Sono ufficiAlmente nei guai!
Se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento gliene sarei davvero grata!!
Il mio maniscalco che mi segue da 6 anni,si è seriamente infortunato e non potrà più venire per un bel pezzo,io sono preoccupata perché in zona dove ho i cavalli c'era solo lui di esterno che veniva e sapeva fare bene il suo mestiere!
Quelli che ci sono,stanno messi peggio degli appiccichini,tanti ferrano fai da te,c'è tantissima ignoranza e nessuna idea su come vada fatto un buon lavoro!tanto è vero che un maniscalco vero e proprio non c'è,ma solo chi lo fa nei ritagli di tempo!...
Ho poi l'esigenza di mettere il Vidia alle Comtois visto che spesso si va su asfalto, poiche tirano la carrozza e sembra che chiedo la Luna,non sanno manco di che parlo...
Mi hanno ferrato la puledra che aveva troppo bisogno dei ferri e me l'hanno legata e impastoiata come un salame,roba che sono 2 anni e passa che viene maneggiata dal maniscalco per il pareggio!...
Un altro si rifiuta di venire perché ho i cavalli troppo grossi e potrebbe farsi male(i Comtois non fanno una mossa,visto che sono stati educati appositamente data la mole impegnativa!!)...
Ho tenuto la Contois a Roma per un periodo di tempo e anche li ho avuto problemi perché la ferratura al vidia che dovevo farle non era vista di buon occhio e quindi niente da fare!...
Insomma se qualcuno sa darmi qualche indicazione mi farebbe un gran piacere!!! :icon_rolleyes:
Hai chiesto al tuo maniscalco un suggerimento? Spero che l'infortunio non sia tale da impedirgli di rispondere al telefonino....
ciao maya solitamente i maniscalchi sanno a chi rimandarti...hai chiesto al tuo?
conoscendo i tuoi cavalli sa benissimo chi puo' fare cosa, almeno da me funziona cosi.
anche il mio maniscalco tempo fa si era infortunato e non poteva ferrare e mi ha detto esattamente quello si, quello no...
Maya, hai provato zona L'Aquila? Io purtroppo nomi non ne ho, ma qualche cavallo coi ferri al Vidiam ne ho visto, anche anni fa, quindi evidentemente qualcuno che li sa mettere ci sta da queste parti. Potrei mandarti un mp con i recapiti di qualche maneggio di qui dove ne ho visti? Non so se è una cavolata, telefonare ad un maneggio per chiedere del loro maniscalco, ma non mi viene in mente niente di meglio.
Dove vado ora loro stessi non sono soddisfatti del maniscalco ultimamente, so che per i casi più delicati chiamano uno da fuori... Oh se vuoi chiedo lo stesso anche lì...
Purtroppo il mio maniscalco sono 10 giorni che non mi risponde più!!!!
Gli ho scritto sms/whats up/Facebook/chiamato su tutti e due i numeri...niente non riesco...non mi risponde quindi non posso nemmeno chiedergli numi...sennò ci avevo già pensato a passarmi un contatto...da Roma non mi ci vengono....
Purtroppo chiamare così alla qualunque e' troppo un terno al lotto rischio di finire dalla padella alla brace...speravo tramite il vostro passaparola di riuscire a mettermi in contatto con uno serio e soprattutto bravo :icon_rolleyes:
Il mio attuale maniscalco o forse dovrei dire ex e' di Norcia e viene su Rieti per e me e un altro paio di persone,con una giornata di fa una decina di cavalli...
Ma è' uno che ha fatto scuola e viene chiamato sempre per le manifestazioni più grandi tra il centro nord...qui altrimenti vige la regola del fai da te assoluto e chi lo fa di mestiere(se così si può dire)lo fa come secondo lavoro perché magari ha i cavalli da sempre (tenuti non vi dico come:stato brado e pascolo)quindi manutenzione e cura pari a zero...
