Questo per me e Tony, sarà l'anno delle nascite.
Sono previsti tre parti.
La prima a partorire, sarà Biscotte, puledra di 4 anni salvata grazie al progetto SWH nel secondo semestre del 2014 da Sara; Tony sarà il "padrino" :blob9: del puledro...non abbiamo idea di cosa salterà fuori, poiché Biscotte era già incinta al momento del salvataggio...nel box della stalla di ingrasso con lei c'era un magnifico maschio intero pezzato, proveniente molto probabilmente dallo stesso allevamento...speriamo!
(http://s22.postimg.org/w7ursyvb1/BISCOTTA_2.jpg) (http://postimg.org/image/w7ursyvb1/)
La seconda a partorire, sarà Gimmy (Biomane, puledra Trait Comtois di 4 anni, salvata nel 2013 da un nostro socio ottantenne...che la monta in passeggiata).
Gimmy è stata coperta dallo stallone Criollo Del Mate Malu'.
Eccovi Gimmy:
(http://s24.postimg.org/p4tsg09z5/GIMMY_2.jpg) (http://postimg.org/image/p4tsg09z5/)
E la terza a partorire, sarà Rum (Fauvette, stessa età e stesso proprietario di Gimmy), anche lei coperta da Del Mate Malu'. Rum è addestrata sia a sella che attacco e il suo proprietario ottantenne la attacca al calesse per rilassanti passeggiate nella sua tenuta.
Eccola:
(http://s23.postimg.org/eas0c3ilz/RUM_2.jpg) (http://postimg.org/image/eas0c3ilz/)
Il puledro di Rum sarà nostro :love4: e spero che prenda il colore della madre oltre che il carattere!
Qualche foto del papà Del Mate Malu :
(http://s9.postimg.org/c48rgym3f/DEL_MATE_MALU_2.jpg) (http://postimg.org/image/c48rgym3f/)
(http://s27.postimg.org/7ar4elyof/download_1.jpg) (http://postimg.org/image/7ar4elyof/)
che belle notizie!!! In bocca al lupo alle future mamme: che il parto sia rapido e che i puledri siano sani.
Caspita Miki: diventi nonna! :love4:
Nonna e zia... :love4:
Non vedo l'ora di postare le foto dei nuovi frugoletti fortunati! :occasion14:
Un pochino mi rattrista l'idea che nascano puledri "evitabili" - ognuno di loro "prende il posto" a un cavallo che già vive e che potrebbe essere "salvato". Lo stesso vale per i cuccioli di gatti e cani, ho in casa due gatte, adoro i micini, ma le ho fatte sterilizzare appena possibile - rinunciando per sempre al piacere di vedere i nostri micetti scorrazzare per casa.
Ovviamente questo vale soprattutto per i puledri nati per puro sfizio dilettantesco, non vale certo nel vostro caso.
Congratulazioni Micky!!!
Vogliamo le foto appena nascono I pargoletti :love4:
Caspita che papà! :icon_eek:
Con dei genitori così di qualità non può che venire fuori uno spettacolo di puledri! Sei obbligata a informare minuto per minuto il parto delle cavalle e di postare mille foto dei puledri appena nati! Che bella emozione deve essere! In bocca al lupo :occasion14:
Sempre bello Malu'... Il periodo delle Contois quando sarà?!?...magari potrei essere dalle vostre parti!!!😎 :firuu: :firuu:
oh ma che meraviglia !!rum poi-....un colore cosi mai visto.
ovviamente appena nascono foto!!! :love4:
Congratulazioni! E che bei soggetti... a questo punto aspettiamo tutte le notizie :happy1:
Nel frattempo.... mi interessa sapere come allevate i puledri (ci giurerei: bene :horse-wink: ). Sempre con la madre suppongo, ma per quanti mesi? Quanto paddock al giorno? In gruppo con "zie" e "fratellastri"?
Gimmy e Rum stanno insieme al paddok con capannina giorno e notte. I paddok dal Professore sono enormi e in erba, con fieno a volontà e pietanza una volta al giorno. I puledri faranno la stessa vita e quindi divideranno gli stessi spazi.
Le precedenti puledre del Professore, di cui Tony aveva curato la doma e l'addestramento (sono poi state vendute: dopo che il Professore ha provato la prima Comtois, non ha più voluto altro :horse-wink: a parte Mercedes, l'argentina che ora abbiamo noi e che fu acquistata in attesa che Gimmy e Rum potessero essere montate e attaccate) sono rimaste con le madri in branco fino ai due anni e mezzo. Sono state separate per il lavoro di doma e addestramento e poi messe di nuovo in branco.
Non so quando Tony pensa di portarsi il suo puledro a casa...sicuramente dopo i 6/8 mesi...vedremo il carattere e come reagiscono le madri.
L'ideale, visti gli spazi, sarebbe che rimanesse per un paio di anni dal Professore, solo che sarebbe troppo laborioso per noi seguirne la crescita, visto che non potremmo andare a gestirlo sovente.
Per farne un buon cavallo, la cosa migliore sarebbe portarselo a casa la prossima primavera e cominciare a portarlo fuori attaccato a Snoby prima e Mercedes poi.
Vedremo....
Citazione da: maya - Febbraio 25, 2015, 02:32:14 PM
Sempre bello Malu'... Il periodo delle Contois quando sarà?!?...magari potrei essere dalle vostre parti!!!😎 :firuu: :firuu:
Allora...secondo il vet, Biscotte dovrebbe partorire a Marzo, Gimmy tra fine marzo e inizio aprile e Rum un mese dopo Gimmy circa.
La prossima settimana abbiamo in programma una visita dove sai tu...per cercare ciò che sai tu.... :firuu: speriamo di essere fortunati!
congratulazioni!
un bell'impegno!
come mai avete scelto uno stallone criollo (tra l'altro bellissimo) per le cavalle?
Rum mi ricorda molto la colorazione dei cavalli Rocky Mountains :horse-cool:
Citazione da: Lux - Febbraio 26, 2015, 11:35:53 PM
congratulazioni!
un bell'impegno!
come mai avete scelto uno stallone criollo (tra l'altro bellissimo) per le cavalle?
Rum mi ricorda molto la colorazione dei cavalli Rocky Mountains :horse-cool:
Abbiamo scelto Del Mate Malu perché Tony è appassionato della razza e sono anni che ha in testa di creare un demi trait versatile che riunisca forza, robustezza, eleganza e ottimo carattere.
Il professore sta già pensando al prossimo stallone da dare a Gimmy e Rum...a me piacerebbe farle coprire da un lusitano...ma non uno qualsiasi...mi piacciono quelli dei Delgado :love4: :firuu:
Citazione da: alex - Febbraio 25, 2015, 12:30:33 PM
Un pochino mi rattrista l'idea che nascano puledri "evitabili" - ognuno di loro "prende il posto" a un cavallo che già vive e che potrebbe essere "salvato". Lo stesso vale per i cuccioli di gatti e cani, ho in casa due gatte, adoro i micini, ma le ho fatte sterilizzare appena possibile - rinunciando per sempre al piacere di vedere i nostri micetti scorrazzare per casa.
Ovviamente questo vale soprattutto per i puledri nati per puro sfizio dilettantesco, non vale certo nel vostro caso.
Perfetto il ragionamento di Alex, solo non concordo sul suo finale:
non è il vostro caso.Moderazione: FRASE TOLTA. Si discute, ma il lavoro degli altri va rispettato
Ommioddio Raffaele, davvero pensi questo?? Su quali basi o teorie definisci queste persone due dilettanti o allevatori per caso?? Quando si lanciano certe frecce bisogna anche motivarle, per educazione almeno, poi ognuno può pensarla come vuole..
Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 27, 2015, 02:40:22 PM
Citazione da: alex - Febbraio 25, 2015, 12:30:33 PM
Un pochino mi rattrista l'idea che nascano puledri "evitabili" - ognuno di loro "prende il posto" a un cavallo che già vive e che potrebbe essere "salvato". Lo stesso vale per i cuccioli di gatti e cani, ho in casa due gatte, adoro i micini, ma le ho fatte sterilizzare appena possibile - rinunciando per sempre al piacere di vedere i nostri micetti scorrazzare per casa.
Ovviamente questo vale soprattutto per i puledri nati per puro sfizio dilettantesco, non vale certo nel vostro caso.
Perfetto il ragionamento di Alex, solo non concordo sul suo finale: non è il vostro caso.
L'allegra coppia - da quanto ho letto - sembrano i classici dilettanti allo sbaraglio, o se preferite degli allevatori per caso.
Noi "allegra coppia", coi cavalli ci campiamo, non è un hobby e definendoci "dilettanti alloro sbaraglio" e "allevatori per caso", stai pubblicamente denigrando la nostra immagine professionale (cosa dice l'educazione ed il regolamento del forum su questo?).
Non è che l'opinione di uno che abita a 1000 km da casa mia, che neanche ci conosce e neppure sa quel che facciamo mi preoccupa, ma siccome questa non è la prima battutaccia di Raffaele sul nostro LAVORO, non vorrei proprio che il mancare di rispetto alla professionalità altrui, divenisse una cattiva abitudine anche qui, come è già successo in altri luoghi.
E neanche ho più voglia di "ignorare in modo signorile " o "passarci sopra": certi atteggiamenti non mi piacciono proprio.
Cara Elleon, ho risposto ad Alex, se sono onesti intellettualmente, i componenti dell'allegra famigliuola dirà, di sua sponte, che non sono allevatori, tantomeno allevatori professionali.
Infatti:
1) del puledro...non abbiamo idea di cosa salterà fuori, poiché Biscotte era già incinta al momento del salvataggio..
2)..seconda a partorire, sarà Gimmy (Biomane, puledra Trait Comtois di 4 anni, salvata nel 2013 da un nostro socio ottantenne...che la monta in passeggiata).
