Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Gennaio 15, 2016, 04:27:11 PM

Titolo: Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 15, 2016, 04:27:11 PM
Beninteso, non mi interessa minimamente quanto è alto il vostro cavallo al garrese  :horse-wink:

Mi interessa che mi diciate se, a vostro parere, questo dialogo è totalmente assurdo... o no. Sono stato recentemente bacchettato per aver detto un "dipende", insisto.  :horse-cool:

"Quanto è alto il tuo cavallo al garrese?"
"Dipende"

Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 15, 2016, 04:41:11 PM
immagino che tu ti riferisca ai vari stadi di crescita del piede fra un pareggio e l'altro..?
comunque sì, francamente "dipende" mi sembra abbastanza assurda, o meglio provocatoria, come risposta a questa domanda :firuu:



Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 15, 2016, 04:50:04 PM
Nessuno mi ha ancora risposto a un'altra domanda, su Sustainable dressage, un sito che a suo tempo mi è sembrato veramente bello.... la risposta la conosce chi conosce quel sito, o altri che parlino abbastanza a fondo della "meccanica" del cavallo. Lì ho trovato una conferma esplicita a un'idea che mi ero fatto da me.

No, non mi riferisco a con scarpette o senza scarpette, con ferro o senza ferro, con piede lungo o corto, e nemmeno a manovre come "l'abbassacavallo".
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 15, 2016, 05:06:58 PM
fermo o in movimento?
esteso o riunito?
in salita o in discesa?
;D
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Ina:) - Gennaio 15, 2016, 05:12:15 PM
ma...secondo me dipende ahahaha
voi scherzate, ma per l'altezza al garrese del mio cavallo dipende davvero.
se guardi sul passaporto, il cavallo è 1.85m al garrese
dal vivo sarà 1.75/1.80..non di più.
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: camilla - Gennaio 15, 2016, 05:32:18 PM
Boh, io ho una cavalla araba, molto araba, e cioè molto nevrile e soprattutto molto scenosa. E' abbastanza piccina, sarà sull' 1.55, non di più. Io sono alta 1.60. Le basta un niente per cominciare a soffiare, rampare, coda dritta, sembra dire adesso spacco il mondo. Ebbene, quando è in queste condizioni di spirito, diventa enorme, sembra 10 centimetri più alta di me. Per questo anch'io, quando mi si chiede l'altezza della mia cavalla, dico "dipende". Dipende dallo stato mentale...
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Bubba - Gennaio 15, 2016, 05:45:54 PM
Io avevo letto ( dove??non ricordo, ma in due diverse occasioni) che il lavoro corretto alza il garrese.
Ora, a me pare strano comunque la teoria era questa.
Cavallo montato male: allarga le spalle, si abbassa ( come conformazione,non sul momento)
Cavallo montato correttamente: il garrese si alza di un paio di centimetri.
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: PokerFace - Gennaio 15, 2016, 05:50:32 PM
alex la storia che il cavallo alza il garrese è una allegoria.
ovviamente il garrese non si alza e non si abbassa da un punto di vista matematico.
non è che se il cavallo va in giro col naso per terra in riscaldamento allora il garrese si abbassa o se sta piaffando il garrese si alza.
anche quando saltiamo noi abbiamo il modo di dire che il cavallo ha liberato il garrese, ha alzato il garrese, ma è solo un modo per descrivere una sensazione.
uphill si dice, cavallo in salita...
però appunto è tutto relativo.
se ci pensi il posteriore, la groppa, quella si che si abbassa.
l'articolazione dei posteriori, del bacino, delle anche permette una certa flessione non occasionale e dunque un effettivo abbassamento (e però è ovvio che i posteriori devono essere piegati, dipo nel piaffo, nella posade ecc)..
se i posteriori sono piegati sotto il cavallo avremo appunto una figura riunitga con abbassamento delle anche (posade, per dirne una) ma è anche possibile abbassare la groppa piegando i posteriori (molto meno ovviamente perchè il garretto si flette solo da una parte) fuori dalla massa, dietro la massa, prova a pensare a quando si chiede al cavallo di fare campo (in effetti in questo caso, se lo fa bene, dovrebbe spingere fuori dalla massa anche gli anteriori e dunque forse si abbassa anche il garrese)... e infatti si usava per salire in sella piu agevolmente.
ovviamente io non so fare ne posade ne campo (salgo con lo sgabello tanto, pappappero).
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 15, 2016, 10:06:41 PM
In realtà, voi sapete che le scapole del cavallo non sono collegate a niente - stanno lì, sospese lateralmente alla gabbia toracica e alla colonna vertebrale unicamente dal tono muscolare. Niente impedisce che la forza muscolare, esercitata dalle scapole sulla gabbia toracica, le sposti verso il basso o verso l'alto, e quindi sollevi o abbassi l'intera parte anteriore della gabbia toracica - garrese compreso. Ed in effetti ho letto che l'altezza al garrese può variare di alcuni centimetri a seconda delle circostanze, a seconda del "tono" del cavallo, per esempio prima e dopo una seduta di lavoro.

Siccome quando ho capito che nel cavallo solo i muscoli tengono le scapole al loro posto, me ne sono molto sorpreso, forse anche qualche altro utente del forum sentirebbe la stessa sorpresa, e comunque un ripassino della connessione fra anteriori e torace non fa male.... il bello di questa ipotesi è che non occorre discuterla in teoria: volendo, la si può verificare in pratica; basta saper prendere con precisione l'altezza al garrese e farlo.  :horse-cool:

Potrei a questo punto citare e perfino farvi vedere le figure che lo spiegano anatomicamente .... ma siccome ho dato le dimissioni dal club dei citatori, vi lascio cercare per conto vostro. :occasion14:
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: rhox - Gennaio 15, 2016, 10:41:37 PM
James herriot in un libro raccontava di come insegna sero ai pony con corde, mattoni e aghi a piegarsi sotto l'ippometro per rientrare in certe categorie di gare...
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 15, 2016, 10:48:33 PM
Se ho capito bene, piegarsi non è il termine giusto, tutte le articolazioni dell'anteriore restano immobili.... il termine giusto è veramente abbassarsi.

Quindi, se fosse vero che il cavallo può "alzare e abbassare il garrese", e che addirittura glielo si può insegnare....  quel "Dipende" non era mica una risposta provocatoria  :horse-wink:
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: bionda - Gennaio 16, 2016, 12:30:59 AM
Ricordo un articolo che riportava delle misurazioni e c'erano centimetri di differenza a seconda della posizione della testa (più alta o più bassa). Misurazioni fatte a cavallo fermo che mangia da un secchio tenuto ad altezze differenti.

Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Miky Estancia - Gennaio 16, 2016, 11:45:18 AM
Citazione da: PokerFace - Gennaio 15, 2016, 05:50:32 PM
.... prova a pensare a quando si chiede al cavallo di fare campo (in effetti in questo caso, se lo fa bene, dovrebbe spingere fuori dalla massa anche gli anteriori e dunque forse si abbassa anche il garrese)... e infatti si usava per salire in sella piu agevolmente.
ovviamente io non so fare ne posade ne campo (salgo con lo sgabello tanto, pappappero).

Confermo: se il cavallo fa campo bene, si abbassa anche il garrese....eccome che si abbassa! Riesco a salire "quasi" comodamente (su Prince che è alto 153 cm...Snoby con i suoi 167 cm mi risulta scomodo anche in posizione campo....l'età mi ha reso meno ginnica  :horse-scared:).
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: segreto - Gennaio 16, 2016, 06:21:05 PM
Scusate: cosa vuol dire che il cavallo fa campo? Che allarga ed allunga il quadrilatero di appoggio a terra?
Segreto
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Miky Estancia - Gennaio 17, 2016, 12:07:17 PM
Citazione da: segreto - Gennaio 16, 2016, 06:21:05 PM
Scusate: cosa vuol dire che il cavallo fa campo? Che allarga ed allunga il quadrilatero di appoggio a terra?
Segreto


https://m.youtube.com/watch?v=--Skvs-9iRE

Al minuto 1.30 circa, Snoby fa campo. Allunga la base d'appoggio a terra.
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Ally - Gennaio 18, 2016, 09:49:06 AM
il fatto che il cavallo in base al tono muscolare possare alzare o abbassare il garrese....onestamente non lo so...

ma che il garrese si alzi o abbassi durante il lavoro del cavallo o in base alla posizione dell'incollatura...non ha molto senso...il garrese sempre la rimane...
io sono alto 1.75...se mi metto a correre ci sarnno momenti che sono 1.77 e momenti che sono 1.73...ma sempre 1.75 sono...
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 10:03:10 AM
E' proprio questa la cosa anti-intuitiva da digerire. Il cavallo da fermo, con gli anteriori (la parte che sui vede) dritti e fermi come colonne, può comunque "fare le flessioni" agendo sulla scapola (e forse anche sulle articolazioni prossimali dell'arto) e quindi alzare e abbassare il garrese (e ovviamente tutta la sua parte anteriore del torace).

Non solo: ieri ho sentito Asia "fare un salto" perchè improvvisamente ha visto qualcosa di allarmante, e ho avuto la netta sensazione si sentire questo movimento, che è molto, molto diverso da un saltello sui posteriori. che è quasi inavvertibile e "dolce"; il "balzo" degli anteriori è molto più brusco e si sente che "parte davanti". Ma questa è un'impressione e una congettura; la precedente osservazione è semplice anatomia.
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: PokerFace - Gennaio 18, 2016, 10:18:10 AM
Appunto. Il garrese non si alza. Non ha mobilità sua non si può muovere da solo. Il polso si. Il gomito si. Il dito si.  Praticamente se alzo il braccio alzo per forza anche la mano ma non ho alzato la mano.... non è un movimento della mano
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 18, 2016, 10:32:05 AM
Beh, anche l'uomo cambia d'altezza a seconda se i suoi muscoli dorsali reggono o si afflosciano...
probabilmente, una ballerina classica - a parità di lunghezza della struttura ossea - è più alta della segretaria d'azienda.
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Ally - Gennaio 18, 2016, 10:49:09 AM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 18, 2016, 10:32:05 AM
Beh, anche l'uomo cambia d'altezza a seconda se i suoi muscoli dorsali reggono o si afflosciano...
probabilmente, una ballerina classica - a parità di lunghezza della struttura ossea - è più alta della segretaria d'azienda.

:quoto:
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 11:15:28 AM
Sono molto lieto di constatare che la questione non è banale. A questo punto non mi resta che mostrarvi un'immagine da Sustainable dressage, la freccia indica il peso a cui si oppongono i muscoli:
(http://www.sustainabledressage.net/rollkur/work_stretch/shoulder.jpg)

Mi sembra chiaro che se i potenti muscoli che appendono il torace alla scapola e all'omero si contraggono, a scapola ferma, la gabbia toracica, che è "appesa" a tali muscoli, si sposta verso l'alto; e il garrese, che non è altro che parte della gabbia toracica, deve per forza spostarsi verso l'alto. O no?
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Ally - Gennaio 18, 2016, 12:09:05 PM
Citazione da: alex - Gennaio 18, 2016, 11:15:28 AM
Sono molto lieto di constatare che la questione non è banale. A questo punto non mi resta che mostrarvi un'immagine da Sustainable dressage, la freccia indica il peso a cui si oppongono i muscoli:
(http://www.sustainabledressage.net/rollkur/work_stretch/shoulder.jpg)

Mi sembra chiaro che se i potenti muscoli che appendono il torace alla scapola e all'omero si contraggono, a scapola ferma, la gabbia toracica, che è "appesa" a tali muscoli, si sposta verso l'alto; e il garrese, che non è altro che parte della gabbia toracica, deve per forza spostarsi verso l'alto. O no?

@maschietti.... vi prego ditemi che non sono l'unico che a prima vista non ha riconosciuto esattamente delle scapole...nell'immagine postata  da alex  :laughter-485: :laughter-485:

tornando seri...non ho ben capito a cosa vuoi arrivare alex?
si certo...se i muscoli si contraggono anche il garrese si alza...

ma se io gonfio i polmoni la mia circonferenza toracina aumenta...ma la misura della mia circonferenza è una e una soltanto...
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 18, 2016, 12:22:50 PM
che eleganza
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: Ally - Gennaio 18, 2016, 02:11:38 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 18, 2016, 12:22:50 PM
che eleganza

era una battuta   :icon_eek:
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 02:58:06 PM
Appena esaurita questa cosa preparatevi a una seconda questione; che movimento fa il cavallo in volta/in girata?  :horse-wink:
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: PokerFace - Gennaio 18, 2016, 04:16:23 PM
poi... se fosse vero che il garrese si alza (ovvero solo il garrese, solo lui, autonomamente) allora avremmo degli immani casini con le selle.

sai, io ho sempre appoggiato la sella due dita sopra la clavicola e mi son sempre trovato benissimo
Titolo: Re:Domanda: quanto è alto il tuo cavallo al garrese?
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 04:24:07 PM
Citazione da: PokerFace - Gennaio 18, 2016, 04:16:23 PM
poi... se fosse vero che il garrese si alza (ovvero solo il garrese, solo lui, autonomamente) allora avremmo degli immani casini con le selle.

sai, io ho sempre appoggiato la sella due dita sopra la clavicola e mi son sempre trovato benissimo

Ma certo che il garrese non si alza da solo: si alza insieme a tutto il torace, ed in particolare con le vertebre di cui è parte, è chiaro! Però la misura, presa con cura allì'ippometro, varia..... perchè l'ippometro misura spietatamente dal suolo al garrese, è così che si misura e si risponde alla domanda "Quant'è alto un cavallo". Vedi l'interessante risposta di Bionda, in questa pagina, e quella citazione di Herriot da Rhox, nella pagina precedente, dove racconta dei pony addestrati ad "abbassarsi sotto l'ippometro".

Immagino che quella clavicola, Poker, sia una battuta; se non lo fosse, ti chiederei di precisare meglio....  :horse-wink: