Ciao a tutti :ciao:
Il mio cavallo tiene la testa molto bassa, a volte anche più bassa del garrese, a tutte le andature, solo da fermi ha la testa "normale". Causa questo, secondo i miei istruttori ho un'assetto scorretto, cioè tengo le braccia dritte senza piegare i gomiti ma ho i polsi piegati. Io assumo questa posizione perché è l'unica che mi consente di avere le mani basse, però a quanto pare mi limita la mobilità. Ho passato la scorsa lezione a tentare di assumere la posizione corretta, ma è stato molto difficile con lui che teneva la testa in quel modo. Ho provato a chiedere in giro e mi hanno detto che potrebbe essere un modo per "ribellarsi" all'imboccatura, in effetti ripensandoci io quando lo freno lui mi tira avanti anche se faccio come mi dicono. Inoltre di recente ci hanno cambiato imboccatura: da un semplice filetto snodato siamo passati a un filettone snodato con delle mini tacche sopra a quattro anelli, quindi mi porta a credere che la causa dopotutto sia l'imboccatura. Mi hanno anche suggerito degli esercizi per fargli accettare il nuovo filetto o di cambiare l'imboccatura in una più leggera, è che io essendo principiante e minorenne ho paura di fare la figura della saputella chiedendo di cambiarla. Aggiungo anche che il cavallo in questione ha un equilibrio molto basso, infatti inciampa spesso. Cosa ne pensate di questa situazione?
Grazie e scusate per il papiro
Verrebbe da dire "te l'avevamo detto".
E' un cavallo della scuola, se ha qualche problema devi chiedere all'istruttore e farlo sistemare a lui. :pollicesu:
Un cavallo che inciampa spesso oltre a poter aver problemi (dolore, poca attenzione, altro) che tiene la testa giù è pericoloso per il semplice fatto che se inciampa è molto più difficile "tirarlo su" (per modo di dire, da sella al massimo gli tiri su la testa) e rischiate di farvi male.
Tu, come molti principianti, devi ancora pensare a perfezionare te stessa (come dici tu hai già diversi problemi di assetto) prima di poter pensare a correggere il cavallo. :horse-wink:
Si, proverò a chiedere solo che non so se è disposta ad aiutarmi, veramente non so nemmeno come chiederglielo visto che sembrerebbe che "le insegno a fare il suo lavoro".
Lo so sono molto insicura >.<
Riesci a postare qualche foto, o ancora meglio, un breve video?
Così sarebbe tutto più chiaro :horse-wink:
Come non sai se è disposta ad aiutarti?
E' il suo lavoro!
Scusa ti lasciano sola senza seguirti? Io non gli darei una lira! :icon_axe:
Non farti problemi a chiedere, il tuo istruttore conosce te e il cavallo e saprà sicuramente come aiutarti. :occasion14:
Citazione da: Miky Estancia - Aprile 04, 2015, 05:26:20 PM
Riesci a postare qualche foto, o ancora meglio, un breve video?
Così sarebbe tutto più chiaro :horse-wink:
In effetti non si capisce se il cavallo sta solo in distensione o se cerca di sfilarle le redini di mano.
Ma resto dell'idea che la cosa migliore sia chiedere in primis all'istruttore. Poi certo, ovvio che due campane sono meglio di una, però.. :horse-wink:
(http://s21.postimg.org/7y9f16rf7/2015_04_04_17_29_00.jpg) (http://postimg.org/image/7y9f16rf7/)
Ecco l'immagine :horse-smile:
Si mi seguono lavy, dopotutto cavalco un capitale, come dice mia mamma, ma sono io che non ho coraggio :horse-embarrassed:
Citazione da: lavy91 - Aprile 04, 2015, 05:28:49 PM
Citazione da: Miky Estancia - Aprile 04, 2015, 05:26:20 PM
Riesci a postare qualche foto, o ancora meglio, un breve video?
Così sarebbe tutto più chiaro :horse-wink:
In effetti non si capisce se il cavallo sta solo in distensione o se cerca di sfilarle le redini di mano.
Ma resto dell'idea che la cosa migliore sia chiedere in primis all'istruttore. Poi certo, ovvio che due campane sono meglio di una, però.. :horse-wink:
Sono d'accordo con te Lavy....che l'istruttore faccia il suo lavoro, visto che è pagato per quello. Tanto più che correggere difetti via tastiera è praticamente impossibile.
