Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Mascalcia => Topic aperto da: Talento - Giugno 15, 2015, 11:58:54 AM

Titolo: Piedi che si spaccano
Inserito da: Talento - Giugno 15, 2015, 11:58:54 AM
Ciao a tutti, da qualche mese il mio cavallo è entrato nel circolo vizioso dei piedi che si spaccano.
La muraglia si spacca dove ci sono i chiodi e tempo di arrivare alla ferratura successiva (40gg) non ha più piede.
Il suo modo di camminare sbattendo i piedi non aiuta, quando poi ogni tanto sferra portando via gran parte della muraglia c'è da mettersi le mani nei capelli   :vfncl:
Da un mese esatto sto usando l'integratore Ungulat della st. Hippolyt, qualcuno l'ha mai provato?
Ho letto in giro che ci vuole un po' per vedere gli effetti, quindi forse è ancora troppo presto?
La dose consigliata è di 40gr per ogni 100kg di peso del cavallo. Io ho ipotizzato circa 400kg quindi ne dò 160gr giornalieri, ma sinceramente non so se siano giusti.
Oltre a questo mi è stato consigliato di mettere il catrame vegetale di pino in zona chiodi (la suola è a posto quindi sotto non metto niente), 2/3 volte a settimana.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Come avete risolto?
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: alex - Giugno 15, 2015, 12:09:28 PM
Potrei ricordarti il consiglio che dava il vecchio Fiaschi per una serie di problemi di unghia fragile; in parte forse è ancora utile... ma non lo farò  :firuu:
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Talento - Giugno 15, 2015, 12:13:48 PM
Citazione da: alex - Giugno 15, 2015, 12:09:28 PM
... ma non lo farò  :firuu:
:Woooot2:
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: FedeCege - Giugno 15, 2015, 12:16:53 PM
A me era capitato, cavallo con unghie sempre piuttosto secche che tendevano a spaccarsi in corrispondenza dei chiodi (e non solo) perdendo numerose volte i ferri...
Ho risolto innanzi tutto cambiando maniscalco poichè l'altro non mi sapeva dire nulla, e anzi mi sembrava che peggiorasse.. Il nuovo maniscalco mi ha subito consigliato, come nel tuo caso, di mettere il catrame vegetale (che peraltro contiene anche degli elementi che non ricordo che rinforzano lo zoccolo) e poi nel corso delle successive ferrature ha fatto in modo anche di migliorare (per quanto possibile) la "camminata" del cavallo, aggiustando leggermente l'appoggio del piede, ed in effetti ora non si tocca pressochè quasi mai tra zoccoli (problema mai risolto prima, se non con paracolpi e stinchiere....)
Ci vuole tempo naturalmente, io ci ho messo quasi un anno.
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Boxerina - Giugno 15, 2015, 01:40:53 PM
Il mio ha lo stesso problema...metto già il catrame ma evidentemente non basta. Ho preso anche io un integratore di biotina, però solitamente ci vogliono almeno due o tre mesi per vedere l'effetto se non di più! La st.hyppolyt fa dei buoni integratori, io uso il glucogard x il metabolismo degli zuccheri ma purtroppo non ho mai provato "ungulat".
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Talento - Giugno 15, 2015, 04:35:19 PM
Il catrame sembra funzionare almeno un pochino, poi un mese fa ho deciso di provare questo integratore, spero funzioni!
Purtroppo è difficile migliorare la "camminata", è un cavallo davvero particolare e si è procurato anche alcuni soprossi, in libertà corre come un matto e sferra quasi sempre. Per fortuna lavorando non è più capitato, succede solo nei momenti di follia  :deadhorse:
I piedi sono secchi in muraglia, ma le suole hanno un aspetto sano (molto più dell'altro cavallo che invece ha i piedi secchi ma non si spaccano così tanto), è possibile che non sia questione si secchezza e le spaccature siano dovute alle sollecitazioni? I posteriori si spaccano molto meno.
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: rhox - Giugno 15, 2015, 06:59:12 PM
possibile che sia la forma del piede.
ma in primis quello che fa il piede è l'alimentazione!
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Talento - Giugno 16, 2015, 10:31:52 AM
Citazione da: rhox - Giugno 15, 2015, 06:59:12 PM
possibile che sia la forma del piede.
ma in primis quello che fa il piede è l'alimentazione!
Per questo argomento aprirò un topic a parte, ho parecchie domande   :firuu:
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Kimimela - Giugno 17, 2015, 12:37:01 PM
Ciao talento il maniscalco e' sempre lo stesso?
Provare a cambiarlo?
la biotina fa e non, come ti hanno gia detto l'alimentazione fa una buona parte del piede.
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Talento - Giugno 19, 2015, 11:29:21 AM
Si il maniscalco è sempre lo stesso, con lui il cavallo è migliorato molto ed il peggioramento è solo a livello dell'unghia (diciamo della consistenza) quindi non penso c'entri qualcosa. C'è stato un periodo molto secco qualche mese fa che ha causato molte crepe ad altezza chiodi e la cosa ha continuato per un po' . Da quando uso il catrame va meglio quindi spero che con il tempo e l'integratore la situazione migliori!
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Kimimela - Giugno 19, 2015, 01:39:54 PM
il mio maniscalco mi dice anche di mettere sullo zoccolo l'olio di fegato di merluzzo  :pollicesu:
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: alex - Giugno 19, 2015, 02:58:16 PM
E' da alcuni secoli che si propongono ricette di cose da spalmare sulla muraglia per migliorarla. Tutte le ricette sono diverse; ciascuno dei proponenti sostiene che la sua è superiore alle altre. Conclusione: sono tutte su per giù uguali. Opinione personale: sono tutte su per giù uguali e nessuna fa, su per giù, niente.  :horse-wink:
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Franco Belmonte - Luglio 09, 2015, 01:15:35 AM
Citazione da: alex - Giugno 19, 2015, 02:58:16 PM
E' da alcuni secoli che si propongono ricette di cose da spalmare sulla muraglia per migliorarla. Tutte le ricette sono diverse; ciascuno dei proponenti sostiene che la sua è superiore alle altre. Conclusione: sono tutte su per giù uguali. Opinione personale: sono tutte su per giù uguali e nessuna fa, su per giù, niente.  :horse-wink:

in effetti un veterinario agli inizi dell'800 scrisse: "meno male che gli artieri, notoriamente dei fannulloni, spiano dalla scuderia se arrivano i padroni. nel caso si affrettano tra l'altro, a ungere di grasso gli zoccoli dei cavalli con ogni diavoleria. meno male che i padroni si fanno vedere di rado altrimenti avremmo tutti i cavalli di Londra con i piedi più marci".

il grasso ed i prodotti "naturali" irrancidiscono ovvero marciscono e costituiscono un bel brodo di cultura dove ogni sorta di piccolo essere vivente, maligno o no, prospera e si moltiplica. L'acqua aiuta invece a mantenere il giusto grado di idratazione.

ma buchi di chiodi e pareti indebolite, meccanica mortificata ed unghie troppo lunghe, allevamento e selezione che ignora vedono tutto il resto come palliativi ad una azione sconsiderata nel complesso. parola di Bracy Clark VDM, 1800. da allora non è cambiato molto, né gli zoccoli ddi cavalli né l'attitudine alla osservazione ed alla logica.
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Kimimela - Luglio 09, 2015, 01:21:51 PM
Citazione da: Franco Belmonte - Luglio 09, 2015, 01:15:35 AM
il grasso ed i prodotti "naturali" irrancidiscono ovvero marciscono e costituiscono un bel brodo di cultura dove ogni sorta di piccolo essere vivente, maligno o no, prospera e si moltiplica. L'acqua aiuta invece a mantenere il giusto grado di idratazione.
cioe' se ho capito bene intendi dire che il grasso fa marcire i piedi mentre l'acqua va bene?
ho sempre saputo (e provato che e' vero negli anni e sui miei cavalli) che per tenere bene i piedi si fanno dei semplici passaggi:

- eliminare ogni traccia di terra/fango escrementi
- ingrassare una volta a settimana sia il fettone che lo zoccolo, passando bene sulla corona dove cresce l'unghia
- usare l'acqua molto poco soprattutto in inverno perche' si rischia di far venire le ragadi. se proprio si deve usare l'acqua e' bene asciugare poi i nodelli con un panno
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: lavy91 - Luglio 11, 2015, 01:12:11 PM
In maneggio da me è venuto a ferrare un maniscalco piuttosto importante (che fa anche Piazza di Siena) per un cavallo che aveva dei problemi ai piedi, e ha detto alla proprietaria che, a differenza di quanto si crede, bagnare spesso i piedi non fa bene perchè si sfarinano e si rompono.
Andrebbero ingrassati (non tutti i giorni ovviamente) e bagnati poco.
Non so, magari tu li bagni spesso?
A me l'argomento interessa perchè anche la nostra equina ha dei piedi che si spaccano spesso, io li bagnavo perchè il nostro ferratore ci diceva di bagnarli spesso ma sto iniziando a pensare di aver sbagliato fino ad ora, e in effetti nei periodi in cui non li bagnavamo stava meglio.
:icon_confused: :dontknow:
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Talento - Luglio 11, 2015, 04:32:18 PM
In realtà non li bagno molto spesso i piedi.
Metto il catrame 2/3 volte a settimana in zona chiodi. Sulla suola non metto niente e risulta sana.
Dalle foto che ho nel cellulare sono riuscita a risalire al periodo in cui ha cominciato ad avere problemi.
Normalmente veniva ferrato con due barbette anche davanti ma ad inizio marzo il maniscalco ha proposto di provare a mettere una sola barbetta davanti per poter permettere ai piedi di allargarsi.
Sembrava andare meglio ma con il passare delle settimane i piedi hanno cominciato a spaccarsi lateralmente in corrispondenza dei chiodi quindi alla ferratura dopo siamo tornati a due barbette ma stavolta più grandi e con i chiodi anche in punta.
Tranne una sferratura accidentale (in cui si è rovinato quella poca parete che era cresciuta ai quarti) sta via via migliorando con l'aiuto anche dell'integratore (pare funzioni) e del catrame messo regolarmente.
Tranne in questa occasione mi ha sempre dato l'impressione che avesse piedi forti, mai visto marciumi o indebolimenti nel periodo invernale.
Non amo il grasso e pulisco il paddock tutti i giorni.
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Kimimela - Luglio 13, 2015, 09:17:37 AM
Ma infatti anche a me hanno sempre detto di bagnare pochissimo, il meno possibile...
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: alex - Luglio 13, 2015, 10:12:48 AM
Citazione da: Kimimela - Luglio 13, 2015, 09:17:37 AM
Ma infatti anche a me hanno sempre detto di bagnare pochissimo, il meno possibile...

Chi? Quando? Su che base? Con che prove concrete che quello che dicono è vero, e non è una semplice diceria?
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Kimimela - Luglio 13, 2015, 10:29:44 AM
Me lo hanno detto veterinari e manisclachi....persone che reputo competenti in materia.
Perche'?
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Boxerina - Luglio 13, 2015, 01:35:06 PM
Anche a me hanno sempre detto di bagnare poco i piedi, soprattutto se deboli! Infatti in estate doccio poco, mettendo catrame sulla parte inferiore dello zoccolo poco prima di docciare. Cerco sempre di tenerli puliti e il più asciutti possibile perche il mio cavallo diciamolo in box fa un paciugo atomico...quindi già piedi bagnatucci causa escrementi, se poi aggiungo l'acqua e' peggio. Discorso diverso a casa in paddock in estate con torba nella capannina, piedi molto più asciutti quindi grasso una volta alla settimana.
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Saraemartina - Settembre 02, 2016, 12:02:07 AM
Buona sera, nel maneggio ove abbiamo in fida il nostro supercavallo, c'è una cavalla - araba - sopra i 20 anni, grassoccia, con serissimi problemi di zoccoli fragilissimi, veramente fragilissimi.
Circa 2 mesi fà in passeggiata ha perso uno zoccolo, frantumendosi tutta la muraglia. Da allora è ferma nel box (l'igiene è quello che è, non viene pulita ogni giorno) - sferrata, cercando in rete ho provato la biotina 3000, ma niente di che. Ieri sera ho provato a portarla fuori per controllare lo zoccolo e valutare una nuova ferratura, ma l'anteriore destro faceva pietà (tutto rotto e sfrangiato), i posteriori nel complesso erano buoni, ma qualche calcio per allontare le mosche e via ancora con zoccoli inguardabili. Aiutoooo. Ho letto che le scarpette (a parte che costa più di PRADA) in questo caso sarebbero addirittura deleterie perchè aumentano sudorazione e ristagno di liquidi oltre all'accumulo di sporcizia e sassolini. La Biotina è lunghissima.
Il Villate, tutti i giorni, magari una fasciatura con soletta in neoprene, ed il catrame vegetale possono aiutare? Impacchi con Aceto??? Cornucrescina??? Per favore datemi qualche consiglio, mi fà proprio pena, è una gran cavalla (vecchiotta vero) ma salta e galoppa meglio di molti ragazzini, vederla ferma così nel box mi spacca il cuore povera patata.
Altra domanda chi è un pareggiatore?
Buona serata
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: alex - Settembre 02, 2016, 06:16:47 AM
Ma, oltre ad avere lo zoccolo "brutto", dà segni di sofferenza?  Le fanno male i piedi? Perchè alle volte vedo grande preoccupazione sull'aspetto della muraglia, che ha un'importanza molto relativa, se il cavallo non deve essere  ferrato.
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: alex - Settembre 02, 2016, 09:42:15 AM
PS: quello che mi preoccupa parecchio è quel "grassoccia" + l'immobilità forzata.

Ripeto la domanda: la cavalla dà segni di sofferenza per dolore ai piedi? In ogni caso, più movimento fa e meglio è; potrebbe essere solo che si stia "autopareggiando" come può, l'unico criterio dev'essere la qualità del movimento, se suola e fettone sono buoni la muraglia può essere orribile quanto si vuole, migliorerà con il tempo... ma solo se c'è il giusto movimento, oltre che la giusta dieta.

Cosa significa "perso uno  zoccolo frantumandosi tutta la muraglia"? La perdita di tutto uno zoccolo è possibile ma non per "frantumazione della muraglia", è un evento drammatico in cui tutto lo zoccolo, dalla corona alla suola, si stacca lasciando il corion nudo.... dubito molto che sia successo questo :-)

Rispetto al piano della suola, le spaccature quanto si estendevano sulla muraglia?
Titolo: Re:Piedi che si spaccano
Inserito da: Nefferit - Settembre 02, 2016, 12:27:29 PM
strano che proprio un arabo abbia il piede problematico, per natura avendo piede il piccolo è molto più "duro" rispetto a cavalli con piedi grandi.
io cercherei nell'alimentazione qualche criticità, come ho letto spesso anche qui sul forum il piede si fa con l'alimentazione, fieno buono ben dosato e movimento danno piedi sani, perchè tutto l'organismo è sano, ogni processo lavora senza sovraccarichi nè difetti di "energia".

Se fosse la mia cavalla per prima cosa leverei i ferri, perchè si è già visto che non li tiene e non hanno migliorato la situazione, poi la metterei libera in un paddok h.24 meglio se in compagnia. Curerei l'alimentazione e l'acqua.
e aspetterei. Intanto cercherei il numero di un pareggiatore per farlo uscire a veder la cavalla ed avere da lui consigli preziosi.
il movimento all'inizio potrebbe essere difficoltoso e andrebbe un po' spinta portandola a mano magaria camminare sull'erba, ma con il tempo dovrebbe riacquistare fiducia nei suoi piedi riprendendo a muoversi senza preoccupazioni anche su terreni misti.
Quando la vedessi più sicura iniziarei un lavoro alla longia progressivo, che l'aiutasse a portare l'equilibrio sui posteriori, tonificando la muscolatura di addome e schiena.

Solo alla fine di questo percorso penserei a rimetterla in lavoro, sempre in progressione e sempre con il supporto del pareggiatore che dovrebbe vederla spesso, ma se è serio lo direbbe lui.

A parer mio ogni altra strada che comprenda integratori, unguenti e altro rischierebbe di alterare il delicato equilibrio del cavallo, ( sopratutto in considerazione dell'età e della situazione attuale che denota uno stato generale già alterato.)