Ieri sera, dopo un lavoro leggero, ho messo Oliver in box per un po', prima di rimetterlo al prato. Come fa spesso, ha fatto pipi, e ho notato che l'ultimissima parte era di un colore diverso, molto scura. Per spiegarmi meglio, il cavallo ha urinato normalmente, giallo chiaro, poi l'ultima parte era completamente diversa. Per il resto non ho notato altre anomalie, stava bene. Ho chiesto ad alcune persone in scuderia, e una tipa mi ha detto che capita, nulla di che, mentre altre erano piu' allarmate. Mio marito dice di aver notato una cosa simile in Oliver circa due settimane fa, ma non gli aveva dato peso (e nemmeno io) perche' lui stesso non era sicuro di cio' che aveva visto (non c'era molta luce).
Dopo quell'episodio ho osservato altre volte durante i giorni seguenti e non era mai ricapitato, fino a ieri.
Premetto che qui il clima e' freddino, dopo un paio di giorni di caldo la temperatura e' riscesa a non supera i 18-19 gradi di giorno (ed e' intorno ai 13 di notte) e il cavallo e' al prato per 24 ore, con acqua e sale.
Ho pensato che magari ha bevuto meno a causa del freddo, anche se il quantitativo di urina era abbondante e il colore normale, se si esclude l'ultima parte.
Chiamero' il vet oggi pomeriggio, almeno per chiedere, nel frattempo qualcuno ha esperienza in merito?
Si al frisone capita spesso, il colore scuro verso la fine è qualcosa a carico dei reni, probabilmente capita nei periodi in cui beve meno, ma non si sa, non si capisce per certo, nel nostro caso dopo millemila esami ne sappiamo come prima: trovato niente.
consiglio esame del sangue specifico per babesia e valutaz. bilirubina. Non sottovalutare
Max che esami ha fatto il frisone?
Old, ho chiamato il vet ma deve richiamarmi nel pomeriggio o massimo domattina, per il resto sembra tutto normale, ma dopo quando vado gli misurero' anche la febbre. babesia sarebbe piroplasmosi, vero?
Ho parlato con la vet, mercoledi faremo analisi del sangue, nel frattempo devo cercare piante velenose in paddock (come se io ne sapessi qualcosa) e lasciarlo a riposo, perche' potrebbe essere tying up (dato che e' capitato dopo lavoro).
Speriamo bene (che ansia).
esami del sangue specifici per piroplasmosi (babesia: ce ne sono di due tipi) e ehrlichia. Bilirubina per vedere se c'è un'intossicazione da piante velenose e ematocrito completo. Scusa se mi sono permessa di intervenire con questi consigli. Possibile anche il tying up. Ciao e scusa se mi sono permessa..
Ciao old, ma quale scusa, ho scritto proprio per avere pareri in attesa del vet. Grazie dei suggerimenti.
La vet ha parlato anche di piante velenose, comunque fara' esami del sangue vari. Non ha parlato di piroplasmosi o babesia, ma mercoledi quando verra' posso sempre suggerire. Nel frattempo riposo al paddock, dove e' libero di muoversi come vuole, e ovviamente va tenuto d'occhio. Sono stata a pranzo in scuderia e gia' che c'ero ho misurato la febbre (che non ha). A vederlo cosi pare a posto. Ha fatto anche pipi poco prima che lo prendessi dal prato e mi e' parsa normale fino alla fine (per quanto ho potuto capire da dove ero, lui era in fondo al paddock e io a meta'). Ma se fosse tying up (o una forma lieve dato che non ha altri sintomi) l'urina dovrebbe essere anormale solo dopo il lavoro.
Aspettiamo mercoledi...e speriamo non sia nulla, mi sono proprio rotta.
Se riesci a raccogliere l'urina, puoi vedere se per caso l'ultima frazione contiene "sabbia", che poi non è sabbia che viene da fuori, ma tipo calcoli. Anche i cavalli a volte hanno i calcoli e la "sabbietta", se si accumula, da poi cistite.
ci avevo pensato. Non e' facile, perche' quando fa pipi non ho mai nulla a portata di mano per raccogliere. Stasera vado e magari provo. Da quando Oliver e' con me mi sembra di avere un problema diverso ogni giorno. Forse dovrei mandare a monte il matrimonio e cercarmi un veterinario :)
Esami del sangue e delle urine ripetuti più volte.
Lattato a volte alto a volte basso (con le oscillazioni indipendenti dal lavoro o dal riposo), fegato e reni sempre un po' fuori però niente di eclatante; urine a posto, senza sangue o altro dentro; un rene alla palpazione più ingrossato ma anche lì niente di così fuori norma da dover dire di investigare oltre.
Insomma si è sempre risolto tutto con "vedete più avanti come va"...
Ed ora che siamo "più avanti" dico che in effetti non ho più visto il getto scuro, è sempre bella "densa", mai trasparente, ma notiamo sempre tutti che lo scemo beve poco, anche con sto caldo. O meglio gli piace bere dalla canna e non dalla beverina, ma alla canna beve quando ci siamo noi che lo portiamo alla doccia... ma si può?!?! Mah!!!
Grazie Max.
Ieri sera ho rimisurato febbre (non ne aveva), e sono anche riuscita a raccogliere un po di pipi (gli ho buttato un secchio sotto poveretto). Densa ma niente getti scuri, ne' sabbietta credo (il secchio non era pulitissimo), pareva normale (ho anche una foto, ma ve la risparmio).
Ma non aveva lavorato prima (la vet ha detto riposo finche non sappiamo cosa abbia, se ha qualcosa). Vediamo domani cosa dice il vet.
Lui comunque sembra normale, speriamo non sia nulla
Scusate se mi intrometto...
Ho un problema simile.
Il mio cavallo da qualche tempo (non sempre) ha le urine strane.
Qualche tempo fa mi sono accorta che la pipi è scura e l'ultima parte molto densa. Mi è stato detto di monitorare e diminuire il mangime.
Ultimamente la situazione era migliorata e non ho più notato il finale denso (sul cemento del lavatoio, una volta scolata via la pipì, ho notato più volte che rimaneva una specie di polverina gialla) ma comunque non era un "bel" giallo limpido.
Ho aspettato a fare le analisi ma a questo punto penso di doverle fare perché ieri il cavallo ha fatto la pipì davanti a me ed era palesemente densa (proprio tutta, non il finale) e di un giallo quasi verde.
La cosa che mi fa pensare ad una possibile causa è il fieno che ultimamente è tutt'altro che bello. Scuro (non muffo, diciamo color quasi terra) e molto polveroso.
Oltre a far cambiare fieno cosa posso fare? Analisi specifiche di che tipo?
Talento, non so bene cosa consigliarti, magari potro' dirti domani che tipo di analisi la vet fara' fare a Oliver, anche se credo che il tuo caso sia un po' diverso. Nel caso di Oliver il colore dell'ultima parte era proprio scuro, tipo marrone.
Ovviamente ho cercato su google come prima cosa quando ho notato tutto cio', e da quanto ho capito un leggero cambiamento di colore dall'inizio alla fine della minzione e' nella norma. Ma non so cosa si intenda per leggero cambiamento, e sicuramente se vuoi star tranquilla fla cosa migliore e' fare le analisi, su consiglio del veterinario. Magari anche qualcuno qui sul forum avra' esperienze da riportare, io purtroppo sono abbastanza inesperta in merito.
Ok, la vet ha appena chiamato
Analisi del sangue a posto, nessun tying up, solo globuli rossi al limite basso (ma nel range), per cui mi dara' forse qualche integratore.
Dice che magari si e' sforzato di far pipi nell'ultima parte, per cui era un po' scura. Boh.....vedremo...
sono taaanto sollevata pero'.
Moooolto bene.
Però adesso per favore smetti di scrutare listabucata, di guardargli la pipì, la pupù, quante volte tossisce e quante volte starnutisce e monta, e basta e non pensare ad altro.
Ciao klystron, quindi la vet ti ha fatto fare analisi specifiche?
Ciao Talento,
la vet ha fatto analisi del sangue, principalmente per mioglobinuria. Oggi dovrebbe mandarmi il referto dettagliato, ma mi ha solo detto al telefono che e' tutto a posto. Quando me le manda se vuoi ti dico in dettaglio, anche se non so in che lingua le ricevero'....(spero in inglese).
Buongiorno,
risollevo questo topic... trucchi per raccogliere l'urina di un cavallo che normalmente non la fa mai se osservato?
Citazione da: Shanna - Gennaio 27, 2017, 12:18:51 PM
Buongiorno,
risollevo questo topic... trucchi per raccogliere l'urina di un cavallo che normalmente non la fa mai se osservato?
prendendo spunto dalla raccorta per I gatti...o levi tutta la lettiera e aspetti...oppure metti una lettiera che non assorbe.
non so se ci siano metodi piu "scientifici" sinceramente
Citazione da: Shanna - Gennaio 27, 2017, 12:18:51 PM
Buongiorno,
risollevo questo topic... trucchi per raccogliere l'urina di un cavallo che normalmente non la fa mai se osservato?
Shanna, Oliver la fa se osservato ma appena gli butti un secchio sotto si ferma. C'e' voluto un po'.
Nel tuo caso mi viene in mente solo di dirti di nasconderti e aspettare...e quando inizia sbuchi fuori, sperando che non si fermi
Si scusate, forse mi sono espressa male. Ci sono dei trucchetti per farli urinare?
Tipo come per gli umani la mano nell'acqua ecc...
La cavalla si fida moltissimo di me e si fa fare di tutto, la prima volta ho "solo" dovuto aspettare 5 ore (nel box insieme a lei, se entro si spaventa e smette).
Solo che devo ripetere, e di ore ne ho aspettate 6/7... niente, ho mollato per disperazione.
Ci riprovo questa settimana.
ps. Kimi, l'urina si preleva con un contenitore, di solito legato ad un bastone.
Citazione da: Shanna - Febbraio 02, 2017, 12:54:18 PM
ps. Kimi, l'urina si preleva con un contenitore, di solito legato ad un bastone.
ah...wow non lo sapevo :horse-embarrassed: allora devi stare li super attenta e aspettare :firuu:
Ah Shanna, non lo so....Oliver molto spesso la fa dopo il lavoro in campo, appena rientra in box (anche se lavora poco, in genere la fa). Se sto in box con lui non aiuta (perche' si aspetta cibo e sta sempre a guardarmi o annusarmi), ma capisco che sia anche difficile entrare quando iniziano a farla perche' si fermano.
Piccola parentesi...io il bastone non l'ho usato (brava stupida). Solo un misero guanto, e mi ha fatto la doccia :vfncl: :laughter-485: