Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Giugno 16, 2015, 06:47:10 AM

Titolo: MW e razze
Inserito da: alex - Giugno 16, 2015, 06:47:10 AM
Per raggiungere l'eccellenza nella MW immagino che ci voglia il cavallo specifico - il Quarter, che immagino specificamente selezionato  per fisico e per testa. Ma aimè, non per piede, a quanto mi risulta per sentito dire; proprio come non è selezionato per piede il cavallo eccellente per la MI, il PSI.

Domanda a chi pratica la MW: quali sono altre razze che senza raggiungere l'eccellenza sono comunque buone/ottime per la MW e in più hanno un piede buono?
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 16, 2015, 07:19:44 AM
Tutti i cavallini " locali". Avelignesi, criolli ( che si son pure distinti nell' agonismo), bardigiani, camargue ecc.. ecc..
E incroci vari.
A volte possono dare anche soddisfazioni sportive.
Abbiamo avuto un mulo campione di trail, avelignesi e criolli da reining (Jojo con Bertolani) e parecchi super "mestizos" da trail.

Sul piede quarter non saprei. Mi pare fosse Teskey che aveva proprio cobfrobtato gli zoccoli di due fratelli pieni evidenziando come la diversa gestione li avesse resi diversi.
Diciamo la verita'.. spesso un reiner viene messo in box a due anni ( a volte prima) e da allora i suoi piedi vedranno truciolo e sabbia. Morbidi paddock in erba o sabbia)
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: alex - Giugno 16, 2015, 07:43:24 AM
Citazione da: Bubba - Giugno 16, 2015, 07:19:44 AM
Sul piede quarter non saprei. Mi pare fosse Teskey che aveva proprio cobfrobtato gli zoccoli di due fratelli pieni evidenziando come la diversa gestione li avesse resi diversi.

In effetti, sulla "cattiveria genetica" del piede del QH (e pure del PSI) ho dei seri dubbi anch'io; sta il fatto che è raro poter trovare un QH allevato, domato, addestrato diversamente dallo standard del QH, e al momento dell'acquisto del cavallo  il piede è quello che è, e non quello che avrebbe potuto essere potenzialmente. Dopodichè, trasformare un piede cattivo in un piede buono diventa tanto più difficile, quanto più tempo è passato; e penso che se spesso è possibile stabilizzare la situazione, e in molti casi anche migliorarla, difficilmente si possa rimediare a tutto e restituire al piede la sua potenzialità completa. Di fatto, aimè, il piede dei QH, così come sono da adulti, difficilmente è buono.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: PokerFace - Giugno 16, 2015, 10:41:24 AM
io avevo letto da qualche parte che, anche nei quarter, ci sono diverse linee.
e le linee da "lavoro" (per intenderci quelli che in america spostano le mandrie e fanno davvero la vita da ranch più che da show) in teoria dovrebbero avere piedi migliori, anche più grandi.
però non me ne intendo.... gli argentini che piedi hanno? a logica, secondo me, dovrebbero star messi bene. o no?
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: alex - Giugno 16, 2015, 10:56:12 AM
Gli aneddoti non mi piacciono, ma devo ammettere che l'unico argentino che ho visto per uscire dal box, settimane dopo la sferratura, aveva bisogno di quattro scarpette. Eppure i piedi sembravano carini - un po' piccoli, suola e muraglia abbastanza sottili, ma conformazione decisamente carina... niente contrazione, niente slargamenti, linee belle dritte.... il peggior caso di intolleranza alla sferratura che abbia mai visto.

E' stato riferrato, ed è come rinato. Immediatamente.

Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Kimimela - Giugno 16, 2015, 11:24:22 AM
Io sono una "quarterista" e confermo che I nostri quarter hanno piedi molto delicati.
Se guardate la morfologia dei nostril QH si nota che il piede e' piccolo rispetto alla loro mole, questo perche' sono stati selezionati per anni ad avere piedi piccoli e non resistenti.
I QH americani che sono nei ranch non hanno nulla a che vedere coi nostri, sono anche piuttosto bruttini ma forti proprio perche' devono lavorare ed essere sani il piu possibile.

Anche io direi criolli o anche qualche haflinger (le line moderne) anche se questi ultimi li trovo un po' troppo nevrili per alcune discipline western.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Boxerina - Giugno 16, 2015, 11:55:02 AM
Concordo in pieno con kimmimela! Noi abbiamo avuto un quarter da ranch importato dagli USA anni e anni fave aveva quattro bei piedi, proporzionati alla stazza, non ha avuto problemi. Gli altri tutti di genealogia da reining ( importati dagli USA o nati qui) hanno dei piedi abbastanza bruttini e deboli. Credo sia dovuto alla selezione sulle manovre e sulla testa del cavallo da reining piuttosto che sul fisico e sui piedi! Ma anche sulla gestione e sull' alimentazione.
Gli avelignesi sono portati per il reining, ce ne sono anche in gare regionali e nazionali, vedere la famosa Genoveffa!!
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: rhox - Giugno 16, 2015, 06:17:26 PM
sicuramente la selezione sul quarter ha avuto impatto sui piedi, di conseguenza ce l'ha avuta anche sul paint (praticamente per alcune discipline le razze possono quasi coincidere come genealogie).
forse effetti più devastanti ce l'ha avuto sull'appa dove la maggior parte della selezione è stata fatta solo a livello morfologico, neanche attitudinale (magari un cavallo che si rompe subito non lo metti in riproduzione. se neanche provi a vedere se si rompe nel calderone finisce veramente tutto).

purtroppo a livello internazionale razze diverse dalle 3 classiche sono considerabili in dose omeopatica
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Boxerina - Giugno 17, 2015, 08:33:33 AM
Si è vero, quartier e paint la fanno da padrone! Pochi anche gli appaloosa. Per quanto riguarda la selezione da morfologia no comment, con impressive hanno fatto dei danni pazzeschi, diffondendo hypp e allevando cavalli senza cervello né doti solo per il fisico statuario e la bellezza.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: alex - Giugno 17, 2015, 08:46:16 AM
impressive? hypp?  :dontknow:

quanti sono 'gnoranti come me, e non hanno la minima idea di che cosa si sta parlando? Proprio perchè non sono esperto di MW ho postato la mia richiesta nella sezione generale e non in quella specialistica sulla MW....  :horse-wink:

Molto interessante la questione degli avelignesi - non avevo la minima idea che si prestassero bene per la MW. Speriamo che nel miglioramento della razza, in corso, non ne rovinino i piedoni....

Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Kimimela - Giugno 17, 2015, 09:17:11 AM
L'haflinger o vecchio avelignese e' cambiato molto in questi ultimi anni, dicono per rilanciare la razza che altrimenti non comprerebbe piu' nessuno, diciamo che e' stato tanto snaturato e "arabizzato" e ora si possono trovare soggetti con la testardaggine degli haflinger e con la sensibilita' degli arabi...
Anche la morfologia e' molto diversa rispetto ai Vecchi avelinesi.
Hanno sicuramente delle ottime qualita', sono versatili, sensibili, belli da vedere e aggraziati ma per me MW=quarter
O un bel paint per il pleasure
O un appaloosa per il roping

Si lo so...sono di parte  :firuu:
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: alex - Giugno 17, 2015, 09:26:24 AM
Basta che si decidano a curare di più la selezione per la qualità del piede.... no hoof, no horse; oppure seguono il principio - caro all'industria - della "senescenza programmata"? Mi può andar bene per un prodotto industriale, ma per un povero animale....  :icon_confused:

Quanto alla selezione basata principalmente sulla morfologia, la cosa mi atterrisce; abbiamo già il cavallo chihuahua, a quando il cavallo carlino?
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 17, 2015, 10:11:41 AM
Considerati certi arabi da morfologia..  :icon_pidu:

Impressive e' stato uno stallone da morfologia, portatore di una brutta malattia genetica. La cosa venne tenuta nascosta e a rimediare il danno ci e' voluto un bel po'.

Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Kimimela - Giugno 17, 2015, 10:16:25 AM
Purtroppo I cavalli da morfologia hanno un sacco di difetti e sono bombardati di steroidi...poveracci...non dovrebbero riprodursi ma c'e' ancora tanta gente che guarda prima il BELLO e poi il resto, per cui il mercato purtroppo segue anche queste cose.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Boxerina - Giugno 17, 2015, 02:01:22 PM
In giro ci sono ancora avelignesi vecchio stampo, da quello che so hanno smesso di incrociarli con l'arabo perché erano ingestibili!! Meglio cicciotti e freddoni che corpo da pony robusto e carattere da arabo! La quarter solo da quest' anno ha messo obbligatorio tutta una serie di test genetici per i riproduttori, ma il danno è già stato fatto e in giro ci sono molti q.h. portatori di queste patologie che poi trasmettono...
A me gli aveglinesi piacciono, certo ad un derby di reining...no..però da montare a casa e qualche garetta non li scarterei. Il quarter è un cavallo fantastico, ma molto delicato e quindi oneroso da mantenere, almeno soggetti ex garisti o addestrati da professionisti.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 17, 2015, 04:41:34 PM
Personalmente non mi sembrano piu' delicati di altri cavalli.
Ne ho conosciuti tanti che hanno passato i 20 e ancora lavorano e sono in forma.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Kimimela - Giugno 17, 2015, 05:07:49 PM
Forse intendeva delicati di arti e quello e' vero. Per quanto riguarda il resto direi che sono come gli altri cavalli...ecco magari non sono longevi come gli argentini purtroppo.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 17, 2015, 05:21:56 PM
Come gli argentini solo gli shetland  : :occasion14:
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: cilla - Giugno 17, 2015, 09:42:11 PM
Il mio argentino appena sferrato pareva moribondo, è stato una settimana fermo sul truciolo della capannina e ci è voluto un annetto per poter andare in giro senza scarpette. A distanza di 4 anni è un vero schiacciasassi, ha i piedi piuttosto piccoli e bianchi ma molto compatti come materiale. A proposito di longevità ha 23 anni ed è ancora in attività, ho deciso di metterlo in pensione l'anno prossimo solo per rispetto e voglio che si goda la pensione finché sta bene ed è in forze. Lo adoro!
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: cilla - Giugno 17, 2015, 09:44:18 PM

(http://s10.postimg.org/6ia7qur9x/image.jpg) (http://postimg.org/image/6ia7qur9x/)

Eccolo a sinistra in tutta la sua pelosa bellezza, la foto è dello scorso gennaio
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Boxerina - Giugno 18, 2015, 07:54:22 AM
Si intendevo delicati di arti e di piedi, sia per la struttura fisica/conformazione che per l'addestramento che inixano a 2 anni!
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 18, 2015, 09:39:21 AM
Cilla complimenti per il tuo argentino :love4:

Per i quarter io credo che abbiano arti molto forti. Diversamente non pitrebbero reggere a due anni un training impegnativo. Ci saranno i quarter figli della fattrice del cugino con lo stallone del panettiere ma quelli selezionati hanno gambe perfette.
Conosco un genuine redskin del 92, vincitore secoli fa del prefututy nazionale, che ha le gambe di un puledro.
Tendini, appiombi.. perfetto.
Purtroppo, questo si, anni fa c' era la moda del quarter e hanno messo in razza qualsiasi soggetto, purche' provvisto di documenti :icon_puke_r: 
Potevano essere rotti, matti, brutti ma erano quarter. Erano un po' uno status simbol ( almeno dalle mie parti) , ce n' erano pochi, costavano e ti distinguevano da quelli con l' argentino ( io divido la mia vita con un argentino e li adoro).
Al compratore, spesso al suo primo cavallo, interessava solo che ci fossero " le carte".
E ste bestiole senza selezione ci hanno invaso, dando vita a tanti pregiudizi.

Ma personalmente quando penso quarter non penso a certe bestiole sfortunate ma a quelli nati da riproduttori selezionati che hanno dimostrato con i risultati prima e con i loro figli poi il loro valore.
Guardando le fito di Sophie Oak mi chiedo.. siamo tanto lontani dai cavalli da ranch? Surprise enterprise ? E come loro tanti altri.
Perdonate OT.


Alex, prova a chiedere a Gianni West del suo stallone. Mi pare si chiami Delfino, non ricordo se e' sia unbardigiano
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Kimimela - Giugno 18, 2015, 10:20:22 AM

Bubba l'80% dei quarter che a 2 anni iniziano l'addestramento vengono spaccati  :icon_confused:.
Soprattutto sul reining.
Se fai conto che a 3 fanno il futurity puoi ben immaginare che tipo di addestramento e allenamento devono subire almeno un anno prima.
Trovi tanti quarter Ex reining che vengono venduti e sono spaccati, e non solo...appena vedono un'arena diventano delle iene perche' non ne possono piu...io personalmente ne ho visti parecchi.
Cercano di venderteli come fenomeni ma poi son delle gran belle gate da pelare.
Personalmente preferisco I quarter che non hanno mai fatto gare, ma che hanno un buon addestramento di base in modo tale che sono ben predisposti al lavoro in piano.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 18, 2015, 10:33:56 AM
Ecco, io dissento. Non perche' lo posso ben immaginare ma perche' il training l' ho visto.
Quando frequentavo l' ambiente ho avuto a che fare con un solo due anni infortunato. E un' altra molto immatura l' hanno fermata ( prima che si rompesse).
Poi magari il cavallaro che prova a fare il trainer ne rompe di piu', ma i professionisti ti assicuro di no.
Un due anni selezionato ha un certo valore economico e la xarriera di un trainer dipende dai suoi risultati. Un due anni porta con se' le speranze del proprietario e del trainer, oltre al valore economico.
Sono preziosi. Capitano gli infortuni ma sono eccezioni.
Per lo meno, questa e' la mia esperienza.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Kimimela - Giugno 18, 2015, 11:01:07 AM
Io mi riferisco non tanto agli infortuni (che capitano anche ai trainer) ma proprio agli arti che apparentemente sembrano sani ma se poi vai a fargli due lastrine e una bella visita...beh...vengono fuori tante belle sorprese.
In fin dei conti a 2 anni un puledro e' ancora fresco e le cartilagini spesso non sono chiuse.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 18, 2015, 12:09:38 PM
Ecco, questo e' un esempio interessante.
Anche io ho visto un puledro rovinato perche' messo in lavoro prima che le cartilagini fossero a posto.
Ma era, appunto, uno di quei puledri alla speraindio addestrati da uno che si stava lanciando nel mestiere.
Un puledro prima di metterlo in lavoro lo lastri. Non rischi due anni di investimento economico.
A volte si fanno male perche' c' e' ancora chi li gira con le redini fisse, elastiche e tutte le stupidaggini inventate.
Ma io gente brava che fa i puledri con le redini elastiche, di ritorno o altro non ne ho vista.  Gli addestratori sottocasa invece si.

Tutte le cose che tu e altri utenti riportate sono tristemente vere.
Ma esistono altri quarter, figli della passione , frutto di studio e competenza, portati avanti da gente che sa quello che fa.
E sono un altro pianeta.
Io quando li ho conosciuti son rimasta :icon_eek:, perche' quelli che avevo.conosciuto fin prima non avevano nulla di  meglio del mio argentino( anzi.. ).
Lo stesso quando ho visto lavorare i trainer :icon_eek:
E ho rivalutato la categoria, perche' la gente che avevo visto addestrare fin prima mi avev fatto parecchio ribrezzo.

Purtroppo la mw e i quarter vengono mal visti per colpa di questi cavallari. :icon_rolleyes:

Ovviamente, questa resta un' opinione :horse-smile:

Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Boxerina - Giugno 18, 2015, 01:53:53 PM
Mah...io tutti questi due/tre anni sani non ne ho visti...di 10/15 che domano uno o due solitamente arrivano al futurity e non e' detto che ci arrivino integri. Poi c'e' trainer e trainer ma le sollecitazioni cui sono sottoposti unite alla genetica fan si che gambe e piedi ne risentano. Quoto kimimela dicendo che è meglio un q.h. con una buona doma di base, sempre che uno non voglia fare gare di reining.
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Kimimela - Giugno 18, 2015, 02:33:05 PM
Citazione da: Boxerina - Giugno 18, 2015, 01:53:53 PM
Mah...io tutti questi due/tre anni sani non ne ho visti...di 10/15 che domano uno o due solitamente arrivano al futurity e non e' detto che ci arrivino integri. Poi c'e' trainer e trainer ma le sollecitazioni cui sono sottoposti unite alla genetica fan si che gambe e piedi ne risentano.
Si anche io.
questo non significa che i trainer sono dei cavallari anzi...per fortuna non ho a che fare con cavallari, ma purtroppo sani ne arrivano ben pochi.
sai quanti sono infiltrati per far la gara ed essere dritti solo per quel giorno?
che appena smettono le infiltrazioni a momenti manco si reggono in piedi...povere creature :icon_confused:
Titolo: Re:MW e razze
Inserito da: Bubba - Giugno 18, 2015, 03:40:32 PM
Ragazze, ma se un trainer con 10 puledri ne rompe 8 non lavora piu'.
Ne portano 3 perche' al futurity un cavaliere ne puo' portare al massimo tre.
Ma gli altri mica sono rotti! Li portano gli assistenti o vengono assegnati ad altri trainer.


Veramente conoscete trainer bravi ( tipo persone di livello 3 o 4) che sfasciano 14 due anni su 15?
O sono cose che avete sentito?

Il reining e' duro, tanto.
Se avessi un buon puledro ci penserei prima di avviarlo a questa carriera. Perche' e' molto impegnativo/ stressante, una disciplina esigente. Non sto difendendo la disciplina per partito preso. Ci son.tante cose da sistemare! .
Ma dire che la maggior parte dei puledri si rompe non e' vero
Ripeto, di " tanti" ne ho visto farsi male solo uno.
Gli altri hanno continuato. Qualcuno a livelli internazionali, qualcuno gironzola per le regionali.
Ma sono a posto