Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Cri2708 - Agosto 24, 2015, 12:21:17 PM

Titolo: Fiaccatura garrese
Inserito da: Cri2708 - Agosto 24, 2015, 12:21:17 PM
Il mio cavallo si é fiaccato al garrese. La sella che uso con lui è la stessa da 3 mesi a questa parte, ma l'altro giorno trovo questa fiaccatura dopo averla tolta.
Consigli su come trattare la fiaccatura?
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: Kimimela - Agosto 24, 2015, 12:52:30 PM
ma che fiaccatura e'? c'e' la pelle in vista?
che usi la sella da tre mesi conta poco, magari o l'hai pulito male o l'hai sellato male o hai montato per un po' di ore...
comunque finche' non guarisce e non ricresce il pelo e' meglio non montarlo
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: Luna di Primavera - Agosto 24, 2015, 02:46:54 PM
se è solo spelato e non c'è sangue mettigli la pasta di fissan. e chiaramente come dice kimi meglio non montarlo.
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: alex - Agosto 24, 2015, 03:42:12 PM
Siccome mi pare inverosimile che l'arcione tocchi oppure sfiori il garrese (a meno che improvvisamente si sia rotto...) mi son fatto l'idea che quello che fiacca non è la sella, ma il sottosella, se è in tensione sul garrese, con il suo piccolo, continuo movimento laterale ad ogni falcata. Penso che tutti noi lo "tiriamo su" mentre selliamo, ma: in che circostanze tende ad "abbassarsi" di nuovo? Che avvertenze per evitarlo?
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: Kimimela - Agosto 24, 2015, 03:55:05 PM
Se il cavallo e' ben sellato niente si muove ne si abbassa.
Anche io che faccio monta western lo tiro su e faccio proprio una V rovesciata, al massimo si abbassa un pochetto ma non sfrega tanto da fiaccare.
In questo caso potrebbe essere stata anche una piegolina del sottosella
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: Shanna - Agosto 24, 2015, 04:32:57 PM
ahimè mio malgrado esperta nelle fiaccature al garrese, cavalla delicatissima con garrese pronunciato.

Se la spelatura è a pelle viva ti consiglio subito uno spray che trovi in farmacia che si chiama hyalosilver. Lo spruzzi e asciuga bene la ferita.
Di solito lo tengo sotto controllo due o tre giorni, e si chiude velocemente. Poi creme varie per far ricrescere il pelo.
Mi è sempre tornato baio, mai peli bianchi.

Nei momenti in cui è fiaccata, se la cosa è proprio grossa direi di evitare di montare. Altrimenti io ho creato con un sottosella di gommapiuma preso alla decatlhon per 7 euro, una specie di salvagarrese con buco.
Incollo la parte di gommapiuma sul sottosella con il biadesivo, poi sello facendo attenzione che il buco coincida con la fiaccatura. Così anche se il sottosella scende un po', non sfrega sulla pelle.
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: roberto. - Agosto 24, 2015, 10:25:31 PM
E' successo anche a me un mesetto fa, poi ho guardato meglio. Nonera una fiaccatura ma una feritina fatta rotolandosi o grattandosi(poi se ne è fatte altre in altre zone in  estate è tipico) . Controlla se non sia questo. Senno si come dicono altri, un sottosella pulito male potrebbe amche essere
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: bionda - Agosto 24, 2015, 10:32:19 PM
La sella non deve toccare il garrese. Se scende troppo, di solito va messo un cuscino a riempire il vuoto a lato del garrese, dove dovrebbe esserci muscolo che però spesso non c'è, e a tenere sollvato l'arcione.
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 09:17:59 AM
Citazione da: bionda - Agosto 24, 2015, 10:32:19 PM
La sella non deve toccare il garrese. Se scende troppo, di solito va messo un cuscino a riempire il vuoto a lato del garrese, dove dovrebbe esserci muscolo che però spesso non c'è, e a tenere sollvato l'arcione.
giusto...oppure va cambiata la sella  :horse-scared:
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: alex - Agosto 25, 2015, 10:26:49 AM
Citazione da: Kimimela - Agosto 24, 2015, 03:55:05 PM
Se il cavallo e' ben sellato niente si muove ne si abbassa.

Nè si fiacca  :horse-wink:

Possiamo dire che una copertina che "viaggia" è segno di una sellatura "no buona"; ma precisamente in cosa consiste la "nobuonaggine"? Personalmente, sentito qua e là, sono fortemente contrario a ogni "aggiustamento" con cuscini, gel, alzapaletta ecc, il sottosella idealmente dovrebbe avere l'unico scopo di evitare che i cuscini si sporchino a contatto con il cavallo e mai quello di "aggiustare" la sella. Ovviamente non parlo delle selle americane o di altre selle più o meno "esotiche", ma di quelle più o meno inglesi, con scheletro rigido e cuscini.
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: Kimimela - Agosto 25, 2015, 10:35:58 AM
Si alex sono d'accordo. Anche nella monta western una sella giusta deve rimanere ferma e ben calzante prima senza il sottosella (si provano cosi ovviamente senza montare in sella)
Una sella non giusta per il cavallo non puo' essere regolata con cuscinetti o gel, perche' si finisce per non far lavorare bene la schiena del cavallo.
Titolo: Re:Fiaccatura garrese
Inserito da: bionda - Agosto 25, 2015, 03:53:47 PM
Ma se un cavallo dimagrisce o perde muscolatura per qualche motivo di suppone che possa e debba recuperare. Non è che puoi cambiare ogni volta la sella o fiaccarlo, se la sua temporaneamente non va tanto bene.