Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: FedeCege - Maggio 08, 2015, 12:54:29 PM

Titolo: Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: FedeCege - Maggio 08, 2015, 12:54:29 PM
Ciao a tutti!
In attesa del tanto sospirato viaggio in America mi sto documentando per apprendere il  maggior numero possibile di vocaboli che potrebbero essermi utili nel ranch..
Non riesco però a tradurre correttamente i seguenti:
- Testiera
- Sottopancia
- Capezza
- Manto del cavallo (come per dire il cavallo ha il "manto sauro" per esempio)

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille!
Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: alex - Maggio 08, 2015, 01:13:38 PM
http://www.horses-and-horse-information.com/horsedictionary.shtml

Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: FedeCege - Maggio 08, 2015, 01:59:40 PM
Grazie! Sito molto interessante!
Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: alex - Maggio 08, 2015, 02:58:42 PM
Un altro sistema è sfrucugliare dentri wikipedia, partendo dalle pagine italiane (tipo "Finimenti") e seguendo gli interlink verso gli articoli omonimi in lingua inglese. Raramente gli articoli sono tradotti, in genere sono completamente diversi, ma hanno in comune il titolo; ogni articolo è poi collegatio ad altri, quindi, saltellando un po' qua e là di link in link, si trova quasi tutto.

Un buon punto di partenza, nella wikipedia in inglese, è https://en.wikipedia.org/wiki/Horse_tack (linkato con l'italiano "finimenti").
Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: crazycat - Maggio 08, 2015, 04:11:44 PM
Rispondo in interlinea grassettando il mio intervento e più sotto, alla fine del quote.


Citazione da: FedeCege - Maggio 08, 2015, 12:54:29 PM
Ciao a tutti!
In attesa del tanto sospirato viaggio in America mi sto documentando per apprendere il  maggior numero possibile di vocaboli che potrebbero essermi utili nel ranch..
Non riesco però a tradurre correttamente i seguenti:
- Testiera >  crownpiece (qui la fonte è il noto dizionario Wordreference http://www.wordreference.com/ (http://www.wordreference.com/))
- Sottopancia > girth
- Capezza > halter
- Manto del cavallo (come per dire il cavallo ha il "manto sauro" per esempio) > colori dei mantelli = coat colors (per baio, sauro, ecc.ecc. puoi fare un'ulteriore ricerca).

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille!

Come ti ha già suggerito Alex, puoi spulciare Wikipedia, sempre con l'accortezza di verificare che le pagine in lingue diverse riportino effettivamente le descrizioni della stessa "cosa" (lavorandoci quotidianamente ogni tanto capita di imbattermi in argomenti per i quali alcune lingue descrivano un aspetto, una parte del tutto o "cose" simili ma comunque diverse).

Buon divertimento!!!

Giulia

Giulia

Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: Winter Mirage - Maggio 09, 2015, 09:11:44 AM
Oh, sì, la verifica è essenziale quando si spulciano i dizionari online.

Io, da traduttrice semi-professionista, uso come "prova del 9", il glorioso google immagini...

Cioè... cerchi "capezza", trovi "horse halter"... vuoi sapere se è la parola corretta?
Google immagini.

https://www.google.it/search?q=solid+sorrel&client=ubuntu&hs=I8f&channel=fs&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=arFNVdGfPMvxUJzogYgO&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1329&bih=704#channel=fs&tbm=isch&q=horse+halter

...e come ti sbagli?


...ora qui siamo sul banalino...
Ma quando traducevo manuali di macchinari industriali, avere un riferimento visivo era estremamente utile...
E ora che traduco specifiche di telai, non è diverso.



...altro piccolo consiglio per chi è in partenza...
Al di là della terminologia specifica, che si impara a gesti in 35 secondi spaccati, è più importante evitare certe altre scenette...

Prendo ad esempio il quipresente pandacinese che, quindicenne sparata in casa-famiglia in Inghilterra (dove ho lasciato il cuore), scendo in cucina con i capelli bagnati chiedendo un "phon" e mi vedo offrire un telefono ed un sorriso dubbioso.

Scena meno edificante, sempre io quattordicenne in un campus, durante un'attività di gruppo in cui si dovevano costruire degli oggetti di carta... lì ebbi la grande presenza di spirito di chiedere ad una professoressa bacchettona dello "scotch" nel mio perfetto accento dall'allora sfumatura irlandese.


Senza dubbio, hair dryer e plastic tape, sono due parole che non dimenticherò più vitanaturaldurante.
:happy_birthday-736:





Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: crazycat - Maggio 09, 2015, 10:01:42 AM
Citazione da: Winter Mirage - Maggio 09, 2015, 09:11:44 AM
Oh, sì, la verifica è essenziale quando si spulciano i dizionari online.

Io, da traduttrice semi-professionista, uso come "prova del 9", il glorioso google immagini...

Cioè... cerchi "capezza", trovi "horse halter"... vuoi sapere se è la parola corretta?
Google immagini.

https://www.google.it/search?q=solid+sorrel&client=ubuntu&hs=I8f&channel=fs&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=arFNVdGfPMvxUJzogYgO&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1329&bih=704#channel=fs&tbm=isch&q=horse+halter

...e come ti sbagli?


...ora qui siamo sul banalino...
Ma quando traducevo manuali di macchinari industriali, avere un riferimento visivo era estremamente utile...
E ora che traduco specifiche di telai, non è diverso.



...altro piccolo consiglio per chi è in partenza...
Al di là della terminologia specifica, che si impara a gesti in 35 secondi spaccati, è più importante evitare certe altre scenette...

Prendo ad esempio il quipresente pandacinese che, quindicenne sparata in casa-famiglia in Inghilterra (dove ho lasciato il cuore), scendo in cucina con i capelli bagnati chiedendo un "phon" e mi vedo offrire un telefono ed un sorriso dubbioso.

Scena meno edificante, sempre io quattordicenne in un campus, durante un'attività di gruppo in cui si dovevano costruire degli oggetti di carta... lì ebbi la grande presenza di spirito di chiedere ad una professoressa bacchettona dello "scotch" nel mio perfetto accento dall'allora sfumatura irlandese.


Senza dubbio, hair dryer e plastic tape, sono due parole che non dimenticherò più vitanaturaldurante.
:happy_birthday-736:

Concordo in pieno Winter Mirage, Google immagini è un ottimo modo per verificare corrispondenze di termini.
Non sapevo fossimo "colleghe", io sono traduttrice freelance fulltime (ho aperto la P.IVA nel 2013).

Buone traduzioni!

Giulia
Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: Idunas-Sanni - Maggio 10, 2015, 01:59:15 PM
Winter, direi che lo "scotch" spiega tantissimo.  :laughter-485: :laughter-485: Che risata!
Titolo: Re:Aspettando l'America: Traduzioni in inglese
Inserito da: FedeCege - Maggio 11, 2015, 12:25:10 PM
Grazie mille a tutti!
Winter non avevo pensato alla verifica con Google, che effettivamente è assai utile!!
Vi racconterò anche io gli strafalcioni che farò in America... il mio inglese è di livello scolastico e un po' arrugginito... anche se mi sto impegnando per rispolverare tutto, di sicuro ci saranno strafalcioni...  :horse-embarrassed:
Però uffi, l'attesa è ancora molta.... partenza al 27 settembre!