Non è ostrogoto: è solo friulano.
Lâ a çiaval con sintiment: Lâ significa andare, a çiaval significa a cavallo, cun sintiment è chiaro, no? Significa "con sentimento"... la famosa equitazione sentimentale.... nemmeno per sogno.
Cun sintiment, in friulano, significa: con responsabiltà, con ragionevolezza, con impegno.
Carino!
Pure in veneto si usava sentimento. Far le robe con sentimento ( appunto con buon senso, nel giusto modo, usando laragione guidata pero' dal senso morale, pensando al domani e agli altri).
Equitare con sentimento dunque? Inveneto ( e friulano) rende proprio una bella immagine :pollicesu:
Anche mia nonna, pavese, usava così la parola "sentiment".
Ma ne ricordo un'altra, padana e un po' fuorviante: la "sapiensa" che tutti noi saremmo portati a tradurre con "sapienza".
Quella "sapiensa" non è frutto di studio, ma di accurata miscelazione: è l'insieme di sale e spezie necessaria per far salami.
Ecco che si affaccia la metafora stupidella: la conoscenza genera forse solo salami?
Ciao
Poche parole ben mirate per esprimere un concetto non "leggero" . Molto bello