Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Dicembre 22, 2015, 10:01:14 AM

Titolo: Mule, muli e cantanti
Inserito da: alex - Dicembre 22, 2015, 10:01:14 AM
... perchè questo è questo forum: molte ragazze, alcuni ragazzi e alcuni Vecchioni  (di questa categoria faccio parte io) :horse-wink:

Fuori di celia, parliamo di muli, vi va? Alcune recenti discussioni sulla salvaguardia di razze equine mi hanno fatto venire in mente che in teoria, incoraggiando l'uso del mulo, si salvaguarderebbero in un colpo solo due specie di animali domestici: i cavalli e gli asini. Volendo fare una cosa buona e utile per la conservazione del patrimonio genetico degli equidi, bisognerebbe diffondere più possibile il "mercato del mulo". Appassionati di passeggiate e di trekking, e non solo: fateci un pensiero!

Che tipo di centri ippici accoglierebbe un mulo (per gli audaci) o una mula (per quelli un po' meno audaci)?
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Dicembre 22, 2015, 10:57:57 AM
Credo di esser il cantante, più cantante di tutti... che cognosce molto bene sia le mule che i muli.

Stranamente, i migliori muli degli alpini che andavano sui ghiacciai dalle tue parti provenivano dalle assolate regioni del sud.

Sicilia: sanfratellana x asino ragusano.
Puglia: murgesa x asino di Martina Franca.

Un mio amico, anche lui ottimo cantante, ha cercato un mulo già addestrato alla sella, lo ha trovato in provincia di Caltanisetta: richiesta 3500 euri... sta ancora correndo.
Ma non si è arreso e ha comprato un asina, 450 euri.

Ho scoperto che è nata un'associazione:
https://www.facebook.com/mulari.siciliani
non li conosco, ma credo siano anch'essi muli e me ne compiaccio sinceramente, l'ho capito dal nome, se fossero stati cantanti, si sarebbero chiamati semplicemente: bardunari.


Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Dicembre 22, 2015, 12:41:16 PM
Io li ho visti in fiera i mulari siciliani :horse-smile:
Raffaele ti ho pensato. C' era un muletto sauro, a sella, che in due secondi si sdrauava e si alzava con il cavaliere.
Un fulmine. Il pensiero e' stato " o, ma sti qua i ga parfin i mussi insangua'" ( questi hanno pure i muli di sangue!)
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Pippokid - Dicembre 22, 2015, 02:29:26 PM
Piacevolissimi.  Questa l'ho montata anche sabato scorso, davvero inarrestabile

[attachimg=1]
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: PokerFace - Dicembre 22, 2015, 03:43:20 PM
i muli sono brutti. hanno la testa grossa.
la seduta è tolta.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: alex - Dicembre 22, 2015, 03:51:53 PM
Quando voglio fare un complimento a Asia, che procede (in modo cautamente intelligente) su terrenacci scoscesi, in effetti le dico "sei un vero mulo"  :blob3:
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Pippokid - Dicembre 22, 2015, 03:55:00 PM
avrà la testa grossa, ma è deliziosa  :)

[attachimg=1]
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Dicembre 22, 2015, 04:33:08 PM
Curiosita', e' ferrata?
Bellissima la prima foto :horse-smile:
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Pippokid - Dicembre 22, 2015, 04:45:14 PM
sì, è ferrata.  ma non credo che si troverebbe male senza ferri, ha zoccoli molto duri
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Dicembre 22, 2015, 05:05:44 PM
Grazie!  :horse-smile:
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Dicembre 23, 2015, 12:12:43 AM
I muli di mio nonno furono le miei prime cavalcature.
Ai tempi i muli da carretto si ferravano come i lalli, quelli dei contadini da sella, andavano scalzi d'estate e ferrati - magari solo davanti - d'inverno, alcuni, forse facevano strade più brevi, più agevoli, non venivano mai ferrati.
Lo si faceva per un motivo molto semplice: per risparmiare, se non era necessario, perché spendere?

(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSXUYSsjW1xgvFzPwgqTdXuAb5zvJXUQb-iMhs4gOUqcTbj5ymt)

Fino a 30/40 anni fa personaggi come questo si vedevano facilmente nei piccoli paesi all'interno dell'Isola. Oggi son praticamente scomparsi, dunque, Honori ai mulari siciliani...
(http://www.corriereelorino.it/site/wp-content/uploads/2015/08/MULI.jpg)
Cara Bubba: il "sangue" in un animale da sella è tutto e - se mancasse - nulla potrebbe sostituirlo.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: segreto - Dicembre 23, 2015, 11:40:13 AM
Citazione da: PokerFace - Dicembre 22, 2015, 03:43:20 PM
i muli sono brutti. hanno la testa grossa.
la seduta è tolta.
Quale seduta? La tua, personalissima, credo.
E non specifico dov'era ubicata, tale seduta.
Segreto
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: alex - Dicembre 23, 2015, 12:06:19 PM
Ho fatto un giro in Francia.... non ho trovato moltissimo, ma qualcosa sì. Farò il confronto con i siti italiani.

Questo il sito "framework" francese su muli e asini: http://www.bourricot.com/
Questa una pagina sul mulo: http://www.bourricot.com/Mulet/index.html , al suo interno alcuni link, fra cui quello di un forum tutto per il mulo: http://mulinette-romandie.all-up.com/forum

Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: nyna - Dicembre 23, 2015, 12:36:59 PM
Mia nonna mi racconta sempre di suo padre, che trasportava carbone per i treni..si parla dei primi del 900. Usava un carro enorme dove attaccava 4/6 muli. Avevano le scuderie sotto casa, nel pieno centro di Madrid. Avevano un solo cavallo, intero, che non usavano, è una quindicina di mule. Ogni volta rimango incantata a sentire quelle storie..rimane difficile credere che ci fossero delle scuderie lì.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Dicembre 23, 2015, 01:07:30 PM
eterosi In genetica, fenomeno per cui gli ibridi tra due linee pure sono più vigorosi, resistenti e produttivi delle linee da cui derivano (v. fig.); è detto anche lussureggiamento degli ibridi.

Dunque, il vigor ibrido già preconizzato dal giocondo frate, che studiava piselli e fagiuoli qualche tempo fa, è ben studiato in seguito, trova nel mulo la sua scintillante dimostrazione.

Per contro, Hitler e i suoi paraninfi attualii dicevano ca**e riguardo alla razza pura, e alla chiusura allo straniero.

Attenzione ai muli... diceva un mio maestro di cavallinità: un lallo (il cavallo più buono) ammazza il suo padrone per caso, il mulo perché ha deciso di accopparlo.
Eh si che il Nostro di muli se ne intendeva, dato che era maniscalco militare, quando i muli andavano normalmente in servizio in montagna con gli alpini.
A tal proposito mi raccontò dei nanettoli molto simpatici, uno drammatico.

Per il sollazzo di chi non lo avesse letto eccovi la chinea, l'ultima chinea:

http://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2012/05/lultima-chinea.html

N.B. la parola coperta da asterischi è: catzata, minchiata, falloazione, peneimpegno.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Dicembre 23, 2015, 03:34:10 PM
Continuando l' elogio al mulo Monty Roberts sostiene che il.piu' sciocco dei muli e' comunque un passo avanti al cavalo piu' sveglio ( motivo per il quale io continuero' a optare per i cavalli..).
Un mulo ha vinto anni fa il campionato italiano trail e negli USA li han sbattuti fuori dalle competizioni equestri perche'.. qualcuno ha vinto gare troppo importanti ( approfondiro' questa cosa che ricordo vagamente).

Una storica gara di endurance ( coast to coast???)vide trionfare due muli. Alla faccia di arabi, quarter e purosangue vari ( ma io dico che non c ' erano argentini tra gli equidi  :horse-wink: mari mari weu!)
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Dicembre 23, 2015, 04:00:01 PM
Come vedi, i veri uomini di lalli, dicono le stessecose, non credo che il m/llo Canto cognoscesse Roberto, tantomento che questi sapesse della massima del Maresciallo.

I muli, o si prendono con la forzissima, allora devi esser disposto ad ammazzarlo o a farti ammazzare... prima questo succedeva, minchia se succedeva, oppure, come diceva il citato Maresciallo, bisognava pigghiarlu co'babbìo.

Che vuol dire grosso modo: pigliarlo per il culo... questo corrisponde ad un'altra vecchia massima che vale per muli, lalli, uomini e donne, sopratutto per le donne:

si pigghianu chiù muschi cu lu meli ca' cu lu feli... la traduzione mi sembra superflua.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Gennaio 05, 2016, 07:09:32 PM
Scrivo qua per non intasare la discussione sui cavalli da tiro.

Dunque: ma le mule del video sono " cosa normale" o sono fenomeni? E' una cosa che si insegna? Lo fanno d' istinto? Mai visto niente del genere :icon_eek:

I muli del mularo nel primo vudeo mi avevano colpito per il fisico massiccio e le belle forme.
Nel secondo video ho capito perche' son cosi' robusti  :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Ora, ho deciso che se non fossero cosi' intelligenti potrei prendere un mulo dismesso dal disbosco. Sicuramente portare in giro me sarebbe niente :horse-scared:


Tra parentesi, mi ricordo che ai mukari di non so che parco han fatto un sacco di storie perche' le bestie di notte venivano. impastoiate e lasciate a pascolare
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 05, 2016, 11:56:44 PM
Ti riferisci alle mule protettrici?
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Gennaio 06, 2016, 08:04:58 AM
Esattamente! Incredibili :icon_eek:
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 06, 2016, 12:23:21 PM
E' vero, sono  rimasto di stucco!

Dirò, che sono stato attaccato solo due volta da lalli in vita mia, una fu da una giumenta che lo fece per difendere il suo polledro... certamente le mule non sono addestrate, forse sono "incoraggiate" un pò come avviene nel cattin, ho qualche idea... dite la vostra.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Gennaio 06, 2016, 12:31:27 PM
Io posso pensare che magari per istinto " materno" adottino il piccolo vitello, allontanandolo dalla madre ( e' succeso anche in altre specie). Mi lascia perplessa che non lo difenda dal cavaliere ( che anzi la lascia libera e non ha problemi a recuperarla per salirci  :horse-cool:)
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: alex - Gennaio 06, 2016, 04:02:26 PM
Io no. Per me è del tutto normale che un equino "comprenda il senso del lavoro" e lo esegua, sempre che sia ben disposto e volenteroso. Ovviamente questo è lontanissimo dall'idea dell'equino "posseduto", che non muove un'orecchia senza permesso, e che è un risultato di un certo tipo di addestramento (l'unico possibile per ottenere certi risultati) ma che non è affatto l'unico.

Se io mi fermo di fronte a un cancello chiuso e trasmetto con il solo fatto di stare lì fermo l'idea "proviamo a entrare" ad Asia, e Asia allunga il collo e spinge il cancello col muso, per vedere se cede, avviene esattamente la stessa cosa. Asia ha capito il "lavoro da fare" e loesegue  di sua iniziativa (ORRORE! MAI LASCIARE CHE UN CAVALLO SI PRENDA INIZIATIVE!!!!) E non l'ho addestrata a farlo.

Il cutting non  mi piace, se è una pantomima; ma chiunque lo pratichi lo sa benissimo, che a un cavallo si può "trasmettere l'idea del lavoro"; e chi fa salto ostacoli o cross, idem, ci giurerei che sente che trasmette al cavallo l'idea "andiamo là e saltiamo quello'ostacolo".
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Gennaio 06, 2016, 04:26:26 PM
Sicuramente negli equini c' e' una componente disposta a " venirci invontro".
Ma come ha fatto la mula a capire di tener lontana la vacca? Capire lo ha capito benissimo, e' molto in sintonia con il cavaliere ( non e' legata ma sembra lo sia. Insomma, non li lega una corda ma qualcosa li lega) tuttavia.. io son rimasta :icon_eek:  :horse-scared:
Super bestiole!
Chissa' se anche un cavallo ci riuscirebbe. E in caso contrario, chissa' perche' no
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 06, 2016, 05:33:35 PM
(http://www.mondadoristore.it/img/Cavallo-amico-mio-Fratello-D-Manara-Daniela-Manara-M-Nives-Manara-Maria-N-Manara/ea978888826686/BL/BL/01/ZOM/?tit=Cavallo+amico+mio.+Fratello%2C+dolce+compagno&aut=D.+Manara)

Moment...
possiamo benissimo passare al senso del lavoro, al senso del dovere, all'amicizia, alla fratellanza, al dolce compagno, al lalloso puccipucci ma con la consapevolezza che:
i comportamenti animali (homo compreso... l'uomo è un animala e fa parte della familia dei primati non lo dimenticate!) sono appresi o istintivi, per dirla sciscientificamente: ontogenetici, filogenetici.
La hosa è un pochino più complessa.

Io il discorso lo avevo iniziato coi hani mollecululari ma non ricordo più dove minchia è, partiamo di là.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: alex - Gennaio 06, 2016, 05:42:14 PM
Non sto minimamente criticando l'assioma (stavolta no!) e non sto ipotizzando alcun "senso del dovere". Sono perfettamente d'accordo che nessun comportamento animale può essere espresso, se non ha una base ontogenetica/filogenetica, se non rientra nel "campionario comportamentale" innato. Tuttavia di fronte a una certa situazione ci sono molti possibili comportamenti fra cui l'animale, in qualche modo, può scegliere; compreso il modello comportamentale "non me ne po' fregare de meno"; quindi se quella mula sceglie quel tipo di modulo comportamentale invece di un altro, un motivo ci deve essere; secondo me ha capito l'idea "tieni lontana quella vacca". Che lo faccia più o meno volentieri, è un altro discorso; ma l'ha capito, può farlo e lo fa.
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 06, 2016, 10:33:41 PM
Tarzan dalle scimmie, Mowgli dai lupi, l'enfant suvage di Truffaut dai cani, per non parlare delle decine di adozioniinterspecifiche tra animali non umani ci fanno dire che l'istinto protettivo materno, l'amore di mamma - qualche volta - supera le barriere di specie, ma può esser facilmente ingannato, il caso più eclatante è quello del cuculo:

(http://i25.tinypic.com/s6t1fs.jpg)

Guardate mie giolive, la mamma è 5 volte più piccola del "figlio", il quale, a forza di spallate, ha già buttato fuori dal nido tutti i figli legittimi della moscardina, la quale - con l'aiuto del consorte - lavora come un mulo per sfamare l'ingombrante parassita.

Ma questo è un esempio ancora più straordinerio:

https://www.youtube.com/watch?v=s7FNIbdLPmM

è strettamente legato al comportamento della mula, ed è un'ottimo spunto per far lavorare le meningi, proviamoci a farle funzionare...
https://www.youtube.com/watch?v=2dkySTAUMNc
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: milla - Gennaio 06, 2016, 10:54:16 PM
E' come nella favola di Hansel e Gretel: la leonessa vuol fare ingrassare l'antilopina per poi papparsela bella cicciotta  :firuu:
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Ungarina - Gennaio 11, 2016, 04:02:54 PM
Quando voglio denigrare la mula le dico "sei proprio una mula!!" soprattutto dopo aver sudato per farla salire sul trailer.
E' testarda, calcia cani pony cavalli e persone e se sei distratto morde.
Però è la mia sfida personale. Sarà una mula da pony games, veloce è veloce!

(qualcuno vuole una mula da pony? :mrgreen: )
Titolo: Re:Mule, muli e cantanti
Inserito da: Bubba - Gennaio 26, 2016, 06:53:21 AM
https://www.facebook.com/southwesterndonkeymulesociety/videos/956634557739633/?fref=nf

:icon_eek:

Copio questo link dalla parola contraria.


Un' ottima cavalla la conosco, cercatemi un buon asino  :firuu: