Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: klystron - Giugno 12, 2015, 09:40:57 AM

Titolo: sbadigli
Inserito da: klystron - Giugno 12, 2015, 09:40:57 AM
Buongiorno, come ho scritto in un altro topic, il mio cavallo ha avuto problemi di ulcere da quando e' arrivato qui in Svezia. Ho iniziato la cura di Gastrogard circa un mese fa, due settimane a piena dose, e sono ora nel periodo in cui sta prendendo mezza dose. Mi sembra che per molte cose vada molto meglio, il cavallo non reagisce piu' male quando gli tocco la pancia (cosa che mi aveva fatto preoccupare un mese fa, quando cercava di calciare), e sta anche prendendo peso (mangia solo erba tutto il giorno al pascolo, e fieno). Ho solo un dubbio, forse stupido. Un'altro dei sintomi che mi aveva insospettita era il fatto che sbadigliasse parecchio, cosa che non succedeva prima, quando era in Francia. Ebbene, lo sbadigliare c'e' ancora dopo un mese di gastrogard, un pochino meno, ma lo fa sempre. Lo fa solo quando lo prendo e lo attacco ai due venti per fare il box, o dopo il lavoro durante il grooming, con la faccia mezza assonnata, come se fosse annoiato, 3-4 sbadigli in fila. Non so se e' effettivamente ancora un segno di problem gastrici o magari solo un' abitudine, o non so che altro. Probabilmente e' una domanda molto stupida, ma qualcuno saprebbe illuminarmi?
Titolo: Re:sbadigli
Inserito da: Roy - Giugno 14, 2015, 02:52:28 PM
Non so se possa rispondere alla tua domanda, ma io ho notatoche alcune manifestazioni continuano anche dopo la scomparsa ufficiale dell ulcera, quasi rimanessero nelle abitudini del cavallo.


Anche a me capita di osservare gli sbadigli ( il mio cavallo aveva avuto un ulcera tre anni fa, curato e monitorato da allora )  ,  ma vedo che non c è sempre una correlazione tra le due cose.
Lui a volte sbadiglia prima di prendere il filetto, ma è una cosa talmente sporadica e random che non riesco a prenderla a tutti gli effetti come un segnale.

Quello che posso consigliarti è di fare ciclicamente esami delle feci per la ricerca di sangue occulto e tenere d occhio la situazione almeno in questo modo (  nel senso, la gastroscopia in un secondo momento)
Titolo: Re:sbadigli
Inserito da: Kimimela - Giugno 14, 2015, 05:11:06 PM
Ma quindi lo sbadiglio è sempre sintomo di problemi?  Le mie cavalle ogni tanto sbadigliano, soprattutto quando sono rilassate....
Titolo: Re:sbadigli
Inserito da: klystron - Giugno 17, 2015, 08:45:43 AM
Kimi, non credo....ho notato che in scuderia molti cavalli presi dal prato durante il grooming sbadigliano...
non so se sia un sintomo di disagio (ci puo' anche stare che il cavallo magari associ il grooming al lavoro e non sia al settimo cielo?), o magari sia semplicemente normale....
Per Oliver, certi giorni lo fa, altri no. Ieri ad esempio nulla, era totalmente ipnotizzato dalla sua nuova droga (una specie di blocco di vitamine appetibili da leccare che gli ho preso per fargli fare stretching).
Probabilmente come dice Roy, va valutato il quadro generale. Se associato con altro probabilmente puo' essere un sintomo, altrimenti....meglio smettere di porsi domande forse!
Titolo: Re:sbadigli
Inserito da: Idunas-Sanni - Giugno 17, 2015, 12:53:58 PM
No, lo sbadiglio può essere anche un semplice segno di stanchezza o rilassatezza. Poi può essere segno di disagio soprattutto quando ci sono problemi di stomaco. Come può essere una reazione che sovrappone un'altra - passatemi il termine - per esempio il cavallo vuole raspare ma sa che non deve o gli dai la voce per smettere, lui smette ma pur di far qualcosa sbadiglia (possono essere comunque anche altre azioni che lo sbadiglio). C'è anche nell'uomo, come dicono che sia contagiosa, uno sbadiglia e chi gli sta vicino sbadiglia anche lui. Quello pero non so se funziona anche nei cavalli.