Ciao forum, ho ripreso a montare regolarmente tre volte alla settimana in un centro in provincia di Milano. È durissima!! Dopo 7 anni passati nel vecchio centro, dopo i due ultimi con la "mia" vecchiona, ricominciare è difficile. Oltretutto ho scoperto (per la verità lo sospettavo già ) di avere avuto in tutti questi anni un'impostazione in sella scorretta arrivando a pensare che forse - quando si sta imparando - oltre a cambiare cavallo, almeno ogni due anni bisognerebbe cambiare anche l'istruttore ! Comunque ora sto lavorando con una cavallina di 11 anni che è molto brava, in avanti ma non esageratamente. Quando iniziamo la lezione va tutto bene ma poi quando intensifichiamo gli esercizi lei butta fuori la lingua e la tiene così tutta la lezione. In bocca ha un filetto snodato che pare sia quello più adatto a lei. L'istruttore dice che ha sempre fatto così. In realtà neanche scavalca il filetto ma semplicemente tira fuori la lingua.....Qualche consiglio?
Se vuoi considera il rimedio di Corte, l'insigne cultore dell'arte equestre rinascimentale..... :horse-wink:
Le prime sei righe di testo, qui: https://it.wikisource.org/wiki/Il_cavallarizzo/Libro_2/Capitolo_38
Caspita! Se questo è ancora il consiglio più quotato, né ha fatta tanta di strada la cultura equestre...!,, :horse-scared: :horse-scared: :horse-scared: :horse-scared:
Bisognerebbe innanzi tutto capire il motivo per cui ha questo strano atteggiamento di tenere la lingua fuori... e poi vedere se c'è rimedio, o se è solo un vizio che ha acquisito negli anni...
nessuno ha idee in merito? Io purtroppo sono totalmente inesperta al riguardo...
E' facile avere senso critico sulle cose "normali" cinque secoli fa; è un pochino più difficile avere senso critico sulle cose "normali" oggi. Eppure, fra cinque secoli (se ci saremo), potrebbero essere viste esattamente così.
Consiglio pratico: monta una sola volta, per prova, senza imboccatura (in capezza, in BB, in hackamore.... come preferisci) e guarda come tiene la lingua. Se non la sporge fuori, dipende dalla presenza (dalla sola presenza, non da come viene usata) dell'imboccatura.
Quoto (si dice così?) Alex e aggiungo: lascia pertere l'hack e prova, prima di spendere soldi, con una capezzina che infili nelle asole dei montanti (che avrai allungato). Fissa le redini vicino ai montanti a cavallo di montante e capezzina. Anche con dello spago, al limite. Logicamente stai in maneggio. Trotta e fai lavoro in piano con flessioni in redine di apertura accentuata e redine diretta di opposizione (vedrai che risponde) per una mezz'ora, senza galoppare, senza fare barriere, e guarda cosa fa. Se tira ancora fuori la lingua, vuole dire che è per farti le boccacce.
Segreto
Se un cavallo mette fuori la lingua è sempre un errore e bisognerebbe rimediare.
Di sicuro però non sarebbe compito dell'allievo ma dell'istruttore e visto come di norma vanno le cose nelle scuole d'equitazione non credo che ci sia un gran interesse di correggere questo errore. E sicuramente l'istruttore non viene a dire all'allievo che qua c'è un problema che però nessuno ha tempo/ voglia di correggere.
È già tanto che tu ti sia accorta dell'esistenza di un problema ma credo che non puoi fare altro che farci tesoro per il futuro e la tua conoscenza.
I possibili fattori che possono portare a questo comportamento sono tanti, a volte è una cosa specifica che l'ha causato, a volte possono c'entrare più fattori insieme. Bisogna anche dire che il motivo per il quale questo cavallo mette fuori la lingua magari non è più presente ma è diventato un abitudine. Sempre da correggere sarebbe però.
I fattori che possono portare a tale comportamento sono:
- problemi con i denti (punte, malformazioni, infiammazioni ecc.)
- il nasalino e/ o il chiudi bocca tirati troppo stretti o posizionati male
- un'imboccatura troppo larga – bisogna fare conto che nella bocca del cavallo non c'è uno spazio infinito e spesso i diametri più spessi sono troppo ingombranti
- un'imboccatura troppo lunga/ corta, di un materiale non gradito, non adatto alla mandibola del cavallo (spesso le vedo troppo lunghe e soprattutto i filetti snodati (singoli o doppi) che verso l'interno diventano più sottili e poi c'è il nodo fanno pressione)
- mani troppo forti/ dure (principianti o "professionisti" che devono preparare velocemente il cavallo)
- mani che pasticciano (principianti o incapaci)
- rigidità varie
Se il problema è di natura addestrativa potrebbe persistere dai tempi della doma o da quando è diventato cavallo da scuola.
Come rimediare? – Ci vorrà un mare di tempo, molta capacità e soprattutto sensibilità, questo è sicuro:
- chiamare un buon dentista, ma uno veramente bravo che sa il suo mestiere, per escludere problemi in bocca del cavallo
- controllare e analizzare per bene l'imboccatura e testiera in uso e come vengono messe
- montarlo solo senza imboccatura
- non usarlo più per la scuola
- controllare eventuali altri problemi fisici/ rigidità e la sella (osteopata, fisioterapista, massaggiatore)
- montare correttamente con tanta sensibilità per correggerlo man mano
È brutto dirlo ma lo vedi già da sola presumo, non potrai fare niente. Perché né tireranno fuori il cavallo dalle lezioni se è bravo e fa il suo mestiere, né chiameranno osteopata ecc., magari ogni tanto fanno fare i denti, ma non è detto che il vet che lo fa è proprio dentista, né compreranno una buona sella veramente adatta al cavallo ( si usa ciò che c'è o che si prende per poco). E se per adesso non hanno visto la necessità di cambiare imboccatura o toglierla non credo che la vedrebbero adesso.
Tutta una questione di soldi, comodità e ignoranza.
Ciao Induno-Sannio, la tua risposta è stata davvero esauriente e ti ringrazio molto. Rispondo solo ora perché a volte ho veramente poco tempo per dedicarmi al forum. Naturalmente ho chiesto all'istruttore se la cavalla è stata mai montata senza imboccatura ed effettivamente non lo hanno mai fatto ma quel che è peggio è che credo che neanche vorranno mai farlo.....La reazione alla mia richiesta infatti è stata freddina. In più vorrei dirvi che in un paio di occasioni questa cavalla che in generale è un po' in avanti ma non tantissimo mi è partita ad un galoppo piuttosto "da fuga", di quelli che provi a fermarla resistendo con le mani ma è peggio e sembra che si voglia liberare di te da un momento all'altro! Così cercando di controllare il panico ho cercato di alleggerire il più possibile le gambe dal costato (cosa non facile dal momento che la fifa mi irrigidiva! ) e di fare delle mezze fermate con la redine esterna cercando contemporaneamente di essere il più delicata possibile in bocca, tenendo un pochino più alte le mani e provando a stare più incollata alla sella. Alla fine ce l'ho fatta ma dopo un giro e mezzo in un campo piuttosto grande!! Sarà un caso ma tutte e due le volte che è successo eravamo a mano sinistra. Questa reazione deve essere piuttosto consolidata in questa cavalla perché a ben pensarci l'istruttore mi fa spesso iniziare il galoppo in circolo e mi tiene in circolo un bel pezzo prima di farmi andare sulla pista, quasi volesse stancare un po' la cavalla .... Il punto è che su 11 volte che l'ho montata me lo ha fatto solo 2 volte.. sicuramente è dipeso da qualcosa che ho fatto io ma è chiaro che c'è una particolare sensibilità: alla bocca? Alla schiena? A sinistra si flette meno, può influire? Il punto è che come dice Induno cosa posso fare!? È frustrante!
Citazione da: Peperina - Marzo 30, 2016, 02:02:30 PM
.... mi è partita ad un galoppo piuttosto "da fuga", di quelli che provi a fermarla resistendo con le mani ma è peggio e sembra che si voglia liberare di te da un momento all'altro! Così cercando di controllare il panico ho cercato di alleggerire il più possibile le gambe dal costato (cosa non facile dal momento che la fifa mi irrigidiva! ) e di fare delle mezze fermate con la redine esterna cercando contemporaneamente di essere il più delicata possibile in bocca....
È frustrante!
Un classico. Se sei frustrata tu,immagina come lo sono io, quando sento che non si ammette nemmeno di fare
una prova.
Pazienta.... avrai modo e tempo di
disimparare e
reimparare, prima o poi. Tieni duro e continua a sperimentare per conto tuo - senza farlo vedere troppo, altrimenti
ti sgridano.... - la leggerezza, di mano e di gamba.