Ciao a tutti :horse-smile:
Il mio cavallo facendo lo stupido in box si ferisce nella parte bassa degli anteriori, all'interno. Il mio istruttore mi ha consigliato di tenerlo fasciato davanti. Volevo sapere se mi conviene tenerlo sempre fasciato o se può fargli male visto che non ha problemi ai tendini (facendo tutti gli scongiuri di questo mondo!!).
Avevo anche pensato agli stable boots , ma non li ho mai usati quindi non saprei..
Scusa ma esce in paddock qualche ora?
In paddock non riesco a farcelo stare: o salta fuori o rampa addosso ai fili :benedizione:
Sai perché si ferisce in box? Nel senso, magari quando si sdraia e poi si rialza... Oppure é uno che "picchia" o altri vizi?
Una mia amica si era trovata bene con gli Stable boot, li metteva solo la sera e li toglieva la mattina (durante il dì il cavallo stava fuori)!
Fede il discorso che il cavallo faccia lo scemo in paddock non mi trova tanto d'accordo nel senso che spesso e' piu comodo del gestore del maneggio dire cosi o del proprietario che non vuole trovare il cavallo sporco (non sto dicendo che sia il tuo caso)
Puo' essere che non sia abiatuato oppure che a fianco non abbia altri cavalli e quindi si sente solo.
Inoltre il paddock col filo non e' sicuro, ci vuole una staccionata in tubolare di alluminio o in legno.
Io non so...forse ho una visione/gestione tutta mia ma per me se il cavallo non puo vivere fuori buona parte della gioranta e' un cavallo infelice.
Solitamente tutti questi problemi di feritine o noia in generale col paddock vanno via
Giada il cavallo si ferisce facendo lo stupido, calciando o rampando. Eh gli stable boots mi intrigano, nel senso che mi sembrano comodi è che non diano la dipendenza che danno le fasce. Solo che non ho la disponibilità di qualcuno che me li toglie alla mattina, anche se il pomeriggio glieli potrei togliere io.
Eh kimi ma sono d'accordo con quello che dici, la mia cavallina, quella nella foto del mio profilo, esce sempre in paddock. Solo che questo non ci sta, o salta fuori o se ha un altro cavallo di fianco gli rampa (tirando giù il paddock con la scossa oltretutto ). Lo so che forse con un paddock in staccionata forse sarebbe diverso, ma rimane il fatto che salta fuori (anche dalla porta del campo coperto è saltato, 1.40m di altezza... :benedizione: ) e che il maneggio dove sono dispone soltanto di quelli con il filo
Mi vengono in mente anche i box "rianimazione" delle cliniche, con tutte le pareti rivestite in gomma... Ma economicamente è una spesa assurda e poi non saprei quanto siano adatti alla "stabulazione" normale!
Io proverei con gli Stable boots, alla fine alcuni modelli non sono altro che l'evoluzione dei paracolpi da trasporto. Per sicurezza mia manderei un sms o un whatsapp al vet tanto per scongiurare qualsiasi controindicazione :horse-wink:
Gli stable box che dice giada li ho presi per ragioni diverse al mio "vecchio" che in box è un vero sogno...non calcia "mica voglio farmi male" ha la sua zona sonno quella "wc" e quella cibo...box da fattrici quindi ampi. Sono molto comodi si lavano in lavatrice e chiedendo al vet credo possa essere una buona soluzione di "compromesso" al paddock che comunque credo sia "la cura" migliore. Se salta fuori dove va? Rimane nei dintorni a cercare erba o scappa in scuderia? Lo chiedo perché saperlo puo forse ispirare qualche soluzione...
Altra domanda i paddock come sono? Ampi piccoli hanno erba o no? Il nostro PSI aveva questo vizietto...i vecchi paddock erano praticamente terra senza erba e mettendogli del fieno il problema sparì--- adesso hanno un po di erba costante e in bella stagione mangia anche fuori e non ha più fatto "storie"...
hahahah giada dovrei rivestirlo di gommapiuma quel cavallo :icon_rolleyes: :benedizione: anche perché per ora non si è mai fatto male seriamente facendo l'ebete, ma ogni giorno ne inventa una nuova :icon_pidu:
per i paddock non hanno erba, ci sarebbe la possibilità di metterci il fieno ma non ho provato perché ho paura che possa fare male a qualche altro cavallo e a sé stesso visto che rampa proprio con cattiveria agli altri cavalli... comunque ripeto, se potessi metterlo in paddock in sicurezza lo farei perché sostengo anche io che un cavallo è infelice chiuso in box, ma in questo momento non ho la possibilità di fare altrimenti senza rischiare grosso che faccia male a sé stesso e agli altri. Ah e se salta fuori va a importunare gli altri cavalli o corre come un disperato per il maneggio!
ho comunque sentito il mio vet di fiducia e mi ha detto che anche se preferibilmente i cavalli dovrebbero stare con le gambe libere quando sono in box, di provare gli stable boots in quanto non dovrebbero rendermi "schiava" come le fasce. ora una mia amica me li presterà per provarli e vedrò come va.
C'é sempre il pluriball, ahahah! Facci sapere come va! :horse-wink:
Certo!! :horse-cool:
Io non sono minimamente preparata quanto il tuo istruttore, sicuramente, ma vorrei dirti cosa farei io, o meglio come sarei più tranquilla io, se avessi un cavallo con lo stesso problema del tuo: sicuramente non lo terrei sempre fasciato in box perchè trovo che le fasce anche se da riposo, possano procurare danni ancora più grossi, soprattutto se avessi il dubbio di non poter andare magari per qualche giorno un domani. Non sempre poi le fasce, anche se messe bene restanodove sono.
Allora, nel mio caso, cercherei un centro con paddock adatti e educerei il cavallo a starci.
Nel tuo, mi sembra di ricordare che tu faccia concorsi, chiederei che fossero fabbricati paddock adatti o cercherei cominqe di educare il cavallo a starci. Proverei a farlo lavorare tanto e intensamente prima di metterlo innpaddock e tenerlo fuori tutto il giorno. Più resta fuori più capisce che non vale la pena smatteggiare. Metterei cavalli che gli piacciono a fianco cavalli che siano tranquilli e pacati. Magari mi verrrebbero in mente altri stratagemmi strani che al momento nonnmi vengono....
Se merti il cavallo in un paddock con altri e una risorsa ti devi aspettare come comportamento normale qualche rituale di dominanza, prova a fidarti e a lasciar fare, bella maggioranza dei casi si aggiustano da soli, stabiliscono le gerarchie e tutto si sistema in breve tempo. Dopo ti basta metterlo sempre coi soliti cavalli.
Wild il fatto è che non mi posso permettere che il cavallo impari a stare in paddock a spese sue e degli altri. Non ha atteggiamenti dominanti, proprio aggressivi. E si faccio agonismo e anche gli altri cavalli del centro, non posso permettere che il mio cavallo si sfasci o sfasci qualcuno di loro mentre impara a stare fuori.
Come ho già detto, se potessi lo metterei fuori, come già faccio con l'altra mia cavalla
Ora come ora poi non cambierei certo centro per questo motivo
Stavo pensando.. Potresti fare un box all'aperto? Nel senso prendi dei fance auto portanti costruendo un mini recinto 4x4, così non ha tanto spazio per fare il matto. Non so se potrebbe essere una soluzione per abituarlo a state fuori tranquillo. Potresti anche portargli mangime e fieno al paddock così che associa una cosa buona ad un'altra, non so se hai già provato.. Ma secondo te non sopporta gli altri cavalli? In campo come si comporta? Oppure va in ansia perché non é "casa" sua?
Quella del paddock unito al box sarebbe una grande idea ma non c'è la possibilità di farlo :icon_confused:
Anche in campo è aggressivo con gli altri cavalli, li attacca a bocca aperta!!
Fede non conosco né te ne il cavallo quindi procedo con cautela. Quello che non mi piace in definitiva ė la parola paura o meglio non i, rischio. Se davvero tieni al cavallo per farlo stare bene ed è
Abituarlo a stare fuori devi mettere in discussiite e anche il posto, mi spiego. Il cavallo ha uno stress sicuramente. Tutti i cavalli più quelli gonfiati e con sangue hanno bisogno di sfogare la loro natura. Dove lo fanno? Liberamente furo in. Io se avessi questo problema... Già vissuto, girerei il cavalo alla corda per uno po lo metterei fuori con un ballino di fieno al centro del paddock in modo che non sia invogliato a rompere le scatole o a rampare i fili in difesa del cibo. Tre quattro dieci volte.. Alla fine sarà un premio x lui e capirà c re do. Senza voler insegnare nulla ma stare 23 ore in box non G
Fa bene decisamente al morale deiavallinspecie se di sangue.
Non faccio agonismo, non conosco nè te nè il cavallo, quindi questo che sto per dire è un parere assolutamente personale per come ho capito che stanno le cose.. e non voglio assolutamente offendere nessuno!
In rarissimi casi è vero che si è riscontrato un atteggiamento molto aggressivo in cavalli, che purtroppo hanno dovuto essere abbattuti perchè non gestibili (dopo i mille e oltre tentativi di educazione, etc...).
Non mi sembra il tuo caso e non voglio assolutamente metterlo in paragone.. ma proprio per questo penso che ogni cavallo abbia un motivo validissimo (almeno dal proprio punto di vista) per adottare certi comportamenti, e sta poi a noi capire da cosa sono scatenati per trovare una soluzione che sia soddisfacente per cavallo e cavaliere..
In questo caso, non ho idea da quanto tempo possiedi questo cavallo, se l'ha sempre fatto o se è un problema insorto in un secondo momento, ma di principale importanza non so se il cavallo è mai stato abituato ad interagire (anche da piccolo) con i propri simili per capire l'importanza della gerarchia...
Forse, e ripeto forse, potrebbe comportarsi in maniera così aggressiva proprio perchè non sa come dovrebbe comportarsi in branco, e per non risultare "debole" agli altri cerca di prevaricarli...
La soluzione di tenerlo rinchiuso SEMPRE in box tranne quando lavora (se ho capito bene), gli crea certamente uno stato di stress che alla lunga potrebbe risultargli insopportabile, e magari è proprio questo tipo di vita che lo rende sempre più aggressivo, in quanto non ha la possibilità di svagarsi...
Trovo invece triste che venga minimizzato il problema semplicemente dicendo che fa lo scemo in box... perchè purtroppo non può fare altro per svagarsi... Poi per carità, magari lo farebbe comunque, ma questo non si può sapere finchè non si prova..
Se comunque non sei interessata o impossibilitata dove sei ora a provare a risolvere la questione, e non vuoi nemmeno prendere in considerazione di cambiare maneggio (per un motivo a mio avviso validissimo...), allora devi chiederti se vuoi davvero quel cavallo, riconoscendo che comunque ha dei problemi e delle limitazioni da seguire con molta più cura di altri...
Citazione da: fede_nouchy - Marzo 19, 2016, 11:17:57 AM
Quella del paddock unito al box sarebbe una grande idea ma non c'è la possibilità di farlo :icon_confused:
Anche in campo è aggressivo con gli altri cavalli, li attacca a bocca aperta!!
Non intendevo il disimpegno davanti al box, intendo proprio un posto all'aperto dove fare un "box" aperto fatto solo di fance. Quelle si possono spostare e non c'è bisogno di un grosso investimento..
Ma il tuo istruttore cosa ti ha consigliato per i problemi comportamentali del tuo cavallo?
Solo un'osservazione, per quel che vale: tante volte i cavalli fanno i gradassi, e sembrano chissà quanto aggressivi, finchè c'è una barriera che li separa, e sono tranquillissimi, se la protezione non c'è.
e' vero bionda pero' chi rischia di provare?
io non lo farei mai...soprattutto se I cavalli sono ferrati
Vero, ma allora perchè nessuno rischia a provare lasciamolo vita natural durante in box......?
Citazione da: FedeCege - Marzo 22, 2016, 12:02:46 PM
Vero, ma allora perchè nessuno rischia a provare lasciamolo vita natural durante in box......?
No no fede non fraintendermi io odio la scuderizzazione!
Pero' il mettere I cavalli in branco assieme e' rischioso a meno che non conosci bene I soggetti.
Con un cavallo rissoso ci va un paddock in un certo modo, coi fence In alluminio alti per esempio.
dove stavo prima mettevano I cavalla al paddock tutti I giorni...kawica non era molto socievole per cui la mettevano in fondo e lasciavano il paddock adiacente vuoto...questo per dire che I modi si trovano, basta volerlo
Citazione da: Kimimela - Marzo 22, 2016, 12:17:55 PM
questo per dire che I modi si trovano, basta volerlo
Esatto! E' quello che intendevo anch'io!
Aggiorno se a qualcuno interessa :angel5:
ignorerò tutti i commenti/giudizi sul fatto che il cavallo non esce in paddock perché non ho chiesto cose inerenti a questo argomento, e ho trovato piuttosto fuori posto certe uscite. Quello che dovevo spiegare l'ho già spiegato.
Cooomunque alla fine ho optato per gli stable boots e per ora devo dire che mi sono trovata davvero bene. Per proteggere proteggono bene e mi piace anche il fatto che non si debbano stringere come le fasce, rimanendo però al loro posto! Inoltre sono comodi e veloci da mettere e togliere
Gli stable boots si usano anche per lavorare al posto delle fasce da lavoro oppure sono oggetti fatti a posta per non far ferire il cavallo in box?
Credo di averli già visti, ma non ne sono certa, per questo chiedo.
Se possono essere utilizzati in entrambi i contesti, vi è una differenza nelle modalità di utilizzo in un caso o nell'altro, per esempio stretti di più in un modo che nell'altro?
Insomma, vorrei chiederti se puoi spiegare come li utilizzi.
Durante il lavoro il tuo cavallo porta le fasce o ha gli arti scoperti?
Sono contenta che ti trovi bene e che tu abbia trovato una soluzione al tuo problema.
Ciao wild :horse-smile: allora no, gli stable boots sono dei sostituti delle fasce da riposo, non si usano per lavorare.
questi sono un esempio di quelli che ho io https://it.search.yahoo.com/yhs/search?hspart=avg&hsimp=yhs-fh_lsonsw&type=ie.11.w81.dsp.04-02.it.avg._.0615piz¶m1=rVFNc9QwDP0rXOJbPJZsx8nBh4Rumc70wEChXP2VbZhmE-zsFvj1KAvlzIEZjfwsP0nWU5iirYwfxKC7ppd1f-h1rTSaukcwtYShvTVSdr0wlYkszCsliAb0Ov1k0YJSBruulVIIwWKx_ed37Nmdjnba2ExUo1F4iNonB8qE0EU0qXMygUAc9Vh3Y2qiUrLpZOu8D61C8B48pOCpplAqtmialu2NX7YzW7MdM7tYxZErDlqzt-ec02l7747p04d7-7RtayVdhSPZ_KMkl8MTd5cjD8tMoZV4hc7Xh7J-r-QYpljJWKE2wz-JQcSbCpv5mvbfpqSKu3pUctoIx0KIJCUYlmsnGmPz5PbIvgsK_dkGRdZM1zHviQRQgK4ByOizKFCQKEqS05IYF2L8lXDPvdYigQmX41WKpjgSMsayEv5GqGzOP6cKvV-WrbCPKV9SvruxDwPW9_2X-vH2IFo2rbaTvNEcQHOUii3FPk6nuLyUNy0H5u3dgfmLBeCChWQf8jmxr-U3-AU1¶m2=browser_search_provider¶m3=ie.11.w81.dsp.04-02.it.avg._.0615piz&p=stable+boots
Il mio cavallo quando lavora porta dei normalissimi paracolpi, anche in concorso, trovo le fasce da lavoro inutili se il cavallo non ne ha bisongno (per fortuna aggiungerei!!!) e potenzialmete pericolose nel caso si disfino mentre uno lavora
Grazie mille! :horse-smile:
Figurati :horse-cool:
fiori luogo.. bhe :icon_confused: consigliavamo per il bene del cavallo e del cavaliere comunque credo.. Comunque hai trovato la "soluzione ideale"
Buon lavoro.