Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: lovely - Novembre 03, 2015, 10:39:05 AM

Titolo: Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: lovely - Novembre 03, 2015, 10:39:05 AM
Ciao a tutti, non sapendo dove porvi la domanda...la posto qui. Spero sia la sezione giusta...nel caso non lo fosse spostatelo pure. Ho sentito in giro che ci sono cavalli che non accettano la sella americana. Vi è mai capitato?
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 03, 2015, 10:41:43 AM
Che non accettino la sella SI ma non fanno distinzione tra Americana e inglese.
Il fatto che non accettino la sella puo dipendere da tantissimi fattori fisici oppure mentali
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: lovely - Novembre 03, 2015, 10:47:48 AM
Ti ringrazio per la risposta.
Ho sentito molto questa cosa..soprattutto dei cavalli della monta inglese...che non accettano la sella americana.
Per fattori fisici...cosa intendi?
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 03, 2015, 11:07:00 AM
No io non l'ho mai sentita che un cavallo accetta la sella inglese e la western no o viceversa.
Problemi fisici nel senso che magari hanno mal di schiena e che quindi associano la sella al dolore.
Era successo a me con Africa...appena le puntavo il sottopancia dava di matto tipo cavalla sdoma...tutti a dirmi che erano "sceneggiate" ma ben sapendo che gli animali non fanno sceneggiate come le intendiamo noi, allora ho approfondito la cosa con un osteopata e li abbiamo capito tutto.

Altri problemi fisici possono essere male agli arti, ai denti...tieni presente che I cavalli associano tutto e se per loro la sella = lavoro=male allora reagiranno di conseguenza.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: lovely - Novembre 03, 2015, 11:41:03 AM
Ok, ora ho capito...grazie per la spiegazione.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Miky Estancia - Novembre 03, 2015, 12:26:42 PM
Io ho assistito ad una bella scenetta a casa dei nostri amici camarguesi  :horse-scared:
Il figlio sella uno dei cavalli che hanno comprato per rivenderlo, e lo lavora in preparazione per il cliente che sarebbe venuto il giorno successivo.
Naturalmente, lo sella con la sella camarguese. Il cavallo lavora sereno, nessuna difesa.
Il giorno dopo, arriva il cliente per provarlo e quando stanno per mettere la sella camarguese al cavallo, il cliente chiede, se possibile, di sellarlo con la sella inglese, che lui monta con quella.
Benoit va a prendere una sella inglese, sella e monta. E il cavallo comincia a sgroppare e smontonare.  :horse-scared:
Scende, controlla materassino, sottopancia, imbottiture della sella, tasta la schiena del cavallo... tutto regolare.
Risale sulla sella inglese e ricomincia il rodeo. :blob3:
Riferma il cavallo, mette la sella camarguese e...il cavallo fa tutto senza fare una piega  :dontknow:
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 03, 2015, 12:39:52 PM
magari quella sella aveva qualcosa che non andava per quel cavallo.
dubito che I cavalla riescano a riconoscere il tipo di sella...ho provato io personalmente quando cercavo la sella giusta...lo sguardo di Africa era identico per tutte le selle  :icon_eek: :horse-scared: :horse-scared:
trekking, western, inglese...pure una scafarda e una mclellan (si scrive cosi'??)
era il gesto del sellaggio che le dava fastidio
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Miky Estancia - Novembre 03, 2015, 01:09:05 PM
Probabilmente era un cavallo un po sofistico che non gradiva la diversa distribuzione di peso della sella inglese rispetto a quella camarguese.
Sano era sano, tanto che se lo sono tenuto ed è a tutt'oggi, uno dei loro migliori cavalli da abrivado.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Idunas-Sanni - Novembre 03, 2015, 01:20:54 PM
A volte succede che mettendo la prima volta la sella western a un cavallo abituato con una inglese che mostra reazioni strane. La sella americana pesa di più, ha più superfice a contatto con la schiena, le staffe cadono direttamente giù e se la sella è anche grande il cavallo potrebbe essere disturbato dagli skirts soprattutto se square skirts. Ovvio se il cavallo non la accetta è normalmente per la poca sensibilità del pirla che la mette la prima volta. Sarebbe come mettere la prima volta in assoluto una sella e la butti su di volo e stringi il sottopancia fino in fondo. Probabile che quel cavallo non ti accetta mai più la sella.

Se no potrebbe essere come ha scritto Miky, per la diversa distribuzione di peso.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 03, 2015, 01:30:30 PM
io ho visto disagi con la western nel momento in cui metti il secondo sottopancia...li si, scene da rodeo... :laughter-485:
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Nicola - Novembre 03, 2015, 01:41:22 PM
Scusate ma gli episodi citati mi paiono tutti figli di un non corretto saddle fitting.

Non è solo un problema di distribuzione del peso, ma di appoggio nella zona delle spalle, pressioni in area garrese, singole aree di pressione, ecc.

E' assurdo che si chieda di provare un cavallo "arrivando con la propria sella".
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 03, 2015, 01:49:19 PM
Citazione da: Nicola - Novembre 03, 2015, 01:41:22 PM

E' assurdo che si chieda di provare un cavallo "arrivando con la propria sella".
in che senso?
quando si prova un cavallo lo si dovrebbe fare con la propria sella proprio per vedere se e' tutto ok
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: maya - Novembre 03, 2015, 01:52:53 PM
Citazione da: Nicola - Novembre 03, 2015, 01:41:22 PM

E' assurdo che si chieda di provare un cavallo "arrivando con la propria sella".

Scusa Nicola posso chiederti come mai lo trovi così assurdo?
A me sembra sensato, se devo andare a provare un cavallo, porto la mia sella per avere almeno qualche punto di riferimento, poi è chiaro che se si tratta di discipline diverse:provo con una sella western un cavallo addestrato all'inglese, potrebbe esserci qualche incongruenza....più che altro perché i cavalli da MI è più facile che abbiano un garrese pronunciato che con una sella da quarter arrecherebbero fiaccature e fastidi....
O magari la distribuzione del peso che cambia da sella a sella o come hanno detto con le selle western il secondo sottopancia può creare qualche sorpresa nei cavalli sellati sempre e solo con uno.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Nicola - Novembre 03, 2015, 02:01:33 PM
E' la sella che deve essere corretta per il cavallo, non è il cavallo che deve adattarsi alla sella.

Nel contesto di una compravendita o di una prova singola è oltremodo sbagliato far vestire al cavallo una sella non sua.

La sola cosa che mi pare accettabile è l'idea di appoggiare la propria sella sulla schiena del cavallo per fare una prima preliminare verifica di come la sella veste il cavallo, ma salirci disinvoltamente mi pare totalmente improprio.

La "propria" sella, se non è adatta al cavallo, semplicemente si cambia. Tra i peggiori danni mai fatti ai cavalli ci sono quelli provocati a schiene, articolazioni e muscoli da selle sbagliate.

La cultura del portarsi dietro la sella comoda per noi è deteriore.

Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Nicola - Novembre 03, 2015, 02:07:07 PM
Citazione da: maya - Novembre 03, 2015, 01:52:53 PM
porto la mia sella per avere almeno qualche punto di riferimento, poi è chiaro che se si tratta di discipline diverse:provo con una sella western un cavallo addestrato all'inglese, potrebbe esserci qualche incongruenza....più che altro perché i cavalli da MI è più facile che abbiano un garrese pronunciato che con una sella da quarter arrecherebbero fiaccature e fastidi....

Ne devo dedurre che i cavalli che praticano la medesima disciplina hanno fisici e schiene standard?

Mi chiedo dunque che razza di idee bislacche abbiano i sellai a produrne in così tante fogge e misure......
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: maya - Novembre 03, 2015, 02:27:16 PM
Citazione da: Nicola - Novembre 03, 2015, 02:07:07 PM
Citazione da: maya - Novembre 03, 2015, 01:52:53 PM
porto la mia sella per avere almeno qualche punto di riferimento, poi è chiaro che se si tratta di discipline diverse:provo con una sella western un cavallo addestrato all'inglese, potrebbe esserci qualche incongruenza....più che altro perché i cavalli da MI è più facile che abbiano un garrese pronunciato che con una sella da quarter arrecherebbero fiaccature e fastidi....

Ne devo dedurre che i cavalli che praticano la medesima disciplina hanno fisici e schiene standard?

Mi chiedo dunque che razza di idee bislacche abbiano i sellai a produrne in così tante fogge e misure......


Sinceramente non ho detto questo, ho fatto solo un esempio estremo:
Cavallo da monta inglese, in genere ha una struttura con un garrese più pronunciato, se gli metto addosso una sella da monta western che va sui quarter che sono belli tondi, quasi sicuramente gli creo qualche problema....
Se monto un quarter con una sella western e vado a provare un altro quarter, mi porto dietro la mia sella western.....poi ovvio in mezzo ci sono mille sfumature....per fortuna le sellerie e gli artigiani offrono una soluzione per tutti!
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Miky Estancia - Novembre 03, 2015, 02:31:34 PM
Citazione da: Nicola - Novembre 03, 2015, 02:01:33 PM


Nel contesto di una compravendita o di una prova singola è oltremodo sbagliato far vestire al cavallo una sella non sua.



No.
Noi a casa montiamo col recado.
Quando vendiamo un cavallo, diciamo all'acquirente di portarsi la sua sella per tre motivi:
- così intanto vede se la sua sella va bene al cavallo o se deve preventivare di cambiarla
- ognuno è abituato alle sue cose, montare un cavallo sconosciuto con altre attrezzature può falsare seriamente il modo di montare e percepire il cavallo
- se uno non è abituato a montare col recado, non ci sta sopra...e di vedere culi rimbalzanti sui miei cavalli, o gente che cade,  proprio non mi va.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Miky Estancia - Novembre 03, 2015, 02:39:38 PM
Citazione da: Nicola - Novembre 03, 2015, 01:41:22 PM
Scusate ma gli episodi citati mi paiono tutti figli di un non corretto saddle fitting.

Non è solo un problema di distribuzione del peso, ma di appoggio nella zona delle spalle, pressioni in area garrese, singole aree di pressione, ecc.

E' assurdo che si chieda di provare un cavallo "arrivando con la propria sella".

Meno male, che il tipo che voleva acquistare il cavallo dai miei amici camarguesi, ha avuto l'intelligenza di portarsi la sua sella!
Altrimenti si ritrovava a casa con un cavallo smontonatore e obbligato a spendere sui 3000 euro di sella camarguese per poterlo montare!  :laughter-485:
Contando che il cavallo già aveva un bel prezzo, visto il suo grado di addestramento,  sarebbe stata una bella botta   :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Ally - Novembre 03, 2015, 02:45:02 PM
Citazione da: Nicola - Novembre 03, 2015, 02:01:33 PM
E' la sella che deve essere corretta per il cavallo, non è il cavallo che deve adattarsi alla sella.

Nel contesto di una compravendita o di una prova singola è oltremodo sbagliato far vestire al cavallo una sella non sua.

La sola cosa che mi pare accettabile è l'idea di appoggiare la propria sella sulla schiena del cavallo per fare una prima preliminare verifica di come la sella veste il cavallo, ma salirci disinvoltamente mi pare totalmente improprio.

La "propria" sella, se non è adatta al cavallo, semplicemente si cambia. Tra i peggiori danni mai fatti ai cavalli ci sono quelli provocati a schiene, articolazioni e muscoli da selle sbagliate.

La cultura del portarsi dietro la sella comoda per noi è deteriore.

in linea di massima hai anche ragione....

ma la prova della sella puo anche far uscire alcuni difetti....

un cavallo.a cui viene messa una sella a lui non congeniale...che inizia a fare il matto veramente...beh mi può anche far capire il suo carattere...e che la vita con lui potrebbe anche non essere facilissima...
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 03, 2015, 03:02:01 PM
Nicola io non sono cosi sicura che tutti I cavalla che si vanno a provare abbiano la sella giusta. ho visto delle bestialate in giro ...che no comment

ho sempre provato I cavalli con le mie selle, rimane palese che un cavallo non si adattera' a una sella ma viceversa, ma per lo meno in ambiente sconosciuto ho almeno la mia seduta.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Miky Estancia - Novembre 03, 2015, 03:52:55 PM
Citazione da: Kimimela - Novembre 03, 2015, 03:02:01 PM
Nicola io non sono cosi sicura che tutti I cavalla che si vanno a provare abbiano la sella giusta. ho visto delle bestialate in giro ...che no comment

ho sempre provato I cavalli con le mie selle, rimane palese che un cavallo non si adattera' a una sella ma viceversa, ma per lo meno in ambiente sconosciuto ho almeno la mia seduta.
:quoto:
Concordo pienamente.
Inoltre, bisogna considerare che, se il cavallo lo compriamo da un privato, questo avrà la sua sella (e la sua imboccatura), ma se lo andiamo a comprare da un commerciante...beh, di solito chi vende un cavallo al commerciante, non lo vende certo "vestito " completo di sella e finimenti...quelli il privato se li tiene e li usa sul prossimo cavallo, quindi il commerciante gli ficca sulla schiena le selle che ha....
Se uno ha poi un pò di dimestichezza con certi commercianti....ti capita di vedere il cavallo che fino a ieri faceva monta inglese in maneggio, venir affibbiato al passeggiateore della domenica con un bel sellone ammmmarecano sul groppone,  giurando e spergiurando che la bestia ha sempre fatto trek e team penning  :laughter-485: :laughter-485:
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Idunas-Sanni - Novembre 03, 2015, 06:42:49 PM
Io quoto al 100% Nicola.

Che poi posso comunque portare la mia sella e vedere come poggia sulla schiena giusto per capire se dopo la devo far adattare (quasi sicuramente) o già prevedere a una nuova (perché a volte non è possibile adattare) è un altro discorso. Ma non montare cavalli altrui con una mia sella.

Ovvio che in casi particolari - come con il recado da Miky e Tony - si può prevedere a una eccezione.

Certo ci sono tanti cavalli in giro che non hanno una sella adatta, ma non so nemmeno se vorrei comprare da un proprietario così poco attento. Perché se il cavallo vive già da tanto con una sella inadatta e lo compro posso subito fare i conti di spendere soldi per un osteopata o un massaggiatore o fisioterapista.

Dato fatto che non comprerei mai da un commerciante e non lo consiglierei a nessuno a me non riguarda. Ovvio che quello non ha selle adatte a tutti i cavalli, ma posso sempre fare i conti che dopo sbucano fuori mille problemi e problemini (e qua non solo per sella sbagliata che nel caso del commerciante non verrà nemmeno messa per tempi prolungati ma giusto quello che serve per rivendere il lallo).

Resta comunque da sottolineare quel che ha già scritto Nicola. Non esiste LA MIA sella, posso avere pure delle selle, ma come privato se vendo il mio cavallo eventualmente la sella la vendo con lui. E se il nuovo proprietario non la vuole la vendo a qualcun altro o la tengo sperando che sul nuovo cavallo si può adattare. Altrimenti la metto sempre in vendita e prendo una sella per il cavallo.
Se qualcuno verrebbe da me a montare il mio cavallo - che ha la sua sella adatta e che viene modificata ogni volta che cambia il mio cavallo (più o meno muscolatura, più o meno ciccia) - e vorrebbe montarlo con la sua sella può tranquillamente tornare da dove è venuto. Tanto a uno così poco attento al benessere dell'animale non venderei il mio cavallo.

La sella è una delle maggiore cause per i danni al corpo del cavallo e per comportamenti indesiderati. Ed è logico, perché vicino alla spina dorsale e il garrese passano una marea di nervi oltre che dolori muscolari con il tempo possono causare gravi danni. Anche una sella che non ha sufficiente spazio per il movimento della spalla può  causare gravi danni, portando all'infiammazione dell'ossa. Poi c'è un punto sulla schiena, ci passa un nervo, che fa scattare proprio la sgroppata in caso che è indolenzito. Altro che cattivo o difficile carattere del cavallo, come al solito incapacità e insensibilità del cavaliere.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Nicola - Novembre 03, 2015, 07:10:24 PM
Grazie.

Non avrei potuto esprimere meglio il mio pensiero sul tema
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Luna di Primavera - Novembre 04, 2015, 02:53:43 PM
eppure, quante persone non hanno ancora il cavallo, magari usano quelli della scuola e però si comprano la sella..  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 04, 2015, 03:49:18 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Novembre 04, 2015, 02:53:43 PM
eppure, quante persone non hanno ancora il cavallo, magari usano quelli della scuola e però si comprano la sella..  :icon_rolleyes:
eh beh e' un discorso sbagliatissimo, denota che ancora hanno capito poco o meglio non hanno ancora capito l'importanza della sella
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: silviasco - Novembre 04, 2015, 09:13:45 PM
È difficile capire l'importanza della sella quando nella maggioranza dei maneggi ci sono solo due o tre selle per tutti i cavalli della scuola, che girano sulle schiene di cavalli diversissimi... :icon_rolleyes:
Io l'importanza delle stelle (e di molte altre cose) l'ho capita solo grazie ai forum...  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Kimimela - Novembre 05, 2015, 09:12:07 AM
Citazione da: silviasco - Novembre 04, 2015, 09:13:45 PM
È difficile capire l'importanza della sella quando nella maggioranza dei maneggi ci sono solo due o tre selle per tutti i cavalli della scuola, che girano sulle schiene di cavalli diversissimi... :icon_rolleyes:
Io l'importanza delle stelle (e di molte altre cose) l'ho capita solo grazie ai forum...  :icon_rolleyes:
certamente non si pretende che un principiante lo capisca perche' non lo sa.
ma col tempo ti assicuro che pochi lo vogliono capire, per comodo, per soldi...per chissa' cosa.
Titolo: Re:Cavalli che non accettano la sella....
Inserito da: Idunas-Sanni - Novembre 05, 2015, 01:18:36 PM
No da un principiante non ci si aspetta che sappia tutto subito e ovviamente è un vero peccato che ci sono pochi maneggi che sono veramente attenti in tutti i sensi al benessere dei loro cavalli.
Ci sono però anche rari i principianti come te silviasco che vogliono veramente sapere e imparare, che non prendono tutto per legge ciò cheg li viene raccontato dall'istruttore ma che vanno in cerca da soli per trovare informazioni e farsi una idea propria.

Chi ha sviluppato un buon sentimento per il cavallo sentirà anche montando se la sella va o meno. Una sella può cambiare in tutti i sensi la qualità dell'equitazione perché se non va non si avrà mai un cavallo con la schiena sciolta e le andature libere e leggere. Per sentire questa differenza (almeno se non è molto pronunciata nel senso il cavallo proprio non si muove più con una determinata sella) bisogna avere una certa esperienza e sensibilità - cose che servono in generale per diventare un bravo cavaliere.