E se aprissimo un topic in cui ognuno mette ciò che ha visto durante un concorso, una manifestazione, una fiera?
Comincio io con l'ultima manifestazione alla quale abbiamo partecipato: Cavalli Senza Frontiere (Cercenasco, 19-20 maggio 2012)
Lo scopo della manifestazione era riunire un gruppo di associazioni che operano nei diversi settori del mondo del cavallo, per dare al pubblico una ampia possibilità di scelta tra le varie discipline...una sorta di vetrina, dove ogni associazione metteva in campo una serie di esibizioni tipiche del proprio ambito equestre.
Noi dell'Estancia, abbiamo portato in piazza i cavalli da tiro e il nostro metodo addestrativo.
Geronimo viene preparato da Roberta, Giorgia e Silvia
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/1.jpg)
Geronimo e Silvia durante la loro esibizione di lavoro agricolo
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/12.jpg)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/13.jpg)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/11.jpg)
Tony e Snoby all'erpice...bisogna pur preparare il campo!
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/2.jpg)
Dimostrazione di precisione con il tronco
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/8.jpg)
E uno dei bidoni deve cadere...
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/10.jpg)
E in pieno spirito di collaborazione, Snoby partecipa anche all'esibizione del gruppo di Monta Nativa
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/26.jpg)
lui tira il carro dei pionieri che verrà assaltato dagli indiani!
Altra associazione: Monta nativa, SEF Italia...il responsabile della neonata disciplina, Massimiliano Zito, con il suo staff
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/19.jpg)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/20.jpg)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/17.jpg)
Loro hanno presentato la "liberazione della trapper Sakajawea", con tanto di assalto alla diligenza!
Luciana e Zorro, dell'A.S.D. Un cavallo per amico. Luciana è istruttrice e guida di T.E.. Nel suo centro si pratica equitazione da campagna. Luciana ha frequentato diversi nostri stages per progredire nell'addestramento del suo andaluso intero di 5 anni, Zorro, che qui è alla sua prima esibizione in pubblico
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/15.jpg)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/14.jpg)
Alessandra del "Yellow Ranch". Ha presentato 3 bei numeri: una ripresa di dressage, un balletto medievale con il suo staff e una dimostrazione di salto ostacoli con le sedie!
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/7.jpg)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/6.jpg)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/cercenasco%202012/22.jpg)
Erano presenti anche il C.I. Il Bivacco che ha presentato tre giochi medievali, La Manada de Caballos che ha dato una bella dimostrazione a carrozza e le Giacche Verdi di Cercenasco, che hanno presentato Barrel, Gimkana e Carosello...ma di questi niente foto....spero di portare al più presto un video!
ma... l'ultimo cavallo... è una fattrice gravida?????????
seriamente, è gravida?
La cavalla di Alessandra? No, è solo molto ben pasciuta....si sta riprendendo da un periodo di riposo...
In cosa consiste la monta nativa?
Il pony che lavora il campo è spettacolare, è vostro?
Monta nativa o Equitazione nativa è la nuova disciplina nata in seno alla SEF Italia. Montare a pelo su cavalli addestrati con un metodo naturale che si rifà a quello dei nativi americani....poi ho visto Massimiliano tirare da cavallo con l'arco, penso che sia compreso anche quello....forse troverai maggiori informazioni sul sito della Sefitalia.
Geronimo è nostro, lo abbiamo da quando era piccino piccino, aveva circa 9 mesi quando lo abbiamo comperato.
Che bello...si vedono belle esibizioni, bei cavalli. Si rafforzano le amicizie e se ne fanno di nuove...che belle queste occasioni, e che belle foto! Grazie, spero di contribuire presto anch'io anche se come fotografa sono una frana :icon_rolleyes:
Vi posto i link dei video di alcune esibizioni: Equi Addestramento, Equi No Problem, con Tony Prince e le mie allieve Silvia e Giorgia
http://www.youtube.com/watch?v=nfLTPDf5Kio
Snoby alla prova di precisione
http://www.youtube.com/watch?v=ekGaPDfbLgE
VOGLIO Snoby.. no davvero... lo adoro.
Per quanto riguarda la monta nativa...la conosco, è molto bella e affasciante, ma son contraria a stare così tanto sulla schiena di un cavallo a pelo. Una fisioterapista chiropratica di mia nuovissima conoscenza si sta facendo i soldi con questa nuova "moda"..
Divinity, se un giorno vorrai un piccolo Snoby, posso accompagnarti in un posto dove ne puoi trovare in grandi quantità....e fai pure un'opera buona, perchè in quel posto stazionano prima di andare al macello...
Vi posto i link di altre esibizioni:
Luciana e il suo andaluso Zorro
http://www.youtube.com/watch?v=MD4jKhF4b6g
E la mia allieva Silvia con Geronimo
http://www.youtube.com/watch?v=x8lFTzPSnHs
quanti anni ha Silvia?
Ha 11 anni, è da un paio di anni che viene a lezione, ha cominciato col lavoro in libertà, poi è passata al lavoro alla longia, alle redini lunghe, sa condurre il calesse e adesso si sta appassionando al lavoro agricolo....conto di farla lavorare con Prince a breve e di farle provare anche un pò di volteggio...è una bambina molto sveglia e decisa!
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 22, 2012, 04:08:36 PM
Monta nativa o Equitazione nativa è la nuova disciplina nata in seno alla SEF Italia. Montare a pelo su cavalli addestrati con un metodo naturale che si rifà a quello dei nativi americani....poi ho visto Massimiliano tirare da cavallo con l'arco, penso che sia compreso anche quello....forse troverai maggiori informazioni sul sito della Sefitalia.
Geronimo è nostro, lo abbiamo da quando era piccino piccino, aveva circa 9 mesi quando lo abbiamo comperato.
Sarebbe bene che si informassero bene sulla storia dei nativi americani. Addestramento incluso. Ma li ho visto almeno due grossolani errori. Innanzi tutto il copricapo di piume era riservato a pochi e in occasioni speciali o cerimoniali. Difficile che lo portassero per combattere perché avrebbe limitato visuale e agilità.
http://www.native-languages.org/headdresses.htm
Qui si possono informare.
Poi Sacajawea era di tribù shoshone ed era la guida della spedizione Lewis e Clark. Ed era sposata ad un franco-canadese. Non aveva affatto bisogno di essere liberata. Sacajawea e' leggendaria per gli americani. Magari e' il caso di infirormarsi meglio.
Se no potrebbe dare l'impressione di essere solo come quando da bambini si giocava a cowboy e indiani.
Citazione da: Muriel - Maggio 25, 2012, 05:43:22 PM
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 22, 2012, 04:08:36 PM
Monta nativa o Equitazione nativa è la nuova disciplina nata in seno alla SEF Italia. Montare a pelo su cavalli addestrati con un metodo naturale che si rifà a quello dei nativi americani....poi ho visto Massimiliano tirare da cavallo con l'arco, penso che sia compreso anche quello....forse troverai maggiori informazioni sul sito della Sefitalia.
Geronimo è nostro, lo abbiamo da quando era piccino piccino, aveva circa 9 mesi quando lo abbiamo comperato.
Sarebbe bene che si informassero bene sulla storia dei nativi americani. Addestramento incluso. Ma li ho visto almeno due grossolani errori. Innanzi tutto il copricapo di piume era riservato a pochi e in occasioni speciali o cerimoniali. Difficile che lo portassero per combattere perché avrebbe limitato visuale e agilità.
http://www.native-languages.org/headdresses.htm
Qui si possono informare.
Poi Sacajawea era di tribù shoshone ed era la guida della spedizione Lewis e Clark. Ed era sposata ad un franco-canadese. Non aveva affatto bisogno di essere liberata. Sacajawea e' leggendaria per gli americani. Magari e' il caso di infirormarsi meglio.
Se no potrebbe dare l'impressione di essere solo come quando da bambini si giocava a cowboy e indiani.
:hugs-216:
Citazione da: Muriel - Maggio 25, 2012, 05:43:22 PM
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 22, 2012, 04:08:36 PM
Monta nativa o Equitazione nativa è la nuova disciplina nata in seno alla SEF Italia. Montare a pelo su cavalli addestrati con un metodo naturale che si rifà a quello dei nativi americani....poi ho visto Massimiliano tirare da cavallo con l'arco, penso che sia compreso anche quello....forse troverai maggiori informazioni sul sito della Sefitalia.
Geronimo è nostro, lo abbiamo da quando era piccino piccino, aveva circa 9 mesi quando lo abbiamo comperato.
Sarebbe bene che si informassero bene sulla storia dei nativi americani. Addestramento incluso. Ma li ho visto almeno due grossolani errori. Innanzi tutto il copricapo di piume era riservato a pochi e in occasioni speciali o cerimoniali. Difficile che lo portassero per combattere perché avrebbe limitato visuale e agilità.
http://www.native-languages.org/headdresses.htm
Qui si possono informare.
Poi Sacajawea era di tribù shoshone ed era la guida della spedizione Lewis e Clark. Ed era sposata ad un franco-canadese. Non aveva affatto bisogno di essere liberata. Sacajawea e' leggendaria per gli americani. Magari e' il caso di infirormarsi meglio.
Se no potrebbe dare l'impressione di essere solo come quando da bambini si giocava a cowboy e indiani.
Citazione da: Muriel - Maggio 25, 2012, 05:43:22 PM
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 22, 2012, 04:08:36 PM
Monta nativa o Equitazione nativa è la nuova disciplina nata in seno alla SEF Italia. Montare a pelo su cavalli addestrati con un metodo naturale che si rifà a quello dei nativi americani....poi ho visto Massimiliano tirare da cavallo con l'arco, penso che sia compreso anche quello....forse troverai maggiori informazioni sul sito della Sefitalia.
Geronimo è nostro, lo abbiamo da quando era piccino piccino, aveva circa 9 mesi quando lo abbiamo comperato.
Sarebbe bene che si informassero bene sulla storia dei nativi americani. Addestramento incluso. Ma li ho visto almeno due grossolani errori. Innanzi tutto il copricapo di piume era riservato a pochi e in occasioni speciali o cerimoniali. Difficile che lo portassero per combattere perché avrebbe limitato visuale e agilità.
http://www.native-languages.org/headdresses.htm
Qui si possono informare.
Poi Sacajawea era di tribù shoshone ed era la guida della spedizione Lewis e Clark. Ed era sposata ad un franco-canadese. Non aveva affatto bisogno di essere liberata. Sacajawea e' leggendaria per gli americani. Magari e' il caso di infirormarsi meglio.
Se no potrebbe dare l'impressione di essere solo come quando da bambini si giocava a cowboy e indiani.
Trovo molto importanti le critiche costruttive.
Sacajawea, in effetti non è stata rapita dalla guida Franco-canadese Toussaint Charbonneau, ma dalla tribù dei Hidatsa, Piedi Neri, e venduta alla guida Toussaint Charbonneau che la mise incinta a 15 anni 1805, quindi era più una schiava del marito e penso che non cambi molto la situazione.
Per quanto riguarda i copricapo, hai ragione, ma le nostre non sono battaglie, ma cerimonie dimostrative...quindi penso di aver risposto alla tua osservazione. Noi abbiamo bisogno di persone come te, che vengano con noi a costruire sempre meglio quello che stiamo facendo, è bello giudicare, ma molto difficile mettere in opera il tutto. Noi siamo aperti a tutto e specialmente a chi come te' vuole sottolineare inesattezze o incomprensioni.
Grazie ed a tua disposizione
Massimiliano Zito
[email protected]
http://youtu.be/iu0bW2ojfA4
I discendenti di una tribu indiana oggi fà questo, e sono veri non fasulli
Guarda che hai sbagliato persona e perche non rispondi qui ?
Primo nel forum che frequento da anni , da sempre ho messo le mie foto con nome e cognome , e ho sempre raccontato senza falsità quello che faccio a cavallo.
IO non faccio crociate e parlo chiaro e non difendo nessun tipo di specialtà.
I distinguo vanno fatti, ma negare che questi sono una cosa a parte e non centrano niente che significa.
Domani al mio paese si corre il palio, non vado più perche adesso vedo le cose in maniera diversa, ma non mi vergogno del mio passato perche il mio comportamento personale verso i cavalli e stato sempre molto limpido e pulito, di sicuro non posso dire che altre persone sono peggio di me perche fanno certe cose, ma di gente poco rispettosa del cavallo ne è pieno il mondo, in qualsiasi settore.
Se dopo si fa finta di non vedere o sentire sono affari di altri, nel mio piccolo cerco di parlare in maniera educata e corretta sperando che chi ha voglia diventi con il passare del tempo persone più rispettose verso il cavallo
Concordo con te pienamente sul rispetto del cavallo! Crodubbio!
Citazione da: Laura - Maggio 22, 2012, 03:56:15 PM
In cosa consiste la monta nativa?
Ciao Laura.
L'equitazione nativa, consiste nel cercare il più possibile di rievocare il modo con cui i nativi andavano a cavallo ed i metodi d'addestramento e di comunicazione naturale, senza costrizione alcuna.
E' ovvio che è una simulazione, perchè non si va' a combattere contro nessuno e non siamo guerrieri. Anche nella monta western non si lavora con i vitelli per la marchiatura o per portare il bestiame al pascolo, ma per puro gioco.
Nei nostri giochi Nativi, c'è:
La presa dello scalpo, che consiste nel raccogliere 7 parrucche ed è a tempo, simile al salto ostacoli, ma senza barriere;
Assalto al carro, che consiste in una gara a tempo ed a squadre, il nativo deve tirare una freccia (a ventosa) in un centro posto dietro al carro, viene fatta in concomitanza alle gare di attacchi;
Colpo d'ascia, che consiste nel prelevare ed attaccare un'ascia a velcro nel candeliere successivo in corrispondenza del colore prestabilito;
Colpo di lancia, che consiste nel prelevare e attaccare una lancia con calamita il più possibile vicino alla gobba del bisonte in lamiera;
Tiro con l'arco, che consiste nel prendere arco e frecce e tirare da cavallo fermo nei vari centri posti in un percorso obbligato;
Tiro del Travois, che consiste nel fare delle manovre a cavallo, tipo back, slalom tra i mini tepee (coni rivestiti a forma di tepee);
Spero di essere stato chiaro.
Un abbraccio Massimiliano :macum:
Buongiorno a tutti. Qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire un erpice da far tirare al cavallo, e quale potrebbe essere la razza più indicata per questo tipo di lavoro? MI servirebbe per tirare un piccolo campo da lavoro in sabbia, grazie!
Premesso che dovresti aprire un topic nuovo per la tua domanda...l'erpice te lo puoi costruire, non è difficile, basta avere un pò di dimestichezza con la saldatrice...
Per il lavoro noi utilizziamo i Comtois...visita il mio sito per avere info su come fare per averne uno:
Www.saveworkinghorse.it
L'idea di geronimo mi piace, ma penso che oltre a costruire l'erpice ci sarà un altro po' di lavoro da fare. :blob3: