Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Prendiamoci cura di lui => Doma, Lavoro da Terra e alla Corda => Topic aperto da: klystron - Ottobre 23, 2015, 10:37:57 AM

Titolo: rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 23, 2015, 10:37:57 AM
Apro questo topic che potra' sembrare stupido, ma e' una cosa che ultimamente mi sta dando ai nervi e non so bene come risolvere.
Prima di montare e di stringere la sella passeggio sempre un po' Oliver in campo, 5-10 minuti. L'ho sempre fatto, ma ultimamente ho notato che cammina lentissimo, devo quasi tirarlo. Inizia da quando entriamo in campo, ed e' chiaramente per farmi capire che non gli va di lavorare. Infatti, se uscendo dalla scuderia mi dirigo verso il campo cammina come se stesse andando al patibolo, se invece giro e lo porto solo a spasso per il maneggio cammina normalmente. Una volta entrati nel coperto la cosa continua: l'unico modo per farlo accelerare e' avere una persona dietro munita di frusta, o avere io un biscotto in mano. Lo fa solo prima di lavorare, dopo il lavoro cammina normalmente, sereno e rilassato. Chiaramente sta cosa non puo' funzionare. Prima di tutto perche' passeggiare tirandolo non mi serve a scaldarlo, e poi perche' mi fa imbestialire; specie se sono sola, non riesco a mandarlo avanti. Ho provato a tenere io in mano una frusta o un frustino, ma se lo tocco si sposta di lato, ma non avanza. Consigli?
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Kimimela - Ottobre 23, 2015, 11:15:49 AM

Mi viene da pensare che si annoia...prova a variare il lavoro in campo.
Ora, non so tu cosa faccia, che esercizi fai ma anche Africa faceva cosi quando l'ho portata a casa.
Il suo atteggiamento derivava dal fatto che il campo per lei era una noia mortale (faceva la cavalla da scuola)...poi col tempo ha capito che in campo ci si diverte pure e ora va bella spedita e si diverte.
La mia fortuna e' che la nostra istruttrice e' molto brava a fare le lezioni...non ti annoi mai, fa fare sempre cose diverse e obiettivi diversi...

Tu cosa fai in campo? Magari fai sempre gli stessi esercizi?
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 23, 2015, 11:32:08 AM
uhm... probabilmente sta entrando in modalità "non mi va di lavorare e provo a fare resistenza".
quindi a mio parere ti serve un cincinino di severità per ristabilire la disciplina ('gnamo, non farla lunga, ora si lavora). altrimenti il rischio è che si prenda prima il ditino, poi la mano e infine il braccio, e magari comincerà a fare capricci anche da montato.

il biscotto in mano non mi convince, perché focalizza la sua attenzione su quello: avanza perché punta il biscotto, non perché tu gli stai chiedendo di lavorare e lui obbedisce. capisco anche che col frustino fa il furbo: fa le orecchie da mercante spostandosi di lato anziché avanzare.. come se non avesse capito la richiesta (ma figuriamoci, un cavallo adulto ed esperto così...)  :icon_rolleyes:

allora siccome a passeggiare a mano al momento non ti dà retta, io proverei a scaldarlo alla corda. dapprima classicamente in circolo, poi dritti, poi riducendo sempre più la distanza fino a passeggiare come faresti normalmente.

secondo me devi entrare in modalità signorina Rottenmeier, ma possibilmente senza arrabbiarti. magari basta un periodo e lui la smette.

ovviamente il consiglio di kimi di variare il lavoro per non farlo annoiare è sempre valido ma immagino che ci avrai pensato già.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Idunas-Sanni - Ottobre 23, 2015, 01:22:54 PM
Mmmh, sono situazioni ambigui perché è evidente che al cavallo quando fa così il lavoro con noi per qualche motivo non va. Ci sono tantissimi cavalli con questo atteggiamento e anche la Dori non fa l'eccezzione. All'inizio si fermava pure qualche volta, solo che io sono veloce con il frustino e allora si limita a rallentare. Quando invece la porto al pascolo, stessa direzione dei campi, lei vorrebbe pure sorpassarmi.  :chewyhorse:
A me quell'atteggiamento da fastidio, ma proprio per il fatto che mi fa vedere il suo disagio a lavorare con me. Perché? Perché il mio scopo è un cavallo sereno che ha piacere lavorare con me e non un robot che fa perché è obbligato. D'altronde in un certo senso resterà sempre un obbligo e anche se ha la libertà di esprimersi ci sarà sempre un limite. Sta a noi capire per quale motivo si comportano in un modo o l'altro, a stabilire limiti e a decidere il da farsi.
Con Dori è un po' migliorato da quando la premio molto anche per le cose che sembrano basilari e semplici e spesso il rallentare andando verso il campo si manifesta nelle giornate nelle quali è meno in forma, fisicamente parlato.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 23, 2015, 01:39:29 PM
Kimi, il lavoro lo vario abbastanza credo (nei limiti del fatto che l'inverno sta arrivando qui e abbiamo solo il coperto), il fatto e' che io penso che anche se in campo facessi numeri da circo si comporterebbe allo stesso modo...perche' e' proprio che non gli va di lavorare. Ora, ovvio che preferirebbe restare in box a mangiare, anche a me piacerebbe restare a dormire al mattino. Pero' considerate che lo campo, e che passa le giornate al prato a caxxeggiare con il suo amico, non mi pare che chiedergli si scarrozzarmi e darmi retta per mezz'ora sia molto no?
Luna, alla corda anche cammina lentamente all'inizio, diciamo che ci prova. Pero' li mi viene facile entrare in modalita' Rottermeier, perche' basta usare un bello schiocco di frusta e uno strillo che salta scatta come un grillo.
Pero' non posso sempre scaldare alla corda, ho bisogno di poter passeggiare anche a mano (ad esempio se c'e' troppa gente in campo).
Sul biscotto hai ragione, ma nella mia infinita paranoiaggine ho fatto anche questa prova in passato per venificare che non fosse dolorante da qualche parte (visto che cammina cosi lentamente che mi ha fatto anche pensare che stesse male il disgraziato). Poi I biscotti li ho sempre in tasca perche' li uso per premiare durante il lavoro da sella.
Quello che dovrei cercare di capire e' come comunicare con lui che deve accelerare mentre gli cammino a fianco cosi come faccio alla corda. Mi servirebbero delle braccia allungabili per dargli un pizzico sulle chiappe...Indunas, quando dici che sei veloce col frustino che intendi? Lo usi sul fianco?
Perche' il fatto e' che ora ha proprio preso il vizio, sono sicura che se riuscissi a correggerlo un paio di volte poi il problema sarebbe risolto. Magari il consiglio di aggiustare la lunghezza della corda in modo da riuscire ad usare la frusta (come diceva Luna) potrebbe funzionare...devo provare.

Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Angeletta85 - Ottobre 23, 2015, 01:53:41 PM
ma prima lo faceva ?nel senso con C. come si comportava?


io kmq non mi farei troppi problemi... alcuni cavalli lo fanno poi una volta in sella cambiano del tutto....cioè nel senso non la vedo cosi tragica...
avvolte quando portiamo i cavalli a mano per farli passeggiare o trottare usiamo il frustino nella zona delle cinghie....oppure tenuto alto all altezza delle spalle...praticamente come se uno fosse in sella ma invece è a terra....
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Kimimela - Ottobre 23, 2015, 01:55:20 PM
...aggiungerei anche che I cavalli sono ciclici...nel senso che ogni tanto ti testano...magari sta passando il periodo test del cavaliere
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 23, 2015, 02:03:55 PM
Si Angeletta, non e' grave....ma a me da fastidio da matti. No, con C non lo faceva ovviamente.
Kimi, ahahah
si, ciclicamente i cavalli ci provano...e ciclicamente (con me almeno) ci riescono pure! ☺
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Idunas-Sanni - Ottobre 23, 2015, 02:27:48 PM
O sul fianco o proprio sul dietro delle cosce se come arrivasse da dietro. Ovvio che serve un frustino lungo, io ho uno di 1,30 (che per me è pure corto) e con un piccolo spostamento ci arrivi. Se scappa via di lato proverei stando vicino al muro/ alla stagionata. Attenzione se ti scatta in avanti in mancanza dello scatto al lato.

Il concetto di dover lavorare per guadagnarsi la vita nell'animale non esiste. Il nostro divertimento con loro non c'entra niente con i loro bisogni naturali di nutrirsi, bere, dormire, sicurezza e riprodursi. Facciamo bene di ricordarci che non sono esseri umani e che noi lavorando con loro dobbiamo scordarci dei nostri concetti. Altrimenti rischiamo di finire in circoli viziosi.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 23, 2015, 02:42:14 PM
Stasera provo....
quando dicevo del guadagnarsi da vivere non ero seria ovviamente, scherziamo sempre su questa cosa con la vicina di box, che ha un cavallo ventenne con un problema a un anteriore e che non puo' praticamente montare, ma che tratta come un figlio....e diciamo sempre che comprare il cavallo e' stata una gran furbata, praticamente un sacco di soldi per poter spalare il box ogni sera e lustrare i cari quadrupedi pieni di fango! :love4: :icon_pidu:
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 23, 2015, 03:46:38 PM
io avevo lo stesso problema, la mia non è mai stata una generosa... nel lavoro alla mano dovevo praticamente.... tirarla!!!!!!!! che rabbia!!!!!! o la svegli mandandola al trotto usando la frusta lunga da dress..... oppure la muovi alla corda , come diceva luna. Come ho già scritto da qualche altra parte io lavoro alla corda in campo e faccio dei tratti sia dritti che in circolo. Forse ora ha capito che anche se io sono a terra si deve dare una svegliata e non fare la pelandrona, e ora va molto meglio anche nel lavoro alla mano.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: alex - Ottobre 23, 2015, 04:12:33 PM
Attenzione che non ci sia sotto un doloretto-un piccolo fastidio. Il fatto che quando ha una sua buona motivazione vada di buon passo non esclude che il fastidio ci sia; la motivazione potrebbe compensare il fastidio, quando la motivazione non c'è il fastidio si potrebbe invece manifestare.   
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 23, 2015, 05:28:06 PM
Alexis, anche io lavoro alla corda su tutto il campo. Ma alla corda riesco a "svegliarlo"....e' a mano che non mi fila.
Alex, ovviamente nella mia assoluta paranoiaggine la prima cosa che ho pensato e' che stesse male.
Ma non penso perche', a parte il fatto che e' stato in clinica 2 settimane fa per check-up completo, se mi dirigo dalla scuderia verso il coperto cammina come un carcerato al patibolo, se devio verso i campi e la stradina (direzione opposta) cammina magicamente normalmente....
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 23, 2015, 06:29:08 PM
anche io scommetto che è sanissimo  :chewyhorse:
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: elleon - Ottobre 23, 2015, 08:38:25 PM
Dovresti spezzare l' associazione di idee, campo-lavoro, scuderia-riposo. Come?
Potresti iniziare un giorno prendendolo in capezza e lunghina e portandolo in campo senza alcuna intenzione di lavorare. Ti metti al centro, posizioni il cavallo davanti a te, te ne stati ferma immobile e guardi altrove e con la coda dell' occhio stai a vedere cosa fà. Magari sta fermo, magari annusa per terra, raspa e si sdraia. Che faccia quello che vuole. Dopo pochi minuti lo porti via. Perchè dico di guardare altrove e non il cavallo? Perchè lo sguardo puntato sul cavallo è una specie di pressione e richiesta. Ti metti rilassata e ti guardi intorno come se dovessi aspettare l' autobus.
Io farei così per un paio di giorni.
Il terzo giorno, preparerei tutto l' occorrente per sellarlo in campo. Porterei il cavallo in campo in capezza e lunghina, lo lascerei fare senza alcuna richiesta poi inizierei a chiedere un leggero lavoro alla corda. Dopo di chè si sella in campo, si lavora normalmente, si dissella in campo e si ritorna al centro con il cavallo in modalità " aspetto il tram, tu fai quello che vuoi".
Ecco che un luogo di lavoro diventa anche un posto dove esiste un pò di relax e nessuna richiesta.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: bionda - Ottobre 23, 2015, 10:28:29 PM
Come sempre Oliver e Olliver si assomigliano ...barboni. Olliver quando l'ho preso bisognava trascinarlo in campo di peso, che figure  :horse-embarrassed:

Inoltre passeggiare alla lunghina non gli è mai piaciuto e mai gli piacerà. Quando si accorge che non lo sto portando in nessun posto, solo a passeggio, si ferma e mi dice "che ca....spita stiamo a fare?". Ultimamente siamo arrivati al compromesso che, volendo, due giri del maneggio a passeggio si possono anche fare, ma se mai gliene chiedessi quattro, tornerebbe a chiedere "ma se non si va in nessun posto, fammi andare a mangiare che è meglio". Insomma,passeggiare lo annoia.

Il fatto di doverlo trascinare in campo si è risolto quando ho passato del tempo ad insegnargli (in campo) a stare alla lunghina come un bravo cagnolino, cominciando da zero, come se fosse un puledrino. In realtà poca gente si prende il tempo di insegnarlo davvero, e così una maggioranza di cavalli alla lunghina ci stanno più o meno, ma abituati a farsi ampiamente i fatti loro, farsi tirare, o tirare avanti, o tirare all'erba ecc. Questa, come qualsiasi altra cosa, l'ho insegnata solo con lodi e premi, niente imposizione.

La questione si è risolta del tutto dopo aver trovato anche nel lavoro montato un rapporto fatto di comunicazione, non imposizione.


Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Idunas-Sanni - Ottobre 24, 2015, 01:16:53 AM
Kly, ci ho tenuto di specificarlo perché c'è gente che la pensa veramente così.  :horse-wink:

Anche alex ha ragione e ci avevo pensato pure io ricordando che avevi il sospetto del mal di schiena, ma visto che avete fatto la visita in clinica presumo che non è il vostro caso.

CitazioneLa questione si è risolta del tutto dopo aver trovato anche nel lavoro montato un rapporto fatto di comunicazione, non imposizione.
E' proprio questo che volevo dire con il primo mio post.

Anche l'idea di elleon non è stupida. Però temo se fatta così per dopo tornare alle vecchie abitudini il problema tornerebbe. Il concetto potrebbe funzionare se poi comunque la meta è quella di bionda.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 24, 2015, 08:42:57 AM
Citazione da: klystron - Ottobre 23, 2015, 05:28:06 PM
Alexis, anche io lavoro alla corda su tutto il campo. Ma alla corda riesco a "svegliarlo"....e' a mano che non mi fila.


Perchè sa che quando è a mano non deve fare niente e si strascina. Se riuscissi a fare un pò di lavoro alla mano sarebbe probabilmente utile... lei si impegnerebbe perchè le chiederesti di più che il solo camminare. Proverei anche a usare la frusta lunga per farlo trottare, con te che lo tieni a mano. Hai provato?
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: alex - Ottobre 24, 2015, 03:37:17 PM
Diceva Homocaballus: "Fate che il cavallo voglia quello che volete voi". Facile a dirsi.....  :horse-wink: A me succede più spesso il contrario, quando voglio quello che vuole il cavallo: quando succede è una sensazione molto bella, mi accontento. Al contrario, quando io voglio una cosa e il cavallo ne vuole un'altra, magari mi obbedisce, ma non è altrettanto bello, c'è una stonatura, non è "il massimo".

"Piegare la volontà di un cavallo" magari è una gran soddisfazione per qualcuno, amante del "potere". A me piacerebbe, se potessi, "orientare la volontà del cavallo", cosa del tutto diversa.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: bionda - Ottobre 24, 2015, 10:44:44 PM
Secondo me, non ci si guadagna la collaborazione del cavallo in pochi giorni o con due sporchi trucchi, però si fa, col tempo e con la paglia la si ottiene.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 25, 2015, 12:34:27 AM
se ci sono dei problemi comportamentali, ci si mette li e col tempo e con la paglia, come dici tu, si ottiene un miglioramento. Questo comportamento io lo vedo come una mancanza di rispetto, da correggere il qiel dato istante. Usare la frusta non e' "uno sporco trucco". E' chiaro che non lo devi menare di brutto, ma la frusta va usata ad intensita' cresvente e appena si ottiene quello che si vuole, si smette e si premia. La mia andava indietro, la sua di lato... fa niente, bisogna continuare fino a che non trotta e non va in avanti.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 25, 2015, 08:41:00 AM
Venerdi ho provato con la frusta. Risultato? se prima camminava lentissimo, una volta ce ho provato a usare la frusta si e' piantato proprio...  :icon_axe:
Forse provero' come dice Elleon, anche se serve avere campo libero e taaanto tempo.
Bionda io non so se devo insegnare a Oliver a stare alla lunghina...mi spiego meglio: in passato, quando mangiava come un dannato in Francia, e in inverno usciva poco e nulla al paddock, avevo ovviamente il problema opposto. Spesso mi superava perche' era carico come una mina. Ma in quel caso sapevo cosa fare, e a forza di alt e passi indietro lo rimettevo in riga. Ora, se lo prendo per andare in qualunque posto lui cammina alla perfezione accanto a me. Siamo usciti a passeggio due giorni fa per la stradina e lui era tipo un cane (salvo che ogni tanto si ferma a osservare i fantasmi).  :firuu:
Il problema e' che se questa cosa avviene in campo, lui va a rallentatore. Nel caso di Olliver da quanto ho capito non gli piaceva proprio stare alla lunghina?
Per Oliver e' proprio un modo di dirmi: non mi va di passeggiare e stare qui e non mi va di lavorare. In Francia spesso in inverno il lavoro in campo era la sua unica uscita dal box. Quindi per forza di cose era "felice" di camminare in campo. Qui gozzoviglia a prato tutto il giorno fino a sera, torna in box e ha il fieno e gli amici accanto, poi arrivo io e lo porto in campo a lavorare....chi puo' dargli torto?
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Ina:) - Ottobre 25, 2015, 01:06:18 PM
Citazione da: klystron - Ottobre 25, 2015, 08:41:00 AM
Venerdi ho provato con la frusta. Risultato? se prima camminava lentissimo, una volta ce ho provato a usare la frusta si e' piantato proprio...  :icon_axe:


Occhio perchè questi sono capricci. ti sta prendendo in giro..
dopo che si è inchiodato l'hai toccato ancora con la frusta?
perchè facilmente la prossima fase sarà quella di rampare o andare indietro se tu insisti a toccarlo con la frusta
io fossi in te continuerei su questa linea : vai lento, ti tocco con la frusta..ti inchiodi? ottimo, ti faccio girare in un circolo stretto in modo che tu stia scomodissimo (al trotto)...ritorni sulla pista, vai ancora lento? si ripete di nuovo.

qua secondo me più che un problema di salute, noia o altro è un test...sta cercando di capire quanto può permettersi di approffittarne
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 25, 2015, 04:03:10 PM
evabbe se usi la frusta e si inchioda e tu lasci cosi fai proprio il suo gioco... vabbe' lascio perdere.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 25, 2015, 04:12:29 PM
???
No che non lascio cosi. Smetto di punzecchiare con la frusta, perché probabilmente lo stavo facendo nel modo o nel punto sbagliato, e continuo a passeggiare. Oh, che sia chiaro, io ho aperto il topic perché oliver a inizio lavoro cammina lentamente e svogliatamente . Non ho mica scritto che vige la totale anarchia e il cavallo fa il cavolo che vuole eh.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 25, 2015, 05:38:59 PM
Scusate amiche se dico una cosa che vi sembrerà assurda e un controsenso,  ma la collaborazione che voi dite passa proprio dalla disciplina.
Oliver,  come qualunque cavallo,  non avrà lo stimolo a collaborare se percepisce che può evitarlo. Mi pare perfettamente normale,  così come non vedo nulla di strano che stia "tastando il polso" a klystron.
Rompere le associazioni che lui percepisce come negative e la routine è una bella idea ma potrebbe non bastare. Può darsi benissimo che in questo momento della loro storia klystron abbia bisogno di essere un po' severa e "pretendere" impegno. 23 ore si fa i fatti suoi, bene, dunque 1 ora di impegno può concederla anche  controvoglia. Questa è la regola. Una volta chiarite o ristabilite le regole, scommetto che il cavallo tornerà brillante e collaborativo com'era prima. Come dice il proverbio "patti chiari amicizia lunga". SECONDO ME.

E severità non vuol dire menarlo o "piegare la sua volontà", vuol dire insegnargli s rispettare le richieste. L'hai toccato con la frusta e lui inchioda? MALE. Forse anziché continuare a passeggiarlo, sarebbe stato utile metterlo al trotto. La richiesta che lui ha ignorato era "avanza". Dunque caro cavallo ora avanzi e di corsa. Pensaci su.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Ina:) - Ottobre 25, 2015, 06:05:22 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Ottobre 25, 2015, 05:38:59 PM
Scusate amiche se dico una cosa che vi sembrerà assurda e un controsenso,  ma la collaborazione che voi dite passa proprio dalla disciplina.
:quoto:

Il cavallo non è sicuramente contento che noi gli montiamo in groppa e che gli chiediamo esercizi che lo impegnano fisicamente... se i cavalli si lasciano maneggiare e montare da noi è solamente perchè l'uomo ha piegato la loro volontà...non certo perchè ci vogliono bene
è come diceva un po' di tempo fa poker face nel topic "la parola contraria"...La sciura maria pensa che lei e il suo cavallo abbiano uno splendido rapporto di collaborazione, mentre invece al cavallo sta tizia sta sulla palle ma non la scatafascia perchè è stato addestrato per eseguire delle richieste.
poi magari arriverà il giorno che il cavallo della sciura maria proverà a far quel che vuole...se ci riesce, allora cercherà di avere sempre più libertà, se non ci riesce, tornerà alla normalità

Oliver ha capito benissimo cosa volevi quando l'hai toccato con la frusta, altrimenti non si sarebbe inchiodato. quindi la frusta l'hai usata nel modo giusto...solo che davanti a una difesa (perchè è quel che è stato) dovevi insistere e fargli capire che 'si fa come dico io, e se ti metti contro è solo peggio per te'
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 25, 2015, 08:22:10 PM
Luna forse ha ragione sulla severità... Ma sull 'uso della frusta è un po' più complicato di così. Il mese scorso abbiamo lavorato sugli spostamenti laterali da terra, cessioni e passi indietro con la frusta. Indi per cui, se lo tocco di lato, ora lui si sposta. Due giorni fa ho provato a chiedergli di avanzare con la frusta, ma essendo accanto a lui ed essendo anche probabilmente piuttosto impedita, non sono riuscita a fargli capire cosa volevo. E lui si è inchiodato. Quindi per evitare di rovinare il lavoro fatto in precedenza, ho preferito passeggiare normalmente. Se va mio marito da dietro con la frusta avanza eccome. Però quando mio marito non sta li dietro lui si rimette a camminare a due km orari. Insomma, magari una abile con la frusta riuscirebbe a farsi capire, io a quanto pare no... Ecco perché chiedevo come fare. Certo, mi piacerebbe che lavorasse con un po' più di voglia, quindi quella di Elleon potrebbe essere una strada. Ma allo stesso tempo quando so cosa fare agisco, non è che dico "poverino lallino". Alla corda se va come un morto ci metto un secondo a risvegliarlo. In questo caso però non so bene come farmi capire.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: bionda - Ottobre 25, 2015, 10:01:28 PM
Ripeto, se trovi un po' di tempo da "perdere" fai con lui esercizio di camminare alla lunghina in modo sistematico. C'è stato un periodo che con Olli lavoravo due volte al giorno, la mattina una sessione solo da terra, cacchiatine tipo appunto camminare, e la sera lo montavo. Ne è valsa la pena. Ho imparato tantissimo su come ragiona un cavallo, e lui ha imparato a comunicare con me senza "capricci".
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Lo Zoccolo - Ottobre 25, 2015, 10:05:25 PM
io invece ho il cavallo contrario. Il castrone se lo porto in passeggiata sembra ad un funerale, se invece gli faccio capire che si lavora si gasa e gli piace. Allora per andare in giro uso lo stallone da corsa, che non gliene può fregare di meno se si passeggia o si lavora ha sempre lo stesso ritmo. Nel mio caso al castrone lo sveglio un po' al passo e poi trotterello un po', almeno crede di lavorare e aumenta
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: elleon - Ottobre 25, 2015, 10:20:20 PM
Aggiungo solo una cosa. Io ogni tanto lo faccio con i miei cavalli, di portarli in campo per il gusto di farli rotolare. Non è che fatto due volte, basta così. Per prima cosa il concetto di " campo" deve cambiare per noi. Il campo non è solo lavoro ma è anche gioco o diversa attività. Se noi impariamo a vederlo e a viverlo in tutto tondo, cambia anche per loro. Nel campo si può legare il cavallo e fare grooming. Ecco che diventa una sosta piacevole. Da noi è solito montare in campo con dei cavalli mollati. Lo so che non è usuale ma è vissuto da tutti come ambiente di tante diverse attività. Certo se c'è lezione il campo è riservato a quella ma se è libero, con del criterio e chiedendo il permesso si possono fare tante cose. I nostri cavalli sono abituati ad essere montati mentre ci sono cavalli liberi o che girano alla corda. C'è chi li lega e li pulisce e sella in campo. Chi ci gioca, facendoli rotolare o improvvisando attività con barili e barriere. Un cavallo portato in campo non sà cosa gli aspetta.. :horse-scared: e detta così fà paura... ma è vero.
Io comunque, inizio il lavoro a terra sempre con un pò di gioco prima.
Condivido in pieno il pensiero di Luna, la disciplina è fondamentale e si trasmette in piccoli gesti quotidiani. Quando però subentra la pigrizia o l' indifferenza bisogna trasmettere impulso. Un impulso intelligente che come dice Alex consiste nel  fare in modo che il cavallo voglia quello che vogliamo noi.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 26, 2015, 08:52:01 AM
Citazione da: klystron - Ottobre 25, 2015, 08:22:10 PM
Luna forse ha ragione sulla severità... Ma sull 'uso della frusta è un po' più complicato di così. Il mese scorso abbiamo lavorato sugli spostamenti laterali da terra, cessioni e passi indietro con la frusta. Indi per cui, se lo tocco di lato, ora lui si sposta. Due giorni fa ho provato a chiedergli di avanzare con la frusta, ma essendo accanto a lui ed essendo anche probabilmente piuttosto impedita, non sono riuscita a fargli capire cosa volevo. E lui si è inchiodato. Quindi per evitare di rovinare il lavoro fatto in precedenza, ho preferito passeggiare normalmente. Se va mio marito da dietro con la frusta avanza eccome. Però quando mio marito non sta li dietro lui si rimette a camminare a due km orari. Insomma, magari una abile con la frusta riuscirebbe a farsi capire, io a quanto pare no... Ecco perché chiedevo come fare. Certo, mi piacerebbe che lavorasse con un po' più di voglia, quindi quella di Elleon potrebbe essere una strada. Ma allo stesso tempo quando so cosa fare agisco, non è che dico "poverino lallino". Alla corda se va come un morto ci metto un secondo a risvegliarlo. In questo caso però non so bene come farmi capire.

anche se ha imparato a fare gli spostamenti laterali da terra usando la frusta, se "perseveri" come già ti è stato consigliato, in avanti ci va. Chiaro che è meglio se ti metti sulla pista, non girata verso di lui (come invece faresti se gli chiedessi la cessione alle anche). Cmq se non te la senti forse è meglio se chiedi a qualcuno del maneggio se riesce a darti una mano
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 26, 2015, 10:01:20 AM
Citazione da: klystron - Ottobre 25, 2015, 08:41:00 AM
avevo ovviamente il problema opposto. Spesso mi superava perche' era carico come una mina. Ma in quel caso sapevo cosa fare, e a forza di alt e passi indietro lo rimettevo in riga.

Citazione da: Luna di Primavera - Ottobre 25, 2015, 05:38:59 PM
, sarebbe stato utile metterlo al trotto. La richiesta che lui ha ignorato era "avanza". Dunque caro cavallo ora avanzi e di corsa.

vorrei farti notare che queste due cose si basano sullo stesso meccanismo. lui supera, e tu gli insegni a obbedirti con alt e passi indietro. lui non avanza, e tu gli insegni a obbedirti mandandolo decisamente avanti.

tutta la questione frusta, sono impedita, è complicato, gli ho insegnato ora ora la cessione, magari non ha capito, lo confondo, rovino il lavoro fatto... può essere in parte giusta, e in parte una tua fisima (ti capisco eh, io sono molto insicura).
sei davvero convinta che lui, esperto e furbo com'è, non avesse capito cosa gli stavi chiedendo (avanzare)? :angel5:
per esempio, alla frusta non hai associato la rana o altro comando vocale di avanzamento?

quoto comunque bionda:
Citazione da: bionda - Ottobre 25, 2015, 10:01:28 PM
Ripeto, se trovi un po' di tempo da "perdere" fai con lui esercizio di camminare alla lunghina in modo sistematico. C'è stato un periodo che con Olli lavoravo due volte al giorno, la mattina una sessione solo da terra, cacchiatine tipo appunto camminare, e la sera lo montavo. Ne è valsa la pena. Ho imparato tantissimo su come ragiona un cavallo, e lui ha imparato a comunicare con me senza "capricci".

secondo me devi prendertela a cuore, come un qualunque esercizio da insegnargli.
serena e amichevole ma anche pignola (appunto) come la signorina Rottenmeier. l'esercizio di oggi è "si passeggia in campo alla lunghina". dagli tanti premi pause e complimenti quando fa bene, e però fatti rispettare quando ti ignora.

AVANTI TUTTA!!!
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 26, 2015, 10:50:37 AM
Boh, io non mi sento insicura per nulla, ne' una che "non se la sente", almeno da terra. Oliver non ha paura della frusta, nemmeno un po', glie la puoi anche infilare in un occhio, non rampa o fa cosa strane. Da terra veniva gestito dalle bambine di C anche quando era ben piu' carico e vedeva i mostri in Francia (ecco, li ci voleva un po' di polso, ma non e' mai stato problematico).  Semplicemente, non sono sicura che questo della frusta sul fianco sia il modo giusto, ma magari sbaglio. Riprovero'.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 26, 2015, 11:14:15 AM
e provare a toccarlo sulla chiappa? col frustino lungo da dressage forse ci arrivi.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: klystron - Ottobre 26, 2015, 11:18:37 AM
Certe volte penso che mi servirebbero le braccia dell'ispettore Gadget! :D
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Alexis85 - Ottobre 26, 2015, 11:40:35 AM
Citazione da: klystron - Ottobre 26, 2015, 10:50:37 AM
Semplicemente, non sono sicura che questo della frusta sul fianco sia il modo giusto, ma magari sbaglio. Riprovero'.

da quello che scrivi si capisce che non pensi che sia la cosa giusta:) in realtà è solo una lezione alla gamba, però da terra, niente di particolare. Deve essere associato alla voce, piano piano poi la frusta la togli. Le braccia dell'ispettore gadget... magari :D:D:D:D Però basta un frustino lungo da dressage come ha detto Luna :)
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Idunas-Sanni - Ottobre 30, 2015, 04:07:29 PM
Kly come sta andando? Hai riprovato?

Nel lavoro da terra hai insegnato solo passi laterali e indietro o anche alt e ripartire al passo?
Le ultime due sono fondamentali per il resto. Userei pure un altro commando per avanzare/ partire come il tocco sulle chiappe. Dopo insegni di seguirti nei vari tempi aumentando e rallentando. E visto che hai già cominciato integri anche i passi laterali così impara a distinguere i commando avanti e passo laterale. Se in campo fate troppa fatica comincia fuori in passeggiata e torni in campo più tardi quando già funziona bene.
Fa sempre attenzione alla tua posizione e la tua postura. Cioè quando lo mandi indietro ovviamente sei girata verso di lui e magari ti sei anche spostata davanti o quasi di lui perché così gli chiudi la strada in avanti. Se lo vuoi mandare avanti prova a non stargli troppo vicino, girata in avanti e all'altezza  della testa o meglio ancora all'altezza della spalla. Dai un commando vocale per partire e se non reagisce tocchi con la frusta lunga il sedere - senza girarti!
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: Idunas-Sanni - Ottobre 30, 2015, 04:14:25 PM
A ogni piccolissima reazione giusta gli fai la festa se no ignori.

Il concetto pero di fargli trovare piacere "lavorare" con te può pure restare e essere una meta più grande.
Titolo: Re:rifiuto di passeggiare
Inserito da: bionda - Ottobre 30, 2015, 11:27:24 PM
 :quoto:
è un bel lavoro da fare, fidati, è anche divertente per te.