Gimmy è stata coperta dallo stallone Criollo Del Mate Malu'.
3)..la terza a partorire, sarà Rum (Fauvette, stessa età e stesso proprietario di Gimmy), anche lei coperta da Del Mate Malu'.
Da quanto sopra, trattasi di puro sfizio dilettantesco di un simpatico attempato signore benestante, e il fortuito possesso di una lalla ingravidata per caso.
Fare gli allevatori/i coltivatori professionali è ben altra cosa, c'è gente che alleva cavalli di pregio da generazioni e - date le variabili - ancora sono degli adorabili "dilettanti" (vedi la famiglia Majorana).
... campate coi lalli, bene, ma questo non esclude il fatto che come allevatori di cavallo abbiate le idee un cicinin confuse.
[quo3te author=raffaele de martinis link=topic=3906.msg105568#msg105568 date=1425074222]
... campate coi lalli, bene, ma questo non esclude il fatto che come allevatori di cavallo abbiate le idee un cicinin confuse.
[/quote]
Eh...che dire ... beato te Raffaele, che a 1000 km di distanza hai le idee chiare e sai tutto di tutti e di tutto.... :benedizione:
Invece di star qui a criticare e dispensare giudizi su fatti e persone che non conosci, perché non vai a far piaffare qualche Sanfratellano? :blob9: :laughter-485: :laughter-485:
Miky gli espertoni sul PC sono ovunque...peccato che poi al momento del bisogno nella vita reale e quotidiana non siano così numerosi...
Beh che dire...davvero triste l'ignoranza e la chiusura mentale di persone che almeno apparentemente parrebbe ci capiscano qualcosa di cavalli....
Io dal PC sono voluta andare oltre e venire a conoscere di persona e materialmente il vostro metodo,con puledra al seguito....che dire....sarò scema io se rifarei e rifarò mille volte quegli 800 km che ci separano!!!....poi vabbè i COMTOIS sono proprio un mondo a parte....voi continuate a fare il lavoro che fate...all'estero sanno quanto valete e cosa fate....è' triste che i primi a denigrarvi siano persone dell'ambiente....che forse così tanto dell'ambiente alla fine non sono....perché se fossero intelligenti muoverebbero il deretano,proverebbero e toccherebbero con mano quello che voi fate,per poter poi parlare....
Parlare di cosa poi?!?...
Mi sembra che in 3/4 anni abbiate salvato circa 40 puledri,scozzonati e domati da voi, per sella e attacco e ad oggi nessuno ha avuto problemi o ha dovuto trovare nuova collocazione per incompatibilità di richiesta da parte del proprietario e il cavallo....proprietari tra l'altro molto spesso alle prime esperienze...
Io qualcuno dei loro puledri li ho visti a casa dei loro nuovi proprietari...non ho visto problemi ne di gestione,né di lavoro....quanti possono dire altrettanto dei cavalli che ci sono in giro?!?!!...
Sappiamo perfettamente che oggi la normalità è' vedere cavalli problematici a livello di comportamento ed educazione,cavalli di cui ci possiamo fidare al 1000% .....quanti ce ne sono in giro?!?...quanti hanno problemi a farsi gestire da un vet?da un maniscalco?a lavorare in campo con il vento?a uscire in passeggiata in mezzo a animali vari(vedi pecore,capre,vacche,maiali) a mezzi vari(auto,moto,trattori,camion)...quanti restano gestibili in mezzo a situazioni che per loro sono di panico?!?...quanti salgono sul trailer da soli?!?...
È' questa la normalità o sono mosche bianche tutti i cavalli che fanno queste cose in serenità e non per sottomissione?!?!...
Scusate il post logorroico ma attaccare così gratuitamente qualcuno che ci crede in quello che fa e ci lavora mi fa davvero imbestialire...il tutto poi come se fosse un gioco...che tristezza e quanta OTTUSA IGNORANZA!!!!
La rovina dell'Italia e dell'equitazione : l'IGNORANZA!!!!
Dopo di che vi saluto vado a giocare con la puledra come mi è stato insegnato all'ESTANCIA!!!
aspettate, fermi tutti..
raffaele non ha detto che non siete in grado di avere a che fare coi puledri, dove l'avete letto?
ha semplicemente detto che non siete allevatori professionisti e qua mi pare che non ci sia nulla di problematico. non mi sembra che abbiate mai detto che il vostro futuro è l'allevamento e comunque non state cercando cavalli coi documenti, non siete allevatori di professione.
cosa centri con l'infamare la vostra professione proprio non capisco :icon_rolleyes:
Raffaele ha detto la verota', non siete allevatori di professione, quindi siete allevatori dilettanti.
Poi ognuno puo' esprimere il proprio parere sul fatto che l' incrocio da voi tentato abbia un qualche valore zootecnico. Ognuno la pensa a suo modo.
Idem sulla questione etica di allevare , seppur per diletto, da parte di un' associazione che promuove il salvataggio di puledri dal macello.
Nel mondo ci son molte teste e dal momento che io scrivo su un forum pubblico " ho incrociato due cavalle da tiro prese al macello con un criollo e l' anno prossimo vorrei dare un cavallo spagnolo" ci sara' chi la trova una cosa mervagliosa e chi la ritiene un' escortanata.
Non mi pare il caso di offendersi.
Piccolo ( ma credo doveroso) ot.
Maya, cavalki che lavorano con il vento, gestibili praticamente ovunque, che non fanno storie con il vet maniscalxo e traiker e' pieno il mobdo. Non so che ambienti frequenti tu, ma ti assicuro che non sono cose syraordibarie.
Ad una qualsasi tappa avcr puoi aprire un box a caso e ci trovi un cavallo educato.
Personalmente, eviterei di fare ironia sulla competenza di qualxuno che ha preso un sanfratellano sdomo e l' ha portato a piaffare a Fieraverona con risultati eccellenti.
A meno che, sul campo, io non abbia fatto di meglio.
Per citare la frase di un amico " se mi dici parliamo di filosofia ok, parliamo di filosofia. Ma se mi dici parliamo di metodi e risultati allora parlano le fibbie e i bronzi".
Raffaele puo' piacere o meno, ma sul fatto che sia estremamente competente il suo cavallo parla per lui
Avevo deciso di non scrivere più sui forum, poichè mi ero stancato degli atteggiamenti maleducati di certe persone e dell'atmosfera a volte "inquisitoria" creata da certi utenti, col solo scopo di tirar cacca sul nostro lavoro.
Farò una piccola eccezione alla mia decisione.
Citazione da: rhox - Febbraio 28, 2015, 10:32:52 AM
ha semplicemente detto che non siete allevatori professionisti e qua mi pare che non ci sia nulla di problematico. non mi sembra che abbiate mai detto che il vostro futuro è l'allevamento e comunque non state cercando cavalli coi documenti, non siete allevatori di professione.
cosa centri con l'infamare la vostra professione proprio non capisco :icon_rolleyes:
Te lo spiego subito Rhox, quel che non capisci.
1. dicendo: "dilettanti allo sbaraglio", "allevatori per caso", si etichetta il nostro operato come "ad minchiam" (quindi denigrandolo), e così non è.
La scelta di fattrici (le due Comtois. per Biscotte non c'entriamo, ovvio) e stallone è stata fatta consapevolmente e con criterio, non a muzzo.
2. Il "simpatico signore attempato", alleva da anni puledri di varie razze a sangue caldo. Alleva per passione certo, ma ci paga le tasse e ci ricava profitto con le vendite come tutti gli allevatori, non è affatto un novizio o un improvvisato, basta visitare la sua tenuta e parlarci.
Infatti, proprio per fare le cose per bene, mi sono affiancato a lui per questa esperienza, che, se le cose vanno come devono, probabilmente si ripeterà. Quindi, di nuovo, i toni che sono stati usati anche nei suoi confronti, sono denigratori.
3. Non stiamo cercando cavalli con documenti. E allora? Cosa vuol dire? Che sei allevatore competente solo se produci razze pure? Produco quel che mi piace (visto che un puledro è mio) e quel che ritengo di poter collocare bene sul mercato. Guarda caso, la proprietaria di Del Mate, è molto interessata ai puledri che nasceranno, visto che hanno tutte le potenzialità per andare a soddisfare quella fetta di mercato che richiede cavalli da passeggiata/trek con un fisico in grado di portare senza problemi cavalieri pesanti.
4. Cosa farò in futuro...sono fatti miei. Ma visto che ci siamo...nei miei progetti a lungo termine, c'è l'idea di trasferirmi nel Jurà con tutta l'attività e allevare vacche Montbeliard e Trait Comtois e qualche demi trait. Lo faremo, non lo faremo...boh, chi lo sa...l'idea c'è e per questa estate abbiamo in progetto una gitarella a Pontarlier per sondare il terreno. Nel frattempo, faccio pratica su diversi fronti.
5. Dicendomi che ho "le idee un cicinin confuse come allevatore", di nuovo si denigra il mio operato e le mie scelte. Non sono ancora così rimbecillito da non sapere cosa sto facendo e il fatto che io al momento non sia iscritto come allevatore, ma lo faccia solo per mio piacere, non rende meno grave l'insulto. Io ho le idee ben chiare, allevatore professionista o meno.
Spero che sia più chiaro a tutti, adesso, perchè certi commenti e giudizi gratuiti e superficiali sono denigratori.
Ormai è diventato così di moda tirar popò sul lavoro altrui per farsi belli di fronte al popolo, che le persone neanche se ne rendono conto.
A me questa moda non piace, ed è per questo che mi sono allontanato dai forum (e continuerò a starne lontano, visto che ben poco è cambiato), pur rimanendo disponibile in via privata.
Detto questo, vi saluto tutti. :ciao: :ciao: :ciao:
Citazione da: Bubba - Febbraio 28, 2015, 10:39:24 AM
Raffaele ha detto la verota', non siete allevatori di professione, quindi siete allevatori dilettanti.
Poi ognuno puo' esprimere il proprio parere sul fatto che l' incrocio da voi tentato abbia un qualche valore zootecnico. Ognuno la pensa a suo modo.
Idem sulla questione etica di allevare , seppur per diletto, da parte di un' associazione che promuove il salvataggio di puledri dal macello.
Nel mondo ci son molte teste e dal momento che io scrivo su un forum pubblico " ho incrociato due cavalle da tiro prese al macello con un criollo e l' anno prossimo vorrei dare un cavallo spagnolo" ci sara' chi la trova una cosa mervagliosa e chi la ritiene un' escortanata.
Non mi pare il caso di offendersi.
Nessuno si offende e penso che Tonymatador abbia risposto e chiarito a sufficienza la cosa.
Ho aperto il topic perchè volevo condividere con voi la gioia e l'emozione per queste future nuove nascite :love4:, non per sollevare questioni etiche o farmi dare il "voto" sulle nostre scelte :pollicegiu:.
La nostra attività di salvataggio e reimpiego di cavalli da tiro non ha nulla a che vedere con il desiderio personale di produrre demi trait per il nostro bisogno e per quello di eventuali clienti, in compenso, se i prodotti che usciranno, incontreranno il favore di quella parte di pubblico segnalata da Tony, non è escluso che vengano salvate dalla macellazione altre puledre Comtois/Percheron da destinare alla produzione appunto, di demi trait con caratteristiche ben specifiche.
Demi trait del genere, si producono da anni e anni sia in Francia che in Spagna, basta documentarsi...Lascar dell'artista Pieric, ne è un buon esempio...come alcuni demi trait Comtois per Camargue che ho visto lavorare con i tori o il mulo comtois dei Cannelle.
Le richieste non sono solo di cavalli da monta western o da discipline olimpiche o di cavalli da tiro...
Fare SWH non preclude altre attività. :horse-wink:
Mi pare che abbia criticato nel merito il post e l'argomento... dei fatti.
Altri - pur'essi da 1000 km di distanza - gli stessi fatti li hanno laudati, ma quelli - stranamente - hanno capito bene, hanno visto giusto... allora diciamolo: non si accettano critiche!
In altro tempo tentai/tentammo di allevare dei lalli da sella, mi documentai e feci una piccola esperienza sul campo, pertanto sono leggermente informato sull'argomento.
Fatto salvo che ci stà che qualcuno voglia avere il figlio della propria adoratissima lalla per un fatto sentimentale, e questo è insindacabile, ci sono delle elementari regole di buon senzao che dovrebbero esser rispettate.
In primis, ogniduno faccia il suo mestiere, l'addestratore l'addestratore, l'istruttore l'istruttore, lallevatore l'allevatore etc etc.
In secundis, come per i cani e i gatti, gli incroci ad minchiam sarebbero da evitare... immagino la disperazione di Cicci se scoprisse che la sua bassottina - in una fuga amorosa - è stata ingravidata da un bastardino!
I sette cuccioli nati sarebbero di difficile collocazione e comunque non avrebbero nessun valore commerciale, andrebbero regalati, sperando che i destinatari del regalo siano proprietari competenti e attenti, altrimenti - una volta cresciuti - i poareti andrebbero ad incrementare il randagismo/il canilismo.
Per i lalli è la stessa cosa, solo che c'è la possibilità di macellarli dunque di recuperare qualcosina.
Ora, se l'anziano signore fosse competente, dovrebbe avere in mente un piano allevatoriale, e può darsi che lo abbia, non posso escluderlo... però.
Non mi interessa se l'idea/il piano allevatoriale del vegliardo sia valido o meno, ma, per realizzarlo, bisogna partire da gruppo omogeneo di minimo di 6/7 fattrici e di almeno 2 stalloni "miglioratori", la selezione darebbe dei risultati seri non prima dei 10 anni, la fissazione della "razza" richiede tempi più lunghi... non prevedibili, certamente io - ma anco l'anziano signore - non potremmo vedere i risultati.
Per forza di cosa, la selezione comporta degli degli scarti, nell'allevamento di cani/gatti i cuccioli inadatti/imperfetti si sopprimono, nei lalli vanno al macello.
Ora, ammesso che io sia un professionista - ma orgogliosamente non lo sono - se un ottantenne mi dicesse: voglio far fare un polledro alla mia lalla/alle mie lalle, gli risponderei:
per un privato, per un appassionato, per un dilettante, per uno che non è del mestiere, produrre polledri è una ***ta pazzesca... detto questo, gli chiederei: dimmi - caro ragasso - perché quest'idea balzana ti frulla in testa?
Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 28, 2015, 02:29:31 PM
Mi pare che abbia criticato nel merito il post e l'argomento... dei fatti.
Altri - pur'essi da 1000 km di distanza - gli stessi fatti li hanno laudati, ma quelli - stranamente - hanno capito bene, hanno visto giusto... allora diciamolo: non si accettano critiche!
Raffaele mi sento chiamata in causa, perché sono io che ho menzionato il fatto che percorrendo 800km sono stata all'estancia....ecco il mio punto sta proprio qui....io da Tony e Micky ci sono stata, sono stata loro ospite 2 settimane con la puledra al seguito....la differenza per me sta tutta qui...e sinceramente da fastidio a me leggere ironia,sarcasmo e sottili prese in giro nei loro confronti....poi se ogni volta dobbiamo stare a soppesare ogni parola e nascondersi dietro un dito per dire "no ma io non intendevo così...volevo dire cola'"....
A me personalmente non mi ispira molto come comportamento....
Qualcuno precedentemente mi faceva notare il fatto che sei una persona molto competente e non un dilettante....a maggior ragione dovresti avere un altro tipo di approccio, perché a me dai l'idea di voler ignorare in modo ottuso situazioni interessanti e porre un accento sempre molto polemico su altro....io per esempio(che sono nessuno) non mi sognerei mai di disturbarti per un parere.... Perché rischiare polemica e sarcasmo gratuito (che mi sembrano le caratteristiche della tua cifra stilistica)?!?!...quando altrove ci sono disponibilità ed educazione?!?!...
Detto questo.....
Se a volte sono troppo aggressiva nei post, mi scuso con la moderazione,mi dispiace ma proprio non riesco ad essere diplomatica...specialmente quando vedo messo in dubbio l'operato di due persone davvero speciali che fanno quello che fanno investendo tutte le loro energie...soprattutto dopo aver avuto modo di conoscerle di persona....
Buona serata!
Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 28, 2015, 02:29:31 PM
Altri - pur'essi da 1000 km di distanza - gli stessi fatti li hanno laudati, ma quelli - stranamente - hanno capito bene, hanno visto giusto... allora diciamolo: non si accettano critiche!
Come ho già scritto nei post precedenti, che mi sa non hai letto, ho aperto questo topic per condividere la gioia delle future nuove nascite, non per avere il parere o consigli su come e cosa allevare, se sia giusto, etico o altro.
Alla luce di questo, le critiche, specialmente le tue che non sono affatto costruttive, ma hanno un sapore denigratorio, sono doppiamente fuori luogo.
Le critiche dovrebbero essere costruttive e invece nei tuoi commenti continuo a leggere che etichetti i futuri demi trait che nasceranno, come degli incroci ad minchiam....questo è un insulto, non una critica costruttiva tantomeno un parere espresso in modo educato.
Inoltre, etichettare i demi trait come incroci ad minchiam, rivela solo le tue carenze nella conoscenza di questi soggetti.
Ma come giustamente dici tu, ad ognuno il suo mestiere...se ti sei specializzato in Sanfratellani, non avrai avuto il tempo di provare dei buoni demi trait Criollo x Percheron, come invece è capitato a noi...
Ecco, se tu avresti voluto condividere le giuoie e i sollazzi delle future nascite, la cosa giusta sarebbo stato mettere il topico nei diarii, mai lo avrei letto e anco se l'avessi fatto mai sarei intevenuto, non l'ho mai fatto tranne che per una particolare occasione.
Il riferimento alla mia "polemica" è stato Alex: Un pochino mi rattrista l'idea che nascano puledri "evitabili" - ognuno di loro "prende il posto" a un cavallo che già vive e che potrebbe essere "salvato". Lo stesso vale per i cuccioli di gatti e cani, ho in casa due gatte, adoro i micini, ma le ho fatte sterilizzare appena possibile - rinunciando per sempre al piacere di vedere i nostri micetti scorrazzare per casa.
Dovete sapere che, in altra tempora, era normale avere la giumenta per i piccoli lavoretti e per produrre un puledro all'anno, rientrava nella misera economia contadina dell'italietta che fu, avere la giumenta piena - a parità di costi - era un vantaggio economico, si producevano muli: pochi costi di monta e grande richiesta di mercato, poi, quando la lalla cominciava ad invecchiare, le si dava un cavallo - sperando che nascesse una femmina - per poterla poi rimpiazzare, per i cavalli di qualità - anche allora - esistevano stazioni di monta e allevamenti specializzati.
Oggigiorno, far figliare le giumente - al di fuori di allevamenti specializzati e senza dei criteri razionali - non ha ragion d'essere, salvo ragioni personali/sentimentali già dette o per piccoli tornaconti immediati come quelli del tempo che fu.
Toni Matador è un professionista, dunque sa perfettamente (lo dice) che sta agendo al di fuori delle più elementari regole e norme vigenti, ma questo non mi interessa, e non voglio entrare in polemica con lui... ne ho viste, ne vedo di peggio.
Quello che invece è grave - nell'ottica del foro, della crescita di noi ragasse - è far passare come cosa buona e giusta il produrre lalli fatti in casa... niente di più sbagliato, niente di più sbagliato creare dei soggetti improbabili, li chiamate: demi - meticci - incroci - mezzosangue - ibridi... parole che non mi impressionano affatto, si tratta di bastardini, tal quale i cagnoli che ho in campagna.
Raffaele sei il mio IDOLO :cool3:
quando c'è qualcuno che lavora CON IL CERVELLO, cosa che manca oggi giorno molto spesso, viene invidiato. Ma qui c'è chi parla COI FATTI e chi parla a caso. Purtroppo è chiaro che raffaele ha provato ad allevare, probabilmente senza successo, quindi ora è molto esperto in materia e dispensa consigli... d'altronde è un allevatore professionista, dovete ascoltare i suoi consigli, il suo allevamento è riconosciuto in tutta itaGlia, dobbiamo ascoltarlo.
Tornando seri, lo stallone è meraviglioso, non penso di aver mai visto un criollo così bello!
Francamente me ne infischio di MiKy e Tony come "allevatori", quello che mi interessava e che passasse il messaggio: mai allevatore fai da te.
Evidentemente non ci riesco.
Ho detto che si può - a livello sentimientale - fare gli accoppiamenti più strani ma bisogna esser pronti ad accettare questa realtà: una bellissima signora, incontrando - in un vericulparti - l'ancor giovine Einsteingli disse: professore perché non facciamo un figlio assieme, sarà uno schianto: bello come me e intelligente come lei... al che Albert rispose: già, però c'è il rischio che nasca intelligente come lei e bello come me!
Questo anedotto, dimostra la difficoltà principale che incontra ogni allevatore: - l'imponderabilità del caso che può esser condotta rischi accetabili seguendo delle semplici regole seletive che non sto ad elencare ma che i nostri allegri "allevatori" - evidentemente - non cognoscono...
raffaele, ma chi se ne frega... non hanno detto che stanno tentando di mettere su un allevamento di comtois X criolli.... per favore.... avessero scritto "da quest'anno noi alleveremo una nuova razza perchè vogliamo crearla e abbiamo deciso di incrociare queste due razze perchè ci piacciono e ci stanno simpatiche"... ma non è così... quindi proprio il tuo discorso è fuori tema COMPLETAMENTE. Torniamo a parlare di cose sensate, grazie.
:icon_rolleyes:
Io credo che sia legittimo affermare che far nascere un puledro, senza essere allevatori (quindi si spera competenti) sia da evitare.
Tony ha risposto che se i puledri verranno come lui ha pensato il loro futuro è già garantito. Quindi direi che siamo a posto.
Ribadire che la maggior parte dei cavalli nati in casa da incroci son probabilmente destinati ad un futuro incertoè non solo legittimo ma secondo me pure corretto.
Ora, potrà esserci il fortunello che trova una casa degna e ci resta finchè campa (ne conosco una... ma non viene mai montata perchè è come dire.. particolare)ma la maggior parte è destinata diversamente.
1 perchè nell'allevamento non ci sono certezze, nemmeno se incrocio campioni con campionesse. Figurarsi dove vado a finire se incrocio la cavalla di Tian con lo stallone di Piero. Le probabilità che ne esca un buon cavallo sono decisamente bassse.
2. nel caso che uno vinca la lotteria genetica e nasca un cavallo che riassume i pregi di entrambi i genitori (ebbene si, uno l'ho conosciuto,, figlio di un a cavalla simil tpr e un angloarabo.. bello, buono e robusto) son comunque bestiole che non si piglia nessuno . L'animale di cui prima è finito mangiato quando il proprietario dovette cedere tutti i cavalli per motivi di salute.
Toni ha progettato le nascite e ha già destinato i puledri, è inserito in un giro dove potrà piazzare i prodotti (sperando sempre che la genetica non faccia giochi strani) ma generalmente riprodurre cavalli, specie al di fuori della razza, è una cosa da sconsigliare vivamente.
E' un pensiero e credo vada rispettato
ad essere sinceri sarebbe da evitare pure tra cavalli di razza.. aprirò una nuova discussione per sentire che ne pensate
C'e' smpre un ma e c'e' sempre un pero'. Ma tony e miky i cavalli da macello li salvano, non ce li mandano. A
non centra con il far nascere puledri, però.
Nessuno sta dicendo che prendere cavalli dal macello e metterli in lavoro non sia una cosa buona e personalmente mi piace molto.
Stavamo parlando di quanto sia opportuno far nascere puledri per diletto.
Nella maggior parte dei casi non lo è (secondo me, ovviamente).
Cio' non toglie nulla al valore del mettere in lavoro cavalli destinati alla morte (cosa che ha fatto pure Raffaele :firuu:)
C entra eccome, dato che il problema di produrre meticci sembra essere quello. Da cm scrivete Sembra che abbiano una maggiore probabilta di finire male (non penso proprio che sia cosi cmq). quindi, dato che loro non sono degli sprovvedutiecavalli al macello li salvano ma non ce li mandano, di cosa stiamo parlando? Per raffaele scusami ma non mi interessa se ne ha salvati o no....
no, alexis.. miki e tony non hanno mai detto che non mandano i cavalli al macello. sono i primi a dire che a loro parere se un cavallo è pericoloso non merita di restare in circolo..
detto ciò non siamo qua a giudicare quello che fanno tony e miki col macello o meno, ma il far nascere dei cavalli a livello dilettantesco...
Eddai... Se ne fanno nascere uno secondo te ce lo mandano?
Se non fosse adatto immagino di si.
Miki mangia cavalli ed e' del parere che la macellazione equina favorisca la selezione ( vedi topic meticcio o di razza).
Io personalmente no ma la vedo una cosa "normale".
Scegliere per i cluenti dei cavalli da macello e addestrarli e' il loro lavoro.
La trovo.una cosa carina ma e' il loro lavoro. Non e' un istituto di opere pie e giustamente non sono.obbligati a mantenere a vita un cavallo che risultasse non adatto.
sarò molto franca e me ne scuso in anticipo. Resto e sarò sempre più convinta che esistono persone che pur di non perdere il secondo pigiano la tastiera senza riflettere un attimo prima di scrivere. Peggio ancora, ci sono persone che non perdono occasione per dimostrare le loro infinite conoscenze in ogni campo, persone finto acculturate che pervadono questo come altri forum: io li chiamo "saccenti". Leggono due o tre vecchi libri, hanno il proprio blog, si DILETTANO in traduzioni e si sentono in dovere per questo fatto (che sicuramente reputano di fontamentale importanza), di elargire battutine alla cavolo, meglio se condite da sarcasmo e nemmeno tanto nascosto disprezzo. Pazienza! ne è pieno il mondo e ce ne faremo una ragione. Riprendo solo un momento il post di Miki per dirvi ciò che io - nel mio essere nullità in campo equestre - ho capito.
Miki dice che vuole condividere la sua GIOIA per alcune nascite. La prima: la cavalla salvata dal macello era già incinta, quindi hanno salvato DUE vite, assumendosi questa doppia responsabilità. Quanti lo avrebbero fatto potendo scegliere una cavalla non gravida? Seconda e terza nascita: cavalle SALVATE da loro ma non di loro proprietà fatte accoppiare dal proprietario: uno dei puledri diventerà di proprietà di Tony. Punto: finito il post. Ehh, ma Alex doveva assolutamente fare il pippone che NON si fa, che si deve far passare il nobile messaggio di non far nascere cavalli evitabili, il tutto condito da esempio che non c'entra una cippa lippa, quello dei suoi gattini.
Allora: se fosse stato davvero toccato da questo argomento tanto da far nascere in lui l'impellente bisogno della riflessione, CORRETTAMENTE avrebbe dovuto aprire un thread diverso dove Raffaele avrebbe potuto esprimere la propria opinione in proposito senza mettere di mezzo Miki e Tony.
C'è sempre la possibilità di chiedere scusa ma, credo proprio, che non succederà malgrado Alex e Raffaele si professino a più riprese virtuosi e rispettosi.
Da parte mia Miki e Tony ancora tantissime congratulazioni per questa gioia che condivido con tutto il cuore.
Essendo una discussione e non un diario ognuno puo' esprimere il proprio parere.
Franchessa per franchessa, sarò molto franco e non me ne scuso affatto: Michi e Tini hanno impostato la propria attività commerciale sull'uso di cavalli da macello/una specifica razza di cavalli da macello, cosa perfettamente legittima ma non da esaltare particolarmente come miscion, è come andare da Amadori, acquistare 100 polli e sollazzarseli in giardino, oppure da Beretta comprare 10 maialini e tenerseli in salotto.
CitazioneCitazione da: old duck - Marzo 02, 2015, 10:10:17 AM
sarò molto franca e me ne scuso in anticipo. Resto e sarò sempre più convinta che esistono persone che pur di non perdere il secondo pigiano la tastiera senza riflettere un attimo prima di scrivere. Peggio ancora, ci sono persone che non perdono occasione per dimostrare le loro infinite conoscenze in ogni campo, persone finto acculturate che pervadono questo come altri forum: io li chiamo "saccenti". Leggono due o tre vecchi libri, hanno il proprio blog, si DILETTANO in traduzioni e si sentono in dovere per questo fatto (che sicuramente reputano di fontamentale importanza), di elargire battutine alla cavolo, meglio se condite da sarcasmo e nemmeno tanto nascosto disprezzo. Pazienza! ne è pieno il mondo e ce ne faremo una ragione. Riprendo solo un momento il post di Miki per dirvi ciò che io - nel mio essere nullità in campo equestre - ho capito.
Miki dice che vuole condividere la sua GIOIA per alcune nascite. La prima: la cavalla salvata dal macello era già incinta, quindi hanno salvato DUE vite, assumendosi questa doppia responsabilità. Quanti lo avrebbero fatto potendo scegliere una cavalla non gravida? Seconda e terza nascita: cavalle SALVATE da loro ma non di loro proprietà fatte accoppiare dal proprietario: uno dei puledri diventerà di proprietà di Tony. Punto: finito il post. Ehh, ma Alex doveva assolutamente fare il pippone che NON si fa, che si deve far passare il nobile messaggio di non far nascere cavalli evitabili, il tutto condito da esempio che non c'entra una cippa lippa, quello dei suoi gattini.
Allora: se fosse stato davvero toccato da questo argomento tanto da far nascere in lui l'impellente bisogno della riflessione, CORRETTAMENTE avrebbe dovuto aprire un thread diverso dove Raffaele avrebbe potuto esprimere la propria opinione in proposito senza mettere di mezzo Miki e Tony.
C'è sempre la possibilità di chiedere scusa ma, credo proprio, che non succederà malgrado Alex e Raffaele si professino a più riprese virtuosi e rispettosi.
Da parte mia Miki e Tony ancora tantissime congratulazioni per questa gioia che condivido con tutto il cuore.
:perfect: :perfect: :perfect:
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 02, 2015, 10:56:04 AM
Franchessa per franchessa, sarò molto franco e non me ne scuso affatto: Michi e Tini hanno impostato la propria attività commerciale sull'uso di cavalli da macello/una specifica razza di cavalli da macello, cosa perfettamente legittima ma non da esaltare particolarmente come miscion, è come andare da Amadori, acquistare 100 polli e sollazzarseli in giardino, oppure da Beretta comprare 10 maialini e tenerseli in salotto.
Ma come si fa a dire certe cose? :dontknow: Intanto mi pare che un macello valga l'altro: sempre di carne per sfilaccetti si tratta. Poi, mi pare, che Miki e Tony non si sollazzino affatto con gli animali ma che seguano un ben preciso progetto di lavoro addestrativo e collocazione di specifiche razze da LAVORO. Nessuno vuole esaltare la loro attività.
Per parte mia, ho solo condiviso alcuni pensieri che mi vengono sempre in mente in queste circostanze; nessun pippone, solo la condivisione di un pensiero, di una certa tristezza che sento anche quando qualcuno con gioia parla del fatto che la sua micia ha partorito quattro bei micetti (che volete farci: penso a tutti quelli abbandonati, o soppressi più o meno malamente, o destinati a morire di stenti da piccoli perchè così agisce la Natura in caso di sovrappopolamento), e apprezzo quelle gattare che non solo accudiscono un pochino le colonie feline sparse qua e là, ma fanno di tutto per sterilizzare tutte le femmine che riescono a catturare, e incoraggiano tutti i proprietari a sterilizzare le loro gatte di proprietà).
Ammetto che non immaginavo l'evoluzione della discussione, e me ne dispiace sinceramente.per Miky e per Tony.
Uh....mi assento per un giorno e guarda guarda come prosegue la discussione!
Tutta la mia stima e riconoscenza agli interventi di Old duck, Alexis e Bubba :pollicesu:
Per Raffaele, che dire...siamo sul suo libro nero poiché la nostra miscion non è incentrata sul Sanfratellano, unico vero cavallo italico, degno di essere salvato/domato/addestrato, tutto il resto c'est merde :icon_pidu: soprattutto i bastardini/demi trait/meticci che non meritano di vivere e guai a sprecar tempo a metterne al mondo e figuriamoci ad addestrarli...eh lo so...non sono tanto in quadro, me lo ripeto ogni volta che mi ritovo a sbavare sui video o le foto di Lascar di Pieric...da qui il mio insano detestabile condannabile desiderio di avere un demi trait Comtois x lusitano....
Tornando seri, il puledro di Biscotte, qualsiasi cosa nasca (si...perché chi lo sa...magari è stata coperta da un asino), ha il futuro assicurato, essendo Sara gestrice di un maneggio in cui ci sono diversi puledri provenienti da SWH. Inoltre, se venisse fuori un mulo, sarebbe molto gradito: il fidanzato di Sara, Luca, lo affiancherebbe a Castor de Bonnet (un altro puledro SWH) nel lavoro in serra.
Sui due puledri delle Comtois...le cavalle sono morfologicamente e caratterialmente perfette, tanto da essere montate ed attaccate da una persona non più giovane...lo stallone scelto...le sue foto e i suoi prodotti in giro per il mondo parlano da soli, quindi ci sono tutte le premesse perché nascano dei buoni puledri, con buona morfologia e buon carattere.
Se sfortuna vuole che nascano soggetti con difetti fisici così invalidanti da renderli inadatti al lavoro e da rendere la loro vita non degna di essere vissuta, ovviamente verranno soppressi (e sottolineo soppressi)...ma si tratterebbe di sfortuna, non di una scelta sbagliata di fattrici e stallone.
Ieri c'è stata la prima Festa SWH e abbiamo avuto modo di incontrarci con parecchi amici e fare nuove conoscenze. C'è molto interesse e curiosità intorno alle future nascite, sia da parte dei proprietari di femmine Comtois, sia da parte di persone che praticano il turismo equestre e che hanno maneggi o piccoli allevamenti e fattorie didattiche.
Perché c'è interesse?
Come già aveva accennato Tony, chi pratica TE, ha necessità di cavalli di buona morfologia e carattere fermo, con delle misure tali da poter portare molto peso. La maggior parte di queste persone avevano cavalli argentini, ma ora le importazioni di questi soggetti sono ferme da un pò di anni e quel che c'è sul mercato non sempre soddisfa tutte le esigenze e soprattutto le cifre sono alte.
Dei demi trait Comtois per Criollo potrebbero proprio rispondere a un certo tipo di esigenza, costituendo anche un reddito aggiuntivo per i detentori delle puledre Trait Comtois destinate ai lavori agricoli o al TE.
La cosa interessante è il poterlo fare direttamente su commissione (quindi sistemazione garantita del puledro, copertura di tutte le spese, rendita derivante dall'affitto dell'utero e dal mantenimento del puledro).
Qualche parolina in proposito dei tanto disprezzati demi trait/bastardini/meticci.
Sono cavalli come tutti gli altri, ed è solo l'ignoranza e la superbia umana che li ritiene unicamente degni di macellazione.
Tra i tanti puledri salvati con SWH, ce ne sono parecchi di meticci e demi trait, e sono tutti ottimi soggetti...vi prendereste qualche sputo in un occhio se osaste dire ai loro proprietari il contrario! :firuu:
Qualche esempio?
Biscotte....morfologia perfetta e carattere eccezionale, eppure è un ONCT! Salvata a tre anni, dopo un mese di lavoro era già in passeggiata nel traffico senza fare un plisse'.
Caline, ONCT. Doma e addestramento durati ben 10 giorni. Ieri ha realizzato i migliori punteggi in tutte e tre le prove (presentazione e show, prova di dressage alle redini lunghe, prova di gimkana alle redini lunghe).
Ckiara, orrore orrore, meticcio Comtois x Bretone...deve ancora compiere tre anni e va già in passeggiata sia da sola che in gruppo senza spaventarsi di nulla.
Chocholatine, ONCS (origine non constata da sella). Ha appena cambiato residenza per iniziare il suo addestramento alle discipline olimpiche...è appena arrivata e già sta ricevendo un sacco di complimenti per il carattere e l'addestramento...e nessuno si sta sognando di storcere il naso perché non arriva da un allevamento famoso ma è una SWH...di fronte a buone potenzialità si tace :horse-wink:
Devo continuare? Potrei, ma il post mi sembra già lungo abbastanza.
Quindi....evidentemente i meticci non sono poi così male, basta che abbiano buona morfologia e carattere e la fortuna di incontrare un buon addestratore e un buon padrone che porti avanti il lavoro come si deve.
Temo che siate sul libro nero di Raffaele per violazione dell'Assioma, e per il fatto che menzionate l'impossibile collaborazione da parte del cavallo, impossibile appunto perchè contrasta con l'Assioma, molto di più che per la scelta delle razze, o per il fatto che non esercitate solo l'Equitazione propriamente detta, con la E maiuscola. :horse-wink:
Citazione da: alex - Marzo 02, 2015, 11:56:29 AM
Ammetto che non immaginavo l'evoluzione della discussione, e me ne dispiace sinceramente.per Miky e per Tony.
Tranquillo Alex, avevo capito il tuo pensiero, confermato dalle tue ultime parole nel post in questione, dove dicevi appunto, che non era il nostro caso.
Un conto è far ingravidare una cavalla magari anziana, con brutti difetti morfologici o carattere orrendo, o tare genetiche, col primo stallone approvato, così, tanto per giocare. Che poi...ognuno coi suoi animali e i suoi soldi ci fa quel che gli pare...io non lo farei certo, ma la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri ( per la serie:vivi e lascia vivere).
Diverso è il nostro caso...per chi lo ha capito.
Sul come si è evoluta la discussione...non ti dispiacere per cose di cui non hai nessuna colpa. Ci sono persone che non riescono a trattenersi dal dare il "meglio" di sé per farsi conoscere bene, e sono capaci solo di criticare :horse-wink: chi non vive secondo i loro parametri.
Sfruttare una razza di lalli da carne/da macello per un proprio progetto è perfettamente legittimo...
Ma dobbiamo dire che quei lalli son stati fatti nascere, proprio a quello scopo: produrre carne, tant'è che esiste un percorso che va dallo svezzamento al finissaggio finale (leggi aumento della resa in peso vivo) dei polledri.
Dunque, son razze create principalmente per fare massa muscolare/carne, chiunque può andare nel ueb e vedere photo di lalli da lavoro pesante dei primi del novecento, sono cavalloni grossi ma non "tondi" esprimono potenza non placida "pesantessa".
Inoltre, produrre cavalli da carne ha un protocollo ben preciso, ma nulla osta igniorarlio, e trasformare il salsicciotto in un prode destriero o cercare di fare il contrario...
https://infosannio.wordpress.com/2013/08/30/carne-di-cavallo-dalla-francia-un-nuovo-scandalo/
Checché se ne dica, il mio lallo ideale è il PSI, il fatto che abbia adottato un sanfratellano è legato all'amore della terra che mi ospita e a dimostrare che un lallo può essere ben addestrato a prescindere dalla rassa... i sanfratellani - da questo punto di vista - hanno una pessima fama.
Io - stranamente - seguo la ragione e ragionevolmente dico che prendere un lallo da carne e trasformarlo in lallo da sella o da lavoro corrisponde alla stessa operazione di prendere un maiale dalla porcilaia che fa prosciutti e addestrarlo come animalo da compagnia come un maialino vietnamita... dal punto di vista di apprendimento sono uguali, sono stati differentemente selezionati, appunto.
Io sono nessuno, questa è la premessa, non sono un'allevatrice, non sono una cavallerizza esperta, non ho mai vinto nulla, non sono un'addestratrice, istruttrice o chissà che altro, sono una semplice appassionata e sono perdutamente innamorata...dei cavalli...ebbene sì, dei cavalli, tutti, a prescindere dai loro risultati in gara, dalle loro attitudini, dalle loro potenzialità, ma soprattutto a prescindere dalla razza, anzi, adoro i meticci (per la serie: se il cavallo è buono e bello, non guardar nè razza nè mantello). Quei meticci ben riusciti che riassumono in sè le positività delle razze dalle quale derivano, quei meticci capaci di stupire il loro cavaliere perchè peni di sorprese, quei cavalli che non convincono nessuno eppure sotto sotto hanno tantissimo da dare, quei compagni che convincono solo con il tempo, basta che trovino qualcuno che creda in loro.
Ovviamente ci sono anche quei cavalli irrecuperabili, rarissimi esemplari completamente inadatti alla convivenza con l'uomo (fermo restando che prima di etichettare un cavallo come irrecuperabile, aggressivo o simili bisognerebbe provarle veramente tutte, cosa che, mi dispiace dirlo, quasi nessuno fa) e più frequenti puledri nati male perchè fatti nascere senza cognizione di causa da persone che non sono del mestiere e che non ne capiscono nulla di cavalli, tantomeno di genetica.
Tuttavia, salvo questi casi particolari, trovo che sia un terribile spreco macellare cavalli che invece potrebbero essere messi in lavoro e potrebbo "fruttare" molto in vita, come cavalli da sella, da tiro, da lavoro o, perchè no, come riproduttori.
Per quel poco che può valere io apprezzo e ammiro tantissimo il lavoro di Miky e Tony e, anche se non li ho mai conosciuti personalmente, li stimo moltissimo per come hanno deciso di impostare la loro attività e per gli ideali che stanno portando avanti. Trovo inoltre innegabilmente interessante l'esito che avranno queste gravidanze e non vedo l'ora di seguire le nascite e i progressi di questi puledri demi-trait per argentino che riassumono in loro due delle mie razze preferite. Sarei felicissima di poter conoscere uno di questi "meticci" un giorno.
Spero, infine, che molti allevatori, di qualunque livello e categoria essi siano, imitino l'idea di Miky e Tony di far nascere puledri su commissione, si eviterebbero tantissimi sprechi di denaro, di energie e di "potenzialità animali".
In bocca al lupo per queste nuove vite in arrivo e per quelle che continuerete a salvare! :thanku:
Bhe una persona vuole condividere con appassionati equestri i lieti eventi..e "ti tirano le pietre" ok...
Antipatico ma legittimo.
Ma sine conditio di conoscenza delle due persone poi allargarsi troppo in pareri e giudizi lo trovo "presutuoso". Preumere senza sapere...
OT
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 02, 2015, 02:47:43 PM
Checché se ne dica, il mio lallo ideale è il PSI
Curioso: il PSI (se fosse vero che ha piedi cattivi per genetica, cosa di cui non sono convinto) sarebbe un "no horse".... :horse-wink:
L'ultima purosanguina che ho visto (magnifica, peraltro, mansueta e veloce) l'ho riconosciuta immediatamente non per la sagoma, il mantello o gli arti.... l'ho riconosciuta
per i piedi. Magnifica bestiola, ma era certamente, a dar fede al vecchio detto, una "no horse".
FINE OT
Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 02, 2015, 02:47:43 PM
Checché se ne dica, il mio lallo ideale è il PSI, il fatto che abbia adottato un sanfratellano è legato all'amore della terra che mi ospita e a dimostrare che un lallo può essere ben addestrato a prescindere dalla rassa... i sanfratellani - da questo punto di vista - hanno una pessima fama.
Io - stranamente - seguo la ragione e ragionevolmente dico che prendere un lallo da carne e trasformarlo in lallo da sella o da lavoro corrisponde alla stessa operazione di prendere un maiale dalla porcilaia che fa prosciutti e addestrarlo come animalo da compagnia come un maialino vietnamita... dal punto di vista di apprendimento sono uguali, sono stati differentemente selezionati, appunto.
Permettimi di dirti gentilmente tre cose Raffaele:
1. delle tue preferenze in materia di cavalli e del tuo risultato ottenuto con un Sanfratellano, in questo topic, dove si dovrebbe parlare di tre future nascite, non mi frega assolutamente nulla. Apriti un topic apposito per questi argomenti.
2. Non hai capito una beata mazza dei nostri criteri di selezione, lo avevo capito già da un bel pò del resto, ma questa frase lo sottolinea in modo più che evidente.
3. Te lo ripeto per la seconda volta...stai diventando pesante come una croce celtica di piombo....non ti piace quel che facciamo, secondo te sono tutte minchiate, nessuno di noi capisce una fava, l'unico vero maestro sei tu perché hai portato un cavallo a Verona e fai traduzioni per diletto. Bravo, sei un campione, e tutti noi dei poveri dementi incapaci...sei contento adesso? Contento o no, forse è ora che la smetti, a mio avviso non stai facendo bella figura a continuare a tirar popò sull'operato altrui....oltretutto se OT!
Piccolo OT: conosco alcuni maestri, che mai si sognerebbero commenti del genere, che di cavalli a Verona ce ne portano parecchi, ogni anno, da anni.
Grazie Wild!
La nostra porta è sempre aperta, e quando avremo il puledro a casa (incrocio le dita contro eventuali sfortune!) sarai la benvenuta ( anche prima!).
In settimana, salute permettendo, ho in programma di andare a trovare le fattrici :love4: Al momento, secondo i veterinari, tutto procede bene!
Citazione da: Wild - Marzo 02, 2015, 03:46:42 PM
adoro i meticci (per la serie: se il cavallo è buono e bello, non guardar nè razza nè mantello). Quei meticci ben riusciti che riassumono in sè le positività delle razze dalle quale derivano, quei meticci capaci di stupire il loro cavaliere perchè peni di sorprese, quei cavalli che non convincono nessuno eppure sotto sotto hanno tantissimo da dare, quei compagni che convincono solo con il tempo, basta che trovino qualcuno che creda in loro.
Di meticci del genere, ne abbiamo avuti due, più precisamente erano due demi trait argentini, derivanti dall'incrocio tra Percheron e Criollo.
Gli argentini, che notoriamente non capiscono una fava di cavalli (è volutamente ironico, nel caso non si capisse :horse-wink: ), creano questi incroci per impiegarli in lavori specifici che non hanno di solito nulla a che fare con la trazione.
Matador, il cavallo di Tony era appunto un demi trait Criollo Percheron, e con lui ci ha fatto di tutto, dalle passeggiate ai trek impegnativi, lavoro con il lazo, padrino durante la doma, spettacoli, lavoro in libertà, attacco agricolo, lavoro in piano, posta ungherese, lavoro con i disabili..quando lo ha venduto, aveva appena finito di insegnargli a piaffare.
Willone (Argyll Mor) invece era mio, l'ho tenuto solo un anno e poi gli abbiamo trovato una sistemazione a vita e si sta godendo una tranquilla e serena vecchiaia. È anche lui un demi trait Criollo x Percheron ed è un cavallo eccezionale, enorme, morello, carattere fermo, agile e con un addestramento da lavoro impeccabile, un cavallo che non ha mai rifiutato niente e non si è mai messo contro l'uomo, facilissimo da gestire.
Le persone quando li vedevano per la prima volta rimanevano perplessi: ma galoppano? Ma girano? Ma si fermano? Ma quanto mangiano? E altre domande simili....poi li vedevano lavorare e i dubbi sparivano....
Alla luce di tanti cavalli di razza che sono solo un concentrato di problemi caratteriali e di salute, ben vengano dei demi trait come Matador e Willone, che sono cavalli e non problemi!
bellissima frase wild...
Citazione da: Miky Estancia - Marzo 02, 2015, 04:40:55 PM
Grazie Wild!
La nostra porta è sempre aperta, e quando avremo il puledro a casa (incrocio le dita contro eventuali sfortune!) sarai la benvenuta ( anche prima!).
Grazie a te, Miky! Siamo un po' lontani, ma appena ne avrò la possibilità verrò di certo a conoscervi di persona. Chissà, magari, in futuro (per il momento, alla fine, ho deciso di aspettare di laurearmi prima di compiere il grande passo), un bel cavallino scelto da voi...mi piacerebbe molto!
Citazione da: Alexis85 - Marzo 02, 2015, 08:20:56 PM
bellissima frase wild...
Grazie :horse-embarrassed:
Ieri io e Tony siamo andate a trovare le fattrici del professore, Gimmy e Rhum.
Sono entrambe in ottima forma fisica, tranquille e serene.
(http://s9.postimg.org/uq2nodzej/20150308_144556.jpg) (http://postimg.org/image/uq2nodzej/)
(http://s16.postimg.org/w05nyx8oh/20150308_144636.jpg) (http://postimg.org/image/w05nyx8oh/)
quanto manca Miki??
Secondo il professore, Gimmy dovrebbe partorire nel periodo pasquale e Rhum verso luglio...io mi ero dimenticata che Rhum è andata a trovare lo stallone tre volte....sto perdendo colpi, l'età avanza :laughter-485: :cboy:
Intanto sono inattesa del puledro di Biscotte :love4:
Pasquetta e ancora nessun puledro in vista....sono curiosa curiosa curiosa! :blob3:
Ancora nessuna nascita? Che dice il vet del ritardo?
Niente di nuovo...sembra tutto in ordine, dobbiamo solo pazientare, anche perché Biscotte non sappiamo la data precisa di quando è stata coperta....siamo in attesa! :blob9:
Miki levami una curiosità perché non sono sicura di aver capito: voi avete preso Biscotte (nome adorabile!) senza sapere che fosse incinta? cioè, è stata coperta ad insaputa di tutti (di tutti gli umani, ovviamente :icon_rolleyes:) durante lo stallo di transito? O la avete presa sapendola incinta, decidendo consapevolmente di rischiare l'incognita puledro?
Nel primo caso, quanto spesso capitano queste "fuitine" di queste povere bestie a un passo dalla fine?
Confesso che mi si stringe un po' il cuore, a pensare a questi animali che, inconsapevoli della fine imminente, mandano avanti la vita, d'istinto, e incredibilmente a Biscotte è andata di un bene... :horse-cool:
A voi non lo so, lo spero altrettanto !! :laughter-485:
Abbiamo scoperto che Biscotte era incinta più o meno a dicembre, quindi dopo un paio di mesi dal salvataggio.
Era parecchio grassa (ovviamente) al momento della scelta e quindi la cosa è passata inosservata.
Non si possono fare visite di compravendita poiché i soggetti sono completamente sdomi, neanche capezzati.
Penso che Sara, la sua proprietaria, l'avrebbe salvata comunque se avesse saputo: adora i cavalli, ha un maneggio e quindi un nuovo arrivo non può che farle piacere. Io stessa, lo avessi saputo, a maggior ragione l'avrei salvata.
Su quanto spesso capitino queste cose, non saprei dirti, di tutti i puledri salvati, abbiamo avuto solo due casi di gravidanza: uno è Biscotte e un'altra puledra ha abortito spontaneamente e senza nessuna conseguenza, circa un mese dopo il salvataggio. Anche in quel caso, se avesse tenuto il puledro, il proprietario ne sarebbe stato ben contento.
Ma quando queste puledre già gravide non le salva nessuno e vengono vendute dal commerciante al mattatoio, come si comporta il macellaio? Le macella così ugualmente o aspetta che nasca il puledro e li fa fuori subito entrambi?
Orbita....conoscevo un importatore che le cavalle visibilmente gravide le metteva da parte e attendeva che sgravassero, aveva dei grandissimi paddok e io sognavo di portarmi a casa una di quelle fattrici. Una doppio pony eravamo riusciti a collocarla e diede alla luce una bella puledrina mentre era ancora da noi per la doma.
Se non sanno che sono gravide ...macellano...e quando aprono, trovano la sorpresa...
Bruttissima cosa...per questo, gravida o no, se decido per una femmina, tanto di cappello per chi salva comunque.
Che cosa veramente brutta e triste... Ero convinta che le cavalle gravide (con gravidanza visibile) le facessero partorire per macellare anche i puledri visto che la loro carne è più tenera quindi più buona e in teoria ci potrebbero guadagnare di più...
Scusami l'ultima domanda: c'è un' età minima per macellare un puledro?
Certamente grandissimo onore a chi salva, sia cavalloni come i vostri sia tutti gli altri!
Abbiamo salvato puledri molto giovani, di 8 e 9 mesi...
Una di queste è Gimmy (Biomane) del Professore, che partorira' a breve :love4:
Finalmente, dopo una lunga attesa, sabato nel tardo pomeriggio è nata Pep, figlia di Gimmy (Trait Comtois) e Del Mate Malù (Criollo).
Eccola qui...non aveva ancora 24 ore di vita...
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/PEP_zps1kvva8yj.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/PEP_zps1kvva8yj.jpg.html)
Il parto è stato indotto ed è stato seguito da una bravissima veterinaria che a scopo precauzionale, avendo notato una leggera contrattura negli anteriori della piccola (dovuto al ritardo nel parto), ha deciso di applicare un bendaggio, che verrà rimosso a breve.
La cucciola gode di perfetta salute come la madre, ed è molto socievole! :love4:
Meravigliosa!!!!
Non sapevo si potesse indurre il parto nelle cavalle :horse-scared:
Wow!!! Finalmente!!! Quanto è bella!!!!! :love4:
eccolaaaa! :love4: buona vita piccola e benvenuta
Benvenuta PEP!! Che bella! :happy_birthday-736:
Pep e la mamma oggi hanno passato di nuovo un pò di tempo al paddok e la piccola saltella come un grillo, è molto curiosa e si avvicina all'uomo e si fa toccare senza problemi, la mamma è molto tranquilla e per niente gelosa...la controlla, non la lascia andare troppo lontano e accetta serenamente che le persone la coccolino. Il Professore è molto molto soddisfatto :love4:
Ci hanno avvertito che il parto di Biscotte è vicino poichè sono già stillate delle gocce di latte e Rhum invece ha un pancione che sembra incinta di due puledri :horse-scared:
Siamo molto curiosi di vedere cosa uscirà da Biscotte... :blob3:
Che bello Miky! Pep è stupenda! Io rimango sempre sorpresa ogni volta che vedo un puledro appena nato che si fà toccare con disinvoltura da noi umani. Sembra una cosa quasi scontata invece non lo è. Hanno quasi più confidenza e fiducia da appena nati che da adulti, a volte...
Com'è bella bellissima! E ben piazzata... :love4:
Finalmente Biscotte questa notte ha partorito!
Ha fatto tutto da sola, è andato tutto bene ed eccovi la piccola meraviglia: un maschietto pezzato bellissimo!
(http://s23.postimg.org/xe8f87wef/IMG_20150527_WA0002.jpg) (http://postimg.org/image/xe8f87wef/)
:love4: :love4: eccolo!!! ma è uno splendore: muccosissimo!! Come lo chiamerai? Buona vita puledrino e cresci sano e forte
Lo hanno chiamato Freedom :pollicesu:
(http://s12.postimg.org/cefnc9g55/IMG_20150527_WA0003.jpg) (http://postimg.org/image/cefnc9g55/)
:happy_birthday-736: :love4: :love4:
WOW quanti bei puledrini! Quindi Micky tu e Tony siete praticamente diventati nonni :firuu: :horse-wink:
Pensa tu, proprio ieri vi pensavo, "chissà Biscotte se ha partorito", e voilà!
Auguri a mamma e figlio! :white_flower-208: (vorrebbe essere un fiocco azzurro!)
bellissimi! immagino quanto lavoro con tanti piccoli grilletti in giro :happy_birthday-736:
Che carini complimenti! :love4: :happy_birthday-736:
Freedom, foto di due giorni fa
(http://s24.postimg.org/vpw6hgj8h/IMG_20150621_151133.jpg) (http://postimg.org/image/vpw6hgj8h/)
(http://s30.postimg.org/n6w9rg5zx/IMG_20150621_151451.jpg) (http://postimg.org/image/n6w9rg5zx/)
(http://s8.postimg.org/5k8f9vcv5/IMG_20150621_151649.jpg) (http://postimg.org/image/5k8f9vcv5/)
ma che razza è la mamma?
È una demi trait francese, ONC (origine non constatata). Madre cavalla da tiro, padre cavallo da sella. È stata salvata con il progetto SWH.
ma non ne manca ancora uno?
Si, manca il puledro di Rum l'altra Comtois del Professore, coperta sempre dal Criollo Del Mate Malu'.
Dovrebbe nascere a fine luglio se non ricordo male: Rum è andata 3 volte dallo stallone e ho perso la cognizione del tempo :icon_pidu:
la pezzatura è identica a quella della mamma!!
Eccolo.....il futuro cavallo di Tony...è proprio come lo voleva! :love4:
(http://s2.postimg.org/x6q0dwnnp/FB_IMG_1436633944974.jpg) (http://postimg.org/image/x6q0dwnnp/)
(http://s22.postimg.org/uhhpxc4bh/FB_IMG_1436633934523.jpg) (http://postimg.org/image/uhhpxc4bh/)
Che bello complimenti! :love4: :happy_birthday-736:
Congratulazioni!! :blob9: :blob3: :love4:
Come si chiama?
Il Professore lo chiama Zar, Tony Nueva Vida.
Oh al professore proibitegli di tirare fuori sti nomi osceni!!!
Interdizione dall'anagrafe!!!! :firuu:
pep,quat,zar,gimmy....dai non se possono sentì'!!! :icon_puke_r: :occasion14:
Allora è lui il "meticcio"! Vabbè zar non è malaccio, ma preferisco decisamente nueva vida, anche se poi sembra un nome femminile...
Comunque auguri! :happy_birthday-736:
Eh maya, pure a me Zar non piace granché. ..io avevo proposto Flamingo...
Questa mattina siamo andati a trovare il Professore...e Rum e Nueva Vida e Gimmy e Pep.
Rum e Nueva Vida
(http://s29.postimg.org/a73jjpahv/20150724_092031_1.jpg) (http://postimg.org/image/a73jjpahv/)
(http://s27.postimg.org/qu9buz2f3/20150724_092231_1.jpg) (http://postimg.org/image/qu9buz2f3/)
(http://s13.postimg.org/5rll3tw4j/20150724_092220_1.jpg) (http://postimg.org/image/5rll3tw4j/)
Gimmy e Pep
(http://s1.postimg.org/vofza4kij/20150724_093713.jpg) (http://postimg.org/image/vofza4kij/)
Splendidi!
rum resterà sempre nel mio cuore!!! :love4:
Pep sta crescendo...
(http://s1.postimg.org/ro9caqziz/IMG_20150724_094010.jpg) (http://postimg.org/image/ro9caqziz/)
(http://s18.postimg.org/um5pxhuqd/IMG_20150724_093949.jpg) (http://postimg.org/image/um5pxhuqd/)
(http://s24.postimg.org/54lnueanl/IMG_20150724_093739.jpg) (http://postimg.org/image/54lnueanl/)
Nueva Vida
(http://s28.postimg.org/kwgb9flwp/IMG_20150724_092855.jpg) (http://postimg.org/image/kwgb9flwp/)
Bellissimi! :love4:
Nueva Vida e Pep
http://www.magisto.com/album/video/Kj8wUUNWEgsjfCoGDmEwCXl5?l=vsm&o=a&c=c
I tre puledri stanno tutti benissimo e crescono, anzi...lievitano!
Pep è bellissima, larga e rotonda, curiosa e molto "amical", Nueva Vida sta tirando fuori delle forme molto belle e Tony é decisamente contento, rispecchia proprio quel che voleva. Il Professore è molto soddisfatto, li manipola tutti i giorni e ha già detto a Tony che vuole che cominci subito a educarli.
Anche Freedom sta venendo su bene e ha un caratterino esuberante, Sara e i ragazzi del maneggio lo seguono parecchio e lui si fa strigliare e coccolare.
Nueva Vida con la madre, Rum
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150916_1534101_zpscikrkm74.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150916_1534101_zpscikrkm74.jpg.html)
La riga mulina di Nueva Vida, ereditata dal padre, Del Mate Malu
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150916_1532461_zpsxjl8f0ia.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150916_1532461_zpsxjl8f0ia.jpg.html)
Pep, 4 mesi...
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150916_1529491_zpsymxtztp3.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150916_1529491_zpsymxtztp3.jpg.html)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150916_1529521_zpsaho4sh6k.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150916_1529521_zpsaho4sh6k.jpg.html)
Freedom con la madre Biscotte e Sara
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150911_1046051_zpsmqiwavuh.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150911_1046051_zpsmqiwavuh.jpg.html)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150911_1052201_zpsjtwrdyhi.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150911_1052201_zpsjtwrdyhi.jpg.html)
:love4:
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150916_1537441_zps7bjfc6ez.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150916_1537441_zps7bjfc6ez.jpg.html)
sono tutti bellissimi!
che razza e' il pezzato? :love4:
Il pezzato, Freedom, è figlio di due demi trait. Il padre era nello stesso box di Biscotte nella stalla di sosta e proveniva dal medesimo allevamento.
Citazione da: Miky Estancia - Settembre 17, 2015, 12:02:34 PM
Pep, 4 mesi...
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20150916_1529491_zpsymxtztp3.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20150916_1529491_zpsymxtztp3.jpg.html)
Quattro mesi :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Chissà le pezzature da chi l'anno prese...
La riga mulina di Nueva Vida :stars: io impazzisco per le righe muline!!
molto belli!! :pollicesu:
mi sono persa, Pep ha 4 mesi e gli altri?
Pep è nata il 2 maggio, Freedom il 26 maggio e Nueva Vida l'8 luglio :happy_birthday-736:
:love4: :love4: Quanto sono belli!!!!! :love4: :love4:
Per la catyiveria dell'uomo, sono rimasti orfani troppo presto, ma sono dei piccoli guerrieri per fortuna.
Pep e Nueva Vida stanno bene, mangiano, sono tranquilli e...stanno già andando "a scuola".
Il Professore li vuole educati per poterli maneggiare in sicurezza. Non vuole tenerli sempre nel piccolo paddok con i box vicino alla casa, ma vuole portarli nei paddok grandi dove hanno vissuto con le loro mamme. Vuole sedersi sulla panchina e guardarli brucare, giocare, sonnecchiare, tutti i pomeriggi, in quei paddok enormi, fino a sera quando li vuole riportare nella scuderia vicino casa.
I puledri hanno fatto le prime due lezioni con Tony...un pò di scarico energie in tondino, un pò di condotta alla longhina e...un pò di pazienza per imparare a stare legati. Sono due ottimi allievi :love4: buon sangue non mente.
non ho veramente parole, mi spiace. Avete trovato o almeno c'è una idea su chi possa essere stato a fare un così vile gesto ?
I sospetti, o meglio, IL Sospetto c'è ed è stato segnalato ai Carabinieri, solo che non ci sono prove...al momento.
Diciamo che tutti sanno, compreso il sospettato, di chi si sospetta e quindi questo dovrebbe bastare per dissuaderlo dal provare a fare altri gesti del genere....in alternativa, sono state prese misure di sicurezza.
C'è almeno, a sostegno della vittima di questa porcheria, una forte riprovazione morale del gesto (chiunque l'abbia commesso) da parte della comunità locale? Lo chiedo, perchè non è mica automatico che ci sia; l'opinione pubblica è molto crudele e i giudizi dell'opinione pubblica sono estremamente influenzati da "simpatie" e "antipatie". Se c'è, e se si fa sentire, non è una gran punizione, ma qualcosa è.
C'è Alex, eccome se c'è! Il Professore è molto benvoluto e stimato nella sua comunità. :love4:
Ha avuto da dire con ben poche persone della zona e...solo una ha una pessima reputazione....
Poveri piccolini...ma mangiano gia il fieno? Gli state integrando la dieta col latte artificiale?
Ma scusa...se sapete chi e' stato...perche' non andate a trovarlo :benedizione:?
Kimimela, i due orfanelli stanno bene, mangiano sia il fieno che un mangime apposta per puledri dai due mesi di età in su, il tutto integrato con appositi integratori (che bel bisticcio di parole).
Si è deciso di evitare il latte artificiale per evitare eventuali problemi correlati al doversi abituale al nuovo alimento, inoltre nel caso fosse necessario, Biscotta, la mamma di Freedom, ha latte in abbondanza e Sara, la sua padrona si è resa disponibile a mungerla per fornire latte al bisogno.
Oggi, prima di andare a spruzzare un paio di segni della vita, siamo passati a trovarli
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20151016_143244_zpsus8mpbdq.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20151016_143244_zpsus8mpbdq.jpg.html)
Pep e Nueva Vida stanno crescendo bene e sabato pomeriggio hanno conosciuto Praline, la loro nuova tata :love4:
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20151024_153342_zpsshhoufhm.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20151024_153342_zpsshhoufhm.jpg.html)
I puledri sono meravigliosi e assolutamente curiosi...avevo 2 posti liberi nel trailer...la battuta al professore l'abbiamo fatta...ma guai chi glieli tocca!!!!
praline è' in una dimensione speciale,avrà un cavaliere che l'amerà incondizionatamente e prima ancora di averla a casa,le aveva steso il tappeto rosso....sicuramente è andata a stare molto meglio, sicuramente lavorerà di più,rispetto all'ozio che le si prospettava restando con noi!
Che foto stupende...
Tanti auguri a Praline allora per una bellissima vita assieme al Professore :love4: :blob9: :blob3:
I cuccioli stanno bene, crescono e vanno molto d'accordo con la zia Praline...a breve arriverà anche la zia Rum
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1452083707062_zps42vuyyjk.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1452083707062_zps42vuyyjk.jpg.html)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1452083697235_zpsmgi11b8p.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1452083697235_zpsmgi11b8p.jpg.html)
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1452083623387_zps3y8fwfbh.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1452083623387_zps3y8fwfbh.jpg.html)
Che meraviglia!! :love4:
Grazie FedeCege!
Sono due batuffoloni vivaci e curiosi, Pep risponde già al suo nome e Nueva Vida sta diventando sempre più indipendente.
Aggiornamento su Freedom, il puledro di Biscotte, ospite presso l'ASD Dreamers.
Adesso ha 8 mesi, gode di ottima salute, è vivace e curioso. È stato svezzato senza problemi e ora divide il paddok con un asinello.
Questo week end ha frequestato il suo primo stage con la sua padrona Sara ed è stato bravissimo :love4:
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1454328283456_zpsb70qgnok.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/FB_IMG_1454328283456_zpsb70qgnok.jpg.html)
Che piccino adorabile!!!
Aggiorna anche sul branco del Professore quando puoi!!! :firuu:
Tony dovrebbe essere dal Prof questa mattina...lui va, gioca coi puledri e...puntualmente si dimentica di fare le foto :vfncl:
Andato e tornato.
Presto porterò a casa Nueva Vida :pollicesu:
E ho dimenticato di fare le foto.
Le foto le ho fatte io, sabato, quando siamo andati a prendere Nueva Vida per portarcelo a casa...si eh, perché se aspettiamo che Tonymatador si ricorda, siamo fritti :firuu: :ciao:
Pep...le sue forme stanno cambiando: prima somigluava molto ad un puledro Comtois puro, ora si comincia a vedere la linea più snella del demi trait
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20160206_112827_zpshsiq04ce.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20160206_112827_zpshsiq04ce.jpg.html)
Nueva Vida e Pep
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20160206_112300_zpsnj3igbb9.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20160206_112300_zpsnj3igbb9.jpg.html)
Nueva Vida con la zia Praline
(http://i520.photobucket.com/albums/w325/estancia18/Mobile%20Uploads/20160206_114224_zpszmsndxvu.jpg) (http://s520.photobucket.com/user/estancia18/media/Mobile%20Uploads/20160206_114224_zpszmsndxvu.jpg.html)
Aggiornamento su Freedom. Il bel pezzato ha trovato casa presso una famiglia che vive a 5 minuti di strada da casa mia. Sta bene, ha a disposizione un paddok enorme e tutti i giorni la sua nuova proprietaria e le sue bimbe, lo manipolano e ne sono soddisfattissime. Non poteva andare a stare meglio, siamo molto contenti :pollicesu:
bellissimi! il pezzato è veramente uno splendore! comlpimenti per il lavoro che fate.. come sempre un esempio!