Foto e video possono servire in via di massima per farsi una idea più chiara e precisa e discorrere amabilmente in via generale: per "curare" ci va il contatto diretto :horse-wink:
Il filetto mi sembra questo dalle foto:
(http://u.jimdo.com/www60/o/s05376ea46f07b762/img/i71d1106c75b3cf8d/1391945965/orig/image.jpg)
Può darsi che tenga la testa giù perchè ha un leggero effetto leva. Tu comunque hai le redini molto lunghe, per cui è normale che il cavallo si distenda. Male non gli fa, anzi è un ottimo stretching, però, se come dici inciampa sempre, devi stare molto attenta. :horse-wink:
Questa è una foto vecchia, avevo ancora quello, adesso ho questo
(http://s7.postimg.org/48nheb0pj/09sa01355_1.jpg) (http://postimg.org/image/48nheb0pj/)
Solo che il mio è più grosso e meno a torciglione
A me il cavallo sembra in distensione nella foto...certo male non gli fa, anzi é l'inizio del lavoro...
Dalla foto non si capisce molto, ma é un cavallo lungo? Ovvio che se é si, é molto più difficile da gestire e da raccogliere soprattutto se non sai dosare la gamba e raccogliere con la mano, che per un principiante (ma anche per qualsiasi amatore) é una cosa difficile, e finisce che il cavallo si allunga come una biscia, soprattutto se ha poco contatto...in questo caso mi sembra che tu tenga le mani anche un po' troppo basse, in generale vanno tenute al di sopra del garrese, altrimenti tutta la pressione é scaricata sulle barre e la lingua invece che sulle commessure labiali...
Immagino che quando il cavallo é in quella posizione tiri anche verso il basso con la testa esatto?
Se accorci le redini devi essere però molto presente con la gamba, Perché é ovvio che il cavallo perderà impulso..l'idea di cambiare l'imboccatura non l'ho capita, a me il tuo caso sembra più un caso di lavoro scorretto del cavallo (non per colpa tua) ...un imboccatura più forte la può mettere un professionista che cerca una certa precisione, ma darla a un principiante per motivi risolvibili bo...
É lo stesso cavallo di cui parlavi tempo fa che parte grande questo?
Si, era quel cavallo ma ho risolto, è lungo come hai detto tu e quando lo freno mi tira in basso, ed io essendo uno scricciolino mingherlino mi faccio tirare in basso, ma quindi come potrei risolvere nel mio piccolo?
Dico la mia. Guardando la foto, l' incollatura del cavallo mi piace ma manca una cosa fondamentale, l' impulso. Guardando gli arti, il cavallo non si muove, non spinge col posteriore, è proiettato in avanti, il suo peso è tutto sulle spalle e cade in avanti. Io comincerei prima di tutto a cercare l' impulso, mettere il cavallo in avanti a un bel trotto sostenuto, una volta raggiunta l' andatura cercherei il contatto con la bocca. La sua incollatura può rimanere così, ma se c'è l' impulso in avanti dal posteriore e un buon contatto con la bocca il gioco è fatto. Inciampa perchè il suo peso è tutto in avanti.
Quindi io dovrei tenerlo attivo (voce, tocco di frustino o un poco di gamba) e poi accorciare le redini e mantenere un buon contatto. OK! Ce la posso fare ;) Grazie mille a tutti per i suggerimenti e i consigli :D
Ma posso dire una cosa?
La posizione della testa del cavallo che ha postato theshire, è quasi PERFETTA.
E' un cavallo da scuola che distende il collo e cerca di portare il cavaliere con la schiena nella posizione corretta.
Porco cane, è un mezzo miracolo.
Ci sono cavalli di privati (vedi la mia) a cui questa postura va insegnata con dolori e sudori.
Sì, ok, non sarà raccolto, non sarà Fuego... ma appunto, è un cavallo della scuola!!
Se i tuoi istruttori dicono che quella posizione è scorretta ed è colpa tua che non stai corretta in sella, credo che dirò una volta di più che i tuoi istruttori non sanno veramente che cosa sia il benessere di un equino.
E hanno anche l'incredibile fortuna di avere dei cavalli che si sanno regolare da soli.
Il fatto che tu non tenga le braccia correttamente piegate, ma distese, può dipendere dal fatto che ogni tanto il cavallo "chieda redini" allungando il collo.
Ha ragione elleon sul fatto che possa mancare l'impulso... ma chiedere impulso ad un cavaliere principiante ed un cavallo da scuola è veramente un'impresa titanica.
Anche se, dovendo speculare, mi pare che il posteriore sia sulla buona strada per raggiungere l'anteriore: almeno c'è attività, tantovale accontentarsi, per adesso.
Perchè theshire possa capire meglio che cosa intendiamo:
QUESTO fa schifo...
(ed il 90% del mondo equestre pensa assolutamente che faccia MOLTO schifo)
(http://i.imgur.com/6R2o28N.jpg)
(http://i.imgur.com/EmDOyLL.jpg)
(http://i.imgur.com/TRzXpRD.jpg)
QUESTO ci piace...
(non a tutti, ma a tanti)
(http://i.imgur.com/oykMuGl.jpg)
(http://i.imgur.com/b5GC9Mp.jpg)
Veramente la posizione della testa è a me che crea problemi, gli istruttori hanno detto più o meno la stessa cosa che avete detto voi, che ha poco impulso. Io so di avere un assetto a dir poco disastroso, e su questo hanno ragione, ed io pensavo che il mio tenere le braccia distese e le gambe troppo avanti fosse colpa della posizione della testa... ma mi sbagliavo.
Bleah quelle foto mi fanno rabbrividire winter :horse-scared: che gente
Shire io ho un cavallo che come conformazione può essere simile al tuo, alto e lungo come un pullman, ci sono mille mila scuole di pensiero io mi regolo lasciandolo distendere in riscaldamento, in mezzo al lavoro quando decido io, e nel defaticamento, con le redini alla fibbia, tenendo solo la gamba vicina
Quando lavoro cerco sempre un buon impulso, che é la base di tutto
Essendo un cavallo da scuola non so quanto tu possa lavorare e soprattutto, vedendo la situazione, non so quanto i tuoi istruttori possano insegnarti a lavorare nel modo esatto
Le foto di winter mi piacciono, la prima (quella del cavallino bianco) per me sarebbe ottimale durante il defaticamento/riscaldamento
La seconda é la sintesi di come vorrei che io e il mio cavallo risultassimo :love4:
Ma perché fanno tenere ai cavalli la testa in quel modo? Per estetica? Sembra si stiano spaccando il collo :icon_eek: beh, io avevo letto che i cavalli che trainavano le carrozze nell '800 venivano costretti a stare con la testa al vento, perché "piaceva" :icon_rolleyes:
Citazione da: Ina:) - Aprile 05, 2015, 02:43:23 AM
Le foto di winter mi piacciono, la prima (quella del cavallino bianco) per me sarebbe ottimale durante il defaticamento/riscaldamento
La seconda é la sintesi di come vorrei che io e il mio cavallo risultassimo :love4:
Eh sì, anch'io vorrei non solo che la mia cavalla figurasse così... ma che anche IO figurassi così, invece che stare gobba in sella come quasimodo... :firuu:
Dei tre cavalieri, beh... quella nel mezzo, lo sanno tutti, è Isabel Werth.
Di cui se non altro ho rispetto: lei lo ha ammesso e si fa fotografare e filmare traquillamente in allenamento mentre monta in quel modo.
E' una fan sfegatata del rollkur e pazienza. E' anche una grande campionessa, a piena dimostrazione che senza quei metodi, probabilmente al suo livello non ci si arriva. Purtroppo.
Ma se tutti si nascondono dietro un dito, almeno lei non lo fa.
E' la grande onta e vergogna di ogni sport a livello olimpico: distrugge gli atleti che lo praticano, siano essi animali o persone.
Senza torture fisiche, privazioni e possibilmente qualche bombetta ogni tanto, non ce la si fa.
I tempi di Abebe Bikila sono morti da un bel pezzo, ormai.
Quando bastava allenarsi più duramente degli altri ed avere più passione per vincere...
Citazione da: The Shire - Aprile 05, 2015, 08:56:21 AM
Ma perché fanno tenere ai cavalli la testa in quel modo? Per estetica? Sembra si stiano spaccando il collo
Si chiama Rollkur, puoi leggere di tutto su internet in merito.
Magari leggi Il Dito nella Piaga.
E' bene o male un libro che andrebbe letto sull'argomento.
C'è anche un simpatico libriciattolo che si chiama "Sdressage: come rendere ingovernabile un buon cavallo" e anche quello ha degli spunti intelligenti.
Secondo me chi lavora i cavalli in questo modo dovrebbe essere bandito da qualsiasi competizione.
Quella non é equitazione, é schifo puro
Sinceramente non so perché fanno arrotolare il cavallo come un involtino. È innaturale e sbagliato, avrà anche i suoi vantaggi, ma mi sa tanto di scorciatoia. Probabilmente, anzi sicuramente, si possono ottenere gli stessi vantaggi con un metodo diverso e più umano.
The Shire, bellissima questa, il cavallo arrotolato come un involtino! Mi fa venire in mente il ristorante cinese con gli involtini primavera belli unti e fritti in olio fritto e stra fritto! :laughter-485:
Invece, delle foto di Winter, non me ne piace neanche una. Le prime tre, è evidente il perché, il rollkur non lo condivido affatto.
Le altre due...non mi piace quando il cavallo lavora con la nuca così bassa rispetto al garrese come il cavallo grigio della foto, un conto è se la postura è momentanea, ma se lavora...l'assetto dell'amazzone non mi piace per niente, non so chi sia e non mi interessa, non mi piace e basta, noto delle cose fuori posto...poi magari è il momento dello scatto...criticare una foto lascia sempre il tempo che trova...
E non mi piace neanche l'amazzone dell'ultima foto...gambe mani braccia bacino testa in posizioni tali che il mio istruttore tedesco mi avrebbe presa a calci nel deretano se mi avesse vista così in sella.
Ma ripeto...dare opinioni su delle foto lascia sempre il tempo che trova, certe posture possono essere solo il frutto di un "momento" e ci sono scuole diverse...
È quello che mi ricordano :laughter-485: ho visto foto del dressage e ho letto che si usa anche nel salto ostacoli, come fa un cavallo a saltare in quel modo? Poi scusate l'eventuale OT, solo che parlando di competizioni mi è sorta questa domanda: i cavalli ad alti livelli possono venire doppati? Come e in quali discipline?
Citazione da: Miky Estancia - Aprile 05, 2015, 09:30:46 PM
Le altre due...non mi piace quando il cavallo lavora con la nuca così bassa rispetto al garrese come il cavallo grigio della foto, un conto è se la postura è momentanea, ma se lavora...l'assetto dell'amazzone non mi piace per niente...
:quoto:
Incredibile ma vero, sono d'accordo con Miki! :occasion14:
Il grigio non mi piace affatto, ok consentire di stiracchiarsi così in certi momenti, ma non è una postura di lavoro da cercare. Sul baio non sarei tanto critica. Per me il cavallo è bello e alla ragazza posso trovare difetti, ma ben piccoli, effetto del fermo-immagine, secondo me.
criticare l'ultima foto mi pare un tantino esagerato. il grigio direi che stia facendo un esercizio, non penso proprio che viaggi così sempre.
venendo alla fotina di the shire.. amica mia ma CE NE FOSSERO cavalli che portano la testa così composta!!
il mio Etrillo ci sta tempo netto 2 secondi (colpa mia eh, con l'istruttore è molto più bravo ahah).
sei tu che probabilmente devi raddrizzarti un po' tutta, e per l'impulso poca gamba e molta frusta. buon lavoro!!
Io purtroppo non vedo nessuno foto ma la testa bassa e' un bene, nella monta western il cavallo deve stare con la nuca al di sotto del garrese.
Il problema di the shire e' il suo assetto e non quello del cavallo.
L'istruttore dovrebbe aiutarti in quanto tale...se no che istruttore e'??
Si ho un piccolo aggiornamento :) ho montato come avete detto voi, e ho sentito il cavallo più controllato e più leggero, durante la lezione non è inciampato, ovviamente mi devo esercitare molto, perché non mi viene ancora naturale, ma ho visto già i progressi, segno che era colpa mia all'inizio. Ma ho notato un'altra cosa: il cavallo non accetta l'imboccatura. Durante gli esercizi è normale, mentre quando freno lui tende a tirarmi in basso, mentre quando stiamo fermi scuote la testa, fa su e giù con la bocca e lo vedo a disagio. È causa l'imboccatura o della mia mano? La prossima volta che vado a montare avviso la proprietaria, e in quel caso cosa succederebbe? Quali imboccature provargli?
Mano, mano.
Volendo cambiare l'imboccatura, dovrebbe essere ancora più dolce, ma senza riflettere sull'azione della mano non credo che si risolva alcunchè. Quando il cavallo è fermo, dovrebbe esserci solo un minimo contatto; ma proprio minimo, giusto quello che serve per dirgli "guarda che stiamo ancora lavorando, anche se stiamo fermi".
potrebbe anche essere una difesa dovuta al passato..
non mi torna tanto che scuota la testa anche da fermo (ossia quando la mano, pur presente come dice alex, non fa alcuna azione).
forse è un mix delle due:
la tua mano non è certamente coerente, dolce e sensibile - è normale poiché monti da poco tempo, il cavallo deve avere un po' di pazienza.
il cavallo ha un atteggiamento "difensivo" a prescindere, che ahimè si può risolvere solo con una mano coerente, dolce e sensibile.
quando viene montato da altri, magari più bravi e più esperti, che fa questo cavallo? ha gli stessi atteggiamenti?
Purtroppo lo monto solo io insieme a un'altra signora che però monta altri giorni, quindi non la riesco a vedere. Le redini da ferma io le tengo corte perché non gli piace stare fermo, vuole sempre camminare, lo devo tenere sempre legato quando lo sello e farmelo tenere mentre salgo perché vuole stare in movimento, ma non so se lo fa solo con me o anche con la signora.
Citazione da: The Shire - Aprile 08, 2015, 11:59:26 AM
Le redini da ferma io le tengo corte perché non gli piace stare fermo, vuole sempre camminare,
Ottimo: qualcosa su cui lavorare. :horse-smile:
secondo me sono due problemi distinti (scuotere la testa e non stare fermo).
sul non stare fermo, ci sarebbe da fare un lavorino di riaddestramento sia a terra che a sella, e ci vorrebbe un istruttore che ti aiuta
sullo scuotere la testa penso che effettivamente ci sia una certa insofferenza del cavallo ma il problema sta più nella tua mano, credo, che nell'imboccatura in sé.
pian piano progredirai e diventerai più gentile, sensibile e fine. nel frattempo ti consiglio di non aumentare la severità dell'imboccatura.
non ti dico togli l'imboccatura per varie ragioni, però in molti casi di cavalli insofferenti al ferro è stata la soluzione vincente (e prima o poi mi faccio coraggio e provo anche io).
Uno dei personaggi interessanti che ho scovato quando leggevo avidamente "cose di equitazione" è Tom Widdicombe. La moglie, alla notizia che lui voleva scrivere un libro sul suo "metodo", l'ha canzonato: ma se il tuo metodo potresti scriverlo su un francobollo! Il che è un'ottima recensione. :horse-wink:
Poichè Tom sottolinea come cruciale il controllo del movimento del cavallo (perfino fermo, tenuto alla longhina), questa discussione me l'ha fatto tornare in mente; ho dato un colpetto di Google, e trovo il suo sito, http://www.tomwiddicombe.com/, e uno dei tre suoi libri ha un nome assai invitante: Baucher and the Ordinary Horsemanship. Lo prenderò in attenta considerazione.
Una frase dalla sottopagina del sito "Horses" che forse perfino Raffaele apprezzerà:
"How does a horse feel a boundary - behind the softness has to be firmness. That is the boundary. But don't go pulling the horse around - let him find the boundary, then he will know."
Come sente, un cavallo, un confine - sotto la morbidezza ci dev'essere durezza. Questo è un confine. Ma non trascinate il cavallo qua e là - lasciate che sia lui a trovare il confine, e lo capirà.
Citazione da: Luna di Primavera - Aprile 08, 2015, 12:25:30 PM
pian piano progredirai e diventerai più gentile, sensibile e fine. nel frattempo ti consiglio di non aumentare la severità dell'imboccatura
Infatti io volevo provare un'imboccatura più gentile, tornare al semplice filetto snodato che avevo all'inizio, perché questa è così complicata che fa paura a vederla, sembra uno strumento di tortura :horse-scared:
Ma questa cosa di scuotere la testa l'ha sempre fatta o é cosa recente?
Perché oltre a quello che hanno detto gli altri, a me viene in mente anche una cosa banalissima : gli insetti.
Non so in che zona sei, ma ci sono cavalli davvero insofferenti che, aggrediti dai moscerini vari, cercano di liberarsene in ogni modo
È di recente. Non ho fatto molta attenzione, ma la prossima volta farò più caso ai moscerini, ma il nostro maneggio è posizionato in un alto piano arido, le mosche sono pochissime figurarsi i moscerini
Comunque darò un'occhiata.
ah, ma buono lo spunto sugli insetti :pollicesu:
Ciao a tutti, un piccolo aggiornamento: questo fine settimana ho fatto una gara, e il cavallo scuoteva la testa più frequentemente, però non so se per il nervosismo o per gli insetti, e ho incontrato una persona che mi ha detto che la sua abitudine a muoversi è aggressività, che appena montati in sella sparisce perché si rassegna. Io sono un po perplessa da questa spiegazione, voi cosa ne pensate?
non l'ho capita sinceramente
ma questa persona chi è?
conosce il cavallo?
l'ha mai montato?
insomma spara a caso, o parla sulla base di qualcosa? è una domanda non una polemica.
È una persona che monta da anni, ma ha fatto lezione con lui solo 3 volte più le gare che ha fatto, quindi non lo conosce molto. Non lo so se spara a caso ma pure io ci sono rimasta così :icon_neutral:
Già una persona che prende un cavallo, ci fa tre lezioni e poi lo porta in gara... mi sembra un po' poco degna di stima...
:icon_eek: