Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 09:19:50 AM

Titolo: salire in sella
Inserito da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 09:19:50 AM
ciao a tutti, mi capita di fare delle brutte figure quando salgo in sella......il cavallo è molto alto e devo usare uno sgabello. quando monto mi capita di sbilanciarmi in avanti e di finire sull'incollatura.....
mi spiegate per favore la tecnica giusta?
grazie!!!! :dontknow:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 18, 2016, 09:53:18 AM
Usando il montatoio e' semplice.
Se finisci sul collo significa che o che sali con irruenza o che il tuo assetto non e' ancora stabile.
Per salire correttamente in sella ci si da il giusto slancio col piede che rimane a terra (quindi il destro); dopo di che devi fare perno sul piede nella staffa (per cui il sinistro) e restare come in piedi in equilibrio.
Quando sei bene in assetto passi la gamba destra dall'altra parte, infili il piede nella staffa e ti siedi delicatamente sulla schiena del cavallo.
Devi solo trovare il tuo equilibrio e ovviamente il cavallo deve restare immobile...se anche si muove di qualche millimetro e' normale perdere tutto l'assetto
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 09:55:14 AM
quindi devo salire stando diritta, senza piegarmi in avanti?
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 18, 2016, 10:36:53 AM
Citazione da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 09:55:14 AM
quindi devo salire stando diritta, senza piegarmi in avanti?
certamente! se ti pieghi in avanti....sei completamente sbilanciata se il cavallo si muove bruscamente finisci in terra  :horse-wink:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 10:47:51 AM
GRAZIE Kimimela!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :pollicesu:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 10:48:50 AM
ancora una cosa: il piede sinistro nella staffa deve essere rivolto in avanti?
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 18, 2016, 10:55:42 AM
mano sinistra sull'arcione della sella, tenendo le redini frustino etc; mano destra sulla paletta della sella
infili il piede sinistro nella staffa, certo, rivolto in avanti (la punta dello stivale non si deve conficcare nel costato del cavallo, il cavallo ringrazia)
ti dai un piccolo slancio con il piede destro
il ginocchio sinistro fa forza e spinge il piede sinistro nella staffa per tirarti su (è questo il punto, come dice kimi: fare forza sulla staffa - non pensare di tirarti su a braccia)
la gamba destra scavalca con agilità la groppa
le chiappe si appoggiano gentilmente sulla sella

se il cavallo si muove bruscamente finisci in terra anche se sei dritta eh. il cavallo dovrebbe stare fermo, specie se usi il montatoio è particolarmente importante. perciò tieni in mano le redini un po' cortine e col collo leggermente flesso verso di te.

Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 10:59:03 AM
Io trovo più comodo infilare la staffa mettendomi spalle al muso del cavallo (se non è chiaro dimmelo!); quindi, stando rivolto verso dietro;  mi è stato suggerito recentemente e l'ho trovata una buona idea. La spinta con il piede destro è più naturale e più efficace.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 18, 2016, 11:02:11 AM
ho provato ma per mia esperienza o hai fatto danza da piccola oppure mentre ti sollevi devi anche ruotare in avanti il piede sinistro - sempre senza conficcarlo nel costato equino  :blob3:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: FedeCege - Gennaio 18, 2016, 11:04:18 AM
Usare lo sgabello non è un male, fai meno fatica tu e meno peso al cavallo intanto che monti..
Aggiungo a quello che sapientemente già ti hanno detto gli altri, che a me avevano insegnato di mettere il piede sinistro nella staffa e rivolto in avanti, ma il più possibile "sotto" il cavallo, in modo da sbilanciarlo meno quando sali e far stare ferma la sella... In sostanza cambiando il baricentro...
Comunque in ogni caso il segreto è stare bella diritta!
Non ho capito molto la tecnica di Alex.... puoi spiegarcela meglio?
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 18, 2016, 11:06:15 AM
Citazione da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 10:48:50 AM
ancora una cosa: il piede sinistro nella staffa deve essere rivolto in avanti?
certo altrimenti gli infili la punta nel costato....e non e' piacevole.
ma se usi il montatoio...e' piu semplice
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 11:19:00 AM
Citazione da: FedeCege - Gennaio 18, 2016, 11:04:18 AM
Non ho capito molto la tecnica di Alex.... puoi spiegarcela meglio?

Ci vuole un video, anch'io, quando mi è stata spiegata la tecnica sono rimasto un po' perplesso.... stasera lo cerco; altrimenti mi rassegnerò a fare un disegnino. Ma non mi par vero di essere l'unico a conoscerla, questa tecnica!
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: zazolino73 - Gennaio 18, 2016, 11:26:38 AM
La tecnica di ALEX è spiegata nel Manuale di Equitazione della FISE su YOU TUBE CAPITOLO 2
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Ina:) - Gennaio 18, 2016, 01:33:07 PM
Anche io salgo come Alex
Secondo me é molto meglio, considerando anche che, se per qualsiasi motivo il cavallo dovesse calciare (per moscerini, fastidi vari ecc) eviti di prendere una legna sulla schiena!
Io salgo sempre con la scaletta o con qualsiasi supporto solido a portata di gamba :horse-cool:
Peró secondo me é importante anche imparare a salire facendosi dare la gamba con il cavallo in movimento, oppure in appoggio

Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 18, 2016, 02:29:48 PM
...a casa mia I cavalli devono stare immobili sia quando scendo che quando salgo. Non sopporto I cavalli che se ne vanno mentre tu non hai ancora messo la gamba dall'altra parte!!!
fatta questa premessa...io ad esempio pratico monta western e sarebbe impossibile salire con la tecnica di alex...ora che giri il fender ti sei slogato la caviglia  :firuu:, ma poi in MW non si fa.
Trovo molto comodo il montatoio sia per il cavaliere che per il cavallo e con questa tecnica si impara molto bene a salire e sedersi con grazia sulla schiena del cavallo che e' fredda e deve abituarsi al carico
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 02:55:30 PM
Citazione da: Kimimela - Gennaio 18, 2016, 02:29:48 PM
Trovo molto comodo il montatoio sia per il cavaliere che per il cavallo e con questa tecnica si impara molto bene a salire e sedersi con grazia sulla schiena del cavallo che e' fredda e deve abituarsi al carico

Esiste un serio inconveniente ad abituarsi a montare con un montatoio; in campagna è utilissimo (e spesso, necessario per questioni di sicurezza) saper salire e scendere dalla sella in qualsiasi momento e in qualsiasi terreno. Per non stressare la pelle e il garrese del cavallo è comunque opportuno, se possibile, trovare anche in campagna un "qualcosa" che aiuti, un sasso, un paracarro, un ceppo.... se ci si trova in pendio, basta traversare il cavallo, rispetto alla linea di massima pendenza, in modo da trovarsi a monte; quei pochi centimetri guadagnati fanno la differenza.

In genere, in campagna si una una staffatura più lunga di quella adatta al salto, e questo aiuta.

@ Kimimela: mi è stato insegnato proprio quando ho usato una sella western (una delle poche volte; che comoda!!!!)
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 18, 2016, 03:03:17 PM
Boh alex...nella mw mai visto montare cosi.
Comunque se tu ci riesci ben venga  :horse-wink:
si anche in campagna e' utile trovare un rialzino...per questo e' basilare che il cavallo resti fermo
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 18, 2016, 03:25:10 PM
Infatti la sella era western, la monta no; l'istruttore era uno dei pochi "nè MI nè MW", che insegnava cosa che valgono comunque, la famosa "parte comune a tutte le equitazioni", magari ce ne fossero di più! In questo tipo di monta, nè MW nè MI, la sella è del tutto indifferente; basta sia comoda.  :horse-cool:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: rhox - Gennaio 18, 2016, 06:55:48 PM
Citazione da: alex - Gennaio 18, 2016, 02:55:30 PM
Esiste un serio inconveniente ad abituarsi a montare con un montatoio; in campagna è utilissimo (e spesso, necessario per questioni di sicurezza) saper salire e scendere dalla sella in qualsiasi momento e in qualsiasi terreno. Per non stressare la pelle e il garrese del cavallo è comunque opportuno, se possibile, trovare anche in campagna un "qualcosa" che aiuti, un sasso, un paracarro, un ceppo.... se ci si trova in pendio, basta traversare il cavallo, rispetto alla linea di massima pendenza, in modo da trovarsi a monte; quei pochi centimetri guadagnati fanno la differenza.

compreso il montare da destra..
detto ciò però a livello di movimenti della sella montando come fai tu la muovi molto più e la sbilanci. la tellington aveva fatto degli studi (che ora come ora dovrei recuperare nella montagna di appunti) sui vari modi e il modo migliore era partire con il piede già nella posizione corretta, quindi a staffile perpendicolare al suolo e voltati verso la testa del cavallo. in questo modo si eliminano tutte le torsioni e le variazioni di peso dovute allo spostamento dello staffile.
resta sottinteso che ogni rialzo aiuta molto la salute della schiena del cavallo
ricordo sempre cosa succede a quella struttura quando saliamo..
https://www.youtube.com/watch?v=2_jQEYDApSI

Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: segreto - Gennaio 18, 2016, 08:31:04 PM
Io monto rifacendomi ai consigli di un'argentino, anche se faccio (come lui, del resto) rigorosamente monta inglese: dato che alcuni hanno sottolineato la necessità che il cavallo stia fermo spiego la mia tecnica per tranquillizzarlo (che nasce da una teoria).
Teoria: pare che al cavallo le leggere sollecitazioni al garrese (carezze e grattatine) richiamino il contatto materno e gli facciano abbassare i battiti cardiaci.
Pratica: sistemo, facendola scendere lungo lo staffile la staffa destra; mi riporto a sinistra tenendo il contatto con il cavallo con la mano libera (l'altra tiene le redini) strusciandola sul petto mentre gli giro sotto il collo (il contatto continuo aiuta la mia empatia e la sua tolleranza). Sistemo la staffa destra, alzo la mano sinistra al garrese e lo pizzico leggermente più volte con le dita riunite, all'attacco dell'ultimo ciuffo della criniera; infilo il piede con la punta in avanti nella staffa sinistra, ripeto il "lavoro" al garrese, poi afferro il ciuffo con la mano sinistra mentre la destra sta aperta sul seggio della sella. Salgo e cerco la staffa destra, senza sedermi subito; stacco la mano destra da davanti alla gamba, la porto dove finisce la paletta e mi siedo senza staccarla così sopporta il mio peso e lo scarica lentamente. In un paio d'ore di campagna mi capita di salire e scendere anche quattro o cinque volte, ma il cavallo non si muove mai. E neppure la sella.
Prima di stare con me, se ne andava dietro agli altri.
Io salgo da terra, ma alcuni allievi salgono da un podio fatto con pallet e coperto di moquette e la manfrina tranquillizzante serve anche a loro chè, se il cavalo si sposta, son spaccate da danza classica!
Segreto
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Ally - Gennaio 19, 2016, 08:30:44 AM
Citazione da: segreto - Gennaio 18, 2016, 08:31:04 PM
Io monto rifacendomi ai consigli di un'argentino, anche se faccio (come lui, del resto) rigorosamente monta inglese: dato che alcuni hanno sottolineato la necessità che il cavallo stia fermo spiego la mia tecnica per tranquillizzarlo (che nasce da una teoria).
Teoria: pare che al cavallo le leggere sollecitazioni al garrese (carezze e grattatine) richiamino il contatto materno e gli facciano abbassare i battiti cardiaci.
Pratica: sistemo, facendola scendere lungo lo staffile la staffa destra; mi riporto a sinistra tenendo il contatto con il cavallo con la mano libera (l'altra tiene le redini) strusciandola sul petto mentre gli giro sotto il collo (il contatto continuo aiuta la mia empatia e la sua tolleranza). Sistemo la staffa destra, alzo la mano sinistra al garrese e lo pizzico leggermente più volte con le dita riunite, all'attacco dell'ultimo ciuffo della criniera; infilo il piede con la punta in avanti nella staffa sinistra, ripeto il "lavoro" al garrese, poi afferro il ciuffo con la mano sinistra mentre la destra sta aperta sul seggio della sella. Salgo e cerco la staffa destra, senza sedermi subito; stacco la mano destra da davanti alla gamba, la porto dove finisce la paletta e mi siedo senza staccarla così sopporta il mio peso e lo scarica lentamente. In un paio d'ore di campagna mi capita di salire e scendere anche quattro o cinque volte, ma il cavallo non si muove mai. E neppure la sella.
Prima di stare con me, se ne andava dietro agli altri.
Io salgo da terra, ma alcuni allievi salgono da un podio fatto con pallet e coperto di moquette e la manfrina tranquillizzante serve anche a loro chè, se il cavalo si sposta, son spaccate da danza classica!
Segreto

molto spesso faccio lezioni con una bella argentina.....a fine lezione gli faccio sempre qualche coccola...
compreso i grattini sul garrese....
quando glieli faccio...distende il collo verso il basso....socchiude gli occhi e fa vibrare il labbro superiore....
praticamente è in estasi...
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Wild - Gennaio 19, 2016, 12:35:51 PM
Io salgo nel modo descritto da Kimi, solo che invece che mettermi rivolta verso il cavallo, cioè invece che guardare oltre la sua schiena, mi ruoto in modo da guardare nella stessa direzione del cavallo e avere il mio fianco accostato al suo, quindi salgo tenendo leggermente più tirata la redine opposta a me perché a volte il cavallo che mi capita, memore dell'addestramento impartitogli, risponde al mio peso e si sposta verso di me. In genere tengo le redini con la mano destra assieme a un ciuffo di crini e la sinistra la appoggio sull'arcione. Così facendo la sella, anche se lasca, non si sposta verso di me e quindi evito tutti quegli antipatici movimenti di ricollocamento della sella da sopra...
In passeggiata a volte vado a pelo allora cerco un rialzo che mi aiuti o salgo saltando di pancia sul garese, sto cercando di imparare un terzo modo che prevede lo slancio sulla gamba sinistra con rotazione dell'anca che permetterebbe di scavallare la gamba destra e ritrovarsi a cavallo, ma non mi riesce ancora.
Per scendere invece in passeggiata scendo al volo mentre in campo col metodo classico: tenendo il piede sinistro nella staffa ecc.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 19, 2016, 12:49:05 PM
wild tenere il piede nella staffa per scendere è la cosa piu pericolosa che ci sia...  :horse-scared:

voi come scendete?
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 19, 2016, 12:57:40 PM
Citazione da: Angeletta85 - Gennaio 19, 2016, 12:49:05 PM
wild tenere il piede nella staffa per scendere è la cosa piu pericolosa che ci sia...  :horse-scared:

voi come scendete?

Sempre e sistematicamente e solo "tipo volteggio": via le staffe, appoggio sull'arcione, un bello slancio delle gambe all'indietro e rotazione verso sinistra. Dovrei imparare a farlo anche verso destra ma rimando sempre.... Mi è successo, cambiata sella, che nella rotazione la gamba destra si impigliasse nella paletta. L'esito lo potete immaginare  :horse-scared:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 01:00:36 PM
nella monta western si deve tenere il piede dentro la staffa se no ti mando il pomolo nello stomaco.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 19, 2016, 01:16:15 PM
Dalla mia esperienza, non è vero; dalla sella western mi appoggio, appunto, al pomello invece che sull'arcione; viene ancora meglio. Tutto sta a darsi uno slancio bello energico. Probabilmente avrei difficoltà in selle dove ci si incastra a fondo, con paletta molto alta, tipo portuguesa; ma quelle non le ho mai provate.

C'è qualcun altro  che scende "in volteggio" dalla sella MI o meglio dalla sella MW?
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 19, 2016, 01:22:09 PM
penso che il male minore sia il pomello...
nel senso a me hanno sempre raccomandato di togliere i piedi dalle staffe ,perchè il cavallo se parte rimani agganciato... e purtroppo l ho visto succedere.
ora non sapevo che nella m.w. fosse diverso....
la mia istruttrice anni fa fece qualche lezione di m.w. (giusto le basi) e le hanno sempre detto questo .....
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Angeletta85 - Gennaio 19, 2016, 01:23:49 PM
io kmq scendo in volteggio come dice alex!
ma faccio m.i.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Wild - Gennaio 19, 2016, 01:26:16 PM
Citazione da: Angeletta85 - Gennaio 19, 2016, 12:49:05 PM
wild tenere il piede nella staffa per scendere è la cosa piu pericolosa che ci sia...  :horse-scared:

voi come scendete?

Lo so, è pericoloso e non sfruttabile per scendere in passeggiata in caso di emergenza. Qualche volta il piede mi resta incastrato specie se la staffa è più stretta del solito...
L'istruttore da cui sono ora non so come la pensa sul scendere al volo in campo, ovviamente vuole che prima di scendere metto il piede sinistro in punta almeno scivola via naturalmente, il precedente invece ti urlava contro come un matto se ti azzardavi a scendere senza tenere il piede nella staffa!

La discesa al volo con la sella western la faccio sollevandomi un pochino sulle braccia altrimenti il pomo mi va nello stomaco e dandomi lo slancio all'indietro. perdo per quell'istante il controllo preciso del cavallo, ma se scendo in emergenza vuol dire che il controllo lo avevo perso ben prima, se invece scendo in tranquillità il cavallo non fa una piega comunque. Ovviamente non lascio le redini, mai...

I bambini li faccevo scendere sempre, sia con sella inglese sia con sella americana, sfilando i piedi e portando a sinistra la gamba destra passandola sopra il collo del cavallo, poi scivolavano giù.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 19, 2016, 01:43:44 PM
Ovviamente, se scendo in volteggio io alla mia bella età  :horse-cool:, l'atleticità richiesta è minima. Passare la gamba oltre l'incollatura... non mi piace come idea. Il rischio di "inciamparsi" nell'incollatura o nelle redini mi sembra consistente.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 01:53:20 PM
no scusate...in MW si tiene il piede nella staffa non c'e' un "secondo me".
basti pensare che la MW e' una monta da lavoro e quando il cowboy scende dal cavallo e' perche' spesso ha per le mani un rope con un vitello agganciato...ce lo vedete scendere in volteggio??
altra cosa ancora...non vogliatemene a male ma I quarter horse, che sono I tipici cavalli della MW, sono cavalli che non si spostano e che stanno dove li metti...in genere son cavalli seri, o facili come preferite chiamarli.
non esiste che un cavallo in MW parta mentre stai salendo o mentre scendi...sempre per il discorso che sta lavorando col bestiame.
la MW viene da questo...quando e' chiaro questo e' chiaro tutto.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 19, 2016, 02:14:01 PM
Non lo metto in dubbio, ho chiesto dalla sella MW, non nella MW, sono cose immagino assai diverse (magari bastasse salire su una sella MW per fare MW.... della MW so poco, ma quello che so mi basta per pensare che sia una cosa seria)
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Bubba - Gennaio 19, 2016, 02:32:22 PM
Ioscendevo con il volteggio dalla sella inglese. Per riflesso pure le prime volte che ho usato la sella western ho " volteggiato". Si puo' fare ( alzando bene la gamba per non colpire la paletta, appunto).
Sono stata ripresa e ho smesso. Effettivamente come dice Kimi e' scorretto.

Parlando di discesa al volo da sella western, prego cercare calf roping su google/ immagini.
Il cr e' una brutta disciplina per i vitelli, sta scomparendo/ scomparira' probabilmente.
Ma i cavalli.. son cosi' " rancheri" che fan battere il cuore. Bellissimi ( gli ultimi quarter? Ai posteri..)
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 19, 2016, 02:48:59 PM
Citazione da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 01:53:20 PM
I quarter horse, che sono I tipici cavalli della MW, sono cavalli che non si spostano e che stanno dove li metti...in genere son cavalli seri, o facili come preferite chiamarli. non esiste che un cavallo in MW parta mentre stai salendo o mentre scendi...sempre per il discorso che sta lavorando col bestiame.

direi, non esiste un cavallo ADDESTRATO che parte mentre stai salendo o scendendo.
non è che i quarter horse nascono imparati, così come gli arabi o i frisoni......
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 02:55:33 PM
No certo!!!
Ma sono cavalli sicuramente piu facili e gestibili di un sella italiano o un arabo....o...il quarter e' quarter.
C'e' chi li definisce cavalli "troppo facili" perche' sopportano tanto...effettivamente un mio vecchio istruttore diceva che I cavallari spesso hanno QH perche' un qualsiasi altro cavallo li scaraventerebbe a terra in tempo zero...
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 19, 2016, 02:55:51 PM
Ho guardato il calf roping, la velocità di discesa dalla sella è assolutamente impressionante.... come tutto il resto  :icon_eek:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: alex - Gennaio 19, 2016, 02:57:22 PM
Citazione da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 02:55:33 PM
No certo!!!
Ma sono cavalli sicuramente piu facili e gestibili di un sella italiano o un arabo....o...il quarter e' quarter.
C'e' chi li definisce cavalli "troppo facili" perche' sopportano tanto...effettivamente un mio vecchio istruttore diceva che I cavallari spesso hanno QH perche' un qualsiasi altro cavallo li scaraventerebbe a terra in tempo zero...

"Cavallari" in versione dispregiativa.... i veri cavallari, hai voglia a buttarli giù  :horse-wink:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Bubba - Gennaio 19, 2016, 03:12:48 PM
Citazione da: alex - Gennaio 19, 2016, 02:55:51 PM
Ho guardato il calf roping, la velocità di discesa dalla sella è assolutamente impressionante.... come tutto il resto  :icon_eek:

Ot hai visto il secondo video di google? Hai notato cavallo che attende la partenza guardando il vitello/ la gabbia? Il passaggio da fermo- concentrato a veloce- concentrato? Lo stop, la messa in tensione e poi.. tutto finito. Ps pure come montano in sella e' notevole :horse-smile: io resto li' come una mummia a infilare il piede .. e questi   :icon_eek:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Ally - Gennaio 19, 2016, 04:45:44 PM
Citazione da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 01:53:20 PM
no scusate...in MW si tiene il piede nella staffa non c'e' un "secondo me".
basti pensare che la MW e' una monta da lavoro e quando il cowboy scende dal cavallo e' perche' spesso ha per le mani un rope con un vitello agganciato...ce lo vedete scendere in volteggio??
altra cosa ancora...non vogliatemene a male ma I quarter horse, che sono I tipici cavalli della MW, sono cavalli che non si spostano e che stanno dove li metti...in genere son cavalli seri, o facili come preferite chiamarli.
non esiste che un cavallo in MW parta mentre stai salendo o mentre scendi...sempre per il discorso che sta lavorando col bestiame.
la MW viene da questo...quando e' chiaro questo e' chiaro tutto.

beh questo è abbastanza relativo....
il cavallo sta li bello e bravo in campo....o in passeggiata senza distrazioni....ma se si spaventa il rischio che faccia scarti o che parta al galoppo c'è...

secondo me le soluzioni per scendere da una sella western in buona sicurezza sono:

1) metto il piede sinistro nella staffa appena sulla punta del piede e scendo facendo perno sulla gamba sx; anche con un eventuale fugone del cavallo, che il piede rimanga incastrato è abbastanza improbabile...

2) è quella che molte volte faccio io....un mezzo volteggio diciamo....sgancio solo il piede dx...ruoto la gamba sopra la sella come si fa di solito....mentre la gamba sta passando sopra il sedere del cavallo...mano sx su arcione, mano dx su paletta..faccio forza sgancio anche il piede sx....(nel mentre la gamba destra ha sorpassato il sedere)...e mi faccio cadere giu....
in questo modo...quando il mio piede sx è ancora sulla staffa...il mio corpo non è ancora passato dal lato sx...quindi dovesse partire....magari dando una manata al pomo...dovrei riuscire a astare ancora in sella...
mentre quando il mio corpo è tutto sul lato sx del cavallo...i piedi sono tutti e due sganciati...
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: FedeCege - Gennaio 19, 2016, 05:16:45 PM
Citazione da: Ally - Gennaio 19, 2016, 04:45:44 PM
2) è quella che molte volte faccio io....un mezzo volteggio diciamo....sgancio solo il piede dx...ruoto la gamba sopra la sella come si fa di solito....mentre la gamba sta passando sopra il sedere del cavallo...mano sx su arcione, mano dx su paletta..faccio forza sgancio anche il piede sx....(nel mentre la gamba destra ha sorpassato il sedere)...e mi faccio cadere giu....
in questo modo...quando il mio piede sx è ancora sulla staffa...il mio corpo non è ancora passato dal lato sx...quindi dovesse partire....magari dando una manata al pomo...dovrei riuscire a astare ancora in sella...
mentre quando il mio corpo è tutto sul lato sx del cavallo...i piedi sono tutti e due sganciati...

Faccio così anch'io! Trovo sia molto comodo e sicuro!
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Ina:) - Gennaio 19, 2016, 05:37:20 PM
Io invece trovo sia molto utile saper rimontare in sella anche se il cavallo non é una statua
In situazioni di agitazione del cavallo o di emergenza bisogna ingegnarsi :horse-embarrassed:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: rhox - Gennaio 19, 2016, 07:40:57 PM
Citazione da: Wild - Gennaio 19, 2016, 01:26:16 PM
I bambini li faccevo scendere sempre, sia con sella inglese sia con sella americana, sfilando i piedi e portando a sinistra la gamba destra passandola sopra il collo del cavallo, poi scivolavano giù.

seppur comodo è un passaggio pericoloso. uno perchè qualche cavallo si indispettisce della gamba sul collo, due perchè se si sfila da sotto non hai modo di controllare la caduta perchè è ti lancia in avanti o ti si sfila da dietro.. inoltre non vedi il movimento del cavallo e non puoi in nessun modo reagire..
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: cilla - Gennaio 19, 2016, 08:15:33 PM
Un mio amico sale come Alex con la sella americana, lui ha anche insegnato al suo cavallo a fare qualche passo in avanti mentre lui sale, dice che il movimento del cavallo agevola sia la spinta che la rotazione della gamba e non fa quasi sforzo. Io personalmente preferisco salire alla maniera tradizionale, come suggerito da Alex ogni rialzo anche di pochi cm in campagna è molto gradito (soprattutto se è tipo la sesta volta che sali!). Per scendere anche io "volteggio", mano sul pomo e salto giù dopo aver verificato di non atterrare con un piede su un sasso...provato sulla mia pelle fa malisssssimo
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Ina:) - Gennaio 19, 2016, 08:33:49 PM
Con la sella western e un cavallo relativamente bassotto si può fare il volteggio piuttosto che scendere direttamente con un piede nella staffa
Se lo fai con una sella inglese e un cavallo che non sia un pony non é tutta sta goduria
Il peggio di montare all'inglese secondo me, é scendere da cavallo quando é inverno...ogni volta mi fanno malissimo le caviglie nell'impatto con il suolo.
In più quest'inverno ho avuto anche un problema al ginocchio, che già mi faceva male mentre montavo, figurarsi a scendere con il contraccolpo del terreno...
Così scendevo tipo film western ahaha scavalcando non il sedere ma il garrese e poi calandomi :icon_pidu:
Oppure lo facevo accostare alle panchine in pietra dove di solito salgo e scendevo lí
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Wild - Gennaio 19, 2016, 11:41:46 PM
Concordo che la discesa dal collo non sia particolarmente sicura, tuttavia in quanto OTB dovevo fare ciò che l'istruttrice diceva, vero anche che non parliamo di bambini che venivano lasciati soli: io o l'istruttrice eravamo sempre vicino al cavallo dalla parte della discesa e spesso si appoggiavano a noi per scendere. Ancora prima, in un altro maneggio, dove facevo lezione da sola, i piccoli li tiravo su e giù di peso, i più grandi scendevano col piede nella staffa...quanto avrei voluto uno sgabello!!!

Il "mezzo volteggio" a volte lo uso anch'io, ma da quando ho imparato a scendere direttamente al volo, l'ho un po' abbandonato...

Comunque in passeggiata è una cosa, in campo è un'altra, e poi c'è campo e campo...cambio discesa a seconda delle situazioni: non mi sognerei mai di scendere in una maniera non classica o peggio inventata da me dopo una lezione di MW, ma potrei decidere di farlo dopo una passeggiata oppure dopo che ho montato in campo per conto mio...

Devo dire che, non montando solo QH o comunque cavalli tranquilli, montando a volte anche puledri e non montando sempre in situazioni conosciute o comunque variando molto le situazioni, le persone e il cavallo, saper scendere senza avere il piede nella staffa mi è stato davvero utile in qualche, seppur rara, occasione in cui è stato decisamente meglio scendere in fretta e nel modo più sicuro possibile piuttosto che finire in un canale col cavallo completamente nel pallone o altre cose spiacevoli...
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Luna di Primavera - Gennaio 20, 2016, 09:05:19 AM
Citazione da: Ina:) - Gennaio 19, 2016, 08:33:49 PM
Il peggio di montare all'inglese secondo me, é scendere da cavallo quando é inverno...ogni volta mi fanno malissimo le caviglie nell'impatto con il suolo.

beh ma allora non ti lasciar cadere: leva le staffe, piegati in avanti, scavalca, e aiutandoti con le mani alla sella scivola dolcemente verso il basso. non sarà elegante ma funziona. io ho imparato in un periodo che avevo mal di schiena, e se mi lasciavo cadere giù, bum! vedevo le stelle.
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 20, 2016, 10:32:02 AM
Pensate che ora che sono infortunata e devo scendere appoggiando prima la caviglia dolorante...per scendere ci impiego davvero molto perche': lascio il piede nella staffa, scavalco e tenendomi alla criniera di santa Africa atterro piano piano piano piano....poi sfilo con tutta calma.
Se solo lei decidesse di partire sarei veramente fregata  :laughter-485:
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Mario Biserni - Gennaio 20, 2016, 11:27:51 AM
Se uso la bardella in appoggio, con la sella inglese o a pelo al volo tieni con la mano sx redini e criniera, ti metti ortogonale al fianco del cavallo ti dai lo slancio con la gamba dx e sali... molto semplice..
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Lux - Gennaio 20, 2016, 11:45:51 AM
Citazione da: Kimimela - Gennaio 19, 2016, 01:53:20 PM
no scusate...in MW si tiene il piede nella staffa non c'e' un "secondo me".

Io questa regola non la sapevo ;D
Per scendere io scavalco con la destra, una volta portata la destra a sinistra, faccio forza con le braccia su paletta e arcione accostando la pancia al seggio, sfilo il piede sinistro dalla staffa e scivolo a terra il più delicatamente e lentamente possibile per non sbattere con le caviglie. Questo lo faccio soprattutto quando ho un cavallo piuttosto alto, perché rimanere con il piede appeso non lo trovo comodo. Ma nessuno mi ha mai ripreso per questa cosa..

La salita in sella.. io ho visto fare e insegnare anche quella "spalla a spalla guardando il posteriore". Per me rimane scomodo perché poi devi fare sempre quei 3 o 4 saltelli per rimetterti in posizione. Preferisco guardare nella stessa direzione del cavallo.

Per acquisire maggiore stabilità, cerca di fare forza sulla staffa e meno sulle braccia, una volta che ti sei dato la spinta cerca di mantenerti in equilibrio prima di passare la gamba a destra (non so se mi sono spiegata) cioè avendo entrambe le gambe a sinistra. E ripetere l'esercizio :) 
Titolo: Re:salire in sella
Inserito da: Kimimela - Gennaio 20, 2016, 11:54:36 AM
Lux in monta western si scende tenendo il piede nella staffa; considera poi che in MW non ci sono cavalli alti sono al massimo 160 se parliamo di appaloosa.
I paint e I quarter son nani...  :horse-wink: