Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: zazolino73 - Febbraio 13, 2016, 10:09:19 PM

Titolo: Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 13, 2016, 10:09:19 PM
Ciao a tutti, ho 40 anni e ho iniziato a montare (monta inglese) tre mesi fa dopo aver rappreso per anni la mia passione per l'equitazione. Cerco di andare a lezione tre volte alla settimana e di impegnarmi per imparare il più possibile. Ora ho proposto al mio istruttore di acquistare un cavallo. Lui mi sta dando una mano a trovare quello giusto. Finora ne ho visti due. Il primo è stato scartato perché troppo grosso e pesante. Oggi ne abbiamo provato uno sauro di 14 anni. Molto docile e bravo. L'istruttore dice che è adatto a me e che potrà permettermi anche di fare qualche gara. Io non ho certo super ambizioni aginostiche, mi interessa che il cavallo sia sano e che mi permetta di imparare a cavalcare bene. Mi consigliate su cosa fare per la visita del veterinario e il contratto di compravendita? Grazieeeee
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: aDy_90 - Febbraio 13, 2016, 10:14:56 PM
Trovati un vet fidato possibilmente estraneo al tutto ... E chiedi un parere sincero! Ovviamente dopo aver provato il cavallo e deciso che ti piace ...
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Bubba - Febbraio 14, 2016, 07:46:42 AM
Se possibile prima di acquistare un cavallo ti consiglio un anno ( magari due) con una cavallo in fida ( o mezzafida).

Se proprio sei deciso cerca un buon veterinario " estraneo" ( non quello del venfitore e firse nemmeno quello del.tuo istruttore). La visita puo' costare poco o molto. Dipende ad esempio da quante lastre farai fare
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: maya - Febbraio 14, 2016, 07:47:11 AM
Io invece prima di partire in quarta con l'acquisto chiederei al gestore del maneggio una mezzafida,se è' una persona seria veramente, avrebbe dovuto proporlo lui,invece di "aiutarti" a trovare un cavallo tuo :icon_rolleyes:


Mah.... io continuo a non capire l'enfasi dell'acquisto dopo 2 giorni che uno mette piede in un maneggio...ma quanti santi cavalli ci sono in giro?!?... :dontknow:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: alex - Febbraio 14, 2016, 08:19:37 AM
Il cliente con cavallo proprio è un cliente fidelizzato. E' molto, molto conveniente avere clienti fidelizzati, per chiunque offre un servizio.

Ovviamente ci sono cascato anch'io, dopo pochi mesi.... e ricordo ancora con enorme nostalgia  Tabi, la nostra prima e penultima cavalla. Comprare dopo pochi mesi è certamente un'imprudenza, forse anche un ostacolo all'apprendimento dell'equitazione, però mica sempre la cosa si risolve in un grattacapo.... con un pizzico di fortuna....
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: segreto - Febbraio 14, 2016, 09:40:27 AM
La fortuna non esiste: la frase è tranchant, certo, ma è una legge di mercato.
O per lo meno: la fortuna può aiutare per quei malanni che NON si vedono in una serie di costosi esami di routine.
Per rischiare il minimo indispensabile (il rischio c'è sempre) ci vuole occhio, feeling, esperienza e fatalismo. Cose che di solito si acquisiscono con il tempo, e non sulle proprie esperienze ma sugli errori degli altri.
Aspetta e, come dicono Maya e Alex, chiediti come mai l'istruttore ti asseconda invece di cogliere l'occasione per accrescere la tua "conoscenza" con consigli più cauti. Non è detto che ciurli nel manico: magari semplicemente il cavallo è buono e interessa anche a lui.
Segreto
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 14, 2016, 09:49:12 AM
Comunque cosa ne pensate dell'età di 14 anni? Io non sono il tipo che cambierà cavallo così facilmente perché mi affeziono molto. Quando un cavallo va a riposo?
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Bubba - Febbraio 14, 2016, 10:06:38 AM
E'impossibile da dire. Io ho amuche che a 30 anni non reggono 18 chilometri di passeggiata ( a piedi) e quest' anno alla maratona alpina ( il nome rende l' idea) c' era un signore sugli 80 ( chiedero' meglio l' eta' precisa). Il sigmore non solo ha terminato la maratona ma pure con un tempo dignitoso :chapeau:

I cavalli sono uguali. Essere distrutti a 10 o perfetti dopo i 20 .

Comunque davvero, aspetta un poco.
Prendi una fida o una mezzafida.
Se poi ti " innamori" potrai sempre comprare la mezzafida ( lo abbiamo fatto in.ranti)
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 14, 2016, 08:37:40 PM
Il contratto di compravendita si firma sempre oppure non è obbligatorio? Si possono inserire clausole di recesso???
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 15, 2016, 09:16:09 AM
comprarsi il cavallo dopo 3 mesi NON è una buona idea.
l'istruttore è un po' furbino e sta facendo (giustamente eh) il suo interesse, ma tu magari non ci cascare come una pera cotta  :pollicesu:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 15, 2016, 09:34:06 AM
Più che altro secondo me, per imparare bene inizialmente bisogna cambiare spesso cavallo, provarne un po', prendere confidenza con se stessi.. se dopo soli 3 mesi di equitazione ci si abitua a un solo cavallo, ci si può trovare in difficoltà a montarne altri.. Poi può andarti bene e trovare un cavallo bravissimo e facilissimo come dice Alex, ma se invece come spesso accade il cavallo che prendi non è più che adatto ai principianti, potresti avere un bel problema. Anche perché di commercianti e gente disonesta e inaffidabile ne è pieno il mondo purtroppo. Dovresti poterlo provare per qualche mese, ma di solito questo non è possibile.

Secondo me, è troppo presto, anche perché é davvero un grosso impegno, non è come andare a prendere lezioni una volta a settimana o quando si ha voglia / tempo. Poi ovviamente è un'opinione puramente personale.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: PokerFace - Febbraio 15, 2016, 09:35:40 AM
per me fai bene a comprarlo se è quello che vuoi.
si, puoi fare qualunque contratto scritto se lo desideri e inserire qualsiasi clausola, se anche il venditore è d'accordo (essendo un contratto lo dovete firmare in 2 e quindi se non è d'accordo difficilmente firma).
14 anni è una buona età per un principiante che non ha grandi ambizioni (soprattutto di saltare) e che monta da così poco. ovviamente se passa la visita.
il mio consiglio è, se possibile, di acquistare un cavallo che è già nel tuo maneggio o che è di qualcuno che conosci, così non avrai sorprese.
in bocca al lupo!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 15, 2016, 11:54:31 AM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 14, 2016, 08:37:40 PM
Il contratto di compravendita si firma sempre oppure non è obbligatorio? Si possono inserire clausole di recesso???
Non e' obbligatorio.
Solo I vizi redibitori possono far sic he tu possa ridare indietro il cavallo con la restituzione dei soldi.

Come gia detto prendi un veterinario che NON e' della scuderia e non conosce l'istruttore.

14 anni e' l'eta' giusta per un cavallo non e' ne troppo giovane ne anziano, l'importante che sia sano
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 15, 2016, 11:55:38 AM
grazie Kimimela, quali esami veterinari sono necessari per stabilire che il cavallo è sano? grazie
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Giada88 - Febbraio 15, 2016, 11:58:48 AM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 15, 2016, 11:55:38 AM
grazie Kimimela, quali esami veterinari sono necessari per stabilire che il cavallo è sano? grazie
Visita generale, lastre ed anche esami del sangue.



Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 15, 2016, 12:05:27 PM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 15, 2016, 11:55:38 AM
grazie Kimimela, quali esami veterinari sono necessari per stabilire che il cavallo è sano? grazie
lo valutera' il medico veterinario...di solito visita generale e lastre agli arti.
non si va oltre...poi dipende dal valore del cavallo ovviamente
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: maya - Febbraio 15, 2016, 09:45:13 PM
Ragiona un attimo che se sarai fortunato e troverai il cavallo buono e bravo,una volta che penserai di essere capace a montare, un altro cavallo più vivace ti farà rendere conto della tua inesperienza...occhio che ci si fa male... :firuu:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: alex - Febbraio 16, 2016, 01:33:31 AM
Citazione da: maya - Febbraio 15, 2016, 09:45:13 PM
Ragiona un attimo che se sarai fortunato e troverai il cavallo buono e bravo,una volta che penserai di essere capace a montare, un altro cavallo più vivace ti farà rendere conto della tua inesperienza...occhio che ci si fa male... :firuu:

Confermo e sottoscrivo! Il cavallo buono e bravo va bene per un perfetto principiante e per un cavaliere fatto; in tutta la fase intermedia di apprendimento (che dura molti anni) il cavallo anzi: i cavalli giusti per imparare sono quelli che offrono tutti i vari possibili tipi di difficoltà; da quello che non è cattivo, ma non sa nulla, al cavallo restio che improvvisamente esplode, al cavallo insensibile ad ogni aiuto, a quello ipersensibile che scatta come una molla al minimo tocco di gambe, a quello infame che ti prende le misure per decidere come e quando provare a scaricarti o a prenderti la mano..... eccetera.

Se poi invece non si vuole imparare a cavalcare, ma divertirsi, allora un cavallo buono e bravo da subito e per sempre va benissimo: ma non si imparerà veramente l'equitazione.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 16, 2016, 09:12:05 AM
Sottoscrivo alex e maya. Ho proprio un caso del genere da raccontare: una ragazza che conosco(ai tempi ci frequentevamo molto) un giorno ha voluto vedere il mio cavallo e quindi l'ho portata in scuderia. Si è fatta prendere dalla voglia di andare a cavallo (e io ero ben contenta), ha preso neanche 10 lezioni e poi ha voluto comprare un cavallo. Le ho sconsigliato di farlo, o meglio le ho consigliato una mezza fida considerando che ce n'erano disponibili in scuderia, ma ovviamente era un'opinione personale e non volevo immischiarmi troppo.

Le è andata non bene, di più, perché un'altra mia conoscente vendeva il suo cavallo e io sapevo essere un santo. Quindi l'ha comprato. Non ha mai voluto prendere lezioni nonostante evidentemente ne aveva bisogno, ma il fatto di avere un cavallo santo/robot le faceva credere di poter imparare da sola e si sente già brava. Lei è una che non ha paura di nulla, cosa che le invidio da una parte, ma dall'altra so che è proprio così che ci si può far male. Ha iniziato ad uscire in passeggiata quasi subito, anche da sola, poi montare solo con capezza e infine uscire in passeggiata a pelo. E io continuavo a pensare che il giorno che avesse provato un altro cavallo, si sarebbe fatta male.

Morale: domenica ha voluto provare il cavallo di un'altra mia amica, un italiano di 6 anni non proprio dei più facili, molto pignolo nei comandi e sensibile alla gamba (che tra l'altro ha subito un trauma poco tempo fa finendo addosso a una macchina, bruttissima storia. Infatti io al posto della proprietaria, non gliel'avrei mai lasciato provare, vabbé) . Lei abituata al suo ha mollato una sgambata improponibile e lui ovviamente l'ha scaricata in un nanosecondo.

Come ha detto alex: se vuoi solo divertirti e non ti interessa imparare a montare bene, allora prendi un bravo cavallino e monta solo lui. Altrimenti considera la mezza fida e monta quanti più cavalli puoi!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Ally - Febbraio 16, 2016, 09:23:14 AM
Citazione da: BigDream - Febbraio 16, 2016, 09:12:05 AM
Sottoscrivo alex e maya. Ho proprio un caso del genere da raccontare: una ragazza che conosco(ai tempi ci frequentevamo molto) un giorno ha voluto vedere il mio cavallo e quindi l'ho portata in scuderia. Si è fatta prendere dalla voglia di andare a cavallo (e io ero ben contenta), ha preso neanche 10 lezioni e poi ha voluto comprare un cavallo. Le ho sconsigliato di farlo, o meglio le ho consigliato una mezza fida considerando che ce n'erano disponibili in scuderia, ma ovviamente era un'opinione personale e non volevo immischiarmi troppo.

Le è andata non bene, di più, perché un'altra mia conoscente vendeva il suo cavallo e io sapevo essere un santo. Quindi l'ha comprato. Non ha mai voluto prendere lezioni nonostante evidentemente ne aveva bisogno, ma il fatto di avere un cavallo santo/robot le faceva credere di poter imparare da sola e si sente già brava. Lei è una che non ha paura di nulla, cosa che le invidio da una parte, ma dall'altra so che è proprio così che ci si può far male. Ha iniziato ad uscire in passeggiata quasi subito, anche da sola, poi montare solo con capezza e infine uscire in passeggiata a pelo. E io continuavo a pensare che il giorno che avesse provato un altro cavallo, si sarebbe fatta male.

Morale: domenica ha voluto provare il cavallo di un'altra mia amica, un italiano di 6 anni non proprio dei più facili, molto pignolo nei comandi e sensibile alla gamba (che tra l'altro ha subito un trauma poco tempo fa finendo addosso a una macchina, bruttissima storia. Infatti io al posto della proprietaria, non gliel'avrei mai lasciato provare, vabbé) . Lei abituata al suo ha mollato una sgambata improponibile e lui ovviamente l'ha scaricata in un nanosecondo.

Come ha detto alex: se vuoi solo divertirti e non ti interessa imparare a montare bene, allora prendi un bravo cavallino e monta solo lui. Altrimenti considera la mezza fida e monta quanti più cavalli puoi!

beh..però in questa storia...ha molta più responsabilità la proprietà dell'italiano...che la tua amica...
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 16, 2016, 09:48:15 AM
Certo, come ho detto io non gliel'avrei mai lasciato montare. Era solo per dire che avendo un cavallo santo quando non si è ancora capaci di montare, non va proprio benissimo, se si ha intenzione di imparare bene. Con una sgambata come quella e con quella postura, secondo me sarebbe caduta dal 90% dei cavalli...
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: alex - Febbraio 16, 2016, 11:08:01 AM
Citazione da: BigDream - Febbraio 16, 2016, 09:12:05 AM
Sottoscrivo alex e maya.

Sono perfino imbarazzato.... fino a poche settimane fa qualsiasi cosa dicessi ero "segato"; sono cambiato io?  :horse-smile:

Giusto una precisazione, questa storia del montare cavalli difficili in tutta la lunga fase intermedia dell'apprendimento dell'equitazione non è certo farina del mio sacco; risale all'equitazione medioevale (fine 1300-inizio 1400) e probabilmente, se avessimo i documenti, potrebbe essere fatta risalire a parecchi secoli/alcuni millenni prima.

Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 16, 2016, 11:41:19 AM
alex, sarà che sono nuova nel forum e non ho pregiudizi :D  :occasion14:

Comunque la tua ultima citazione cade proprio a pennello.. perché infatti ero tentata di aprire un nuovo topic chiedendo cosa ne pensate dei cavalli difficili, se secondo voi è vero che con loro si può imparare tanto, oppure se è meglio avere un cavallo più "facile" così da migliorare la tecnica, che a volte con un cavallo più difficile da gestire non è così evidente...



Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: segreto - Febbraio 16, 2016, 11:46:05 AM
Citazione da: PokerFace - Febbraio 15, 2016, 09:35:40 AM
... essendo un contratto lo dovete firmare in 2 e quindi se non è d'accordo difficilmente firma....
Non vorrei dire una pirlata ma se il contratto si firma in due deve, per legge, essere registrato; prassi inutile e costosa.
Suggerisco una scrittura privata, la tua copia con la sua firma, la sua con la tua. E la data! Comunque chiedi a chi ne sa (non hai un amico notaio o commercialista o legale?).
E verifica che faccia il passaggio di proprietà all'ufficio provinciale che non so più come si chiama.
Che c'è della gente che è proprietaria di cavalli intestati ad altri e non lo sa.
Segreto
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: PokerFace - Febbraio 16, 2016, 12:09:44 PM
io non sono per nulla daccordo con alex in merito ai cavalli difficili.
ti fanno imparare a  montare male. ad aggredire. a litigare. a piegare con la forza.
io effettivamente sono molto bravo a montare le bestie difficili. lo dico senza falsa modestia e anzi con grande rammarico.
questo modo di montare mi ha messo in grande difficoltà coi cavalli bravi. li montavo come se fossero ingranati. col risultato non solo di essere sovrabbondante, brutto da vedere e inutilmente incisivo. ma anche di portarli a fare errori evitabili. perchè mettevo pressione inutile.
bisogna si montare tanti cavalli ma tanti bravi cavalli, addestrati, disponibili e il più possibile negli aiuti.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 16, 2016, 12:34:15 PM
Pero' considerate che il nostro amico ha 40 anni e non e' piu un ragazzino che deve montare 100mila cavalli per imparare a gestire le emergenze!
Io ho 41 anni...e quindi sono d'accordo nel prendersi un bravo e buon cavallo che ci fa divertire...perche' cercarsi le rogne?
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: blackhorse68 - Febbraio 16, 2016, 12:42:05 PM
Come al solito forse il giusto stà nel mezzo:
si prende un cavallo bravo, buono ed educato per fare passeggiate a casa, in contemporanea, affiancato da un buon istruttore, monta quanti più cavalli possibili della scuola.
Per esperienza, montare cavalli difficili, non sempre è positivo, spesso, come dice PokerFace ti ritrovi in "attacco" e le questioni sono due, o ti piace quel gioco li o ti fai male.

Ciao Gigi
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 16, 2016, 12:54:22 PM
Citazione da: blackhorse68 - Febbraio 16, 2016, 12:42:05 PM
Come al solito forse il giusto stà nel mezzo:
si prende un cavallo bravo, buono ed educato per fare passeggiate a casa, in contemporanea, affiancato da un buon istruttore, monta quanti più cavalli possibili della scuola.
Per esperienza, montare cavalli difficili, non sempre è positivo, spesso, come dice PokerFace ti ritrovi in "attacco" e le questioni sono due, o ti piace quel gioco li o ti fai male.

Ciao Gigi
ESATTAMENTE....e a 40 anni non e' il caso credimi
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Wild - Febbraio 16, 2016, 01:13:05 PM
Citazione da: blackhorse68 - Febbraio 16, 2016, 12:42:05 PM
Come al solito forse il giusto stà nel mezzo:
si prende un cavallo bravo, buono ed educato per fare passeggiate a casa, in contemporanea, affiancato da un buon istruttore, monta quanti più cavalli possibili della scuola.
Per esperienza, montare cavalli difficili, non sempre è positivo, spesso, come dice PokerFace ti ritrovi in "attacco" e le questioni sono due, o ti piace quel gioco li o ti fai male.

Ciao Gigi

:quoto:

Anch'io, che ho la metà degli anni del creatore del topic, se potessi, vorrei prendermi un cavallino bravo, buono, educato ed adatto a me, magari anche giovane in modo da poterci mettere tanto del mio, ma che non faccia scherzi strano o difese. Poi monterei quelli altrui o del maneggio per avere comunque modo di montare cavalli vari e differenti e imparare sempre di più, col mio almeno potrei migliorare la tecnica e passare ore piacevoli e rilassanti, senza avere l'angoscia di dovere per forza aver a che fare 24 ore su 24 con un cavallo "difficile" e col dubbio di non saperlo gestire. Questo, per come sono fatta io.

Anch'io, se avessi 40 anni, penserei a comprare un cavallo anche se dopo soli tre mesi di lezioni, con tutte le accortezze del caso, ma lo farei: non sarei più una ragazzina, avrei più consapevolezza del  mondo e avrei anche un lavoro che mi permetterebbe di mantenerlo autonomamente. Sì, lo farei, un cavallino tranquillo e sicuro...non ci vedo nulla di male.

Inoltre credo che il fatto di dover essere in grado di montare cavalli di ogni sorta dovrebbe preoccupare maggiormente chi desidera di lavorare coi cavalli, non tanto l'amatore, al quale potrebbe, a seconda dei casi, interessare molto di più la tecnica del "cuor di leone". Non so se mi sto spiegando bene...
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 16, 2016, 01:14:58 PM
mah io concordo con alex invece.
sempre parlando di cavalli difficili,sensibili non delle bestie assassine....ovviamente.
ma all autore del post ovviamente se non ha velleità agonistiche o di fare chissà quale equitazione,ma si vuole semplicemente godere la sua passione in pace e serenità...si prenda un cavallo buono,pacato , con cui fare giusto un lavoro di base e le sue passeggiate se vorrà...

insomma tutto dipende cosa vogliamo dalla vita....dal cavallo.
esistono cavalli di tutti i tipi. dipende.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: FedeCege - Febbraio 16, 2016, 02:03:46 PM
Stiamo andando OT...... l'autore del topic come già ci ha fatto capire è intenzionato ad acquistare un cavallo, e gli servono informazioni pratiche su come concludere il tutto...
Giusto dare consigli, ma se questa è la sua decisione ritorniamo all'argomento principe del topic, che peraltro potrebbe essere utile anche a qualcun'altro...
Quindi.... prima vedi un cavallo che ti piace, prendi appuntamento con il proprietario e possibilmente il cavallo quando arrivi dovrebbe essere a riposo nel box/paddock, quindi il proprietario lo va a prendere davanti a te, lo pulisce, lo sella, e poi tu per primo sali e lo provi in campo.... questo per vedere prima di tutto il cavallo a "nudo", in modo da valutarlo  nell'insieme (nel tuo caso fidandoti dell'occhio esperto del tuo istruttore), quindi anche la pulizia è importante, così vedi se da bene tutti e quattro gli zoccoli senza storie, e se è buono/docile anche da terra... Poi naturalmente lo provi, e qui soltanto tu e il tuo istruttore potrete capire se veramente può essere il cavallo giusto... (dico di provarlo tu per primo perchè a me è capitato di essere andata a vedere un cavallo in vendita che era già in lavoro quando sono arrivata, quindi non l'ho visto a "nudo" e lo stavano lavorando con gli speroni... ovvio che DOPO ascoltava anche me benissimo, ma un cavallo che ancora non si è scaldato può dare segni che poi non vengono più evidenziati, ed è importante! Se vuol salire prima il proprietario per me non è un buon segno.. quando il cavallo sarà tuo non potrai farlo scaldare a qualcun'altro)..
Ammettendo che il cavallo ti piace, l'hai provato e c'è feeling, e sei intenzionato all'acquisto, a questo punto deve intervenire un bravo veterinario (che come giustamente detto da altri dovrebbe essere imparziale e quindi estraneo a venditore e istruttore), che gli farà un'accurata visita e ti darà poi parere positivo o negativo supportato da elementi specifici che ti dettaglierà...
Vero che piccoli difetti non pregiudicano il cavallo in generale, ma sono da valutare bene, perchè troppo spesso piccoli difetti (fisici o di salute si intente) diventano enormi, con altrettanto enormi spese veterinarie future.. e poi si incrocia le dita, perchè nemmeno il  veterinario ha la palla di cristallo per sapere cosa avverrà al cavallo...
Informati anche sul passato del cavallo, su cosa ha fatto e a quali livelli, sempre informazioni utili per stabilire se è da considerarsi a fine carriera perchè magari rovinato dal proprietario per attività intersive o agonistiche, o se ha davanti a sè una lunga prospettiva di passeggiate!  :horse-wink:
Quindi se passa la visita veterinaria e sei intenzionato all'acquisto sempre meglio fare due righe di compravendita, si tratta di una scrittura privata (come già detto da altri) che conservi tu e l'ex proprietario, ma non deve essere registrata, quindi paghi il prezzo concordato. E' invece necessario eseguire il passaggio di proprietà dell'equino all'APA (associazione per allevatori italiani, o almeno nella mia zona si chiama così, non so se cambiando zona ci sono diverse associazioni per l'anagrafe equina, ma dovrebbe essere sempre quella penso...), di solito è a cura del venditore che dovrà poi fornirti il libretto del cavallo con tanto di tagliandino appiccicato sopra (come per passaggio proprietà automobile) che riporta il tuo nome...
Ora il cavallo è tuo! La legge tuttavia impone al proprietario il ritiro del cavallo qualora si dovessero riscontrare vizi redibitori (citazione " Infatti, gli artt.1490 e seguenti del Codice Civile, prevedono che entro 8 giorni dalla scoperta di tali vizi ed entro un anno dall’acquisto, sia possibile restituire il cavallo al venditore, il quale deve restituire il prezzo e rimborsare le spese relative"). E' poi previsto un periodo di prova di 30 giorni dall'acquisto, in modo che se in quel periodo il cavallo non si ambienta o vi sono serie altre ragioni per non tenerlo il venditore deve pure ritirarlo e rimborsare il prezzo... attenzione però che non sempre è così semplice risolvere certe spiacevoli situazioni, quindi meglio stare molto attenti prima dell'acquisto!
In bocca al lupo!




p.s.
I vizi redibitori sono:
ticchio d’appoggio o volante
ballo dell’orso
corneggio
luna (oftalmite periodica) e i suoi postumi
cancro del fettone
bolsaggine
alcuni usi locali riconoscono come vizio redibitorio anche la rusticità eccessiva (mordere, tirar calci, restìo)

Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Ally - Febbraio 16, 2016, 02:39:35 PM
Guarda io di anni ne ho 33....ho iniziato 5 mesi fa...
la mia idea era quella di imparare le basi per poi in futuro comprare un cavallo da tenere a casa...
pian piano però mi sono accorto che anche le attività di campo mi piacciono un sacco...e anche tutti i vari esercizi...riunione..flessioni...stop...back...rollback....ci sballo un casino...

...da poco sono passato dai cavalli da scuola a quelli già un pò più peperini e precisi...che mi hanno riportato alla realtà come un pugno nello stomaco...facendomi capire che quello che pensavo di aver minimamente imparato (tra me me pensavo "di iniziare a capirci qualcosa)...era solo illusione  :horse-scared:

con questo cerco di non abbattermi e di andare avanti e continuare gli esercizi...

sono principiante?? si..assolutamente....ma NIENTE E NESSUNO mi toglieranno mai l'idea di comprarmi un cavallo e tenerlo a casa non appena avrò ristrutturato il casolare che verrà adibito al cavallo (spero di finire a fine 2016)...

quindi per me? compralo e non te ne pentirai....spendi pure qualcosa di più in veterinari e consulenze varie perchè essendo principiante devi essere davvero certo della bravura del cavallo...
ma per il resto...vai e compralo...chessenedica esistono migliaia di cavalli adatti ai principianti
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 16, 2016, 02:42:27 PM
Il problema è che non sempre si capisce montando un cavallo una sola volta se davvero può andare bene (in particolare se si cerca un cavallino bravo e docile come dicevamo, per divertirsi, passeggiate ecc). Io, che ho avuto fortuna, ho potuto tenere il mio in prova per una settimana, ma non aveva evidenziato nessuno dei difetti che poi invece purtroppo sono sorti col passare del tempo.
L'ideale sarebbe poterlo provare per un periodo di tempo più lungo ma purtroppo la maggior parte delle volte non è possibile. In questo caso l'istruttore deve quindi avere l'occhio moooolto lungo e capire se il cavallo può andare bene per lui.
E comunque sottoscrivo: sapere il passato è FONDAMENTALE.
In bocca al lupo!  :horse-wink:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Ally - Febbraio 16, 2016, 02:46:41 PM
mi raccomando...fai in modo di provare a salire e scendere dal trailer...  :horse-wink:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 16, 2016, 02:51:55 PM
grazie a tutti!
la mia passione per i cavalli non nasce certo ora che ho 40 anni, ma fin da piccolo, una passione per gli animali in genere. ho sempre avuto cani che ho sempre curato io personalmente, anche cani - come il mio attuale labrador - con grossi problemi di salute (nonostante l'abbia acquistato in un allevamento supergarantito!). ho sempre posto davanti a tutta la mia passione i bisogni di altri o il dovere verso altre cose, tipo studio e lavoro. ora che ho un lavoro stabile, sono single e penso di restarlo mi sembra giusto potermi gratificare.
ho la fortuna di essere entrato in contatto con persone del maneggio e con un istruttore di cui mi fido perchè consigliatemi da una amica che ha fatto queste esperienze prima di me. ovviamente non ho ambizioni agonistiche. voglio imparare bene e godere del tempo che passerò insieme al cavallo, sia in campo che in scuderia nell'accudirlo. sto vedendo  i cavalli sotto la guida dell'istruttore che mi consiglia un cavallo esperto (14 anni) e bravo proprio per permettere a lui di sopportare i miei errori. il cavallo che sto seriamente valutando per l'acquisto se non lo prendo io lo prenderà il maneggio per la scuola.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Ina:) - Febbraio 16, 2016, 03:20:10 PM
Secondo me fai bene a comprarlo, sei adulto e vaccinato, non ci vedo niente di male
Il cavallo é bravo, hai un istruttore che ti segue e ti consiglia, e potrai imparare con il cavallo
Che poi, un cavallo bravo per certi versi non é detto che poi non possa diventare impegnativo per altri!
Un esempio stupido, io ho il mio che é una pasta, bravissimo...però in percorso é molto difficile e devi saper montare pur avendo molti mezzi e cuore
Ogni cavallo ti insegna qualcosa! Sempre ammesso che tu sia disposto ad imparare :horse-wink:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 16, 2016, 03:36:18 PM
Zazolino volevo solo sottolineare che io non intendevo assolutamente di non comprare un cavallo eh, anzi! Io l'ho preso dopo 9 anni di assenza dall'equitazione, e pure la mia decisione è stata "istintiva", dettata dalla passione e dalla determinazione di esaudire il sogno che avevo da 25 anni, quindi! Sono l'ultima che può parlare ;-) Era solo un consiglio nel senso di non avere fretta e di fare in modo di avere una persona molto fidata che possa consigliarti al meglio, e da quel che dici ce l'hai, perciò..  ti auguro davvero di trovare il cavallo giusto per te e di divertirti e imparare tantissimo!  :horse-cool:

Tienici aggiornati :-)
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 16, 2016, 04:10:39 PM
BigDream :pollicesu: :occasion14:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: milla - Febbraio 16, 2016, 07:49:46 PM
Concordo pienamente su tutto quello che ha scritto Fede.
Quando sono andata a vedere la mia cavalla tutto si è svolto come descritto solo che noi avremmo voluto vedere prima la cavalla montata dalla proprietaria (che invece era in pantaloncini e sandali, e dopo abbiamo capito perchè  :horse-wink:), comunque poi la mia istruttrice l'ha girata a corda per vedere come si comportava e poi l'ha montata la mia istruttrice perchè voleva esser certa che non facesse difese ecc. Visto che tutto era ok l'ho provata io.
Come condizione irrinunciabile abbiamo chiesto di portare la cavalla nel nostro maneggio e tenerla un mese in prova altrimenti non ne avremmo fatto di nulla.
La proprietaria ha acconsentito e questo ci ha permesso di vedere come si comportava sul va, in posti nuovi, di provarla con calma più volte ecc.
Poi visita vet. , contratto scritto e cambio proprietà sui documenti.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 16, 2016, 08:34:00 PM
Il prezzo pagato deve essere scritto da qualche parte? Pagamento in contanti?
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: milla - Febbraio 16, 2016, 09:19:49 PM
Beh ovviamente nel contratto il prezzo deve essere scritto ed il venditore deve rilasciarti quietanza. Puoi pagare anche in contanti basta che tu ti faccia dare una ricevuta.
Ma scusa non sarebbe più sensato affidarsi ad un avvocato? Non credo sia una buona idea basarsi solo sui nostri consigli  :icon_confused:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Ally - Febbraio 17, 2016, 08:39:41 AM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 16, 2016, 08:34:00 PM
Il prezzo pagato deve essere scritto da qualche parte? Pagamento in contanti?

mah..secondo me ti stai facendo un pò troppe pippe mentali...

l'acquisto di un cavallo non è ne più ne meno di quello di un cane/macchina/motorino/barca ecc...
è una compravendita tra privati...quindi puoi decidere di fare un contratto firmato anche dal papa....oppure puoi fare tutto tramite una stretta di mano se ti fidi del proprietario...
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 17, 2016, 10:08:52 AM
la cosa più più più importante è che facciate il PASSAGGIO DI PROPRIETA' del cavallo.
l'hanno già detto ma è meglio ripeterlo. ovviamente per fare il passaggio di proprietà, dunque per intestare a te il cavallo, bisogna che i documenti del cavallo siano a posto. chiedi di vederli.

Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 17, 2016, 10:58:50 AM
i documenti del passaggio di proprietà da chi e a quale ente vanno consegnati?

il modulo è questo? http://www.apamilo.it/fileadmin/documenti/anagrafe/documenti/Comunicazione_vendita.pdf
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 17, 2016, 11:35:50 AM
dipende dal tipo di documento del cavallo.
per esempio il mio è AAS e ha documenti UNIRE, il passaggio l'ho fatto con ASSI-UNIRE.
se ha documento APA devi farlo all'APA.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: FedeCege - Febbraio 17, 2016, 11:38:02 AM
Se è APA il modulo è proprio quello che hai postato tu Zazolino!
Devi compilarlo e firmarlo ed anche il proprietario attuale del cavallo.
Quindi il proprietario pagherà il bollettino corrispondente per il passaggio di proprietà (ma puoi anche pagarlo tu se siete d'accordo così... anche se di solito è carico del venditore..) e sono precisamente € 18,50.
Se devi fare tu il passaggio (anche se ripeto di solito lo dovrebbe fare il venditore, ma mi rendo conto che nella praticità le cose possono cambiare..) prendi il modulo compilato e firmato da entrambe le parti, il bollettino pagato (qui puoi trovare le tariffe e le istruzioni per il pagamento: http://www.anagrafeequidi.it/ (http://www.anagrafeequidi.it/) in basso a destra), copia della carta d'identità e codice fiscale di venditore e acquirente, e vai nella sede APA più vicina a te (qui trovi l'elenco delle sedi in tutta Italia: http://www.anagrafeequidi.it/index.php?id=16 (http://www.anagrafeequidi.it/index.php?id=16)) e pensano loro a fare il passaggio ed a rilasciarti il famoso tagliandino con il tuo nome che poi applicheranno sul libretto del cavallo.

Pensandoci, concordo con Milla, meglio fare il passaggio DOPO il periodo di prova di 30 giorni, sempre se concesso dall'acquirente... io con l'ultima cavalla che ho preso ho fatto così!
Controlla sempre preventivamente i documenti del cavallo che siano a posto, e per farlo devi vedere se il nominativo della persona che vende il cavallo coincide con l'attuale proprietario (purtroppo non sempre è così), se il cavallo è vaccinato e microcippato (anche se a questo si può rimediare in un secondo momento), e se è in regola con il Coggin Test (non se si scrive così..) per poterlo trasportare in altro luogo dove ci sono altri cavalli... comunque certamente il tuo istruttore potrà aiutarti!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 17, 2016, 12:12:57 PM
grazie FedeCege per le info dettagliate!!!!!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: milla - Febbraio 17, 2016, 12:31:22 PM
Il Coggin Test non è più obbligatorio. Su fb nella pagina "Equitazione e diritto" la questione è stata esaminata a fondo con i relativi riferimenti normativi ovviamente.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: FedeCege - Febbraio 17, 2016, 02:29:46 PM
Citazione da: milla - Febbraio 17, 2016, 12:31:22 PM
Il Coggin Test non è più obbligatorio. Su fb nella pagina "Equitazione e diritto" la questione è stata esaminata a fondo con i relativi riferimenti normativi ovviamente.

Grazie Milla! Non lo sapevo ancora!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 17, 2016, 02:45:05 PM
Quoto chi ti diceva di controllare bene il libretto per i passaggi di proprieta'.
Io una volta  non l'ho fatto e ho scoperto dopo che la cavalla era intestata ancora al suo allevatore del sud italia...non ti dico il casino per trovarlo...e ho potuto risolvere solo grazie alla gentilezza dell'apa di Zanica che si e' interfacciata con quella del proprietario...e anche alla gentilezza del proprietario stesso!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: milla - Febbraio 17, 2016, 03:51:04 PM
Kimi hai assolutamente ragione!
Pensa che la Capa e la tizia dove siamo rimaste solo 3 mesi non si erano minimamente accorte che il libretto della mia cavalla non riportava i passaggi di proprietà  :horse-scared:
per fortuna il proprietario del posto dove siamo ora è super efficiente ed è anche un allevatore di SI quindi non appena ha visto il libretto della cavalla si è immediatamente attivato per regolarizzare il tutto. Sono stata anche molto fortunata perchè sono in contatto con la dressagista che era proprietaria della cavalla quindi abbiamo fatto il passaggio di proprietà da lei a me (visto che risultava ancora lei come proprietaria) saltando i due passaggi intermedi.
Però è stato un gran casino anche perchè all'APA erano in sciopero, non rispondevano nè al telefono nè alle mail, insomma una bella seccatura  :vfncl:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 17, 2016, 04:10:53 PM
si sono bei casini... :horse-scared:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: maya - Febbraio 17, 2016, 05:02:45 PM
Sentire APA di appartenenza.
Il coggin test viene regolamentato in modo differente da una regione all'altra, nel Lazio devi avere il coggin con validità Max di 30gg per acquistare o vendere :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: blackhorse68 - Febbraio 17, 2016, 05:58:08 PM
Bisogna anche ricordarsi di firmare il tagliandino adesivo che danno all' APA da mettere nel libretto.
Se non viene fatto, in caso di controllo, si potrebbe essere sanzionati

Ciao
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: milla - Febbraio 17, 2016, 07:51:08 PM
Maya è vero che l'Apa Lazio richiede il Coggin non più vecchio di 1 mese (infatti è proprio quello che ci è stato chiesto visto che la cavalla veniva appunto da Roma) ma è una pretesa arbitraria.
A parte il fatto che il Coggin ha una durata molto maggiore (2 anni se non erro) ma il decreto che prevedeva l'obbligo del Coggins è proprio decaduto quindi quest'obbligo non esiste più.
Infatto l'abbiamo debitamente fatto notare proprio all'Apa Lazio che evidentemente non è aggiornata in materia  :horse-wink:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 17, 2016, 09:12:50 PM
Ragazzi ho trovato la mia metà!!! Un castrone sauro del 2002, fatto prove con istruttore e visita veterinaria. Libretto in ordine con vaccini e coggin test 2016. Lo adoro!!! Sabato lo porto al mio maneggio!!  :love4:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 17, 2016, 09:16:55 PM
E allora faccelo vedere  :horse-cool:
Che cavallo è?  Cosa farai?
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 18, 2016, 09:17:09 AM
in bocca al lupo  :blob3:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 18, 2016, 11:07:13 AM
Siamo curiosi!!  :blob9:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Hadban - Febbraio 18, 2016, 12:19:02 PM
VEDERE !!!!!!!!!!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 18, 2016, 12:40:22 PM
...te lo lasciano anche un po' in prova?
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: maya - Febbraio 18, 2016, 04:17:03 PM
Citazione da: milla - Febbraio 17, 2016, 07:51:08 PM
Maya è vero che l'Apa Lazio richiede il Coggin non più vecchio di 1 mese (infatti è proprio quello che ci è stato chiesto visto che la cavalla veniva appunto da Roma) ma è una pretesa arbitraria.
A parte il fatto che il Coggin ha una durata molto maggiore (2 anni se non erro) ma il decreto che prevedeva l'obbligo del Coggins è proprio decaduto quindi quest'obbligo non esiste più.
Infatto l'abbiamo debitamente fatto notare proprio all'Apa Lazio che evidentemente non è aggiornata in materia  :horse-wink:

Allora nel Lazio se devi vendere o acquistare un cavallo vogliono il coggin.(sennò il coggin basta che il cavallo di tua proprietà lo abbia fatto almeno una volta nella sua vita)..io..ho la cavalla proveniente dalla Toscana che mi stanno tenendo in sospeso perché non aveva nemmeno obbligo di microchip...si stanno attaccando a tutti i santi del paradiso pur di non farmi fare il passaggio...quindi il coggin sarà pure arbitrario,ma nel Lazio siamo in un'altra dimensione,hanno una delibera e si attengono a quella,con tutti i mesi che mi stanno facendo trascorrere spero che cambi qualcosa per potermi permettere di sistemare la situazione...
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 18, 2016, 04:39:56 PM
come si allega la foto?????  ;)
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: milla - Febbraio 18, 2016, 07:36:46 PM
Maya la mia cavalla proviene da Roma e, come ti dicevo, ci hanno chiesto il Coggin recente (non oltre 1 mese) MA il 18 settembre 2012, trascorsi due anni di validità, è decaduta l'Ordinanza Ministeriale che prevedeva l'obbligo del Coggin, dato che il Ministero non ha rinnovato l'Ordinanza l'obbligo è decaduto.
Infatti quelli dell'Apa Lazio quando l'abbiamo fatto notare minacciando anche l'intervento di un avvocato a fronte della loro richiesta ARBITRARIA, si sono messi la coda tra le gambe e ci hanno fatto il passaggio di proprietà di volata.
Sono assolutamente d'accordo con te che in questi uffici sono degli incompetenti che ci fanno perdere tempo inutilmente.
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: FedeCege - Febbraio 19, 2016, 12:49:20 PM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 18, 2016, 04:39:56 PM
come si allega la foto?????  ;)

Devi prima convertirle, ci sono programmi on line che lo permettono, di recente ho utlizzato questo http://imgur.com/ (http://imgur.com/)
In alto a sinistra trovi l'icona "Upload images", ci clicchi su, carichi l'immagine che devi postare (già salvata sul pc), quindi la converti, ed infine fai copia/incolla del link apposito (dovrebbe esserci scritto tipo "image forum" o qualcosa di simile e parte con [img] .... ) ce ne sono diversi, ma tu prendi solo quello che inizia con [img]
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Ina:) - Febbraio 19, 2016, 01:15:14 PM
Io per mettere le foto solitamente o le invio a me stessa su facebook e quando le apro dai massaggi clicco "copia URL immagine, oppure copia indirizzo immagine, oppure le carico sulla mia pagina di google+ e sempre con il tasto destro clicco e dalla tendina seleziono copia URL/indirizzo
Poi qua sul forum clicco sull'icona dove c'é la monnalisa e compaiono due parentesi quadre con dentro scritto img
Tra le due parentesi copiò incollò l'indirizzo

:ciao:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 19, 2016, 01:21:05 PM
semplice con TINYPIC  :pollicesu:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: aDy_90 - Febbraio 19, 2016, 02:00:26 PM
Castrone sauro ...  :love4:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 19, 2016, 04:29:31 PM
nel frattempo che mi organizzo per ostare la foto mi date consigli su come frequentare il maneggio ora che ho un cavallo tutto mio? fino adesso infatti sono andata solo per le lezioni: preparavo il cavallo prima e lo sistemavo dopo nel box. Adesso, secondo voi, pur continuando a fare lezione, posso andare quando voglio? posso farlo uscire dal box anche se non ho la lezione per portarlo in campo con la longhina o al paddock? posso lavarlo e pulirlo nel corridoio? grazie!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: BigDream - Febbraio 19, 2016, 04:43:12 PM
Di base ti direi di si, ma ogni maneggio può avere regole diverse (ne conosco alcuni qui in Svizzera che sono davvero MOLTO rompi scatole, infatti non ci terrei mai il cavallo...). Se esiste un regolamento interno, chiedi di visionarlo. Altrimenti parla semplicemente con il gestore/proprietario e chiedi a lui. Ovviamente poi sta anche al buon senso (se il maneggio è già stra affollato, magari aspetti un attimo prima di entrare, esempio)
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Kimimela - Febbraio 19, 2016, 05:10:46 PM
Ora da proprietario vedrai che ti accorgerai quanto prima dei difetti del maneggio, dei difetti del gestore e del groom  :icon_confused: ...te lo dico per esperienza.
Quando si ha un cavallo proprio....si inizia una vera e propria odissea in tutti I sensi...non lo dico per rattristarti eh? Io I miei cavalli li ricomprerei altre 1000000000 volte....e' che quando sei proprietario hai occhi diversi...  :horse-wink:
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 19, 2016, 05:12:09 PM
certo che puoi andare quando vuoi, il cavallo è tuo.
certo che puoi farlo uscire dal box anche non avendo lezione, il cavallo è tuo.
certo che puoi portarlo a mano in giro, il cavallo è tuo.

basta che non disturbi gli altri e non ti metti nei guai.
poi va bene chiedere se ci sono regole o usi particolari, ovviamente è corretto.

Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: FedeCege - Febbraio 23, 2016, 11:49:18 AM
Sono d'accordo con Kimi! In effetti cose a cui prima non pensavi ora diventano la priorità! E giustamente pretendi il meglio per il tuo cavallo! Cosa che prima magari passava un po' in secondo piano non essendo il cavallo tuo!
Come già suggerito da altri con il tuo cavallo puoi fare quello che vuoi, sempre cercando di non intralciare altri, e proprio per scrupolo verificando se c'è un regolamento del maneggio..
Quando sarai pronto potrai montare il cavallo in campo o in passeggiata anche se non c'è lezione, sempre tenendo conto degli impegni del maneggio... la pensione che paghi dopotutto prevede anche l'utilizzo della struttura in tutti i sensi... campo, doccia, etc...
Ovviamente meglio prima parlarne con il gestore per evitare inutili incomprensioni!
Titolo: Re:Acquisto primo cavallo
Inserito da: bionda - Febbraio 24, 2016, 12:35:18 AM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 19, 2016, 04:29:31 PM
Adesso, secondo voi, pur continuando a fare lezione, posso andare quando voglio? posso farlo uscire dal box anche se non ho la lezione per portarlo in campo con la longhina o al paddock? posso lavarlo e pulirlo nel corridoio? grazie!

Ma dai! Non puoi, DEVI!!!!!!!!!!!
Chiedi pure il regolamento, e non prenderlo alla lettera........... :firuu:
Però sicuramente devi occuparti del TUO cavallo. Auguroni!  :blob3: