Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Marzo 06, 2016, 05:51:10 PM

Titolo: Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 06, 2016, 05:51:10 PM
Se un cavallo ha una credenza occorre estirparla. E se ce l'ha un uomo (uno di quelli che hanno a che fare con i cavalli) non sarebbe bene fare lo stesso? Perchè di credenze, ce ne sono, eccome se ce ne sono.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: roberto. - Marzo 06, 2016, 07:40:54 PM
Certo
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: segreto - Marzo 06, 2016, 08:13:07 PM
Forse quelle che tu chiami credenze sono strumenti per costruire sicurezza. Quindi l'operazione di eradicazione deve tener conto del vuoto lasciato dal fittone estratto (la parte aerea della "pianta credenza" sembrerebbe più piccola di quella sotterranea). Come la pianta delle patate.
Con cosa si possono sostituire? Con affermazioni positive cadute dall'alto? Con un invito alla verifica? Con un'endovena di senso critico?
E poi: chi diavolo gliele ha messe in testa? E perchè?
Ancora una volta echeggia sinistro il "Cui prodest?".

Segreto
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: The Shire - Marzo 06, 2016, 08:21:11 PM
Tutte le mie credenze vengono estirpate ogni giorno dagli istruttori diversi e quindi con un modo di pensare diverso. Una mi dice di arretrare col bacino e stare piegata in avanti, l'altra mi dice di stare avanti col bacino e di tenere le braccia tipo ballerina per essere più morbida con le braccia e coi polsi.
Boh io non so cosa pensare.
Sicuramente la mia sicurezza vacilla sempre
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 06, 2016, 09:01:40 PM
Quelle sono le loro credenze, nelle quali consiste la loro sicurezza....  :horse-wink: ... a tue spese.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: The Shire - Marzo 06, 2016, 09:46:03 PM
Come sempre
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2016, 07:28:54 AM
Secondo me con i cavalli si fa prima..
Io ho sta fissa dell' imboccatura e non riesco a fidarmi uscire senza.
O meglio, ho provato secoli fa un bosal ( in campo ) ma il risultato mi ha scoraggiata e non ho tentato altro :icon_rolleyes:
Eppure sta  cosa che l' imboccatura disturba la lingua e la respirazione mi secca.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 07, 2016, 07:37:56 AM
Infatti; è più facile imparare che disimparare. L'estrazione delle credenze senza anestesia  :horse-wink: è dolorosa....  giusto leggevo sul blog di Franco ieri una considerazione su questo.

CitazioneMentre imparavamo dalle nostre azioni dovevamo disimparare, e questo è assai più difficile, tutto ciò che di dogmatico e fuorviante avevamo sedimentato  mentre lo stesso "sistema barefoot", come ogni sistema introduceva, tentando di gelare e sclerotizzarle però in dogma, le idee appena nate o riscoperte .

(fonte) (http://www.bitlessandbarefoot-studio.org/category/letture/)
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Hadban - Marzo 07, 2016, 08:10:35 AM
Esempi?
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 07, 2016, 09:09:01 AM
Tre ne ho analizzate abbastanza a fondo, ed è stato molto faticoso.

1. per il cavallo montato la ferratura è necessaria sempre. Non è vero.
2. per il cavallo montato l'imboccatura è necessaria sempre. Non è vero.
3. il premio alimentare va evitato. Non è vero.

Ma chissà quante ce ne sono; l'osservazione di Shire poco sopra è molto interessante.


Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Hadban - Marzo 07, 2016, 12:12:45 PM
Per me nel mondo cinofilo vale la regola impara seimila tecniche, impara seimila modi, leggi il cane che hai davanti e applica quella che è più giusta per lui
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Wild - Marzo 07, 2016, 12:15:57 PM
Io ne ho sentite alcune, ma non so se valgono: il cavallo che non è mai stato in branco, non lo conosce, nonn sa cosa sia e nom ne avverte quindi alcuna mancanza.

Oppure, il cavallo nasce con il colpo di lancia/di accetta, non glielo si prpcura.

Lo stallone si accoppia con un unica femmina, sono la coppia alfa .



Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Wild - Marzo 07, 2016, 12:19:15 PM
Citazione da: Hadban - Marzo 07, 2016, 12:12:45 PM
Per me nel mondo cinofilo vale la regola impara seimila tecniche, impara seimila modi, leggi il cane che hai davanti e applica quella che è più giusta per lui

Io la applico o meglio cerco di prepararmi per applicare questa regola in futuro con i cavalli e, devo dire che funziona, persone che variano metodologia a seconda del soggetto hanno più casi di successo rispetto a chi pretende che il cavallo si adatti ad un unica metodologia sostenendo che se non riescono loro non riesce nessuno e il cavallo in questione non è altro che una bistecca ambulante.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Wild - Marzo 07, 2016, 12:24:20 PM
Citazione da: Bubba - Marzo 07, 2016, 07:28:54 AM
Secondo me con i cavalli si fa prima..
Io ho sta fissa dell' imboccatura e non riesco a fidarmi uscire senza.
O meglio, ho provato secoli fa un bosal ( in campo ) ma il risultato mi ha scoraggiata e non ho tentato altro :icon_rolleyes:
Eppure sta  cosa che l' imboccatura disturba la lingua e la respirazione mi secca.

Guarda, fossi in te non mi fermerei al bosal: è difficile da utilizzare... personalmente monto in bb meglio che col morso, in capezza un pochino peggio, ma non mi lamento, apparte che con la Parelli ho il blocco del galoppo che peró sto estirpando, in collare dipende dal cavallo e da quanto lo conosco....ho provato il bosal e....disastro completo!!!! Non lo so usare, non riesco proprio...non ho nemmeno trovato messuno che mi insegnasse seriamente fino ad ora, ma è per dirti che non tutti gli strumenti sono uguali e ci sono molte soluzioni per togliere l'imboccatura...magari con un altro strumento ti troverai meglio...
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: AnnaQ - Marzo 07, 2016, 12:35:11 PM
Questa è una cosa che dipende dal carattere della persona, e oserei dire che non riguarda solo l'equitazione ma ogni altri aspetto della vita. Non è obiettivo di tutti essere umili ed aperti ad imparare qualcosa di nuovo ogni giorno... si dice tanto che i giovani debbano essere così ma non vedo perchè per gli adulti dovrebbe essere diverso. Io più imparo più so di non sapere.
Un sacco di credenze andrebbero estirpate, ma basterebbe che nessuno trasformasse la conoscenza (scientifica, provata, ma sempre soggetta a dubbio) in credenza (basata solo sul IO PENSO CHE).
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2016, 01:39:00 PM
Credenza (secondo me): il cavallo deve essere "sostenuto" dalla mano
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2016, 01:40:24 PM
Citazione da: Wild - Marzo 07, 2016, 12:24:20 PM
Citazione da: Bubba - Marzo 07, 2016, 07:28:54 AM
Secondo me con i cavalli si fa prima..
Io ho sta fissa dell' imboccatura e non riesco a fidarmi uscire senza.
O meglio, ho provato secoli fa un bosal ( in campo ) ma il risultato mi ha scoraggiata e non ho tentato altro :icon_rolleyes:
Eppure sta  cosa che l' imboccatura disturba la lingua e la respirazione mi secca.

Guarda, fossi in te non mi fermerei al bosal: è difficile da utilizzare... personalmente monto in bb meglio che col morso, in capezza un pochino peggio, ma non mi lamento, apparte che con la Parelli ho il blocco del galoppo che peró sto estirpando, in collare dipende dal cavallo e da quanto lo conosco....ho provato il bosal e....disastro completo!!!! Non lo so usare, non riesco proprio...non ho nemmeno trovato messuno che mi insegnasse seriamente fino ad ora, ma è per dirti che non tutti gli strumenti sono uguali e ci sono molte soluzioni per togliere l'imboccatura...magari con un altro strumento ti troverai meglio...

Già.. credevo fosse più semplice :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: aDy_90 - Marzo 07, 2016, 04:13:29 PM
"Mio nonno faceva così." "Ai miei tempi ..." "Si è sempre fatto così."

Nel mondo dei cavalli tutto questo si sente molto spesso, ed è triste.

Io sono umile, non dò consigli vendendoli per il sacro vangelo nè pretendo di sapere tutto - tra l'altro non si finisce mai di imparare - ma se uno mi mette i piedi in testa so diventare sgradevole ed arrogante, perché va bene tutto, ma di essere trattata come la scema del villaggio no.  :firuu:
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 07, 2016, 05:49:06 PM
Citazione da: Wild - Marzo 07, 2016, 12:24:20 PM
.... apparte che con la Parelli ho il blocco del galoppo che peró sto estirpando....

Ecco, quando ho trovato il coraggio di lanciare Asia al galoppo teso con la Parelli e una sola redine, e ho constatato che non succedeva niente, quello è stato un "momento di svolta"; e ho superato la credenza che "ci vuole un buon freno".

Dopodichè, uso in genere la BB, ma ogni tanto riprendo la vecchia Parelli con una sola redine, tanto per rinfrescare quella bella sensazione di libertà .... perchè una sola redine obbliga a lasciarla penzolante, senza alcuna pressione, altrimenti il cavallo si flette e non è bello nè da vedere nè da montare.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2016, 06:41:28 PM
Io le redini penzolanti, anche al galoppo lanciato ( bei tempi!) le ho sempre.
Ma ho anche un buon freno e non so se lo mollero'.  Forse quando l' equino passera' i 30 ( ot ho visto oggi su fb che Lampo di Francesco entra nei 40. Forse potrei aspettare i 35, giusto per star tranquilli  :horse-wink:)
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 08, 2016, 08:52:40 PM
Tenete conto che in molti siamo d'accordo sulla necessità di combattere le credenze (soprattutto, quelle dei cavalli  :horse-wink:) ma alla fine cosè una credenza, se non un'opinione particolarmente radicata?

Se uno dice qualcosa di male sulle opinioni, molti si ribellano subito in nome della "libertà di opinione". Come se fosse un diritto inalienabile coltivare amorevolmente come il proprio cucciolo le proprie opinioni,anche quelle meno ragionevoli e più sgangherate. Così mi trovo pressochè solo, ad essere uno che rispetta pochissimo le opinioni (ovviamente, a partire dalle mie).

Citazione«Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire». Voltaire non ha mai scritto né detto [questa frase] E allora da dove nasce questa leggenda metropolitana?
(fonte) (http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2013/01/14/voltaire-non-ha-mai-detto-non-sono-daccordo-con-quello-che-dici-ma-dar/13767/)
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Wild - Marzo 08, 2016, 09:13:44 PM
Per me una credenza comune nel mondo equestre è quella che il cavallo si frena con l'imboccatura, ad esempio...era anche mia, ira non la è più...ma di certo ne ho altre, delle quali nemmeno mi rendo conto spesso e volentieri ad esempio ehmmmm ho l'imbarazzo della scelta.... la relazione da terra, anche se minima, è indispensabile per una buona relazione in sella.
Non tutti sono d'accordo, ma io ne sono convinta se mi riferisco a cavalli di proprietà o in lavoro, meno se mi riferisco a cavalli da scuola molto ben addestrati, ma la relazione è diversa dall'addestramento...
Non sono ancora riuscita a capire invece che vogliono dire quelli che credono che la comunicazione da terra sia la stessa cosa di quella in sella...personalmente ci trovo differenze veramente abissali, ma dopo tutto non tutti percepiamo le stesse cose nello stesso modo, vorrei solo riuscire a capire cosa intendono perché a volte sembra che ci dedichiamo ad attività differenti e invece...
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: segreto - Marzo 08, 2016, 09:56:33 PM
Altra "credenza" farlocca: che il cavallo tenga tutto sotto controllo e non perda di vista il percorso, sapendo scegliere, al momento opportuno, la cosa migliore da farsi.

Oggi, verso le tre e mezza ero in campagna. Trotto. Esco da un boschetto e prendo un sentiero che, dopo cento metri fa una curva a sinistra di 90° con fossetto da entrambi i lati.
Cinquanta metri prima della curva la cavalla guarda a destra. Ci deve essere un babau, ma io non vedo niente: solo un campo brullo. Apro la redine a sinistra, facendo contemporaneamente due mezze fermate per attirare la sua attenzione. Niente: continua a guardare e a trottare. Le accosto il frustino parallelo alla guancia destra. Continua a guardare a destra e ad avanzare. Picchietto col frustino la sua guancia destra. Continua a guardare e la curva con fosso si avvicina. Mi dico: "Voglio vedere se va nel fosso" e allungo le redini. La cavalla continua a guardare a destra e va dritta fuori strada.
La fermo giusto sull'orlo del fosso.
Ora non ditemi palle: anche tra i cavalli ci sono quelli svegli e quelli paperi che vanno in giro con la testa nel sacco.

Segreto
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: The Shire - Marzo 08, 2016, 09:59:18 PM
Wild, c'è per caso un topic in cui descrivi il tuo lavoro da terra? O qualche libro da cui hai tratto gli esercizi?  Ne sarei molto interessata, con il cavallo che sto lavorando sarebbe molto utile.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Bubba - Marzo 08, 2016, 10:04:58 PM
Segreto se ti consola l' ultima volta che son caduta dal mio e' perche' e' finito con i posteriori dentro un fosso.. il genio argentino .. ora, la pampa e' pure piatta ma come si fa??  :benedizione:
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Wild - Marzo 08, 2016, 11:46:00 PM
Citazione da: The Shire - Marzo 08, 2016, 09:59:18 PM
Wild, c'è per caso un topic in cui descrivi il tuo lavoro da terra? O qualche libro da cui hai tratto gli esercizi?  Ne sarei molto interessata, con il cavallo che sto lavorando sarebbe molto utile.

Un topic in cui ne ho parlato, in un commento, c'è, ma non ricordo il titolo...per le fonti, ho imparato prendendo lezioni in un centro in cui si pratica proprio molto lavoro da terra, successivamente ho provato a mettere in pratica qualcosa in autonomia, ma sempre col sostegno e la guida di alcuni istruttori del centro in questione. Se vai nel topic "Equitazione Etica", trovi moltissime informazioni riguarda al centro in questione.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Ina:) - Marzo 09, 2016, 12:01:07 AM
Io ho due credenze abbastanza radicate
La prima é che mettere due cavalli in paddock insieme porti alla morte/infortunio serio di uno dei due (lo so che non é vero, ma é una mia fissa.)

L'altra é che il cavallo instauri con noi una relazione di scambio come già diceva qualcun altro nel forum. Io ti do la sicurezza e mi prendo cura di te e tu accetti la mia presenza e ciò che ne consegue. Il cavallo ha fiducia in noi perché sa che ci prendiamo cura di lui, altrimenti perché quando scappano dai paddock, invece che andarsene per i fatti loro tornano in scuderia?
Secondo me l'equitazione e la relazione "affettiva" che noi immaginiamo con il cavallo vanno strettamente separate.
L'equitazione comprende il montare a cavallo, l'addestramento e la doma, il lavoro alla corda, che poi secondo me sono le cose che tu permettono di capire davvero com'è un cavallo. Anzi, montare é l'unica cosa che ti permette davvero di capire il carattere al 100%.
A meno che un cavallo non abbia passato delle esperienze traumatiche per cui é necessario ristabilire un contatto sereno da terra attraverso varie tattiche (e si rientra comunque nell'addestramento o nella doma) il lavoro a terra inteso come giochini per stabilire una relazione o la fiducia é totalmente inutile a mio avviso
Se voglio rafforzare la fiducia che il cavallo ha in me lo metto fuori e quando é ora di pranzo (e luo vuole tonare dentro) lo porto nel suo box in modo che mangi tranquillo

Per me é questo che interessa al cavallo e che lo porta ad avere fiducia in noi e ad essere un animale equilibrato e sereno. La possibilità di essere libero ma al contempo sicuro, il fatto che gli permettiamo di vivere un esistenza tutto sommato agiata.
Ed é per questo che trovo inutili tutti i giochini da terra, ovviamente se hanno come scopo la relazione, perché noi abbiamo giá una relazione con il cavallo, dal momento in cui gli infiliamo la capezza..se é per piacere personale o comunque per fini addestrativi mi sta bene!
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Bubba - Marzo 09, 2016, 06:47:46 AM
Io due cavalli ferrati nello stesso paddock non li metto neanche per idea. Sta credenza e' piu' radicata di quella del morso ( almeno sul morso la teoria mi convince abbastanza, sul paddock.. ho visto abbattere un cavallo colpito dalla compagna di sempre)
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 09, 2016, 06:57:19 AM
Citazione da: Ina:) - Marzo 09, 2016, 12:01:07 AM
Io ho due credenze abbastanza radicate
La prima é che mettere due cavalli in paddock insieme porti alla morte/infortunio serio di uno dei due (lo so che non é vero, ma é una mia fissa.)

L'altra é che il cavallo instauri con noi una relazione di scambio come già diceva qualcun altro nel forum. Io ti do la sicurezza e mi prendo cura di te e tu accetti la mia presenza e ciò che ne consegue. Il cavallo ha fiducia in noi perché sa che ci prendiamo cura di lui, altrimenti perché quando scappano dai paddock, invece che andarsene per i fatti loro tornano in scuderia?

Ovviamente ogni credenza non nasce così da sola; si basa su alcune esperienze proprie, o su alcune esperienze altrui. Nessuno immaginerebbe che tenere i cavalli insieme in paddock fosse pericoloso, se non fossero effettivamente successi incidenti anche gravi. E' successo e succederà che dei cavalli si ammazzino o si procurino lesioni così gravi da richiedere l'eutanasia mentre sono insieme in un paddock.

Quello che manca, alle credenze, non è la percezione del pericolo, ma la valutazione del rischio e il difficilissimo bilancio dei pro dei contro. E' noto che l'incidente automobilistico è la prima causa di morte nelle fasce di età più giovani; forse per questo rinunciamo ad usare l'automobile? No, non rinunciamo, perchè conosciamo il pericolo ma valutiamo che il rischio, dopotutto, è basso: e montiamo in automobile perchè "il rischio vale la candela". Il  numero di gravi incidenti in paddock che ho visto equivale, più o meno, al numero dei gravi incidenti in box. Quindi, per me, "il rischio vale la candela".

Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: aDy_90 - Marzo 09, 2016, 08:45:39 AM
Io sono convinta che due cavalli fuori assieme debbano essere sferrati almeno dietro. O controllati a vista. Per me è più praticabile la prima.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 09, 2016, 10:40:56 AM
Nel mio maneggio stanno molte ore al giorno, tutti insieme, oltre 20 cavalli, per gran parte ferrati. L'inserimento è un momento delicato, bisogna saperlo fare, ma i rischi - come ho detto - sono su per giù equivalenti, numericamente, a quelli del tenerli in box. Ovviamente tutti i proprietari che accettano - e chiedono - che i cavalli vengano lasciati fuori accettano il rischio a ragion veduta.

LO spazio è parecchio grande - alcuni ettari, a occhio almeno tre.

Cavalli leggermente più problematici vengono messi insieme "fra amici" in paddock più piccoli, anche qui con un inserimento fatto con circospezione e sulla base di una lunga esperienza.

Adesso abbiamo anche ospiti due giovani interi, che stanno insieme per conto loro, quando escono, in un paddock da cui non possono vedere altri cavalli.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: aDy_90 - Marzo 09, 2016, 12:22:06 PM
Conosco tipo ... UN maneggio dove si lasciano fuori i cavalli in gruppo, e chiedono la sferratura dei posteriori, altrimenti paddock sì, ma solo vicino ad altri cavalli, non assieme.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: The Shire - Marzo 09, 2016, 02:27:03 PM
Io conosco un maneggio che tengono i cavalli in gruppo, sferrati dietro, in paddock veramente enormi. Forse la questione sicurezza dipende anche dalla grandezza del paddock e dal carattere dei membri. Il raptus può sempre esserci, però almeno la "vittima" può scappare e "l'aggressore" può calmarsi più velocemente, carattere permettendo.
Ho visto una volta un esperimento svolto in Svezia, un branco di stalloni messi assieme in un paddock veramente grande, e nonostante le liti, nessuno di loro si è fatto male.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 09, 2016, 05:09:09 PM
i nostri stanno in paddock molto grandi a gruppetti di due o tre, e sono comunque sferrati dietro.

ciononostante, è successo che i cavalli di un paddock abbiano rotto i fili e siano andati ad attaccar briga coi due cavalli del paddock accanto (tra cui il mio), causando un notevole scompiglio e la fuga dei due poveri sfrattati - ritrovati poi a circa 3 km di distanza presso un altro maneggio ahahahahaha

Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Miky Estancia - Marzo 09, 2016, 05:10:12 PM
Combattere le credenze....
Mah....di credenze/pregiudizi/cretinerie antropomorfiche ne ho sentite/lette e ne sento/leggo tante, molte anche in relazione al lavoro che facciamo.
Fino a qualche tempo fa, cercavo di intervenire, di spiegare....ora mi sta proprio passando la voglia...con certe persone è  come combattere contro i mulini a vento perché sono ciechi e sordi anche di fronte all'evidenza dei fatti... che si preoccupino loro stessi o rimangano come sono, non è un mio problema.

Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Ina:) - Marzo 09, 2016, 05:44:33 PM
Alex, spesso si sente di cavalli uccisi da altri cavalli al paddock, due anni fa nel maneggio in cui ero é morta una cavallina proprio per un calcio
Non so. Probabilmente con altri a paddock (tutti sferrati dietro) sarebbe più contento..o magari no, ma non voglio rischiare. I paddock divisi ma comunicanti, quindi volendo un annusatina agli altri la può dare
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: alex - Marzo 09, 2016, 06:37:34 PM
Non hai mai sentito di gravi fratture che i cavalli si procurano all'interno del loro box, da soli, o semplicemente perchè sfuggono un attimo, sempre da soli, nei corridoi lisci e scivolosi di una normalissima scuderia? Io non ho sentito: ho visto con i miei occhi. Ma sono incidenti in cui la colpa non può essere data a un cavallo, è tutta umana; e quindi se ne parla molto di meno.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: The Shire - Marzo 09, 2016, 07:38:10 PM
Quoto alex. Questa estate è svenuta una pony in mezzo al corridoio delle scuderie, menomale che era piccola, un cavallo si sarebbe fatto davvero male, e anche le persone intorno non se la sarebbero cavata tanto bene
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 10, 2016, 09:29:59 AM
il cavallo del mio ex istruttore si è sfasciato un garretto a novembre in box.
una cosa tipo 46 punti dentro e fuori

a novembre

nonostante meticolose attenzioni il cavallo non guariva, non riuscivano a fermare l'infezione

qualche settimana fa hanno fatto le lastre e visto che il tessuto necrotico stava intaccando il tendine
cavallo operato per tentare di salvarlo
ora ha da fare 40 giorni di gesso
fermo immobile in box. immobile, capite?
e non si sa cosa succederà quando toglieranno il gesso, se il cavallo tornerà accettabilmente dritto.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: AnnaQ - Marzo 10, 2016, 01:36:31 PM
Ma non si può solo ragionare sulla casistica personale.
Da noi un 3 anni è saltato fuori dal paddock, ha dato una testata ad un trattore e si è preso 50 punti in fronte.
Una puledra a paddock si è presa un calcio rompendosi il ditino di un anteriore, con conseguente operazione e periodo di fermo in box.
In box al massimo si sono stressati ma mai fatti male veramente.
Secondo me gli incidenti capitano punto. Box paddock corridoi lavaggi tondino giostra campo campagna.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Hadban - Marzo 10, 2016, 01:51:47 PM
Una psi che amavo non mia ma che montavo spesso (la prima che ho mai osato montare a capezza) si è fratturata una gamba molto gravemente per un calcio di una haflinger.

Da lì quando siamo andati in un gruppetto a tenersi i cavalli da soli non me la sono sentita di paddock tutti insieme soprattutto per un discorso di spazio non così immenso come servirebbe, quindi capannine con paddock, paddock comunicanti uno con l'altro (compreso quello del mio che era intero e che aveva accanto un castrone tranquillo) ma non insieme se non nel recinto grande in erba che usavamo come campo di lavoro e appunto con noi presenti come "socializzazione" liberi (il mio solo con alcuni castroni)
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: PokerFace - Marzo 10, 2016, 03:03:44 PM
per me il gioco non vale la candela.
il cavallo non sa perchè è immobile.
non sa perchè ha dolore.
non  sa che quella vita di me**a e quella sofferenza sono finalizzate a farlo stare meglio.
i cavalli vivono nel presente, per loro il futuro, la speranza, gli obiettivi non esistono.

io sono contro tenere in vita un cavallo dolorante per lunghi periodi, anche se c'è la possibilità di salvarlo.
sono contrario alle convalescenze immobili e a tutti gli interventi che, nella migliore delle ipotesi, lasciano il cavallo invalido.
per me è meglio farla finita subito.

Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 10, 2016, 03:06:05 PM
io la penso come te, però non mi ci sono mai ritrovata - per fortuna.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Giada88 - Marzo 10, 2016, 03:15:21 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Marzo 10, 2016, 03:06:05 PM
io la penso come te, però non mi ci sono mai ritrovata - per fortuna.
Io la pensavo così. Era una credenza abbastanza consolidata. Era, appunto.

Appena la mia purosangue ha dato i primi segni di colica (e vedevo che non era una cosa leggera), l'avevo già caricata sul vanetto per portarla in clinica. Ho dato il consenso per l'operazione. Non mi sarei mai perdonata di non averle dato una chance. Già ho mille paranoie, almeno non ho il rimpianto di non averci provato.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Ina:) - Marzo 10, 2016, 05:55:41 PM
Giada scusa ma la situazione della laschina è stata diversa (poi magari, anzi ne sono sicura, avresti agito nello stesso modo)
se l'intervento della laschin fosse riuscito, dopo un periodo di fermo sarebbe tornata a lavorare normalmente

però in una situazione in cui il cavallo si procura una frattura grave ad un arto, sai già che, oltre alla lunghissima e dolorosa riabilitazione, non tornerà mai più dritto

tempo fa ho visto un video su fb, volevo vomitare. c'era un cavallo che aveva perso uno piede (dalla corona in giù) e attraverso non mi ricordo esattamente cosa stavano cercando di farglielo ricrescere. a me si è stretto il cuore per quel povero animale, non capisco che senso possa avere una cosa del genere, se non quello di fare un esperimento..
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Giada88 - Marzo 10, 2016, 06:51:02 PM
Citazione da: Ina:) - Marzo 10, 2016, 05:55:41 PM
Giada scusa ma la situazione della laschina è stata diversa (poi magari, anzi ne sono sicura, avresti agito nello stesso modo)
se l'intervento della laschin fosse riuscito, dopo un periodo di fermo sarebbe tornata a lavorare normalmente

In teoria si. In pratica conosco cavalli mai tornati "come prima" ed altri, invece, si.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: bionda - Marzo 10, 2016, 10:43:02 PM
Citazione da: PokerFace - Marzo 10, 2016, 03:03:44 PM
per me il gioco non vale la candela.
il cavallo non sa perchè è immobile.
non sa perchè ha dolore.

Giusto, ma quando gli passa non si ricorda neanche niente, e magari vive felice e contento per altri tot anni. Siamo sempre noi... chi ha il braccino corto e chi no.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: bionda - Marzo 10, 2016, 10:53:19 PM
Citazione da: Giada88 - Marzo 10, 2016, 06:51:02 PM
In teoria si. In pratica conosco cavalli mai tornati "come prima" ed altri, invece, si.

Di persona conosco solo cavalli tornati come prima, una dozzina circa, e non ne conosco nessuno che sia morto nonostante l'intervento. Poi l'imponderabile c'è sempre, ma per me hai fatto bene. Ho conosciuto più di un cavallo operato a 20 anni o più. A volte mi chiedo cosa farei se ri-capitasse al mio (l'ho già fatto operare 10 anni fa). In teoria oggi direi di no, per una valutazione egoistica, ma nel caso non so.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 11, 2016, 09:37:34 AM
io spero di non ritrovarmici mai, perché sono situazioni dolorosissime.
io spero che un giorno tra cent'anni mi telefoneranno dal maneggio e diranno: guarda, mi spiace tanto, è morto nel sonno.
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: Bubba - Marzo 11, 2016, 10:43:45 AM
Lo speriamo tutti.
E' la cosa peggiore dell' avere un cavallo e decidere di starci assieme fino alla fine
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: AnnaQ - Marzo 11, 2016, 06:29:23 PM
Dove lavoravo in Germania una cavalla è morta di colica dopo due interventi nell'arco di sei mesi e conseguenti periodi di fermo... la cavalla non li aveva presi troppo male, ma col senno di poi mi viene da pensare che le si potevano evitare tutti quei giorni di clausura
Titolo: Re:Le credenze e come combatterle. Dell'uomo.
Inserito da: milla - Marzo 11, 2016, 07:48:34 PM
Nel nostro ex maneggio una pony è morta un paio di giorni dopo essere stata operata per una colica.
A volte va bene a volte no.
Non si può saperlo prima.