Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: nyna - Febbraio 27, 2016, 09:08:57 AM

Titolo: Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: nyna - Febbraio 27, 2016, 09:08:57 AM
Citazione90 euro!! E stica....  :icon_confused: e' gia tanto che mangiano.
Scusa la mia franchezza ma cosa possono pretendere con 90 euro al mese?
Poi per carita' ci sono anche posti da 300 dove vedi il fieno muffo pero' col presupposto di pagare quella cifra non si puo' prentendere niente.

Parto da questo post di kimi, ma in realtà è una cosa che penso da molto tempo, da quando mi occupo dei miei cavalli in tutto e per tutto.
Noi proprietari di cavalli ci lamentiamo sempre del prezzo delle pensioni, ma ci siamo mai messi a fare due conti? Quanto costa effettivamente mantenere un cavallo? Quanto costa mantenere le strutture di un maneggio?
Ovviamente mi riferisco a cavalli semi sportivi, o che comunque lavorano tutti i giorni. E chiaro che un avelignese da passeggiata costa meno da mantenere che un cavallo da salto o da reining. Ma parto dal presupposto che a un avelignese da passeggiata non serve il campo in ultima generazione ne la giostra coperta.

Io li ho sempre fatti i conti. Ve li faccio qui veloce veloce
lettiera: 2 balle truciolo a sett, a 10 euro la balla: 80 euro
fieno: un ballone al mese, facciamo la media di quanto può costare un ballone a seconda della zona: 50 euro
Mangime:un cavallo semi sportivo almeno 3kg al giorno li deve mangiare. 90 kg al mese. Se si trova il mangime a poco, da 45 euro al quintale ecco che si sono spesi altri 45 euro al mese di mangime.
Solo di mantenimento (e mi sono tenuta veramente bassa) un maneggio deve spendere 180 euro per singolo cavallo.

Poi metteteci il costo dei groom, facciamo anche qui i conti bassi. Mettiamo che ogni groom fa 20 cavalli a testa (e sono molti) e prende 800 euro: sono altri 40 euro a cavallo, e siamo a 220 euro al mese a cavallo.

Aggiungete i costi di manutenzione di box, beverini, campi, trattori, utensili da giardinaggio vari, spese di luce acqua e altri.

Tutto questo per dirvi, che secondo me, i maneggi che hanno un minimo di strutture e chiedono meno di 350 euro al mese, ci rimettono. E quindi che succede? Che per non rimetterci e non aumentare i prezzi, per forza di cose non possono tenere bene i cavalli. Danno poco mangime ( o per niente), rimediano il fieno del vicino che costa 15 euro ed è pieno di muffa, e la lettiera è pressoché inesistente perche il truciolo costa.

Ci avete mai pensato?

Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 27, 2016, 12:57:45 PM
Eh se ci abbiamo pensato... Da noi prende 210 euro al mese...  e ci vanno precisi precisi per via che il fieno è fatto in casa...
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: The Shire - Febbraio 27, 2016, 01:49:38 PM
Da noi 600€ a pensione... poi però abbiamo anche abbastanza strutture
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: carodubbio - Febbraio 27, 2016, 01:56:15 PM
Le persone a parte capire che un cavallo costa una cifra minima sotto alla quale non ci puoi stare ,


devono capire la cosa principale= IL TEMPO , se non hai tempo da dedicare al cavallo chi ti obbliga a prenderne uno?
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: bambolik - Febbraio 27, 2016, 02:41:12 PM
Per avere un cavallo ben tenuto e lavorato ci vogliono fattori base:

Tempo a disposizione più tempo hai per muovere montare e accudire e controllare il cavallo meglio lui sta.. Se non si ha si faccia bicicletta. Un cavallo come altri esseri viventi ha bisogno di attenzioni dentro come dice mia madre c'è una vita e va rispettata.
Non ha caso il vecchio detto che l'occhio del padrone ingrassa il cavallo non ė a caso.

Strutture.. Che costano per impianto iniziale mantenimento e cura generale. Se devi fare gare il cavallo deve lavorare lamento 5 giorni a settimana, se piove
Ve se nevica ecc un Cupertino o una buona pista o campo drenante ti serve...

Alimentazione... Mai risparmiare su quello. Pensateci.. A voi viene chiesto di portare uno zaino di circa 10 kg facendo la proporzione uomo cavallo correndo facendo esercizi se non vi fate una scorta di calorie e di giusti integratori x articolazioni c'è la fate? Per me dopo un po' dite ma vaffa.. E state a casa. Il cavallo non può dire la sua ma vedrai che prima o poi la difesa te la fa se non sta in forma x portarti sulla schiena..

Ferratura o pareggio. Stessa storia. Ti chiedo di correre su terreni vari magari in salita poi col bagnato poi col secco.. Mi vuoi dare delle scarpe o piedi che mi diano la possibilità di rispondere alle esigenze? Un ,amo scalciò bravo competente non si fa pagare meno di 80 euro.

Insomma se non si ė davvero dei cani.. Mettete in conto che un cavallo abbastanza prestante costa 300 euro al mese...400 se gareggi e non ha problemi.. Perché poi se ci si mette un veteriane cure...
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: Ina:) - Febbraio 27, 2016, 02:46:37 PM
Mamma mia 210€ mi sembrano veramente pochini
Io dov'eri prima ne pagavo 380 e il servizio era scadentissimo

Io pago 400€ però il cavallo ha un box che é un campo ostacoli praticamente, oltre al fatto che mangia tutte cose di prima qualità e come lettiera invece che la solita lolla di riso odiosa o paglia, ha la torba che trovo davvero ottima :pollicesu:
Poi ci sono le strutture, coperto, giostra, paddock, campagna...sempre tenuto benissimo
Oltre al fatto che di qualsiasi cosa mi serva, se voglio che il cavallo venga messo fuori o qualsiasi altra cosa viene fatto senza problemi!
Mangia tantissimo e se viene preso qualche supplemento (tipo le polpe o altro) viene dato anche a lui senza che mi si chieda di pagare in più
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: milla - Febbraio 27, 2016, 03:00:17 PM
Da noi i maneggi senza coperto costano attorno ai 300 euro, quelli con il coperto (che si contano sulle  punte delle dita e sono monopolizzati dai saltatori) circa 500-600.
Ovviamente esclusi maniscalco, vet e lezioni.
Dove ero prima io (come strutture avevamo un coperto telonato di 20x40, un tondino coperto ed un piccolo campo esterno) la pensione base era 690 poi andavano aggiunti gli extra, la messa a paddock in estate, il training da parte della Capa ecc. quindi si sfioravano i 900 euro al mese. Quota sociale annua 1000 euro.
I cavalli erano tenuti bene, alimentazione ottima, messa a paddock giornaliera quando non lavoravano (per 2-3 ore), lezioni comprese (vabbè le lezioni di Edgar...), proprietari scrupolosissimi in loco, box puliti 2-3 volte al giorno. Molto vicino alla città.
Punti negativi: praticamente impossibile gestirsi da soli (tirannia assoluta degli istruttori), strutture sporche che cadevano a pezzi, spogliatoi e servizi igienici da dimenticare, impossibilità di andare a montare quando si voleva ma solo negli orari delle lezioni (questo valeva anche per i privati), chiuso la domenica pomeriggio e il lunedì.
Dopo aver girato tutti i maneggi in zona in cerca di una sistemazione alternativa mi sono resa conto che il prezzo era veramente esagerato rispetto ai servizi offerti.
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: bambolik - Febbraio 27, 2016, 03:09:59 PM
Molla poi dipende da dove stai.. Se vai in Maremma tutti hanno il cavallo non sportivo a casa con un tondino di fortuna e km di strade campagnole da fare. Nei centri abitati e con più economia..cambia. Sta molto dove è cosa devono fare i cavalli e in quanto i gestori siano autonomi specie x il fieno. Elleon sta in un ottimo posto coperto 20 x 60 campo grande esterno tondino coperto giostra escursioni campestri box carino non enormi e ottima alimentazione e qui costerebbe 600 euro ma facendosi il fieno da soli e pure buono si cala a 380, da me il cavallo anziano senza coperto con pista agibile quasi con ogni stagione campo poco drenato e tondino scoperto molto buono si scende a 280 perché i box se li fanno spesso da soli e non guadagnano di certo. Da Dro si sale a 400 ... Più lezioni incluse proprietari quando si vuole e accesso illimitato in settimana siamo a 480... Poco x l'Emilia e le strutture offerte. Perché? Perché a parte il bromo tutto ė ammortizzato da anni e il titolare ed istruttore fa manutenzione da solo e ha pochi ma fedeli clienti privati che pagano regolarmente. Avere un maneggio e tenere i cavalli bene signori non ė una cosa da cavallai.
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: Angeletta85 - Febbraio 27, 2016, 03:25:33 PM
Guarda noi siamo in una zona piena di maneggi ma i prezzi ancora accessibili... 210 con fieno di qualità, mangime e lettiera in paglia...possibilità di mettere truciolo.
Ovviamente lezioni e movimenti cavallo esclusi.
Campo coperto con scuderie annesse campo esterno tondino e paddock.
Tante spese riescono a contenerle perché è gestione familiare....hanno insieme un attività di agriturismo e solo un groom... Siamo piccoli ma i cavalli stanno bene.
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: aurora - Febbraio 27, 2016, 05:52:08 PM
da noi fanno la pensione a 230 comprendendo il fieno di ottima qualità e  mangime poi se e un cavallo che va d accordo con gli altri può essere messo in padok oppure nel campo quando non si lavora
:chewyhorse: :angel5:
però ci sono delle pensioni che davvero costano tantissimo
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: rhox - Febbraio 27, 2016, 06:22:13 PM
non penso che il senso del topic fosse un paragone tra quanto paghiamo noi, ma un confronto sui costi reali.

ci potremmo concentrare meglio ad esempio sui reali costi che affrontano i nostri maneggio: che mangime usano e quanto costa? ci si è informati sui costi del fieno in zona? si è chiesto in maneggio come mai certe scelte piuttosto che altre (lettiera piuttosto che fieno polifita/medica/ecc)?
e successivamente a questi costi si è rapportata la pensione?

le strutture sono sicuramente un costo, ma in teoria quelle dovrebbe coprirle la quota sociale per la maggior parte più che la pensione mensile..

Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: aurora - Febbraio 27, 2016, 06:53:31 PM
di questo non ne sono informata non avendo un cavallo mio e non avendo un maneggio però credo che mantenere dei cavalli e una struttura non sia cosa da poco. comunque le spese di manutenzione della struttura non dovrebbero gravare sulla pensione (poi non lo so)
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: aDy_90 - Febbraio 27, 2016, 07:22:58 PM
Scusate la franchezza, ma un gestore ci deve guadagnare ... Poi sulla qualità del servizio a fronte di certe cifre è giusto pretendere, ma ... 90 eur sono impossibili e sicuramente si risparmia su cose di primaria importanza.
Tanto per rendere l'idea, ieri se ne parlava su un gruppo, ed è saltato fuori questo ... Per cavallo atleta ovviamente.
fieno q.li 3,2*16eur/quintale = 51,2 eur
mangime qli 0,6*45eur/quintale = 27 eur
truciolo balline 8 balline/mese*8 eur/ballina = 64 eur
uomo ore pulizia 10 ore*14eur/ora = 140 eur
uomo ore profende 7,5ore *14eur/ora = 105 eur
affitto spazi o ammortamento 0
luce acqua 0
ore uomo erpicatura e bagnatura 0
manutenzione e rotture 0
% guadagno gestore 0
ammortamento campo coperto 0
ammortamento giostra 0
ammortamento tondino 0
ammortamento fondi 0
ammortamento paddok 0
costi affiliazioni e assicurazioni 0
smaltimento letame 0
ammortamento trattore/carro/letamaia 0
costo gestione burocratica e amministrativa 0
costo commercialista 0
spese telefoniche / postali / connessione 0
0
TOTALE MESE 387,2

Tolto che alcune voci possono essere depennate, magari si vive bene senza giostra, ma sono più le voci a 0 di quelle effettivamente quantificate ... E siamo a lezioni escluse, con lezioni comprese almeno nella mia zona si arriva facilmente a 600 e oltre ...
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: bionda - Febbraio 27, 2016, 11:19:57 PM
Penso che chi gestisce bene un maneggio con le pensioni riesca ad andare in pari con le spese vive già citate, ammortamenti non ne calcola, perchè è ignorante, e guadagna con altri servizi, lezioni, compravendita di cavalli ecc.

Alcune delle spese esposte sono opinabili, p.es. 80 euro/mese di truciolo non li spende nessuno, invece mangime a 45 euro/quintale mi sembra irrisorio (io lo compro da me e spendo ca. 200 euro al mese, un maneggio potrà dimezzare quella cifra), ma ce n'è una che mi salta all'occhio: il groom a 900 euro al mese! ...la cifra è giusta, ma è in nero............. e lì si apre tutto un capitolo: se non fosse tutto quanto in nero, col cavolo che potremmo tenerci dei cavalli  :vfncl:
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: aDy_90 - Febbraio 27, 2016, 11:28:55 PM
Chiaramente è indicativo ... Ovvio che il mangime possa costare anche di più.
Una differenza che ho notato nei due maneggi dove ho tenuto il cavallo è che in uno hanno UN mangime ... Nell'altro offrono una linea completa, che contempla il classico mangime, mangime che dà più energia, mangime per cavalli intolleranti ai cereali, mangime per cavalli con ulcera ... Senza spese aggiuntive, a seconda delle necessità e delle indicazioni di vet/alimentarista. Sul costo del truciolo ho visto che molto dipende dalla qualità e da quanto sporca il cavallo ... Per il personale dove sono io è in regola, da un lato benone, dall'altro economicamente è oneroso, ovvio. Vorrei anche chiedere quanti centri emettono regolare fattura, ma se dovessimo parlarne seriamente potrei scatenare un vespaio. Nel mio caso entrambi!
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: milla - Febbraio 27, 2016, 11:43:42 PM
Rhox se la manutenzione delle strutture fisse dovesse essere coperta dalla quota sociale allora sarebbe giustificata la cifra di 1000 euro che chiedevano nel mio ex maneggio e che francamente mi sembra esagerata.
Invece la maggior parte dei centri ippici ha quote sociali attorno ai 200-300 euro max, con queste cifre si può provvedere alla manutenzione delle strutture solo se si hanno molti clienti ma molti clienti implicano anche costi maggiori per la manutenzione  :icon_confused:

Bambolik io non mi riferivo a zone tipo la Maremma, di cui peraltro non conosco la situazione dei maneggi, ma a città. Io abito a Firenze centro e i maneggi comodamente raggiungibili sono pochi, la zona è densamente abitata ed i vincoli paesaggistici severissimi (giustamente) quindi è molto difficile creare nuovi maneggi senza parlare delle strutture coperte per le quali è assolutamente impossibile pensare di poter ottenere le autorizzazioni.

Circa i costi di gestione posso portare ad esempio il posto dove siamo adesso.
La situazione è un po' particolare nel senso che il posto è un piccolo allevamento privato di proprietà di una coppia di appassionati. Questi signori nella vita facevano altro, sono in pensione, vivono in loco, hanno un'azienda per la produzione di olio extravergine e allevano SI per hobby.
Il posto è spartano e molto piccolo (15 box) con ampi paddock ed un campo scoperto (drenaggio ottimo), lettiera in paglia o truciolo a scelta, box rifatti 2 volte al giorno dai proprietari stessi, fieno e mangime 3 volte al giorno (il fieno è prodotto dall'azienda di Bice), messa a paddock giornaliera e per tutto il giorno. Accesso illimitato, nessun orario nè giorni di chiusura. 
I proprietari accolgono solo pochissimi privati di loro gradimento (siamo in 4) perchè per loro la scuderia è un hobby, vogliono circondarsi solo di persone con cui si trovano bene e NON hanno necessità di guadagnarci ma ovviamente non vogliono certo rimetterci.
Bene per arrivare a questo "pareggio" il costo mensile è di 300 euro, anzi per la precisione io e Bice paghiamo 250 perchè una parte del mangime la compriamo noi dalla Purina quindi ci hanno defalcato il costo relativo.
Mi sembra che questa cifra corrisponda più o meno a quanto indicato da aDy.
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: aDy_90 - Febbraio 28, 2016, 11:24:05 PM
Wow un'isoletta felice ... Io ti dico che dove sono sto leggermente sotto mentre dove andrò sto sui costi del maneggio della capa grossomodo. Ma a fronte di una gestione che a mio avviso almeno giustifica il tutto.
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 29, 2016, 09:22:57 AM
a volte si paga in più per le strutture e i servizi (coperto, giostra, servizi vari etc), a volte si paga di più per l'ambientazione.
io tengo il cavallo in pascolo, non ci sono strutture né un istruttore, dal punto di vista del cavallo è ottimale ma chiaramente su una collina intera ci stanno 7 cavalli. se fosse un maneggio che ci campa, non sarebbe mai sostenibile. la pensione copre sostanzialmente fieno a volontà e acqua, un po' di mangime d'inverno, manutenzione ai recinti e alle capannine, e il groom/sorvegliante, ma non è che costa molto meno dei maneggi più strutturati che ci sono in zona: sempre sui 250.
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: Kimimela - Febbraio 29, 2016, 10:51:02 AM
Solitamente con la pensione si va a pari, poi un gestore deve guadagnare sulle lezioni, sulle attivita' e le gare.
Non puoi pensare di guadagnarci con la sola pensione anche perche' un proprietario di cavallo cosciente e attento capisce quausi subito che sta o paganto troppo per quello che ha il cavallo o troppo poco.
Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: BigDream - Febbraio 29, 2016, 05:53:55 PM
Kimi sono totalmente d'accordo col tuo post iniziale, però ad esempio da me il gestore ci guadagna per forza di sola pensione perché non ci sono né scuola né attività né gare... infatti sono 400 euro al mese, però secondo me sono giusti.. c'è un campo esterno e un coperto bello grande, i paddock sono enormi e i box anche belli grandi.. mangime di qualità (basta vedere i cavalli quanto stanno bene).

Certo, non è un posto di lusso, ma alla fine l'importante è che i cavalli stiano bene e che ci siano le strutture minime per lavorare. La giostra manca ma la maggior parte dei cavalli sono vecchietti e siamo in pochi a lavorare regolarmente.

Comunque sono d'accordo che se si paga troppo poco, carenze da qualche parte ce ne sono per forza di cose, soprattutto qui al Nord.

Titolo: Re:Quando la pensione sembra sempre troppo cara
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 02, 2016, 10:05:39 AM
Ma scusate un'azienda né paga le strutture dalla quota sociale, né dalle lezioni ma il tutto dipende da ciò che offre.
C'è chi solo alleva, chi fa solo scuola, chi offre solo pensione, chi addestra  e chi fa tutto insieme per avere più possibili entrate.

L'azienda ha i suoi costi fissi e variabili e i ricavi dai vari settori. E alla fine si vede se c'è un utile o se si va in rosso.
Vale per tutti i tipi di aziende e un centro ippico non è altro di un'azienda. Poi certo c'è per chi rimane un hobby, come nel caso di milla. Ma normalmente la gente ci deve vivere dalla loro attività.

Solo per gli investimenti nelle strutture se si vuole fare una cosa seria con campo coperto ecc. ci parti da mezzo milione di euro in su, dipende per quanti cavalli costruisci. In più il terreno che secondo la zona nella quale ti trovi costa un patrimonio se mai lo trovi. In altre zone è magari più accessibile ma la potenziale clientela invece molto minore.
Gli investimenti devono essere finanziati, cioè rate mensili da pagare, ammortamenti, manutenzione e riparazione, tasse, assicurazioni sulle strutture ecc.
Altre voci sono già state elencate e nella somma credetemi che diventano cifre importanti. Alla fine in tanti paghiamo pure poco, in altri casi di sicuro anche troppo – soprattutto in relazione su quello che ci viene offerto. Ma in quei casi siamo liberi di andarcene o quasi liberi – visto che a volte le alternative non esistono, almeno che non ci rimette il cavallo.

Io per esempio pago troppo per i miei gusti ma per il cavallo è la soluzione migliore (anche se lontano da veramente buono) e mi trovo bene anche io per quanto riguarda il lato sociale. Ma non c'è un coperto, il tondino è inutilizzabile se non hai un Shetland, il campo non drena bene ed è mal curato (pista durissima, non completamente piano piano) e con il mal tempo va fuori un 20 minuti/ mezz'oretta nel campo altrimenti grandi paddock in erba. Box con finestra, 2 volte fieno, tre volte avena e pago 380€. Nell'altra scuderia nelle nostre vicinanze box interno, 2 volte mangime e fieno, campo coperto, campo ostacoli e tondino avrei pagato 360€ con box in paglia. Però con mal tempo i cavalli restavano dentro. Comunque lì il prezzo secondo me era giusto visto che c'è il coperto. Solo che non la lascio per giorni nel box per tirala fuori sabato e domenica, prima la vendo o la porto al macello.