Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Franco69 - Settembre 06, 2015, 08:31:38 PM

Titolo: fasce da riposo
Inserito da: Franco69 - Settembre 06, 2015, 08:31:38 PM
Buona Sera,
ho una domanda , le fasce da riposo , quanto tempo le tenete su ?
è Giusto l'utilizzo solo in Notturna?
se le lascio su più tempo è un problema?  :dontknow:
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: madamen67 - Settembre 06, 2015, 09:03:02 PM
Scusa la domanda ma c'è un motivo per cui devi usarle?
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Franco69 - Settembre 06, 2015, 09:29:04 PM
si certo che c'è un motivo, si tratta di medicazioni
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Winter Mirage - Settembre 06, 2015, 10:37:21 PM
Se le fasce sono "medicate", cioè tu spalmi una pomata o imbevi le fasce in qualche principio attivo e/o sostanza, va accertato anche il tempo di utilizzo del medicinale.
In ogni caso, anche una fascia da riposo usata come "normale" post lavoro, deve essere usata in base alle tempistiche utili per "ridurre" il problema dell'animale.

Per dirlo in plain english: se non descrivi il problema, nessuno ti potrà consigliare come e quanto usarle o fornire esperienze personali.


Per quello che leggo io, potresti anche star chiedendo se le fasce da riposo te le devi mettere tu...  :firuu:
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Franco69 - Settembre 07, 2015, 10:03:32 AM
capito :
il problema sta nel fatto che ho una puledra che quando si sdraia appoggia sui nodelli e una volta che si gonifia " fortunatamente solo a livello cutaneo" il dx comincia ad appoggiare di sx, quindi l'ortopedico ha prescritto del betametasone da applicare sulle parti sottofascia da sera al mattino dopo, e una montagna di truciolo in più in box, il farmaco fa effetto anche se ci è voluta molta costanza e ancora non ne siamo fuori del tutto credo che nel giro di altri due o tre giorni dovremmo essere a posto, inizialmente non si lasciava nemmeno toccare , ora la riesco a toccare sui nodelli tranquillamente , ormai si è abbituata al fatto che gli devo " imballare le zampette" vi inserirei una foto ma non riesco a capire come fare ... :horse-embarrassed:
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Kimimela - Settembre 07, 2015, 10:19:48 AM
Piu che il tempo devi stare attento a come metterle le fasce, che non siano troppo strette ne troppo larghe e che non facciano pieghe.
Poi non ho ben capito cosa si fa la tua puledra....si tocca gli anteriori quando si sdraia?
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Franco69 - Settembre 07, 2015, 10:31:51 AM
no kimimela, non è che si tocca , semplicemente quando si mette giù lo fa piegando i nodelli e dando il colpo a terra ma lo da in modo violento , da li il problema.
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Kimimela - Settembre 07, 2015, 11:04:37 AM
Ahhh ora ho capito.
Comunque secondo me, dopo le cure, la risolvi mettendo il fondo di trucciolo adeguato, che e' circa 50cm
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Franco69 - Settembre 07, 2015, 12:08:53 PM
io pensavo a questo : http://prntscr.com/8dk4yp (http://prntscr.com/8dk4yp)
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Kimimela - Settembre 07, 2015, 12:42:01 PM
Citazione da: Franco69 - Settembre 07, 2015, 12:08:53 PM
io pensavo a questo : http://prntscr.com/8dk4yp (http://prntscr.com/8dk4yp)
no non sono d'accordo la gomma e' anti igienica e poi scalda e se il cavallo scivola si abrade...poi come fa il cavallo a sdraiarsi!? la miglior lettiera e' il trucciolo, ben tenuto e ben pulito  :pollicesu:
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: madamen67 - Settembre 07, 2015, 03:23:34 PM
Sono d'accordo sul mettere uno strato più alto di truciolo, adesso che non fa più così caldo se non hai ancora provato potresti mettere sotto le fasce anche dei feltrini leggeri che attutiscono ancora di più. O per fare più veloce e forse avere meno rischi nel fare le fasce potresti prendere una coppia di stable boot anteriori che forse coprono meglio anche il nodello. 
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Franco69 - Settembre 07, 2015, 07:41:45 PM
Grazie direi che opterò per le fasce pronte e cercherò di star dietro a chi si occupa del box perchè aumenti il truciolo fin da subito
credo sia la soluzione migliore. Anche se ormai si fida molto di più, è pur sempre un cavallo e la disparità di peso e di zampe motrici è dalla sua quindi direi che le stable boot sono senza dubbio un ottimo consiglio
Grazie Grazie
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: rhox - Settembre 07, 2015, 09:02:30 PM
se il vet ti dice di lasciarle su tutta la notte fai come dice.
oltre le 12 ore è più facile che facciano danno se mal messe o se si spostano. inoltre tengono la zona molto calda e questo alla lunga può creare qualche problema ai tessuti.
se una volta capita di lasciarle su (succede il finimondo e nessuno le toglie) non casca il mondo, ma per prassi eviterei. salvo che il vet non faccia prescrizioni diverse pesando pro e contro
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Kimimela - Settembre 08, 2015, 09:06:47 AM
Citazione da: madamen67 - Settembre 07, 2015, 03:23:34 PM
Sono d'accordo sul mettere uno strato più alto di truciolo, adesso che non fa più così caldo se non hai ancora provato potresti mettere sotto le fasce anche dei feltrini leggeri che attutiscono ancora di più. O per fare più veloce e forse avere meno rischi nel fare le fasce potresti prendere una coppia di stable boot anteriori che forse coprono meglio anche il nodello.
Approfittando di questo topic...vorrei dei pareri per fasce da riposo per I posteriori.
Devo fare la cretata ad Africa ai posteriori, ma non volevo usare le classiche fasce in quanto temo che sui posteriori non restino ben ferme tutta la notte.
Come sono questi stable boots? Esistono anche per I posteriori? Per non sporcarle con la creta si puo' mettere sotto la carta di giornale?
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: madamen67 - Settembre 08, 2015, 10:08:19 AM
Io ho sempre usato le classiche fasce+feltrini, ma chi utilizza gli stable boot in viaggio e in gara o per qualche periodo mi dice che si trova benissimo e le fasce non le userebbe più. 
Potrebbe valere la spesa anche per te il set intero di Tosoni costa 60 euro e ne puoi trovare altri, La Colombaia offre il set Umbria a 38 euro...
Non ho mai usato giornali, qualcuno fa ma a me fa schifo pensare di mettere sulle gambe del cavallo carta e inchiostri pessimi  :dontknow: si sporcherà magari un po' la coda ma uso la cretata Cool Clay della Veredus che si può usare anche senza fasce. Indurendosi diventa una  specie di "gesso" che viene via dai feltrini spazzolando vigorosamente e non li devi lavare continuamente
Titolo: Re:fasce da riposo
Inserito da: Kimimela - Settembre 08, 2015, 10:13:40 AM

Grazie mad!
Sto valutando giusto il set di tosoni perche' Kawica ha bisogno sugli anteriori e Africa sui posteriori!
ora ho chiesto a tosoni se esono compresi I sotto fasce perche' non e' specificato.
Al momento uso una cretata della Candioli con flogestina (e' rosa) ottima, quando la finiro' magari provero' quella che mi hai suggerito.
Volevo iniziare a fare le fasce ai posteriori di Africa perche' dopo qualche sforzo particolare le si gonfia un posteriore, ma non marca ne' zoppica pero' volevo appunto far qualcosa e il veterinairo mi aveva detto creta con fasce.