https://youtu.be/3-AvkUoIYFU
310.000euri per questo accricco.
Ha 4 gambe 1 testa 1 coda, un fenomeno.
La qualità si paga, nell'equitazione forse più che negli altri sport, se sia giusto o meno non lo so
chi fa l'allevatore per professione con il soggetto fenomeno deve compensare anche per gli altri un po' meno fenomeni
Mi ricorda la storia dei calciatori che valgono un milione di miliardi, e che vengono pagati con due calciatori che valgono mezzo milione di miliardi ciascuno :horse-cool:
Vorrei ricordare che il valore di un oggetto/animale/o qualunque cosa non è una qualità intrinseca del bene ma dipende unicamente da quanto il o i compratori sono disposti a pagare, è una storia vecchia:ricordate il prezzo come derivante dall'incontro tra offerta e domanda no?
Cos'è l'acricco?
Sul fatto che l'equitazione sportivi sia da ricchi... non è una novità...
Citazione da: Alexis85 - Ottobre 13, 2015, 11:39:55 PM
Cos'è l'acricco?
Accricco = aggeggio, oggettino, strumento, in questo caso il cavallo :)
Citazione da: Alexis85 - Ottobre 13, 2015, 11:39:55 PM
Cos'è l'acricco?
Sul fatto che l'equitazione sportivi sia da ricchi... non è una novità...
Ho usato il termine accricco apposta per dare un tono BANALE alla discussione sapendo bene che è un argomento scontato, oltre al fatto di averci messo nel titolo ; equitazione a alto livello.
Si può fare tranquillamente una buona equitazione spendendo poco.
Solo che mi piace vedere come girano le cose e mi vado a leggere certe notizie.
Citazione da: Lux - Ottobre 14, 2015, 12:10:55 AM
Citazione da: Alexis85 - Ottobre 13, 2015, 11:39:55 PM
Cos'è l'acricco?
Accricco = aggeggio, oggettino, strumento, in questo caso il cavallo :)
Ha incuriosito anche me questo termine, mai sentito prima d'ora.
Se ho capito bene è un regionalismo originatosi in zona laziale, vedi:
-
Accrocco su Garzanti Linguistica http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=accrocco (http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=accrocco)
- Vocabolario Trebano di P. Cera all'indirizzo http://www.associazioneadop.it/Vocabolario%20Trebano.pdf (http://www.associazioneadop.it/Vocabolario%20Trebano.pdf) da cui
(http://i58.tinypic.com/oh21xx.jpg)
-- Chiusa la deviazione linguistica (salvo ulteriori annotazioni in tema) -- :angel3:
Dalle mie parti la parola accricco, a volte viene usate non solo per il suo vero significato ma al doppio scopo.
Per esempio se vedi un conoscente che si è fatto la moto nuova, per metterlo in difficolta gli dici che si è comprato un accricco, solo per vedere la sua prima reazione, poi si passa a fare l'invidioso del suo nuovo gioiello.
Grazie Carodubbio per la precisazione! Davvero interessante... E la mia curiosità linguistica non fa che aumentare!
Forse a livello di uso nel parlato "accricco" può essere vicino ad "aggeggio/bagaglio"?
Citazione da: crazycat - Ottobre 14, 2015, 11:21:21 AM
Grazie Carodubbio per la precisazione! Davvero interessante... E la mia curiosità linguistica non fa che aumentare!
Forse a livello di uso nel parlato "accricco" può essere vicino ad "aggeggio/bagaglio"?
Usato nel modo giusto accricco, si intende come scritto dal vocabolario che ai postato.
Si usa per definire sia una cosa che ai realizzato o un oggetto, per dire che è fatto con poca cura sul fatto che sia nel tempo resistente, quindi a rischio che si rompa.
https://youtu.be/zPyiveb83EM
1.200.000EURI.
Ci sono ragazze che impazziscono per un ragazzo, e poi ci sono io che sbavo dietro ai cavalli che manco con un mutuo potrei permettermi :horse-scared: