Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Aprile 30, 2015, 07:24:43 AM

Titolo: De gustibus
Inserito da: alex - Aprile 30, 2015, 07:24:43 AM
A chi ha provato vari cavalli/cavalle chiedo: il vostro cavallo preferito è una femmina, un intero, o un castrone?

Aimè: io non sono mai salito su un intero  :dontknow:
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: PokerFace - Aprile 30, 2015, 09:20:48 AM
basta che sia bravo, va bene tutto.
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: rhox - Aprile 30, 2015, 09:40:04 AM
ho avuto due castroni e due femmine, penso di aver montato in media un numero pari dei due sessi, gli interi ne ho toccati solo 2.
per assurdo ho trovato mediamente più simili (ovvero meno situazioni estreme a livello caratteriale e di "difficoltà" nella monta) tra le femmine, mentre ho visto che tra i castroni è più facile trovare quello che si comporta molto da stallone o quello che si comporta molto da cadavere (ma nel mezzo sono molto più costanti e meno umorali).
vero che tra tutte di femmine che durante i calori erano infastidite da montate ne ho conosciute solo 2.

un domani che cercassi un nuovo cavallo non mi darei limiti di sesso, tendenzialmente per come voglio far vivere il mio cavallo l'intero mi è d'impiccio. quindi se lo valutassi metterei in conto i soldi per castrarlo e metterlo a vivere in branco
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: old duck - Aprile 30, 2015, 09:44:28 AM
ho un intero; il mio precedente cavallo era intero ma ho montato anche castroni e femmine. Avendo abitudine all'intero, devo dire che mi ha sempre fatto un certo effetto montare le femmine...mi sentivo un po' a disagio, mera sensazione personale. Disagio perchè avevo la sensazione che le femmine siano un po' più "umorali". Buffo anche perchè trovo le femmine un po' "peppie" tra loro, soprattutto a paddock, ma anche (alcune) quando si trovano a contatto con altre femmine. Stranissimo, ma le volte che mi è capitato di montarle ero più "sull'occhio"  :horse-scared: cosa che non mi è mai successa con i maschi (castroni o interi che fossero). Comunque sono sensazioni assolutamente personali (infatti venivo abbastanza presa in giro) Se il cavallo è bravo e ben educato, non importa il sesso. 
ahhh, ho letto ora l'intervento di Rhox che invece ha sensazioni diametralmente opposte alle mie. E' molto interessante la percezione che ciascuno di noi ha. Sicuramente deriva anche dall'abitudine personale a montare il proprio cavallo.
Dovessi scegliere un'altro cavallo non avrei dubbi: maschio. Poi se è libidinoso lo castrerei, altrimenti potrebbe benissimo rimanere intero
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: old duck - Aprile 30, 2015, 09:47:11 AM
rileggendo meglio Rhox, vedo che ha centrato un punto interessantissimo che viene un po' in contro alle mie sensazioni con le femmine. I maschi sono più stabili, diciamo per me più affidabili
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: rhox - Aprile 30, 2015, 09:54:28 AM
infatti nella media i castroni sono meno umorali. ma ho visto che quando non sono "nella media" sono molto meno affidabili delle femmine "fuori media"..

probabilmente tu sei abituata a uno standard e conoscendo meno femmine sali sapendo che sono differenti e magari ti aspetti qualcosa di diverso. in un certo senso è anche difficile essere femmina in una scuderia dove il grosso dei cavalli è intero
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: old duck - Aprile 30, 2015, 10:13:11 AM
verissimo Rhox! hai proprio centrato il punto: salivo su una femmina e mi aspettavo qualcosa di diverso mentre non avevo nessunissimo motivo.
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: max - Aprile 30, 2015, 10:57:29 AM
Vicino all'ideale nelle proporzioni.
Più sono proporzionate le varie parti tra loro, più è facile da addestrare e da montare.

Questa è una verità incontestabile ed il sesso, la razza (ricordiamoci le caratteristiche di razza: se prendete una femmina o un maschio trotter secondo voi cosa cambierà in termini di facilità a galoppare?) e la personalità vengono dopo, almeno se quello che interessa è il montarlo, come mi pare di capire dalla domanda.

Anche se la personalità fosse stata rovinata, se la razza presupponesse certe caratteristiche o fosse stato reso ingestibile da un cattivo passato il riaddestramento sarà tanto più facile quanto il soggetto sarà ben proporzionato.
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: elleon - Aprile 30, 2015, 02:21:59 PM
Gusto personale, non mi piacciono le femmine. Ne ho montate parecchie e una l' ho avuta in mezza fida per 2 anni ma le trovo un pò troppo " variabili" nel comportamento e a tratti anche più schive. Preferisco di gran lunga i castroni ma anche gli interi li trovo più gestibili di una femmina. Ho montato anche stalloni e sebbene siano molto " maschi" da terra, si rivelano invece molto educati in sella, almeno quelli che ho avuto modo di provare. Le femmine le trovo troppo furbe ma come dite giustamente voi, sono solo mie percezioni, non si può stabilire uno schema comportamentale in base al sesso.
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: Winter Mirage - Maggio 02, 2015, 01:23:39 AM
Cavalli interi, da persona con un minimo di esperienza da poter cogliere il dettaglio, ne ho montato uno solo: uno stallone di una bellezza senza fine di una cara amica. Bellissimo ma potentemente in rollkur.
Quindi non giudico il carattere, perchè onestamente direi scemenzie.

Ho avuto in mezzafida tre castroni per circa uno/due anni ciascuno, un polacco, un hannoverano ed un... coso... un senzarazza enorme e bonaccione.
Due femmine... una mezza araba e mezza sa il cielo che cosa, ed una selle francaise saura bella da paura.

Con i castroni mi sono sempre trovata benissimo: però ho notato una cosa in comune a tutti... sostanzialmente erano cavalli ex concorsisti (salto e completo) che sapevano fare anche il caffè... poi ogni tanto gli partiva la brocca e ciau.
Dandoti una serie di avvisaglie, sì, ma comunque forti di un fisico pazzesco, di tanto in tanto decidevano di uscire di melone per le cose meno probabili sulla terra.
Spesso anche immaginarie.
Se ti arrabbiavi in sella, ne risentivano relativamente poco... e se stavi calmo e composto idem. Erano in grado di fare 7  su 10 e quello facevano. Sempre e comunque, che andasse bene o male. Mai una via di mezzo, mai uno sforzo in più.
Salvo che ogni tanto partiva la funzione eject senza motivo apparente.
E poi avevano le loro routine, sacrissime, da modificare il meno possibile.


Le femmine, all'opposto, sono sempre state più coraggiose di fronte all'ignoto, più disposte a ragionare... e per questo estremamente più gradevoli quando erano dell'idea, e davvero squizzanti quando era giornata "no".
Uno dei miei voli peggiori (prima di Mu), l'ho fatto dalla selle francaise: aveva ragionisssssima... ma cavolo, non un briciolo di pazienza per perdonare un errore da parte mia.
La mezza araba, invece, mi ha insegnato cose di grande saggezza sui puledroni... che poi io ho prontamente dimenticato per poi dover riscoprire tutte da capo, e pagandole a caro prezzo.


Infine, appunto smemoranda di come sono simpatiche ed amorevoli le cavalle di 5 anni, ne ho comprata una.
:benedizione:
Mu non la giudico. Per come la vedo io è mooolto femmina.
Ossia acidina, sempre disposta ad offendersi, sempre pronta ai dispettucci... ma anche coraggiosa e generosa.
Ma la conosco talmente bene, che tendo ad umanizzarla, e anche questo è sbagliato.



Dovessi rifare da capo?
Non vorrei un maschio intero per questioni di gestione, ma per il resto.... beh, cambio idea praticamente tutti i giorni.
Sono dell'idea di rivolere un'altra femmina...
Ma la verità è che vorrei una femmina perchè vorrei ricominciare con Mu.
Non potendo farlo, mi tengo anche aperta la via del castrone...

Dopotutto, credo che la sola cosa che conti, sia quella che dice Max: deve essere un cavallo proporzionato, e morfologicamente "sensato"...
Che cosa poi abbia tra le gambe, in questo caso non conta molto.




Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: cilla - Maggio 02, 2015, 09:04:01 AM
Assolutamente senza motivazioni razionali, perché non ho mai avuto problemi ne' con i maschi ne' con le femmine, io preferisco i maschi (per motivi di gestione preferisco i castroni). Non so, li trovo più costanti, più "belinoni", mi fanno più simpatia. La cavalla del mio compagno è indubbiamente più intelligente del mio, si sa gestire meglio in autonomia, ha più personalità (prova a prenderla di petto e vedi....) ma, per quel che mi riguarda, le manca quel po' di adorabile cialtroneria che ha il mio castrone e che avevano gli altri miei cavalli prima di lui.

@ oli duck: io la haffie la chiamo la Peppia Pig  ;D
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: elleon - Maggio 02, 2015, 09:40:15 AM
La femmina capo, non a caso nel branco sta davanti, fa da guida. Lo stallone sta dietro.
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: alex - Maggio 02, 2015, 10:01:35 AM
Citazione da: elleon - Maggio 02, 2015, 09:40:15 AM
La femmina capo, non a caso nel branco sta davanti, fa da guida. Lo stallone sta dietro.

Non diamo per scontato questa ipotesi, per quanto gentile... l'esistenza di un "passive leader" è scientificamente dubbia, mi pare, e il motivo etologico per cui lo stallone sta (se sta) dietro potrebbe non avere nulla a che fare con la leadership. Nemmeno i cani da pastore, che pure guidano il gregge e si assicurano che nessuna pecora si disperda, stanno davanti.... stanno dietro.
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: max - Maggio 02, 2015, 10:30:16 AM
Non fosse altro che gli occhi e le orecchie la natura li ha messi davanti per controllare quello che sta davanti, e non nel culo per controllare quello che sta dietro. :happy_birthday-736:
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: elleon - Maggio 02, 2015, 11:24:26 AM
Citazione
Citazione da: alex - Maggio 02, 2015, 10:01:35 AM
Citazione da: elleon - Maggio 02, 2015, 09:40:15 AM
La femmina capo, non a caso nel branco sta davanti, fa da guida. Lo stallone sta dietro.

Non diamo per scontato questa ipotesi, per quanto gentile... l'esistenza di un "passive leader" è scientificamente dubbia, mi pare, e il motivo etologico per cui lo stallone sta (se sta) dietro potrebbe non avere nulla a che fare con la leadership. Nemmeno i cani da pastore, che pure guidano il gregge e si assicurano che nessuna pecora si disperda, stanno davanti.... stanno dietro.
...ma è il pastore che indica la strada da seguire. Io infatti parlo di " femmina guida".
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: alex - Maggio 02, 2015, 11:44:12 AM
E' proprio questa figura che gli etologi mettono in dubbio. Il movimento del branco potrebbe non essere deciso da una "femmina guida", proprio come non esiste uno "stornello guida" nelle magnifiche nuvole di stornelli nè nei banchi di pesci nè - dallo osservazioni di Lorenz - nei gruppi di cornacchie. Anche io ero affascinato, a suo tempo, dall'idea della "leadership elettiva" (e dalle conseguenze nell'addestramento, sostenute soprattutto da Mark Rashid); ma poi mi sono convinto che nè i sostenitori della "alfa leadership", nè quelli della "passive leadership" o "elective leadership" si basano su robuste evidenze scientifiche etologiche.

C'è ancora molto da osservare, molto da studiare (da parte dei veri etologi), l'importante è mettere alcuni punti interrogativi su affermazioni che passano di bocca in bocca, che magari sono affascinanti, ma che tendono ad essere prese per vere prima che siano abbastanza robuste.

Si tratta solo di usare qualche condizionale in più: qualche "potrebbe essere" al posto di qualche "è".
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: elleon - Maggio 02, 2015, 01:50:47 PM
D'accordo, mi metto anch'io nel gruppo del " potrebbe essere" :horse-wink:
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: bionda - Maggio 02, 2015, 09:54:10 PM
Cavalli diversi dal mio ne ho montati poco e troppo poco per aver qualcosa da dire al riguardo. Credo che le differenze individuali pesino molto di più di eventuali differenze legate al genere.

Quelli interi, maschi e femmine, possono occasionalmente distrarsi dal lavoro a causa di un attraente soggetto dell'altro sesso, ma succede solo ogni tanto e non mi sembra un dramma.

Quando un cavallo mi piace "a pelle" è immancabilmente un maschietto. Li trovo, come ha già scritto qualcuna, dei simpatici cialtroni, e forse un pelo più disponibili degli altri a familiarizzare con gli umani. Olliver era intero quando l'ho conosciuto e quando l'ho comprato, qualche mese più tardi. E' stato poi castrato per via di un'ernia, ma è rimasto simpatico e abbastanza indipendente.

Certo, se mai avessi un altro cavallo mio, cosa improbabile, non vorrei mai lo "stallone" per tenerlo chiuso in un box, piuttosto si tagliano, ma forse finirei proprio a "salvare" un altro povero stallone rinchiuso.

Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: linx_queen - Maggio 02, 2015, 10:18:40 PM
mi sono trovata meglio con stalloni o castroni... con le femmine non riesco ad andare daccordo  :icon_rolleyes: il cavallo a cui piu mi sono affezionata ma che monto da poco (pur conoscendolo da tre anni) è un castrone che crede però di essere uno stallone  :icon_pidu: e si comporta piu da macho lui che i cavalli interi  :horse-scared: trovo le femmine un po' troppo lunatiche ed essendolo io stessa.. certi giorni ci manca solo il cominciare a sputare fuoco... certi maschi saranno anche dei pazzi (e ne conosco uno) ma almeno sono così quasi sempre non devi pensare chissa come si è svegliata stamattina.. poi però ogni cavallo ha un carattere diverso e la giornata no capita a tutti
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 03, 2015, 09:56:05 AM
di interi ne ho montato uno solo una volta sola e quindi non dico nulla. in quel caso mi era piaciuto e lo avevo trovato serio e tranquillo. space jumper si chiamava.

in genere ho sempre preferito maschi, però la mia mezzafida era una femmina femmina femmina. tranquilla perchè un po' avanti con l'età (stava sui 17 già allora), ma acida e scostante. tuttora, quando mi avvicino per carezzarla, 2 volte su 3 si scansa. del suo gruppetto era quella al gradino più basso della "gerarchia" quindi aveva l'enorme pregio ma anche grandissimo difetto di non prendere decisioni autonome, mai. quando ho cominciato a volere da lei qualcosa di più che seguire gli altri, sono cominciate discussioni infinite. per contro, non mi ha mai scaricato.

ma sapevo prepotentemente di volere un castrone e quindi ho comprato un castrone. castrone tardo devo dire, perchè è stato castrato a 6 anni. caratterialmente è allegro, simpatico e curioso. rispetto alla mezzafida è incredibilmente più sicuro di sè e indipendente e questo mi piace tantissimo. è estremamente stabile, nel senso che anche quando è in giornata no si riesce, lavorandolo, a portarlo a una certa collaborazione.

è un po' grasso, ma parlando di struttura ha un buon fisico e penso anche io che questo faccia la differenza. la storia "equestre" la sapete, i miei voli anche. mi sta insegnando tutto e lo amo con tutto il cuore.
Titolo: Re:De gustibus
Inserito da: Wild - Maggio 03, 2015, 11:30:09 AM
In questi pochissimi anni di equitazione non ho mintato molti cavalli (34 in tutto di cui tre stalloni ) devo dire che l'esperienza con gli stalloni non è stata negativa una volta che sono riuscita a "dimenticare" che stavo sopra a un cavallo cogli arrributi: non facevo altro che pensare "oddio, questo è uno stallone!!!" e quindi ero piuttosto impanicata all'inizio, devo dire però che, superata questa fase, mi sono piaciuti  tabtissimo, sono cavalli di carattere, potenti e possenti, ma più prevedibili delle fammine.
I castroni mi hanno sempre dato sicurezza, eccetto quelli castrari tardi che ho trovato più svalvolati degli interi, e riconosce che sono mediamente più sicuri e adatti a principianti, si concentrano di più sul lavoro, sono bonaccioni e caratterialmente stabili. Di castroni che mi siano piaciuti particolarmente però ne cono sco uno solo ed è schivo, caratterialmente forte, veramente poco propenso alle coccole e smancerie varie, è un arabo di 26 anni che sa ancora cosa vuol dire essere arabo e se ne vant a molto, decisamente un cavallino intelligente comunque.
Le femmine, senza alcuna motivaziine logica e razionale, soni quelle che prediligo: la maggioranza delle volte che mi è piaciuto particolarmente un cavalli era femmina, non so perchè ma riesco ad entrarci meglio in sintonia, malgrado i loro sbalzi  ormonali...dipende molto del soggetto ovviamente, peró in linea di massima, le femmine mi piacciono di più, hanno più spirito di iniziativa dei castroni, hanno caratteri più marcati, ma non sono sempre distraibili come gli stalloni, tuttavia più di una volta, com femmine diversa mi sono trivata in difficoltà a lavorare in campo con altri cavalli che a loro evidentemente non andacano a genio, cosa succemi molto meno di frequente con gli talloni (ne ho montati anche meno peró) e mai con i castroni.
Ho notato che con le femmine bisogna stare attenti alle gerarchie: una femmina scontrosa e dominante, ma non equilibrata, è miolto molto pefgio di uni stallone medio!
Penso, probabilmente sbagliando, alle femmine come una via di mezzo tra i castroni e gli stalloni.
Questo per quella che è la mia esperienza.
Ad ogni modo penso che molto dipenda da che cosa si ha voglia di fare con i cavalli...