Qualcuno già lo sa: ho un avelignese con cui vorrei partecipare ad un concorso a fine mese. Leggendo qua e là la procedura per iscrivere un cavallo in fise mi è venuto un mezzo infarto quando ho visto che registrare un cavallo che ha solo documento APA costa la bellezza di 280€ :icon_eek: dato che gare purtroppo durante l'anno non ne faremo molte mi sembrava assurdo spendere una cifra del genere e da qui è nata la malsana idea: è alto al garrese 1,44 m perché non iscriverlo come pony?
-costo dell'impresa 100€
-se non ho capito male l'uniche limitazione che avrei sono che ovviamente non posso partecipare alle categorie pony e nel caso in percorso fosse presente una gabbia la distanza non verrebbe adeguata, giusto?
Altra domanda:
Sulla modulistica ho trovato l'allegato P (certificato ufficiale di misurazione fise), è obbligatorio?
Non ne avevo mai sentito parlare...
Attendo delucidazioni
Posso confermarti che in concorso puoi montare un pony dopo aver superato i 16 anni in tutte le categorie tranne quelle riservate pony; la gabbia non la ristringono, ma ho sentito di gente che ha chiesto in anticipo e gli hanno stretto la gabbia
Allora avevo letto bene quel punto, rimango in attesa per il resto.
Grazie giulietta!
Citazione da: Elisa89M - Febbraio 06, 2015, 11:02:35 PM
Qualcuno già lo sa: ho un avelignese con cui vorrei partecipare ad un concorso a fine mese. Leggendo qua e là la procedura per iscrivere un cavallo in fise mi è venuto un mezzo infarto quando ho visto che registrare un cavallo che ha solo documento APA costa la bellezza di 280€
No, non è vero. Sono 185 euro. Quella cifra è per un cavallo che non ha nessun documento (semplifico un po'). Ma mi fa piacere che tu abbia capito quello, perché anch'io avevo inteso così. Poi mi han spiegato che è appunto 185, senza alcun dubbio se ha il passaporto APA.
Citazione da: Elisa89M - Febbraio 06, 2015, 11:02:35 PM
...
è alto al garrese 1,44 m perché non iscriverlo come pony?
-costo dell'impresa 100€
-se non ho capito male l'uniche limitazione che avrei sono che ovviamente non posso partecipare alle categorie pony e nel caso in percorso fosse presente una gabbia la distanza non verrebbe adeguata, giusto?
Altra domanda:
Sulla modulistica ho trovato l'allegato P (certificato ufficiale di misurazione fise), è obbligatorio?
Non ne avevo mai sentito parlare...
Attendo delucidazioni
Eccomi qua a de-lucidare :icon_rolleyes:
Non ripeto quanto già detto da Giulietta e Romeo.
Sulla misurazione, è ovvio che deve esserci qualcuno che garantisce che è davvero un pony. Deve venire un "veterinario FISE" a far le misure.
PS: potresti iscriverlo per il circuito ludico-addestrativo. Puoi fare solo le gare di tipo "L", ovvero fino alla LP60
TESSERAMENTO CAVALLI (Versamento C.R.)
ISCRIZIONE AI RUOLI FEDERALI
Prima iscrizione al repertorio cavalli con documento di identità e iscritti a un libro genealogici non iscritti al libro genealogico dell'Assi 185€
Lui non è iscritto ad un libro genealogico, da qui il mio dubbio
Prima iscrizione di cavalli senza documento di origine (senza libro genealogico) per le Discipline Olimpiche €280
Prima iscrizione al repertorio di cavalli italiani iscritti al libro genealogico Assi dai tre anni ed oltre € 70
Prima iscrizione per Pony €100
Non ho nulla da aggiungere a quello che ho scritto
Sono stata in comitato stamattina e hanno confermato i miei dubbi: l'iscrizione come cavallo mi costerebbe 280€, quindi oggi chiamo il vet e fatta la misurazione sarà iscritto come pony!
Interessante, a me dal comitato hanno detto esattamente l'opposto. E ho iscritto 4 cavalli (e a breve un quinto) pagando 185 euro.
Di questi cavalli, almeno due di quelli già iscritti certamente non sono iscritti a nessun albero genealogico. Avevano tutti il passaporto straniero d'origine, oltre che essere iscritti all'anagrafe equina.
Citazione da: Fioravante Patrone - Febbraio 09, 2015, 04:57:35 PM
Interessante, a me dal comitato hanno detto esattamente l'opposto. E ho iscritto 4 cavalli (e a breve un quinto) pagando 185 euro.
Di questi cavalli, almeno due di quelli già iscritti certamente non sono iscritti a nessun albero genealogico. Avevano tutti il passaporto straniero d'origine, oltre che essere iscritti all'anagrafe equina.
Ecco probabilmente è su questo che non ci siamo capiti: i cavalli stranieri che hai iscritto tu sicuramente sono iscritti ad un libro genealogico (kwpn, bwp, swb ecc...), il mio è un cavallo nato in Italia, ma la sua genealogia risulta sconosciuta e per questo se lo iscrivessi come cavallo mi costa 100€ in più :dontknow:
Per fortuna è un nano e lo iscriverò come pony
Citazione da: Elisa89M - Febbraio 09, 2015, 06:43:16 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Febbraio 09, 2015, 04:57:35 PM
Interessante, a me dal comitato hanno detto esattamente l'opposto. E ho iscritto 4 cavalli (e a breve un quinto) pagando 185 euro.
Di questi cavalli, almeno due di quelli già iscritti certamente non sono iscritti a nessun albero genealogico. Avevano tutti il passaporto straniero d'origine, oltre che essere iscritti all'anagrafe equina.
Ecco probabilmente è su questo che non ci siamo capiti: i cavalli stranieri che hai iscritto tu sicuramente sono iscritti ad un libro genealogico (kwpn, bwp, swb ecc...), il mio è un cavallo nato in Italia, ma la sua genealogia risulta sconosciuta e per questo se lo iscrivessi come cavallo mi costa 100€ in più :dontknow:
Per fortuna è un nano e lo iscriverò come pony
Elisa89M,
per antica abitudine di lavoro, amo la precisione.
E' la seconda volta che leggi superficialmente un mio post. Non importa, non è un problema per miliardi di persone, ma se ti interessasse l'argomento, ti inviterei a rileggere quello che ho scritto.
Non so cosa dire...mi hanno truffata???non capisco davvero