Citazione da: silviasco - Luglio 14, 2015, 12:21:17 PM
Maya, hai provato zona L'Aquila? Io purtroppo nomi non ne ho, ma qualche cavallo coi ferri al Vidiam ne ho visto, anche anni fa, quindi evidentemente qualcuno che li sa mettere ci sta da queste parti. Potrei mandarti un mp con i recapiti di qualche maneggio di qui dove ne ho visti? Non so se è una cavolata, telefonare ad un maneggio per chiedere del loro maniscalco, ma non mi viene in mente niente di meglio.
Dove vado ora loro stessi non sono soddisfatti del maniscalco ultimamente, so che per i casi più delicati chiamano uno da fuori... Oh se vuoi chiedo lo stesso anche lì...
questa e' una bella idea secondo me
Ciao Maya, il mio maniscalco è disposto a venire fino a lì.
Mette anche il vidia su richiesta.
Se ti interessa ti mando il numero in mp :horse-smile:
Citazione da: Talento - Luglio 14, 2015, 01:33:09 PM
Ciao Maya, il mio maniscalco è disposto a venire fino a lì.
Mette anche il vidia su richiesta.
Se ti interessa ti mando il numero in mp :horse-smile:
Ecco questa mi sembra un'ottima cosa,se non ricordo male,Tu Talento sei in zona Roma Nord,quindi potrebbe essere fattibile anche in caso di emergenza far intervenire il maniscalco...aspetto tuo Mp!!!
Grazie infinite!
Io nel frattempo tramite un vecchio vet di zona che non visita quasi più ho recuperato il nominativo di un altro maniscalco,ma è di Tivoli e mi pare eccessivamente lontano per Rieti.
Ringrazio Talento per la disponibilità!
Purtroppo al suo maniscalco resta scomodo venire da me e per rientrarci dovrebbe chiedermi uno sproposito per le 3 cavalle e la pony :dontknow:...
Quindi sono ancora qui,in attesa...
Citazione da: maya - Luglio 14, 2015, 09:09:36 AM
Un altro si rifiuta di venire perché ho i cavalli troppo grossi e potrebbe farsi male(i Comtois non fanno una mossa,visto che sono stati educati appositamente data la mole impegnativa!!)...
Ho tenuto la Contois a Roma per un periodo di tempo e anche li ho avuto problemi perché la ferratura al vidia che dovevo farle non era vista di buon occhio e quindi niente da fare!...
Insomma se qualcuno sa darmi qualche indicazione mi farebbe un gran piacere!!! :icon_rolleyes:
Che brutta siruazione: proprio adesso che hai i cavalli buoni e puoi divertirti, sei a piedi perché non trovi un valido professionista :pollicegiu:
Mi fa pensare molto quello che scrivi: uno non viene perché ha paura di farsi male con i cavalli grossi (grossi...ma Duchessa è solo un pò più spessa di Gaia, mentre Praline è più grossa si, ma entrambe sono due statue quando le si ferra), altri non sanno cos'è il widia....
Tony ha ferrato per anni Praline sempre da solo, Duchessa idem, non capisco il timore o la difficoltà....ma che cavalli ferra sta gente, quelli della Barbie?
Poi tutte ste palle col widia...ma qui pure gli appiccichini lo conoscono e lo sanno mettere....ma dove sta la difficoltà a piazzare due chiodi in widia per piede? Che poi i ferri per Duchessa sono solo da corredare di widia in cilindretti con un paio di martellate, Tony te li aveva già bucati e modellati, solo da piazzare sotto al piede....
Citazione da: maya - Luglio 17, 2015, 10:28:10 AM
Ringrazio Talento per la disponibilità!
Purtroppo al suo maniscalco resta scomodo venire da me e per rientrarci dovrebbe chiedermi uno sproposito per le 3 cavalle e la pony :dontknow:...
Quindi sono ancora qui,in attesa...
Figurati!
Se vuoi posso darti qualche altro nominativo...però ecco non posso dire con certezza che li consiglierei!
Anche Nyna mi sta aiutando...spero di risolvere!
Altrimenti ho il vet che chiamo più spesso che ferra i suoi cavalli...però non è per cattiveria....ma per me o fai una cosa o ne fai un'altra...qui comunque vige la regola fondamentale del Fai da Te!!! :dontknow:...dirvi quanto sia frustrante non rende l'idea...
L'unica cosa positiva è che il vet che chiamo spesso,e' del paese,quando era piccolo giocava con mio marito e quindi possiamo rompergli le scatole continuamente perché fondamentalmente c'è dell'amicizia,ma a lui stesso non piacciono come lavorano qui e quindi si è fatto qualche corso e ferra i suoi cavalli e quelli di qualche amico ristretto...sarei tentata di fargli fare almeno Duchessina,ma mi faccio un sacco di paranoie... :icon_rolleyes:
Di questa discussione devo prendere nota per linkarla la prossima volta che qualcuno verrà fuori con la professionalità dei maniscalchi vs. il dilettantismo dei pareggiatori; e anche con quelli che continuano a dire che la ferratura non causa alcun danno, se è fatta bene.
Eh Alex, una cosa sono i maniscalchi professionisti, tutt'altra i fai da te o i "maniscalchi part time".
È che dalle parti di maya è difficile trovare professionisti validi, puntuali e che non ti sparino cifre da capogiro....
Famose na risata visto che la situazione sta diventando un po surreale!!!...allora avevo appuntamento questa sera con il nuovo maniscalco,ma ero rimasta già d'accordo con il mio vet affinché venisse a mettere 2 ferri davanti a Nina,che questo we abbiamo un'uscita bella impegnativa e nonostante abbia riscontrato delle unghie di marmo(gli avrà' storto una ventina di chiodi),il piede le si è consumato un bel po',così è stata ferrata intanto sugli anteriori.
Mentre invece la Contois e la pony doveva venire il nuovo maniscalco....che oggi mi chiama per dirmi che si è stirato un tendine e non sa quando potrà tornare operativo con suo grande disappunto....ora io aspetto prox sett e poi farò ferrare le cavalle dal veterinario!... :horse-scared:
Citazione da: maya - Luglio 21, 2015, 09:57:14 PM
.... nonostante abbia riscontrato delle unghie di marmo(gli avrà' storto una ventina di chiodi),il piede le si è consumato un bel po',così è stata ferrata intanto sugli anteriori....
Scusami. Hai le idee straordinariamente chiare su qual'è un consumo
eccessivo? Come descriveresti quel "un bel po'"? Con i cavalli sferrati che vedo io, che sono abbastanza nullafacenti, il problema è sempre e solo una carenza di consumo; benedirei il momento in cui si consumano "un bel po'"
Se il consumo riguarda la sola muragliam, e non la suola, anche se la muraglia arriva "a zero" ossia: a livello della linea bianca e quindi del margine periferico della suola, NON è un consumo esagerato: è un consumo
ideale.
No Alex non sono un maniscalco,ne un pareggiatore!
Ma se il cavallo ha dolore a camminare su terreni pessimi,me ne frego che abbia delle unghie di marmo e le faccio mettere 2 ferri sugli anteriori!!!!io 10gg fa le ho fatto fare un giro di 20km abbondanti,abbiamo sceso è risalito 2 crinali,il fondo roccioso,tagliente come una lama ti sbrecciava solo a guardarlo e lei se l'e' cavata bene,ma al rientro era sofferente...così come altri pochissimi cavalli scalzi(zoppi stronchi)!
La cavalla e' stata a riposo una settimana e adesso è stata ferrata davanti.
Tutti bravi a scrivere post e fare i pipponi!io i cavalli zoppi non li voglio vedere nel mio recinto!
Poi se la cavalla,tanto è in vendita,va a finire in un altro ambiente,potranno tranquillamente toglierle i ferri e tenerla scalza!!!
4 righe .... un pippone? :vfncl:
Non hai detto "cavalla sofferente", hai detto "consumo eccessivo". Ho semplicemente chiesto se sei sicura del consumo eccessivo. La tua risposta è: no, non sei sicura; hai notato che era sofferente. Ok, mi basta, grazie. Come vedi NON faccio più propaganda al barefoot. Te ne sei accorta?
Bravo! :horse-wink:
Non mi piace ricevere giudizi da dietro un monitor!
Poi se vuoi,vieni,controlli e puoi cazziarmi quanto ti pare e io non faccio un fiato!
:horse-wink:
Ma....io penso che non si debba essere maniscalchi o pareggiatori per capire se il cavallo ha male ai piedi o se è senza piede: dovrebbe bastare il buon senso.
L'obiettivo di maya è, in questo momento, montare e parecchio! Trek di più giorni, su terreni misti e non facili, pernottamenti in tenda...il cavallo deve essere messo in condizioni di reggere i ritmi che lei richiede.
Nina è stata sferrata per anni, ma non lavorava. Ora lavora e, ovviamente, le unghie anche se di buona consistenza, si consumano e una settimana di fermo non è stata sufficiente per recuperare. Visto che la attende un trek impegnativo e il suo obiettivo è parteciparci non a piedi o con un cavallo zoppo o sofferente, ha fatto benissimo a ferrare....anzi,io avrei ferrato pure dietro....
Miky: non metterti anche tu. Io non ho minimamente contestato la scelta di ferrare: ho solo chiesto spiegazioni su quel "piede consumato un bel po'", visto che so, per esperienza, che molti non hanno le idee chiare su cos'è un consumo eccessivo e quale è un consumo regolare. Tutto qui. Tutto ciò che è stato aggiunto fantasiosamente a quello che ho scritto è evidentemente effetto di pregiudizio.
Alex non prendere d'aceto che fa male al fegato!
Ti rispondo qui,magari di là ti infastidisci dato che è il tuo topic.
Allora questo è il classico esempio in cui uno scrive,l'altro ha da ridire e gli viene puntualizzato perché è per come viene gestita una situazione e improvvisamente partono le risposte,no io volevo dire questo,non volevo dire quest'altro etc etc..e parte la polemica delle cose scritte,ma interpretate nel
Modo sbagliato!!!!...
Io lo so che tu sei sicuramente più esperto di me sul batefoot e sulla mascalcia, ma se tu prendi spunto dalla mia situazione e apri una discussione se permetti io ti rispondo, poi è inutile che te la prendi, perché come al solito dietro un monitor ci possiamo fare mille ragionamenti sul perché e per come di una cosa,poi all'atto pratico le cose vanno fatte e risolte dove possibile!!!
Ti piace tenere i cavalli scalzi?
Ti accontenti di giretti tranquilli senza pretese e loro reagiscono bene?
Buon per te!
Io NO!a me piace stare fuori a cavallo,chiedere andature sostenute dove è possibile e arrampicarci sui sentieri anche i più brutti,perché altro non c'è!!!!...il cavallo deve avere le forze e stare bene, a me interessa solo questo!...
Citazione da: maya - Luglio 22, 2015, 09:41:54 AM
Ma se il cavallo ha dolore a camminare su terreni pessimi,me ne frego che abbia delle unghie di marmo e le faccio mettere 2 ferri sugli anteriori!!!!io 10gg fa le ho fatto fare un giro di 20km abbondanti,abbiamo sceso è risalito 2 crinali,il fondo roccioso,tagliente come una lama ti sbrecciava solo a guardarlo e lei se l'e' cavata bene,ma al rientro era sofferente...così come altri pochissimi cavalli scalzi(zoppi stronchi)!
La cavalla e' stata a riposo una settimana e adesso è stata ferrata davanti.
Tutti bravi a scrivere post e fare i pipponi!io i cavalli zoppi non li voglio vedere nel mio recinto!
Poi se la cavalla,tanto è in vendita,va a finire in un altro ambiente,potranno tranquillamente toglierle i ferri e tenerla scalza!!!
ti lovvo :hearts-440: :perfect:
Citazione da: alex - Luglio 22, 2015, 10:56:49 AM
Miky: non metterti anche tu. Io non ho minimamente contestato la scelta di ferrare: ho solo chiesto spiegazioni su quel "piede consumato un bel po'", visto che so, per esperienza, che molti non hanno le idee chiare su cos'è un consumo eccessivo e quale è un consumo regolare. Tutto qui. Tutto ciò che è stato aggiunto fantasiosamente a quello che ho scritto è evidentemente effetto di pregiudizio.
Alex, tu ti senti vittima di pregiudizio, ma sei il primo ad avere pregiudizi: infatti chiedi a maya se ha le idee straordinariamente chiare su cosa è un consumo eccessivo...cioè, a priori metti in dubbio le sue capacità di giudizio perché la tua esperienza si basa su cavalli nullafacenti che si consumano poco (lo hai scritto tu eh).
A prescindere dalla soluzione scelta in seguito (ferratura, scarpetta o riposo a paddok), se un cavallo è senza piede e quindi sofferente, vuol dire che si è andati ben oltre il consumo ideale, concordi?
No.
Ho motivi di credere che un cavallo sferrato sia sofferente, dopo uno sforzo eccessivo, per motivi interni allo zoccolo molto più che per un consumo eccessivo della muraglia; non mi è stata mai data una buona descrizione (in termini di consumo della muraglia, della linea bianca, o della suola) di cosa significhi l'espressione "essere senza piede". Il caso più evidente di dolore al piede, senza che la muraglia sia consumata, è la laminite. La mia supposizione è che il dolore di cavalli barefoot dopo una marcia sostenuta nasca dalle lamine sforzate, più che dal consumo della scatola cornea.
ma comunque siete OT! qui di parla di maniscalchi e ferrature...
maya non sapevo che dalle tuye parti fosse cosi difficile trovare un maniscalco VERO.
mi rendo conto che tante volte sono fortunata...qui ce ne sono tanti (anche tanti imbecilli) ma comunque hai l'imbarazzo della scelta...
Scusa Alex tanto per essere chiari eh:
Stai forse sottintendendo che la cavalla che ho voluto ferrare perché il piede e' così consumato da darle sofferenza una volta montata, abbia tirato fuori una laminite da sforzo?!?..
Io la vedo molto più elementare,senza troppi voli pindarici o giri machiavellici:
La cavalla ha un'ottima unghia,se gestita in maneggio e per brevi uscite su terreni dolci potrebbe stare sferrata,con me in montagna non può,perché le fanno male i piedi.
PUNTO!
Scusa eh ma è come se mi dici che sulla sabbia non ti fanno male i piedi se ci cammini scalzo...prova però a camminarci alle 2 con 40' gradi all'ombra e poi mi dici,a meno che non hai i piedi di amianto, se hai dolore oppure no!!!
Citazione da: Kimimela - Luglio 22, 2015, 01:43:21 PM
ma comunque siete OT! qui di parla di maniscalchi e ferrature...
maya non sapevo che dalle tuye parti fosse cosi difficile trovare un maniscalco VERO.
mi rendo conto che tante volte sono fortunata...qui ce ne sono tanti (anche tanti imbecilli) ma comunque hai l'imbarazzo della scelta...
È' vero siamo un po' OT,ma siccome Alex si è risentito e poi si è pure offeso e ha chiuso la discussione incentrata sul mio esempio,sono intervenuta di qua! :horse-wink:...almeno io non chiudo la discussione, visto che non sono né' un maniscalco,ne un vet,ne un pareggiatore.... gli interventi li leggo e dove posso rispondo! :horse-wink:
Poi non sai quanto sia difficile qui,Miky lo sa bene perché mi è venuta a trovare e ha consegnato un Comtois nelle vicinanze e si è resa conto di cosa vuole dire per le persone che stanno qui gestire un cavallo...veterinari e maniscalchi sembra che ti fanno un favore...e poi io ho sempre 2/3 cavalli,manco a dire che fanno viaggi a vuoto....eppure è assurdo e surreale....adesso per esempio ho qualche difficoltà a rifinire Gaia a sella...qui la prendono come una sfida a chi ce l'ha più duro...poi non fa niente se per montare un cavallo l'hai tenuto 3 giorni attaccato al giudice,dandogli poco o niente da mangiare per sottometterlo più facilmente....
Alex sta semplicemente cercando di dire che parlare di "consumo" non è corretto.
Dove tu hai letto delle accuse io ho solo visto degli esempi. Calmiamoci tutti.
Se l'unghia è dura come dici non può consumarsi con il lavoro che hai descritto. Alex vuole solo dire che dolore e consumo non sono sinonimi e nel tuo racconto c'è quindi una stranezza in tal senso. Il dolore non significa per forza che c'è stato "consumo eccessivo". Esempio: datti una martellata sul dito: avrai un male cane ma non avrai consumato il dito!
Molto probabilmente detti cavalli non sono abituati alle sollecitazioni che impongono quelle uscite che fate, e se l'unghia è dura come descrivi ci vuole ben altro per "consumarli eccessivamente", quindi l'ipotesi più accreditata sono le sollecitazioni delle strutture del piede.
Oppure posta delle foto del piede "consumato eccessivamente" e sulla nostra modesta esperienza ti diremo: "si è vero cavolo è arrivato alla frutta" (ma allora le unghie non erano dure come descritte), oppure: "no il piede è a posto e sono le sollecitazioni interne a renderlo dolente".
Io non ho visto nessuna polemica negli interventi di Alex, non so, fate voi.
Max posso pure postare le foto,ma adesso che gli anteriori sono ferrati per voi e' lo stesso?
Citazione da: maya - Luglio 22, 2015, 02:17:27 PM
Max posso pure postare le foto,ma adesso che gli anteriori sono ferrati per voi e' lo stesso?
:icon_eek: :blob3:
vabbe' la cosa è andata avanti abbastanza Alex ha le sue teorie io ho cose più pratiche da sistemare....le foto credo che sia anche inutile postarle :horse-wink: visto pure le sue faccine tra il meravigliato e il festoso .... :icon_rolleyes:
A volte mi chiedo quale sia l'età media dei partecipanti,perché mi ricorda tanto l'asilo Mariuccia :blob3: :blob9:
Buona giornata! :ciao:
Appena spiove vado a fare un giro a cavallo :firuu:
Ok, ti spiego le faccine.
Faccina numero 1 (perplessa): Ma questa domanda è una domanda vera, o è uno scherzo? Perchè se fosse una domanda vera, va consevata nell'archivio delle cose più incredibili mai scritte su un forum.
Faccina numero 2 (saltellante di felicità): Ma no, ma no, è una battuta di spirito! Come ho fatto a non capirlo subito! Bella battuta, divertente!
Alex voleva dire che no, non è lo stesso!
Di questo passo dovrò fargli da segretaria.
O da psicanalista.
Citazione da: max - Luglio 22, 2015, 02:53:10 PM
Alex voleva dire che no, non è lo stesso!
Di questo passo dovrò fargli da segretaria.
Mi sa che gia lo sei...segretario. ;D
Noto un certo estremismo barefutto...bohhhhhhhhhhhhhhh
Ad ogni modo spero che maya trovi presto un maniscalco
Io ho i cavalli ferrati, ma sono in procinto di sferrarne uno. La settimana scorsa è stato riferrato ma ho chiesto al maniscalco di sferrarlo dietro. Detto fatto.
Ha tolto i ferri e stop :icon_eek:
Al che ho chiesto se avesse intenzione di pareggiarli (nb: causa trasferimento era stata rimandata la ferratura quindi i piedi erano piuttosto lunghi), e la risposta è stata che non serviva, meglio lasciarli un po' lunghi altrimenti sarebbe rimasto senza piede :horse-scared: la mia faccia è stata più o meno questa.
Io penso che Alex non stesse facendo nessuna critica, ma cercava di capire se il consumo fosse davvero eccessivo.
Ho notato che la maggior parte delle persone vedono un piede pareggiato come un piede "spiedato ", scusate il gioco di parole.
Mentre invece non dicono niente quando vedono un cavallo buttato al prato con i piedi palesemente lunghi e mal (o dovrei dire mai?) pareggiati. Ovviamente lo guardano e dicono, -va ferrato-.
Poi scusate ma non capisco perché molti pensano che scalzo è uguale a zoppo/dolorante...proprio non capisco :dontknow:
Per tornare al topic...auguro a Maya di riuscire a trovare un maniscalco competente, e che non sia un "appiccica ferri" che pensa che il cavallo sia un animale che non possa lavorare senza ferri. Magari non sferrerai mai, ma non vorresti che la persona che armeggia sui piedi dei tuoi cavalli abbia almeno un po' studiato l'anatomia del piede e conosca le conseguenze che un oggetto rigido può causare ad una struttura così complessa e straordinaria come lo zoccolo?
Cercare di essere precisi nelle descrizioni e far notare un'incongruenza ora è considerato estremismo?
Alle volte facciamo e diciamo cose per consuetudine o le riportiamo dette da altri senza nemmeno pensarci, e quando qualcuno ce lo fa notare può servire a migliorare la situazione, o capirla meglio.
Ad esempio io non ho capito CHI ha detto COSA. Cioè non ho capito se c'è stata un'uscita impegnativa da scalzi in attesa del maniscalco, o se il cavallo è fermo in paddock e l'ultimo maniscalco che ha visto il cavallo ha trovato unghie dure come roccia ma consumate, e le due cose non sono compatibili tra loro, sono una contraddizione.
E deve essere la stessa contraddizione che ha suscitato le perplessità di Alex.
Se è così, se prendiamo per buono le unghie dure, magari quel maniscalco con "le si è consumato un bel po' il piede" intendeva qualcos'altro che ha visto ma non era consumo. Probabilmente era solo un piede scalzo con i talloni bassi, o la punta corta. In questo caso non era un maniscalco molto.... ferrato sui termini.
Aggiornamento intempo reale: molto probabilmente abbiamo risolto il problema di maya.
Tramite le mie amicizie FB (ogni tanto serve a qualcosa di utile), sono stata contattata dal marito di una signora che esercita la professione di maniscalco: ha frequentato scuole apposite, ferra a caldo, ha la partita IVA e vive in provincia di Rieti.
Ho passato subito il contatto a maya e mi sono andata a vedere il profilo fb di questa collega di mio marito...dalle foto postate dei suoi lavori, penso proprio che maya non si deva far scappare una professionista così! E donna poi! :love4:
Aggiornamento:
Maniscalco donna in azione, mi ha fatto notare alcune situazioni,l'ho trovata molto preparata,minuziosa è piuttosto maniacale nell'operato...in più il marito le fa da assistente e la cosa mi è piaciuta molto.
Se a qualcuno occorre passo il contatto molto volentieri :horse-wink:
Aggiornamento nell'aggiornamento:
È' tornato il mio storico maniscalco...dire quanto sono felice di averlo rivisto in azione sui piedi dei miei cavalli, non ha prezzo...purtroppo un brutto infortunio lo ha davvero messo seriamente in fuori gioco...colpa di un cavallo naturalmente e non è voluto entrare nei particolari...
:happy_birthday-736: :happy_birthday-736: :happy_birthday-736:
Ottima notizia maya! Tienitelo buono e caro che i buoni professionisti valgono tanto oro quanto pesano :horse-wink: