Ciao ragazzi!! :ciao:
Sto notando che in questo ultimo periodo, il mio cavallo (sempre stato molto esuberante da sempre, ma mai in modo pericoloso) sembra essere diventato un po' più ingestibile del solito.
Ogni volta che lo monto, sgroppa, smontona, e impenna per motivi a me sconosciuti. Questo lo fa per i primi 10/15 minuti, poi si mette serio a lavorare molto bene.
Sinceramente sono un po ' abbattuta (anche fisicamente, sarò caduta 10 volte in due mesi!!... non che sia ludger, ma non sono così sprovveduta... di solito cado una media moooolto inferiore!!)
Il cavallo fisicamente è ok!
Spero sia solo energia in eccesso, perché il cavallo a saltare è un vero crack :icon_axe:
(http://s18.postimg.org/97qp8emhx/2015_04_08_14_17_37.jpg) (http://postimg.org/image/97qp8emhx/)
Ah, fa così con tutti, indistintamente! Ad esempio qui col mio istruttore
(http://s27.postimg.org/mjiarjea7/Screenshot_2015_04_08_14_16_12.jpg) (http://postimg.org/image/mjiarjea7/)
eh, magari ha il ciclo, come la nota pubblicità :icon_axe:
che cosa bisogna fare, sò ragazzi, giralo alla corda finchè gli passa la pirlite primaverile.
tanto hai detto che dopo 10 minuti smette. giralo 10 minuti così poi è perfetto.
e tu attenta a non capottarti troppo, che è un attimo farsi male!! :benedizione:
Le ragioni possono essere diverse:
- E' stato cambiato il cibo? Magari danno piu mangime?
- Ha male da qualche parte, tipo schiena, zona sotto sella etc...etc...
- Sta lavorando di piu' o di meno e quindi puo essere un suo modo di provarci a non lavorare
Prima di pensare a cosa di natura "psicologica" escluderei il lato fisico
mah io stavolta quoto poker, è primaveraaaaa
anche il mio patato, che come sprint è quasi paralitico :icon_rolleyes:, faceva casino in primavera (quest'anno no, fa il bravino bravino, perché c'ho l'istruttore che me lo tiene in riga :firuu:)
però se la cosa va avanti un controllino al vet lo farei fare
Escludendo problemi fisici, io l'impennata non la sottovaluterei: per me è una brutta difesa...passi lo scarto, la sgroppata o altri vari e ed eventuali mostri...
Scusate ma la primavera non so da voi, ma da me non è cominciata 2 mesi fa..
Citazione da: fede_nouchy - Aprile 08, 2015, 02:26:15 PM
Sinceramente sono un po ' abbattuta (anche fisicamente, sarò caduta 10 volte in due mesi!!... non che sia ludger, ma non sono così sprovveduta... di solito cado una media moooolto inferiore!!)
Per me la primavera c'entra relativamente. Ma fa così sempre da quando è con te o lo faceva anche prima e la cosa si è "aggravata"?
Se non ha problemi fisici secondo me è solo un vizio. Che cosa hai provato a fare in merito per risolvere e non ha funzionato?
Fede da quant'é che il cavallo é in Italia?
Allora provo a rispondere a tutto :occasion14:
Una cosa posso dire con certezza: il cavallo non ha problemi fisici, visto dal mio vet di fiducia , tutto più che ok!!
Provo a fare un po' di chiarezza, il cavallo è in Italia da un anno (arrivato proprio ad aprile 2014) ed è stato per un po ' da un cavaliere e dal suo commerciante, qualche mese, il giusto per essere montato un po' per tarare su che prezzo venderlo, e poi provato da pochi, poi preso da me.
Il cavallo non fa mai difese riguardanti il lavoro, anche le impennate non sono per difendersi dal lavoro. La sua esuberanza è solo all'inizio del lavoro e poi si mette serio.
Lo fa con tutti indistintamente, quando è arrivato si difendeva moooolto di più, soprattutto con le penne :chewyhorse: poi abbiamo fatto i denti (disastrati, chissà da quanto non vedeva un dentista!!) ed è migliorato moltissimo!!
Nel lavoro non è cambiato niente, abbiamo però cambiato mangime da un paio di mesi, perché i cavalli (il mio è in generale tutti quello degli agonisti) erano dimagriti molto!!
In quanto al mio fisico, devo dire che sto un po ' accusando i voli, on quanto a strappi e amenità varie potrei detenere un record :icon_pidu:
Citazione da: Lux - Aprile 08, 2015, 08:52:06 PM
Per me la primavera c'entra relativamente. Ma fa così sempre da quando è con te o lo faceva anche prima e la cosa si è "aggravata"?
Se non ha problemi fisici secondo me è solo un vizio. Che cosa hai provato a fare in merito per risolvere e non ha funzionato?
Mah lux, dopo aver fatto i denti, come dicevo, è migliorato molto. Per cui abbiamo continuato normalmente il lavoro (non che sia mai stato molto normale, pila era e pirla è rimasto)!! Per un periodo siamo andati bene, poi vuoi iniziare a montare fuori, vuoi la primavera, ma ha inziato di nuovo a chiudere il cervello!! :happy_birthday-736:
Te l'ho chiesto perchè solitamente i cavalli comprati all'estero ci mettono un periodo di circa un anno ad ambientarsi,
il mio istruttore ha preso alcuni cavalli in Belgio, e anche un altro signore che ho conosciuto da poco importa cavalli sempre da lì, quindi ti parlo per l'esperienza che loro mi hanno riportato..
ecco diciamo che imbroccare un buon cavallo in belgio, dove in pratica tutti hanno un cavallo nel giardino, è dura... soprattutto perchè sanno venderli molto bene...magari vai là e provi un cavallo che ti piace, e quando poi ti arriva a casa è tutt'altro
comunque, non mi sembra il tuo caso
però la mia ipotesi è che magari il cavallo inizia ora ad ambientarsi e riprendersi (comunque il viaggio, il cambio del clima, dell'aria, del cibo, eccetera eccetera un pochino fanno..) e sta iniziando a tirare fuori il suo vero carattere
oppure è solo un po' di allegria per la primavera, che ci può anche stare...solo che capisco che è deleterio cadere con una certa frequenza
io sono del tutto contro l'uso della tartaruga, e anche il paraschiena non mi fa impazzire...però a sto punto se non lo stai mettendo forse è meglio che tu lo metta anche perchè possiamo dire ciò che vogliamo, ma cadere è comunque pericoloso
speriamo gli passi la "pirlite" dai! :macum: :macum:
Ah Ina non è il mio caso proprio perché ho parlato spesso con la sua allevatrice (di un allevamento che sforna bei soggetti, tanto che collabora con cavalieri famosi qua in italia) e mi ha detto, non sotto mia richiesta, che il suo carattere è sempre stato così, sue testuali parole:
It's a winner!! A really Nice Horse with a special character! He likes to play always! I miss him a lot
(..) I remebre this crazy horse
Hahahah!! :horse-cool:
Per la tartaruga, una volta la mettevo haha, poi, cadendo, mi son fatta malissimo proprio con quella!! Ho capito che se devi farti male te lo fai sia con, sia senza... mai più messa!!
io la mettevo solo quando saltavo e c'era mia mamma nei paraggi, altrimenti niente perchè è vero che un pochino protegge, ma ti lega anche un sacco
nono, infatti dicevo che non era il tuo caso proprio perchè mi ricordavo che l'avevi preso in allevamento e comunque già quando ce ne avevi parlato il cavallo in concorso andava bene...Quindi sarà che sta bene, è felice e allegro e lo dimostra :doh: :onhorse6:
:icon_eek:
Quante ore al giorno passa in paddock?
Il cavallo è all' ingrasso, ha cambiato mangime quindi è normale un pò di esuberanza che si manifesta aggravando i suoi vizi ( gli piace impennare e sgroppare e adesso lo fà più spesso). Piuttosto cercherei di ovviare questa energia in eccesso facendogli fare della gran vita all' aria aperta. Come dice Bionda, paddock, paddock e ancora paddock..
Citazione da: elleon - Aprile 09, 2015, 09:20:58 AM
Il cavallo è all' ingrasso, ha cambiato mangime quindi è normale un pò di esuberanza che si manifesta aggravando i suoi vizi ( gli piace impennare e sgroppare e adesso lo fà più spesso).
:icon_eek:
Due faccine stupefatte! Illumini anche noi? O ti limiti al silenzio? :horse-wink:
Sono un po' stupefatto che questo comportamento (impennate, sgroppate e via dicendo, in peggioramento) sia considerato semplicemente un pochina di esuberanza, un carattere un po' vivace.
Ma ho già parlato troppo, sono stato un incorreggibile chiacchierone, con le due faccine silenziose ma stupefatte..... chi vuole, interpreti correttamente il silenzio di chi non è intervenuto affatto, che forse è ancora più denso di significato.
Se dici che non è un problema fisico, io non darei altre scusanti al cavallo. Qualche sprizzo di euforia ci sta, ma ci stai dicendo che disarciona chiunque gli sta in groppa per i primi 10 minuti e che sei caduta parecchio ultimamente, in pratica una volta a settimana. Io lo trovo un comportamento pericoloso, in primis per te!
Il tuo istruttore/allenatore non ha proposto niente per migliorare la cosa?
Quando sgroppa o impenna tu cosa fai? cerchi di sopravvivere?
Nella mia poca esperienza, se il cavallo comincia a sgroppare mi è stato sempre detto di tenere le gambe in contatto, mai toglierle, finché non si calma. In pratica ti do "fastidio", in maniera più o meno intensa, finché non la smetti di fare il pirla e ti dai una calmata, poi ti premio quando ti calmi e tolgo tutte le pressioni. Per lo meno a me hanno insegnato così..
Alex, io capisco perfettamente quello che vuoi dire e infatti posso darti ragione. La realtà però mi dice che nell' agonismo esistono " certi comportamenti" dei cavalli che possono risultare " normali" e " accettabili" finchè il cavallo vince e salta bene. L' importanza nell' agonismo è arrivare. Io non voglio criticare le scelte altrui, nè la gestione di questi cavalli perchè fanno parte di un mondo che non mi appartiene ma esiste. Noi che viviamo di " altro" non potremmo accettare questi comportamenti perchè il nostro fine non è vincere in gara. Esistono però altri punti di vista più o meno opinabili e vanno accettati.
E' chiaro a tutti che un cavallo che si comporta così e non ha problemi fisici ha sicuramente problemi di testa, ma per praticare agonismo a certi livelli questi ultimi non si guardano finchè il cavallo non arrivare ad essere ingranato. Un cavallo che impenna o sgroppa manifesta un problema che l' aumento di cibo non fà altro che aggravare ma il problema di testa resta anche se si mette il cavallo a stecchetto. Siccome in questo contesto quello che conta è l' agonismo ( e lungi da me criticare questa scelta), scelgo a priori di consigliare altri metodi e mi limito a suggerire più vita all' aperto possibile. Non si risolverà il problema di fondo ma forse il cavallo scaricherà un pò di stress e di energia..
Il cavallo è uscito poco perché da noi i cavalli non escono d'inverno, e ultimamente ha piovuto molto.. comunque non sembra avere buoni rapporti con il paddock :icon_rolleyes:
Comunque, non è che non mi preoccupino questi comportamenti, ma che era un cavallo non facile l'ho sempre saputo, se dovessi fare un dramma per tutti i suoi pirleggiamenti avrei già cambiato cavallo hahaha!!
La cosa che mi stupisce è che questi comportamenti si presentano solo a inizio lavoro, e/o nel lavoro in piano intenso (è un cavallo con una meccanica che lo rende moooolto faticoso in piano, e d'altra parte anche lui fa molta fatica ).
Quando andiamo a saltare, lavoriamo normalmente è molto serio.
Citazione da: elleon - Aprile 09, 2015, 02:09:55 PM
Alex, io capisco perfettamente quello che vuoi dire e infatti posso darti ragione. La realtà però mi dice che nell' agonismo esistono " certi comportamenti" dei cavalli che possono risultare " normali" e " accettabili" finchè il cavallo vince e salta bene. L' importanza nell' agonismo è arrivare.
Noi che viviamo di " altro" non potremmo accettare questi comportamenti perchè il nostro fine non è vincere in gara.
Mi unisco alle faccine di Alex.
Questo modo di vedere le cose, non lo condivido proprio.
Agonismo, lavoro o caxxeggio, è sempre la nostra salute, la nostra vita che mettiamo in gioco quando montiamo/stiamo vicino al cavallo.
Che importanza ha la vincita di una gara se il rischio è quello di finire su una sedia a rotelle? La vita e la salute di un concorsista valgono così poco? Il prezzo di una coppa di latta e una coccarda?
Detto quanto sopra, do il mio parere sul problema in oggetto, in base alle notizie riferiteci.
Ci sono cavalli che patiscono i primi 10/20 minuti di lavoro, da noi si definiscono "freddi di reni" ed hanno la tendenza a sgroppare, smontonare nel tentativo di far scendere il cavaliere.
Una volta scaldati, lavorano benissimo.
La soluzione è girarli sempre una ventina di minuti alla corda bardati con la sella, prima di montarli.
In genere però, questi cavalli non si impennano ad inizio lavoro, quindi nel caso di fede, suggerirei comunque il lavoro alla corda prima e tanto paddok, poiché le impennate potrebbero essere dovute ad un eccesso di energia da sovra alimentazione e...nessuno ha spiegato all'esuberante creatura che le impennate con il cavaliere sopra la schiena, non s'hanno da fare... :horse-wink:
Ciao, anche la mia cavalla essendo calda ultimamente è piuttosto agitata. Il chè è dovuto alla primavera, è una cosa normale. Io di solito la giro in tondino una ventina di minuti alla corda ad entrambe le mani, fin che non sgroppa e non si impenna più. Ieri era il secondo giorno di fila che la montavo e l'ho comunque dovuta girare e stranamente mi partiva al galoppo da subito (mi è partita appena partita al trotto, perchè ho dato più pressione del dovuto) quindi.. se mangia il mangime riducine quantità o usane uno unpo' più leggero, o se ne può fare a meno sostituisci con il fieno :)
sono assolutamente d'accordo con Miki: la nostra incolumità è senz'altro più importante di qualsiasi vincita o medaglia. Il problema serio è l'impennata ma si può senz'altro lavorare sull'addestramento per scoraggiarla anche per evitare che il cavallo si faccia male (può sempre ribaltarsi e se capita con l'uomo in sella son capperi amari per entrambi). Mi rendo conto che nel mondo dell'agonismo certi vizi sono tollerati ma non trovo in ogni caso giusto far prendere rischi di questo genere al binomio. Mi pare anche molto strano che addirittura l'istruttore non voglia (o non sappia) prendere provvedimenti. Per le sgroppate di allegria, basta lasciar sfogare l'esuberanza alla corda e scaricare lo stress con tanto paddock. Trovo anche un po' surreale che si dica che il cavallo "non ama stare a paddock". Ci sono cavalli talmente condizionati e abituati alla vita di scuderia che fanno fatica ad immaginare qualche ora di libertà ma, anche qui, basta un po' di pazienza e di buona volontà. Un cavallo sportivo e vincente è ancora più bello se ben educato e rilassato! Sembra quasi che i cavalli performanti debbano essere tutti un po' sclerati o pazzi, mentre a mio modestissimo parere un animale coraggioso, agonista e vincente se lo si porta ad essere anche un tantino equilibrato, si hanno solo vantaggi...o no?
Parole alquanto sagge ... Concordo con Old ... E ... Darei oro per un paddock qui, promessi da sempre, mai fatti. :icon_confused: :icon_rolleyes: Il mio cavallo è un santo ma tra un po'mi sa che toccherà guardarmi in giro.
comunque a proposito del cavallo un po' pazzoide di fede abbiamo già criticato in abbondanza in altro post qualche mese fa, ora non starei a rifarle tutte le polemiche daccapo :icon_rolleyes:
ecco una compagna con cavallo "pazzo" che i primi dieci minuti fa dannare...
oh la mia fa uguale...i primi 10 minuti sono di paure,di scartini,soffiate,piaffe ecc ecc e poi se la lasci fare e non ti ci arrabbi si mette a lavorare tranquillamente.... pero non fa cattiverie, non si impenna e non lo fa per buttare a terra il cavaliere.
io la giravo prima alla corda ma poi kmq fa uguale... deve vedere sempre tutto il campo come se fosse la prima volta.
il tuo hai provato a scaricarlo prima?!
ora sinceramente passi la sgroppata la fuga ma l impennata no, non la tollererei... pero come dici è solo un periodo?
secondo me influisce il cambio di mangime... non è possibile tornare indietro oppure aumentare il fieno?
alla mia avevano consigliato quello, di aumentare il fieno e di togliere quasi il mangime....
Ciao belli :horse-smile:
Allora, mettiamo in chiaro una cosa, non ho chiesto cosa ne pensate di un cavallo pazzoide o di chi fa agonismo, e non mi interessano i vostri pareri in merito!! (Vedi Alex, Miki, old ecc..)
Grazie luna :occasion14:
Comunque, il mangime lo abbiamo cambiato perché con quello di prima, i cavalli non reggevano bene e dimagrivano! Con questo ora sono giusti, hanno un bellissimo pelo e dei bei piedi (cosa che con l'altro mangime non avevano), quindi non me la sentirei di ritornare indietro.
Anche perché ieri ha fatto corda, oggi corda prima di essere montato ed era un gioiellino :love4: ha saltato anche meglio perché era più rilassato!!
Se continuiamo in questo modo, allora erano solo energie in eccesso :)
Angeletta siamo sulla stessa barca hahaha :icon_pidu: :icon_axe:
fede anche io sono convinta che siano energie in eccesso..o semplicemente carattere.
parlo per me la mia cavalla avrebbe bisogno di lavorare molto piu di un ora al giorno oltre al passare mezza giornata al paddock (che poi se le viene in mente salta tutto evade e torna nel box :firuu:) ...ma si fa quello che si puo.
noi facciamo un semi serio agonismo per cui mi accontento....
kmq si mi sento meno sola :horse-cool:
Il cambio di mangime e anche la quantità certo non aiutano a tranquillizzare soprattutto se il cavallo resta chiuso in un box. L'impennata e me non piace, è l'unica difesa che mi fa davvero paura! Energie in eccesso?! Mah, non saprei, per me un cavallo che impenna è pericolosissimo. Io lo gestire in altro modo: anzitutto ore all'aperto poi pochissimo mangime e fieno a volontà, se è buono li mantiene eccome i cavalli.
Cara Fede, mi dispiacerebbe che tu vedessi questa discussione come una "critica" a te o al tuo cavallo. Semplicemente hai di fronte una vera sfida, molto più impegnativa di qualsiasi competizione: trasformarlo in un cavallo "calmo", che riservi tutte le sue energie a quello che tu gli chiedi. Per il bene tuo, ma anche per il bene del cavallo; perchè i casi della vita sono tanti, potresti un giorno doverlo cedere ad altri, e la correzione di questa "esuberanza" (sempre che sia ancora possibile) potrebbe essere veramente molto, molto dura.
Il nostro è un invito a non sottovalutare la situazione, ma al contrario ad impegnarti a fondo per risolverla.
io non avevo letto la "polemica" in post precedenti e francamente poco mi interessa e mi riguarda. Il mio post non era assolutamente una critica a chi fa agonismo ma da quanto scrivevi Fede, ovvero delle tue recenti cadute, pensavo di poterti aiutare con una considerazione sulle impennate. I cavalli "pazzoidi" che fanno agonismo sono un'accezione negativa e infatti io l'ho usata in questi termini: per me i cavalli vincenti e performanti sono invece speciali e coraggiosi, guarda un po'! E ancora: nessuna critica nei confronti di chi fa agonismo men che meno nei tuoi confronti ma semmai ammirazione per il coraggio che ci vuole in certe discipline. Trovo invece il tuo commento fastidioso e maleducato. Se non ti interessano alcuni commenti ai tuoi post ignorali e prendi solo il buono e i buoni spunti che ti arrivano.
Mi associo al 100% a quanto detto da Alex e Old nei post precedenti.
Per me certi comportamenti sono intollerabili, qualsiasi cosa si faccia col cavallo, semplicemente perché la salute/la vita umana, per me hanno più valore.
E appunto per questo, atteggiamenti errati e difese vanno eliminati sul nascere e non tollerati/sopportati/giustificati...una volta che ci si è fatti male, è tardi.
Leggo con piacere che, come in molti ti avevamo suggerito, facendo del preventivo movimento alla corda, hai "risolto" il problema.
E se ho messo le virgolette sul risolto, un motivo c'è ...ma probabilmente a te non interessa sapere...
beh se adesso, dopo 10 minuti di corda, il cavallo è perfetto, direi che è l'emergenza è rientrata.
:icon_pidu:
Citazione da: PokerFace - Aprile 10, 2015, 10:38:36 AM
beh se adesso, dopo 10 minuti di corda, il cavallo è perfetto, direi che è l'emergenza è rientrata.
:icon_pidu:
Appunto Poker, l'emergenza.
Al cavallo però non è stato insegnato che certi atteggiamenti non s'hanno da fare, quindi, li riproporrà (spero per fede che non si verifichino di nuovo condizioni per cui ciò accadrà ) quando lo riterrà opportuno.
Era questo il motivo del mio risolto tra le virgolette.
In pratica, ci si è messa una pezza ma non si è corretto/educato il cavallo.
Non volevo attaccare ne Alex, ne old e neanche Michi, ho capito quello che volete dire, e credetemi che ci sto già lavorando e il cavallo è migliorato molto da quando è con me. Ho trovato molto fastidioso il fatto che ad ogni post che scrivo, voi dobbiate intervenire sempre con questo tipo di considerazione!! Lo so come è il cavallo, lo sa il mio istruttore, lo sappiamo tutti e tutti sappiamo che non è un cavallo con cui scherzare!! È dominante, grezzo e moooolto esuberante, e non è neanche nostra intenzione cambiargli il carattere, solo contenere.
Kimi, neanche a noi piace l'imennata, per fortuna la fa proprio solo quando è "carico"... per il mangime, per gli sforzi che deve sostenere e le integrazioni di cui ha bisogno il cavallo, abbiamo tarato questo con vet! E a me sembra che vada bene, si tratta "solo" di lavorare di più evidentemente!!!
Angeletta si, non sei sola :icon_pidu: cosa bisogna dire, so ragazzi proprio hahahaha
Poker, sembrerebbe di si!! Ora vediamo come va :benedizione:
Fede come ti hanno gia abbondantemente detto l'impennata e' estremamente pericolosa e il cavallo non la deve fare con nessuno in sella.
Se lo fa va punito in modo tale che non lo faccia piu.
Se invece continua a farlo per il mio modesto parere il cavallo se ne torna da dove e' venuto...
E' drastico lo so, ma io non nessuna vergogna ad ammettere che avrei paura.
dovesse riproportelo dallo in mano a qualcuno che sa il fatto suo, con le impennate bisogna agire drasticamente
Citazione da: fede_nouchy - Aprile 10, 2015, 11:10:15 AM
Lo so come è il cavallo, lo sa il mio istruttore, lo sappiamo tutti e tutti sappiamo che non è un cavallo con cui scherzare!! È dominante, grezzo e moooolto esuberante, e non è neanche nostra intenzione cambiargli il carattere, solo contenere.
Bene, perché non c'è nessuna speranza di far cambiare il carattere: l'unica cosa che si può fare, è educare e fare in modo che comportamenti e reazioni siano più contenuti e controllabili, facendo attenzione a non confondere le difese con il carattere :horse-wink:
Citazione da: Kimimela - Aprile 10, 2015, 11:30:27 AM
Fede come ti hanno gia abbondantemente detto l'impennata e' estremamente pericolosa e il cavallo non la deve fare con nessuno in sella.
Se lo fa va punito in modo tale che non lo faccia piu.
Se invece continua a farlo per il mio modesto parere il cavallo se ne torna da dove e' venuto...
E' drastico lo so, ma io non nessuna vergogna ad ammettere che avrei paura.
dovesse riproportelo dallo in mano a qualcuno che sa il fatto suo, con le impennate bisogna agire drasticamente
Quoto! :pollicesu:
Mi torna in mente una discussione fatta in altri luoghi...sul metodo usato da Tony per stroncare sul nascere l'impennarsi... :firuu:
Potrei descrivere il metodo che usavano nel maneggio che ho frequentato fino all'anno scorso e che poi ho abbandonato, ma è una delle tante cose che non condivido e non suggerirei mai a nessuno in quanto il cavallo rischia di farsi veramente male.Fortunato il tuo cavallo a non essere finito in un centro così...
Se fosse mio lo terrei molto in paddock, possibilmente giorno e notte, e lo girerei sempre alla corda prima di montare.
Ovviamente, se il problema continuasse, prenderei in considerazione altre strade, appoggiandomi a persone competenti ed esperte, visto che ne va della mia sicurezza e l'impennata è la difesa che mi fa più paura in assoluto.
riguardo al paddok.... dicono sempre tutti che fa bene. A partire dai veterinari stessi. E' risaputo che fa bene pero' e' raro che agonisti tengano il cavallo paddok. Eppure all'estero non e' cosi poco diffuso... forse in Italia mancano ampi spazi? Mettiko fuori... almeno di giorno...vedi come si tranquillizza e tu non rischi di romperti l osso del collo e' un attimo che il cavallo si rovesci e ti caschi addosso.
secondo me in italia manca anche la cultura equestre, se senti parlare gli agonisti di medio (basso) livello ti rispondono tutti che il cavallo in primis si sporca :icon_eek: e poi "poverino non e' abituato, si fa male"... :horse-scared: e invece non hanno capito un cavolo: il cavallo sereno e' indubbiamente piu collaborativo e di conseguenza si riescono a raggiungere livelli migliori che con un cavallo sempre teso e frustrato
mah non so..
io vedo in giro sempre più gente sensibile che almeno qualche ora di paddock la concede. anche amatori agonisti.
a proposito di cavalli che si divertono, vi lascio questo del mio amico Connery, ora nelle mani di un Grande :pollicesu:
(è via facebook, spero che si veda)
https://www.facebook.com/video.php?v=822686727799243&pnref=story
Kimi, concordo. Ma qui subentra il fatto che io non ho la possibilità di avere un paddock al momento e dopo tempo penso che se ce l'avessi avrei un cavallo molto più facile e divertente da montare. :icon_confused: Chi ce l'ha e non lo usa affatto per me è un emerito imbecille ... Non parlo di fede che un po'lo lascia fuori, sia chiaro!
Il video di Connery l'ho visto e penso che un po'di svago, magari con la compagnia di altri cavalli, sia per loro un toccasana, soprattutto a livello psicologico.