trovo bene é volenteroso e ha una testa incredibile considerando che ha 4 anni ed è intero, e questo mi basta.
riportando l'attenzione sull'argomento del topic credo anche nel caso di wild valga questo tipo di ragionamento
Perchè se lei cercasse un cavallo per fare solo agonismo, allora sarei d'accordo. Prendi il cavallo finito che salta un tot e poi ti fai il mazzo per imparare a starci sopra, il più delle volte .

Ma se lei cerca un cavallo per divertirsi e crescere insieme, allora deve cercare un cavallo che la fa sentire SICURA in sella, che poi salti le 135 o sia super campione in qualsiasi altro tipo di disciplina, é un valore aggiunto.
Io con la mia affermazione, non intendevo dire di prendere un cavallo sdomo o fisicamente compromesso solo perchè 'oh che carino' o che risveglia l'istinto da crocerossina insito nelle ragazze, come forse tu hai capito. Ma di prendere un cavallo che sia al pari delle sue capacità e con il quale possa divertirsi in tutta serenità e che le piaccia, visto che, a quanto ho capito non ha mire agonistiche
Poi oh, ognuno fa le proprie scelte :horse-wink:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Winter Mirage - Febbraio 05, 2015, 08:45:28 PM
Io penso che "essere felici" sia una cosa così aleatoria da non poter essere definita nemmeno per le cose importanti, figurarsi per un cavallo...

Si può essere felici perchè ci si abitua ad una cosa che non è perfetta? Certo che sì.
Fortunatamente nessuno di noi è perfetto di per sè... e talvolta le imperfezioni di uomo ed animale si combinano in un affascinante e gradevole miscuglio. Che non sarà perfetto, ma che è comunque abbastanza per farci passare weekend in allegria e farci venire voglia di parlarne su un forum quando siamo a casa.
Raccontare le NOSTRE esperienze perchè tutto sommato ci piace quello che facciamo.
Qualsiasi cosa sia.
Ne siamo soddisfatte e ci fa piacere condividerlo.

Vuoi sapere che cosa farei se tornassi indietro?
La mia prima risposta è: comprerei Lady fan Elske.
Non l'ho potuto fare perchè non me lo potevo permettere... ma 4 mesi dopo aver comprato Mu, lei era in vendita alla metà del prezzo.
Sarei stata felice con quella cavalla?
Sicuramente... era un sogno!! ... tutt'ora la vedo (fortunatamente, dopo peripezie varie, è tornata in mano ad un'amica) e ci lascio un sospiro.
Ma.
Ma con il senno di poi, non la comprerei comunque.
Perchè era troppo grossa, troppo bassa, troppo vecchia, ed era impostata precisamente come io volevo.
La si montava come io montavo.
Saremmo andate molto d'accordo fin da subito, probabilmente: l'ho sempre montata con grande facilità quando negli anni gli amici che l'hanno presa mi hanno permesso di lavorarci.
Ed è un altro motivo per cui sono contenta di non averla presa: con lei avrei nuotato su e giù in una confortevole piscina calda.
Mi sono ritrovata invece con in mano un cavallo che era un casino incredibile e che io ho incasinato maggiormente.
Ma uscirne è stata la mia opus magnum.
Uscire da una situazione infelice mi ha permesso di crescere, di imparare, di fare milioni di nuove esperienze e, sopratutto, di trovare nuovi amici.
Amici per la pelle con cui divido la vita anche lontano dai maneggi.


Io ho comprato il cavallo sbagliato perchè ho scelto di pancia.
E ho rimesso la testa a posto solo sfondandomi la schiena nella sabbia.
Non è stato carino.
Ma il cavallo sbagliato ha fatto di me l'amazzone giusta.
E con santa pazienza, i nodi vengono al pettine.
...è stato facile? No.
E' stato piacevole? ...beh... non sempre.
Lo rifarei? ...signore pietà, no, vorrei proprio non rifare una simile vitaccia... sono molto contenta che sia passata.

Ma ciò che è passato ha fatto di me una persona ed un'amazzone migliore.
Mi ha costretta ad uscire da una zona di comfort che non volevo assolutamente lasciare... ma una volta fuori ho fatto esperienze incredibili ed estremamente variegate.

Avessi avuto il cavallo giusto da subito, non sarebbe successo niente di tutto questo.
Squadra vincente non si cambia: finchè tutto va bene, si tira la corda credendo (a torto o a ragione) che non esitano modi migliori di fare.
...ma quando le cose non vanno, o ti arrendi, o combatti.
E combattere significa perdere... oppure vincere ed uscirne migliori di prima.


Detto questo: consiglio a qualcuno di passare i casini che ho passato io?
Ni.
No perchè non auguro a nessuno di farsi male.
Ma sì, perchè auguro a qualsisi cavaliere allegro ed appassionato di trovarsi davanti delle sfide interessanti che gli permettano di crescere e non restare sempre ed assolutamente uguale a sè stesso.
Perchè è una vera tristezza fare sempre le stesse cose e ripetere sempre le stesse cose.




In definitiva, penso che Poker abbia sostanzialmente sia ragione che torto.

Ragione perchè, se come lei si hanno degli obiettivi che sono fare questo e quello, allora ci vuole un cavallo che possa fare questo e quello.
Altrimenti siamo cretini noi. Questo è vero.
Se voglio fare supertrekking e mi compro uno shetland, magari non sono furbissimo.
Se voglio fare dressage agonistico e compro uno shire, sono scemo n'altra volta.
Se voglio fare le crocette da 80 cm in un sociale e mi compro un supersaltatore ma con una costellazione di chip, sono deficiente n'altra volta.


Ma ha anche torto... perchè non capirà mai che molti di noi non hanno un obiettivo diverso dal "passare un bel weekend".
Pare che la cosa per lei sia inaccettabile.
Eppure è così... tante persone vogliono un cavallo per "avere un cavallo", nel bene e nel male.
Non per "farci quella data cosa"... ma per vedere "che cosa ci si riesce a fare".
C'è grande differenza.

E siccome nessuno e sottolineo NESSUNO di tutti quelli che stanno scrivendo in questo topic è un rider professionista, mi sento tranquilla nel dire che i 3/4 di noi avevano lo stesso obiettivo che avevo io: "avere un equino".
Punto.
E poi con l'equino ci si fa quello che la fisicità dell'equino permette, che sia tutto o niente.
La nostra felicità di amazzoni non dipende dai risultati che otteniamo o da ciò che facciamo... ma da quello che prima non sapevamo fare, ed ora sì.
Molti di noi si prendono un cavallo solo proprio per questo: per avere un cavallo.
E non per fare meglio di qualcun altro.

Come diceva saggiamente Jannacci...
...per vedere l'effetto che fa.








Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Lux - Febbraio 05, 2015, 09:57:08 PM
Cara Wild, da neo proprietaria di un fantastico puledrotto di 2 anni ti voglio dare anche io la mia versione della storia: lo compro o non lo compro?
Come diceva Winter, io mi sono innamorata come una ragazza pazza di quasi 27 anni. Come te non ho velleità agonistiche ed ho raggiunto da poco la mia indipendenza economica. Ecco, no n è che io abbia da parte chissà quale capitale danaroso, ma un certo capitale umano: i miei genitori. Nemmeno loro sanno una coppa di cavalli, ma ho la fortuna che mio padre è un appassionato e i cavalli li apprezza. Anche se mi sono innamorata e mi piace pensare che lui mi abbia scelto, ci ho pensato tanto a quello che avrei voluto fare.
Siccome sono una masochista non da poco, alla Winter diciamo :) , il mio obiettivo è di crescere insieme, di insegnare io quello che so e che posso, il resto c'è l istruttore!! Per questo ho scelto un puledro, perché mi permetterà di fare il percorso che ho scelto.
Se vuoi salire in sella e andare, ovviamente concordo con gli altri, sui 10 anni vai tranquilla! 13/14 non sono comunque tanti.. Dipende da cosa ha fatto prima... Devi essere brava a valutare o intelligente e farti aiutare da qualcuno che le cose le sa!!

Poi dipende anche cosa intendi per trekking!! Se fai un weekend 8 ore a sella al giorno.. Il cavallo lo devi preparare!! Se vuoi solo passeggiare, intendo 2/3 ore di andature prevalentemente passo e terreni relativamente facili l'allenamento del cavallo potrà essere più leggero così come il tuo!
Io non farei trekking se posso muovere il cavallo solo nel fine settimana!! Valuta anche questo :)
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Bubba - Febbraio 06, 2015, 06:04:57 AM
Secondo me Poker ha ragione.
Bisognerebbe sapere cosa si vuol ottenere/ fare e poi cercare un cavallo adatto.
Se voglio uscire in gara devo trovare il cavallo in grado di farlo.
Se mi basta avere il cavallo il discorso cambia, ma lui l' ha detto.

Avere le idee chiare e' importante.
Ho visto parecchi cavalli da passeggiata, onesti ma grezzi, massacrati dai proprietari a cui era venuto il pallino di " provare una garetta" e han deciso di ginnasticare/ riaddestrare l' equino.
Seguiti dall' istruttore, tra l' altro, mica da soli.
Povere bestie. Son passati piu' di 10 anni e a volte ci penso ancora.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: PokerFace - Febbraio 06, 2015, 11:21:32 AM
boh a onor del vero se dopo, che so, un anno che ho un cavallo e non riesco a partire SEMPRE al galoppo bene dove come e quando dico io, non riesco SEMPRE ad entrare negli angoli senza alcun problema, non riesco SEMPRE ad averlo piacevole da montare (quindi posato sul ferro, sciolto, disponibile).... non è che sono  contento dell'acquisto. e qualche dubbio sull'equitazione che faccio mi viene...
anche perchè l'equitazione non è una menata cervellotica.
l'equitazione corretta non è quella più difficile, quella per cui le cose semplici diventano complicate e ci sembra di aver vinto la coppa del mondo se siamo riusciti a fare una transizione galoppo/passo....

se incontrate immani difficoltà nel fare cose semplici, le cose sono due. o avere un cavallo sbagliato, oggettivamente sbagliato, o fare un'equitazione pessima o tutte e due le cose. perfino i puledri dopo 10 volte che gli metti la sella van dritti, entrano negli angoli e partono in galoppo esattamente dove glie lo chiedi. non stiamo parlando di fare grandi cose.

io ritengo che un cavallo adulto (quindi esclusi puledri di 2 anni...) che non è in grado di fare, dopo poche settimane, il lavoro in piano base... è un cattivo acquisto.


Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: rhox - Febbraio 06, 2015, 11:44:27 AM
poker per me la fai troppo facile.. sia perchè in quel modo elimini tutta la fascia di gente che fa passeggiate che perchè se non hai un istruttore che ti spiega cos'è un angolo ben fatto, cos'è una bella transizione, ecc come fai a sapere se lo fai bene e che stai migliorando?
e poi.. magari il cavallo farebbe bene le cose, ma il cavaliere sa chiederle? e se il cavaliere sopra non sa come puoi pensare che il cavallo sia un cattivo acquisto? :icon_rolleyes:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: PokerFace - Febbraio 06, 2015, 11:52:49 AM
no no, se fai solo passeggiate che te ne frega di entrare nell'angolo? il cavallo l'avrai preso per fare passeggiate e quindi quello che volevi da lui era quello. io parlo di un cavallo preso per lavorare in maneggio.
ma lo stesso si può dire per le passeggiate. se hai preso un cavallo per fare passeggiate e dopo un anno ancora non entra in acqua (manco un ruscelletto, non dico il Po) o se ancora quando vede un ciclista fa il dietrofront o, che ne so, non passa i ponti o le strisce pedonali o i dossi.... hai comprato il cavallo sbagliato.

io la farò anche facile ma sul mercato i cavalli bravi e adatti a qualunque disciplina e attività ci sono. perchè comprarne uno che non va bene, quando ce ne sono mille che vanno bene???
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: rhox - Febbraio 06, 2015, 12:16:50 PM
perchè in passeggiata magari lo provi dove non ci sono fiumi, non ci sono ciclisti, ecc..
valutare un cavallo in campagna è la cosa più difficile quindi magari compri il cavallo sbagliato per quel preciso ambito che fai tu.. e se non sei in grado di insegnargli non puoi pensare che progredisca.
o peggio ancora le cose le faceva e tu glielo impedisci (non ci vuole molto ad insegnare a un cavallo ad avere paura delle bici se ogni volta che ne vedi una tu cavaliere ti irrigidisci, ad esempio).

e se faccio passeggiate posso benissimo lavoricchiare in campo ogni tanto o decidere di fare una garetta così tanto per ogni tanto. e se non so fare come posso pensare che il cavallo lo faccia?
poi lo disgusto e lo ingrano..

comprare il cavallo adatto non è facile se non sai valutare e avere un cavallo adatto e rovinarlo è ancora più semplice. soprattutto se non hai le idee chiare o peggio se nel tempo cambiano i tuoi obiettivi
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Bubba - Febbraio 06, 2015, 12:48:58 PM
Secondo me state dicendo la stessa cosa.

Dato che stiamo parlando di non professionisti e' importante sapere cosa voglio fare con il cavallo e prenderne uno adatto.
Piu' mi accontento di cose badilari, piu' grande sara' il numero di soggetti adatti. Trovare un cavallo che esca in passeggiata senza uccidersi/ci e che sappia fare un minimo di lavoro di maneggio e' fattibile.
Teoricamente, fai un colpi di telefono alla Relived Horses ( per dirne una) e vedrai che un trotter o un psi adatto lo trovi.
Un ex reiner e' perfettamente addestrato e in genere il suo addestramento lo rende sicuro anche fuori.

Le rogne cominciano se prendo un cavallo molto piu' bravo di me ( lo pasticcio sicuramente) o molto piu' indietro( un due anni che non sono in grado di portare avanti).

Ma se prendo un cavallo per usvire e fare un poco di campo e dopo un anno il cavallo non esce piu', non si ferma, non gira, non parte al galoppo ha ragione Poker.
O io monto gran male o l' equino e' un raro caso di bestiola folgorata.
Di solito e' la prima.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: rhox - Febbraio 06, 2015, 12:56:39 PM
il problema a mio parere non è il requisito del cavallo, ma il reale livello del cavaliere. perchè io posso essere benissimo illuso su cosa posso fare..

quello che "contesto" sul discorso di poker è che centra la maggior parte della questione sulla scelta del cavallo giusto. quindi se non va hai sbagliato cavallo.. :icon_rolleyes:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: PokerFace - Febbraio 06, 2015, 03:19:10 PM
mettiamo che sono uno che ha la tendenza a precedere sul salto. posso prendermi un cavallo da salto qualunque e a furia di precederlo il dubbio gli viene e alla fine si ferma. oppure posso cercare bene e trovare il cavallo con la falcata piccola, quasi da pony, da criceto, con cui ogni partenza al piede viene bene. è il cavallo stesso che corregge il mio difetto.

mettiamo che io amo andare in passeggiata ma sono veramente negato in sella. non ho equilibrio, appena il cavallo fa un movimento inconsulto mi cago e cado. posso prendere un cavallo qualunque e a furia di prendermi spaventi e cadere lo vizio e soprattutto mi spavento. oppure posso cercare bene e trovare l'argentino patacchio che mai in vita sua farà un tempo di trotto di sua volontà, figuriamoci una falcata di galoppo, che non guarda niente, che supera ogni ostacolo con la calma ragionata di un grande saggio.

certo tu mi dirai: prendi il cavallo normale e impara a montare a cavallo, migliorati, togliti il vizio di precedere nel primo caso e prendi un pò di equilibrio e coraggio nel secondo caso. si però nel frattempo che imparo? mi spavento di piu, cado, mi scogliono. e magari, anche se mi impegno, il vizio di precedere mi resta o la paura degli scarti mi rimane...  e quindi?

non è forse meglio impegnarsi con un pò di sale in zucca nella ricerca di un cavallo che GIA' DA SUBITO va bene? perchè un cavallo che FORSE andrà bene domani... potrebbe anche non andare bene mai.


Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Ina:) - Febbraio 06, 2015, 05:02:49 PM
Poker tu se non sbaglio hai preso la tua cavallina sdoma e l'hai domata tu
Il che ti fa onore
Perchè quindi, hai preso lei,che FORSE sarebbe andata bene, piuttosto che comprare un cavallo da gran premio con cui adesso potevi predere il secondo grado (se non ce l'hai) o uscire in 140?

Poi, forse mi sono espressa male io, ma mi sembrava abbastanza ovvio che dovesse scegliere un cavallo che non ha problemi a montare, perchè quale pazzo si compra un cavallo con cui non riesce nemmeno a fare le tre andature in modo decente?
Per il resto concordo con rhox, se sorgono problemi gravi su cose basilari per me é quasi sempre colpa del cavaliere, tranne in presenza di disturbi fisici nel cavallo

Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: PokerFace - Febbraio 06, 2015, 05:34:56 PM
io l'ho fatto perchè:
1) ho un istruttore che fa anche il cavaliere e che è come un fratello per me e mi aiuta AGGGRATIS
2) non avevo nessuna mira agonistica, avendo io compreso col tempo di non aver talento per il salto ostacoli, non ho abbastanza tecnica e nemmeno il temperamento giusto per valere qualcosa
3) la cavallina era veramente bella, buona e brava e con una genealogia di tutto rispetto e costava poco
4) avevo già preso a metà con il mio istruttore un'altra puledra, che poi ha sempre montato lui in gara e poi venduto. più o meno ero possibilista che le cose sarebbero andate così anche con questa (poi s'è rivelata una santa e quindi me la tengo per me).

comunque le gare dei 5 anni sono piccole piccole, semplici. sono alla mia portata. non ho le capacità per fare le gare del secondo grado nè per quelle di qualifica (30 e 35). la cavallina farà le 115/120 per tutta la vita con me, perchè già non avevo come obiettivo di fare agonismo, figuriamoci di andare avanti.

e comunque l'avevo detto che coi puledri era una cosa a parte.
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: bionda - Febbraio 06, 2015, 11:11:06 PM
Conosco una simpaticissima signora che la pensa come poker. Tra suoi e della figlia avrà cambiato 30 cavalli nella vita, cercando quello perfetto. Una volta ha avuto culo e ha beccato un vero santo che a sua figlia ha insegnato a monticchiare. Peccato che era di misura pony, seppure montabile anche da adulti. Dato via lui, perchè ormai la ragazzina era cresciuta, hanno finito per smettere di montare entrambe ...non senza aver prima cambiato un tot di altri cavalli ancora. Il problema era solo che avendo avuto culo una volta, si era convinta che il cavallo perfetto esiste veramente. Non credo sia così.

Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Winter Mirage - Febbraio 08, 2015, 08:32:59 PM
Citazione da: bionda - Febbraio 06, 2015, 11:11:06 PM
Conosco una simpaticissima signora che la pensa come poker. Tra suoi e della figlia avrà cambiato 30 cavalli nella vita, cercando quello perfetto. Una volta ha avuto culo e ha beccato un vero santo che a sua figlia ha insegnato a monticchiare. Peccato che era di misura pony, seppure montabile anche da adulti. Dato via lui, perchè ormai la ragazzina era cresciuta, hanno finito per smettere di montare entrambe ...non senza aver prima cambiato un tot di altri cavalli ancora. Il problema era solo che avendo avuto culo una volta, si era convinta che il cavallo perfetto esiste veramente. Non credo sia così.

:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: alex - Febbraio 09, 2015, 12:11:45 AM
Citazione da: Bubba - Febbraio 06, 2015, 12:48:58 PM
Piu' mi accontento di cose badilari,

Quanto mi piacciono i neologismi nati per caso da un errore di tastiera!
Che bella, che significativa questa cosa della equitazione badilare!  :blob9:
Titolo: Re:se foste i miei istruttori in...la grande scelta
Inserito da: Winter Mirage - Febbraio 09, 2015, 08:41:52 PM
Effettivamente piace anche a me.
C'è un'associazione a cui iscriversi?
:occasion14: