Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: elghi - Giugno 20, 2015, 12:07:44 PM

Titolo: Preparazione muscolare da terra
Inserito da: elghi - Giugno 20, 2015, 12:07:44 PM
(non sapevpo dove mettere sto topic  :dontknow: ) Scrivo questo post per avere informazioni o pareri sulla preparazione/potenziamento muscolare del cavaliere da terra (non in sella). In questo periodo (prima di Settembre) devo prepararmi al meglio ma non posso montare tutti i giorni. Ho pensato quindi di iniziare ad allenare e potenziare i muscoli con esercizi con i pesi/elastici. So che non è come montare ma è l'unica, credo, possibilità che ho. Se qualcuno di voi conosce esercizi da poter fare o ha consigli sarei felicissima.  :D
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: Kimimela - Giugno 20, 2015, 12:14:37 PM
Ciao! La corsa aiuta tantissimo, anche perché per montare non serve tanto la potenza muscolare ma l'agilità, la resistenza e l'elasticità scheletrico/muscolare.
La corsa fa fiato, allunga i muscoli e muove tutto il tuo corpo. È economica e fa bene anche allo spirito...se hai la fortuna di poter correre nella natura
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: carodubbio - Giugno 20, 2015, 12:19:45 PM
Per stare in sella serve agilità velocità nel reagire e assetto, la forza fisica non da nessun vantaggio, infatti le donne gareggiano con i maschi per questo motivo , si deve avere in testa quel qualcosa in più che fa di una persona un tipo vincente , l'unico modo è montare se non si ha tempo di montare un cavallo vero unica alternativa resta montare su quelli meccanici, ma trovarli non è a disposizione di tutti.
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: milla - Giugno 20, 2015, 09:07:53 PM
tantissimi esercizi con il pallone da pilates per migliorare l'equilibrio e la mobilità del bacino,meglio se li fai stando inginocchiata sul pallone :horse-wink:
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: max - Giugno 20, 2015, 09:53:37 PM
Presciistica.
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: segreto - Giugno 20, 2015, 09:58:01 PM
Esperienza personale: pratica dell'atletica a livello agonistico master fino ai sessantun anni contemporaneamente all'equitazione. Sono stato, ai tempi, un atleta militare (specializzazione marcia 20 Km). Poi da civile ho iniziato a correre un giorno si e uno no e montavo tre volte a settimana. Non c'era assolutamente un collegamento diretto né un beneficio, nè una sinergia tra le due pratiche. Anzi, la corsa è dura da smaltire.
Ha ragione Max.
Se ti fai un moderato programma di presciistica (no potenziamento, che viene da solo migliorando il gesto nell'equitazione) seguito da un po' di stretching (spero di aver scritto correttamente il termine me non ho voglia di andar giù a controllare i sacri testi) senza tirare troppo (se no fa l'effetto contrario perchè i muscoli si fanno furbi) per due volte alla settimana, e poi vai a nuotare una volta alla settimana, giusto per il fiato, non carichi le articolazioni e aumenti la scioltezza. Tempo per vedere qualcosa:45/60 giorni.
C'era un bel volume sulla preparazione del cavaliere, ma non si trova più: Federico Tomassi, edizioni Mediterranee "Equitazione di base".
Ciao
Segreto
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: madamen67 - Giugno 21, 2015, 04:41:56 PM
Ma complimenti!!
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: alex - Giugno 21, 2015, 04:52:06 PM
Per pura curiosità ripeto il consiglio più bizzarro che ho sentito al proposito: imparare a usare il monociclo, e usarlo. Ovviamente, niente forza, ma.... quintali di coordinamento e di equilibrio.

Un giorno ho chiesto a una mia collaboratrice che sapevo molto esperta di negozi e centri commerciali se sapeva dirmi dove trovarne  uno. Senza esitare un secondo mi ha risposto: "In un negozio di articoli per circo"  :blob3:
Titolo: Re:Preparazione muscolare da terra
Inserito da: milla - Giugno 21, 2015, 05:46:09 PM
Alex è più o meno lo stesso concetto di riuscire a stare inginocchiati su un pallone da Pilates, se poi uno è bravo riesce anche a giocare con una pallina da lanciare e riprendere sul muro o verso un'altra persona senza cadere o mettere i piedi a terra.
Quintali di coordinamento ed equilibrio appunto.