https://www.youtube.com/watch?v=WgjVORA9LIE
Sì, buonanotte.
Infatti i cavalli veri si muovo precisamente così.
E soprattutto ti scaricano in quel modo lì. Pure avvisandoti prima, così te lo aspetti per bene.
https://www.youtube.com/watch?v=eruaalw6vno
Allora saper cadere aiuta, ma qui la via resta quella di imparare a restare in sella se il cavallo scarta o si punta , si deve percorrere la strada che ti porta a avere sotto il culo un cavallo che non scarta o sgroppi o si blocchi puntandosi con gli anteriori.
In sella IO tengo una posizione che chiamo preventiva e di difesa in certi momenti dove prevedo che il cavallo faccia un rifiuto, devi portare le spalle dietro rispetto la caviglia , anche se è sbagliato ma resti molto più facilmente in sella, portare le spalle in avanti ti mette in svantaggio in caso di resistere alla forza centrifuga.
L'assetto in sella non è una cosa statica, la devi variare a secondo di quello che stai facendo, stare li sopra a fare la bella figurina serve a poco, tranne una volta che il binomio e al 100% allora uno fa il pavone, stessa cosa la staffatura stare solo staffati lunghi limita le proprie visioni di stare in sella , conoscendo solo una unica configurazione ti limita a saper fare la routine