Scrivo in questa sezione ma prego i moderatori di spostare se non fosse quella corretta.
Segnalo volentieri due corsi online, gratuiti e tenuti in lingua inglese, relativi al mondo equestre, offerti tramite la piattaforma MOOC Coursera:
- Equine Nutrition (https://www.coursera.org/course/equinenutrition (https://www.coursera.org/course/equinenutrition)) tenuto dalla University of Edimburgh - con questo siamo già alla 5 e ultima settimana di corso ma è ancora possibile iscriversi (fino al 2 marzo) e consultare le lezioni e gli appunti, oltre a sostenere i test (il termine ultimo per sostenerli è il 6 marzo).
- The Horse Course: Introduction to Basic Care and Management (https://www.coursera.org/course/thehorsecourse (https://www.coursera.org/course/thehorsecourse)) tenuto dalla University of Florida che inizia il 16 marzo.
Come già detto i corsi sono gratuiti e, in caso di superamento positivo dei test previsti, viene rilasciato un attestato di frequenza. Chi desidera invece un vero e proprio certificato ufficiale deve pagare una quota ma non essendo interessata non so dirvi molto a questo proposito.
Se avete qualche domanda specifica sarò felice di provare a rispondervi!
Giulia
Molto belli, fatti tutti e due ! :pollicesu:
Io l'anno scorso mi ero iscritta a quello di Equine Nutrition ma per motivi lavorativi non ero riuscita a seguirlo e a portarlo a termine, mentre quest'anno riesco a stare al passo.
Il secondo invece è ancora totalmente nuovo per me quindi sono curiosa!
Grazie per il tuo parere!
Grazie, mi sono iscritto al secondo. E l'ho segnalato anche al nostro gruppo facebook (citando la fonte della notizia), sperando che qualcun altro lo segua, in modo da studiare in compagnia.
Benissimo, grazie per aver sparso la voce :)
Ci si vede in "aula" allora!
Buona domenica
Giulia
Riporto su questa discussione per segnalare un ulteriore sito, che ho scoperto grazie al corso di Equine Nutrition già citato.
Nella sezione webcast ci sono semplici webinar che si possono seguire live oppure in differita, proposti da My Horse University e raggiungibili consultando la pagina http://myhorseuniversity.com/resources/webcasts (http://myhorseuniversity.com/resources/webcasts).
Sono disponibili anche dei corsi - presenti alla sezione "Online Courses" -, ma penso siano a pagamento (non ho ancora finito di esplorare tutto il sito).
Buona visione a chi eventualmente si affaccerà per dare un'occhiata!
Iniziato.
Oggi, perché ieri avevo altro da fare :horse-scared:
Prima impressione: buona.
Ora so che in Perù ci sono 305.000 muli :blob9:
Ovviamente ci sono le solite liturgie tipiche degli anglosaxons sui corsi, grading, etc. Non ho detto a caso "liturgie", purtroppo la nostra burocrazia universitaria sta cercando di assomigliare sempre di più a loro.
Aggiorno anche io: iniziato ieri con impazienza :)
Per ora sto consultando le lezioni della prima settimana (ah, un piccolo aiuto che ho scoperto grazie ad altri studenti di Coursera: visualizzando un video e premendo ALT+C compaiono i sottotitoli, premendo di nuovo la combinazione si disattivano) e prendendo appunti, vorrei provare a rimanere al passo.
Al momento concordo con Fioravante, prime impressioni buone.
Confrontandolo con l'altro corso sempre in Coursera concluso da poco, su Equine Nutrition, posso dire che caricando già tutto il materiale delle 6 settimane si può essere un po' presi dall'affanno - io personalmente preferivo gli input "graduali" che la University of Edinburgh caricava settimanalmente, ogni lunedi, ma è proprio una preferenza mia.
Vediamo come procede, finite le lezioni tocca il test settimanale!
Ps - per il discorso burocratico non dico nulla perché non mi sono iscritta al Signature Tracking.
Buono studio a tutti!
Quasi finito. Seguite tutte le videolezioni; già fatti anche i quiz della 6a ed ultima settimana. Sto solo aspettando di conoscere la valutazione (da parte dei miei "peers") delle mie risposte sul tema vermifughi e vaccini.
Valeva la pena? Sì
E' un corso introduttivo, ma non banale. All'inizio sembrava facilino, poi le difficoltà sono andate aumentando.
Mi ha dato proprio quello che chiedevo. Una sistemazione organica delle principali tematiche relative alla gestione dei cavalli.
Avendo millemila altre cose da fare, non me lo sono potuto "godere". Ma mi sono scaricato le video lezioni e spero di avere in futuro tempo e voglia di rivedermele.
Bravo il prof. Non un trascinatore di folle, ma uno che fa più bene parte del suo mestiere (sulle sue ricerche non saprei che dire)
Io lo sto ultimando in queste settimane, ma purtroppo ho perso una deadline per l'invio di una delle prove da sottoporre alla peer-evaluation :(
Per me che sono agli inizi è stato davvero interessante e utile, alcune parti magari un po' più "nozionistiche" e prive di ricaduta pratica ma nel complesso un buon corso.
Mi spiace proprio aver saltato una consegna perché mi gioco l'attestato con nota, ma pazienza, l'importante è imparare :horse-wink:
Citazione da: crazycat - Aprile 21, 2015, 11:06:02 AM
Io lo sto ultimando in queste settimane, ma purtroppo ho perso una deadline per l'invio di una delle prove da sottoporre alla peer-evaluation :(
...
In effetti il ritmo non era proprio banale da starci dietro. Anche perché uno ha mille altre cose da fare!
Io sono riuscito a rispettare i tempi, ma tipicamente le prove le mandavo la domenica sera. Con solo qualche ora di anticipo sulla scadenza, semplicemente grazie alla differenza di fuso orario :firuu:
Complimenti per essere riuscito a completare tutte le consegne rispettando i tempi! :perfect:
Certo è che tra visionare tutti i video delle lezioni, prendere un po' di appunti, magari provare anche i giochi, fare il test, preparare gli assignment, valutare i lavori dei compagni di corso e via dicendo... il tempo necessario non è infatti poco!
Io mi sto ancora mangiando un po' le mani perché tipo la scadenza che coincideva con Pasquetta son riuscita a rispettarla, mentre quella successiva causa weekend in Friuli l'ho proprio saltata a piè pari :icon_rolleyes:
Ho fatto comunque i quiz settimanali e per quelli sto tenendo il ritmo.
In ogni caso, penso ci siano buone probabilità che il corso venga riproposto anche l'anno prossimo (ho visto che è stato avviato l'anno scorso e così anche Equine Nutrition).
Citazione da: crazycat - Aprile 21, 2015, 02:23:58 PM
...
In ogni caso, penso ci siano buone probabilità che il corso venga riproposto anche l'anno prossimo (ho visto che è stato avviato l'anno scorso e così anche Equine Nutrition).
Penso porprio di sì, che verrà riproposto.
Per quanto mi riguarda, ho chiesto di essere avvisato quando partirà (spero) la nuova edizione di "Equine Nutrition". Tra l'altro, la parte sulla nutrizione mi ha lasciato qualche perplessità (e non solo a me, giudicando da un po' di commenti nel forum del corso).
Ragazzi ma che bel topic!! Sto andando giusto adesso a curiosare sul sito e spero di riuscire a trovare delle sessioni per i corsi online!! Grazie a chi ha scovato questi corsi interessanti :D
Fioravante, per quello che ho visto Equine Nutrition di solito si tiene a gennaio (fino ad ora è stato così). Di quello posso dire che è molto specifico e a mio avviso un po' più complicato, anche a livello proprio dei vari quiz settimanali, e fino ad ora prevedeva un massimo di 3 tentativi per ogni test.
Merlini, per i corsi ai quali non è più possibile iscriversi ma comunque elencati, puoi esprimere il tuo interesse e lasciando un indirizzo e-mail si viene avvisati per le prossime edizioni :horse-cool:
Ci han messo più di due settimane a "scrutinare" i risultati, ma finalmente stamattina è arrivato
(http://www.fioravante.patrone.name/Coursera%20thehorsecourse%202015.jpg) (http://www.fioravante.patrone.name/Coursera%20thehorsecourse%202015.pdf)
Complimenti! :horse-cool:
Congratulazioni, il prof è tornato a scuola.
Spero che tu abbia studiato, non hai copiato vero? Hai fatto tutti i compiti a casa? :horse-wink: :firuu: :laughter-485:
Citazione da: milla - Maggio 20, 2015, 02:01:24 PM
Congratulazioni, il prof è tornato a scuola.
Spero che tu abbia studiato, non hai copiato vero? Hai fatto tutti i compiti a casa? :horse-wink: :firuu: :laughter-485:
Ho :studioso: tanto!
Certo che non ho copiato, mi sono anche impegnato (con un clic...) a rispettare lo "honor code" :angel5:
Sulla valutazione dei compiti (a casa, giuro che non sono andato in Florida), avrei un paio di commenti.
Ci sono:
- test a risposte multiple
- "temini" su alcune tematiche specifiche delle varie settimane di corso
Sui test a risposta multipla c'è poco da dire. Tra quello che un po' sapevo e quello raccontato nei video, è stato facile. La cosa che mi lascia molto perplesso è che uno può "riprovarci" a fare ognuno dei test. E varrà come "voto" il risultato migliore. Niente di strano, ma la mia perplessità :icon_eek: nasce dal fatto che uno ha a disposizione 100 (cento) tentativi. Potrei capire tre, o al massimo cinque, tentativi. Ma che senso ha permetterne 100?
Sui "temini", ce n'erano da fare 4:
Animal Description and Hoof Care Plan Assignment (end of week 2)
Training Plan Assignment (end of week 3)
Feeding Plan Assignment (end of week 4)
Health Management Plans Assignment (Deworming Plan and Vaccination Plan) (end of week 5)
Qui la perplessità deriva dal fatto che i miei temini venivano valutati dai colleghi di corso (e anch'io ne dovevo valutare, almeno 3). Mentre sui primi due temini la procedura non mi ha creato turbamenti, sul mangiare e sulla salute mi sono rimaste perplessità. Per vermifughi e vaccinazioni c'è molta varietà nel mondo (gli studenti erano davvero da tutte le parti del mondo) e quindi, almeno per abitudine, immagino che non sia stato facile valutare. Di sicuro non lo è stato per me, soprattutto sulla "salute".
PS: sul training plan ho chiesto aiuto "in loco" :chewyhorse:
Per chi fosse interessato, il corso "The Horse Course: Introduction to Basic Care and Management" è stato riproposto dalla University of Florida, qui: https://www.coursera.org/learn/horse-care/home/welcome (https://www.coursera.org/learn/horse-care/home/welcome). Le iscrizioni dovrebbero chiudere domani, 9-1-16, se non ricordo male (ormai sono iscritta e non riesco più a visualizzare questa informazione).